consigliato per te

  • in

    Doppio ruolo per Angelo Marolla a Pineto: preparatore e team manager

    Di Redazione Angelo Marolla rinnova e raddoppia con l’Abba Pineto: l’anno prossimo sarà non soltanto il preparatore atletico, ma anche il team manager della società abruzzese. Una scelta fortemente voluta dalla società per premiare la professionalità e la competenza di Marolla, giunto ormai al quinto anno in biancazzurro. “Man”, come viene chiamato da tutti, sarà “il collante tra squadra e società, una persona di fiducia in grado di gestire l’intera stagione insieme agli altri collaboratori“, spiega il presidente Abbondanza. “Sono felice di aver scelto Pineto – commenta Marolla – ringrazio la società sia per avermi fortemente voluto come preparatore atletico, sia per avermi voluto assegnare questo nuovo incarico da team manager. Sono sempre stato dentro ogni singolo gruppo in questi anni, ho cercato di dare il mio apporto ai giocatori non solo dal punto di vista fisico e credo che questo abbia spinto l’Abba a farmi questa proposta“. “Cercherò di unire le due mansioni – continua – nel miglior modo possibile. Sono soddisfatto per le diverse riconferme che ci sono state perché, per un preparatore, riprendere con una parte del gruppo che già si conosce è un ottimo punto di partenza in quanto si ha un bagaglio sul lavoro svolto, problematiche, criticità, massimali e punti di forza. Ho già un contatto con tutti, compresi i nuovi per un lavoro di pre-preparazione che stanno svolgendo autonomamente con le mie indicazioni e mi sembrano davvero tutti motivati e vogliosi di iniziare, del resto il roster allestito è di livello assoluto e non potrebbe essere altrimenti“. “La preparazione è ormai vicina – ricorda Marolla – dato che inizieremo subito dopo Ferragosto. Con il resto dello staff mi sono già confrontato più volte. Ritrovo il mio compagno di trasferta Loris Palermo che per me è davvero molto importante, incontro un allenatore che credo potrà farmi progredire molto come Tomasello. Infine voglio ringraziare i ragazzi che hanno preso altre strade, perché insieme siamo cresciuti in questo ultimo anno e perché le cavalcate si ricordano anche se l’epilogo non è stata la promozione. Un abbraccio ed un arrivederci sui campi anche al resto dello staff che non è rimasto a Pineto“. “Per quanto riguarda me – conclude il preparatore – questo anno per me ha un solo obiettivo perché dentro di me, nel profondo del mio cuore e con tutta la mia passione, voglio fare un regalo ad una persona che non c’è più. Una persona che ha sempre tifato Pineto anche in momenti difficili, venendo al Pala Santa Maria. È lì che dobbiamo ritrovarci tutti la domenica, è lì che dobbiamo stare per far crescere il feeling tra pubblico e squadra, per generare empatia in vista delle partite che contano. Nella passata stagione durante i playoff, scherzavo con ragazzi e con il pubblico dicendo che si doveva venire a giocare nell’Ade… il palazzetto è casa nostra e i pinetesi amano casa loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moretti, dal centro alla panchina, come secondo di Tofoli

    Di Redazione Il Volley Team Club San Donà di Piave ha preso Daniele Moretti, centrale marchigiano di 197 centimetri, ma non per farlo giocare, ma per metterlo in panca. Dopo aver definito il roster 2022/23, inizia a delinearsi anche lo staff che accompagnerà coach Paolo Tofoli nel corso della stagione. Moretti sarà il novo secondo allenatore, dovrà fare dimenticare in fretta Enrico Febo che negli ultimi anni ha ricoperto il ruolo con profitto, da poco salutato e ringraziato dalla società. Nativo di San Severino Marche, Daniele vanta un background pallavolistico di tutto rispetto avendo giocato, tra le varie squadre in carriera, con Forlì e Macerata in Serie A1, con Ortona, Loreto e Latina in A2 concludendo la carriera in A3 nella vicina Motta di Livenza. Ecco le sue prime dichiarazioni.“Quello che mi ha convinto nel progetto è semplicemente la voglia di migliorarmi anno dopo anno che ho rivisto anche nel progetto VTC, quindi diciamo che ho trovato subito una stessa lunghezza d’onda – commenta Daniele Moretti – Poi ovviamente tornare in Serie A da allenatore dopo esserci stato per più di un decennio da giocatore, dato che la considero il mio habitat naturale. Con Paolo (Tofoli ndr) ho già lavorato in passato (come giocatore), so che lavora bene e so che è molto attento alle esigenze dei giocatori, qualità che non ho riscontrato in tutti gli allenatori che ho avuto. Affiancare un allenatore con un’esperienza come la sua mi da solo uno stimolo in più per “rubare” il più possibile e metterlo nel mio bagaglio. L’anno scorso allenavo una squadra Under19 con cui siamo arrivati agli spareggi regionali, poi la sfortuna ci ha preso di mira togliendoci 2 giocatori fondamentali nel momento più importante della stagione e purtroppo l’obiettivo è sfumato” conclude il nuovo assistente di Tofoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il patron Tittarelli: “L’obiettivo resta la A2, serve un pizzico di fortuna…”

    Di Redazione Punta alla prossima stagione con ambizioni immutate la Med Store Tunit Macerata, e del resto non potrebbe essere altrimenti, vista la campagna acquisti: a cominciare dal nuovo allenatore Flavio Gulinelli, la squadra marchigiana – che inizierà la preparazione il prossimo 22 agosto – ha costruito un altro roster di assoluto valore. “L’obiettivo non cambia, resta la A2 – dice esplicitamente il patron Gianluca Tittarelli in un’intervista a Il Resto del Carlino Macerata – il traguardo è quello, peraltro sfiorato in altre occasioni“. “La squadra è valida – assicura Tittarelli – poi servono tante componenti e un pizzico di fortuna per centrare l’obiettivo. Abbiamo un organico competitivo, con i giusti equilibri, e in prospettiva, possiamo contare su uno zoccolo duro, avendo qualche giocatore sottoscritto un biennale. Insomma, abbiamo voluto costruire un progetto, e con i principali sponsor abbiamo presentato una programmazione triennale, pensando ovviamente anche alla A2“. LEGGI TUTTO

  • in

    All’Aurispa Libellula sbarca anche il giovane opposto Federico Giacomini

    Di Redazione Dopo aver annunciato l’opposto titolare che risponde al nome di Iliyan Prespov, Aurispa Libellula presenta anche il giovane schiacciatore di posto due Federico Giacomini, classe 2000, alto 197 cm, proveniente dalla Videx Grottazzolina. Giacomini ha un passato con il Volley Potentino, prima di approdare in A3 con Grottazzolina e mettere in mostra tutto il suo potenziale. Lo schiacciatore marchigiano può già annoverare nel suo palmares la vittoria del campionato di A3 dello scorso anno e una Supercoppa di categoria conquistata sempre nell’ultima stagione con la Videx Grottazzolina. Coach Bua potrà, dunque, contare su un altro giovane dalle belle speranze e dalle ottime qualità, che il ds Scarascia e la società hanno messo a disposizione, puntellando un roster ormai quasi al completo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà ancora Vincenzo Nastasi a difendere la seconda linea di Modica

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica annuncia che il libero per la prossima stagione sarà ancora Vincenzo Nastasi. Il giocatore siciliano è pronto a proseguire la sua avventura a Modica dopo anni di rapporto idilliaco.  Il libero è una delle immagini più significative della formazione allenata da D’Amico e il matrimonio tra le parti non è mai stato in discussione. Alla fine di questo lungo iter burocratico Nastasi si conferma come il libero modicano, uno dei più rappresentativi della categoria.  Dal canto suo il ragazzo ha dichiarato che: “Questo è il mio quarto anno a Modica e più che mai non vedo l’ora di iniziare. Sono felice del fatto che la società da subito ha espresso la volontà nel riconfermarmi. Di certo non potevo dire di no ad una società che ormai per me è una famiglia e una città che sento come una seconda casa”. Sul campionato che ci si appresta a vivere: “Il livello della stagione che sta per avviarsi è salito ulteriormente rispetto agli anni passati, ma noi ci faremo trovare pronti ai cancelli di partenza. Da questa stagione mi aspetto il consolidamento di una squadra che negli ultimi anni ha dimostrato di meritare, forse, qualcosa in più di un esclusione al primo turno dei playoff. Lavorando in maniera unanime con lo staff tecnico oramai anch’esso consolidato, sono sicuro che riusciremo a prenderci delle belle soddisfazioni”. Infine, sugli obiettivi stagionali: “A livello personale non ho veri e propri obbiettivo se non quello di dare il massimo ogni giorno per migliorarmi e per far sì che il livello di gioco della squadra così possa elevarsi.  Sono sicuro che con la guida tecnica di Giancarlo D’Amico coadiuvato da Enzo Distefano e Nicastro, con la supervisione della nostra ds Manuela Cassibba riusciremo a regalare soddisfazioni al nostro pubblico”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania in posto 4 punta sul giovane talento di Filippo Menchetti

    Di Redazione Altro importante arrivo in casa Maury’s Com Cavi Tuscania. Direttamente dai Lupi Santa Croce, entra a far parte del roster bianco azzurro Filippo Menchetti, talentuoso posto quattro classe 2003. Per lui, diverse convocazioni in Nazionale Pre-Juniores e lo scorso anno è stato protagonista della Junior League con tanto di debutto in serie A2.Il giovane talento, che è alto 193 cm ed è cresciuto nel Volley Prato, squadra della sua città, arriva alla corte di coach Passaro con tanta voglia di fare bene.“E’ stato molto facile decidere di venire a Tuscania –afferma– appena si è presentata l’opportunità ho colto subito la palla al balzo. Conoscevo già la società, sia per via delle amichevoli che vi avevo disputato contro l’anno scorso ma anche per quanto mi è stato raccontato da altri compagni che sono passati qua negli anni precedenti e che mi hanno parlato in particolare della serietà dell’ambiente”.Quali i tuoi obiettivi per la prossima stagione?“Il mio obiettivo per l’anno prossimo, da un punto di vista individuale, è sicuramente quello di migliorare il più possibile giorno dopo giorno, mettendomi alla prova e confrontandomi con gli altri compagni più esperti”.Parlaci un po’ di te, per esempio, cosa fai fuori dalla palestra? Studi?“Nel tempo libero mi piace soprattutto ascoltare musica di ogni genere o guardare serie tv. Da poco mi sono diplomato dopo aver frequentato l’indirizzo ‘Chimica e materiali’ e dall’anno prossimo comincerò a frequentare l’Università, anche se non so ancora quale facoltà”. CARRIERA2021/2022 Lupi Santa Croce (Under 19/Junior League/Serie B/Serie A2)2019/2021 Sir Safety Perugia (Under 19/Junior League/Serie B)2017 Lube Civitanova (Boy League)2013/2019 Volley Prato (Giovanili/Serie D/Serie C) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La “legione straniera” in serie A può arruolare 130 extracomunitari

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha ricevuto come ogni estate dal Coni – attualmente ancora in via ufficiosa – il numero dei “visti” riservati ai giocatori extracomunitari che potranno giocare nella serie A maschile e femminile.Si tratta di 130 ingressi autorizzati, 65 nel maschile e altrettanti nel femminile. Per quanto riguarda la Lega Pallavolo maschile di serie A, sono già state divise le quote tra Superlega (48, 4 per club) e Serie A2 (14, una per club). Non sono previsti extracomunitari in serie A3. Tre ingressi verranno tenuti di riserva.Le società che vogliono avere nel proprio roster un giocatore extra Ue devono rispettare le direttive contenute nella circolare del luglio 2018, pubblicata e scaricabile dal sito del Coni (qui il link) Per quanto riguarda gli allenatori le regole sono ancora più stringenti perché sono disponibili i visti solo per tecnici impegnati nei campionati di massimo livello, con requisiti verificati direttamente dal Settore Formazione della Fipav. LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Biffi torna a Brugherio: “Entusiasta di ritornare ai Diavoli”

    Di Redazione Fa ritorno a casa, dopo un anno di separazione, dove ha permesso a Saronno d’imporsi nel campionato di serie B e di conquistare la promozione in Serie A, il palleggiatore, classe 2000, Jacopo Biffi. Già nella stagione 2020/21, quando la Gamma Chimica aveva sfiorato la promozione in serie A2, Jacopo aveva dimostrato di avere qualità, potenzialità, umiltà e grande volontà. Serietà e generosità lo hanno sempre accompagnato, dalle giovanili fino all’approdo nella pallavolo dei grandi, prima in Serie B, poi in Serie A. Con queste doti aveva solo bisogno di trovare continuità sul campo e la promozione conquistata quest’anno ha dato ragione a chi ha creduto in lui. Le sue mani ed il suo intelletto pallavolistico sono stati fondamentali nel conseguimento dell’obiettivo raggiunto e merita ora di continuare ad essere protagonista, questa volta in Serie A. La platea rosanero lo aspetta a braccia aperte, Brugherio è pronta a riavere in rosanero e ad affidare la regia della Gamma Chimica stagione 2022/23 al palleggiatore Jacopo Biffi. Il saluto di Jacopo: “Ritornare ai Diavoli è stata una scelta che ho fatto immediatamente con piacere ed entusiasmo. Conosco l’ambiente, la società e il modo di lavorare che c’è quindi non potevo dire di no. Da quest’anno non mi aspetto niente di meno che quello che ho sempre trovato ai Diavoli, serietà, massimo impegno da chiunque e tanta tanta voglia di far bene; d’altro canto io cercherò di non essere da meno. La società ha riposto molta fiducia in me affidandomi un ruolo di primo piano nella squadra e tutto ciò non fa che spronarmi a dare il meglio e mi carica tantissimo. Ritorno ai Diavoli con una promozione in A3 appena sudata e conquistata con Saronno e non posso che ringraziare compagni e società per avermi dato la possibilità di fare un anno come quello, anno che mi ha permesso di crescere dal punto del gioco ma soprattutto dal punto di vista mentale. Torno ai Diavoli sicuramente più maturo e più consapevole, pronto però a crescere ancora di più. Qui sono nel posto giusto per farlo”. Coach Danilo Durand e la scelta di riavere in squadra Biffi: “È un ritorno graditissimo, ci siamo separati lo scorso anno dopo un’annata qui da noi dove aveva dimostrato di valere la categoria. Gran lavoratore, con umiltà è arrivato a ritagliarsi un ruolo importante, ergendosi a protagonista della promozione in serie B con Saronno. Adesso tocca a noi riabbracciarlo con tantissimo entusiasmo. È un palleggiatore che ha caratteristiche moderne, molto abile nel gioco veloce, batte bene in salto, difende e già due anni fa ha dimostrato di essere una pedina molto importante a muro. Sono sicuro che diventerà una pedina molto importante per il nostro gioco”. CARRIERA 2022/2023: Serie A3- Gamma Chimica Brugherio 2021/2022: Serie B– Pallavolo Saronno 2020/2021: Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio 2019/2020: Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio 2018/2019: Serie B – Diavoli Rosa Brugherio 2015/2018: Giovanili – Diavoli Rosa Brugherio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO