consigliato per te

  • in

    Saturnia, Kantor non si nasconde: “Con questa squadra possiamo e dobbiamo lottare per l’A2”

    Di Redazione Ad una settimana dall’ultimo annuncio e in attesa di nuovi rinforzi in casa Saturnia Volley mister Waldo Kantor dall’Argentina guarda alla squadra già configurata e con la quale disputerà il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca e dice senza alcun dubbio: “Sono molto contento, stiamo costruendo un roster equilibrato e molto forte in attacco, con alcune scommesse sui giocatori che so che vinceremo”.   Per Kantor si comincia con la scommessa Vaskelis che da opposto andrà a prestare la potenza del suo braccio in posto 4, Casaro che da opposto nel Lecce aveva messo in difficoltà i siciliani in tutte le partite disputate e che adesso sarà a servizio della Saturnia, Jeroncic centrale giovane in piena esplosione, Fabroni che con la sua esperienza saprà fare tesoro di un mix di giocatori già rodati e di giovani promesse, Tasholli cresciuto alla scuola della pallavolo padovana pronto a rafforzare la squadra, Fichera che porterà il suo supporto in regia. E poi le conferme dello scorso anno a cominciare da Zito, una pedina che Kantor considera fondamentale per la prossima stagione: “Ci da sicurezza a livello psicologico e tecnico, sa parlare con i suoi compagni, è un giocatore bravo e sopra il livello della categoria”. E ancora Frumuselu, esploso nella scorsa stagione e pronto a crescere, Smiriglia che fa credere a Kantor che la lotta per i titolari al centro sarà fino alla fine, Battaglia con le sue ottime prestazioni Maccarrone che a soli 17 anni ha debuttato in A3 portando la squadra ad un 3-0.   “Dovremo lottare per salire – dice Kantor senza esitazioni – se l’anno scorso non avrei detto che saremmo potuti arrivare fino in fondo ai play-off adesso sappiamo tutti che la squadra della passata stagione ha posto un’asticella molto alta e dovremo essere all’altezza. Del resto l’obiettivo societario è l’A2 e noi lavoreremo per quello”.  Il rientro di Kantor a Catania è previsto per agosto quando inizieranno gli allenamenti, per lui quello appena passato è stato sicuramente un anno da incorniciare e di quello che è successo salva i anche i momenti più bui: “Nel girone di ritorno siamo stati la squadra più vincente, venivamo da una serie di sconfitte dalle quali non riuscivamo ad uscire, eppure è stato in quel momento che abbiamo avuto una fortissima ripartenza, la squadra ha girato bene e quel momento per me è da ricordare con grande soddisfazione”.  I catanesi cosa vedranno al PalaCatania? “Il mio appello per loro è di tornare a guardarci con lo stesso entusiasmo dei play-off. In quelle occasioni abbiamo guadagnato qualcosa che non possiamo perdere, dimostrando al pubblico attaccamento alla partita, alla squadra, alla società e alla città. Lo rifaremo non ho dubbi e quella scintilla accesa la scorsa primavera si riaccenderà con l’inizio del prossimo campionato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Alessandro Sorgente torna a vestire la maglia di Tuscania: “Un posto speciale”

    Di Redazione Sarà Alessandro Sorgente a guidare nella prossima stagione la seconda linea della Maury’s Com Cavi Tuscania. Dopo un anno a Sora in Superlega e due tra Santa Croce e Siena in A2, il libero viterbese classe 1993 fa ancora una volta ritorno nella Tuscia, dove tra l’altro ritroverà vecchi compagni come Roberto Festi e Samuel Onwuelo, per mettere la sua preziosa esperienza a disposizione del roster guidato da Sandro Passaro. Intervistato e presentato nella nuova sede di Tuscania di Talucci Termoidraulica, storico partner del Tuscania Volley, il forte libero bianco azzurro ha risposto così alle nostre domande:“Come si dice, si torna sempre nei posti dove si è stati bene e Tuscania, per me, è un posto speciale che ti permette di lavorare in maniera serena e con professionalità e sempre con progetti ambiziosi. Progetti ambiziosi che vanno di pari passo con i miei obiettivi che sono quelli di disputare un campionato ai vertici della classifica cercando di ottenere un risultato importante”.“Sicuramente nella composizione del roster della squadra -prosegue- è stato fondamentale per me avere dei compagni con cui ho già giocato, anche in categorie superiori. Secondo me, il gruppo che si sta formando è un gruppo importante con delle caratteristiche importanti, sia a livello tecnico che a livello caratteriale”.Cosa ci dici dei tuoi rapporti con il coach?“Ho avuto modo di conoscere l’allenatore Sandro Passaro e confrontarmici, non ho lavorato mai con lui ma tutti i miei compagni di squadra che hanno avuto modo di farlo me ne hanno parlato benissimo”.E poi ritroverai la Bolgia!“Il rapporto con i tifosi di Tuscania è sempre stato un rapporto spontaneo e di stima da una parte e dall’altra. Non vedo l’ora di tornare a riviverli”. CARRIERA2022/2023 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania2021/2022 A2 Emma Villas Aubay Siena2020/2021 A2 Kemas Lamipel Santa Croce2019/2020 A1 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora2018/2019 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania2017/2018 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania2016/2017 B Volley Hydra Latina2015/2016 B1 Volley Hydra Latina2013/2015 B1 Volley Civita Castelllana (VT)2012/2013 B1 Polisportiva Tuscania (VT)2011/2012 A1 M. Roma Volley(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ostuzzi resta a Belluno: “La mia volontà di rinnovare c’è sempre stata”

    Di Redazione La Da Rold Logistics Belluno continua ad andare “al Massimo”. Sì, perché Ostuzzi farà ancora parte della rosa biancoblù, anche nella stagione 2022-2023.  NUMERI – Laureato in Matematica pura, con i numeri ha dimostrato di essere un maestro pure sotto rete. Il ventiduenne di Bassano del Grappa (spegnerà 23 candeline tra meno di due mesi) ha garantito un rendimento costante, buonissime percentuali in attacco e contribuito in prima persona al raggiungimento della salvezza. “Mi sono trovato davvero bene a Belluno, sotto tutti i punti di vista – commenta -. Da parte mia, la volontà di rinnovare c’è sempre stata e, quando si è presentata l’occasione, non ho esitato”.  MERITI – Ostuzzi vivrà la quarta annata di fila tra A2 e A3, dopo le precedenti esperienze con Brescia e Bolzano: “La scorsa stagione è stata sicuramente impegnativa. A mio parere meritavamo di più, ma purtroppo nel finale di campionato non siamo riusciti a trovare una soluzione per sbloccarci e macinare punti. Ora non dobbiamo ripetere gli stessi errori: ne siamo tutti consapevoli e abbiamo voglia di mostrare quanto valiamo”.  IN FONDO – Il nuovo corso è pronto a partire: “L’obiettivo minimo e corretto da porsi credo sia legato alla qualificazione ai playoff. Questo non significa accontentarsi. Perché a quel punto, una volta ottenuto l’accesso alla post season, si dovrà fare sul serio per volere realmente arrivare in fondo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, arriva anche la conferma di Piero Turlà

    Di Redazione Dopo la conferma di Chillemi arriva il benestare per un altro modicano. L’Avimecc Volley Modica, infatti, comunica la permanenza in rosa di Piero Turlà, elemento che si è dimostrato all’altezza della categoria nella scorsa stagione.  Turlà è cresciuto in questa società e per lui è praticamente casa. Dopo un anno di esperienza in B con la Gupe è tornato per mettersi a disposizione di D’Amico e dare il massimo per la squadra. La conferma è il passo naturale verso il progetto della società di formare i propri ragazzi per metterli in mostra a grandi livelli, con uno sguardo ben attento al futuro.  Il ragazzo, dal canto suo, afferma che: “Lo scorso anno è stato fantastico, mi sono divertito tanto con i miei compagni e con tutto lo staff. È stata una stagione che mi ha permesso di crescere tanto e di fare esperienza, adesso voglio solo scendere in campo e migliorare i risultati che siamo già riusciti ad ottenere”. Su D’Amico e il suo staff: “Ci siamo trovati sin da subito, con loro si lavora sodo ma sempre con serenità e impegno. Per me il rapporto umano è alla base di un buon lavoro e ho trovato in loro i professionisti perfetti per crescere e maturare in sintonia”.  Sul futuro e sui nuovi arrivati: “Conosco poco i nuovi componenti del roster ma ciò che è certo è che ci daranno una grossa mano a migliorarci. Dopotutto il nostro obiettivo è fare meglio della passata stagione e i presupposti ci sono davvero tutti”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emanuele De Grandis: “Impossibile dire no a Monselice, la mia seconda famiglia”

    Di Redazione Emanuele De Grandis vestirà per l’ennesimo anno la maglia della Tmb Monselice. Un campionato, l’ultimo, da protagonista quello del centrale di origine veneziana ma padovano di adozione. I numeri parlano chiaro 87 punti, 48 muri (top score della squadra) e 19 ace per Emanuele che affronterà questo nuovo anno con la gioia per la nascita imminente del suo secondo bimbo. “Impossibile dire di no al Monselice – le parole di Emanuele – e sono onorato di partecipare a questo campionato con la Tmb Monselice, a tutti gli effetti la mia seconda famiglia. A quasi 34 anni è un’avventura che posso affrontare con maturità e spirito di spogliatoio. Mi aspetto un campionato molto impegnativo, e cercherò di ripagare la fiducia che ancora una volta mi è stata data. La mia speranza, infine, è quella di trovare un pubblico numeroso e rumoroso che ci accompagni in questa serie A”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prime conferme e nuovi arrivi in casa Savigliano: ecco Nasari e Spagnol

    Di Redazione Prime mosse di mercato in casa Volley Savigliano: sono quattro al momento le conferme del Club. Francesco Dutto è il primo giocatore ad essere riconfermato; il centrale è alla sua quarta stagione in bianco blu e quest’anno sarà il veterano del nuovo roster a disposizione del fresco duo Simeon-Brignone. Confermato anche Andrea Galaverna. Nella stagione passata, dopo l’inizio in sordina per l’infortunio all’addome, lo schiacciatore si è fatto carico della squadra laureandosi top scorer saviglianese con 436 punti, di cui 34 ace e tra i primi 10 ricettori “perfetti” in tutta la categoria. Nessuna variazione in seconda linea: la difesa sarà ancora una volta affidata a Paolo Rabbia pallavolisticamente nato e cresciuto a Savigliano. Ad affiancarlo ci sarà sempre Daniele Gallo. Annunciati inoltre i primi due acquisti: si tratta di Marco Spagnol e Andrea Nasari. Spagnol, schiacciatore/opposto classe 2000 inizia la sua carriera pallavolistica nella squadra provinciale della sua zona vicino a Treviso, dove gioca sino al campionato di Under 18. Il primo trasferimento è nella squadra della città maggiore, il volley Treviso, dove gioca Under 20 e per la prima volta in serie B. L’anno successivo si trasferisce a Ferrara dove gioca nuovamente in serie B e dove inizia gli studi in scienze motorie. Nella stagione 20/21 approda alla Geetit Pallavolo Bologna, società ambiziosa che milita in serie B e dove Marco Spagnol diventa uno dei protagonisti per la promozione in serie A3 abbracciando un ottimo progetto di squadra d’esperienza con innesto di giovani talenti. Lo scorso anno gioca il suo primo campionato di A3, rivelandosi un vero osso duro per gli avversari con i suoi 442 punti in stagione; purtroppo la stagione del Bologna si chiude al penultimo posto condannando Marco e compagni alla retrocessione. Andrea Nasari, schiacciatore classe 96 è vero esperto della categoria con già 4 stagioni di A3 alle spalle. Andrea muove i primi passi nel volley a Chieri dove gioca campionati giovanili e serie B2 da giovanissimo. Per anni è protagonista delle squadre torinesi di Parella, San Mauro, Sant’Anna e anche a Fossano, con le quali milita nei campionati regionali e in serie B1. La prima esperienza fuori casa è stata in Sardegna ancora in serie B1 e poi non rientra più in Piemonte: negli anni scende in campo per Piacenza (due anni in serie B), Macerata (un anno in A2 e uno in A3), Portomaggiore (A3) e lo scorso anno Fano (A3) in cui è stato avversario del Volley Savigliano. Quello con Savigliano è il rientro di Andrea in Piemonte dopo otto anni: sarà lui a completare la diagonale con Galaverna. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Christoph Marks torna in Italia: vestirà la maglia di Fano

    Di Redazione Arriva dalla Germania il nuovo opposto della Virtus Vigilar Fano: Christoph Marks, classe 1997, 202 cm, di Aquisgrana, schiaccerà per i colori fanesi nella prossima stagione di serie A3. Il tedesco, che ricoprirà il ruolo “classico” dell’opposto pronto a mettere a terra i palloni “caldi”, ha un passato ad Ortona in serie A2 nelle stagioni 18-19 e 19-20 (per lui oltre 800 punti in 2 anni), ha giocato negli ultimi due anni in Grecia e non vede l’ora di tornare in Italia: “Ho sempre avuto il desiderio di tornare a giocare in Italia, non ero stato soddisfatto di come l’avevo lasciata – esordisce Marks – ero andato via causa infortunio e covid due anni fa e da parte mia c’è stata sempre questa voglia di riscatto. Così quando ho ricevuto l’offerta di Fano non ci ho pensato molto a decidere ritenendo fosse l’occasione perfetta per giocare in un club di serie A che punta in alto”. Marks detto “Bibob” conosce coach Maurizio Castellano per averlo incrociato in serie A2: “Sono sicuro che con Castellano faremo molto bene – afferma convinto “Bibob” – so che ci trasmetterà ed insegnerà le cose giuste da fare in campo, come d’altronde ha dimostrato nel finale di stagione scorso quando ha portato Fano ai play off”. Poi l’opposto tedesco fa un appello ai tifosi fanesi invitandoli al palazzetto: “Invito i tifosi fanesi a venire al Palazzetto – conclude Marks – a vedere le nostre partite. Insieme ci divertiremo e potremo conoscerci”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alfonso Leone rinnova con Marcianise: “Un’opportunità imperdibile”

    Di Redazione Il Volley Marcianise comunica di aver rinnovato il contratto con l’opposto Alfonso Leone. Ventidue anni il prossimo novembre, l’atleta casertano è pronto per il secondo anno consecutivo in serie A3. “Sono veramente entusiasta di poter dire che anche quest’anno vestirò la maglia del Volley Marcianise. E’ una grande occasione, un’opportunità imperdibile per un ragazzo della mia età e con la mia esperienza. Sono legato alla mia terra e far parte di questo team è un onore”. Per il club è una sorta di anno zero e Alfonso aggiunge: “L’anno scorso a causa dell’inagibilità del palazzetto siamo stati costretti a giocare sempre fuori casa, lontani dal calore dei nostri tifosi, ma quest’anno le cose cambieranno. Finalmente abbiamo ottenuto i permessi per il ‘Palamoro’, simbolo dello sport della città e sono sicuro che i nostri tifosi saranno felici di sostenerci nella nostra dimora”. Si è lasciato alle spalle ostacoli e imprevisti che hanno frenato la sua ascesa. Ora è pronto a riprendersi tutto con gli interessi: “Le aspettative sono alte e, dopo la salvezza dello scorso campionato, si punta a migliorarci sempre di più. Con il team abbiamo un’intesa perfetta, condividiamo molti obiettivi per l’anno che verrà e insieme al coach Pacecchi sono sicuro di migliorare il mio bagaglio tecnico”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO