consigliato per te

  • in

    Pesanti sanzioni per mancati pagamenti al VBC Mondovì e al presidente Augustoni

    Di Redazione Si conclude nel peggiore dei modi l’avventura del VBC Mondovì in Serie A. La società piemontese, che dopo la retrocessione in Serie A3 ha ceduto il diritto alla WiMORE Parma rinunciando all’iscrizione, è stata pesantemente sanzionata dal Tribunale Federale per non aver corrisposto ai giocatori i compensi pattuiti: in seguito a due diversi procedimenti disciplinari, il presidente Giancarlo Augustoni è stato interdetto per due anni da qualsiasi incarico federale, mentre alla società sono stati inflitti cinque punti di penalizzazione da scontare nel campionato a cui dovesse iscriversi. La sentenza sottolinea che i mancati pagamenti sono “documentalmente accertati” e sono stati ammessi dagli stessi incolpati; la pena inflitta è particolarmente severa perché a entrambi i soggetti è stata contestata la recidiva. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Sandro Passaro: “Tuscania ben assortita e con motivazioni importanti”

    Di Redazione

    Con la chiusura del tesseramento al Volley Mercato di Bologna è stato completato il roster della Maury’s Com Cavi Tuscania per la stagione 2022-2023 di Serie A3 Credem Banca. Un roster completamente rinnovato, potenziato da inserimenti dalla serie superiore, che comprende anche interessanti giovani di prospettiva.

    “Sono particolarmente soddisfatto per come ci siamo mossi sul mercato – è il commento di coach Sandro Passaro – la società ha fatto un grande sforzo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati al termine dello scorso campionato. Siamo consapevoli di essere una squadra ben assortita, fatta di giocatori che sono delle prime scelte e che hanno grandi motivazioni. Il lavoro quotidiano in palestra dovrà portare questa squadra ad essere competitiva, in un campionato che si preannuncia estremamente equilibrato. Noi faremo di tutto per regalare a tutta Tuscania una stagione ricca di emozioni“.

    “Mi aspetto tanto da questi ragazzi – gli fa eco il presidente Angelo Pieri – che so essere grandi professionisti dentro e fuori dal campo, un aspetto per noi imprescindibile. Affronteremo un campionato duro in cui molte squadre hanno costruito un roster di alto livello, penso a Aversa, Pineto, Ortona e Macerata su tutte, ma in generale il livello dell’A3 si è alzato in entrambi i gironi. Siamo convinti di avere tutte le carte in regola per arrivare in fondo in ogni competizione e toglierci qualche bella soddisfazione. Lo meritano i nostri tifosi e i nostri sponsor che da tanti anni ci sostengono in ogni circostanza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna, da Modena arriva il palleggiatore Matteo Lusetti

    Di Redazione Il reparto palleggiatori delle Geetit Bologna è ora al completo e vanta da un lato l’esperienza di Govoni e dall’altro il talento di Lusetti. Quattro stagioni nella massima serie con la maglietta della città natale, Modena, mentre con la stessa partecipava al campionato di serie B e una stagione a difendere i colori di Mondovì in serie A2. A questo percorso, poi, si aggiunge parallelamente lo stage con la nazionale di Fefé De Giorgi.Si direbbe una carriera ricca e straordinaria ma lo è ancora di più se pensiamo che il giovane Lusetti ha solamente 20 anni e ha vestito la sua prima maglietta in A1 ad appena 15.Il ds Piero Pedretti mette a disposizione di coach Marzola una coppia di palleggiatori di alto calibro capaci di completarsi a vicenda.  Matteo Lusetti: “Quando ho ricevuto la chiamata di coach Marzola, ho capito subito la voglia di far bene sua e della società. Avrò l’opportunità di mettere in mostra quelle che sono le mie potenzialità e, dunque, di crescere grazie anche all’aiuto dei miei nuovi compagni. Ho seguito il campionato di A3 e prevedo una stagione molto complicata ma sicuramente emozionante. Penso che potremmo toglierci delle grandi soddisfazioni. Concludo con un saluto ai nostri tifosi: non vedo l’ora di conoscerli in palestra!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bari chiude il mercato con un ultimo colpo: il centrale Nicolò Ciccolella

    Di Redazione Il colpo Nicolò Ciccolella chiude ufficialmente la campagna acquisti della Pallavolo Bari in vista della prima partecipazione al campionato di serie A3 Credem Banca. Il centrale della cantera Materdomini approda alla corte di mister Beppe Spinelli da vincitore dello scudetto U19 in maglia gialloblù. Classe 2004, 200 cm di altezza, l’atleta molfettese completa il reparto di centrali biancorosso, che annovera al suo interno giocatori di esperienza come Sandi Persoglia, Michele Deserio e Luca Giorgio. Cresciuto a Castellana Grotte sotto la guida attenta degli allenatori Luca Leoni e Antonello D’Alessandro, Ciccolella si presenta carico e motivato per la sua prima esperienza in A3: “Bari rappresenta un trampolino di lancio per la mia carriera – esordisce -. Arrivo in questo club dopo un importante step di crescita compiuto a Castellana Grotte, dove ho sviluppato una spiccata propensione al lavoro ed una mentalità vincente. Dopo tre campionati di serie B, sono pronto per il salto di qualità in serie A3 – continua -. Lavorerò sodo in palestra per cercare di ritagliarmi i miei spazi nel corso della stagione. Voglio dare il massimo e dimostrare tutto il mio valore con questi colori“. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoppelli resta fedele a San Giustino: “Orgoglioso della conferma, l’A3 sarà una bella sfida”

    Di Redazione Con il palleggiatore Alessio Sitti, è il fedelissimo della Pallavolo San Giustino. Anche Davide Stoppelli, classe 1992 e 198 centimetri di altezza, è stato confermato nell’organico della ErmGroup che si appresta ad affrontare l’avventura della Serie A3. Il valido centrale biancazzurro è stato senza dubbio uno fra i più continui a livello di rendimento nella passata stagione e non soltanto nel suo ruolo; a questo, aggiungere anche la grande serietà e applicazione che ha sempre messo in ogni allenamento. Grande la sua soddisfazione: “Ho sempre detto che a San Giustino mi sento a casa – ha commentato Stoppelli – per cui l’unico dubbio mio era legato alla volontà o meno di tenermi da parte di una società e di un ambiente nel quale vivo fin dal primo giorno e che sta costantemente crescendo, quindi mi sento persino orgoglioso di essere stato confermato, tanto più che quella della A3 sarà una bella ed entusiasmante sfida. Sono molto motivato e non vedo l’ora di approcciarmi con un campionato di livello ancora superiore. L’unico dispiacere riguarda quei vecchi compagni di squadra che non troverò più, ma anche questa è la legge dello sport”. Davide Stoppelli porterà di nuovo sulla maglia il numero 12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuda confermato a Parma: “A3 stimolante, lo studio e la tattica conteranno di più”

    Di Redazione La WiMORE Parma comunica la conferma di Juan Jose Cuda, che si appresta a iniziare la sua seconda stagione tra le fila dei gialloblù ma, a differenza dello scorso anno, ricoprirà il ruolo di opposto e non quello di schiacciatore. Nato il 23 giugno 1987 a Buenos Aires in Argentina, si è trasferito nel nostro Paese a sedici anni e ha esordito in A1 e in Champions League con la maglia di Treviso, conquistando anche due medaglie di bronzo in Nazionale Juniores azzurra ai Mondiali 2005 e agli Europei 2006. Poi la lunga militanza nei club tra Castellana Grotte (A2), Città di Castello (A2), Pineto (A2), Foggia (B1), Motta di Livenza (B1), Reggio Emilia (B1), Ongina (B1), Campagnola (B1), Massa (B) e Porto Viro, dove dal 2017 al 2021 è riuscito a ottenere una doppia promozione dalla B alla Serie A2, l’ultima delle quali proprio nelle vesti di opposto. Il passaggio a Parma è stato il capitolo più recente di una carriera che ora si riaffaccia in A3. “Ci sarà una certa distanza tra le prime tre-quattro squadre e tutte le altre. Il resto è livellato, ogni partita è più divertente e si respira un’atmosfera totalmente diversa rispetto alla Serie B. E’ un campionato stimolante, lo studio e la tattica conteranno molto di più”.  Come matura l’idea del cambio di ruolo?  “Premettendo che nel corso della carriera mi sono sempre messo a disposizione di tutti gli allenatori e i compagni, nasce nel momento in cui la società ha individuato i giocatori di posto 4. Mi ritengo un opposto atipico, non un “bombardiere” ma un elemento tecnico che cerca di sfruttare ogni opportunità. So che dovrò commettere pochi errori, buttare giù le palle importanti ma, soprattutto, garantire ordine ed equilibrio”.  Cosa vi ha lasciato in eredità la scorsa stagione?  “Bisogna cancellare la delusione di non aver raggiunto l’obiettivo minimo dei play-off ma, nonostante tutte le difficoltà, il gruppo è rimasto sempre unito. La squadra ha dato il 100% in qualsiasi situazione, sicuramente dobbiamo ripartire da quell’aspetto”. Ti senti di dire qualcosa alla piazza?  “La responsabilità di giocare a Parma al PalaRaschi in Serie A è altissima ma per noi dovrà essere anche un onore. Chi calpesterà il taraflex deve sapere fin dal primo giorno che non si sta giocando in un posto qualunque e il minimo che possiamo assicurare è il massimo impegno. Ai tifosi dico che sarebbe bello vederli appassionarsi piano piano assieme a noi”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Bari linea verde, anzi… Marrone per la seconda linea

    Di Redazione Nuova conferma in casa Pallavolo Bari. Anche quest’anno la Società ha deciso di puntare forte su Marco Marrone, talento emergente del settore giovanile della Polisportiva. Il diciottenne laterale barese affiancherà l’esperto Danilo Rinaldi alla conduzione del reparto difensivo in prima squadra e, come già accaduto nella scorsa stagione, sarà inserito nella rappresentativa biancorossa che disputerà il prossimo campionato regionale di serie C. “È un grande onore per me difendere i colori della mia città in una categoria così prestigiosa come la serie A3 – dichiara il libero barese – Sono grato alla Società per questa nuova opportunità. Non vedo l’ora di riprendere gli allenamenti sotto la guida del coach Beppe Spinelli. È un grande allenatore che, in questi mesi, mi ha dato davvero tanto – sottolinea – Condividere lo spogliatoio con giocatori così forti sarà importante per il prosieguo del mio cammino di crescita. Darò il massimo per ripagare la fiducia dell’ambiente e per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Minelli sarà il secondo palleggiatore di Garlasco: “Entusiasta per questa opportunità”

    Di Redazione Francesco Minelli sarà il secondo palleggiatore del Volley 2001 Garlasco per la stagione 2022/2023. Il giovane classe 2002 è cresciuto nelle giovanili della Pallavolo Milano Vittorio Veneto e ha disputato le ultime due stagioni in serie B con la casacca della PCG Bresso. Minelli si approccia con entusiasmo alla nuova categoria, approdando in A3 da appena ventenne per mettersi a disposizione di coach Bertini: “Sono davvero contento della possibilità che mi ha dato la società e sono entusiasta di questa nuova avventura. Il mio obiettivo primario è lavorare tanto e migliorare, cercando di dare il mio contributo innanzitutto in palestra e poi nelle occasioni in cui il coach mi chiamerà in causa. La prima stagione in A3 sarà emozionante: è un campionato lungo e importante, che coinvolge realtà territoriali molto differenti”. Il giovane regista arricchisce la rosa del Volley 2001 Garlasco con le sue indiscutibili doti fisiche, la passione per i numeri e tanta voglia di crescere nella pallavolo dei grandi: “Palleggio da appena 4 anni, dopo che Giampiero Fasce mi ha convinto a cambiare ruolo per una questione di caratteristiche tecniche, di visione di gioco e leadership. Nelle giovanili giocavo da attaccante e sono contento del cambio di ruolo: in fin dei conti passa tutto dalle mani del regista, che è sempre estremamente coinvolto nel gioco. A ciò si aggiunge la mia passione per i numeri, – studia infatti Scienze Statistiche ed Economiche – che possono aiutare a ricavare informazioni preziose sul rendimento della squadra e la gestione del gioco, orientando poi il lavoro in palestra su alcuni fondamentali rispetto ad altri”. Francesco porterà certamente freschezza nel gruppo, cercando di sfruttare al massimo l’esperienza del collega di ruolo Bellucci, degli altri compagni e dallo staff: “Ogni stagione si condividono esperienze importanti, che uniscono il gruppo e arricchiscono il singolo come giocatore e come persona. Se all’inizio sarò più timido e introverso, conoscendo a mano a mano i nuovi compagni sono certo che mi lascerò andare e mi integrerò bene. Sono entusiasta e curioso di tornare in palestra e incontrare gli altri ragazzi”. Con l’arrivo del giovane regista si completa la coppia di palleggiatori della serie A3. Dopo le conferme di Giampietri e Puliti e gli arrivi di Agostini, Baciocco e Bellucci, in casa Garlasco si attendono le ufficializzazioni di altri importanti volti della prossima serie A3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO