consigliato per te

  • in

    Tuscania riabbraccia Festi: “Società ambiziosa, contento di essere tornato a casa”

    Di Redazione Colpo al centro per la Maury’s Com Cavi Tuscania. Dopo gli ultimi due anni a Santa Croce (A2) torna al centro dell’attacco bianco azzurro Roberto Festi, classe 1994 per 202 cm di altezza, che già aveva fatto benissimo a Tuscania nelle stagioni 2014/2015 e 2017/2018. Dopo aver esordito nel 2013 in A2 con Corigliano, il centralone di Trento arriva alla corte di Paolo Tofoli per poi avviare una carriera importante tra le migliori squadre del panorama nazionale quali Sora, Spoleto, di nuovo Tuscania con Montagnani, e ancora Brescia, Mondovì fino ad approdare alla Kemas Lamipel. Torna a Tuscania dopo essere stato per anni uno dei migliori centrali dell’A2. “Sono molto contento di essere tornato a ‘casa’ – esordisce Festi -. Come ho lasciato, trovo una società ambiziosa e desiderosa di fare bene! Non è stato difficile fare questa scelta essendoci stata la volontà da entrambe le parti. Sono carico e non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione assieme ai miei nuovi compagni di squadra, con l’obiettivo di far divertire e di levarci qualche bella soddisfazione tutti assieme. Ci tengo a salutare tutti i tifosi e amici della Bolgia, sperando di trovarli tutti al palazzetto a festeggiare come in pochi sanno fare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Fortunato ad Aversa come libero: “Vogliamo la serie A2”

    Di Redazione “Ricordo come uno dei momenti più intensi da giocatore un Aversa-Lagonegro, finale di B1 con migliaia di persone sugli spalti. Quel pubblico di 6-7 anni fa mi ha convinto – ancora di più – ad accettare la proposta arrivata dal presidente Sergio Di Meo e dal direttore sportivo Alberico Vitullo”. Con queste parole Nicola Fortunato si presenta ai suoi tifosi. Sarà lui il libero per la stagione 2022-23 della Normanna Aversa Academy targata Wow Green House. Fortunato giocherà la sua settima stagione in Serie A (già tre in A2 e altrettante in A3) nonostante abbia appena 27 anni (è nato il 25 febbraio 1995) ed è uno dei tasselli del puzzle che la società normanna sta costruendo per puntare – ancora una volta – alla promozione in Serie A2. “Mi ha davvero reso felice l’interesse della dirigenza, con Di Meo e Vitullo che hanno fortemente voluto la mia presenza nel roster. Questo mi ha inorgoglito e spinto ad accettare veramente in pochi minuti. Sono bastate poche parole e già sapevamo tutti come sarebbe andata a finire. Voglio ringraziare il patron e il ds, sono davvero felice di essere approdato ad Aversa dove la pallavolo è ad un livello nettamente superiore rispetto a tante altre piazze”. Nicola Fortunato ritroverà l’allenatore Paolo Falabella: “In questa ultima stagione sono stato a Palmi ma negli anni a Lagonegro ho avuto un brillante rapporto con coach Falabella, mi ha aiutato a crescere tanto e sono felice davvero che ci sia lui in panchina. Conosco la sua preparazione delle partite e conosco anche la sua abnegazione. E’ l’uomo giusto per questa squadra”. Il libero della Normanna Aversa Academy non nasconde che si è anche parlato di obiettivi: “La società sta costruendo una squadra di altissimo livello, come lo era anche quella della precedente stagione. Vincere e conquistare le promozioni non è mai facile, soprattutto quando poi arrivare primi non ti dà la certezza della categoria superiore. Sarà difficile fare meglio rispetto ad un primo posto e ad una semifinale play off ma noi siamo stati chiamati per questo motivo. Vogliamo la Serie A2, la vuole la città e la vuole la dirigenza. Dobbiamo crederci fino alla fine”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da palleggiatore in B ad allenatore in A3: Gian Luca Colussi torna a Belluno

    Di Redazione “No, questo non è un ritorno. La realtà è che dalla Da Rold Logistics Belluno non me ne sono mai andato”. Coach Gian Luca Colussi si presenta ufficialmente in una nuova veste: da esperto palleggiatore in due stagioni di serie B a tecnico della prima squadra in A3. Nel mezzo, una promozione conquistata sul parquet – in C – da guida tecnica del Cordenons. “Ma, nella scorsa annata, ho seguito tutte le partite della DRL e sono sempre stato in contatto con una società fatta di persone competenti, che hanno ambizione e passione. Una società di uomini con valori importanti. Obiettivi? Parlarne ora è prematuro, anche se ormai mi conoscete: mi piace porre in alto l’asticella”.  Il neo coach svela un gustoso retroscena inerente al suo arrivo alla Da Rold: “Quando mi è arrivata la chiamata con la proposta della società? Non sono caduto dalle nuvole, anzi, me l’aspettavo. E sono felice di averla ricevuta. Ho già sentito tutti i ragazzi: sono carichi e non vedono l’ora di cominciare. Il rapporto da compagno ad allenatore cambia, però non sarà un problema: stiamo parlando di atleti intelligenti, a cui piace lavorare in palestra”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gavino Vetrano resta al Volley Marcianise: “Con coach Pacecchi scriveremo un’altra pagina”

    Di Redazione Il Volley Marcianise comunica che è stato prolungato il contratto con l’atleta Gavino Vetrano. Per il centrale sarà il terzo anno di fila in biancoblù. “Ho accettato immediatamente la proposta della società e spero di poter allungare il più possibile la permanenza a Marcianise perché è una società molto ambiziosa e organizzata. Ci sono grandi motivazioni da parte di tutti e siamo pronti ad alzare l’asticella. Che mi aspetto? Sicuramente sono consapevole di dover dare di più e voglio ripagare la fiducia di chi ha creduto ancora su di me. Avrò l’opportunità di giocare ancora al fianco di professionisti di questo sport e potrò crescere e fare progressi sotto ogni punto di vista”. In panchina è arrivato un tecnico molto esperto come Michele Pacecchi. Porterà la sua grande esperienza a Marcianise e Vetrano conferma: “E’ stato un ottimo giocatore, ha acquisito anche esperienza in panchina e sono sicuro che ci farà fare un salto di qualità. Sarà il suo primo anno in A maschile e insieme possiamo scrivere un’altra pagina di questo club”. Con il ‘Palamoro’ che sembra ormai realtà, il Volley Marcianise potrà contare sul calore del proprio pubblico. “Un vantaggio non da poco se consideriamo che lo scorso torneo abbiamo giocato sempre fuori casa. Dovrà diventare una bolgia, un bunker inespugnabile perché sappiamo che i nostri tifosi possono fare la differenza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Salvatore Nicastro confermato nel ruolo di scoutman

    Di Redazione La Avimecc Volley Modica ha comunicato di aver raggiunto l’accordo per il prosieguo del rapporto di collaborazione con Salvatore Nicastro nel ruolo di scoutman. Il giovane siciliano, fortemente apprezzato da tutta la società, ha trovato in coach D’Amico un grande estimatore che lo ha scelto come elemento del suo staff a tempo pieno.  In questa stagione ha avuto modo di crescere e di alzare il suo livello al fianco di figure di spessore che lo hanno affiancato in panchina ed aiutato a crescere giorno dopo giorno, grazie anche alla sua disponibilità e alla sua caparbietà. Tra le figure societarie si è espresso Giovanni Galazzo, team manager della società, spiegando: “Riguardo a Salvo Nicastro non abbiamo perso molto tempo nel decidere la sua conferma. È un ragazzo motivato e professionale e queste sue caratteristiche non potevano che farci tendere all’inserimento della sua figura nello staff tecnico anche per questa stagione. Quindi più che una conferma possiamo dire che, per noi, era una vera e propria certezza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Galatina a Lecce: continua l’avventura in A3 di coach Giuseppe Bua

    Di Redazione Giuseppe Bua è il nuovo allenatore di Aurispa Libellula. Il 50enne tecnico siciliano, originario di Castelvetrano, è stato scelto dalla società salentina che, attraverso il lavoro del Ds Antonio Scarascia, lo ha voluto fortemente per guidare la squadra nella stagione 2022/23 di Serie A3 Credem Banca. Bua è reduce dall’esperienza con Efficienza Energia Galatina che ha guidato durante la seconda parte di stagione, raggiungendo un’insperata posizione playout che non è bastata per evitare la retrocessione ma che non toglie i crismi dell’impresa sfiorata. Ex giocatore, Bua ha militato diversi anni in Serie A vestendo i panni di centrale e conquistando anche un campionato di A2 con la TNT Traco Catania. Da allenatore, invece, ha guidato il Volley Modica raggiungendo l’obiettivo di riportare la compagine siciliana in Serie A3. Successivamente si è trasferito all’Inter Volley Foligno, quindi a Galatina prima di essere ufficializzato come nuovo coach di Aurispa Libellula. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La M2G Green Bari sbarca in A3! La NVG Joy Volley si arrende al golden set

    Di Redazione Il 28 maggio 2022 entra di diritto nella storia della Pallavolo Bari: nel frastuono assordante del PalaFlorio la compagine societaria del direttore generale Antonio Laforgia conquista la tanto ambita promozione in serie A3.  Un nuovo capitolo è stato scritto, al termine di una gara mozzafiato contro una Nvg Joy Volley in grande spolvero e mai doma, che ha avuto il merito di pareggiare la serie e rimandare il verdetto promozione al golden set. I biancorossi hanno saputo incassare e ripartire, dimostrando nel game decisivo di voler raggiungere a tutti i costi un traguardo costruito e meritato nell’arco dell’intera stagione: 1° posto nel girone L con 57 punti maturati a seguito di 19 vittorie su 22 gare di regular season, serie semifinale playoff dominata contro Lamezia e filotto di dodici risultati utili consecutivi interrotto solo ieri. SESTETTI DI PARTENZA Coach Spinelli si affida alla diagonale palleggiatore opposto targata Parisi-Petruzzelli, al tandem di posto 4 Grassano-Ciavarella, al duo centrale Giorgio-Ruggiero e, per concludere, a Rinaldi nel ruolo di libero. Coach Paglialunga risponde con Esposito in cabina di regia, Cazzaniga opposto, Gabriele e Paglialunga L. di banda, Stufano e Porro centrali e con Bisci a presidio del reparto arretrato. LA CRONACA DEL MATCH È subito grande spettacolo sul parquet del PalaFlorio, con entrambe le squadre protagoniste di continui sorpassi e controsorpassi sino alla parte centrale del set (14-14). A seguire la Joy Volley, ordinata in ricezione e continua in fase offensiva, approfitta di qualche sbavatura di troppo nella metà campo biancorossa (15-17, 17-19) e, nonostante le continue difese di uno scatenato Rinaldi, riesce a scappare via, trascinata da Cazzaniga e Gabriele (17-22). Il muro di Porro su Ciavarella (18-24) lancia i titoli di coda del primo game, che si chiude in favore degli ospiti dopo il mani out messo a segno da Cazzaniga (20-25). Al ritorno in campo, spingendo al servizio, la Joy Volley torna a condurre il gioco (6-10). Coach Spinelli opta per il cambio di diagonale.  La M2G si rianima con i sigilli di Incampo (9-10) e Grassano (10-12) ma nulla può dinanzi al ritorno di fiamma dei gioiesi (13-18, Porro e Gabriele sugli scudi). A nulla valgono i tentativi di rimonta della M2G (17-20, 18-21): la Joy Volley continua a martellare al servizio con Esposito e si dà alla fuga con le chiusure di Paglialunga L. e del solito Porro. Giù il sipario anche sul secondo set (19-25): Gioia è avanti 0-2. La reazione, di cuore e di rabbia, della M2G va finalmente in scena: Giorgio è letale al servizio, Incampo difende tutto e Ciavarella fa la voce grossa in attacco nel ruolo di opposto (11-6). La squadra del coach Spinelli macina punti, gioco e spettacolo: il muro fenomenale di Ruggiero su Paglialunga L., che vale il momentaneo 16-8, fa esplodere il PalaFlorio. Nel momento migliore dei biancorossi, la Joy Volley torna a farsi minacciosa, sfruttando la battuta di Paglialunga L. e mandando in tilt gli ingranaggi baresi (17-16). La M2G, però, tiene botta e conduce sino al 23-21, quando una perla di capitan Grassano (24-21) e un bolide di Ciavarella (25-22) colorano di biancorosso il terzo set. Nel frastuono del PalaFlorio la M2G continua a spingere forte sull’acceleratore: la palla piazzata di Incampo ed il muro di Giorgio su Gabriele confezionano il momentaneo +4 (6-2) mentre l’ace di Ciavarella fissa il punteggio sul 9-3. La Joy Volley non si arrende, risale la china al servizio (11-9) e, dopo il doppio errore in attacco di Ciavarella, agguanta la parità sul 12-12. Si prosegue punto a punto sino alla fine. A decidere la contesa è il solito Cazzaniga (22-25), infallibile nella fase clou del match. Si va al golden set. La partenza biancoblu gela il PalaFlorio (0-3). Cazzaniga porta tutti al cambio di campo sul 5-8.  La M2G, però, non smette di credere all’ennesimo ribaltone di serata e, con grinta, cuore e carattere, piazza il break che vale la parità (8-8, ottimo il turno in battuta di Parisi). Al resto ci pensa Ciavarella, che prima perfeziona il sorpasso (10-9, su ottima assistenza Di Gregorio) e dopo respinge le offensive avversarie con due muri su Cazzaniga (11-9) e Gabriele (13-11).  Sul 14-12 Parisi non ci pensa due volte a fornirgli anche la palla del 15-12, che lo schiacciatore biancorosso mette a terra trasformando in realtà il sogno di un’intera città. M2G Green Bari-NVG Joy Volley 1-3* (20-25, 19-25, 25-22, 22-25, Golden Set 15-12) M2G Green Bari: Parisi 1, Petruzzelli 9, Ciavarella 25, Grassano 18, Giorgio 6, Ruggiero 7, Rinaldi (L) pos 55% – prf 34%, Lomurno 0, Incampo 5, Di Gregorio 1, De Gennaro 0, Marrone ne, Chiarelli (L2) ne. All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco Valente NVG Joy Volley: Esposito 0, Cazzaniga 25, Gabriele 20, Paglialunga L. 11, Stufano 5, Porro 11, Bisci (L1) pos 69% – prf 62%, Anselmo 0, Ragucci 0, Angelillo ne, Miccoli 0, Lopedota ne, Bitetti 0, Disabato (L2) ne. All. Danilo Paglialunga – vice all. Vincenzo Masi Arbitri: Dalila Viterbo e Antonio Testa (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano affida la cabina di regia ancora a Nicola Zonta: “Non ho esitato, è l’ambiente giusto”

    Di Redazione Conferma importante in casa Vigilar Fano con Nicola Zonta che ricoprirà ancora il ruolo di palleggiatore titolare del sodalizio virtussino. Il regista friulano, uno dei grandi protagonisti della rimonta fanese nel finale di stagione culminata con la conquista dei play off, dirigerà ancora le operazioni virtussine in cabina di regia, una conferma fortemente voluta sia da mister Castellano che dal ds Mattia Brunetti. “Ho sempre girato tutta Italia non fermandomi mai più di un anno nella stessa società – afferma il ragazzo di Tolmezzo – a Fano è diverso. Il mister e la società mi hanno voluto fortemente anche per la prossima stagione e non ho mai avuto dubbi sulla mia permanenza nelle Marche”. Zonta, classe 2000, ha le idee già molto chiare per la prossima stagione: “A livello personale voglio sicuramente migliorare e crescere ancora – continua Zonta – a livello di squadra vorrei disputare un campionato più lineare, senza alti e bassi come quest’anno e soprattutto provare ad avere un approccio a livello di risultati alla nuova stagione molto diverso”. La conferma di coach Castellano e il giocare in un ambiente pallavolisticamente molto importante hanno contribuito enormemente alla conferma per il secondo anno consecutivo del palleggiatore friulano: “Sicuramente mister Castellano, che ha potuto lavorare con noi solo un paio di mesi, avrà tutto il tempo di trasmetterci la sua mentalità e modo di giocare. Poi non nascondo il fatto – conclude Zonta – che Fano è l’ambiente giusto per giocare sia dal punto di vista del seguito di pubblico che dal punto di vista della cura dei giovani”. (Fonte: comuunicato stampa) LEGGI TUTTO