consigliato per te

  • in

    Abba Pineto, il nuovo coach è Giacomo Tomasello: “Sfida intrigante”

    Di Redazione L’ABBA Pineto Volley inizia già a lavorare per la prossima stagione. Dopo il sogno terminato a due passi dalla promozione, il sodalizio biancazzurro vuole ripartire il prossimo anno ancora più forte di prima per migliorare i risultati sin qui ottenuti. Il presidente Guido Abbondanza e tutta la società ufficializza coach Giacomo Tomasello al timone della prima squadra maschile per la stagione del campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23. Dopo una carriera lunga più di 16 stagioni nel ruolo di centrale, con 450 incontri e 3065 punti personali in SuperLega e Serie A2, coach Giacomo Tomasello, ha iniziato a muovere i primi passi come allenatore con il Corigliano in Serie C. Da lì esperienza fruttifera come secondo allenatore della Nazionale Italiana Maschile B contemporaneamente alla guida tecnica della Pallavolo Jolly Cinquefrondi in serie B. Biennio importante ad Aversa in serie A3, con vittoria della regular season nella stagione appena conclusa sino ad accettare quest’anno l’ambiziosa proposta dell’ABBA Pineto Volley. “Una sfida intrigante e impegnativa” – commenta il nuovo coach – “che accolgo volentieri. Come la società mi ha contattato ho fatto le mie valutazioni accettando con molto piacere. Si apre un nuovo capitolo dove voglio regalare importanti soddisfazioni a tutta l’ABBA Pineto Volley, i giocatori, i collaboratori e soprattutto i tifosi e tutta Pineto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo arrivo in casa Volley Marcianise: al centro c’è Giuseppe Bonina

    Di Redazione Esperienza, grinta, motivazione e tanta tanta competitività. Volley Marcianise annuncia l’ingaggio del centrale Giuseppe Bonina. Quarto anno in Campania per lui dopo le esperienze di Ottaviano e Aversa. Ha iniziato a giocare con l’Elettrosud Volley Brolo (Messina) disputando diversi campionati tra serie B e A2. Cinquefrondi Reggio Calabria e nel 2017 l’arrivo in Campania. In tre anni con la Gis Ottaviano vince la Coppa Italia di serie B, ottiene la promozione in A3 giocando una pallavolo di alto livello. Due anni ad Aversa sfiorando l’A2 e ora il sì al club casertano. Ha ricevuto molte offerte ma per sua stessa ammissione aveva voglia di restare in provincia di Caserta e ritrovare i fratelli Libraro: “È vero ho avuto molte offerte, ma la mia intenzione era quella di restare in Campania e Marcianise è stata la mia scelta motivata dal fatto di ritrovare i Libraro, ‘fratelli’ con cui ho vinto tantissimo ed una società che in questi anni ha dimostrato serietà ed ambizione. Inoltre di Marcianise ho apprezzato molto i movimenti di mercato e soprattutto la scelta di far prevalere alle qualità sportive le qualità umane senza però tralasciare le prime. Per esperienza posso affermare che per creare un gruppo vincente è necessario avere qualità dal punto di vista umano e perciò divertirsi e stare bene insieme. Qui credo che ci siano tutte le carte in regola per fare bene”. Grande voglia di ricominciare e un messaggio chiaro ai suoi nuovi tifosi: “Come ogni giocare ho attraversato i miei anni di “gavetta” lavorando sodo e conquistando con le mie forze tutti i buoni risultati ottenuti e imparando soprattutto dagli errori commessi. Adesso continuo a dare il massimo per raggiungere l’obiettivo prefissato cercando di vincere insieme alla squadra. Non dico cosa mi aspetto dalla stagione, ma ho sensazioni molto positive. Ai miei nuovi tifosi dico che sarà un campionato ancora più competitivo del precedente e perciò di non mancare al palazzetto, non faccio pronostici ma ci sarà da divertirsi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Baldazzi schiaccerà ancora per Prata: “Rimanere qui era ciò che speravo”

    Di Redazione Alberto Baldazzi rinnova il proprio contratto in gialloblù e si appresta a vivere la propria quarta stagione in quel di Prata. L’opposto ferrarese ha contribuito fattivamente alla crescita della Tinet in questo triennio passato in Serie A3, mettendo a referto ben 1030 punti. Ormai Alberto è di casa a Prata e, dopo una stagione trionfale, è bastata una stretta di mano col Direttore Sportivo Luciano Sturam, per rinnovare il contratto e rivederlo schiacciare anche nella prossima stagione in posto 2 per i Passerotti. “Sono veramente orgoglioso di quello che siamo riusciti a fare quest’anno – racconta Baldazzi mentre sigla l’accordo  –  ciò che abbiamo conquistato lo abbiamo fatto con tanta fatica e lavorando duramente tutti i giorni. Allo stesso modo la società è migliorata tantissimo sotto tutti i punti di vista, ed essendo ormai al mio quarto anno qui a Prata mi sono veramente accorto del salto di qualità organizzativo che è stato fatto durante tutti questi anni”. Dopo 3 anni ritorni in A2, campionato che hai già vissuto con Cisano Bergamasco, Bolzano e con la maglia azzurra del Club Italia. Come credi sarà la nuova categoria? “L’anno prossimo in A2 il livello sarà ancora più alto rispetto alla A2 di quest’anno, e, ovviamente, anche dell’ultima volta che ci ho giocato, visto che il numero delle squadre è dimezzato e molto più competitivo. Ci saranno più stranieri e le squadre saranno ancora più attrezzate. Questo spingerà noi giocatori e la società a dare il meglio per poter fare una buona stagione in una competizione così difficile. Per quanto mi riguarda rimanere qui a Prata per il quarto anno era ciò che volevo e in cui speravo. Sono veramente contento che la mia volontà e quella della società si siano incontrate ancora” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì rinuncia alla Serie A? Augustoni: “Usiamo la testa più che il cuore”

    Di Redazione La fisionomia del prossimo campionato di Serie A3 maschile è ancora tutta da definire: tra le 28 squadre aventi diritto alcune – come nel caso di Portomaggiore – hanno già annunciato la loro rinuncia e altre sono incerte sulla possibilità di presentarsi al via della stagione. Tra queste c’è il VBC Mondovì che – secondo quanto riportato dal settimanale Unione Monregalese – sta valutando l’opportunità di non iscriversi alla Serie A per ripartire dalla B o addirittura dalla C. Sul piatto anche il possibile trasferimento da Mondovì alla vicina Villanova. “Stiamo lavorando, ci sono varie posizioni da analizzare – ammette il presidente Giancarlo Augustoni – certamente è il momento di usare la testa più che il cuore e riflettere anche sull’organizzazione societaria per evitare il maggior numero di imprevisti. Veniamo da due annate pesanti ed è giusto pure prendere atto degli errori commessi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Letojanni cerca casa per la A3: “L’assenza di impianti ci preoccupa”

    Di Redazione Dal Nord al Sud, il problema è sempre lo stesso: quello degli impianti. Ciò che accade a Reggio Emilia, che dopo la promozione in Superlega non ha la certezza di poter disputare il massimo campionato nazionale a causa dell’indisponibilità di un palazzetto adeguato, si ripropone anche in provincia di Messina: la Savam Costruzioni Letojanni, una delle squadre neopromosse in Serie A3, potrebbe essere costretta a rinunciare al salto di categoria per le difficoltà legate al campo di gara. Lo stesso dilemma, del resto, si pone a pochi chilometri di distanza per l’Akademia Sant’Anna femminile, fresca di vittoria del campionato di Serie B1 e promozione in A2. “L’impianto di Letojanni non può ospitare le gare di A3 – spiega Salvo Soraci, anima della società siciliana, al quotidiano La Sicilia – è stato appaltato un nuovo palasport, il Comune si è fatto garante con il credito sportivo per 2,2 milioni di euro, ma se tutto va bene la struttura sarà completata nel 2023. E noi dobbiamo indicare il campo alla Lega entro il 20 giugno“. Ci sarebbe un palazzetto adeguato nella vicina Furci Siculo, ma “manca la consegna dei lavori e bisogna comprare gli arredi per campo e spogliatoi – dice Soraci – e se non consegnano i lavori, non si possono acquistare gli arredamenti, che non arriveranno prima di settembre. In che modo posso dare garanzie alla Lega?“. La questione palazzetto non è naturalmente l’unico scoglio da affrontare: “Dobbiamo trasformare la società in Srl e mostrare una garanzia bancaria. I costi triplicheranno, dobbiamo discutere con gli sponsor. Il problema economico però non è insormontabile – assicura il dirigente – ma le scadenze preoccupano, e l’assenza di impianti omologabili pure. Se non la risolviamo, non ci faranno iscrivere né vendere il titolo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Casarano: coach Licchelli confermato alla guida della squadra

    Di Redazione Inizia ufficialmente la stagione 2022-2023 in casa Leo Shoes Casarano con il primo tassello messo a punto dal club di Via Carlo Magno che, nei giorni scorsi, ha trovato l’accordo per il rinnovo contrattuale di coach Fabrizio Licchelli. Sarà dunque il tecnico salentino a guidare la prima squadra rossoazzurra anche nella prossima stagione: una chiacchierata veloce, uno sguardo di intenti e le parti si sono scambiate i reciproci consensi per proseguire il cammino iniziato da ormai diverse annate. Queste le dichiarazioni di coach Licchelli subito dopo aver messo nero su bianco con il Presidente Dongiovanni: “E’ un vero piacere continuare il rapporto di collaborazione con questa società per la quinta stagione consecutiva. Non c’è nemmeno stato il bisogno di trattativa, perché quando si condividono la passione per questo sport e gli obiettivi da perseguire, gli aspetti materiali passano in secondo piano. Ci siamo da subito messi in attività per creare un gruppo di lavoro animato da grande capacità di partecipazione che, abbinata alla professionalità dei singoli, ci ha permesso di ottenere il bellissimo risultato della stagione appena conclusa. Perciò ho chiesto alla dirigenza di conservare in blocco tutto lo staff tecnico e sanitario con cui ho condiviso questa bellissima esperienza, con l’obiettivo di aggregare ulteriori giovani collaboratori da formare nei vari settori, creando i presupposti essenziali per la lunga vita di questo club attento e lungimirante. In merito alla costruzione del roster 2022-2023, siamo onorati che molti dei ragazzi che hanno militato nel team nella passata stagione siano oggetto di interesse di compagini che disputano campionati di categoria superiore. Noi cercheremo di allestire una squadra di giovani talenti che vedono in noi un’opportunità di crescita personale e che, oltre alle capacità tecniche, abbiano le motivazioni giuste per provare a ripetere lo straordinario risultato appena ottenuto, senza trascurare la necessità di inserire nel gruppo squadra qualche atleta che conosce già il nostro ambiente per aiutare i nuovi ad inserirsi rapidamente. Sono certo che sapremo regalare ai nostri supporters un’altra entusiasmante stagione.” La società e il tecnico si sono dati appuntamento nei prossimi giorni per condividere le prime operazioni in entrata ed ufficializzare i colpi di mercato che infiammeranno l’estate rossoazzurra. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa ingaggia il primo schiacciatore: Andrea Gasparini

    Di Redazione La Wow Green House Aversa lancia la bomba: Andrea Gasparini ha firmato con la società di Sergio Di Meo. Lo schiacciatore, reduce dal campionato in Serie A2 con il Delta Group Porto Viro è una delle punte di diamante del prossimo roster che sarà messo a disposizione di coach Paolo Falabella per la stagione 2022-23. Gasparini a 26 anni può definirsi un pallavolista di esperienza avendo anche infatti giocato le ultime 4 stagioni in Serie A. Fino ad ora, sin dalla sua prima battuta nel mondo della pallavolo, ha sempre giocato al Nord (parte nella Stella Azzurra Malnate in provincia di Varese, e poi passa a Cantù in A2, quindi Torino in A3 e Porto Viro in A2) ed ora per lui quindi l’esperienza al Sud, nella caldissima città di Aversa: “Sarà bello vivere il calore del pubblico, sappiamo benissimo quanta passione ci sia al Sud e anche quanto entusiasmo. Ho giocato tante volte al Meridione e sono sempre state partite con tanti spettatori sugli spalti mentre al PalaJacazzi non ho avuto mai modo di mettere piede e questo rende ancora più bello anche questo mio cammino con la Normanna Aversa Academy. Non vedo l’ora di scendere e di approcciarmi anche ad un nuovo modo di vivere la passione per il volley”. “Ho grande entusiasmo e soprattutto anche io voglio mettermi alla prova. Ho deciso di scendere di categoria perché ho accettato un progetto che andava di pari passo con il mio. Sia la Normanna che io vogliamo spazio nella pallavolo che conta. Voglio ritornare in A2 con questi colori, per dimostrare che posso assolutamente valere questa categoria. Il presidente Di Meo e il ds Vitullo sono stati molto netti con me e sinceri, e questo l’ho apprezzato molto e per questo ho deciso di fare questa avventura. Sarà bello riportare la città di Aversa dove merita di stare, e con noi tutti i nostri tifosi”. (fonte: Normannaaversaacademy.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il primo colpo di mercato è l’opposto Marco Novello

    Di Redazione In questa stagione ha vinto tutto ciò che poteva vincere. E con un ruolo di spessore, non certo da comprimario. Arriva dalla Tinet Prata di Pordenone, la squadra artefice della doppietta Coppa Italia di A3 e promozione in A2.  Una squadra, la Tinet, che nell’ultima giornata di regular season si è esibita alla Spes Arena e ha superato in quattro set la Da Rold Logistics Belluno. Anche, e soprattutto, grazie al contributo del suo giovane opposto: un ragazzo che compirà 20 anni il prossimo 10 ottobre e che in quella circostanza, all’Arena di Lambioi, ha siglato 22 punti – di gran lunga il miglior realizzatore dell’incontro – nobilitati da 2 ace e altrettanti muri. È Marco Novello. Ed è anche il primo colpo di mercato della DRL in vista sella stagione 2022-2023. “Siamo molto felici di annunciare l’ingaggio di Novello – afferma il direttore generale Franco Da Re – . Era esattamente il tipo di giocatore che volevamo: ha grandi potenzialità e ulteriori margini di crescita. Siamo convinti che potrà darci un contributo di rilievo“.  Sbocciato nel Volley Treviso, Novello ha sfiorato lo scudetto Under 19, in orogranata. E, nella sua prima annata in A3, è riuscito subito a dimostrare di che pasta è fatto, per di più all’interno di un organico di vertice: tra campionato e coppa, ha totalizzato 247 punti, con 20 servizi vincenti e 21 muri. Numeri da debuttante? No, semmai da predestinato. I rinoceronti si sono assicurati un giovane e talentuoso bomber, pronto a recitare da protagonista anche in maglia bellunese.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO