consigliato per te

  • in

    Stadium Mirandola al via della Serie A3: “L’obiettivo è conservare la categoria”

    Di Redazione Fino all’ultimo si è temuta una possibile rinuncia, ma alla fine i tifosi della Stadium Mirandola possono gioire: la neopromossa modenese disputerà regolarmente il campionato di Serie A3, riportando nell’élite del volley italiano un nome storico come Pupo Dall’Olio, confermatissimo in panchina. Il presidente Fabrizio Silvestri, come riportato da Il Resto del Carlino, lo ha annunciato ieri ai microfoni di Radio Pico: “Ci abbiamo pensato, abbiamo riflettuto, abbiamo considerato un milione di cose, poi alla fine abbiamo deciso di partecipare. Mai mi sarei aspettato, nella mia carriera di presidente che dura da 25 anni, di parlare di Serie A“. “Adesso però ci sono ancora tanti nodi da sciogliere – ammette il numero uno della società – quello economico era quello che mi preoccupava di più, ma è anche quello per il quale abbiamo avuto entusiastiche risposte dai nostri sponsor storici del territorio. L’impianto, per le normative richieste, non poteva che essere il palasport cittadino: domani (oggi, n.d.r.) avremo il primo sopralluogo degli impianti per verificare se ci sono le possibilità di omologarlo“. Il tecnico Dall’Olio è entusiasta della nuova avventura, ma tiene i piedi per terra: “L’obiettivo sarà quello di conservare la categoria, facendo bella figura. Per questo il nucleo della squadra sarà quello che ha conquistato la promozione, a cui aggiungeremo qualche ritocco oculato, perché la squadra si è dimostrata vincente e gli eventuali inserimenti dovranno essere pertinenti“. (fonte: Il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley siciliano, Saturnia e Zafferana uniscono le forze dalla A alla Z

    Di Redazione Due realtà del volley siciliano maschile e femminile hanno scelto di unire le forze per crescere, ecco che la Saturnia Volley 1965 e la Pallavolo Zafferana annunciano la nascita di AZ Volley, un consorzio pallavolistico siciliano tra una realtà di serie A3 maschile (Saturnia) e una di B2 femminile (Zafferana).“Dal mare blu che si affaccia sui Faraglioni, alla montagna che sbuffa e che con il suo fuoco rosso continua ad accendere le notti etnee” è l’attacco aulico della comunicazione ufficiale della nascita della partnership. Luigi Pulvirenti La scintilla è stata comune, forte di una amicizia tra i presidenti delle due squadre, Luigi Pulvirenti e Danilo Lizzio, che dura da decenni e grazie alla spinta di alcuni sponsor che hanno sostenuto nelle scorse stagioni entrambe le società, spingendo per l’integrazione, come racconta il presidente della Saturnia, Pulvirenti: “E’ un processo di integrazione progressiva che ha inizio oggi con l’obiettivo di posizionare la pallavolo catanese maschile e femminile al vertice, grazie ad una programmazione sostenibile”.  Le gestioni sportive per questa stagione rimarranno separate mentre logistica, comunicazione, marketing e rapporti di fornitura saranno gestiti in maniera unitaria. “L’obiettivo – aggiunge Pulvirenti – è quello di puntare alla promozione in A2 della compagine maschile e di fare un campionato di vertice nella B2 per quella femminile”.  Danilo Lizzio Gli fa eco l’altro presidente Lizzio: “Vivo questo sogno chiamato Pallavolo Zafferana da 8 anni e con questa squadra abbiamo cominciato dal basso per salire fino in B2. Sono d’accordo con Pulvirenti: la pallavolo catanese deve avere un unico volto maschile e femminile. Allestiremo anche noi un roster di livello nettamente superiore a quello dello scorso anno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Saronno, Letojanni e Ottaviano chiedono la cessione del titolo di A3

    Di Redazione Pioggia di rinunce all’iscrizione al campionato in Serie A3 maschile: dopo Sa.Ma. Portomaggiore, VBC Mondovì e Parella Torino, che avevano già comunicato la volontà di cedere il titolo rispettivamente a Geetit Bologna, Energy Volley Parma e Monge-Gerbaudo Savigliano, altre tre squadre hanno presentato richiesta di cessione alla Lega Pallavolo Serie A. Il consiglio di amministrazione si esprimerà entro giovedì 16 giugno sull’accoglimento o meno delle domande. A rinunciare alla partecipazione al campionato sono due squadre neopromosse, Pallavolo Saronno e ASD Volley Letojanni, e la Gis Pallavolo Ottaviano, salvatasi ai play out. I saronnesi, alle prese con problemi di budget e di palazzetto, intendono cedere il titolo ai Diavoli Rosa Brugherio, che torneranno così in A3 subito dopo la retrocessione. Il titolo di Letojanni (a sua volta impossibilitata a trovare un impianto adeguato) sarà ceduto alla Pallavolo San Giustino, mentre quello di Ottaviano andrà alla Roma Volley Club: entrambe le squadre hanno disputato quest’anno i play off di Serie B. Una volta ottenuto il consenso dal CdA di Lega, queste società e tutti gli altri club aventi diritto avranno tempo fino alle 12 di lunedì 27 giugno per presentare le proprie domande di ammissione ai rispettivi campionati. La Commissione Ammissione Campionati avrà tempo poi fino al 5 luglio per esaminare moduli e documentazioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Tunit, in attacco arriva il polacco Stanislaw Wawrzynczyk

    Di Redazione Lo schiacciatore polacco va a rafforzare le bocche di fuoco biancorosse sotto la guida del coach Gulinelli. Stanislaw Wawrzynczyk aggiunge esperienza e qualità al roster per la stagione 2022/2023, il classe ’90 per 200cm di altezza, vanta infatti una lunga carriera in giro per l’Europa: cresciuto in Polonia, ha alternato campionati con diverse ed importanti squadre di casa ad esperienze in Francia, Lettonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, e nelle ultime stagioni prima del ritorno in patria, in Romania con la Universitatea Craiova, quindi in Svizzera con la Volley Schönenwerd. Nel campionato 2021/2022 ha vestito la maglia della Chrobry Głogów nella Serie A2 polacca ed ora si appresta a vivere la sua prima avventura italiana. Il coach Gulinelli potrà contare su un innesto di spessore che, oltre all’esperienza, aggiungerà qualità ed efficacia a muro ed in attacco, fungendo anche da esempio per i ragazzi più giovani del roster, come sempre nella squadra biancorossa. Un profilo quello di Wawrzynczyk, che la coach e società hanno scelto con attenzione proprio per arricchire il parco schiacciatori in vista della prossima stagione. C’è tanta curiosità attorno all’arrivo di Wawrzynczyk e la Med Store Tunit non vede l’ora di poterlo presentare alla città. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saibene: “Adoro giocare nelle difficoltà. Se potessi, affronterei solo finali o tie-break”

    Di Redazione Dopo l’annuncio dei giorni scorsi, è stato presentato in via ufficiale Alberto Saibene, terza novità in casa Da Rold Logistics, dopo coach Gian Luca Colussi e l’opposto Marco Novello.  “Come ogni sportivo – ha affermato lo schiacciatore ventiquattrenne – mi pongo l’obiettivo vincere e di eccellere. So che entro a far parte di un gruppo ben consolidato: dal canto mio, spero di portare qualcosa in più. Perché, se una squadra è coesa, ci sono maggiori possibilità di arrivare al successo“. Quella di Belluno non è stata una scelta casuale: “Avevo altre proposte in ballo, ma ho optato per la DRL perché ritengo che il progetto sia vincente. Mi hanno convinto anche le parole del direttore Franco Da Re e di alcuni amici che erano già stati qui, come Gionchetti e Seveglievich“. Saibene è carico: “Mi piace giocare nelle difficoltà. Se potessi, affronterei solo finali o tie-break. In questi contesti mi sento a mio agio“.   A proposito di Da Re, il direttore non ha dubbi: “Saibene ha già vinto il campionato di Serie A3, ma ha ancora importanti margini di miglioramento. Anche se, più dell’aspetto tecnico, tengo a rimarcare il lato umano: Alberto è una splendida persona, un ragazzo squisito. Sono davvero felice che faccia parte di noi“. Sulla stessa lunghezza di pensiero, il vice presidente Andrea Gallina: “Saibene è ancora giovane, ma ha già l’esperienza che servirà per mantenere la calma, e la barra dritta, nei momenti difficili di una stagione. Ci aiuterà a farci diventare una squadra e non un semplice gruppo“.  A margine, sono emerse buone notizie sul fronte di Giovanni Candeago (“Dopo l’infortunio sta recuperando alla grande: siamo felicemente stupiti“), mentre il capitolo degli arrivi potrebbe non essere chiuso: soprattutto per quanto riguarda la batteria dei centrali.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Baldari è un nuovo schiacciatore di Pineto

    Di Redazione Simone Baldari è un giocatore biancazzurro. Lo schiacciatore classe 1998 ha sposato il progetto ABBA Pineto Volley e sarà a disposizione di coach Tomasello per la prossima stagione. Profilo d’alto lignaggio, cresciuto nel settore giovanile della Lube Macerata, con alle spalle tanti campionati di serie B e tre campionati in A2 con Aurispa Alessano, Sigma Aversa e Pag Taviano. Nella stagione 2020/21 con la Leo Shoes Casarano, ha conquistato la promozione in serie A3 vincendo i play off contro San Giustino, mentre nell’ultima stagione in serie A3, sempre con la maglia salentina, il sogno si è infranto in semifinale play off contro Prata. Il pallavolista di Galatina nell’ultima stagione ha messo a segno ben 403 punti. Nonostante sia un Business Developer in una società di consulenza, il nuovo posto quattro pinetese, ha la ferma intenzione di ritornare in A2 per provare a dimostrare il proprio valore e perché no, sognare insieme la massima serie. Un profilo ambizioso, motivato che ha scelto di sposare la causa pinetese, voluto fortemente dalla società. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet conferma il libero Denis Pinarello: “Con Prata è nato un rapporto speciale”

    Di Redazione Per la quarta stagione, anche se non consecutiva la Tinet Prata potrà contare sulla rassicurante presenza di Denis Pinarello nella sua seconda linea. Il libero, classe ’97, porterà come di consueto in dote la sua esperienza che nel settore giovanile gli ha fatto vincere 3 scudetti nel Volley Treviso e a Prata lo ha lanciato in Serie A. “Pinna” come viene chiamato da tutti a Prata è un giocatore che tutti vorrebbero avere nel proprio roster: lavoratore coscienzioso e mai polemico ha avuto nella scorsa annata la capacità di entrare a dare un fondamentale contributo alla squadra in momenti particolarmente caldi, come nei quarti di finale play off a S. Donà, in gara 1 di semifinale contro Casarano, oppure in Supercoppa, match che ha giocato interamente e da protagonista. “Ho accettato la proposta di rinnovo fattami dal DS Sturam – sono le parole di Pinarello subito dopo la firma del rinnovo – e l’ho fatto senza nemmeno pensarci, perchè era esattamente quello che volevo. Sono contentissimo che tutti vogliano che io rimanga” Quali sono stati i fattori che ti hanno fatto prendere questa decisione? “Con Prata si è instaurato un rapporto speciale. A partire dai compagni e proseguendo allo staff, la dirigenza e i nostri tifosi. Aver creato un gruppo del genere, a mio parere, ha inciso molto anche sui risultati ottenuti.” Quali sono le tue emozioni e aspettative per la prossima stagione? “Sono felicissimo e non vedo l’ora di iniziare nuovamente in palestra abbracciando i vecchi compagni e salutando quelli nuovi. Ho tante motivazioni. Da lavoratore non vivo la pallavolo al 100% come tanti miei compagni, ma è come se lo facessi. Ho voglia di mettermi in gioco, aiutare i miei compagni più giovani, aiutare i nuovi che arrivano per spiegare loro cos’è il Volley Prata. Poi sono curioso di vedere il livello di questa A2 molto competitiva. Il mio ruolo sarà quello di dare una mano in allenamento e farmi trovare pronto in caso di bisogno. Sono carico e entusiasta di ricominciare.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VBC Mondovì rinuncia alla Serie A3: al suo posto l’Energy Volley Parma

    Di Redazione La notizia era nell’aria e ora è diventata ufficiale: il VBC Mondovì, appena retrocesso dalla A2, rinuncia all’iscrizione al campionato di Serie A3 maschile. Il diritto per la terza categoria nazionale è stato ceduto all’Energy Volley Parma, che riporterà così in Serie A una piazza storica del volley italiano. Per Mondovì, invece, l’avventura si conclude dopo 7 stagioni di A2: la squadra piemontese ripartirà dalla Serie C. “Questa volta – scrive la società nel suo comunicato – abbiamo dovuto far prevalere la testa sul cuore per continuare la nostra storia che dura da 50 anni. Le ultime stagioni sono state complicate ed il futuro sarebbe stato ancora più azzardato ed incerto senza questa dolorosa scelta. Il VBC Mondovì non intende comunque disperdere il patrimonio di energia ed esperienza maturata in questi anni, ricominciando la rincorsa verso il palcoscenico nazionale dal campionato di Serie C maschile e dal settore giovanile. La nostra scelta è dettata dalla volontà di riorganizzarsi al meglio per riconquistare sul campo, come la nostra storia insegna, quello che oggi lasciamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO