consigliato per te

  • in

    Folgore Massa, il 2002 Mariano Gargiulo promosso in pianta stabile in prima squadra

    Di Redazione La filosofia della ShedirPharma Folgore Massa è sempre stata improntata su crescita e valorizzazione dei giovani talenti. Nella scorsa stagione, in quel di Marigliano, è iniziata la favola di un classe 2002 che a suon di ottime prestazioni con la seconda squadra si è guadagnato il meritato esordio in Serie A. Dopo aver chiuso il campionato con 5 gettoni, quest’anno Mariano Gargiulo sarà parte integrante della prima squadra, grazie alla fiducia riposta in lui dal ds Ruggiero e dal mister Esposito.Dalla Serie C ti sei ritrovato catapultato in prima squadra. Esordio a Marigliano, e poi diversi spezzoni anche per dare imprevedibilità al servizio. Ti aspettavi che la tua carriera svoltasse così velocemente? “Onestamente non mi aspettavo di essere subito chiamato in causa per dare una mano ai ragazzi della prima squadra. È stata una grande emozione rispondere presente alla chiamata del mister, e sono pronto a dare il massimo per ripagare la fiducia della società, ed essere all’altezza della categoria che andremo nuovamente ad affrontare”.  Quest’anno il mister ti ha voluto stabilmente in prima squadra fin dal primo allenamento in palestra. Ti senti ancora più responsabilizzato? “Per la prima volta sarò parte attiva nel gruppo impegnato in A3, ed ovviamente per me è motivo di grande orgoglio. Mentre prima ero chiamato in causa principalmente dai 9 metri, ora vivrò tutte le partite al fianco dei ragazzi, lavorando per farmi trovare pronto quando il mister lo riterrà opportuno”.    Tanti atleti importanti come compagni di reparto: in che misura possono aiutarti a crescere e migliorare? “Non conosco personalmente i nuovi ragazzi, ma li ho visti giocare ed hanno un curriculum di tutto rispetto. Non vedo l’ora di iniziare, perché avrò sicuramente tanto da imparare da ognuno di loro”.  Quali sono le tue ambizioni personali per questa stagione? “Migliorare allenamento dopo allenamento con tanto impegno, cercando di aumentare il minutaggio rispetto alla scorsa stagione”.  In che misura potrebbe incidere il pubblico di casa, qualora si riuscisse a giocare veramente tra le mura amiche? “Non ho mai avuto la fortuna di giocare con il tifo dei Crustiffs, ma ho assistito a diverse partite da spettatore e mi veniva la pelle d’oca sentendo il loro incessante supporto fino all’ultimo punto. Sorrento è la nostra casa, e poter scendere in campo con la spinta della tifoseria biancoverde potrebbe rivelarsi un valore aggiunto nel corso del campionato”.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Cascio torna a Bari: “Innamorato della città e pronto per questa nuova sfida”

    Di Redazione È Paolo Cascio il nuovo colpo di mercato messo a segno dalla Pallavolo Bari in vista del prossimo campionato di serie A3 Credem Banca. Reduce dalla splendida annata vissuta tra le fila della Videx Grottazzolina, lo schiacciatore siciliano, classe ’98, approda alla corte di coach Beppe Spinelli esattamente tre anni dopo la sua prima avventura in biancorosso, conclusasi con il raggiungimento della serie semifinale playoff promozione in A3. Torna con tanta voglia di fare bene e con un bagaglio di esperienze importanti in Puglia (a Castellana Grotte e a Taranto in A2) e nelle Marche (con la maglia della Videx in A3) al termine delle quali ha arricchito il suo palmarès con una promozione in SuperLega, una promozione in A2 e una Supercoppa Italiana di A3. “Sono felicissimo di tornare a Bari – le prime parole del nuovo schiacciatore biancorosso -. Sono innamorato della città e non vedo l’ora di riabbracciare gli amici e i compagni di squadra con cui sono rimasto sempre in contatto. Sono reduce da tre stagioni importanti, in cui sono cresciuto sotto tutti i punti di vista. Eccomi qui, pronto per questa nuova sfida – continua -. Mi aspetto un campionato di A3 di altissimo livello. Sono state allestite tante squadre forti. Tra queste c’è anche la nostra. Dovremo lavorare tanto in palestra e dare sempre il meglio di noi stessi per stazionare ai piani alti della classifica. L’obiettivo playoff è sicuramente alla nostra portata!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Paris apre il capitolo Pineto: “Tomasello saprà darmi gli stimoli giusti”

    Di Roberto Zucca Quando tutto sembra andare verso una direzione, Matteo Paris è capace di stupire tutti e di dirigersi controcorrente, verso qualcosa di nuovo e inaspettato. È così che il regista, che quest’anno non ha nascosto una certa delusione per l’avventura di Palmi, ha ritrovato in breve tempo la lucidità e gli stimoli per scegliere di ripartire verso l’Abba Pineto, dove lo aspetta una nuova avventura: “La verità è che è stata una scelta molto difficile. E da qualche anno lo è sempre di più, ancora di più. Mia figlia e la mia compagna sono in Grecia, e resteranno lì. Io non sono stato in grado di dire di no al lavoro e alla pallavolo. Quindi, nonostante tutto, ho detto di sì al proseguimento della mia carriera in Italia. Sarà dura, ma ce la farò“. foto ABBA Pineto Volley Perché Pineto? “Perché è un bel progetto, e perché sono contento di trovare Giacomo Tomasello alla guida di questo progetto. È un allenatore che ha saputo fare bene e che sarà in grado di darmi gli stimoli giusti. In più c’è Angelo Marolla, un preparatore che viene considerato tra i migliori in Italia, e sono curioso di lavorare anche con lui“. La voglia di continuare da dove arriva? “Mi fa stare bene questo sport. La voglia di arrivare su ogni pallone, di sfracellarmi su ogni pallone, è ancora tanta“. Con lei Pineto può ambire alla serie A2? “È una società importante, che lavora bene da qualche anno. Ha una struttura propria e ha degli obiettivi sicuramente stimolanti. Si vuole cercare di eguagliare la finale raggiunta lo scorso anno, con l’idea di regalare ai tifosi e alla società un finale diverso“. Foto Lega Pallavolo Serie A Una squadra giovane. Paris è l’elemento di esperienza. “Conosco solo Baldari, ma fare parte di un gruppo più giovane con cui crescere è sicuramente interessante. Si ha sempre voglia di mettersi a disposizione e di portare il proprio vissuto e la propria esperienza in un gruppo. Sono qui a Pineto anche per questo“. La delusione della scorsa stagione pesa ancora? “La vita di un atleta è fatta di vittorie e sconfitte, di soddisfazioni e di delusioni. Mi è spiaciuto che a Palmi il finale sia stato così rapido nei play off, ma dopo qualche settimana nelle mie avventure pallavolistiche ho sempre ritrovato la voglia di fare bene altrove. Riparto sempre da questo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: ecco i gironi 2022/2023

    Di Redazione La prima giornata di Regular Season inaugurerà nel week-end del 2 ottobre la quarta edizione del Campionato di Serie A3 Credem Banca. Anche per questa stagione le squadre, 28 in tutto, saranno divise in due gironi, Bianco e Blu. A separarli sarà la latitudine, col Girone Blu ad abbracciare le squadre più a sud e quello Bianco per le formazioni nord e saranno così formati: Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco 2022/23 Da Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioVigilar FanoVolley 2001 GarlascoMed Store Tunit MacerataStadium Pallavolo MirandolaTMB MonseliceSol Lucernari Montecchio MaggioreWiMORE ParmaAbba PinetoVolley Team San Donà di PiaveErmGroup San GiustinoMonge-Gerbaudo Savigliano Serie A3 Credem Banca – Girone Blu 2022/23 Farmitalia Aci CastelloWow Green House AversaM2G Green BariLeo Shoes CasaranoAurispa Libellula LecceVolley MarcianiseShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaTeam Volley NapoliSieco Service OrtonaOmiFer PalmiSMI RomaSsd SabaudiaMaury’s Com Cavi Tuscania (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Sorrenti entra nel roster della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione

    La rosa degli schiacciatori in posto 4 della ErmGroup San Giustino, in vista del prossimo campionato di Serie A3, si arricchisce con l’ingaggio di Mattia Sorrenti, classe 1996 e 198 centimetri di altezza.

    Calabrese di Paola, in provincia di Cosenza, Sorrenti ha avuto modo nel frattempo anche di laurearsi in Diritto della Sicurezza sul Lavoro alla Uninettuno. Cresciuto nella Mezzaroma Volley, è passato alla Materdomini di Castellana Grotte, poi la B2 a Morciano di Romagna, la B unica a Fossano e Torino, quindi la A2 a Ortona con la Sieco Service (è stato compagno di squadra del palleggiatore Alessio Sitti). Nella stagione 2019/2020, ha iniziato a Sabaudia e a dicembre è passato alla Gibam Fano, anche se il lockdown ha ben presto fermato tutto.

    Le ultime due annate le ha giocate a Massalubrense, vincendo il campionato di B nel 2021 e disputando infine la A3. “Sono sincero: non mi aspettavo che mi cercasse la Pallavolo San Giustino – ha commentato Sorrenti – e allora la sorpresa è stata doppiamente bella, perché non conoscevo questa società, ma ne se sentivo parlare un gran bene. Sono rimasto perciò affascinato e ora questo velato desiderio è divenuto realtà. Qui ci sono le basi per fare tutto con la massima umiltà e anche l’idea di venire in Umbria mi aveva molto tentato. Ritroverò il mio amico Alessio Sitti, al quale sono legati i ricordi di Ortona”.

    A livello di caratteristiche tecniche, come ti definisci? “Equilibrato, ma a San Giustino inizierà la seconda fase della mia carriera di giocatore, nella quale un miglioramento in ricezione non sarebbe assolutamente male. Per il resto, sono un attaccante alla banda, voglioso sempre di buttare giù il pallone”.

    Mattia Sorrenti indosserà la maglia numero 11.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucciniello sarà ancora secondo allenatore a Marcianise: “Ma il rinnovo non è stato automatico”

    Di Redazione Il Volley Marcianise comunica di aver raggiunto l’intesa con Massimiliano Cucciniello che per il secondo anno consecutivo ricoprirà il ruolo di vice allenatore. “Marcianise pur essendo ormai la mia seconda casa, il rinnovo non è stato automatico. Avevo bisogno di valutare delle mie situazioni, grazie al percorso che ho intrapreso con un mental coach e alla dirigenza marcianisana, in particolare di Peppe De Luca, ho trovato la chiave giusta. Non vedo l’ora di incontrare Michele Pacecchi per fissare i principi di lavoro e concordare la programmazione della stagione. Ai tifosi dico di riempire il Palamoro, perché il loro sostegno sarà fondamentale. Ringrazio la mia famiglia che mi supporta in ogni occasione. Forza Volley Marcianise!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMore Parma conferma il centrale Manuel Bussolari: “Nessun traguardo ci è precluso”

    Di Redazione  La WiMORE Parma comunica la conferma del centrale Manuel Bussolari, alto 2,02 metri, che nella passata stagione ha militato in Serie B tra le fila dei gialloblù. Nato il 17 marzo 1999 a Spoleto ma mantovano d’adozione, ha seguito le orme del padre Matteo, ex opposto che negli anni Novanta giocò anche a Montichiari, e, dopo esser cresciuto nel Castiglione, è entrato a far parte del settore giovanile della Lube Macerata, con cui ha vinto lo scudetto Under 17, Under 18 e la Junior League fino al salto in A2 e alla convocazione nella Nazionale Juniores. Tra le ultime esperienze quelle di Mantova e Mondovì, curiosamente la società che ha ceduto i diritti sportivi della Serie A3 a Parma, dove si iscriverà al secondo anno della facoltà di Biotecnologie e si appresta a continuare la sua carriera al PalaRaschi, dove ha già saputo farsi apprezzare durante l’intero arco dello scorso campionato da titolare pressochè inamovibile al centro. “Mi sono trovato molto bene, mi ritengo fortunato ad aver giocato sempre. Mi aspettavo un po’ di meno di quello che siamo riusciti a fare, potevamo lavorare meglio verso la fine ma abbiamo mancato di poco l’obiettivo play-off”.  Che campionato ti aspetti in A3?  “Sarà un campionato molto diverso rispetto alla B, bisogna stare ancora più concentrati con la testa anche fuori dal campo e farci trovare pronti giorno dopo giorno. Non basterà fare il compitino solo durante l’allenamento”.  Quali obiettivi vi ponete come squadra?  “E’ una rosa giovane, nonostante sia una piazza gloriosa sarebbe giusto fare un po’ di gavetta e non pretendere subito di stazionare nei piani alti della classifica a differenza di ciò che avveniva in Serie B. Poi, se la squadra girerà bene, nessun traguardo è precluso”.  E dove vuoi arrivare sul piano personale?  “Voglio lavorare bene con i miei obiettivi, punterò a fare almeno come nella stagione precedente ma, non avendoci mai giocato, non conosco il livello della Serie A3 e non so ancora quanto dovrò spingere alla ricerca dei miei limiti”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Starace riparte da Massa Lubrense: “Ho dormito indossando la nuova maglia!”

    Di Roberto Zucca L’entusiasmo per una nuova avventura e la gioia immensa di intraprenderla a pochi passi da casa. È il Simone Starace che non ti aspetti quello che commenta l’approdo nella Shedirpharma Massa Lubrense, squadra che il prossimo anno, grazie anche al giovane talento classe 1999, proverà a centrare obiettivi importanti: “Non l’ho mai raccontato a nessuno, ma la prima volta che ho parlato col presidente, dopo che mi ha proposto il progetto della Folgore, ho dormito con la maglia che mi ha donato! Ci siamo inseguiti per tanto tempo, e quest’anno non ho potuto dire di no ad una proposta così bella“. Quando parla di bellezza, a cosa si riferisce? “Al fatto che ritorno a casa, in un contesto che mi fa sentire ancora più vicino alla famiglia, alla mia fidanzata e ai miei amici. Quando venni a giocare qui, c’erano più familiari miei che tifosi generici. E quel ricordo mi fa venire i brividi perché spero che quest’anno si possa ripetere quella bella cornice di pubblico che viene a sostenere me e la Folgore“. Foto Lega Pallavolo Serie A Con lei dove vuole arrivare Massa Lubrense? “Non solo con me, ma con la buona campagna acquisti che sta intraprendendo la società, vogliamo toglierci qualche soddisfazione. Non sono bravo a fare pronostici, ma penso che possiamo diventare la classica squadra tignosa che darà fastidio a parecchi avversari“. Fuori i nomi. “Beh, la A3 cresce di anno in anno. Posso dire che sto vedendo formarsi una bella squadra a Tuscania, che sta facendo una campagna acquisti importante, ma anche ad Aversa si stanno muovendo bene. Sarà una finale ogni domenica, il livello sta salendo e noi dobbiamo tenerci pronti ad affrontare ogni squadra con costanza nei risultati“. Foto Lega Pallavolo Serie A Parlava di Aversa. Il rammarico per l’uscita c’è? “C’è un ricordo di una società in cui mi sono trovato bene e con la quale ci siamo lasciati con un sorriso e una stretta di mano. Hanno capito la mia esigenza di avvicinarmi ulteriormente a casa e di completare gli studi in Economia. È stata una bella parentesi e ringrazio tutti coloro che mi hanno permesso di fare una stagione in cui ho iniziato ad affacciarmi con maggiore consapevolezza al campo“. Alla Folgore le responsabilità si sentono di più? “È indubbio che un po’ con la maturità le responsabilità si creano, e la società, più che responsabilizzarti, cerca di stimolarti e farti trovare le motivazioni per fare bene. Personalmente, con il fatto che mi ritrovo praticamente a casa, mi sento carico ma anche investito dalla responsabilità di rendere. Sono in un momento di crescita professionale, è normale alzare l’asticella anno dopo anno“. LEGGI TUTTO