consigliato per te

  • in

    Belluno, buona la prima: risposte positive con Monselice

    TMB MONSELICE-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 2-3
    PARZIALI: 25-11, 21-25, 21-25, 25-21, 8-15. 
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni, Novello, Mozzato, Stufano, Graziani, Saibene; Martinez (L), Ostuzzi, Galliani, Guolla, Guastamacchia, Candeago, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi. 
    Coach Gian Luca Colussi cercava le prime risposte? E a Schiavonia, contro la Tmb Monselice, le ha ottenute. Non tanto, e non solo, per l’epilogo di un test che la Da Rold Logistics conduce dalla sua parte al quinto parziale. Il risultato, si sa, lascia il tempo che trova. Soprattutto all’inizio di settembre. 
    No, le risposte che soddisfano sono di altra natura: strettamente tecnica, se è vero che i bellunesi hanno messo in mostra sprazzi di un buon volley. E di atteggiamento: dopo una partenza in salita, certificata dal passivo di 25-11, i “rinoceronti” prendono in mano le redini del confronto e, nei due set centrali (secondo e terzo), riescono a emergere. Ma forse il vero punto esclamativo della serata arriva da un singolo atleta: uno che, dallo scorso novembre, è stato letteralmente martoriato dalla cattiva sorte. E dagli infortuni. Quel singolo ora è tornato ad affacciarsi sul parquet: è Giovanni Candeago. Il ventottenne schiacciatore bellunese ha subito fatto capire che su di lui si potrà contare: «Sarà la nostra arma in più», lo incensa Colussi. 
    «In avvio abbiamo fatto parecchia fatica – è l’analisi del tecnico della DRL – poi però ci siamo assestati. In generale, ho visto delle imprecisioni che, in questo momento della stagione, sono più che normali. In particolare, abbiamo avuto qualche difficoltà al servizio». Ma il bicchiere è mezzo pieno: «Mi è piaciuta l’attitudine dei ragazzi ad andare su ogni singolo pallone. In difesa, ne abbiamo recuperati un paio davvero interessanti. Lo spirito è quello giusto». L’unica nota stonata riguarda il forfait di capitan Paganin, che verso ora di pranzo ha accusato un piccolo malessere. Nulla di allarmante, però: Alex dovrebbe tornare regolarmente al suo posto venerdì 9 (ore 18), in occasione del test di lusso, alla Spes Arena, contro l’Itas Trentino.  LEGGI TUTTO

  • in

    DRL a Schiavonia: il primo test è contro Monselice

    Scocca l’ora della prima uscita stagionale per la Da Rold Logistics Belluno: domani pomeriggio (sabato 3, alle 17), i rinoceronti saranno di scena al palasport di Schiavonia (provincia di Padova) contro i padroni di casa della Tmb Monselice, neopromossi in Serie A3 Credem Banca. 
    «In questo periodo iniziale – afferma coach Gian Luca Colussi – abbiamo impostato un lavoro generico. Stiamo procedendo per gradi, anche perché qualche ragazzo era fermo da parecchio. Ora, in maniera progressiva, abbiamo aumentato carichi e volumi. E, inevitabilmente, saremo un po’ appesantiti». 
    È una prima verifica per Colussi e il suo staff: «L’obiettivo del test è soprattutto conoscitivo. Vale pure per me, non solo per il gruppo. Voglio avere le prime risposte dal campo, vedere come i ragazzi si muovono in autonomia, trarre qualche spunto a livello tecnico e tattico. Perché saremo pure all’inizio, ma questi atleti la pallavolo la sanno giocare. Insomma, mi interessa capire a che punto siamo e come la squadra interpreta un confronto con un avversario di pari categoria». 
    Il risultato ha un valore relativo: «Vero, però sono un agonista – precisa coach Colussi -. A me piace vincere. Anche se, più del punteggio, mi interessa avere determinate indicazioni. Mi rendo conto che, dopo appena due settimane di allenamenti, promuovere subito un test con un’altra formazione è prematuro. Di solito tende a passare più tempo. Ma in questo caso è utile per comprendere gli aspetti su cui incidere maggiormente». 
    Una volta archiviato il faccia a faccia al palasport di Schiavonia, ci sarà il doppio confronto con una compagine di A1 come l’Itas Trentino (venerdì 9, alla Spes Arena) e uno di A2 come il Delta (sabato 10, a Porto Viro): «Capiremo presto di che pasta siamo fatti».  LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley alla Spes Arena: test di lusso per la DRL

    Super sfida dolomitica, alla Spes Arena. Sì, perché venerdì 9 settembre (ore 18), la Da Rold Logistics Belluno affronterà nientemeno che i vice campioni d’Europa dell’Itas Trentino. 
    Sarà il primo confronto nel pre-campionato per il gruppo di coach Angelo Lorenzetti, orfano di cinque atleti protagonisti ai Mondiali con le rispettive Nazionali: i tre azzurri Lavia, Michieletto e Sbertoli. E i due centrali serbi, Lisinac e Podrascanin. A questi si aggiunge pure il libero Gabriele Laurenzano, impegnato con l’Italia Under 20 in vista dell’Europeo di categoria, previsto per la seconda metà del mese in Abruzzo. 
    Ma i motivi di interesse sono innumerevoli. Perché il Trentino Volley è una delle squadre di maggior spessore in ambito internazionale. E vanta un organico con campioni che hanno scritto pagine di storia di questo sport. Uno su tutti? Lo schiacciatore bulgaro Matey Kaziyski: quattro scudetti, tre Coppe Italia, tre Champions League, quattro Mondiali per club, solo per citare alcuni trofei del suo infinito palmares. Oltre a Kaziyski, il pubblico bellunese potrà vedere all’opera l’opposto Gabriele Nelli, il centrale belga Wout D’Heer e il martello ceco Donovan Džavoronok. L’organico di Lorenzetti, inoltre, sarà integrato da alcuni ragazzi delle giovanili. E uno, in particolare, non passerà inosservato dalle parti della Spes Arena, visto che l’impianto di Lambioi, qualche anno fa, era “casa sua”: il riferimento è ad Alessandro Bristot, bellunese doc, cresciuto nella Spes, e reduce da un’estate da sogno in maglia azzurra. Un’estate coronata dal titolo europeo Under 18. “Ale” giocherà sotto lo sguardo di papà Paolo, neo responsabile del settore giovanile targato DRL. E a proposito di “coincidenze parentali”, ci sarà pure un incrocio tra i fratelli Da Re: Franco, direttore generale della Da Rold Logistics, da una parte. E Bruno, presidente del Trentino Volley, dall’altra. 
    Insomma, gli ingredienti per una splendida festa non mancano di certo. Anzi, abbondano. Anche perché il pubblico potrà essere gratuitamente al confronto. Appuntamento, quindi, a venerdì 9: la Spes Arena apre le porte al grande volley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bomber Novello scalpita: «Le aspettative sono molto alte»

    Arriva da una stagione impeccabile, nella quale ha perfezionato il salto di categoria (dalla A3 alla A2) e vinto la Coppa Italia di A3. Ma alla Tinet Prata di Pordenone era il vice opposto, mentre quest’anno suonerà da primo violino: Marco Novello è pronto a indossare le vesti del bomber. E a trascinare a suon di attacchi la Da Rold Logistics Belluno: «Le aspettative sono molto alte – conferma il diciannovenne cresciuto nel Volley Treviso – poi spetta a noi confermarle sul campo».
    La nuova versione dei rinoceronti intriga anche chi, il gruppo, lo vive da dentro: «Questa è una squadra giovane, ma con grande potenziale. Ci sono i presupposti per disputare una buona stagione». Nel frattempo, il confronto con coach Gian Luca Colussi è costante e proficuo: «Il tecnico mi chiede soprattutto di aumentare i miei punti di forza e migliorare i miei punti deboli. Nello specifico, la battuta e il muro. Abbiamo avuto diversi colloqui, in cui si è discusso di una serie di aspetti con l’obiettivo di crescere».
    La DRL, intanto, si è immersa nella seconda settimana di lavoro. E mette già nel mirino il primo test del pre-campionato: sabato, infatti, è in programma il confronto a Monselice contro i neopromossi della Tmb. LEGGI TUTTO

  • in

    Guastamacchia: «Vorrei diventare una delle colonne portanti»

    Ambizione, personalità e idee chiare. Ma anche la giusta umiltà per affrontare l’avventura in A3. La prima a livello di prima squadra: Francesco Guastamacchia è una delle nuove carte nel mazzo della Da Rold Logistics Belluno. E si presenta con parole cariche di aspettative: «Vorrei maturare esperienza e diventare una delle colonne portanti del gruppo». 
    Il centrale, classe 2003, arriva dalla Pallavolo Padova: «Nel momento in cui ho concluso il mio percorso in ambito giovanile, sono andato alla ricerca di una squadra. Puntavo sulla Serie A e, non appena ho ricevuto la chiamata da Belluno, non ci ho pensato due volte ad accettare». La batteria dei centrali è nel segno della linea verde se è vero che, escludendo capitan Paganin, il più vecchio è il ventenne Matteo Mozzato: «Spero di giocare il più possibile – prosegue Guastamacchia – e di disputare un buon campionato. I nuovi compagni possono aiutarmi a crescere e a farmi divertire». 
    Le caratteristiche di Francesco sono molto interessanti: «Credo di essere abbastanza bravo in fase d’attacco, ma un po’ carente a muro, visto che ho sempre giocato a livelli in cui la palla non viaggiava su ritmi veloci. O almeno, non come in questo campionato. Di sicuro mi impegnerò molto per migliorare. Per quanto riguarda la battuta, la “float” è onesta e ho la possibilità di battere anche “spin”. Questo però lo deciderà l’allenatore».  LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, cinque test all’orizzonte: si parte il 3 settembre da Monselice

    Cinque test match per preparare al meglio il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    La Da Rold Logistics Belluno ha definito il quadro dei confronti, lungo il percorso di avvicinamento all’esordio ufficiale: a questo proposito, la data da cerchiare in rosso è quella di domenica 9 ottobre, quando i rinoceronti saranno chiamati ad affrontare il Volley Team San Donà, in trasferta.
    Nell’attesa, prende forma il programma delle amichevoli: non ancora definitivo, nel senso che, strada facendo, non è da escludere l’aggiunta di altri confronti sotto rete. 
    La prima uscita dei ragazzi di coach Gian Luca Colussi è in calendario sabato 3 settembre (ore 17), a Monselice, dove ad attendere i bellunesi ci saranno i padroni di casa del Tmb, neopromossi in A3. 
    Monselice che sarà di fronte ai Paganin e compagni anche sabato 17 settembre: nella circostanza, però, si giocherà a campi invertiti. E, di conseguenza, alla Spes Arena. Nel mezzo, sabato 10, ecco un’altra trasferta: a Porto Viro, al cospetto di un avversario di categoria superiore (A2) come il Delta Group. 
    Mercoledì 21, invece, antipasto di campionato alla Spes Arena per il faccia a faccia col San Donà di Paolo Tofoli. E nel weekend tra il 24 e il 25, è prevista un’altra sfida contro un sestetto ancora da definire. 
    La strada è tracciata. I rinoceronti sono in cammino.  LEGGI TUTTO

  • in

    Da Bari a Belluno: Stufano insegue un sogno chiamato A3

    Novecento chilometri per inseguire un sogno. 
    Alessandro Stufano ha percorso quasi per intero lo Stivale. Da Bari a Belluno, dove lo aspetta una grande opportunità di stampo pallavolistico: quella di calcare i parquet di Serie A3 Credem Banca con la nuova maglia della Da Rold Logistics. 
    Il centrale pugliese, classe 2002, è pronto per la nuova sfida: «Cosa mi porta fra le Dolomiti? La voglia di crescere, anche dal punto di vista individuale. Arrivando da due stagioni di serie B, ho delle lacune a livello tecnico che vorrei colmare, grazie all’aiuto di una società che mi ha dato fiducia. Una fiducia che vorrei ripagare».  
    Pure Stufano ha iniziato la preparazione, alla Spes Arena, agli ordini di coach Gian Luca Colussi e del resto dello staff. «Mi piace attaccare – prosegue il diciannovenne – ma, per il ruolo che ricopro, un fondamentale importante è anche il muro. Devo cercare di migliorare». 
    L’ex Gioia del Colle è ambizioso e, allo stesso tempo, tiene i piedi per terra: «Per quanto riguarda gli obiettivi, sarebbe fantastico riuscire a giocare la Coppa Italia e centrare i playoff. Auspico di compiere il salto di qualità, insieme alla mia nuova squadra». 
    Quasi mille chilometri di passione ed entusiasmo. Ma il viaggio di Alessandro è solo all’inizio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Comincia l’avventura della Med Store Tunit 2022/2023

    Stamattina al Banca Macerata Forum è iniziata la preparazione della squadra biancorossa, che si è divisa tra palestra e taraflex per i primi test fisici seguiti dallo staff tecnico. A coordinare la preparazione il coach della Med Store Tunit Flavio Gulinelli, che rappresenta anche una delle diverse novità della squadra per la stagione 2022/2023.
    Coach Gulinelli ha infatti a disposizione un roster rinforzato: partendo da un gruppo di giocatori che conoscono bene l’ambiente maceratese, come Gabbanelli, veterano della Pallavolo Macerata nonché nuovo Capitano della Med Store Tunit, Margutti e Sanfilippo, che si sono ritagliati un ruolo da protagonisti nelle ultimi stagioni, più i giovani Paolucci e Ravellino; a loro sono stati aggiunti innesti importanti, giocatori di esperienza e qualità come Morelli, Zappoli, Kindgard e Wawrzynczyk, più i ritorni in biancorosso di Gonzi e Pizzichini e l’arrivo di nuovi giovani di grande prospettiva, De Col e Bacco, che potranno crescere al fianco dei compagni più esperti.
    Dopo l’allenamento mattutino la squadra sarà impegnata nel pomeriggio in nuovi test da affrontare in piscina al Moretti Village a Civitanova Marche, scenario che nel corso di queste prime settimane si alternerà al lavoro al Banca Macerata Forum. Un impegno intenso per gli atleti biancorossi che servirà per prepararli in vista delle gare amichevoli che anticiperanno l’inizio ufficiale del campionato, fissato per il 9 ottobre quando i biancorossi affronteranno in trasferta la ErmGroup San Giustino.
    La squadra lavora sul fisico, la tecnica e il gruppo, con i ragazzi che cominciano a conoscersi. L’entusiasmo attorno alla Med Store Tunit è tanto e la Pallavolo Macerata non vede l’ora di presentare alla città una squadra che ha voglia di regalare nuove emozioni ai tifosi. LEGGI TUTTO