consigliato per te

  • in

    Colussi e lo scontro diretto: «Non dobbiamo avere fretta»

    Nel segno del cinque: numero che identifica le giornate al termine della regular season. E il piazzamento che condividono Da Rold Logistics Belluno ed ErmGroup San Giustino: le due formazioni pronte a dare vita a uno scontro diretto di assoluta rilevanza. Si gioca domani (domenica 26, ore 18), alla Spes Arena. 
    CATTIVERIA AGONISTICA – In settimana, il vice presidente Stefano Da Rold aveva dichiarato che la sfida è importante, ma non decisiva: «Sono d’accordo – argomenta il tecnico della DRL, Gian Luca Colussi -. Perché poi avremo altre quattro gare davanti e 12 punti ancora a disposizione». Ad ogni modo, la posta in palio pesa: «È una partita da affrontare nello stesso modo in cui abbiamo interpretato le ultime due: a viso aperto, con l’idea di spingere al massimo e di sacrificarsi. Se metteremo in campo la cattiveria agonistica delle recenti uscite, possiamo toglierci belle soddisfazioni». 
    NESSUNA FRETTA – La DRL si è appena guadagnata l’appellativo di “ammazza-grandi”, avendo sconfitto la seconda e la terza della classe. Ma gli umbri non sono da meno: «Vivono una situazione simile alla nostra, nel senso che, essendo reduci da quattro vittorie “piene”, arriveranno belli carichi. San Giustino è una compagine molto buona e difende un sacco, anche perché ha capacità individuali di rilievo. Di conseguenza, aspettiamoci un match combattuto, con scambi prolungati e set destinati a finire con un margine ridotto di punti. Non dovremo avere fretta e tantomeno innervosirci se la palla fatica a cadere a terra. Ciò che conta è rimanere sempre in partita». 
    ROSEE ASPETTATIVE – Mantenere i livelli celestiali dei confronti con Pineto e Savigliano non sarà una passeggiata: «Sarebbe più complicato se giocassimo ogni tre giorni. Il dispendio fisico-mentale non credo vada a incidere particolarmente sugli impegni successivi: a pesare, semmai, possono essere i sei mesi di allenamento. E la conseguente stanchezza. Ma siamo sul pezzo». Pochi dubbi sul fatto che i cinque punti strappati a due delle tre battistrada abbiano i contorni dell’impresa: «Avrei firmato subito, oggettivamente non era nemmeno nelle più rosee aspettative – ammette il coach -. Ci speravamo, perché sperare non costa nulla, ma era davvero complicato. Meglio così, anche perché, classifica alla mano, se non avessimo ottenuto questi risultati ora saremmo con le spalle al muro. E quella con San Giustino sarebbe stata una gara da “dentro o fuori”».
    LIBERTÀ – Ora la DRL non intende fermarsi: «Nelle ultime uscite – conclude Colussi – è scattata una maggior consapevolezza nei nostri mezzi, ma anche più libertà e tranquillità mentale. Sia chiaro, partite buone ne avevamo già disputate, però a volte non riuscivamo a uscire dalle situazioni di difficoltà. Con Pineto e Savigliano, invece, abbiamo sempre lottato e messo in mostra una maggior audacia e spregiudicatezza». Caratteristiche che serviranno pure al cospetto degli umbri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Percorso netto nell’ultimo mese: DRL, San Giustino è in formissima

    Non è solo una diretta concorrente per un posto al sole dei playoff: è anche una delle formazioni più in palla del momento. L’ErmGroup San Giustino, prossimo ostacolo sulla strada della Da Rold Logistics Belluno (domenica 26, ore 18, alla Spes Arena), nell’ultimo mese non ha lasciato nemmeno le briciole agli avversari di turno: nello specifico, a Montecchio Maggiore e Parma, piegate 3-1 in trasferta, ma anche a San Donà (3-1) e Brugherio (3-0), sconfitte tra le mura amiche. 
    «San Giustino è in un ottimo stato di forma – afferma il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – come dimostrano i dodici punti ottenuti nelle precedenti quattro partite. Ma arriverà a Belluno con la voglia di rifarsi, in seguito al passivo per 3-1 rimediato all’andata».
    Pochi dubbi sul punto di forza: «In assoluto l’attacco, rappresentato dall’opposto Hristoskov. Ovvero, da uno fra i dieci migliori opposti del nostro campionato. In più, gli umbri sanno gestire bene l’errore: sono una squadra che sbaglia poco in tutti i fondamentali». Occhi puntati pure sui centrali: «Quarta e Antonaci offrono un importante contributo sia in attacco, sia a muro. A proposito di muri, Antonaci ne ha stampati ben 16 nelle precedenti quattro partite. Non vanno dimenticati, inoltre, il palleggiatore Sitti, molto esperto e abile nella lettura del gioco, e il libero Marra. Il quale, da solo, vanta nove anni di esperienza in A1 e tre in A2. Da non sottovalutare nemmeno Cappelletti, reduce da quattro stagioni in A2». 
    Malaguti non ha dubbi: «Affronteremo una formazione ben strutturata. Sarà di sicuro una bellissima partita». LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Caldarola, “Resettiamo la sfida con Garlasco, vogliamo tornare subito alla vittoria”

    Nell’anticipo di sabato alle 20.30 della 9° giornata di Serie A3 Girone Bianco, si sfideranno Med Store Tunit e Stadium Pallavolo Mirandola al Banca Macerata Forum. Gli emiliani sono a caccia di punti salvezza per lasciare il penultimo posto in classifica a quota 17, classifica e dopo due sconfitte, domenica scorsa hanno avuto la meglio su Monselice con un 3-1 casalingo. Si è fermata a Garlasco invece la striscia di vittoria della Med Store Tunit, tornata con l’amaro in bocca dalla trasferta lombarda e ora decisa subito a riscattarsi ed alimentare la corsa al terzo posto.
    Il secondo allenatore Michele Caldarola commenta la settimana di lavoro dopo la gara di domenica, con all’orizzonte una Final Four sempre più vicina, “Vogliamo metterci alle spalle il passo falso contro Garlasco e tornare subito a vincere. È stata una partita storta domenica, per demeriti nostri ma anche per meriti di un avversario che ha giocato un’ottima gara. I ragazzi stanno lavorando bene e sono concentrati sul campionato, affrontando una sfida per volta; si stanno impegnando per vincere più partite possibile poi penseremo alla Coppa Italia quando sarà il momento”. Sabato ospiterete un’altra squadra in lotta per la salvezza, verranno a Macerata col coltello tra i denti, “La vittoria che hanno conquistato contro Monselice ha certamente rilanciato le loro speranze di salvezza quindi saranno ancora più motivati nella sfida di sabato. Come sempre dovremo essere attenti a non sottovalutare l’avversario e imporre da subito il nostro gioco e i nostri ritmi alla partita, avere un approccio positivo e mettere in campo i valori che abbiamo dimostrato nelle settimane scorse”.

    Articolo precedenteSerie A2 e A3 Credem Banca: pillole statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato fa 400 punti in Serie A: «Ne sono sorpreso»

    Prima della trasferta di sabato scorso, in provincia di Cuneo, gli mancava un punto, uno soltanto per tagliare il traguardo dei 400 in Serie A. E Matteo Mozzato, come di consueto, è andato ben oltre, risultando determinante nel successo contro il Monge-Gerbaudo Savigliano: 7 attacchi vincenti, 1 ace e ben 4 muri. È così che il centrale della Da Rold Logistics Belluno ha raggiunto la ragguardevole cifra dei 400 palloni inchiodati a terra, nella terza serie per ordine di importanza. A soli 20 anni (ne compirà 21 nel mese di agosto). E con meno di due campionati alle spalle. 
    EMOZIONE – «Non mi aspettavo di raggiungere questi numeri nell’arco di stagione e mezza – afferma proprio Mozzato -. E ne sono piacevolmente stupito. In merito ai 400 punti, molti mi hanno emozionato. Ma due, in particolare, mi hanno dato più gioia: uno è l’attacco che ci ha permesso di conquistare il quarto set con Pineto, l’altro è quello che ha chiuso la partita contro la terza forza del girone. E non sono mancati nemmeno i punti bizzarri: basti pensare a tutte le volte in cui, attaccando, perdo l’equilibrio e ricado in maniera goffa». 
    FATTORE – Mozzato è un fattore. E lo è stato pure nell’ultimo match di campionato: «Quella contro Savigliano è stata una vittoria importante e di squadra. Siamo stati bravi a reagire a un primo parziale anonimo: anche dalla panchina, abbiamo sprigionato un gran tifo per cercare di supportarci al massimo. E per contrastare la calorosa atmosfera creata dal pubblico piemontese. A conferma che siamo un gruppo unito e affiatato». 
    VIETATO PORSI LIMITI – Ora la Da Rold Logistics è attesa dalla sfida tra quinte della classe contro l’ErmGroup San Giustino: «Il finale di partita contro la vice capolista Pineto ci ha fatto capire che non dobbiamo porci limiti e possiamo puntare in alto». Anche grazie al contributo del pubblico: «I nostri tifosi non possono che incidere positivamente nelle tre gare da affrontare in casa. Rappresentano sicuramente un’arma in più contro gli avversari. E va sfruttata al meglio». Mozzato guarda avanti con fiducia: «Voglio aiutare la squadra al massimo delle mie potenzialità. E cercare di raggiungere i playoff». Parola del centrale da 400 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Da Rold: «Lo scontro diretto? Importante, ma non decisivo»

    “More than a team”, recita il motto. E in effetti è così. La DRL è qualcosa che va oltre il concetto di squadra: è una famiglia. Lo è a tutti gli effetti, essendo sostenuta da due colonne portanti: i fratelli Da Rold. Sandro è il presidente, Stefano il vice (insieme ad Andrea Gallina). Ma, al di là delle cariche, è “familiare” la gestione dei rapporti, l’attaccamento ai colori e a un territorio che può crescere e farsi conoscere anche attraverso la pallavolo. Stefano Da Rold ci crede fermamente: «Stiamo già pensando al futuro – afferma – dopo aver posto le fondamenta a livello societario. Lo scorso anno eravamo un po’ inesperti, quasi una barca in mezzo al mare. Ora, invece, abbiamo un’organizzazione invidiabile. Ognuno ha i propri ruoli ben distinti, sa cosa fare, come muoversi e agire».
    IN FORMA – E anche sul campo arrivano risultati di rilievo. Basti pensare al recente colpaccio in Piemonte, contro la terza forza del girone: «In tutta sincerità non sono così sorpreso – afferma il vice presidente -. Perché nell’ultimo periodo ho visto una squadra in forma, i ragazzi sono più che mai convinti e uniti. Si stanno impegnando al massimo in allenamento e, in più, Savigliano era reduce da due sconfitte consecutive. Siamo stati bravi ad approfittarne».
    LA RUOTA GIRA – Lo sgambetto alla vice capolista Pineto ha dato nuova linfa alla Da Rold Logistics: «È la gara che ha fatto “girare la ruota” a nostro favore. Avevamo bisogno di una vittoria al cospetto di una grande del campionato, affinché capissimo il nostro valore. E sono felice che un successo così coinvolgente sia arrivato alla Spes Arena, dove negli ultimi due mesi il gruppo si esprimeva un po’ col freno a mano tirato. Forse, dal punto di vista emotivo, sentiva la tensione di giocare in casa. Contro l’Abba, invece, i nostri atleti erano più liberi e sciolti». A proposito della Spes Arena, Stefano Da Rold non ha dubbi: «In termini di presenza e calore, il pubblico di Belluno è il numero uno della Serie A3. E mi auguro che questo sia solo l’inizio».
    CAVALCARE L’ONDA – Nel frattempo, si staglia all’orizzonte lo scontro diretto di domenica (ore 18, a Lambioi) contro l’ErmGroup San Giustino, con cui i bellunesi condividono la quinta posizione in graduatoria: «Si tratta di una gara super importante, nella quale ci giochiamo una buona fetta di playoff. Ma non sarà decisiva, perché poi mancheranno altre quattro partite. Sì, siamo in un buona fase e dobbiamo cavalcare l’onda: sono convinto che i ragazzi non si siano montati la testa dopo le ultime due vittorie e arriveranno pronti alla sfida». Conservare lo scalino numero 5 in classifica sarebbe fondamentale: «Avrei firmato per un simile piazzamento – conclude il vice presidente – ottenuto grazie al contributo di tutti. Dai giocatori allo staff tecnico. A questo proposito, ammiro Gian Luca Colussi: apprezzo il suo lavoro, la sua conoscenza della materia, l’approccio con i ragazzi. È un grandissimo allenatore». LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: l’epilogo dell’8a di ritorno

    Domenica 19 febbraio 2023Serie A3 Credem Banca: bilancio dell’8a di ritorno
    Serie A3 Credem BancaI risultati dell’8a Giornata di ritorno
    Shedirpharma Sorrento – Aurispa Libellula Lecce (1-3) del Girone Blu entra nella top venti dei match con set dal punteggio più basso in Serie A3 Credem Banca. I salentini si sono aggiudicati per 25 a 10 il primo parziale.
    Leo Shoes Casarano – SMI Roma (2-3) del Girone Blu entra all’8° posto nella classifica degli incontri durati più a lungo in Serie A3 Credem Banca con una battaglia sportiva di 2 ore e 34 minuti.
    Risultati 8a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sol Lucernari Montecchio Maggiore – WiMORE Parma 0-3 (25-27, 19-25, 20-25)
    ErmGroup San Giustino – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (26-24, 26-24, 25-17)
    Moyashi Garlasco – Med Store Tunit Macerata 3-1 (25-18, 25-21, 19-25, 25-20)
    Stadium Pallavolo Mirandola – TMB Monselice 3-1 (25-20, 19-25, 25-15, 25-15)
    Giocate ieriMonge-Gerbaudo Savigliano – Da Rold Logistics Belluno 1-3 (25-16, 15-25, 24-26, 20-25)
    Abba Pineto – Geetit Bologna 3-0 (25-22, 25-16, 25-14)
    Giocata venerdìVolley Team San Donà di Piave – Vigilar Fano 3-2 (25-22, 21-25, 20-25, 25-18, 16-14)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – WiMORE Parma 0-3 (25-27, 19-25, 20-25) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 3, Di Franco 7, Franchetti 7, Mitkov 4, Mancin 12, Frizzarin 3, Beghelli 8, Battocchio (L), Fiscon 0, Gonzato 0. N.E. Carlotto, Petrocchi, Parise, Gallina. All. Di Pietro. WiMORE Parma: Chakravorti 3, Rossatti 10, Sesto 2, Dimitrov 16, Reyes Leon 11, Fall 10, Beltrami 0, Cereda (L), Colangelo 0, Ferraguti 0. N.E. Zecca, Bussolari, Codeluppi, Chirila. All. Codeluppi. ARBITRI: Lentini, Pecoraro. NOTE – durata set: 29′, 23′, 29′; tot: 81′.
    ErmGroup San Giustino – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (26-24, 26-24, 25-17) – ErmGroup San Giustino: Sitti 2, Cappelletti 9, Antonaci 7, Hristoskov 16, Skuodis 7, Quarta 7, Conti 0, Marra (L). N.E. Cioffi, Stoppelli, Daniel, Cipriani, Procelli. All. Bartolini. Gamma Chimica Brugherio: Biffi 2, Carpita 9, Mancini 1, Barotto 23, Van Solkema 4, Innocenzi 6, Selleri 0, Consonni 0, Marini (L), Ichino 7. N.E. Frattini, Piazza. All. Durand. ARBITRI: Cavicchi, Turtu’. NOTE – durata set: 36′, 33′, 27′; tot: 96′.
    Moyashi Garlasco – Med Store Tunit Macerata 3-1 (25-18, 25-21, 19-25, 25-20) – Moyashi Garlasco: Bellucci 1, Baciocco 13, Giampietri 5, Giannotti 23, Puliti 14, Peric 10, Minelli 0, Accorsi 1, Calitri (L), Agostini 0. N.E. Romagnoli, Caianiello. All. Bertini. Med Store Tunit Macerata: Kindgard 2, Wawrzynczyk 16, De Col 0, Morelli 16, Lazzaretto 10, Luisetto 11, Gabbanelli (L), Margutti 5, Gonzi 2, Ravellino 0. N.E. Bacco, Paolucci. All. Gulinelli. ARBITRI: Ciaccio, Mazzarà. NOTE – durata set: 26′, 30′, 30′, 26′; tot: 112′.
    Stadium Pallavolo Mirandola – TMB Monselice 3-1 (25-20, 19-25, 25-15, 25-15) – Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 6, Stohr 7, Scaglioni 7, Ghelfi F. 24, Bellei 16, Rustichelli R. 4, Rustichelli M. (L), Angiolini (L), Persona 0, Schincaglia 1, Capua 2. N.E. All. Pinca. TMB Monselice: Beccaro 0, Vianello 9, Kobzev 5, Vattovaz 12, Borgato 18, De Santi 5, Dainese (L), Bacchin 0, Perciante 0, Dietre 2, De Grandis 0. N.E. Rizzato, Monetti, Bottaro. All. Cicorella. ARBITRI: Giglio, Prati. NOTE – durata set: 27′, 26′, 26′, 25′; tot: 104′.
    Giocate ieriMonge-Gerbaudo Savigliano – Da Rold Logistics Belluno 1-3 (25-16, 15-25, 24-26, 20-25) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 2, Galaverna 18, Rainero 2, Spagnol 23, Nasari 4, Dutto 6, Rabbia (L), Trinchero 0, Gallo (L), Mellano 7, Bergesio 3. N.E. Marolo, Calcagno. All. Simeon. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 3, Graziani 18, Stufano 4, Novello 16, Saibene 8, Mozzato 12, Martinez (L). N.E. Pierobon, Guastamacchia, Galliani, Candeago, Guolla, Ostuzzi, Paganin. All. Colussi. ARBITRI: Santoro, Kronaj. NOTE – durata set: 22′, 23′, 27′, 24′; tot: 96′.
    Abba Pineto – Geetit Bologna 3-0 (25-22, 25-16, 25-14) – Abba Pineto: Paris 1, Milan 0, Bragatto 7, Link 17, Baldari 15, Basso 11, Pesare (L), Mignano 0, Merlo 11, Giuliani (L), Bongiorno 1, Fioretti 0. N.E. Omaggi, Calonico. All. Tomasello. Geetit Bologna: Govoni 0, Guerrini 3, Grottoli 2, Lugli 9, Maletti 5, Ballan 2, Lusetti 2, Gabrielli (L), Vinti 3, Oliva 0, Bandieri 0. N.E. Brunetti, Serenari, Donati. All. Marzola. ARBITRI: Rolla, Oranelli. NOTE – durata set: 29′, 23′, 23′; tot: 75′.
    Giocata venerdìVolley Team San Donà di Piave – Vigilar Fano 3-2 (25-22, 21-25, 20-25, 25-18, 16-14) – Volley Team San Donà di Piave: Baratti 4, Umek 21, Mazzanti 6, Mandilaris 22, Palmisano 7, Trevisiol 11, Bassanello (L), Tuis 0, Mazzon 5, Parisi 1. N.E. Cristian. All. Tofoli. Vigilar Fano: Zonta 2, Gozzo 10, Maletto 6, Marks 22, Ferri 15, Ferraro 8, Tito (L), Raffa (L), Roberti 6, Gori 0, Partenio 0, Sabatini 0, Galdenzi 0. N.E. Carburi. All. Castellano. ARBITRI: Di Lorenzo, Lorenzin. NOTE – durata set: 30′, 29′, 30′, 26′, 21′; tot: 136′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Vigilar Fano 53, Abba Pineto 50, Monge-Gerbaudo Savigliano 41, Med Store Tunit Macerata 41, ErmGroup San Giustino 35, Da Rold Logistics Belluno 35, Moyashi Garlasco 34, WiMORE Parma 32, Geetit Bologna 31, Volley Team San Donà di Piave 22, Gamma Chimica Brugherio 20, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, Stadium Pallavolo Mirandola 17, TMB Monselice 11.
    9ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Monge-Gerbaudo Savigliano – Abba Pineto Diretta YouTube Legavolley
    TMB Monselice – Moyashi Garlasco Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 20.30Med Store Tunit Macerata – Stadium Pallavolo Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Gamma Chimica Brugherio – WiMORE Parma Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 febbraio 2023, ore 18.00Vigilar Fano – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta YouTube Legavolley
    Da Rold Logistics Belluno – ErmGroup San Giustino Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 febbraio 2023, ore 19.00Geetit Bologna – Volley Team San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley
    Risultati 8a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Wow Green House Aversa – Avimecc Modica 3-0 (25-16, 25-21, 25-16)
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari-SSD Sabaudia 3-0 (25-23, 26-24, 25-23)
    Farmitalia Catania – Volley Marcianise 3-0 (25-15, 25-14, 25-20)
    Shedirpharma Sorrento – Aurispa Libellula Lecce 1-3 (10-25, 22-25, 26-24, 14-25)
    Leo Shoes Casarano – SMI Roma 2-3 (31-29, 20-25, 25-21, 14-25, 14-16)
    Maury’s Com Cavi Tuscania – QuantWare Napoli 2-3 (21-25, 25-19, 25-20, 24-26, 11-15)
    Giocata ieriOmiFer Palmi – Sieco Service Ortona 3-1 (25-23, 23-25, 25-18, 26-24)
    Wow Green House Aversa – Avimecc Modica 3-0 (25-16, 25-21, 25-16) – Wow Green House Aversa: Pistolesi 1, Lyutskanov 21, Marra 8, Argenta 8, Gasparini 11, Pasquali 6, Di Meo (L), Ricci Maccarini 1, Fortunato (L), Iannaccone 0. N.E. Barretta, Gatto, Diana, Pietronorio. All. Falabella. Avimecc Modica: Putini 0, Capelli 14, Saragò 1, Quagliozzi 6, Turlà 9, Garofolo 2, Nastasi (L), Petrone 0, Raso 2, Princi 2. N.E. Aiello, Firrincieli, Chillemi. All. D’Amico. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 25′, 30′, 27′; tot: 82′..
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – SSD Sabaudia 3-0 (25-23, 26-24, 25-23) – Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 1, Ciavarella 13, Deserio 2, Paoletti 17, Wojcik 12, Persoglia 5, Petruzzelli F. 0, Rinaldi (L), Martinelli 0, Giorgio 2. N.E. Marrone, Ferenciac, Ciccolella, Petruzzelli V.. All. Spinelli. SSD Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 10, Molinari 8, Rossato 17, Scita 6, Tognoni 7, Catinelli 0, Meglio (L), Rondoni 1, Mastracci 0. N.E. Malvestiti, De Vito. All. Mosca. ARBITRI: Somansino, Di Bari. NOTE – durata set: 28′, 33′, 29′; tot: 90′.
    Farmitalia Catania – Volley Marcianise 3-0 (25-15, 25-14, 25-20) – Farmitalia Catania: Fabroni 3, Zappoli Guarienti 10, Jeroncic 8, Casaro 15, Disabato 15, Frumuselu 7, Maccarrone (L), Tasholli 1, Fichera 0, Zito (L). N.E. Battaglia, Smiriglia, Nicotra. All. Kantor. Volley Marcianise: Ciardo 1, Libraro 4, Vetrano 4, Lucarelli 11, Ruiz 9, Bonina 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Leone 0, De Prisco 0. N.E. Orlando, De Luca. All. Nacci. ARBITRI: Guarneri, Giorgianni. NOTE – durata set: 24′, 22′, 25′; tot: 71′
    Leo Shoes Casarano – SMI Roma 2-3 (31-29, 20-25, 25-21, 14-25, 14-16) – Leo Shoes Casarano: Fanizza 1, Cianciotta 18, Moschese 7, Marzolla 34, Ciupa 2, Matani 9, Rampazzo 0, Urso (L), Prosperi Turri (L), Guadagnini 0, Floris 0, Ulisse 5. N.E. All. Licchelli. SMI Roma: Alfieri 0, Rosso 0, Mercanti 9, Rossi 34, De Fabritiis 12, Antonucci 10, Barone (L), Recupito (L), Sablone 19, Acconci 0, Cicchinelli 1. N.E. All. Budani. ARBITRI: Palumbo, Scarfò. NOTE – durata set: 35′, 32′, 33′, 26′, 28′; tot: 154′.
    Shedirpharma Sorrento – Aurispa Libellula Lecce 1-3 (10-25, 22-25, 26-24, 14-25) – Shedirpharma Sorrento: Aprea 0, Cuminetti 2, Buzzi 4, Albergati 22, Starace 8, Remo 1, Pontecorvo (L), Maretti 8, Donati (L), Grimaldi 0, Imperatore 0, Gargiulo 0, Piedepalumbo 0. N.E. All. Esposito. Aurispa Libellula Lecce: Tulone 7, Mazzone 17, Agrusti 6, Vaskelis 15, Ferrini 12, Fortes 7, Giaffreda (L), Coppola 0, Del Campo 2, Giacomini 0. N.E. Morciano, Marzo, Bello, Pepe. All. Bua. ARBITRI: Grossi, Merli. NOTE – durata set: 20′, 27′, 29′, 23′; tot: 99′.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – QuantWare Napoli 2-3 (21-25, 25-19, 25-20, 24-26, 11-15) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 0, Sacripanti 19, Aprile 5, Onwuelo 27, Corrado 17, Festi 11, Ruffo 0, Sorgente (L), Stamegna 2. N.E. Quadraroli, Licitra, Menchetti, Cipolloni Save. All. Passaro. QuantWare Napoli: Leone 1, Frankowski 31, Saccone 6, Cefariello 12, Montò 10, Martino 5, Anatrella 0, Monda (L), Botti 0, Ardito (L), Quarantelli 0, Canzanella 5. N.E. Malanga, Matano. All. Calabrese. ARBITRI: Candeloro, Mannarino. NOTE – durata set: 30′, 31′, 31′, 37′, 21′; tot: 150′
    Giocata ieriOmiFer Palmi – Sieco Service Ortona 3-1 (25-23, 23-25, 25-18, 26-24) – OmiFer Palmi: Marsili 3, Marinelli 17, Rau 9, Stabrawa 30, Carbone 5, Gitto 15, Pellegrino 0, Cappio (L), Miscione 0, Peripolli 2. N.E. Condorelli, Ferraccù, D’Amato. All. Radici. Sieco Service Ortona: Ferrato 3, Bertoli 9, Fabi 6, Bulfon 16, Marshall 26, Iorno 4, Benedicenti (L), Ceccoli 0. N.E. Pollicino, Palmigiani, Arienti, Dall’Agnol Dal Bosco, Di Tullio. All. Lanci. ARBITRI: De Sensi, Gaetano. NOTE – durata set: 33′, 29′, 25′, 34′; tot: 121′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Farmitalia Catania 54, Sieco Service Ortona 49, Maury’s Com Cavi Tuscania 38, OmiFer Palmi 38, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 36, Aurispa Libellula Lecce 34, Wow Green House Aversa 33, Leo Shoes Casarano 31, Shedirpharma Sorrento 26, Avimecc Modica 25, SMI Roma 24, SSD Sabaudia 20, Volley Marcianise 16, QuantWare Napoli 14.
    1 incontro in meno: Leo Shoes Casarano e QuantWare Napoli.
    9ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 25 febbraio 2023, ore 17.00OmiFer Palmi – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta YouTube Legavolley
    Avimecc Modica – Leo Shoes Casarano Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00SMI Roma – Gruppo Stamplast M2G Green Bari Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 febbraio 2023, ore 18.00SSD Sabaudia – Volley Marcianise Diretta YouTube Legavolley
    Sieco Service Ortona – Shedirpharma Sorrento Diretta YouTube Legavolley
    Aurispa Libellula Lecce – Wow Green House Aversa Diretta YouTube Legavolley
    QuantWare Napoli – Farmitalia Catania Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi, prova di spessore e 3 punti con Macerata

    Ph Roberto Peli
    GARLASCO, 19 febbraio 2023 – Non si poteva chiedere troppo alla Moyashi Garlasco contro la Med Store Tunit Macerata, squadra più in forma di questa fase del campionato. E invece i ragazzi di coach Bertini si regalano un’altra impresa contro i marchigiani, conquistando il bottino pieno in 4 set (25-18, 25-21, 19-25, 25-20). I neroverdi partono subito determinati, facendo andare fuori giri l’attacco marchigiano (32% di efficienza al termine del primo set). Anche il secondo parziale vede Puliti e compagni guidare per tutto il set, potendo contare su un sistema muro-difesa a tratti impenetrabile. Il solito passaggio a vuoto del terzo set, con Macerata in grado di mettere più facilmente palla a terra e i Pinguini troppo fallosi in attacco. Ma si tratta solo di un istante, perché i neroverdi ritrovano qualità e determinazione per confermare il risultato dell’andata e conquistare i 3 punti utili a rimanere in scia a Belluno e San Giustino, attuali pretendenti al quinto posto.
    Formazioni
    Bertini conferma Bellucci in regia, Giannotti opposto, in banda Baciocco e Puliti, Calitri libero, Peric e Giampietri al centro. Dall’altro lato della rete coach Gulinelli schiera Kindgard in palleggio e Morelli opposto, De Col e Luisetto al centro, in banda Wawrzynczyk e Lazzaretto, Gabbanelli libero.
    La gara
    La Moyashi esce meglio dai blocchi e con grande attenzione a muro si spinge sull’8-2. Wawrzynczyk dai 9 metri mette in difficoltà i neroverdi e Macerata può accorciare (9-6). Un buon momento di Peric e Giannotti permette alla Moyashi di tenere il +6 (14-8). Con Macerata non ci si può permettere di abbassare la guardia, e Morelli in un amen ricuce il -4 (18-14). È l’ex Giannotti a rimettere le cose in chiaro (19-14) e Bellucci si prende la gloria personale con il block-in del 20-14. Morelli non ci sta e trascina i suoi sul 21-17. Nonostante il gioco veloce di Kindgard, i marchigiani non riescono a mettere palla a terra e diventano fallosi in attacco permettendo così a Puliti e compagni di chiudere la pratica con un secco 25-18.
    Il secondo parziale riprende con maggior equilibrio sino a che la Moyashi si guadagna un primo allungo (11-7) grazie ai muri di Peric e Baciocco. Macerata si rifà sotto grazie al muro di Luisetto ed è brava e disorientare i neroverdi con il gioco veloce in 4 (11-10). Nella fase centrale del set Bellucci si affida a Giannotti per tenere fluido il cambio palla (14-12) e Kindgard non ha dubbi nel far lo stesso con Morelli (14-13). Ma è ancora il muro a farla da padrone, con Giannotti e Peric a propiziare il 21-14 e Macerata sempre più in difficoltà a trovar soluzioni d’attacco credibili. Un passaggio a vuoto per i neroverdi, con il muro di Luisetto a sancire il -5 (22-17), costringe Bertini a fermare il gioco. Baciocco manda i suoi a set point sul 24-18, ma la Moyashi si incarta e si vede annullare 3 occasioni. Ci pensa il servizio out biancorosso a sancire il definitivo 25-21.
    La Moyashi perde da subito la presa del terzo parziale con troppe imprecisioni in attacco (6-10). Macerata tiene le distanze grazie al muro, su un attacco neroverde in calo. A Morelli si aggiunge Lazzaretto come punto di riferimento offensivo dei marchigiani (12-15), che trovano anche il +4 con Wawrzynczyk al servizio (12-16). La premiata ditta Peric–Giampietri restituiscono il favore (14-16). Il neo-entrato Margutti firma il 15-18, mentre Morelli è sempre più protagonista con i due ace del 15-20. Capitan Puliti prova a trascinare i suoi per la rimonta (18-22), ma la formazione marchigiana ferma ancora i neroverdi a muro con Luisetto e il servizio out di Giannotti regala il terzo parziale a Macerata (19-25).
    La quarta frazione inizia con tutt’altro piglio e i neroverdi riescono a trovare il 7-2 con Giampietri e Peric protagonisti tra muro e servizio. Macerata riesce a ricucire, ma l’attacco della Moyashi ritrova la sua qualità per il 10-6. Un Giannotti indemoniato spinge anche dai 9 metri per il 12-7 concluso da Puliti in slash. Macerata si spazientisce facendosi fallosa in attacco (13-7). L’inerzia è tutta dalla parte dei neroverdi che con Baciocco e Giannotti tengono il +6 (18-12). Gulinelli pesca dalla panchina Gonzi per la regia e Margutti ricuce un break (20-16). Luisetto e Wawrzynczyk permettono a Macerata di tenere il cambio palla, ma Giannotti risponde per il 23-18 e i neroverdi rimangono in controllo del parziale. Il servizio in rete dei marchigiani regala il match point ai neroverdi (24-19), che sprecano la prima occasione ma con il solito Giannotti trovano il definitivo 25-20.
    TABELLINO
    Moyashi Garlasco 3 – Med Store Tunit Macerata 1
    Parziali: 25-18, 25-21, 19-25, 25-20
    MOYASHI GARLASCO: Baciocco 13, Peric 10, Giannotti 23, Bellucci 1, Giampietri 5, Calitri (L), Agostini, Puliti 14, Accorsi 1, Minelli. N.E. Caianiello, Romagnoli. All. Bertini, Vice Moro.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 16, Luisetto 11, De Col, Ravellino, Lazzaretto 10, Margutti 5, Kindgard 2, Wawrzynczyk 16, Gonzi 2, Gabbanelli. N.E. Paolucci, Bacco. All. Gulinelli, Vice Caldarola
    NOTE
    Moyashi Garlasco: 12 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 49% in attacco, 42% (30% perfette) in ricezione.
    Med Store Tunit Macerata: 9 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 45% in attacco, 55% (44% perfette) in ricezione. LEGGI TUTTO

  • in

    Bottino pieno per il Bari anche al PalaFlorio: battuta Sabaudia in tre set

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari serve il bis di successi nel girone Blu. Dopo la vittoria ottenuta in trasferta ai danni della Volley Marcianise nello scorso weekend, il team biancorosso fa bottino pieno anche fra le mura amiche del PalaFlorio, superando in tre set (25-23, 26-24, 25-23) un’agguerrita SSD Sabaudia.Nonostante le partenze sottotono nel primo e secondo set, gli uomini di coach Spinelli riescono ad imporsi sulla compagine laziale, risalendo la china in più di un’occasione e mostrando il cinismo della grande squadra nei momenti clou dell’incontro.Con i tre punti conquistati in serata capitan Paoletti e compagni consolidano il quinto posto in classifica e rispondono prontamente all’OmiFer Palmi (a +2 sui biancorossi), uscita vittoriosa ieri sera dal confronto con la Sieco Service Ortona (3-1 il risultato finale).
    SESTETTI DI PARTENZACoach Spinelli schiera Leoni in palleggio, Paoletti opposto, Wojcik e Ciavarella di banda, Persoglia e Deserio al centro e, per concludere, Rinaldi nel ruolo di libero.Dall’altra parte della rete, Sabaudia si dispone in campo con Schettino in regia, Rossato in zona 2, Zornetta e Scita in posto 4, Tognoni e Molinari centrali e, infine, con Meglio al vertice della linea di difesa.
    LA CRONACA DEL MATCHPronti via Sabaudia è subito protagonista sul taraflex del PalaFlorio: il muro di Scita su Paoletti fissa il punteggio sul momentaneo 9-12. Bari fa fatica ad imbastire trame di gioco pericolose ma, approfittando di due errori consecutivi in attacco di Zornetta, riesce ad agguantare la parità sul 16-16. Il match viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 23-23, quando il muro di Persoglia su Zornetta ed il lungolinea micidiale di Wojcik sanciscono la fine delle ostilità (25-23).Come nel primo set, gli ospiti si portano subito avanti grazie al turno in battuta di Zornetta (3-7). I successivi tentativi di rimonta azionati da Deserio (6-7) e Wojcik (10-11) si infrangono sul gran muro di Rossato su Ciavarella (11-15). Capitan Paoletti e compagni non gettano la spugna e, con una chiusura poderosa di Leoni su Zornetta e due sassate di Ciavarella, riaprono la contesa sul 20-20. A seguire Rossato prova lo strappo decisivo (23-21) ma trova ancora la pronta opposizione del solito Ciavarella (23-23). Si va ai vantaggi (24-24). A siglare il 2-0 biancorosso nel computo set è capitan Paoletti, autore del muro decisivo su Rondoni (26-24).Tornati in campo, Bari parte subito forte con gli aces di Giorgio (subentrato a Deserio) e Wojcik (11-7). Lavorando bene in fase fase di muro-difesa, Zornetta e soci riescono a riemergere e a sorpassare i padroni di casa sul 16-17. La replica del Gruppo Stamplast M2G Green è immediata: Ciavarella neutralizza a muro l’attacco di Rossato (19-18) e Wojcik sigla l’ennesimo ace della sua gara (20-18). Le emozioni non terminano qui. Ancora una volta, la formazione laziale reagisce e, con il sigillo di Scita, ristabilisce la parità (23-23). Alla fine ci pensa Wojcik a fare calare il sipario sul match, realizzando il muro del 25-23 su Rossato.
    IL TABELLINO DEL MATCH
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI 3-0 SSD SABAUDIA(25-23, 26-24, 25-23)
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Leoni 1, Paoletti 17, Ciavarella 13, Wojcik 12, Persoglia 5, Deserio 2, Rinaldi (L) pos 33%, Martinelli, Petruzzelli V., Ferenciac, Ciccolella, Petruzzelli F., Giorgio 2, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 8, aces 5, ricezione pos 49% – prf 26%, attacco 44%, muri vincenti 8.
    SSD SABAUDIA: Schettino 2, Rossato 17, Scita 6, Zornetta 10, Tognoni 7, Molinari 8, Meglio (L1) pos 57%, Rondoni 1, Mastracci, Catinelli, De Vito.All. Nello Mosca – vice all. Fabio MartiniNote: errori al servizio 10, aces 3, ricezione pos 69% – prf 46%, attacco 41%, muri vincenti 8.
    Arbitri: Alessandro Somansino e Pierpaolo Di Bari
    Durata set: 28’, 33’, 29’. LEGGI TUTTO