consigliato per te

  • in

    Play Off A3: Catania va in finale col brivido, Casarano porta Fano alla bella

    Mercoledì 3 maggio 2023 Play Off A3 Credem Banca: Catania prima finalista, Casarano porta Fano alla bella
    Play Off A3 Credem BancaGara 2 Semifinali: Catania supera Pineto al tie break ed è la prima finalista, Casarano si riscatta in casa con il massimo scarto e porta Fano a Gara 3
    Risultati Gara 2 Semifinali – Play Off A3 Credem Banca Leo Shoes Casarano – Vigilar Fano 3-0 (25-22, 25-23, 25-19)
    Farmitalia Catania – Abba Pineto 3-2 (16-25, 21-25, 27-25, 25-15, 20-18)
    Leo Shoes Casarano – Vigilar Fano 3-0 (25-22, 25-23, 25-19) – Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Cianciotta 19, Peluso 2, Marzolla 18, Ciupa 11, Matani 3, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Urso (L), Guadagnini 0, Floris 0. N.E. Ulisse. All. Licchelli. Vigilar Fano: Zonta 3, Roberti 12, Maletto 4, Ferri 12, Gozzo 10, Patriarca 7, Raffa (L), Carburi 0, Gori 0, Partenio 0, Girolimetti 0. N.E. Galdenzi. All. Castellano. ARBITRI: Colucci, Di Bari. NOTE – durata set: 31′, 35′, 32′; tot: 98′.
    Farmitalia Catania – Abba Pineto 3-2 (16-25, 21-25, 27-25, 25-15, 20-18) – Farmitalia Catania: Fabroni 3, Zappoli Guarienti 20, Jeroncic 10, Casaro 22, Battaglia 11, Frumuselu 4, Zito (L), Fichera 0, Nicotra 1. N.E. Maccarrone, Smiriglia. All. Kantor. Abba Pineto: Paris 1, Milan 20, Bragatto 9, Link 22, Baldari 9, Basso 6, Giuliani (L), Omaggi 0, Bongiorno 1, Fioretti 1, Merlo 6, Calonico 0. N.E. Pesare, Mignano. All. Tomasello. ARBITRI: Gaetano, Pecoraro. NOTE – durata set: 24′, 27′, 40′, 22′, 26′; tot: 139′.
    In Gara 2 delle Semifinali Play Off A2 Credem Banca, la Leo Shoes Casarano capitalizza il fattore campo e porta sul risultato di 1-1 la serie contro la Vigilar Fano grazie una prova senza sbavature chiusa con il massimo scarto. Domenica 7 maggio, alle 19.00, è in calendario la bella nelle Marche. Gara 3 al PalaAllende stabilirà chi andrà in Finale tra salentini e marchigiani.
    Il match più sofferto della serata è la seconda Semifinale di A3 Credem Banca, con la Farmitalia Catania che accede alla resa dei conti per la promozione in qualità di prima finalista dopo un avvio di partita da brividi contro l’Abba Pineto. Reduce dal blitz del primo round, il sestetto etneo soffre e va sotto di due set in casa, ma quando l’affermazione degli abruzzesi sembra una formalità inizia a lievitare il gioco siciliano. I padroni di casa infilano una rimonta al tie break che li catapulta in Finale dopo una volata thrilling.
    Gara 3 Semifinali – Play Off A3 Credem Banca Domenica 7 maggio 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Leo Shoes Casarano Diretta YouTube Legavolley
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato coach Colussi, il vice è Matteo De Cecco

    Tra continuità e novità: prende forma lo staff tecnico della Da Rold Logistics Belluno, in vista della stagione 2023-2024. I rinoceronti ripartono dalla loro guida, coach Gian Luca Colussi, e da una new entry di spessore: Matteo De Cecco, ingaggiato in qualità di vice allenatore della prima squadra di A3. Rimane nello staff anche Roberto Malaguti come assistente.
    PUNTO DI PARTENZA – «Questo è il punto di partenza della nuova annata – ha commentato il direttore generale della DRL, Franco Da Re, durante la presentazione dei due tecnici -. Colussi è riuscito a condurre in modo eccelso la squadra, all’interno di una stagione che, nonostante l’epilogo, reputiamo positiva, mentre l’ingresso nello staff di De Cecco è in linea con l’ambizione di continuare a crescere».
    CORTEGGIAMENTO – A proposito di De Cecco, è di origini friulane, classe 1969 e vanta trent’anni di esperienza nel volley professionistico: in particolare, ha svolto il ruolo di secondo a Latina, Verona, Milano, Mosca (sponda Dynamo) e, nell’ultima stagione, a Piacenza. Proprio a Mosca ha vinto campionato, Coppa di Russia, Supercoppa e Coppa Cev: trofeo internazionale che è riuscito ad alzare pure a Verona. Attualmente è assistente coach della Slovenia. E proprio in Nazionale ha vinto due medaglie d’argento agli Europei come braccio destro di Andrea Giani: con la stessa Slovenia nel 2015 e la Germania nel 2017. «Ringrazio la società, è stato un corteggiamento insistente e piacevole – sono le prime parole “dolomitiche” di De Cecco -. Mi ha davvero colpito l’entusiasmo della piazza, al pari della professionalità. Ho grande rispetto per il passato di questo club, al punto che vorrei ripercorrere la trionfale cavalcata di un tempo. Lo sappiamo, dovremo lavorare tantissimo e costruire sotto tutti i punti di vista. Ma questo non ci spaventa, anzi. Con Colussi nascerà una collaborazione fruttuosa, non ho dubbi: lui è il “boss”, io il suo scudiero».
    ARIA FRIZZANTE – E allora, parola al boss. Alla confermatissima guida tecnica, Gian Luca Colussi: «È il mio quarto anno qui e ne sono felicissimo. A Belluno si respira sempre un’aria frizzante e poi ho ancora in mente l’ultima gara alla Spes Arena, con 800 persone a sostenerci in maniera calorosa e partecipe. Questo pubblico merita una grande squadra: dal canto nostro, ci metteremo passione, voglia e conoscenza». Scalpita pure il presidente Sandro Da Rold: «Continuiamo a spingere per ottenere risultati lusinghieri. Riportare Belluno ai vertici del volley nazionale è e rimane il nostro obiettivo. E per farlo abbiamo rafforzato la squadra fuori dal campo, ovvero la società. Quindi la parte tecnica. E ora toccherà al roster». LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania contro Pineto per il secondo match della poule semifinale dei PlayOff

    Farmitalia Saturnia e Abba Pineto, 1 – 0 e gara 2 da disputare al PalaCatania e, per il match day la squadra e la società chiamano a raccolta il pubblico delle grandi occasioni. Vinta domenica la partita in casa del Pineto i biancoblu si preparano ad affrontare il secondo match della poule semifinale dei PlayOff di serie A3 Credem Banca 2022/23, in programma domani mercoledì 3 maggio alle 20:30 al PalaCatania. Ieri una giornata di riposo per Marco Fabroni e compagni, che sono tornati a Catania con la carica di chi ha vinto un match importantissimo, ma ne ha davanti uno ancora più importante. Oggi invece una seduta pesi leggera e poi allenamento sempre al PalaCatania.

    “I ragazzi scenderanno in campo con coscienza e responsabilità – dice mister Waldo Kantor alla vigilia del match – e con la consapevolezza che bisogna giocare come abbiamo fatto domenica. Dal secondo set in poi abbiamo giocato senza dare respiro a Pineto, forse la squadra più forte della categoria, tenendo un vantaggio sempre costante: cambio palla alto, battuta aggressiva, coesione di squadra e attaccamento al punto, sono stati questi i fattori che hanno determinato la vittoria e hanno fatto salire tantissimo il nostro livello tecnico”.

    E riguardo al gioco e all’obiettivo centrato, il capitano Marco Fabroni commenta: “Contro Pineto abbiamo ricevuto alla perfezione, il cambio palla è andato alla grande e a muro siamo stati fortissimi, tutti quanti sono andati in doppia cifra ed è stata una prestazione incredibile. Domani probabilmente giocheremo la partita più importante della stagione. Ci serve la città, il pubblico che sono sicuro risponderà alla grande e che non ha mai fatto mancare il suo sostegno, nemmeno nelle partite fuori casa”.

    In occasione del match di domani il biglietto per accedere al PalaCatania sarà di soli € 3,00 per tutti e il botteghino sarà aperto un’ora prima del fischio di inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca: scatti di Catania e Fano in Semifinale

    Domenica 30 aprile 2023 Fase Finale Play Off A3 Credem Banca: Catania e Fano vincono Gara 1
    Play Off A3 Credem Banca – Fase FinaleGara 1 Finale: nel primo round delle Semifinali Catania vince a Pineto, Fano si impone su Casarano
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A3 Credem Banca: Abba Pineto – Farmitalia Catania 1-3 (25-20, 18-25, 20-25, 20-25)
    Vigilar Fano – Leo Shoes Casarano 3-1 (25-19, 26-24, 15-25, 25-19)
    Abba Pineto – Farmitalia Catania 1-3 (25-20, 18-25, 20-25, 20-25) – Abba Pineto: Paris 2, Milan 18, Bragatto 2, Link 19, Baldari 3, Basso 0, Bongiorno 0, Omaggi 0, Giuliani (L), Fioretti 0, Merlo 8, Mignano 0, Calonico 1. N.E. Pesare. All. Tomasello. Farmitalia Catania: Fabroni 5, Zappoli Guarienti 18, Jeroncic 10, Casaro 20, Battaglia 12, Frumuselu 7, Fichera 0, Zito (L), Nicotra 0. N.E. Maccarrone, Smiriglia, Tasholli. All. Kantor. ARBITRI: Autuori, Talento. NOTE – durata set: 26′, 28′, 28′, 29′; tot: 111′
    Vigilar Fano – Leo Shoes Casarano 3-1 (25-19, 26-24, 15-25, 25-19) – Vigilar Fano: Zonta 2, Roberti 8, Maletto 4, Ferri 22, Gozzo 9, Patriarca 12, Raffa (L), Girolimetti 0, Gori 0, Partenio 0, Galdenzi 1. N.E. Carburi, Marks, Tito. All. Castellano. Leo Shoes Casarano: Fanizza 2, Cianciotta 24, Peluso 5, Marzolla 15, Ciupa 7, Matani 8, Ulisse 2, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Guadagnini 0. N.E. Urso, Floris, De Micheli. All. Licchelli. ARBITRI: Grossi, Turtu’. NOTE – durata set: 29′, 34′, 22′, 29′; tot: 114′.
    Fano e Catania si portano avanti 1-0 nelle Semifinali dei Play Off di Serie A3 Credem Banca. La Vigilar Fano, prima nel Girone Bianco e subentrata nei Play Off a seguito dello Spareggio Promozione, vince 3-1 contro Leo Shoes Casarano, sesta nel Girone Blu. Decisivo il secondo set, con gli ospiti avanti 21-23 e poi rimontati dai marchigiani fino al 26-24. Nella sfida tra le due seconde classificate dei due gironi di Serie A3, la Farmitalia Catania ribalta immediatamente il fattore campo espugnando il campo dell’Abba Pineto. Gli abruzzesi vincono 25-19 il primo, poi subiscono il rientro dei siciliani che firmano così la prima vittoria contro l’Abba al quarto incrocio dal 2020 a oggi; l’ultimo era stato in Semifinale di Del Monte® Coppa Italia A3, vinta da Pineto.
    Mercoledì 3 maggio Catania e Fano avranno il match ball per centrare la Finale dei Play Off, con la Farmitalia che, complice la vittoria esterna di oggi, potrà contrare sul proprio pubblico.
    Gara 2 Semifinali Play Off A3 Credem Banca – Fase FinaleMercoledì 3 maggio 2023, ore 19.30Leo Shoes Casarano – Vigilar Fano Diretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 3 maggio 2023, ore 20.30Farmitalia Catania – Abba Pineto Diretta YouTube Legavolley
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca, Pineto elimina Tuscania e raggiunge Catania in Semifinale

    Martedì 25 aprile 2023 Play Off A3 Credem Banca: Pineto accede alle Semifinali
    Play Off A3 Credem BancaPineto vince 3-0 Gara 3 contro Tuscania e approda in Semifinale, dove troverà Catania
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-19, 25-21, 25-14) – Abba Pineto: Paris 2, Milan 8, Bragatto 3, Link 23, Baldari 8, Basso 6, Bongiorno 1, Giuliani (L), Fioretti 0, Merlo 0. N.E. Pesare, Calonico, Mignano, Omaggi. All. Tomasello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 0, Sacripanti 4, Aprile 8, Onwuelo 8, Corrado 12, Festi 7, Sorgente (L), Ruffo 0, Stamegna 0, Licitra 1. N.E. Quadraroli, Menchetti, Cipolloni Save. All. Passaro. ARBITRI: Toni, Rolla. NOTE – durata set: 31′, 29′, 23′; tot: 83′.
    L’Abba Pineto è l’ultima semifinalista dei Play Off di Serie A3 Credem Banca, dove troverà sul suo percorso la Farmitalia Catania nella sfida tra le due seconde classificate in Regular Season Serie A3 Credem Banca. La formazione vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A3 e della Del Monte® Supercoppa A3 ha infatti questa sera conquistato il passaggio del turno in tre set, nel terzo atto dei Quarti di Finale (unica Gara 3), estromettendo la Maury’s Com Cavi Tuscania. Il club viterbese non riesce a ripetere l’ottima prestazione di Gara 2 e conclude così la sua avventura nei Play Off.
    La Semifinale tra Vigilar Fano e Leo Shoes Casarano era invece già definita: i marchigiani sono subentrati nei Play Off a seguito dall’esclusione dallo Spareggio Promozione contro la Sieco Service Ortona (già promossa in Serie A2 Credem Banca), mentre i pugliesi hanno superato la WiMORE Parma nei Quarti di Finale vincendo Gara 1 e Gara 2.
    Gli orari ufficiali delle Semifinali saranno resi noti domani pomeriggio, ricordando che le date previste sono 30 aprile e 3, 7 maggio 2023.
    Semifinali Serie A3 Credem BancaVigilar Fano – Leo Shoes CasaranoAbba Pineto – Farmitalia Catania
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Graziani saluta Belluno dopo due stagioni indimenticabili

    Oltre a qualità pallavolistiche indiscutibili, ha portato una professionalità esemplare, una leadership silenziosa. E ha contribuito a prendere per mano e ad accompagnare la realtà bellunese in una dimensione che, nell’estate 2021, era inesplorata: Alessandro Graziani, per la Da Rold Logistics, non è stato solo un atleta importante. È stato un riferimento, all’interno di due stagioni indimenticabili.
    Ora, però, è arrivato il momento dei saluti: Graziani e la DRL prenderanno strade diverse. Ma il legame tra lo schiacciatore originario di Genova e la società presieduta da Sandro Da Rold rimarrà impossibile da scalfire.
    Per capire quanto è riuscito a incidere Alessandro, con la maglia dei rinoceronti, sarà utile srotolare qualche numero: 52 partite, 207 set, 643 punti, 63 ace, 40 muri. Suo, inoltre, l’ultimo punto della stagione: il servizio vincente che ha sancito la vittoria contro la Med Store Tunit Macerata, terza forza del torneo, in una Spes Arena vestita a festa.
    Tutta la DRL Volley Team, dai vertici societari a ogni collaboratore, ringrazia Alessandro Graziani e gli augura il meglio in vista del futuro. Come scrive Erri De Luca, «un congedo lascia dietro di sé una porta sempre aperta». E quella porta, per il “diez”, rimarrà spalancata. LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, cena di fine stagione: «Grazie a tutti per le emozioni»

    Una tavola imbandita, qualche piatto succulento, i calici alzati e, soprattutto, il piacere di trascorrere insieme una serata a chiusura di una stagione indimenticabile: la Da Rold Logistics Belluno si è ritrovata al gran completo, al ristorante De Gusto, per un momento conviviale che ha coinvolto le varie anime del club. Dai vertici societari ai giocatori, passando per lo staff.
    Durante la cena, il capitano Alex Paganin, a nome dell’intera squadra, ha consegnato ai fratelli Sandro e Stefano Da Rold, e alla società in generale, una maglia con le firme degli atleti che hanno preso parte alla stagione 2022-2023, sul palcoscenico di Serie A3.
    «Sono abituato a guardare sempre il bicchiere mezzo pieno – afferma il vice presidente Stefano Da Rold – e allora, nonostante la mancata qualificazione ai playoff, non posso far altro che ringraziare questi ragazzi. Mi sono emozionato e divertito. E ho provato gioia nell’assistere ad alcune partite del girone di ritorno: il gruppo è cresciuto in maniera progressiva».
    L’ottavo posto non è bastato per accedere alla post season: «Ma l’annata ci è servita per migliorare a livello societario. Inutile nasconderlo, la delusione per l’epilogo del campionato non è mancata. Tuttavia, se ci concentriamo su quanto è stato fatto e sui progressi, possiamo essere soddisfatti».
    Il più grande patrimonio della DRL è rappresentato da un pubblico sempre più numeroso e caloroso: «La Spes Arena così piena è motivo di grande orgoglio. Come lo è il fatto di essere riusciti a entrare nel cuore dei tifosi. Abbiamo ricevuto pure delle critiche, è vero. Ed erano giuste, anche perché dettate dalla passione e non da sentimenti negativi. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno seguito: l’auspicio è che nella prossima stagione siano ancora così partecipi».
    A proposito della prossima annata, Stefano Da Rold rilancia: «Stiamo costruendo un team in grado di puntare in alto. Alcune scelte saranno dolorose, ma sempre orientate al bene della squadra. Sono affezionato a tutti i ragazzi che hanno vestito la nostra maglia: come persona, li confermerei uno ad uno. Però devo ragionare da dirigente. In ogni caso, la mia gratitudine e stima nei confronti dei giocatori non verrà mai meno». LEGGI TUTTO

  • in

    Team manager e factotum: confermato Riccardo Zanolli

    Un’importante conferma nello staff della Da Rold Logistics Belluno: Riccardo Zanolli sarà ancora il team manager della prima squadra, impegnata nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    È il secondo tassello ufficiale, in vista della stagione 2023-2024, dopo il ritorno di Francesco Gasperin nelle vesti di scoutman. 
    Zanolli, in realtà, non è solo un team manager, ma un autentico factotum all’interno della DRL: «Il mio è un ruolo organizzativo – spiega il diretto interessato -. Sono una sorta di riferimento per qualsiasi tipo di problematica. Anche a livello umano o comunque personale: spetta a me il compito di trovare una soluzione. In generale, cercherò di essere vicino alla squadra e di avere un contatto costante e diretto con ognuno dei giocatori e i componenti dello staff».  
    Pur lavorando dietro le quinte, la figura di Zanolli è di imprescindibile importanza: «Vorrei avere un ruolo sempre più attivo – aggiunge – anche perché ho preso le misure con il mio lavoro da tecnico commerciale. E riesco a conciliarlo con la palestra». Nel frattempo, è ormai alle spalle un’annata pallavolistica in cui i rinoceronti si sono piazzati all’ottavo posto: «Nonostante il mancato approdo ai playoff – riprende il team manager – considero la stagione generalmente positiva. Col passare del tempo si è visto un miglioramento costante. E i dati lo confermano: nel girone di ritorno abbiamo raccolto un maggior numero di punti e c’è stato uno step avanti sia dal punto di vista tecnico, sia da quello mentale». 
    Zanolli è già pronto per ripartire: «Stiamo crescendo in maniera progressiva a livello di pubblico e di realtà che ci affiancano e supportano. Ora vorremmo che questa crescita si manifestasse pure in termini di risultati».  LEGGI TUTTO