consigliato per te

  • in

    Antonio Polimeni sarà il coach della Pallavolo Franco Tigano Palmi

    Foto Facebook Pallavolo Franco Tigano Palmi

    Di Redazione
    È ufficiale! Antonio Polimeni sarà il coach della Pallavolo Franco Tigano Palmi per la stagione 2020-2021, che vedrà la società calabrese ai nastri di partenza della Serie A3 Credem Banca.
    Dopo due stagioni a Palmi con una promozione in A3 ed un 6° posto nell’annata precedente, Antonio Polimeni si è conquistato la fiducia di tutti: società, giocatori, staff, tifosi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia Aci Castello: Carlo Sciacchitano nuovo responsabile medico

    Foto Facebook Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Carlo Sciacchitano, è il nuovo responsabile medico di Sistemia Lct Saturnia Aci Castello.
    Catanese classe ‘75, medico del lavoro tra i più apprezzati nella nostra città, ha svolto la sua attività professionale come medico competente per Ikea, Seus – 118, Aligrup – Despar, Sac ed attualmente ricopre l’incarico di medico competente coordinatore dell’Università di Catania e di medico esterno INPS. Docente in numerosi corsi di formazione sulla sicurezza, da molti anni nel volontariato e da circa tre anni è Presidente provinciale dell’AVIS di Catania.
    “Felice di iniziare questa nuova avventura con la Saturnia Aci Castello, una società che si è strutturata in tutti gli ambiti e attribuisce una grande attenzione all’organizzazione del settore medico, anche alla luce dei protocolli che sarà necessario applicare per il Covid – 19”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Egon Lamprecht, bandiera della Delta Volley Porto Viro prolunga il contratto

    Di Redazione
    Una bandiera senza tempo. Non importa la categoria, non importano gli anni che passano: Egon Lamprecht c’è sempre. L’atleta altoatesino si appresta a vivere la sua ottava stagione consecutiva con la maglia del Delta Volley Porto Viro, la seconda in Serie A3 Credem Banca.
    Sembra passata una vita dai tempi della Serie D, quando Lamprecht faceva ancora lo schiacciatore e molto probabilmente nemmeno si immaginava che alla soglia dei 40 anni sarebbe arrivato a giocare, da libero, nella pallavolo dei grandissimi. Il suo primo campionato di Serie A è stato un piccolo capolavoro di dedizione e di costanza, soprattutto nella fase di ricezione. Il secondo, c’è da scommetterci, lo vedrà ancora più coinvolto e presente, spinto da voglia di vittorie e di emozioni che sembra davvero non placarsi mai.
    “Sento e ho sempre sentito tanta responsabilità nei confronti della società perché so quanto impegno ci mette la dirigenza affinché vada tutto per il meglio – afferma Lamprecht –. Personalmente penso che ogni partita sia come una finale e faccio e farò il massimo per ripagare i club per gli sforzi che profonde ogni giorno. Il mio obiettivo è di giocare un giorno almeno in A2 e, perché no, anche oltre. Ho tanti stimoli soprattutto quando giochiamo in casa. Il nostro palazzetto mi emoziona sempre. Vedere le tribune riempirsi durante il riscaldamento, vederle piene durante la partita, gli applausi, i complimenti, la musica e tanto altro. Mi piace moltissimo anche quando andiamo in trasferta, soprattutto il giorno prima perché facciamo gruppo e ci uniamo ancora di più”.
    Nemmeno la pandemia ha spento il fuoco sacro di Lamprecht, che, anzi, oggi sembra più motivato che mai: “Sono contento che la Lega ci abbia almeno riconosciuto la vittoria dell’ultimo campionato – dice –. Penso che in qualche modo si potevano disputare i playoff a porte chiuse, sarebbe stato più corretto, anche perché le società investono moltissimo sia dal punto di vista economico sia in termini di energie umane. Quest’anno l’obiettivo sarà sicuramente fare un campionato di vertice e provare ad andare in A2. La società se lo merita ampiamente e sarebbe già dovuta essere promossa l’anno scorso. La squadra la vedo molto bene soprattutto a muro ed in attacco. Credo che siamo più completi ed ancora più fisici della passata stagione”.
    Sempre sull’attenti Lamprecht, anche quando si tratta di scrutare il panorama della prossima A3: “Sinceramente mi aspetto un campionato meno difficile dell’anno scorso, anche perché squadre forti come Cisano e Civitanova non ci saranno più. Poi non ci saranno retrocessioni e quindi credo che molte squadre non faranno grossi investimenti considerando anche che molti sponsor saranno in difficoltà a dare il proprio contributo. Le nostre rivali? Prata e Fano saranno le due squadre più ostiche. soprattutto Prata, che ha fatto un’ottima campagna acquisti prendendo giocatori di una categoria superiore”.
    Fattore pubblico. Quanto potrebbe incidere la (possibile) assenza o riduzione degli spettatori sugli spalti? “Ne risentirebbero soprattutto le squadre che hanno molto pubblico, noi compresi purtroppo. I nostri tifosi ci danno una grande forza quando giochiamo, ultimamente sono sempre di più e ci seguono anche in trasferta. Per noi è molto importante il loro supporto, perché ci stimolano, ci caricano e anche lontano da Porto Viro ci fanno sentire il loro affetto”.
    La scheda di Egon LamprechtNato a Bolzano il 10/11/1980Ruolo: LiberoAltezza: 185 cm
    Stagione
    Società
    Categoria
    2019/2020
    Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro
    A3
    2016/2019
    Alva Inox Delta Volley
    B
    2015/2016
    Alva Inox Delta Volley
    B2
    2014/2015
    Alva Inox Delta Volley
    C
    2012/2014
    Alva Inox Delta Volley
    D
    2010/2012
    Vpv Volley Porto Viro
    D
    2009/2010
    Vpv Volley Porto Viro
    1a Div.
    2008/2009
    Volley Caldaro
    1a Div.
    2007/2008
    Volley Argentario
    B2
    2006/2007
    Volley Arco
    B2
    2005/2006
    Volley Cles
    B1
    2003/2005
    Volley Cles
    B2
    2002/2003
    Volley Cles
    C
    2001/2002
    Volley Cles
    B2
    1998/2001
    Union Volley Bolzano
    B2
    1997/1998
    Union Volley Bolzano
    D
    1996/1997
    Volley Don Bosco
    1a Div.
    1994/1996
    Volley San Giacomo
    Sett. Giov.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Durazzi è uno dei nuovi centrali della Virtus Fano

    Foto Ufficio Stampa Virtus Fano

    Di Redazione
    Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus Fano. Il ventisettenne, che vive a Senigallia, cercava l’occasione per tornare in pista da protagonista e la proposta di Fano è arrivata nel momento giusto.
    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.
    Alla fine è arrivata la Virtus Fano: “Occasione perfetta – risponde il nuovo centrale virtussino – di Fano ho un ricordo indelebile legato alla sfida di due anni fa al Palas Allende. Fui impressionato dagli spalti pieni e dall’entusiasmo della gente, tutte situazione che vorrei rivivere nella prossima stagione”.
    Lo stop dai campi di gioco non spaventa Andrea: “La voglia di rientrare e mettermi in gioco è tale – conclude Durazzi – che sono sicuro entrerò nel ritmo partita in breve tempo. Il campionato di serie A3 è di grande stimolo, sarà un anno difficile e lungo ma con il lavoro e il sacrificio potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Durazzi al centro

    Fano – Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus. Il ventisettenne, che vive a Senigallia, cercava l’occasione per tornare in pista da protagonista e la proposta di Fano è arrivata nel momento giusto.
    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.
    Alla fine è arrivata la Virtus Fano: “Occasione perfetta – risponde il nuovo centrale virtussino – di Fano ho un ricordo indelebile legato alla sfida di due anni fa al Palas Allende. Fui impressionato dagli spalti pieni e dall’entusiasmo della gente, tutte situazione che vorrei rivivere nella prossima stagione”.
    Lo stop dai campi di gioco non spaventa Andrea: “La voglia di rientrare e mettermi in gioco è tale – conclude Durazzi – che sono sicuro entrerò nel ritmo partita in breve tempo. Il campionato di serie A3 è di grande stimolo, sarà un anno difficile e lungo ma con il lavoro e il sacrificio potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sabaudia si affida allo schiacciatore Marco Lucarelli

    Di Redazione
    Nuovo colpo di mercato della Pallavolo Sabaudia, che con una mossa da maestro ingaggia lo schiacciatore sorano Marco Lucarelli.
    Marco, classe 1996, 190 cm di altezza, è cresciuto sportivamente nella sua città natale nella grande famiglia della Argos Volley, che lo ha svezzato alla pratica della pallavolo. Nell’annata 2014/2015 esordisce in serie A2 proprio con la maglia del Sora, venendo poi riconfermato anche nella stagione successiva. Risale all’anno 2016 il passaggio in SuperLega sempre con il Sora, di cui segue le vicende nella massima serie per ben due stagioni consecutive, 2016/2017 e 2017/2018. L’annata successiva vede il passaggio in serie A2 con l’Alessano, infine ultimo in ordine di tempo l’impegno in serie B unica con la Sir Safety Monini di Perugia.
    A proposito del suo nuovo impegno in terra pontina, Lucarelli ha affermato: ”Sono onorato di far parte finalmente di questa società, ho tanta voglia di scendere nuovamente in campo dopo questo lungo periodo di stop forzato e ricominciare con gli allenamenti e il campionato. Far parte di questo team per me è molto stimolante e sono molto fiducioso sulla squadra che sta prendendo forma. Ho ripreso con il lavoro tecnico e fisico già da tempo così da poter ricominciare nel migliore dei modi e dare fin da subito il mio contributo. Sono certo che questo sarà un anno fondamentale e non vedo l’ora di toccare di nuovo campo con tutto lo staff tecnico e la squadra.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Federico Roberti farà parte del roster della Virtus Fano

    Foto Ufficio Stampa Virtus Fano

    Di Redazione
    Qualche apparizione in prima squadra nella passata stagione e voluto da Julio Velasco nel programma del settore squadre nazionali “Convocati da Casa” nel periodo di sospensione Covid, ora Federico Roberti farà parte ufficialmente del roster Virtus nel nuovo campionato di serie A3. Il sedicenne virtussino, che nel corso della passata stagione si è messo in luce con le giovanili, sarà uno dei quattro schiacciatori biancorossi.
    Come ogni giovane non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione ed il suo entusiasmo è palpabile: “Ho preso parte alla prima squadra in alcune partite dell’anno scorso – esordisce Federico – e ho provato grande emozione. Anche il fatto stesso di fare allenamenti con la serie A ha rafforzato la mia persona sia dal punto di vista tecnico ma anche mentale. Ora sono ancora qui, per cercare di crescere e dare qualcosa a chi mi ha già dato tanto“.
    Ed il pensiero di Federico Roberti è rivolto alla Virtus: “La Virtus mi ha dato questa opportunità e ringrazio infinitamente la società“.
    Il giovane fanese si aspetta comunque di incontrare qualche difficoltà: “Mentalmente – conclude lo schiacciatore virtussino – so che la strada non sarà in discesa. Ho voglia però di lavorare con un gruppo serio disposto a fare sacrifici, ma anche che abbia l’ambizione di raggiungere traguardi importanti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberti completa la batteria degli schiacciatori

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Qualche apparizione in prima squadra nella passata stagione e voluto da Julio Velasco nel programma del settore squadre nazionali “Convocati da Casa” nel periodo di sospensione Covid, ora Federico Roberti farà parte ufficialmente del roster Virtus nel nuovo campionato di serie A3. Il sedicenne virtussino, che nel corso della passata stagione si è messo in luce con le giovanili, sarà uno dei quattro schiacciatori biancorossi.
    Come ogni giovane non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione ed il suo entusiasmo è palpabile: “Ho preso parte alla prima squadra in alcune partite dell’anno scorso – esordisce Federico – e ho provato grande emozione. Anche il fatto stesso di fare allenamenti con la serie A ha rafforzato la mia persona sia dal punto di vista tecnico ma anche mentale. Ora sono ancora qui, per cercare di crescere e dare qualcosa a chi mi ha già dato tanto”.
    Ed il pensiero di Federico Roberti è rivolto alla Virtus: “La Virtus mi ha dato questa opportunità e ringrazio infinitamente la società”. Il giovane fanese si aspetta comunque di incontrare qualche difficoltà: “Mentalmente – conclude lo schiacciatore virtussino – so che la strada non sarà in discesa. Ho voglia però di lavorare con un gruppo serio disposto a fare sacrifici, ma anche che abbia l’ambizione di raggiungere traguardi importanti”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMeno di 24 ore al raduno. Ecco i numeri ufficiali. LEGGI TUTTO