consigliato per te

  • in

    SBV Galatina: completato il reparto schiacciatori con Ferdinando Lentini

    Foto Ufficio Stampa Sbv Galatina

    Di Redazione
    Sceglie la maglia numero 17 Ferdinando Lentini, accettando la proposta del suo compagno di squadra nonché direttore sportivo Buracci, e tranquillizza il suo allenatore Stomeo aggregandosi al roster galatinese.
    L’atleta di Castelvetrano, nativo di Mazara del Vallo nell’estremo sud-ovest della Sicilia, è alla sua terza esperienza in terra salentina e non sembra accusare la “saudade isolana”, da navigatore e spirito libero quale ama definirsi, tanto da continuare a schiacciare per i colori galatinesi. L’esperienza ventennale nel volley, cominciata nel 2001 in serie D nella squadra della sua città, lo porta successivamente a vestire le maglie blasonate di Sciacca, Mazara, Ragusa, Caltanissetta e Leonforte nell’Ennese, nonché vantare partecipazioni importanti nelle rappresentative universitarie di Palermo.
    L’arrivo nel continente è in terra marchigiana, a Macerata in serie B1 nel 2015-2016, per poi farsi stimare l’anno successivo in serie B nelle file dell’Olimpia Galatina (2016-2017) da cui si distaccherà un biennio, schiacciando per Cerignola ed Ischia. Quindi il ritorno nel Salento con Efficienza Energia, con cui si fa apprezzare non solo per le sue doti tecniche e fisiche,tra cui spicca un’eccellente elevazione ma, soprattutto, per lo spirito di sacrificio con cui caratterizza le sue prestazioni, spronando con grinta all’occorrenza il gruppo.
    In attesa del raduno, questo il suo telegramma con cui invia un saluto a tutti:
    “Sono orgoglioso di far ancora parte di questa squadra e grato per questa grande opportunità che mi è stata concessa di disputare un campionato importante come quello di A3 con la maglia dell’Olimpia Sbv. Una società che prima dello sportivo sceglie l’uomo, gratificandolo sotto l’aspetto morale. Sono pronto ed entusiasta per questa nuova avventura, con la consapevolezza che remando compatti verso la stessa direzione, potremo toglierci tante soddisfazioni, regalando spettacolo al nostro pubblico. A presto.” 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania cambia casa. Giocherà a Montefiascone

    Foto Ufficio Stampa Tuscania Volley

    Di Redazione
    Sarà il rinnovato Palazzetto dello Sport di Montefiascone ad ospitare le partite interne della Maury’s Com Cavi Tuscania Volley per la stagione 2020/21. La notizia era nell’aria già da un po’ di tempo ma si è effettivamente concretizzata solo qualche giorno prima della chiusura del volley mercato.
    La decisione di fare ritorno a Montefiascone, a 3 anni dal trasferimento a Viterbo, spiegata dal GM Alessandro Cappelli:
    “Alla fine della travagliata stagione appena conclusa, purtroppo interrotta anticipatamente causa Covid, in Società abbiamo fatto il punto degli ultimi anni anche per quanto riguarda la logistica. Proprio in quei giorni, a seguito di contatti avuti con l’amministrazione comunale di Montefiascone, è emerso che c’era la forte volontà per un ritorno della pallavolo di serie A nel palazzetto falisco, peraltro recentemente completamente ristrutturato. Consci della bontà della struttura, vista la disponibilità della amministrazione che ringraziamo, abbiamo subito “sposato” l’idea sicuri che sarà un ottimo “matrimonio” che porterà benefici alla nostra società in termini di fruibilità della struttura e di afflusso di pubblico (speriamo presto di poter iniziare a giocare a porte aperte) e, siamo  certi, sarà di aiuto a veicolare l’immagine del territorio in tutta Italia e sicuramente ad avvicinare allo sport tanti giovani e meno giovani locali. Mi sento peraltro di voler ringraziare la società Viterbo Team Basket, concessionaria del Pala Male’ di Viterbo per l’ospitalità che ci ha riservato in questi ultimi tre anni”.
    Soddisfazione anche nelle parole del Sindaco di Montefiascone, Massimo Paolini:
    “Come sindaco di Montefiascone non posso che essere orgoglioso di riavere il Tuscania Volley a Montefiascone. Per noi è un prestigio poter ospitare la Maury’s Com Cavi e tutti i supporters di casa e avversari che si fermeranno a Montefiascone. Tutti loro potranno beneficiare delle nostre bellezze e delle nostre eccellenze enogastronomiche. Appena usciti dall’emergenza Covid sono stato informato dall’assessore Manzi, che ha la delega allo sport, della possibilità di disputare il campionato di Serie A di pallavolo nel nostro paese e dopo alcune riunioni insieme anche ai dirigenti della squadra abbiamo concordato la fattibilità della cosa. Ora, nell’augurare al Tuscania Volley un grande in bocca al lupo da tutta l’amministrazione comunale e da tutta la cittadinanza, non rimane che aspettare con ansia la prima partita di campionato.”
    Figura fondamentale nell’ottima riuscita dell’operazione, l’Assessore Paolo Manzi:
    “E’ stato un piacere per me sposare insieme a Tuscania Volley il progetto di avere a Montefiascone una squadra in un campionato di alto prestigio. La Maury’s Com Cavi Tuscania volley ha una tradizione e un seguito di gente che porterà benefici a tutta la nostra città sia dal punto di vista sportivo che dal punto di vista promozionale del territorio facendo conoscere ancora di più il nome di Montefiascone in giro per l’Italia. Quest’anno è l’anno della città di Montefiascone nelle massime serie perché oltre ad ospitare la pallavolo, nei nostri impianti sportivi avremo anche un’altra eccellenza come il baseball che disputerà il campionato di Serie A. Oggi Montefiascone è in grado di offrire ogni tipo di sport per la ricchezza degli impianti e per la morfologia del territorio, davvero un ottimo risultato per la nostra città e per i nostri giovani che possono contare su un panorama sportivo a 360°. Sono sicuro che sarà un’annata piena di soddisfazioni per tutti e ci tengo a ringraziare personalmente la dirigenza del Tuscania Volley per la disponibilità ricevuta e la passione che mi hanno trasmesso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regia dell’AVS Mosca Bruno affidata alla coppia Grassi – Maccabruni

    Foto Ufficio Stampa AVS Mosca Bruno

    Di Redazione
    Il gioco dell’AVS Mosca Bruno sarà ancora in mano a Tommaso Grassi, che sarà affiancato in cabina di regia dal giovane neoacquisto Filippo Maccabruni. Questo quanto riportato oggi nell’edizione del quotidiano Alto Adige.
    Classe 1994, Grassi è stato dunque confermato come palleggiatore della formazione di coach Donato Palano, impegnata anche nella prossima stagione in Serie A3. «Sono convinto che Tommaso possa fare molto bene – dice coach Donato Palano – e punteremo a farlo crescere ancora» .
    «Maccabruni è un giocatore molto giovane, ma ha già un passato importante, visti i suoi trascorsi in A2 e A3. È sicuramente un palleggiatore talentuoso e ho voglia di vederlo dal vivo – conclude Palano -. Ha voluto venire fortemente a Bolzano e aveva anche altre proposte, ma ha scelto l’AVS, confermando l’appeal che questa società ha con i giovani».  LEGGI TUTTO

  • in

    Gis Ottaviano: promossi in prima squadra Ammirati, Giuliano, Mele, Luciano, Diaferia, Bianco e Alaia

    Logo Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    La panchina rossoblù sarà tutta formata dai giovani della Gis Pallavolo Ottaviano. Un premio e anche una soddisfazione per tutto il movimento della Gis che vedrà nel poster della prima squadra tanti giovani proiettati verso un grande futuro nel mondo del volley. 
    Piercarmine Ammirati, Daniele Giuliano, Vincenzo Mele, Fabio Luciano, Davide Diaferia, Francesco Pio Bianco e Giovanni Alaia aiuteranno negli allenamenti la prima squadra con il sogno di mettere piede su un campo di Serie A nella prossima stagione.
    Tra i più esperti c’è Ammirati, già campionati in B e tanta voglia di mettere piede in A: “Sogno di esordire in Serie A con la Gis. Quest’anno abbiamo una squadra molto giovane ed un campionato bellissimo. Spero di poter dare il mio contributo”.
    Altro “veterano” è Daniele Giuliano: ”Ho già vissuto un campionato di Serie A e la sensazione è stupenda. Saranno tutti pronti per dare il massimo per il bene della Gis”.
    Entusiasta anche Mele: ”Sono contento per la fiducia della Società. Sono nella squadra Top del movimento campano ed essere allenati da un maestro come Mosca è un’opportunità irripetibile”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda Fabio Luciano: ”Punto a rubare tutti i segreti a coach Mosca e a Piazza per poter continuare nella mia crescita sportiva. Non vedo l’ora di iniziare”.
    Senza parole il giovanissimo Diaferia, classe ’04: ”Orgoglioso di far parte di questo sogno. Sono pronto a dare il massimo”.
    A chiudere Bianco: ”Ho avuto già la fortuna di poter fare qualche allenamento con la Serie A, sono contento dell’opportunità e voglio ringraziare la società e la dirigenza Gis”.
    Alaia: ”Ho sempre seguito con interesse la Gis in A3 con grandi stimoli. Per me è una grandissima opportunità“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperienza e grandi qualità per l’Olimpia Sbv Galatina. Confermato Marco Lotito

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Sbv Galatina

    Di Redazione
    Marco Lotito dice sì e si lega anche per la prossima stagione all’Olimpia Sbv Galatina. Il forte laterale melfitano, classe ’84, mette al servizio dei colori galatinesi il suo completo repertorio tecnico anche in questa prima stagione di serie A3 del club salentino e lo fa con una considerazione che affida alla stampa.
    “Sono molto felice di poter iniziare la terza stagione con l’Olimpia Sbv Galatina e sarà un onore continuare a far parte della società. L’insieme di tutti i tasselli è stato completato creando un roster esperto composto da grandi lavoratori e bravi ragazzi: aspetto determinante questo per creare un bel gruppo. Non vedo l’ora d’iniziare e sono certo che avremo un palazzetto, appena cesseranno le restrizioni, gremito di appassionati pronti a godersi lo spettacolo”.
    Lotito vanta un curriculum importante dopo aver fatto la trafila nei settori giovanili della Folgore S. Miniato. Dal 2002 ad oggi ha disputato due campionati di A2 con Schio (2003-2005), dieci di B1(dal 2005 al 2016) con piazze storicamente titolate come Milano, Fabriano, Catania, Sora, Molfetta, Brolo, Cosenza, Chiusi, Massa e tre di serie B (dal 2017 al 2020) con Taviano, Ostuni e Galatina. Ha al suo attivo una serie di play off di serie B conquistati con Milano, Fabriano, Catania e Molfetta, mentre può vantare ben cinque promozioni in serie A2 con Terlizzi (2007-08), Sora (2008-09), Brolo (2011-12), Chiusi (2013-14) e Taviano 2016-2017. Atleta di grande potenza e qualità, vanta un repertorio completo con una versatilità manuale molto efficace nelle conclusioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario, Conci: “Ad ottobre per noi subito due scontri diretti”

    Trento, 10 agosto 2020
    “Nelle prime tre giornate affronteremo due squadre che potrebbero avere obiettivi simili ai nostri, ovvero una classifica tranquilla, come Montecchio e San Donà di Piave – ha analizzato l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci in merito all’ufficializzazione del calendario del girone Bianco di Serie A3 – . A maggior ragione la preparazione pre-campionato sarà quindi mirata ad arrivare pronti sotto tutti i punti di vista all’esordio, visto che in palio ci saranno subito punti pesanti. Sarà inoltre interessante verificare quali fra le formazioni avversarie giocheranno le proprie partite casalinghe di sabato sera, come accadrà alla nostra (ore 20.30 – palestra di Sanbapolis, ndr); tutto questo per capire in che modo pianificare di volta in volta il programma di lavoro che quindi potrebbe prevedere settimane di allenamento lunghe o molto corte”.Il raduno della formazione universitaria di Trentino Volley è previsto per lunedì 24 agosto. Nel roster troverà spazio anche Andrea Marino, libero classe 2002 proveniente dal settore giovanile gialloblù, che contenderà la maglia da titolare all’omologo Gabriele Lambrini.

    Calendario Serie A3 2020/21, note e curiosità sul cammino che attende l’UniTrento Volley
    Alcune note statistiche e curiosità emerse dopo l’ufficializzazione del calendario del girone Bianco di regular season di Serie A3 Credem Banca 2020/21.
    SOLO NEL WEEKEND Le ventidue giornate del girone Bianco si svilupperanno senza alcun appuntamento infrasettimanale. Si giocherà quindi solo nei weekend, con l’UniTrento Volley che disputerà le proprie partite interne ancora una volta alla palestra di Sanbapolis il sabato sera alle ore 20.30, precedendo sempre di un giorno il match casalingo dell’Itas Trentino di SuperLega.
    ESORDIO A SANBAPOLIS Il debutto in regular season proprio della formazione universitaria avverrà proprio nell’impianto amico contro la neopromossa Montecchio Maggiore il 17 ottobre e segnerà un ritorno alle gare dopo sette mesi e complessivamente 224 giorni di attesa. L’ultima volta si era giocato il 7 marzo (sconfitta al tie break con Torino).
    TRASFERTE INEDITE Il 25 ottobre, nel match valido per la seconda giornata, l’UniTrento Volley viaggerà alla volta di Motta di Livenza per disputare la prima partita in trasferta della sua regular season. Quella in provincia di Treviso sarà una delle quattro mete inedite per la formazione allenata da Francesco Conci; le altre tre saranno sui campi di Portomaggiore, Montecchio Maggiore e Macerata. L’HRK era stato avversario dei giovani gialloblù anche nella passata stagione, ma il match sul suo campo non fu mai disputato a causa del lockdown.
    SAN DONA’ – PORTO VIRO – BRUGHERIO IN SEQUENZA COME NELLA SCORSA STAGIONE Una delle poche analogie fra il calendario di regular season della stagione 2019/20 e quello 2020/21 è rappresentato da un identico trittico di partite in rapida successione. Fra la terza e la quinta giornata l’UniTrento Volley affronterà San Donà di Piave, Porto Viro e Brugherio, la stessa sequenza di sfide ed avversarie che gli universitari sostennero fra il quarto e sesto turno della regular season precedente.
    FINE SETTIMANA MACERATESE Nei tanti doppi impegni che attenderanno Trentino Volley da metà ottobre fra SuperLega e Serie A3, se ne segnala uno che avrà un comune denominatore importante: match casalingo contro una formazione della provincia di Macerata. E’ quello che accadrà fra sabato 12 e domenica 13, date in cui rispettivamente l’UniTrento Volley ospiterà il Med Store Macerata e l’Itas Trentino attenderà la visita della Cucine Lube Civitanova.
    FONTESCODELLA, CHE RICORDI Sempre a proposito di Macerata, da evidenziare che il 14 marzo 2021 l’UniTrento Volley farà tappa al Fontescodella (ora Marpel Arena) per disputare in casa del Med Store il match valido per il ventesimo turno di regular season. L’appuntamento segnerà il ritorno di una squadra targata Trentino Volley nello storico impianto della cittadina marchigiana, in cui il Club gialloblù ha disputato diciassette partite ufficiali, vincendone nove. L’ultima il 2 febbraio 2014 (sconfitta per 3-0).
    DERBY REGIONALE SOTTO NATALE E ALL’ULTIMA D’ANDATA, COME NELLA SCORSA STAGIONE Un’altra analogia con il calendario della precedente stagione è rappresentata dal derby regionale con l’AVS Mosca Bruno Bolzano, che l’UniTrento Volley affronterà all’ultima giornata, come era accaduto nella stagione 2019/20. Anche in quel caso il match d’andata si giocò sotto Natale: il 26 dicembre nello scorso campionato, il 27 nel prossimo.
    COPPA ITALIA SOLO PER I CAMPIONI D’INVERNO Confermata rispetto alla passata stagione anche la formula della Del Monte Coppa Italia riservata alla Serie A2 e Serie A3. Solo le squadre Campioni d’inverno (prima classificata al termine del girone d’andata) del raggruppamento Bianco e Blu di Serie A3 entreranno nel tabellone finale e disputeranno i quarti assieme alle prime sei classificate di Serie A2.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cruciani: “Sarà l’andata che ci farà capire quale saranno gli obiettivi”

    Di Redazione
    Dopo l’uscita del calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca, la Sa.Ma. Portomaggiore FE si può preparare al suo esordio in casa giallo blu.
    La prima squadra che incontrerà è la Med Store Macerata, poi due trasferte di fila, una a Brugherio e una a Bolzano. Poche le pause previste in questo campionato, solo pochi giorni dopo Natale, quando finirà il girone di andata, in questo caso a San Donà di Piave contro la Invent Volley Team il 27 Dicembre.
    Coach Cruciani esprime le sue prime impressioni riguardo il calendario uscito ieri 6 Agosto e alle sensazioni prima dell’esordio stagionale.
    ‘Il destino ci ha messo subito di fronte un’avversaria costruita per fare bene, ha nella sua rosa elementi di enorme esperienza come Monopoli, Snippe e Calonico che potranno essere da guida al resto della squadra. Macerata ha affrontato nelle ultime due stagioni campionati di lega quindi è naturale che rispetto a noi partono con i favori del pronostico ma non per questo ci tireremo indietro, proveremo in tutti i modi a mantenere il trend di risultati positivi casalinghi che la Sa.Ma. mantiene da Ottobre 2019. Successivamente ci troveremo di fronte a due trasferte consecutive nei campi di Brugherio e Bolzano. Queste due gare ci daranno già un primo segnale di quello che potrà esprimere Portomaggiore in questo primo e storico anno in Serie A3. In generale sarà l’intero girone d’andata che dovrà farci capire quale saranno gli obiettivi da perseguire nella seconda metà di stagione, un girone comunque complesso visto che giocheremo 6 volte in trasferta e 5 volte in casa.
    Ci tengo a ringraziare la società e tutti gli sponsor per l’enorme sforzo e il grande supporto che hanno messo in campo per permettere a tutti noi di vivere questa prima storica esperienza in Serie A3. Mi auguro che Portomaggiore e tutta la provincia di Ferrara si sentano coinvolti e spingano al massimo, con il loro supporto, la squadra e la società. Noi saremo molto attenti a non fare mai il passo più lungo della gamba e proveremo a cogliere tutte le opportunità per ben figurare, dovremo fare tesoro di ogni gara e aumentare il nostro bagaglio di esperienza giornata dopo giornata. La squadra che abbiamo costruito è un mix di esperienza e di giovani promesse, la grande sfida sarà far amalgamare al meglio tutti gli interpreti in modo tale da mettere in campo una pallavolo con delle idee ben definite.’
    La preparazione prenderà il via il 24 Agosto sotto la guida del preparatore atletico Matteo Lunati e del secondo allenatore Marco Marzola. Simone Cruciani si aggregherà al gruppo al termine dell’Europeo Under 18 che si giocherà dal 4 al 13 settembre a Marsicovetere e a Lecce. Il nostro tecnico anche per questa stagione farà parte dello staff di Vincenzo Fanizza, capo allenatore della Nazionale pre Juniores Maschile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il calendario di A3, la Med Store Macerata comincia in trasferta

    La nuova avventura della squadra biancorossa inizierà sul campo della Sa.Ma. Portomaggiore, mentre per la prima gara in casa al Banca Macerata Forum, ospiterà la ViviBanca Torino. Anche per la stagione 2020/2021 il campionato di Serie A3 Credem Banca si divide in due gironi da dodici squadre e la Med Store Macerata disputerà il Girone […] LEGGI TUTTO