consigliato per te

  • in

    Andrea Durazzi è uno dei nuovi centrali della Virtus Fano

    Foto Ufficio Stampa Virtus Fano

    Di Redazione
    Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus Fano. Il ventisettenne, che vive a Senigallia, cercava l’occasione per tornare in pista da protagonista e la proposta di Fano è arrivata nel momento giusto.
    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.
    Alla fine è arrivata la Virtus Fano: “Occasione perfetta – risponde il nuovo centrale virtussino – di Fano ho un ricordo indelebile legato alla sfida di due anni fa al Palas Allende. Fui impressionato dagli spalti pieni e dall’entusiasmo della gente, tutte situazione che vorrei rivivere nella prossima stagione”.
    Lo stop dai campi di gioco non spaventa Andrea: “La voglia di rientrare e mettermi in gioco è tale – conclude Durazzi – che sono sicuro entrerò nel ritmo partita in breve tempo. Il campionato di serie A3 è di grande stimolo, sarà un anno difficile e lungo ma con il lavoro e il sacrificio potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Durazzi al centro

    Fano – Uno jesino alla corte del duo Pascucci-Roscini: Andrea Durazzi, ex giocatore de La Nef Osimo di Roberto Masciarelli, sarà uno dei nuovi centrali della Virtus. Il ventisettenne, che vive a Senigallia, cercava l’occasione per tornare in pista da protagonista e la proposta di Fano è arrivata nel momento giusto.
    “Per ragioni di studio e a seguito di un infortunio – esordisce Durazzi – sono dovuto rimanere lontano dai campi per un certo periodo, sempre con l’idea però che prima o poi sarei tornato a giocare ovvero a vivere quelle emozioni che solo un campo di volley ti può dare”.
    Alla fine è arrivata la Virtus Fano: “Occasione perfetta – risponde il nuovo centrale virtussino – di Fano ho un ricordo indelebile legato alla sfida di due anni fa al Palas Allende. Fui impressionato dagli spalti pieni e dall’entusiasmo della gente, tutte situazione che vorrei rivivere nella prossima stagione”.
    Lo stop dai campi di gioco non spaventa Andrea: “La voglia di rientrare e mettermi in gioco è tale – conclude Durazzi – che sono sicuro entrerò nel ritmo partita in breve tempo. Il campionato di serie A3 è di grande stimolo, sarà un anno difficile e lungo ma con il lavoro e il sacrificio potremo toglierci delle grandi soddisfazioni”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sabaudia si affida allo schiacciatore Marco Lucarelli

    Di Redazione
    Nuovo colpo di mercato della Pallavolo Sabaudia, che con una mossa da maestro ingaggia lo schiacciatore sorano Marco Lucarelli.
    Marco, classe 1996, 190 cm di altezza, è cresciuto sportivamente nella sua città natale nella grande famiglia della Argos Volley, che lo ha svezzato alla pratica della pallavolo. Nell’annata 2014/2015 esordisce in serie A2 proprio con la maglia del Sora, venendo poi riconfermato anche nella stagione successiva. Risale all’anno 2016 il passaggio in SuperLega sempre con il Sora, di cui segue le vicende nella massima serie per ben due stagioni consecutive, 2016/2017 e 2017/2018. L’annata successiva vede il passaggio in serie A2 con l’Alessano, infine ultimo in ordine di tempo l’impegno in serie B unica con la Sir Safety Monini di Perugia.
    A proposito del suo nuovo impegno in terra pontina, Lucarelli ha affermato: ”Sono onorato di far parte finalmente di questa società, ho tanta voglia di scendere nuovamente in campo dopo questo lungo periodo di stop forzato e ricominciare con gli allenamenti e il campionato. Far parte di questo team per me è molto stimolante e sono molto fiducioso sulla squadra che sta prendendo forma. Ho ripreso con il lavoro tecnico e fisico già da tempo così da poter ricominciare nel migliore dei modi e dare fin da subito il mio contributo. Sono certo che questo sarà un anno fondamentale e non vedo l’ora di toccare di nuovo campo con tutto lo staff tecnico e la squadra.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Federico Roberti farà parte del roster della Virtus Fano

    Foto Ufficio Stampa Virtus Fano

    Di Redazione
    Qualche apparizione in prima squadra nella passata stagione e voluto da Julio Velasco nel programma del settore squadre nazionali “Convocati da Casa” nel periodo di sospensione Covid, ora Federico Roberti farà parte ufficialmente del roster Virtus nel nuovo campionato di serie A3. Il sedicenne virtussino, che nel corso della passata stagione si è messo in luce con le giovanili, sarà uno dei quattro schiacciatori biancorossi.
    Come ogni giovane non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione ed il suo entusiasmo è palpabile: “Ho preso parte alla prima squadra in alcune partite dell’anno scorso – esordisce Federico – e ho provato grande emozione. Anche il fatto stesso di fare allenamenti con la serie A ha rafforzato la mia persona sia dal punto di vista tecnico ma anche mentale. Ora sono ancora qui, per cercare di crescere e dare qualcosa a chi mi ha già dato tanto“.
    Ed il pensiero di Federico Roberti è rivolto alla Virtus: “La Virtus mi ha dato questa opportunità e ringrazio infinitamente la società“.
    Il giovane fanese si aspetta comunque di incontrare qualche difficoltà: “Mentalmente – conclude lo schiacciatore virtussino – so che la strada non sarà in discesa. Ho voglia però di lavorare con un gruppo serio disposto a fare sacrifici, ma anche che abbia l’ambizione di raggiungere traguardi importanti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberti completa la batteria degli schiacciatori

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Qualche apparizione in prima squadra nella passata stagione e voluto da Julio Velasco nel programma del settore squadre nazionali “Convocati da Casa” nel periodo di sospensione Covid, ora Federico Roberti farà parte ufficialmente del roster Virtus nel nuovo campionato di serie A3. Il sedicenne virtussino, che nel corso della passata stagione si è messo in luce con le giovanili, sarà uno dei quattro schiacciatori biancorossi.
    Come ogni giovane non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione ed il suo entusiasmo è palpabile: “Ho preso parte alla prima squadra in alcune partite dell’anno scorso – esordisce Federico – e ho provato grande emozione. Anche il fatto stesso di fare allenamenti con la serie A ha rafforzato la mia persona sia dal punto di vista tecnico ma anche mentale. Ora sono ancora qui, per cercare di crescere e dare qualcosa a chi mi ha già dato tanto”.
    Ed il pensiero di Federico Roberti è rivolto alla Virtus: “La Virtus mi ha dato questa opportunità e ringrazio infinitamente la società”. Il giovane fanese si aspetta comunque di incontrare qualche difficoltà: “Mentalmente – conclude lo schiacciatore virtussino – so che la strada non sarà in discesa. Ho voglia però di lavorare con un gruppo serio disposto a fare sacrifici, ma anche che abbia l’ambizione di raggiungere traguardi importanti”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMeno di 24 ore al raduno. Ecco i numeri ufficiali. LEGGI TUTTO

  • in

    Altro arrivo in casa Prisma Taranto: Paolo Cascio giunge in riva allo Ionio

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley rende noto l’ingaggio, per la prossima stagione sportiva, dell’atleta Paolo Cascio, classe 1998.
    Il giovane schiacciatore, nativo di Salemi, giunge in riva allo Ionio dopo la sua prima esperienza nel campionato di Serie A2 con la maglia della BCC Castellana Grotte. La carriera di Cascio inizia in terra sicula, a Partanna, dove inizia la trafila delle giovanili, prima di approdare in Serie C nella stagione 2014/15. Appena sedicenne, si trasferisce a Foligno dove, dopo una parentesi con la formazione giovanile, esordisce in Serie B con la prima squadra. Nel 2018/19 la sua prima esperienza pugliese, nella Pallavolo Bari, prima dell’avventura, sempre in terra barese, con Castellana Grotte.
    Carico e motivato, Cascio è stato convinto dalla causa Prisma Taranto: «Ho avuto diverse offerte, anche da club di serie minori, per poter giocare da titolare ma ad una proposta importante, come quella di Taranto, non si può rinunciare. Ho sposato un progetto ambizioso: la società, rappresentata dai presidenti Bongiovanni e Zelatore, ha le idee ben chiare e precise sul futuro. Cercheremo subito di conseguire il salto in Superlega, ma non sarà semplice».
    La nuova avventura, in rossoblu, può permettere al giovane giocatore di sfruttare la piazza tarantina come trampolino di lancio: «Conosco il direttore generale Laforgia e Luca Presta, col quale ho disputato l’ultima stagione nel Castellana Grotte. Mi aspetto un campionato difficile: tutte le squadre si stanno attrezzando per fare bene e raggiungere, ovviamente, gli obiettivi che si sono prefissati. Noi vogliamo puntare in alto. Giocare con atleti del calibro di Parodi, Alletti, Padura Diaz e Coscione è molto stimolante, per un qualsiasi giocatore: possono aiutarmi tanto nel mio percorso di crescita professionale. Voglio sfruttare questa grande occasione per sviluppare, ulteriormente, le mie capacità tecniche, sfruttando l’esperienza dei miei compagni di squadra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i 2 liberi della Normanna Volley Academy: firma Calitri e torna Mignone

    Foto Ufficio Stampa Normanna Volley Academy

    Di Redazione
    La Normanna Volley Academy ufficializza i suoi due liberi per la stagione 2020-21. Faranno parte della squadra normanna il 24enne Gabriele Calitri, che arriva dalla Serie A3 di Palmi e Luca Mignone, che nell’ultima stagione ha giocato sempre in Campania in Serie B con la maglia dell’Atripalda Volleyball. Due giovani che sicuramente sapranno onorare la maglia della Normanna Aversa Academy e che daranno garanzie a coach Tomasello che ha fortemente creduto in loro, puntando su entrambi per disputare una stagione d’alto livello in questa prossima Serie A3.
    Gabriele Calitri è stato uno dei migliori liberi dell’ultima Serie A3 con la maglia della Franco Tigano Palmi. La stagione precedente era stato protagonista tra le fila della Volleyball Lucera, in provincia di Foggia. Classe ’96, 186 centimetri dotato di grande esplosività e ottima tecnica nei fondamentali di seconda linea che lo ha reso uno dei liberi migliori della B e anche della A3 conclusasi in anticipo a causa del Covid-19.
    Mignone è stato, come già detto ad Atripalda, e praticamente per lui l’ultima annata è stata quasi come un ritorno a casa visto che il giovane atleta beneventano ad Atripalda ha disputato anche il settore giovanile vincendo diversi campionati giovanili provinciali e regionali partecipando anche a finali nazionali. Mignone torna ad Aversa avendo già disputato il campionato di Serie B con la maglia della Normanna. La sua carriera è iniziata dalle giovanili del Cusano volley per poi disputare il campionato di serie C tra le fila del Net Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Galatina: la panchina affidata al tecnico Giovanni Stomeo

    Di Redazione
    In attesa del 15 luglio, data ultima fissata dalla Lega di pallavolo per la regolarizzazione della cessione/acquisto dei titoli, a fronte dell’avvenuto parere favorevole espresso dalla stessa, il quadro dei partecipanti è ben delineato.
    Tra le 24 squadre che daranno vita ai due gironi (A-Bianco e B-blu) esordiranno sei nuove realtà che hanno acquisito i diritti da altri club: il TEAM VOLLEY PORTOMAGGIORE dalla Pallavolo Cisano Bergamasco, la NORMANNA AVERSA dal Cuneo Sport, il SATURNIA ACICASTELLO dalla Bcc Leverano, il VOLLEY PINETO dalla Volley Lube Civitanova ed appunto SALENTO BEST VOLLEY GALATINA da Area Brutia Cosenza, con la denominazione in campionato di Corigliano-Rossano.
    A distanza di dieci anni si ripete sulla stessa direttrice appulo-calabra, questa volta in senso inverso, il ritorno a Galatina di un titolo sportivo. Nell’estate del 2010 infatti la SBV, al termine del campionato di serie B1, fu costretta per il disimpegno di alcuni sponsor a ridimensionare i propri programmi e a cedere al Corigliano Calabro il titolo, per poi ripartire dalla serie B2.
    Oggi il lavoro in simbiosi tra i massimi responsabili della neonata s.r.l., colloca la SBV OLIMPIA Galatina nella terza serie nazionale affidando, per unità di intenti ed oggettive valutazioni tecniche, la guida a GIOVANNI STOMEO.
    L’allenatore salentino la cui milizia, prima da giocatore e poi da allenatore, è una stimata e proficua presenza nel volley galatinese, guiderà un gruppo giusto mix tra l’organico della stagione appena conclusa e i nuovi acquisti in fase di trattative.
    Il secondo tecnico che lo supporterà nella nuova avventura sarà ancora ANTONIO BRAY, la cui riconferma caldeggiata da Stomeo è stata prioritaria nell’accettazione dell’incarico. Il legame sportivo che lega i due tecnici è ormai consolidato da più di un quinquennio: complementari nel lavoro da svolgere, rispettosi l’uno dell’altro delle proprie competenze e dei ruoli assegnati , la coppia di tecnici viaggia in perfetta sincronia sul parquet.
    “Nell’accettare la guida della squadra, – afferma Stomeo -, ho chiesto come condizione di base la riconferma di Bray e, se non ci fossero veti ostativi di diversa natura, anche dei preparatori atletici e dello staff medico sanitario i quali hanno svolto con grande professionalità e dedizione il lavoro di programmazione concertato, riuscendo a mantenere quasi al top le condizioni psico-fisiche dell’intero roster”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO