consigliato per te

  • in

    Tutto pronto in casa la Gis Ottaviano. Domani al via la preparazione

    Logo Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    Sono passati quasi 6 mesi dall’ultima apparizione della Gis Pallavolo Ottaviano a Modica. Dopo quella Domenica iniziò il lockdown che ha stravolto i piani sportivi e non solo. Domani alle ore 19.00 la Gis si radunerà al PalaGis per cominciare la Stagione 2020/21.
    Una squadra completamente rinnovata si ritroverà agli ordini di coach Mosca che dovrà plagiare al meglio un gruppo giovane ma di belle speranze. La settimana sarà intensa per i ragazzi vesuviani che si alleneranno sempre in doppia seduta tutti i giorni sempre al PalaGis.
    Una preparazione che prevede anche amichevoli per arrivare pronti al primo appuntamento di campionato che vedrà la Gis impegnata in trasferta contro Pineto alle ore 18.00. La settimana successiva l’esordio al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Ortenzi: “Ottimo inizio soprattutto di alcuni giocatori più giovani”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Sette giorni di lavoro alle spalle ed un percorso lungo, per ovvi motivi diverso, si pone davanti alla squadra della Videx Grottazzolina. I ragazzi di coach Ortenzi sono tornati in palestra, stavolta con la divisa d’allenamento, per iniziare a costruire la stagione 2020/21 e la prima settimana di preparazione è scivolata via tra lavoro e test fisici. Riprendere confidenza con la palla ed il campo non può prescindere da un approccio cauto e graduale che appare quanto mai necessario dopo lo stop forzato degli ultimi mesi: “E’ stata una settimana nella quale ci siamo inevitabilmente concentrati sul lavoro fisico – ha dichiarato coach Ortenzi – E’ fondamentale ripristinare poco alla volta le condizioni necessarie per poterci allenare in tutta sicurezza sulla tecnica ed evitare che il lungo stop pregiudichi la salute fisica dei ragazzi”.
    Una variabile non da poco, considerando i sei mesi di blackout che ha posto gli atleti in una situazione del tutto inedita e imponderabile, di fronte alla quale sarà estremamente importante adottare prudenza e minuzia di particolari: “Dosare i carichi di lavoro in maniera ponderata, con il massimo dell’attenzione e della scrupolosità, è in questo momento un aspetto cruciale per permettere ad ognuno degli atleti di rimettersi in moto – ha continuato il coach grottese – e lo sarà sicuramente anche per le settimane a venire”.
    Mal comune mezzo gaudio ma qualcuno parte avvantaggiato: “Ho visto un ottimo inizio soprattutto da alcuni dei più giovani, che sono apparsi brillanti sotto certi aspetti, mentre qualcun altro ha giustamente bisogno di un po’ più di tempo per arrivare alla forma migliore – ha aggiunto Ortenzi – In questa settimana proseguiremo su questa strada, andando per gradi ed aggiungendo di volta in volta qualcosa in più”.
    Pazienza e concentrazione per mettere la benzina giusta nelle gambe e nella testa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento Volley al lavoro per la seconda settimana di preparazione

    Di Redazione
    UniTrento Volley da questo pomeriggio di nuovo alla palestra di Sanbapolis per iniziare la seconda settimana di preparazione pre-campionato 2020/21. Sfruttato il fine settimana per ricaricare le pile dopo il primo periodo di lavoro, la formazione juniores di Trentino Volley si è ritrovata oggi per riprendere gli allenamenti ed iniziare il programma redatto per i prossimi quattro giorni dallo staff tecnico.
    Per il secondo periodo della stagione, l’allenatore Francesco Conci ha predisposto un numero di sessioni superiore rispetto al recente passato: sette di tecnica e tre di pesi, con le giornate di martedì e giovedì che vedranno gli universitari lavorare con la palla anche in mattinata.
    A disposizione dodici dei tredici giocatori della nuova rosa; unico assente il nuovo opposto Alberto Cavasin, impegnato a Darfo Boario in un nuovo collegiale con la Nazionale Italiana Under 20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro per la seconda settimana di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 31 agosto 2020
    UniTrento Volley da questo pomeriggio di nuovo alla palestra di Sanbapolis per iniziare la seconda settimana di preparazione pre-campionato 2020/21. Sfruttato il fine settimana per ricaricare le pile dopo il primo periodo di lavoro, la formazione juniores di Trentino Volley si è ritrovata oggi per riprendere gli allenamenti ed iniziare il programma redatto per i prossimi quattro giorni dallo staff tecnico.Per il secondo periodo della stagione, l’allenatore Francesco Conci ha predisposto un numero di sessioni superiore rispetto al recente passato: sette di tecnica e tre di pesi, con le giornate di martedì e giovedì che vedranno gli universitari lavorare con la palla anche in mattinata. A disposizione dodici dei tredici giocatori della nuova rosa (nella foto lo schiacciatore Stefano Bonatesta); unico assente il nuovo opposto Alberto Cavasin, impegnato a Darfo Boario in un nuovo collegiale con la Nazionale Italiana Under 20.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteYuri Romanò: “C’è amarezza per come è finito lo scorso campionato, ora vogliamo ripeterci” LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, il Presidente Aprile: “Mesi indecifrabili ma non ci siamo mai fermati”

    Foto Avimecc Volley Modica

    Di Redazione
    Una situazione che ha rischiato di far scomparire molte società di pallavolo che con la pandemia hanno visto annullare il campionato in corso, con il Covid che ha lasciato dietro di se tante incertezze e punti di domanda sul futuro. Il Presidente dell’Avimecc Volley Modica, Ezio Aprile, al quotidiano La Sicilia Ragusa ha dichiarato quanto siano stati difficili gli ultimi cinque mesi ma “ottimista” per la nuova stagione, che vedrà la squadra partecipare ancora al campionato di Serie A3 Credem Banca.
    “Sono stati giorni, settimane e mesi indecifrabili – afferma il presidente Aprile – e nonostante le notizie allarmanti e il disorientamento naturale non ci siamo fermati. In attesa delle decisioni della Federvolley, noi del gruppo dirigente abbiamo continuato a tessere le trame per preparare la nuova stagione e oggi possiamo affermare che siamo in dirittura di arrivo per la ripartenza, che avverrà con tutte le precauzioni immaginabili sotto l’aspetto sanitario”.
    Ripresa dunque, per la massima espressione della pallavolo modicana, che oggi darà il via alla preparazione atletica in vista della stagione 2020/2021. Un mese e mezzo di preparazione per arrivare all’esordio in buona condizione per affrontare in trasferta la “corazzata” della scorsa stagione (la Videx Grottazzolina) che vuole ripetersi anche nella prossima. 
    Ecco la rosa dell’Avimecc Modica, inserita nel girone Blu: 1 Calogero Tulone, 2 Andrea Raso, 3 Paolo Battaglia, 4 Javier Martinez, 5 Antonio Dormiente, 6 Daniele Cuti, 7 Stefano Chillemi, 8 Vincenzo Nastasi, 13 Slawomir Busch, 14 Antonino Imbesi, 15  Fabrizio Garofolo, 17 Luca Modica. LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Andrea Vanini: “La serie A è un grande stimolo”

    Foto: Portomaggiore Volley

    Di Redazione
    Seconda settimana di allenamento per la Sa.Ma Portomaggiore che lavora agli ordine del vice allenatore Marzola in attesa di riabbracciare coach Cruciani impegnato con la nazionale pre juniores. A fare il punto della situazione dopo questi primi giorni è il capitano della formazione emiliana Andrea Vanini hai microfoni de Il Resto del Carlino Ferrara.
    «Abbiamo cominciato la preparazione senza spingere il piede sull’acceleratore , c’è tutto il tempo per trovare la migliore condizione atletica. In questa fase, curata dal vice allenatore Marzola e dal preparatore atletico Matteo Lunati, ci stiamo concentrando sulla parte fisica, tocchiamo poco la palla. Dalla prossima settimana cominceremo a fare qualche partitella in famiglia».
    Vanini in carriera ha vinto 7 titoli, contando anche la stagione anomala dello scorso anno, ed è anche uno dei veterani della serie A. Ha 41 anni, «ma non li sento, mi diverto ancora molto. La serie A è un grande stimolo».
    Ha l’esperienza giusta per valutare il potenziale del gruppo: «E’ stata costruita una bella squadra, una miscela ben riuscita di giocatori di esperienza e giovani promettenti. C’è la possibilità di disputare un campionato importante, secondo me anche di raggiungere i playoff senza gli spareggi». LEGGI TUTTO

  • in

    Alessano, il ds Corsano: “Si preannuncia una stagione ricca di incognite”

    Foto Facebook Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    Prenderà il via oggi la stagione in Serie A3 Credem Banca dell’Aurispa Libellula Lecce. La formazione guidata da coach Danora inizierà il campionato davanti al proprio pubblico domenica 18 ottobre con la neo promossa Aci Castello in un’annata sportiva piena di incognite, visto lo stop di cinque mesi, come lo stesso direttore sportivo Mirko Corsano, ha dichiarato alla Gazzetta del Salento.
    «Si preannuncia una stagione ricca di incognite. Dobbiamo essere mentalmente pronti ad affrontare tutto ciò che accadrà, in quanto non possiamo prevedere cosa ci riserverà la delicata situazione sanitaria con la quale il mondo è ancora alle prese».
    Il roster sembra più competitivo di quello che, nel 2019/2020. ha affrontato la terza serie nazionale come Aurispa Alessano. È così? «La rosa è di buon livello. L’obiettivo dev’essere quello di fare bene, senza assilli, ma anche con tanta “fame”. L’ambizione dev’essere in ciascuno di noi, nella ferma determinazione ad ottenere il massimo dalle nostre possibilità. Sono fiducioso anche dal punto di vista societario, in quanto mi aspetto una crescita, necessaria per compiere un salto di qualità. La fusione tra Alessano e Tricase ha permesso di convogliare in un’unica direzione il budget, attestandoci ai livelli della passata stagione, e dovrebbe allargare la cerchia di chi dà una mano a livello organizzativo, aspetto che non è di secondaria importanza».
    Che campionato si aspetta? «Tuscania di Tofoli e Boswinkel, rispettivamente ex coach ed ex opposto dell’Alessano, è molto bene attrezzato. Poi dovrebbe fare bene Grottazzolina, che però ha perso Giannotti, passato al Galatina. Palmi ha effettuato buoni colpi. Ma prevedo un torneo all’insegna dell’equilibrio, nel quale ciascun team può vincere o perdere contro qualunque altro. In questo contesto, noi dovremo farci trovare sempre pronti». LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la prima settimana di preparazione

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 29 agosto 2020
    E’ andata in archivio venerdì pomeriggio, con una sessione pomeridiana di tecnica e tattica svolta presso la palestra Sanbapolis di Trento, la prima settimana di preparazione pre-campionato per l’UniTrento Volley di Serie A3.A meno di due mesi dal debutto ufficiale nella regular season del girone Bianco, la squadra allenata da Francesco Conci ha cominciato lunedì scorso la propria attività, concludendo il primo periodo di lavoro senza particolari intoppi. “L’obiettivo di questa fase iniziale di allenamenti è stato quello di ricondizionare i giocatori dal punto di vista fisico e, trasversalmente, di curare al massimo l’aspetto di prevenzione – ha spiegato il Preparatore Atletico degli universitari Alessandro Gelmi – . Per le più svariate ragioni, gli atleti sono arrivati al raduno in condizioni di forma molto differenti ed il nostro compito, che proseguirà anche nelle prossime settimane, sarà quello di portare tutti grossomodo allo stesso livello, anche dal punto di vista tecnico. Proprio per questo motivo i test che abbiamo effettuato già nei primi giorni di attività ci hanno permesso di dividere il lavoro da svolgere in gruppi dagli obiettivi simili o anche in programma individuali e specifici. Ogni settimana rivaluteremo tutti i giocatori per capire come e quando potranno allenarsi sostenendo gli stessi carichi di lavoro”.Il secondo periodo di preparazione prenderà il via nel pomeriggio di lunedì 31 agosto; il weekend appena iniziato è stato infatti lasciato libero alla squadra per recuperare dai carichi di lavoro già sostenuti.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTecnikabel sulla maglia della Top Volley in Superlega LEGGI TUTTO