consigliato per te

  • in

    Macron & Pallavolo Macerata, confermato il sodalizio

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    L’azienda italiana produttrice di abbigliamento sportivo e leader nel settore, anche quest’anno vestirà le squadre della Pallavolo Macerata. Mentre sono in produzione le nuove maglie per la stagione che si avvicina, il Macron Store di Civitanova ha ospitato una piccola delegazione biancorossa composta dal Vice-Presidente Gianluca Tittarelli, il Direttore Sportivo Riccardo Modica e il Coach Adriano Di Pinto, ai quali si è aggiunto anche l’ultimo arrivato in casa Med Store Macerata, Ángel Dennis.
    Il nuovo campione della squadra di A3 ha potuto fare da modello di giornata, provandosi addosso i colori biancorossi di Macerata, in attesa di vestire la maglia ufficiale sul campo del Banca Macerata Forum. Gli stessi colori caratterizzeranno l’equipaggiamento tecnico-sportivo e vestiranno tutta la società, con alcune novità da scoprire al momento della presentazione ufficiale.
    Per la Pallavolo Macerata indossare Macron è la conferma di una partnership importante, che colloca la città al pari di altre realtà sportive di successo in Italia e all’estero.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTante indicazioni utili ed un successo per 4-0 nell’allenamento congiunto con Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia ufficialmente la stagione di A3 per l’Olimpia Galatina

    Foto Facebook Olimpia Galatina

    Di Redazione
    È fissato per oggi 26 agosto, alle ore 17.30, il raduno dell’Olimpia Sbv Galatina che ufficialmente apre la stagione agonistica 2020/2021. La presentazione della squadra, alla presenza dei massimi dirigenti societari e delle autorità politiche cittadine, avverrà sul prato del PalaPanico per consentire la partecipazione dei tifosi all’evento.
    I cinque mesi di forzata inattività dal giorno in cui il mondo volley, e non solo, si è fermato, non sembrano aver appesantito nel fisico e nel cuore il gruppo affidato a mister Stomeo. Abbiamo incontrato una buona parte dei giocatori durante le operazioni di sistemazione logistica e il denominatore comune è stata un’esplosiva voglia d’iniziare. Quel…finalmente si ricomincia…, quasi invocato a pieni polmoni, è uno sfogo liberatorio tendente ad esorcizzare un avversario sconosciuto e pericoloso come il Covid , ma è anche un desiderio represso pronto a materializzarsi. Buracci e compagni però dovranno passare inevitabilmente sotto le “cure” di Andrea Blasi, il preparatore atletico, lo specialista nella preparazione fisica il cui obiettivo principale è preparare i giocatori a portare in campo le loro doti migliori. Raggiunto telefonicamente, non ha avuto dubbi nell’esternare il suo pensiero in merito all’incarico che gli è stato riconfermato.
    “Sono entusiasta di essere stato aggregato nel ruolo di preparatore atletico per il prossimo campionato di serie A. Ringrazio pertanto la dirigenza ed i mister Stomeo e Bray che per il secondo anno hanno riposto fiducia in me. Sono particolarmente motivato e pronto ad iniziare questa nuova avventura con una società che dal punto di vista pallavolistico ha una storia importante e che merita palcoscenici nazionali. Il mio obiettivo sarà portare i ragazzi ad un ottimo livello di preparazione fisica e fare in modo che la performance raggiunta si stabilizzi ad alti gradi per tutto l’arco di un campionato sicuramente difficile, ma avvincente. E’ stato costruito un roster di tutto rispetto con atleti che hanno alle spalle tanti campionati di serie A e Superlega, per cui sono convinto che potremo dire la nostra su tutti i campi, regalando a tutti gli appassionati e tifosi grandi risultati che ci auguriamo possano goderseli nei palazzetti”.
    Alla richiesta poi di come sarà articolato il lavoro per mantenere un rendimento costante nell’arco di tutta la stagione, ha così risposto: “Quest’anno, per via del lungo periodo di stop forzato causa Covid, la preparazione fisica rivestirà un ruolo ancor più importante e delicato. Bisognerà strutturare una programmazione oculata e finalizzata ad una graduale riatletizzazione dei giocatori col fine primario di non incorrere in infortuni. Ripartiremo pertanto, come di consueto, con alcuni test in cui si valuterà la loro condizione generale per poi proseguire senza forzare, con metodo e gradualità. Abbiamo già calendarizzato un programma di lavoro per le prime 5 settimane di preparazione in cui andremo ad alternare lavori in sala pesi, piscina e sabbia con le giuste fasi di recupero. Si lavorerà su capacità condizionali e coordinative, puntando a migliorare la performance: ci sarà da sudare ed occorrerà il massimo impegno da parte di tutti fino all’ultimo minuto di allenamento. Non ho dubbi di ricevere riscontri positivi da parte di tutto il gruppo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento Volley, coach Conci: “Un vantaggio avere subito tutta la rosa”

    Di Redazione
    A centosettanta giorni dall’ultimo impegno ufficiale (il match casalingo con Torino, giocato lo scorso 7 marzo), l’UniTrento Volley è tornata nel pomeriggio di oggi ad allenarsi, iniziando ufficialmente la preparazione pre-campionato 2020/21.
    La seconda stagione consecutiva in Serie A3 Credem Banca per la formazione juniores di Trentino Volley, che partecipa al torneo alla grazie all’accordo di collaborazione stipulato con l’Università di Trento, si è aperta con un allenamento di tecnica di due ore alla palestra di Sanbapolis di Trento, che anche quest’anno sarà l’impianto di riferimento, in cui verranno giocate le partite casalinghe (il sabato sera, alle ore 20.30).
    A disposizione dell’allenatore Francesco Conci e del suo staff, confermato in toto rispetto alla scorsa annata, ci sono già tredici dei quattordici giocatori della nuova rosa: i palleggiatori Depalma e Pizzini, l’opposto Magalini, gli schiacciatori Bonatesta, Bonizzato, Parolari e Pol, i centrali Acuti, Coser, Dell’Osso e Simoni, i liberi Lambrini e Marino. Unico assente l’altro opposto, Alberto Cavasin, impegnato durante questa settimana a Viggiano (Potenza) in un collegiale con l’Italia Juniores. L’obiettivo della preparazione appena iniziata è arrivare adeguatamente pronti per il debutto ufficiale nella regular season del girone Bianco, previsto per il 17 ottobre in casa contro Montecchio Maggiore.
    “Abbiamo una grande voglia di ritornare alla quotidianità della palestra, in attesa di capire come si evolverà la situazione e nella speranza di un graduale ripristino della normalità – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Rispetto alle scorse stagioni, poter contare da subito sull’organico quasi al completo sarà un valore aggiunto, una situazione sicuramente ottimale per amalgamare il gruppo. Nel primo periodo ci troveremo a lavorare con atleti che hanno condizioni di partenza differenti: c’è chi ha svolto già diverse settimane di lavoro con la prima squadra, come Acuti Bonatesta e Pol, chi è fermo da metà luglio e chi da marzo. Gli allenamenti dovranno essere pertanto personalizzati, sia sul piano fisico sia su quello tecnico, fino a quando la situazione non avrà raggiunto un livello uniforme”.
    La prima settimana di preparazione vedrà gli universitari sostenere un programma di lavoro piuttosto intenso, che prevederà due sessioni (pesi e tecnica) nelle giornate di martedì e giovedì e una nei pomeriggi di mercoledì e venerdì. Il fine settimana sarà invece completamente libero e servirà ai giocatori per recuperare le energie in vista del successivo periodo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Marzola: “Possiamo ambire alla medio alta classifica”

    Foto Facebook Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Con coach Simone Cruciani impegnato con lo staff della Nazionale PreJuniores Maschile, la Sa.Ma Portomaggiore è affidata al vice allenatore Marco Marzola ed è proprio lui che, intervistato dal quotidiano La Nuova Ferrara, racconta le ambizioni del Team che sarà ai nastri di partenza della Serie A3 Credem Banca.
    Le prime sensazioni che si respirano a Portomaggiore all’avvio di questa nuova avventura: «Giocheremo in una categoria che ci siamo meritati ampiamente con le buone prestazioni dello scorso campionato. Io penso che possiamo ambire alla medio alta classifica – azzarda Marzola -, perché abbiamo una squadra più forte di quella dello scorso anno: avevamo visto, io e Simone, alcune partite di A3 e il livello non era troppo superiore alla serie B di vertice. Per cui, ci siamo anche noi, e poi ho conosciuto ragazzi motivati di giocare qua, vogliosi di riprendere dopo la sosta forzata. Vedremo, in questi primi giorni, se il lockdown ha lasciato loro problemi. I protocolli Covid? Sempre la misurazione della febbre, sanificazioni degli ambienti, allenamenti ovviamente a porte chiuse: per le amichevoli vedremo se usciranno nuovi protocolli».
    Prima uscita sul campo il 25 settembre con la Pallavolo Motta, in un test amichevole. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre nuovi innesti per Galatina. Ecco i gemelli Conoci e Stefano Pepe

    Di Redazione
    Si completano le seconde linee del roster dell‘Olimpia Galatina con l’innesto in organico di tre giovani atleti appena diciassettenni, ma con esperienze importanti in serie regionali ed in manifestazioni nazionali.
    Trovano così collocazione in prima squadra, rispondendo a quello che è da sempre stato il concetto formativo ed inclusivo del “Progetto Giovani” di Fernando Panico, i gemelli tarantini Francesco Pio e Mattia Antonio Conoci con Stefano Pepe, quest’ultimo prodotto del vivaio Sbv.
    Gli atleti tarantini percorrono unitamente la formazione giovanile nelle file della Polisportiva Frascolla Taranto, osservati speciali dai tecnici della Materdomini Castellana. La ribalta arriva nel 2017 quando vengono aggregati ad un gruppo selezionato tra i migliori under 14 di Materdomini Castellana, Green Volley Francavilla Fontana, Pallavolo Salve e Aviva Taranto in un progetto della Pallavolo Alessano con cui conquistano lo scudetto tricolore della Del Monte Boy League. L’anno successivo conquistano il titolo di campioni regionali Under 16 con la Materdomini Castellana, quindi il ritorno nel 2018 in serie B a Taranto e nel 2019 l’aggregazione nel gruppo di mister Stomeo che vale la riconferma per il prossimo campionato di serie A3.
    Queste le considerazioni rilasciate: “Sono orgoglioso di essere stato inserito insieme a mio fratello Francesco, poco prima del lockdown, nel roster ufficiale dell’Olimpia Sbv, dichiara Antonio, dove ho avuto modo di conoscere questa seria realtà pallavolistica galatinese. Essere stato riconfermato mi inorgoglisce e mi rende consapevole di dover dare tutto me stesso in questa nuova e fantastica esperienza che andrò a vivere con entusiasmo insieme ai miei nuovi fortissimi compagni.”
    Gli fa eco il fratello Francesco che detta in merito il suo pensiero: “Felicissimo e compiaciuto di far parte di questo progetto anche per questa nuova stagione in serie A3 e ringrazio la società e mister Stomeo per questa fantastica occasione che mi stanno offrendo. L’opportunità mi inorgoglisce, ancor di più pensando di poter giocare nel paese natale di mio nonno Mario. Sono impaziente di ricominciare e ripagare con impegno e sacrificio la fiducia accordatami. Un saluto ed un invito a tutti i nostri tifosi affinchè ci facciano sentire tutto il loro calore. Forza Galatina”.
    Stefano Pepe è invece un prodotto del vivaio della Salento Best Volley con cui si forma nei settori giovanili di competenza entrando, successivamente, nell’orbita degli osservatori federali. Svolge attività di qualificazione e selezione nazionale nel 2018, partecipando al Trofeo dei Tre Mari e rappresentando la Puglia che chiude la manifestazione al quarto posto. Nel luglio del 2019 è nella rappresentativa Under 18 pugliese che partecipa alle Kinderiadi laureandosi campione d’Italia. Poi di ritorno da un’esperienza ad Alessano in serie C e in under 18 è nel sestetto base della Sbv Olimpia di mister Dicillo nel campionato di serie C 2019-1020. La chiamata societaria nel gruppo della prima squadra, lo vedrà iniziare la preparazione con l’organico di A3 per poi essere coinvolto nei campionati di serie C ed under 19. La sua sarà una stagione sportiva importante che così commenta:
    “Ritengo sia una grande opportunità potersi misurare con atleti di così alto livello: sono molto grato per questo. Spero di riuscire a dare tutto me stesso per dimostrare di essere all’altezza contribuendo al bene della squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO