consigliato per te

  • in

    Alberto Cavasin: “UniTrento ambiente ideale per crescere pallavolisticamente”

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    La settimana di preparazione che si concluderà stasera con l’allenamento congiunto da giocare a Bolzano ha visto l’UniTrento Volley contare su un ulteriore giocatore per la propria rosa. Negli scorsi giorni al gruppo universitario che lavora verso il debutto nel girone Bianco del campionato di Serie A3 si è infatti aggiunto anche l’opposto Alberto Cavasin. Cresciuto nelle giovanili del Volley Treviso (con cui Trentino Volley da anni annovera una collaborazione su più livelli) e reduce dall’estate con la Nazionale Italiana Under 20, il martello veneto ora è a disposizione dello staff tecnico gialloblù per offrire una alternativa in più su palla alta.
    “Inizialmente non ero nella lista dei convocati ai collegiali azzurri, poi il selezionatore Angiolino Frigoni mi ha chiamato per una sostituzione – ha spiegato al sito del Volley Treviso – . Mi sono impegnato tanto, è stata dura per me riprendere confidenza con il gioco dopo diversi mesi di inattività. Alla fine non sono rimasto solo per un ritiro, ma per tutta l’estate, fino a pochi giorni dalla partenza per l’Europeo di categoria. Mi dispiace aver finito qui: essere tra i dodici convocati per la rassegna continentale sarebbe stata una grande soddisfazione, soprattutto per uno come me che da anni era uscito dal giro delle Nazionali. Va detto, però, che questo gruppo è formato da atleti forti, competitivi e in molti casi già maturi come giocatori: forse non era ancora arrivato il mio momento”.
    “Ho già parlato con Alberto Pol, con cui ho condiviso parte del percorso al Volley Treviso – ha poi raccontato riferendosi alla nuova avventura appena intrapresa con la maglia dell’UniTrento Volley – : qui a Trento l’ambiente è l’ideale per crescere dal punto di vista pallavolistico e in più ho l’opportunità di frequentare l’università. Mi iscriverò a Lettere per continuare i miei studi classici. Il volley è uno sport che mi appassiona: è una cosa di famiglia, visto che anche papà e zio hanno giocato. Treviso è stata la mia “culla”: ci lascio il cuore e ringrazio tutti per quanto ho ricevuto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Vanini: “C’è tanta voglia di tornare alla normalità”

    Foto Facebook Team volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Continua il lavoro in palestra della Sa.Ma. Portomaggiore in vista del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Il capitano Andrea Vanini racconta le sue impressioni su queste prime settimane di allenamento e sull’avvicinarsi del test match in programma domani, sabato 26 Settembre, a Motta.
    “Le impressioni su queste prime settimane di allenamento sono sicuramente positive. C’è tanta voglia di tornare alla normalità e di fare pallavolo. La voglia di tornare a giocare che si dimostra in palestra è davvero tanta, tantissima. Purtroppo lo stare fermi tutti questi mesi a causa del Covid si fa sentire e questo si nota soprattutto sul concetto di gioco, ambito in cui ci stiamo allenando davvero tanto e bene. Stiamo lavorando molto anche dal punto di vista fisico in modo da farci trovare pronti il 18 Ottobre quando ci sarà l’inizio del campionato con il debutto in Serie A3. Una prima tappa d’avvicinamento all’inizio della stagione è l’amichevole contro la Pallavolo Motta di sabato 26 Settembre. Sarà per noi il primo Test dopo mesi di fermo e avverrà contro una delle squadre più accreditate del nostro girone, e questo ci permetterà di capire a che punto siamo e quali sono i nostri pregi e i nostri difetti dal punto di vista di gioco così da poterci andare a lavorare meglio in vista dell’esordio contro Macerata.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Francesco Pison: “La squadra sta ritrovando gli automatismi di gioco”

    Foto Ufficio stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Il 24 agosto scorso la Videx tornava finalmente in campo per preparare la nuova stagione. Svariate le incognite e le insidie di fronte ad una situazione talmente eccezionale da richiedere una dose, altrettanto eccezionale, di accuratezza e lungimiranza. L’ingrato compito di rimettere in moto la squadra nella massima sicurezza possibile è passato anche attraverso chi, proprio di quella squadra, è diventato parte integrante per la terza volta in cinque anni. Dopo il biennio 2016-18, infatti, Francesco Pison ha ritrovato una maglia in prima squadra senza abbandonare il suo “storico” ruolo di preparatore atletico nello staff di coach Massimiliano Ortenzi.
    Un aiuto quanto mai prezioso, in campo e fuori, perché forse mai come quest’anno il detto “Chi ben comincia è a metà dell’opera” assume una valenza cruciale nell’economia della stagione: “Venivamo da un lungo periodo di stop perciò l’ostacolo principale da affrontare era quello della troppa inattività – ha dichiarato Pison – In virtù di questo è stato necessario ripartire con una cautela maggiore che in passato e impostare il lavoro sul ricondizionamento dei ragazzi.”
    Una prima fase lunga tre settimane e culminata con gli allenamenti congiunti di Fano, prima, e Macerata, poi, da cui è stato possibile trarre vari spunti positivi, come già coach Ortenzi aveva sottolineato lo scorso weekend: “La crescita dei ragazzi sotto il profilo tecnico e fisico sta avanzando in maniera graduale – ha proseguito il palleggiatore e preparatore grottese – la forza è la capacità condizionale su cui è basato l’intero lavoro in sala pesi, abbinato a specifici lavori fatti sul campo. Dal punto di vista tecnico, invece, la squadra sta pian piano ritrovando i consueti automatismi di gioco e negli allenamenti congiunti fin qui disputati si sono già intraviste alcune note positive seppur ci sia ancora molto su cui migliorare.”
    Un’analisi, inevitabilmente, lucida e imparziale, affatto influenzata dal suo ritorno nella rosa: “Devo ammettere che se il gruppo non fosse stato composto da questi ragazzi, probabilmente non sarei tornato a giocare in prima squadra – ha aggiunto Pison – Li conoscevo già tutti perciò sapevo che questo doppio ruolo non sarebbe stato un problema. I miei compagni riescono a distinguere perfettamente il Francesco in sala pesi da quello che scende in campo con loro e per questo ci tengo a ringraziarli.”
    Proprio domani (ore 17.30) al Palas il campo metterà la Videx nuovamente alla prova nell’allenamento congiunto con la Vigilar Fano, rigorosamente a porte chiuse, per il remake del confronto di due settimane fa al Pala Allende.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, coach Passaro: “Stiamo lavorando per creare la nostra identità”

    Foto Ufficio stampa Gestioni&Soluzioni Sabaudia

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’allenamento congiunto con la Normanna Aversa Academy la Gestioni&Soluzioni Sabaudia traccia un primo bilancio del duro lavoro di preparazione fin qui svolto. Per la squadra pontina si è trattato del primo vero test per capire lo stato dell’arte e per cercare di focalizzare i margini di miglioramento nelle prestazioni sul campo. Come da protocollo l’allenamento congiunto si è svolto a porte chiuse con la speranza che in futuro le porte del campionato si possano aprire al più vasto pubblico di appassionati e tifosi.
    Come è stato già detto questo primo test sul campo è stato utile per fare i primi bilanci della preparazione fin qui svolta ed proprio a questo proposito che è intervenuto il primo allenatore della squadra Mister Sandro Passaro, che ha dichiarato: “E’ passato quasi un mese dall’inizio della nostra attività, dopo la lunga pausa imposta dall’emergenza Covid-19 che posto un brusco stop al campionato dello scorso anno. Abbiamo investito molto tempo sull’aspetto fisico della preparazione, ponendo una grande attenzione al lavoro di prevenzione degli infortuni e all’aumento graduale dei carichi. Tutto questo è molto importante per far si che gli atleti riescano ad affrontare al meglio e con costanza tutti gli allenamenti nella prospettiva di una crescita individuale e di squadra. Questo percorso di crescita avrà sicuramente bisogno di tempo e di dedizione al lavoro. La formazione quest’anno presenta dieci elementi nuovi e la politica perseguita dalla dirigenza di puntare su un roster così giovane ha certamente i suoi vantaggi, in primo luogo le alte motivazioni e gli ampi margini di miglioramento che si possono ottenere. Stiamo lavorando per creare la nostra identità e il primo test con la Normanna Aversa Academy mi ha fornito indicazioni molto importanti. Mancano ancora tre settimane alla prima di campionato e ci saranno altri test che ci daranno ulteriori dati sui quali sviluppare la nostra attività.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato primo test match per il Team Volley Portomaggiore

    Foto Facebook Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    Iniziano gli allenamenti congiunti per la Sa.Ma. Portomaggiore ai nastri di partenza della Serie A3 Credem Banca. Mentre la formazione di coach Simone Cruciani continua il lavoro in palestra, la società ha messo in programma alcune amichevoli per testare sul campo il lavoro svolto in questi mesi di preparazione.
    Il primo sarà in terra veneta contro la Pallavolo Motta, una delle squadre accreditate per i piani alti del Girone Bianco, sabato 26 settembre alle ore 17.30.
    Nei prossimi giorni la società fornirà le informazioni su come seguire in diretta la gara del Team Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Alfieri capitano della Normanna Aversa Academy

    Foto Facebook Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    A meno di un mese dall’inizio del campionato della Normanna Aversa Academy, in programma domenica 18 ottobre a Roma, la società annuncia la ‘guida’ in campo, colui che avrà il compito di ‘discutere’ anche con gli arbitri.
    Il palleggiatore classe 1998, Manuel Alfieri, è il primo capitano di Serie A3 della squadra aversana. A lui il compito di guidare la squadra, sia in campo che nello spogliatoio, in questo primo anno di serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi test di prestigio con Brescia

    Test di prestigio questo pomeriggio per la Vigilar Fano che, dopo i due allenamenti congiunti contro Grottazzolina e Ortona, torna al Palas Allende per confrontarsi contro il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia (ore 19.30).
    I bresciani, in ritiro a Rimini, vantano una grande esperienza in serie A2 e negli ultimi anni sono stati sempre protagonisti in chiave play off. Tra gli elementi di spicco ricordiamo l’ex nazionale Alberto Cisolla, il palleggiatore Simone Tiberti ma anche gli schiacciatori Fabio Bisi e Andrea Galliani: “Non vedo l’ora di confrontarmi con Brescia – afferma il centrale virtussino Filippo Bartolucci, uno dei protagonisti nel test contro Ortona – un’altra squadra molto forte che testerà ancora il nostro processo di crescita. Stiamo facendo molti passi avanti anche se siamo consapevoli che la strada è ancora lunga”.
    Mister Pascucci dovrebbe confermare il sestetto sceso in campo negli ultimi due allenamenti dovendo rinunciare ad uno degli uomini di punta, quel Francisco Ruiz che al momento può essere impiegato solo in seconda linea. Interessante e curiosa sarà la sfida tra l’eterno Cisolla ed il giovane Roberti (classe 1977 il primo, 2004 il secondo), come c’è attesa nel vedere all’opera la potenza dei due opposti Lucconi e Bisi: “Spero di riuscire a dare lo stesso contributo di sabato scorso – continua il centrale Bartolucci – e aiutare i compagni. Con i palleggiatori le cose migliorano a vista d’occhio e l’intesa comincia ad affinarsi. Sperovivamente che poi il pubblico ci dia il giusto supporto”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino: domani test match con i Diavoli Rosa

    Foto Facebook Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Domani, venerdì 25 settembre alle ore 20.00, il Volley Parella Torino scenderà in campo per testare il proprio stato di forma in vista dell’inizio del campionato di Serie A3 Credem Banca. Al Pala Cupole arriva un avversario ben conosciuto: i ragazzi dei Diavoli Rosa Brugherio anche loro inseriti nel Girone Bianco e quindi avversari durante la stagione dei piemontesi.
    L’allenamento congiunto sarà a porte chiuse nel rigoroso rispetto del protocollo anti-Covid19, ma tutti gli aggiornamenti LIVE si potranno seguire sui canali social del Volley Parella.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO