consigliato per te

  • in

    Con San Donà arriva il primo successo del pre-campionato universitario

    Trento, 11 ottobre 2020
    Il secondo test match non ufficiale nel giro di ventiquattrore ha riservato la prima vittoria del proprio pre-campionato all’UniTrento Volley. Sabato alla palestra di Sanbapolis la formazione juniores di Trentino Volley, che fra sei giorni farà il proprio esordio nel girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21, ha infatti superato per 3-1 il Volley San Donà nel corso dell’allenamento congiunto svolto fra le 16.30 e le 19.L’ultima prova generale prima della sfida con Montecchio Maggiore che, sempre nell’impianto di via Malpensada, metterà in palio i primi tre punti della regular season, è stato quindi superato a pieni voti, anche se l’allenatore Francesco Conci ha visto i suoi muoversi meno bene rispetto alla partita giocata la sera prima a Bolzano.“Nonostante il risultato positivo, l’impressione è di aver fatto un passettino indietro rispetto alla prestazione messa in mostra in Alto Adige, sicuramente più convincente a livello di atteggiamento e gioco espresso – ha ammesso il tecnico dell’UniTrento Volley – . Ci è mancata incisività al servizio, in attacco abbiamo chiuso con un’efficienza bassa e anche in ricezione siamo stati talvolta approssimativi. Le note positive arrivano dal muro, fondamentale in cui ci siamo ben comportati soprattutto con gli schiacciatori. Il nostro potenziale è più alto e non possiamo accontentarci di ottenere il risultato con uno sforzo minimo: in questa occasione non abbiamo sfruttato l’opportunità per migliorarci e per consolidare delle certezze”.L’allenamento congiunto con San Donà ha chiuso la settima settimana di preparazione; i giocatori godranno di una domenica di riposo prima di tornare al lavoro ed iniziare ad allenarsi in vista del debutto di sabato 17 ottobre (ore 20.30).
    Di seguito il tabellino del test match non ufficiale giocato sabato pomeriggio alla palestra di Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Volley Team Club San Donà 3-1(25-20, 21-25, 28-26, 25-19)UNITRENTO VOLLEY: Acuti 7, Pizzini 1, Pol 6, Coser 5, Magalini 10, Bonatesta 7, Lambrini (L); Simoni 6, Bonizzato 3, Depalma 1, Marino (L), Cavasin 11. N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.VOLLEY TEAM SAN SAN DONA’: Palmisano 10, Tassan 13, Mignano 2, Dietre 12, Lorenzon 4, De Santis 15, Bassanello (L); Busato, Santi. N.e. Bomben, Zonta, Scita. All. Rossano Bertocco.DURATA SET: 20’, 22’, 28’, 21’; tot 1h 31’.NOTE: UniTrento Volley: 14 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 8 errori in attacco, 40% in attacco, 54% (24%) in ricezione. Volley Team San Donà: 10 muri, 4 ace, 24 errori in battuta, 17 errori in attacco, 32% in battuta, 49% (15%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK Motta fa tre su tre nei test match. Vittoria anche contro Prata

    Di Redazione
    Altra importante conferma per Scaltriti e compagni che si impongono con i Passerotti di Prata in un autoritario 4-0. Conquistano così la vittoria del terzo test match su tre giocati che tanto bene fa sperare in vista del primo appuntamento di campionato domenica prossima a San Donà.
    Arienti apre il set per i Leoni 1-1, il primo ace della partita lo sigla Pinali 3-2 poi il super recupero di Battista in fondo al campo per il 7-5 di Pinali. C’è Dolfo per il -1 10-9, e Bellini per il pareggio 10-10, l’ace di Gamba seguito dal suo lungo linea riporta il break di + 3 per Motta 16-13. L’attacco ospite non trova il campo e i Biancoverdi entrano nel corridoio per il set 20-17, Gamba non si ferma 23-20, la pipe out di Bruno regala il set ball ai padroni di casa, Prata annulla il primo, Scaltriti non trova il campo ma si fa perdonare: gioca con le mani del muro e registra il 25-22.
    L’ace di Mian per il primo allungo 6-3, Scaltriti in pipe 8-4, Alberini di prima intenzione 9-7, si insacca la palla di Bruno e Prata mette la testa avanti 11-12, Scaltriti passa in diagonale 16-15, Luisetto in primo tempo 17-16, il muro di Arienti dice di no a Bruno 19-18, Luisetto arma il braccio 21-19, fa male alla ricezione ospite il turno al servizio di Arienti 24-19, la chiude poi Mian 25-20.
    Il primo mini break di vantaggio lo firma Luisetto a muro 6-4, Alberini si mette in mostra, gioiellino per Pinali 8-6.Mian mette l’ace 13-10. Prata non ci sta ed ecco l’ ace del -1 14-13, ma Luisetto rimette le cose in chiaro dalla linea dei nove metri 17-13, il capitano Biancoverde è ancora vincente in pipe 20-17. Bellini sbaglia la battuta ed è match point 24-21, un altro errore ospite consegna il 3-0 ai leoni.
    Ottima partenza dei passerotti 1-4, Scaltriti con il mani out 6-8. La parità la registra Luisetto 8-8, Basso ci mette due muri consecutivi 14-11. Allora la slash di Nardo (all’esordio) 20-14, ma non gli basta: anche l’attacco vincente 21-15. Out la battuta di Prata 24-17, chiude di nuovo Mian con la palla slash 25-18.
    HRK Motta – Tinet Prata di Pordenone 4-0 (25-22, 25-20, 25-21, 25-18)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto a Bolzano. Oggi test a Sanbapolis con S.Donà

    Trento, 10 ottobre 2020
    L’allenamento congiunto svolto venerdì sera a Bolzano, sul campo dell’AVS Mosca Bruno (futuro avversario nel girone Bianco del campionato di Serie A3), ha riservato un confortante pareggio e tanti segnali di crescita per l’UniTrento Volley. Ad una settimana dal debutto in regular season (programmato per sabato 17 ottobre alle ore 20.30 alla palestra di Sanbapolis contro Montecchio), la formazione juniores di Trentino Volley inizia ad avere la propria identità di gioco e, al tempo stesso, comincia a far pesare le proprie individualità, come dimostrano i 14 punti del martello e best scorer Pol, i 13 dell’opposto Magalini e gli 11 del centrale Acuti.“Rispetto al confronto con Bolzano di tre settimane fa, perso per 0-5, abbiamo compiuto evidenti passi in avanti – conferma l’allenatore Francesco Conci analizzando il test match non ufficiale giocato in terra altoatesina – . Iniziamo ad avere un buon ritmo di gioco e a concedere molti meno errori diretti. In ricezione abbiamo dato segnali di organizzazione e solidità, consentendo ai palleggiatori di sviluppare l’attacco di cambio palla sempre con tante soluzioni. Anche al servizio e a muro siamo in crescita, ma ancora dobbiamo aggiustare alcuni aspetti relativi alla tecnica individuale per qualche giocatore. Sono emerse alcune carenze nell’organizzazione della difesa, che proveremo a sistemare nella settimana di allenamento che ci attende”.Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16.30 secondo ed ultimo test della settima settimana di preparazione pre-campionato, da disputare a porte chiuse contro San Donà alla palestra di Sanbapolis.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto sostenuto venerdì sera alla palestra Max Valier di Bolzano.
    AVS Mosca Bruno Bolzano-UniTrento Volley 2-2(22-25, 25-23, 23-25, 25-21)AV MOSCA BRUNO: Grassi, Gallo, Bressan, Noveski, Ostuzzi, Gasperi, Marotta (L), Maccabruni, Brillo (L), Dalmonte, Raffaele (L), Bandera, Senoner. All. Donato Palano.UNITRENTO VOLLEY: Acuti 11, Pizzini, Pol 14, Simoni 9, Magalini 13, Bonizzato 3, Lambrini (L); Coser 4, Cavasin 7, Depalma, Marino (L). N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.NOTE: UniTrento Volley: 8 muri, 10 ace, 18 errori in battuta, 6 errori in attacco.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Mecucci, Tuscania troppo distratta. Tofoli: “Ci serva di lezione”

    Di Redazione
    Lo JVC Civita Castellana Ecosantagata supera al tie-break la Maury’s Coma Cavi Tuscania e si aggiudica la quarta edizione del memorial “Andrea Mecucci”. Dopo aver conquistato i primi due parziali con il punteggio di 29/31 e 15/25 i ragazzi di Paolo Tofoli consentono ai padroni di casa prima di pareggiare i conti (25/23 e 27/25) e poi di imporsi nel set risolutivo (15/11).
    “Oggi è stata una partita un po’ così così – è il commento di coach Tofoli negli spogliatoi. – C’è da dire che venivamo da torneo importante ad Alba Adriatica e i ragazzi l’ho visti un po’ affaticati. Sicuramente c’è stato anche un calo psicologico, però non ci sono attenuanti. Ho fatto giocare un po’ tutti quanti i giocatori. Questa sconfitta che ci dovrà servire da lezione e insegnarci che a prendere troppo sottogamba l’avversario si rischia molto. Quindi andiamo avanti, io sono sempre fiducioso. Ora ci aspetta l’ultima amichevole con Roma a Montefiascone, e poi via al campionato. Per quanto riguarda il Civita, bene Buzzelli così come De Meo. Mi dispiace per Giacomo Leoni che si è fatto male alla caviglia. Civita è una buona squadra anche se noi, statistiche, bassissime, alla mano, non abbiamo davvero giocato bene. Lo ripeto, che ci serva da lezione, guardiamo avanti“.
    MVP dell’incontro l’ex di turno, Pierlorenzo Buzzelli, autore di un’ottima prestazione e a tratti quasi incontenibile dai nove metri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Team Club San Donà è pronto a ripartire

    Di Redazione
    Dopo una stagione 2019-2020 dal brusco arresto, causa pandemia globale da Coronavirus che ha messo fine anzitempo a tutti i campionati sportivi, il Volley Team Club San Donà è pronto a ripartire con impegno e, come sempre, infinita passione per questo sport.
    Sarà una squadra giovane quella pronta a scendere in campo nel match inaugurale di domenica 18 ottobre, contro il Motta di Livenza, ma dal grande spirito combattivo e voglia di mettersi in gioco in un campionato della massima serie.
    Questa mattina la società ha presentato la nuova squadra in Municipio, alla presenza del sindaco Andrea Cereser e dell’assessore allo sport Stefano Serafin.
    Ecco il nuovo roster: Mignano Matteo, Bomben Mattia, Bassanello Nicolò, Busato Lorenzo, Zonta Attilio Rocco, Tessan Eugenio, Cherin Simone, Palmisano Pietro, Scita Elia, Lorenzon Federico, De Santis Danilo, Santi Sebastiano, Dietre Samuel.
    A guidare la squadra: Bertocco Rossano primo allenatore e Febo Enrico suo secondo.
    La stagione riparte dunque da una certezza, la categoria della serie A3, campionato nazionale, e da una grandissima novità nella direzione tecnica: il nuovo allenatore della prima squadra sarà Rossano Bertocco.
    «Vedo una squadra che si impegna e che cresce – spiega Bertocco –, però dobbiamo fare un confronto anche con squadre di A3. Dobbiamo definire e capire dove migliorare, non pretendere grandi magie ma darci degli obiettivi e quando inizieremo il campionato dobbiamo essere consapevoli che facciamo parte di questa categoria. L’obiettivo è far crescere i nostri giovani grazie all’aiuto dei più esperti perché possano resistere e vivere questa esperienza in questa categoria da protagonisti».
    Dario Sanna, direttore generale del Volley Team Club San Donà: «Siamo motivati. Siamo contenti di aver trovato le forze per riprendere. Riprendiamo con un gruppo molto giovane, molto rinnovato nello staff tecnico e nella composizione del roster. Siamo convinti che sia l’anno giusto per valorizzare il nostro settore giovanile e per dare la possibilità di impostare un lavoro futuro. Il fatto che quest’anno non ci siano retrocessioni ci fa stare tranquilli per lavorare in maniera più dettagliata sui fondamentali. Importanti per la crescita della squadra».
    Andrea Cereser, sindaco di San Donà di Piave: «Lo sport, anche sandonatese, è pronto a ripartire in sicurezza. Immagino che per degli sportivi che praticano a livello agonistico l’attività e che da mesi sono fermi, ci sia veramente la voglia di riprendere a confrontarsi con le altre squadre, nelle attività di campionato. Sappiamo che cominceranno con delle limitazioni, proprio per evitare che ci siano forme di contagio diffuso. Però, l’intera città non vede l’ora che si possano riaprire gli stadi e i palazzetti, per tornare a quella normalità che ci porta a tifare proprio per le nostre squadre».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar Fano si impone nel test match con San Giustino

    Di Redazione
    La Vigilar Fano centra in allenamento congiunto il suo primo successo in precampionato. A farne le spese è stato l’Ermgroup San Giustino, compagine che sarà protagonista in serie B, che ha provato a tenere testa ai fanesi senza riuscirci (3-0: 25/20, 25/19, 25/18 più set supplementare conclusosi 25/23).
    I virtussini hanno mostrato brillantezza e concentrazione per tutto il test tenendo a bada un avversario che ha provato più volte a ricucire lo strappo: “Testo molto positivo – afferma l’esperto libero Andrea Cesarini – non solo per la vittoria ma anche perché abbiamo giocato con la giusta testa e concentrazione. In più sono stati molto bravi i ragazzi scesi in campo nel set supplementare. Non dobbiamo esaltarci però, ma mantenere quell’equilibrio necessario per gestire anche i momenti positivi. La serie A3 è un’altra cosa e dobbiamo continuare a lavorare per essere pronti ad affrontare avversari più forti“.
    Un buon banco di prova sarà l’ultimo test contro Macerata domenica al Palas Allende (ore 18 con ingresso per i soli abbonati): “Ci teniamo a far bene – continua Cesarini – anche perché sarà l’ultima partita prima dell’inizio del campionato. Macerata è forte e noi dovremo cercare di mantenere costante quella mentalità avuta nella sfida con San Giustino. Quello che posso accettare sono alcuni passi a vuoto di natura tecnica, questo ci sta, soprattutto ad inizio stagione ma sono tranquillo perché abbiamo uno staff tecnico all’altezza“.
    Da evidenziare la prova del bomber Lucconi (18 punti con buona efficacia al servizio) e dello spagnolo Ruiz (14 punti con il 70% in attacco), mentre nel set supplementare il solito “Toro anconetano” Silvestrelli ha bombardato (10 punti) ben imbeccato dal giovane Ferro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani presentazione ufficiale dell’ABBA Pineto Volley

    Foto Ufficio Stampa Abba Pineto Volley

    Di Redazione
    Domani mattina alle ore 10:30 presso la splendida location di Villa Filiani, a Pineto (TE), ci sarà la presentazione ufficiale della squadra biancazzurra dell’Abba Pineto Volley in vista del debutto del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    La società ringrazia l’amministrazione comunale che prenderà parte all’evento con le figure del sindaco Robert Verrocchio, il vicesindaco Alberto Dell’Orletta e l’assessore allo sport Vincenzo Fiorà. Presente tutta la rosa biancazzurra e la società con il Gruppo ABBA Luxury Estate. Saranno ospiti il presidente regionale Fipav Abruzzo Fabio Di Camillo e il presidente territoriale Fipav Nord – Ovest Guerino Narcisi. Seguirà la benedizione del parroco della chiesa di Sant’Agnese don Guido Liberatore.
    L’evento sarà trasmesso in diretta streaming alle ore 10:30 sui canali social ufficiali della società. Per chi vorrà partecipare si ricorda l’obbligo di indossare la mascherina e avere l’opportuno distanziamento sociale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro test match per la Prisma Taranto. Domani in campo con l’Aurispa

    Foto Ufficio stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Con il campionato alle porte, la Prisma Taranto Volley vuole farsi trovare pronta: domani pomeriggio, al PalaMazzola, la squadra rossoblù sosterrà, alle ore 17.00, un allenamento congiunto con l’Aurispa Libellula Lecce, club che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    L’allenamento, a poco più di sette giorni dal primo impegno ufficiale della stagione, in programma domenica 18 ottobre al PalaMazzola, sarà l’occasione, per il tecnico Vincenzo Di Pinto, per verificare lo stato di forma della sua squadra in vista dell’esordio, in campionato, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO