consigliato per te

  • in

    Domenica storico debutto per l’Efficienza Energia Galatina contro Palmi

    Di Redazione
    Sarà il palazzetto di Vibo Valentia, domenica 18 ottobre alle ore 18.00, ad ospitare il debutto in serie A3 Credem Banca di Efficienza Energia Galatina, ospite della Tigano Palmi. Tre giorni dunque all’inizio di un campionato, difficile ed intrigante.
    Ci sono tutte le componenti sensoriali in questo debutto in serie A per Olimpia Sbv Galatina. Le prime volte hanno sempre un sapore particolare: un mix di ansie, gioie contenute, paure latenti. Anche l’esperienza più navigata deve fare i conti con un’emozione sempre nuova, tenendo a bada i ritmi cardiaci almeno nell’immediatezza dell’entrata in campo. Ed allora chi meglio degli attori principali tra tecnici ed atleti, potrà dare un’indicazione su quali stati d’animo si vivono nell’avvio di questa nuova avventura? Ed allora la chiamata in causa non può che identificare i suoi condottieri che, sia pure con connotazioni diverse per ruoli e funzioni, sono rappresentativi della squadra: il tecnico Giovanni Stomeo ed il capitano Santo Buracci. 
    Conto alla rovescia in fase finale: sensazioni, auspici e previsioni per questa prima trasferta.
    Stomeo: “Potrei esprimere concetti più che positivi su questi tre fattori, non fosse solo per il lavoro professionalmente svolto da tutti in fase di preparazione, ma mi piace essere realista e demandare ,a prova eseguita, un’analisi oggettiva”.
    Buracci: “C’è tanto entusiasmo attorno alla squadra: sarà l’aria nuova della serie A ,l’arrivo dei nuovi compagni che hanno avuto tanta esperienza nei campionati di vertice, ma la percezione, almeno per questa prima gara, è più che positiva”.
    Il roster formato in estate ha potenziato alcuni reparti, mantenendo però lo zoccolo duro della passata stagione: quale l’arrivo più sorprendente?
    Stomeo: “Non è diplomazia, né prudente riserbo il mio, se dico che la sorpresa più auspicata e realizzata è stata la conferma del gruppo che ha primeggiato l’anno scorso in serie B. Gli arrivi di alta caratura dei nuovi serviranno ad ispessire tecnicamente questa squadra che saprà farsi valere”.
    Buracci: “Avendo svolto in estate il ruolo di direttore sportivo, la primogenitura di questa squadra mi appartiene in toto, compresa la riconferma del gruppo della stagione sportiva interrotta, anche su espressa richiesta del tecnico Stomeo. L’arrivo più sorprendente, per gli intrecci di mercato creati ad arte con fini disturbatori, è stato quello di Giannotti che allettato da più offerte ha reputato il nostro interessamento molto concreto, sposando il progetto di Efficienza Energia”.
    Il blocco delle retrocessioni dà l’opportunità alle società di investire, a cuor leggero, su elementi del settore giovanile che potrebbero trovare spazio in prima squadra. Quanta volontà e coraggio c’è da parte di voi tecnici di evitare il conservatorismo e puntare in alcune occasioni sul potenziale, quantunque privo d’esperienza, dei giovani?
    Stomeo: “L’impiego di giovani atleti in campionato ,seppur talentuosi in prospettiva, va graduato per evitare facili “ubriacature”. Vero è che l’opportunità concessa dalla FIPAV di bloccare le retrocessioni va intesa anche in questa direzione, ma è chiaro che gli interessi che ruotano attorno alla società e agli sponsor non permettono un coinvolgimento a tutto tondo dei giovani promettenti. Nel gruppo della mia squadra sono aggregati tre under 18 (i gemelli Conoci e Pepe) che hanno avuto modo nelle amichevoli fin qui disputate di dare il loro contributo e non è detto che, a rotazione, qualche altro elemento meritevole mi venga segnalato dai colleghi del settore giovanile e possa aggregarsi a noi”.
    Buracci: “Credo che mister Stomeo abbia dato una risposta esauriente. Noi “anziani” non lesiniamo consigli ai giovani che abbiamo in squadra e, con tutta onestà, devo dire che in questa stagione per quanto sopradetto le opportunità di andare in campo non mancheranno ai giovanissimi”.
    Concludendo questa chiacchierata è d’obbligo una domanda che i nostri tifosi ci hanno chiesto di “girarvi”. Quale obiettivo si è posto la Società in questa prima stagione e quali concrete speranze abbiamo per realizzarlo?
    Stomeo: “Gli elementi a disposizione per valutare la potenzialità delle squadre del nostro girone blu sono limitati alla composizione dei roster che, oggettivamente, pronosticano almeno quattro candidate al vertice: su tutte in ordine  di accreditamento, Maury’s Com Cavi Tuscania, Videx Grottazzolina, Abba Pineto, Pallavolo Tigano Palmi. L’obiettivo per noi, in qualità di matricola, è approcciarci con la consapevolezza di essere un sestetto di buon livello e soprattutto, caratteristica importante, un gruppo difficilmente domabile. Un tranquillo posto di centro classifica è il traguardo che inquadreremo per la regular season”.
    Buracci: “Conosciamo i nostri limiti e il nostro valore, ma  sappiamo quanto alcuni fattori siano incidenti sul percorso di tutto un campionato. In una valutazione virtuale il nostro gruppo trova collocazione in una posizione tranquilla di classifica, ma sappiamo anche come forma fisica, aspetto ambientale, serenità di spogliatoio possano rappresentare un’arma in più per tendere all’obiettivo. Ora si torna a giocare dopo sette mesi e con le limitazioni imposte dalla Federazione avremo anche una presenza di spettatori contingentata (15% della capienza del palazzetto n.d.r.) che sicuramente ci darà supporto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SMI Roma Volley: esordio casalingo contro Aversa

    Di Redazione
    Domenica alle ore 18 al PalaDiFiore di Ostia inizierà ufficialmente la stagione della SMI Roma Volley, che affronterà la Normanna Aversa Academy. Finalmente dopo tanti e tanti mesi di digiuno per la squadra della Capitale è tempo di tornare in campo, un’assenza che però non ha scalfito le ambizioni e la voglia di giocare da parte dei capitolini, pronti a scendere in campo nella prima assoluta.
    Nuova location per i “figli di Roma”, che si sono preparati da fine agosto per questo avvio. Durante l’estate diversi tasselli sono cambiati ed è stata intrapresa una strada nuova, un progetto ambizioso, come spiega il Presidente Antonello Barani. “Abbiamo allestito una squadra composta quasi interamente da romani, ogni giocatore era protagonista nelle proprie realtà territoriali ed è bellissimo vederli oggi ancora più protagonisti, giocare insieme sotto la stessa bandiera, quella della Roma Volley”.
    Sono arrivati Giulio Morelli in palleggio, Matteo Coggiola al centro, Francesco Sideri e Giacomo De Fabritiis a banda, ecco i ritorni di Giacomo Titta come libero e Nunzio Tozzi come opposto. La squadra è composta da tanti giovani del territorio. Alla guida il confermato Mauro Budani, che dichiara. “Domenica incontriamo una squadra compatta, che batte bene. Ha in organico delle vecchie conoscenze come alzatore Alfieri, il centrale Bonina e Mauro Sacripanti che io personalmente conosco bene. Noi dovremmo sicuramente scendere in campo nel miglior modo possibile per fare il nostro gioco, più che agli altri dobbiamo pensare a noi. Dovremo ricevere bene e limitare il numero degli errori. Non siamo al 100%, e questo lo sappiamo, abbiamo degli infortuni che speriamo nelle prossime settimane di smaltire, ma dobbiamo lo stesso farci valere e dire la nostra, per vincere servirà unione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia con Aversa il cammino della Smi Roma Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domenica alle ore 18 al PalaDiFiore di Ostia inizierà ufficialmente la stagione della SMI Roma Volley, che affronterà la Normanna Aversa Academy. Finalmente dopo tanti e tanti mesi di digiuno per la squadra della Capitale è tempo di tornare in campo, un’assenza che però non ha scalfito le ambizioni e la voglia di giocare da parte dei capitolini, pronti a scendere in campo nella prima assoluta. Nuova location per i “figli di Roma”, che si sono preparati da fine agosto per questo avvio. Durante l’estate diversi tasselli sono cambiati ed è stata intrapresa una strada nuova, un progetto ambizioso, come spiega il Presidente Antonello Barani. “Abbiamo allestito una squadra composta quasi interamente da romani, ogni giocatore era protagonista nelle proprie realtà territoriali ed è bellissimo vederli oggi ancora più protagonisti, giocare insieme sotto la stessa bandiera, quella della Roma Volley”. Sono arrivati Giulio Morelli in palleggio, Matteo Coggiola al centro, Francesco Sideri e Giacomo De Fabritiis a banda, ecco i ritorni di Giacomo Titta come libero e Nunzio Tozzi come opposto. La squadra è composta da tanti giovani del territorio. Alla guida il confermato Mauro Budani, che dichiara. “Domenica incontriamo una squadra compatta, che batte bene. Ha in organico delle vecchie conoscenze come alzatore Alfieri, il centrale Bonina e Mauro Sacripanti che io personalmente conosco bene. Noi dovremmo sicuramente scendere in campo nel miglior modo possibile per fare il nostro gioco, più che agli altri dobbiamo pensare a noi. Dovremo ricevere bene e limitare il numero degli errori. Non siamo al 100%, e questo lo sappiamo, abbiamo degli infortuni che speriamo nelle prossime settimane di smaltire, ma dobbiamo lo stesso farci valere e dire la nostra, per vincere servirà unione”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAVS Bolzano rinnovata è pronta per la prima di campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    AVS Bolzano rinnovata è pronta per la prima di campionato.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Bolzano, 16 ottobre 2020
    Bolzano è pronta per verificare sul campo la caratura di questa nuova compagine. Rinnovata per quasi il 70% dei suoi giocatori rispetto l’anno scorso, il gruppo che sta lavorando dall’inizio di settembre è pronto per mettersi in gioco e confrontarsi con la prima sfida di campionato, con il Tinet Prata a Pordenone; squadra che nella passata stagione ha fatto soffrire i bolzanini e che quest’anno è considerata tra le quattro favorite del campionato.
    Attualmente ci sono ancora delle incognite sul sestetto di partenza in diversi ruoli. L’allenamento di rifinitura di stasera venerdì permetterà proprio di fugare gli ultimi dubbi su alcune posizioni per la formazione, pur considerando che in queste settimane i giocatori hanno dimostrato che ci sono ottime soluzioni anche per chi non entra da subito.
    “Ora che è terminato il periodo di preparazione precampionato e gli 8 mesi passati lontani dai campi di gara – dichiara l’allenatore Donato Palano – dovremo vedere come i giocatori si comporteranno in campo, sicuramente ci sarà una componente emotiva molto presente e vedremo come verranno gestite le situazioni emozionali psicologiche che accompagneranno sia momenti di crisi sia momenti di euforia.”
    L’appuntamento è per domani Sabato 17 ottobre alle ore 20.30 su www.legavolley.tv in streaming, con qualche contributo live dalla pagina Facebook www.facebook.com/avsvolleybolzano
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCOMUNICATO STAMPA

    Prossimo articoloInizia con Aversa il cammino della Smi Roma Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Pareggio per 2-2 con Bolzano nell’ultimo test prima del debutto

    Trento, 15 ottobre 2020
    L’ultimo test prima del debutto nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un pareggio all’UniTrento Volley. Mercoledì sera alla BLM Group Arena la squadra juniores di Trentino Volley ha infatti impattato per 2-2 con l’AVS Mosca Bruno Bolzano nell’allenamento congiunto che precede di appena tre giorni l’esordio in campionato.In vista della sfida di sabato 17 ottobre contro Montecchio Maggiore, l’allenatore Francesco Conci ha potuto riscontrare il buon momento del muro universitario (a segno undici volte in quattro set) e l’ottimo stato di forma dell’opposto Magalini, a segno 17 volte con quattro block ed un ace personale. In attacco si sono mossi molto bene anche gli schiacciatori Pol (70%) e Bonatesta (50%) ed il centrale Acuti (62%).
    Di seguito il tabellino del test non ufficiale, giocato mercoledì sera alla BLM Group Arena.
    UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2(21-25, 25-22, 17-25, 25-13)UNITRENTO: Acuti 6, Pizzini 1, Pol 9, Simoni 4, Magalini 17, Bonatesta 8, Lambrini (L); Depalma 1, Coser 2, Cavasin 6, Bonizzato 2, Dell’Osso 3, Marino (L). N.e. Parolari. All. Francesco Conci.AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 11, Bressan 8, Anastasios 18, Polacco 4, Gasperi 9, Brillo (L), Marotta (L), Maccabruni 2, Ostuzzi 2, Gallo 1, Senoner 2, Codato 1. All. Donato Palano.DURATA SET: 23’, 23’, 19’, 17’; tot 1h e 22’.NOTE: UniTrento Volley: 11 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 63% (33%) in ricezione. AVS Mosca Bruno: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 46% in attacco, 60% (19%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento Volley: termina 2-2 il test match con Bolzano

    Di Redazione
    L’ultimo test prima del debutto nel girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un pareggio all’UniTrento Volley. Mercoledì sera alla BLM Group Arena la squadra juniores di Trentino Volley ha infatti impattato per 2-2 con l’AVS Mosca Bruno Bolzano nell’allenamento congiunto che precede di appena tre giorni l’esordio in campionato.
    In vista della sfida di sabato 17 ottobre contro Montecchio Maggiore, l’allenatore Francesco Conci ha potuto riscontrare il buon momento del muro universitario (a segno undici volte in quattro set) e l’ottimo stato di forma dell’opposto Magalini, a segno 17 volte con quattro block ed un ace personale. In attacco si sono mossi molto bene anche gli schiacciatori Pol (70%) e Bonatesta (50%) ed il centrale Acuti (62%).
    Di seguito il tabellino del test non ufficiale, giocato mercoledì sera alla BLM Group Arena.
    UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 2-2 (21-25, 25-22, 17-25, 25-13)
    UNITRENTO: Acuti 6, Pizzini 1, Pol 9, Simoni 4, Magalini 17, Bonatesta 8, Lambrini (L); Depalma 1, Coser 2, Cavasin 6, Bonizzato 2, Dell’Osso 3, Marino (L). N.e. Parolari. All. Francesco Conci.
    AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Dalmonte 11, Bressan 8, Anastasios 18, Polacco 4, Gasperi 9, Brillo (L), Marotta (L), Maccabruni 2, Ostuzzi 2, Gallo 1, Senoner 2, Codato 1. All. Donato Palano.
    DURATA SET: 23’, 23’, 19’, 17’; tot 1h e 22’.
    NOTE: UniTrento Volley: 11 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 63% (33%) in ricezione. AVS Mosca Bruno: 8 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 46% in attacco, 60% (19%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Pugliatti: “tanta voglia di scendere in campo e rimetterci in gioco”

    Classe ’98, messinese d’origine, cresciuto dall’altra parte dello Stretto, a Reggio Calabria, Marco Pugliatti sta per iniziare la sua avventura in Serie A3 con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello e, a pochi giorni dall’avvio del Campionato di Volley Maschile Credem Banca, si dice pronto a dare il massimo per la Società che ha scommesso su di lui.
    Per il palleggiatore si tratta di un’esperienza unica: “E’ già un’emozione grandissima. Questo gruppo mi permetterà di crescere personalmente e professionalmente e sono felice che la Società mi abbia scelto, perché posso realizzare un sogno a due passi da casa mia”.
    In Sicilia non solo per motivi professionali, perché a Messina Marco Pugliatti frequenta anche la facoltà di Scienze motorie, così per quest’anno le sue settimane si divideranno tra Messina e Aci Castello, studio al mattino, allenamento con i suo compagni nel pomeriggio.
    “Il nostro gioco è in evoluzione – racconta Pugliatti – e durante gli allenamenti si cerca sempre di variare qualcosa e sperimentare cose diverse”.
    Intanto la testa è concentrata all’esordio di campionato: “Domenica a Lecce affronteremo un avversario molto forte. Ce la metteremo tutta per fare bene, perché abbiamo tanta voglia di scendere in campo e rimetterci in gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte il campionato ed è subito derby tra Motta di Livenza e San Donà

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    L’attesa sembra proprio essere finita, ritorna il campionato di A3 Credem Banca e ai nastri di partenza l’HRK Motta di Livenza si presenta proprio lì dove aveva interrotto la sua avventura: si torna infatti al PalaFontebasso di Noventa di Piave per affrontare l’Invent Volley San Donà dopo quell’ultima gara dell’8 Marzo giocata a porte chiuse prima dello stop che purtroppo tutti ben ricordiamo.
    Non sarà una prima di campionato totalmente a porte chiuse, sarà ammesso come da disposizioni un ristretto numero di persone sugli spalti, non saranno tantissime di certo, ma è già qualcosa.
    L’invent Volley San Donà è squadra molto giovane che ha fortemente voluto investire sulla crescita di un roster giovane in prospettiva futura, non sono molti i nomi con un curriculum di esperienze in serie A, ma di certo sono atleti di valore a cui il nuovo coach Rossano Bertocco sa cosa chiedere. Sulla carta HRK Motta può sembrare fra le due la favorita per l’esperienza dei singoli in campionati nazionali, ma affidarsi solo a questo sarebbe un errore tanto grande quanto banale.
    San Donà potrebbe presentarsi a questo prima giornata di campionato con Mignano al palleggio e De Santis (a caccia di 3 muri per raggiungere i 100 muri punto) opposto, Tassan e Lorenzon al centro, Palmisano e Dietre attaccanti di posto quattro e Santi libero. “El comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con la formazione scesa in campo nel primo set nell’allenamento congiunto di sabato scorso contro Prata: Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale (ma attenzione all’ex Mian), Arienti e Luisetto al centro, Scaltriti e Pinali in banda e Battista libero. Arbitreranno l’incontro i signori: Autuori Enrico e Serafin Denis
    “La meta è partire” scriveva qualcuno, e crediamo che mai come quest’anno sentiamo vera questa frase. Il campionato torna a far parte della nostra quotidianità, ci è mancato tanto e vogliamo viverlo al meglio sempre e comunque nel rispetto delle regole.
    La gara si giocherà PalaFontebasso di Noventa di Piave Domenica 18 Ottobre alle 18:00. Diretta su Legavolley.tv.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO