consigliato per te

  • in

    Galatina si prepara all’esordio casalingo con Tuscania

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Galatina

    Di Redazione
    La settimana che porta all’esordio casalingo (si fa per dire) in quel di Taviano, contro la corazzata Tuscania di mister Tofoli, comincia a scorrere nelle modalità applicative dei carichi di lavoro e degli allenamenti tecnico-tattici previsti da Andrea Blasi e mister Stomeo.
    Dispiace che le vigenti norme anti-covid limitino l’ingresso al 15% (max 100 unità) della capienza nominale dell’impianto, ma per spettatori e tifosi che dovranno raggiungere il PalaIngrosso varrà la pena assistere ad una gara sicuramente entusiasmante.  La prenotazione obbligatoria dei posti passerà attraverso un call center (338 /8540370) attivo fino alle ore 13.00 di sabato 24 e l’ingresso sarà consentito solo indossando la mascherina e l’autocertificazione scaricabile dalla pagina facebook ufficiale di Efficienza Energia Galatina. 
    Nonostante queste difficoltà logistiche a cui i tifosi andranno incontro, la società confida in una sostenuta partecipazione che possa sostenere i propri beniamini, reduci dall’ottima prova di Palmi. E non sarà stata la convincente vittoria in terra calabra a far passare in secondo piano l’esordio in serie A di tre atleti di Efficienza Energia che hanno scritto a referto la loro presenza in campo. E non una semplice debutto in un ritaglio di gara, ma una scelta tattica con cognizione di causa di mister Stomeo.
    Mentre per capitan Buracci il suo ingresso in campo non può essere considerato un esordio, avendo fatto parte del roster del Corigliano Calabro di serie A2 nel 2005, così non è stato per Piergiorgio Antonaci, Giuseppe Apollonio e Francesco Conoci. I primi due atleti, provenienti dal settore giovanile della Pallavolo Galatina e il tarantino Conoci da quello della Frascolla Taranto, hanno bagnato con una vittoria la loro presenza dando un contributo  di sostanza (6 punti per Antonaci) e di equilibrio tattico. Ci sarà certamente occasione nell’arco del campionato di assistere anche all’utilizzazione di Tundo, Lentini, Pepe ed Antonio Conoci, che potranno così livellare il loro curriculum al pari di quello dei loro colleghi dotati tutti di una navigata esperienza nelle tre serie maggiori. 
    La ripresa degli allenamenti per Efficienza Energia, dopo il dovuto riposo del lunedì, è stata dedicata, almeno nella parte iniziale, ad una valutazione dei vari aspetti che hanno caratterizzato la trasferta di Vibo. Nel chiuso degli spogliatoi la disamina della gara, con l’aiuto dei dati di scoutizzazione e di alcune sintesi filmate, è stata commentata rivedendo determinate situazioni di gioco, per apportare eventuali correttivi o promuovere alcuni aspetti tattici. La settimana è ancora lunga per la gara al vertice di domenica 25, alle ore 18.00, al PalaIngrosso di Taviano che sicuramente rivelerà la portata delle aspettative dei due club.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il ds Riccardo Modica: “L’A3 sarà un torneo molto equilibrato”

    Foto Facebook Med Store Macerata

    Di Redazione
    Iniziato il campionato di Serie A3 Credem Banca nel weekend, si sono già visti risultati interessanti. Un avvio “zoppo” con alcune formazioni ferme a causa del Covid-19. Una di queste è la Med Store Macerata, che dopo il rinvio della prima partita contro la neo promossa Sa.Ma. Portomaggiore, salterà anche la seconda contro la ViviBanca Torino.
    Il direttore sportivo Riccardo Modica fa le considerazioni sul campionato dopo la 1ª giornata: “Confermo l’impressione avuta d’estate durante il mercato. La serie A3 sarà un torneo molto equilibrato. Questo weekend si sono disputati diversi tie break, la battaglia a Grottazzolina contro Modica la dice lunga. Alcune neopromosse sono andate a vincere su campi difficilissimi come ad esempio Galatina a Palmi. Per quanto ci riguarda speriamo che questo stop forzato non comprometta del tutto la preparazione fatta e ci auspichiamo di poter disputare la prima gara in casa contro Montecchio Maggiore il 1 novembre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, coach Rosichini: “Contento per la reazione nel tie break”

    Di Redazione
    Nella gara di esordio nella Serie A3 Credem Banca, l’ABBA Pineto Volley ha conquistato due punti tra le mura amiche, battendo al tie break la Gis Ottaviano. Dopo il primo set chiusosi per i locali 25-18, nel secondo sempre i padroni di casa s’impongono 25-15. Nel terzo però i campani riescono a ribaltare la contesa vincendo ai vantaggi 24-26. Sulle ali dell’entusiasmo i tirrenici riescono ad aggiudicarsi anche il 4° round 21-25. Nell’ultimo set i biancazzurri riescono a imporsi grazie a buone battute e altrettante ricezioni e a far loro il match. I teramani, nella prossima giornata faranno visita alla Gestioni&Soluzioni Sabaudia.
    Ecco le parole di coach Giovanni Rosichini al termine del match: “Nei primi due set siamo stati sempre avanti e tranquilli nel punteggio, poi nel momento in cui abbiamo dovuto giocare punto a punto non siamo stati abbastanza lucidi. C’è stata però una grande reazione al tie break e sono contento per i ragazzi che meritavano, in una partita come questa, di portare a casa la vittoria“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio, Frizzarin: “È stata dura prendere il ritmo”

    Foto Facebook Sol Lucernari Montecchio

    Di Redazione
    Il Sol Lucernari vince 1-3 al debutto con l’UniTrento Volley. Inizia con una vittoria esterna il cammino di Montecchio nel girone Bianco della serie A3. I Castellani nell’anticipo disputato a Sanbapolis Trento, hanno avuto la meglio per 3-1 contro la squadra di casa festeggiando quindi con un successo la prima apparizione nella terza serie nazionale.
    Mario Di Pietro (Allenatore): “La partita è andata molto bene, ho visto la squadra concentrata. Una partita positiva sia per il risultato che per la prestazione. Ho visto l’atteggiamento della squadra volitiva e unita. Complimenti a tutti”.
    Alberto Frizzarin (Capitano): “È stata una partita intensa! La prima dopo tanto tempo: è stata sicuramente ricca di tensione positiva ed è stata dura prendere il ritmo. Siamo stati bravi a mettere in campo quello che abbiamo allenato finora, cercando di limitare gli errori. Abbiamo concesso un po’ troppo nel secondo e quarto set, però siamo stati bravi ad essere incisivi nel finale del set per portare a casa o tre punti. Ci aspetta una dura settimana di lavoro per iniziare a migliorare e correggere le lacune che ci sono state in vista di Prata, un avversario esperto è ostico. Un plauso a questi ragazzi che hanno saputo reagire nei momenti difficili che ci ha permesso di portare a casa i 3 punti“.
    Il prossimo turno vedrà il Sol Lucernari Montecchio impegnato in casa contro Tinet Prata di Pordenone: si gioca domenica 25 ottobre alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Ruiz: “Abbiamo lavorato tanto per essere pronti”

    Foto Ufficio Stampa Vigilar Fano

    Di Redazione
    Esordio in campionato convincente per la Vigilar Fano che si è sbarazzata in poco più di un’ora della Gamma Chimica Brugherio, in partita solo a tratti e mai in grado di creare seri grattacapi ai fanesi.
    Beniamino del pubblico locale lo spagnolo Francisco Ruiz che con le sue battute ed attacchi intelligenti non ha dato scampo all’avversario: “Abbiamo lavorato tanto per arrivare oggi ed essere pronti ad affrontare il nostro avversario di turno ed ottenere l’obiettivo della vittoria. Ci sono da migliorare diverse cose, ma con il tempo ed il lavoro sistemeremo tutto“. Poi “Fran” parla delle sue esultanze: “Io sono così – ribadisce lo spagnolo – di sangue caldo e la gente è felice e trascinata“.
    Un po’ di ansia iniziale, poi tutto è passato: Filippo Bartolucci, centrale Virtus del 2003, racconta le sue sensazioni: “Ho sentito un po’ di tensione inizialmente però sono soddisfatto del risultato finale. Abbiamo un grande potenziale e stiamo lavorando con intensità per limare i nostri difetti. Siamo molto giovani ma, nonostante ciò, abbiamo reagito molto bene nei pochi momenti di crisi”.
    Molto sorridente anche l’esordiente Roberto Pascucci, coach Vigilar: “Siamo arrivati molto bene a questa partita nonostante nelle ultime settimane non siamo riusciti a disputare alcune amichevoli, abbiamo lavorato e ci siamo preparati bene sotto ogni punto di vista. Bene battuta e coperture, mentre ritengo Ruiz il nostro valore aggiunto“.
    Prossimo impegno in campionato per la Vigilar Fano sarà la trasferta di Porto Viro, contro la squadra che secondo molti è la favorita per la promozione. Dunque per i virtussini un buon banco di prova per testare le proprie ambizioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Brugherio. Le interviste post partita

    Fano – Esordio in campionato convincente per la Vigilar Fano che si è sbarazzata in poco più di un’ora della Gamma Chimica Brugherio, in partita solo a tratti e mai in grado di creare seri grattacapi ai fanesi.
    Beniamino del pubblico locale lo spagnolo Francisco Ruiz che con le sue battute ed attacchi intelligenti non ha dato scampo all’avversario: “Abbiamo lavorato tanto – esordisce Ruiz – per arrivare oggi ed essere pronti ad affrontare il nostro avversario di turno ed ottenere l’obiettivo della vittoria. Ci sono da migliorare diverse cose, ma con il tempo ed il lavoro sistemeremo tutto”. Poi “Fran” parla delle sue esultanze: “Io sono così – ribadisce lo spagnolo – di sangue caldo e la gente è felice e trascinata”.
    Un po’ di ansia iniziale, poi tutto è passato: Filippo Bartolucci, centrale Virtus del 2003, racconta le sue sensazioni: “Ho sentito un po’ di tensione inizialmente – afferma Bartolucci – però sono soddisfatto del risultato finale. Abbiamo un grande potenziale e stiamo lavorando con intensità per limare i nostri difetti. Siamo molto giovani ma, nonostante ciò, abbiamo reagito molto bene nei pochi momenti di crisi”.
    Molto sorridente anche l’esordiente Roberto Pascucci, coach Vigilar: “Siamo arrivati molto bene a questa partita – afferma Pascucci – nonostante nelle ultime settimane non siamo riusciti a disputare alcune amichevoli, abbiamo lavorato e ci siamo preparati bene sotto ogni punto di vista. Bene battuta e coperture, mentre ritengo Ruiz il nostro valore aggiunto”.
    Prossimo impegno in campionato per la Vigilar Fano sarà la trasferta di Porto Viro, contro la squadra che secondo molti è la favorita per la promozione. Dunque per i virtussini un buon banco di prova per testare le proprie ambizioni.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia brinda a Montefiascone. Passaro: “Felice per la lucidità nel tie break”

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia inaugura il nuovo campionato riportando una bella vittoria sull’esperta Tuscania. Si tratta di un ottimo risultato per il Sabaudia, che vede confermata sul campo la bontà delle sue scelte di mercato. In particolare l’aver puntato su un team di giovanissimi talenti ha premiato la squadra pontina, che proprio sulla voglia di vincere e sulla vivacità di gioco ha imperniato la sua strategia. I risultati, come dimostra la vittoria di ieri, non sono tardati ad arrivare e la squadra pontina centra l’obiettivo di vincere la prima di campionato. La dirigenza festeggia e subito si concentra sul prossimo passo: la sfida in casa contro il temibile Pineto.
    La partita – Come era da pronostici, il confronto tra Tuscania e Sabaudia è serrato sin dagli inizi del primo set ma la squadra pontina, nonostante giochi in campo avversario, mostra i muscoli e mette il turbo, portandosi a distanza di sicurezza. Dimostrando un’autorevolezza insolita per una squadra così giovane, la Gestioni&Soluzioni conclude il primo set con un bel 19-25. Nel secondo set le due formazioni si sfidano sul filo della parità ma, complice qualche imprecisione di troppo inbattuta, la padrona di casa si porta in vantaggio, ma anche questa volta il Sabaudia si fa trovare pronto e colma la distanza che lo separa dall’avversaria. I pontini in gran spolvero iniziano quindi a mettere in cascina diversi punti di vantaggio, che si traducono nuovamente in una vittoria del set, questa volta con il punteggio di 20-25. Nel terzo set un Boswinkel mattatore guida la sua squadra verso la rimonta, ma il Sabaudia non ci sta e riprende dopo alcune esitazioni il gioco in mano. Tuttavia gli sforzi dei pontini non sono sufficienti e il set si conclude questa volta a favore del Tuscania con il punteggio di 25-23. Nel quarto set le due formazioni riprendono a giocare sul filo della parità, il Tuscania però con un moto di orgoglio si riporta in vantaggio, dimostrando tutta la forza della sua esperienza. Il divario di punteggio tra le due squadre diventa difficilmente colmabilee alla fine il Sabaudia deve rassegnarsi a perdere il set con il punteggio di 25-15. Il tie-break si preannuncia infuocato e le due squadre non deludono le aspettative dei tifosi duellando senza esclusione di colpi. In questa durissima prova di resistenza ha la meglio però il Sabaudia, che con un netto 9-15, si porta a casa la vittoria.
    I protagonisti – I giocatori a referto della Gestioni&Soluzioni Sabaudia erano: Flavio Palombi, Leonardo Focosi (11 punti), Nunzio Meglio (2 punti), Leonardo Baciocco, Francesco Astarita (15 punti), Alessandro Pomponi (1 punto), Marco Lucarelli (8 punti), Cristian Frumuselu (3 punti), Gabriele Tognoni, Jacob Link (34 punti), Stefano Schettino, Nicola Fortunato (L).
    Gli avversari – I giocatori a referto della Maury’s Com Cavi Tuscania erano: Sebastiano Stamegna (n.e.), Sebastiano Marsili (1 punto), Domenico Pace (L), Federico Menichetti (n.e.), Antonio De Paola (14 punti), Cesare Gradi (10 punti), Hidde Boswinkel (23 punti), Mario Catinelli Guglielminetti, Ridas Skuodis, Massimiliano Cioffi (16 punti), Alessio Ragoni (n.e.), Gabriele Ceccobello (6 punti).
    Il commento – Al termine della partita è giunto puntuale il commento dell’allenatore Sandro Passaro, che ha dichiarato: ”Abbiamo giocato una partita molto concreta nei primi due set, siamo stati ordinati nelle situazioni che conoscevamo. Nel terzo e quarto set il Tuscania ha saputo reagire a fronte di un nostro gioco più falloso. La cosa che mi rende davvero felice è stata la lucidità con cui tutti hanno affrontato il quinto set e il contributo dato dai ragazzi che sono entrati dalla panchina.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx Grottazzolina, buona la prima. Vittoria al tie break

    Di Redazione
    Buona la prima per i ragazzi di coach Ortenzi che conquistano i primi due punti del campionato dopo cinque set di battaglia vera (38-36; 22-25; 25-20; 23-25; 15-13).
    Grottesi in campo con la diagonale Marchiani-Calarco, Romagnoli e Cubito al centro, Vecchi e Starace in attacco con Romiti libero. Gli ospiti rispondono con Tulone-Martinez, Raso e Garofolo centrali, Chillemi in coppia con Busch e Nastasi come settimo uomo.
    Inizio gara di marca ospite che sfrutta qualche imprecisione di troppo della Videx (1-5). Martinez mantiene le distanze (6-9). Starace tiene i suoi attaccati al set e dopo il doppio ace di capitan Vecchi trova finalmente il punto che vale l’aggancio (17 pari), costringendo coach Bua al primo time-out della sfida. Busch fa e disfà, riacciuffando il pari sul 23-23. Martinez risponde a Vecchi (24 pari) ed inizia una serie interminabile di botta e risposta che spinge il parziale fino al 36 pari. Starace prima e Cubito poi archiviano il primo set sul 38-36 dopo quarantuno minuti di gioco.
    Nel secondo parziale i ragazzi di Ortenzi entrano in campo con maggior convinzione (3-0) ma Martinez trova il pari (4-4). La Videx approfitta di qualche imprecisione degli ospiti per trovare il +4 (11-7). Coach Bua sospende il gioco ed al rientro in campo Modica cambia marcia, infila ben sette punti consecutivi e ribalta totalmente l’inerzia del set con le sferzate di Busch, assistito da Raso e Garofolo (11-14).  Reyes apre la serie da tre che riporta i suoi a ridosso degli avversari (15-16) ma coach Ortenzi è costretto al time-out dopo l’ennesimo allungo degli ospiti (16-19). Calarco prova a tenere i suoi attaccati al set (19-22) ma non basta. Dopo aver annullato ben tre palle set, Vecchi fallisce al servizio (22-25) e Modica pareggia i conti.
    Il terzo set si apre con Modica ancora avanti (3-6). Coach Ortenzi ferma il gioco e la Videx trova l’aggancio con Marchiani (6 pari). Ospiti imprecisi e i padroni di casa ne approfittano con Starace (12-9). Busch va a un passo dal pari ma Vecchi e compagni ne mettono altri tre e trovano il +4 (19-15). Il margine resta intatto fino alla fase finale di set. Reyes conquista il primo di ben cinque setball (24-19). Cuti sbaglia dai nove metri e la Videx torna avanti (25-20).
    Maggior equilibrio nel quarto parziale. Martinez e Garofolo, da una parte, Vecchi e Starace, dall’altra, si alternano nel tabellino (9 pari). Raso, due volte, risponde a Vecchi e Reyes (14-14). Botta e risposta continuo fino al 19 pari quando gli ospiti costruiscono il +2 che si protrarrà sino al termine del parziale. Vecchi e Starace provano a più riprese, senza successo, a trovare l’aggancio. E’ Simone Garofolo, dopo il time-out chiamato da coach Bua, a chiudere il set sul 23-25 rinviando l’epilogo della sfida al golden set.
    Modica parte bene con Garofolo e Chillemi (4-5). La Videx trova momentaneamente il sorpasso ma Martinez (top scorer del match con 22 segnature) ribalta il punteggio con l’ausilio di Busch che fa 8-10. Cubito porta i suoi a ridosso degli avversari ma Garofolo mantiene le distanze (10-12). E’ solo un’illusione perché Reyes trova l’ace che vale l’aggancio mentre Vecchi, dopo l’errore di Chillemi, esce vincitore da una contesa sotto rete decretando la conclusione della sfida che porta i primi due punti del campionato: 13-15 e palas in festa.
    IL TABELLINO
    VIDEX GROTTAZZOLINA – AVIMECC MODICA  3 – 2
    Videx Grottazzolina: Perini ne, Romagnoli 7, Cubito 8, Vecchi 21, Calarco 10, Pison, Reyes 15, Di Bonaventura ne, Starace 21, Gaspari, Marchiani 4, Romiti L1. All. Ortenzi;
    Avimecc Modica: Tulone 4, Raso 8, Battaglia, Martinez 22, Dormiente ne, Cuti, Chillemi 8, Nastasi L1, Busch 20, Imbesi 3, Garofolo 15.
    ARBITRI: Di Bari, De Simeis
    PARZIALI: 38-36 (41’); 22-25 (27’); 25-20 (24’); 23-25 (27’); 15-13
    NOTE: Videx: 15 errori in battuta, 7 ace, 11 muri vincenti, 63% in ricezione (28% perf.), 45% in attacco; Modica: 22 errori in battuta, 3 ace, 9 muri vincenti, 56% in ricezione (24% perf.), 49% in attacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO