consigliato per te

  • in

    Bolzano torna in palestra dopo un mese. Palano: “Sabato impegno probante”

    Di Redazione
    L’AVS Mosca Bruno Bolzano è finalmente tornata in palestra dopo ben 35 giorni di stop dovuti al Covid-19. La formazione di Donato Palano, uno dei colpiti dal virus, dovrà recuperare ben sei partite. Una, infatti, la gara giocata e vinta dai bolzanini lo scorso 24 ottobre contro San Donà di Piave. Intervistato dal quotidiano Alto Adige, l’allenatore ora punto lo sguardo verso il match di sabato contro la Gamma Chimica Brugherio, con la speranza che i ragazzi possano tornare in campo dopo i tamponi.
    «Le prime impressioni? È come se avessi ritrovato una macchina che era ferma da diverso tempo – dice Palano, che ieri ha diretto altri due allenamenti, uno alla mattina e l’altro alla sera -. Intanto siamo riusciti a metterla in moto, ma dopo questo lungo periodo di inattività ha bisogno di una bella revisione. I ragazzi, comunque, hanno voglia di spaccare il mondo. Ci siamo anche sottoposti nuovamente al tampone, come da protocollo, e ne faremo un altro 48 ore prima della gara. Dopo 35 giorni di stop la prima preoccupazione della società è quella di salvaguardare i nostri atleti. Dopo la lunga inattività, infatti, giochiamo già questo sabato, con pochi allenamenti nelle gambe, e sarà un impegno agonistico probante. Il rischio di farsi male c’è e per questo motivo stiamo andando con i piedi di piombo. Al momento non dobbiamo mettere al primo posto il risultato, ma la tenuta del gruppo dal punto di vista fisico».
    Con tutte queste gare da recuperare, il calendario dell’AVS sarà molto fitto e intenso. «Abbiamo iniziato a sistemare i recuperi (che in totale sono sei, ndr). Giocheremo martedì 15 dicembre a Prata e poi giovedì 17 dicembre in casa contro Porto Viro. Le date del 23 dicembre, contro Portomaggiore, e del 29 o 30 dicembre, contro Montecchio Maggiore, sono invece ancora da confermare». LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero infrasettimanale per Galatina. Domani arriva Modica

    Foto Ufficio Stampa Efficienza Energia Galatina

    Di Redazione
    Recupero infrasettimanale per Efficienza Energia Galatina subito a ridosso della vittoria messa a segno domenica, con un po’ di fatica, contro la SMI Roma. Smaltite appena le tossine ecco arrivare, nella giornata di mercoledì 2 dicembre al PalaIngrosso di Taviano, l’Avimecc Modica per recuperare il match saltato durante la terza giornata di campionato.
    La squadra siciliana è in un gran momento di forma. Nonostante la sosta forzata nella 7^ giornata per la positività di alcuni elementi dell’Ottaviano, ha nelle corde la carica che le deriva dalla prova convincente contro Grottazzolina e soprattutto dalla limpida vittoria in casa del Tuscania. Cliente speciale, quindi, che giunge nel Salento per saggiare le capacità tecniche di un’Efficienza Energia, al momento la rivelazione di questo inizio di stagione.
    Il roster, tutto isolano per undici – quattordicesimi, annovera il centrale laziale Garofolo, il martello polacco Busch come straniero e l’italo-argentino Martinez nel ruolo di opposto. Dal prolifico movimento pallavolistico siciliano provengono poi i tanti giovani che mister Bua ha incasellato nel suo gruppo per affiancare Tulone, Chillemi e compagni. Il tecnico ragusano sicuramente metterà in campo la sua miglior formazione confermando il palleggiatore Tulone in diagonale con Martinez, i martelli Busch e Chillemi, i centrali Garofolo e Raso con Nastasi a registrare la difesa. Anche mister Stomeo partirà dalle certezze tecniche che fino a questo momento hanno portato Efficienza Energia a svettare su tutti. In campo scenderanno sicuramente il fuorimano Giannotti a fare la diagonale con Parisi, Elia e Musardo al centro, Lotito e Maiorana in posto quattro ed il libero Torchia a completare il sestetto. Sicuramente sarà anche questa una gara che richiederà il massimo delle attenzioni; soprattutto sulla distribuzione di Tulone che ama servire quasi equamente i suoi terminali offensivi (Busch e Martinez) con Chillemi pronto a supportarli.
    Spetterà ai blucelesti di capitan Buracci continuare a far sognare i tifosi che, perdurando il veto d’ingresso al palazzetto, potranno seguire la trasmissione in streaming della gara sul canale legavolley.tv a cominciare dalle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, coach Ortenzi: “Bravi a risolvere diverse situazioni difficili”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Il PalaJacazzi ha regalato altri tre punti alla banda di coach Ortenzi. Un altro successo, l’ennesimo, giunto dopo un’ora e mezza di gioco per un 3-0 che dice molto meno di quanto la gara non abbia raccontato. Grottesi più efficaci in fase offensiva con un complessivo 54% in attacco, campani più ordinati invece in ricezione (67% il dato medio del match con un picco del 78% nel terzo set). Parecchi errori da un lato e dall’altro, specialmente dai nove metri. 11 per i padroni di casa, addirittura 15 per la Videx che vede sugli scudi Vecchi e Starace a dividersi la palma di top scorer con 16 segnature ciascuno. Tra le fila di Aversa, oltre all’ex Cester, spicca la prestazione di Fortes: 4 muri vincenti ed un 69% in fase offensiva a fronte di 13 attacchi totali. Una gara nel suo complesso molto equilibrata, giocata punto a punto e decisa dai dettagli (vedasi l’ace fortunoso di Riccardo Vecchi nel primo parziale ed un Massimo Gaspari, gettato nella mischia da coach Ortenzi nel finale di gara, in versione Mattatore).
    “Sapevamo sarebbe stata una partita complicata – il commento a caldo di coach Ortenzi – Abbiamo mancato il giusto approccio al servizio ed in difesa, diversamente da quanto siamo abituati a fare di solito. Non riuscivamo a prendere ritmo in nessun fondamentale ma siamo stati bravi a risolvere diverse situazioni difficili su attacchi di palla alta che ci hanno permesso di avere la meglio – ha proseguito il coach – Nel finale è stato molto bravo Gaspari ad entrare subito in partita con quei due punti consecutivi che hanno dato il là alla vittoria finale.”
    Un’altra tappa di un percorso di crescita ancora lungo che però continua a dare segnali importanti sui progressi della squadra: “Stiamo insistendo molto sull’importanza di saper trovare delle soluzioni nei momenti di difficoltà della partita. Siamo stati molto bravi a rimanere dentro la gara anche quando le cose non andavano bene – ha proseguito Ortenzi – Dobbiamo continuare così ed anzi imparare a farlo con sempre maggiore regolarità. Questo passa inevitabilmente dal livello degli allenamenti all’interno della settimana. E’ la strada sulla quale è necessario proseguire per fare un ulteriore salto di qualità.”
    (Fonte. comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Vigilar. Le interviste post partita

    Trento – La lunga trasferta in terra trentina ha regalato alla Vigilar Fano tre punti d’oro che la proiettano ai piani alti della classifica e danno fiducia in vista dei due appuntamenti casalinghi consecutivi (sabato 5 contro Prata e martedì 8 dicembre il recupero contro Torino).
    Andrea Durazzi, centrale al suo esordio in serie A, si è fatto subito trovare pronto dopo il ko di Ferraro: “Intanto mi auguro – esordisce l’ex giocatore di Osimo – che per Mario (Ferraro ndr) non sia nulla di grave e che quindi possa recuperare presto. Abbiamo avuto un piccolo calo di concentrazione verso la fine del secondo set, ma quando è stato il momento di chiudere non abbiamo avuto problemi”.
    Prima vittoria esterna per i virtussini, buon viatico per il futuro: “Non ci dobbiamo fermare assolutamente – ribadisce un raggiante Durazzi – il nostro obiettivo è quello di incamerare più punti possibili per rimanere nei piani alti della classifica”.
    Proprio in settimana il direttore sportivo Mattia Brunetti aveva elogiato l’impegno e il sacrifico di quei giocatori che fino ad ora erano stati poco utilizzati, cosi il coach Roberto Pascucci tiene a precisare la posizione di Andrea Durazzi: “Negli ultimi tempi lo avevo visto in crescita di condizione – afferma Pascucci – voglio ricordare che il ragazzo è stato fermo due anni per un brutto infortunio e ad inizio stagione ha fatto molta fatica. Ora però, grazie al lavoro dello staff, sta recuperando ed oggi ha avuto la sua occasione sfruttandola”.
    Il coach virtussino parla anche dell’infortunio di Ferraro: “Non dovrebbe essere nulla di grave – precisa Pascucci – forse un problema muscolare che proveremo a risolvere in settimana”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, capitan Cuda e l’omaggio a Diego Armando Maradona

    Di Redazione
    La morte del “Pibe de oro” Diego Armando Maradona continua a farsi sentire nel mondo dello sport, non solo nel calcio, dove l’argentino è stato uno dei più grandi calciatori della storia inseme a Pelè, ma anche nella pallavolo. Tre giocatori della Biscottificio Marini Delta Volley, capolista del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, gli argentini Cuda, Kindgard e Vinti, sono scesi in campo con il lutto al braccio in segno di rispetto verso Maradona.
    Un gesto che il capitano della Marini Delta Juan Cuda ha commentato così dopo la rotonda vittoria per 3-0 su Portomaggiore: “Voglio iniziare omaggiando Diego, la sua scomparsa ci ha toccato nel profondo, credo che solo noi argentini, forse insieme ai napoletani, possiamo capire cosa ha rappresentato questo grande campione nelle nostre vite. Venendo alla partita, è stata una gara più semplice di quanto ci aspettassimo. Sicuramente Portomaggiore ha sofferto l’assenza di Vanini, a cui faccio i miei auguri per una pronta guarigione, ma noi ci eravamo preparati molto bene in settimana e Alberto Previato ha tenuto la squadra in mano in modo eccellente. Ne approfitto per mandare un grande saluto a coach Zambonin, con la speranza che possa tornare presto in palestra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Smi sconfitta con onore a Galatina

    Sul campo della capolista Efficienza Energia Galatina la Smi Roma viene sconfitta per 3-1 con onore, lottando per gran parte del match. Purtroppo nei momenti cruciali, ovvero sul finale del primo e del terzo set, Roma ha sbagliato troppo nella costruzione del gioco e in attacco, peccando di concretezza e incisività. Una partita che avrebbe […] LEGGI TUTTO