consigliato per te

  • in

    Si torna subito in campo: mercoledì a Bolzano il recupero dell’ultimo turno

    Trento, 2 febbraio 2021
    Il tour de force, al quale si sta sottoponendo l’UniTrento Volley in questa e nella prossima settimana per recuperare gli incontri rinviati nel periodo in cui la squadra era ferma per i casi di Coronavirus registrati nelle proprie fila, prevede nella serata di mercoledì (alle ore 20) l’impegno in casa dell’Avs Mosca Bruno Bolzano. Si tratta del derby regionale che il calendario del girone bianco di A3 Credem Banca aveva in origine posizionato nel giorno di Santo Stefano.Una sfida fra due formazioni reduci da una sconfitta per 3-1, quella un po’ inattesa rimediata dalla squadra trentina domenica scorsa a San Donà di Piave e quella incassata dagli altoatesini sul difficile campo di Fano.In un torneo nel quale non sono previste retrocessioni in serie B, nessuna delle due deve temere conseguenze irreparabili, ma occupare le ultime posizioni di classifica regala comunque sensazioni poco piacevoli che entrambi gli organici vorrebbero lasciare ad altri. L’UniTrento Volley in dicembre aveva cominciato un interessante percorso di crescita, suffragato da ottimi risultati (clamoroso il 3-1 di Motta di Livenza), per cui la sconfitta di domenica scorsa è suonata particolarmente stonata, mentre la squadra allenata da Donato Palano è in una fase in cui sa perfettamente che faticherà moltissimo a muovere la propria classifica, dato che da inizio 2021 deve anche fare a meno di quello che fino ad allora era stato indubbiamente il giocatore più produttivo, l’opposto greco Anastasios Aspiotis, realizzatore di 149 punti in 8 partite, che ha lasciato il team bolzanino.Rispetto alla scorsa stagione, il settetto altoatesino è cambiato parecchio; sono rimasti al proprio posto solo il centrale Tiziano Bressan, cresciuto nel settore giovanile di Trentino Volley, e il libero Simone Brillo. Tutto il resto è stato rinnovato, partendo dal regista Filippo Maccabruni, giunto da Cisano Bergamasco, passando per i due schiacciatori Massimo Ostuzzi, l’anno scorso in panchina Brescia in A2 dopo due campionati nella fucina di Treviso, e Mirco Dalmonte, reduce da tre stagioni in serie B, e per l’altro centrale Gianmarco Gasperi, anch’egli prodotto del settore giovanile di Trentino Volley tornato in campo dopo un anno di stop. Nel ruolo di opposto, salutato Aspiotis, di solito gioca il bolzanino Joy Senoner.“Affrontiamo una squadra che non sta attraversando un buon momento – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , ma anche noi veniamo da un ko che ci ha fatto perdere molte certezze. Abbiamo vinto in casa della prima classifica e abbiamo perso in casa dell’ultima, quindi è evidente che molto dipende dal nostro rendimento; per questo mi aspetto un riscatto dai ragazzi, che ora devono riprendere lo slancio per risalire la china in classifica”.Arbitreranno l’incontro di Bolzano, in programma presso la palestra delle Max Valier di via Sorrento, Piera Usai di Cagliari e Stefano Nava di Monza; la gara si disputerà al solito a porte chiuse e potrà essere seguita in diretta streaming su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store, Di Pinto: “Siamo carichi e pronti per il derby con Fano”

    Di Redazione
    Dopo la settimana di pausa per la Med Store Macerata torna il campionato di Serie A3 con l’ultimo recupero del girone d’andata: una nuova trasferta per i biancorossi che saranno impegnati al Palasport Allende mercoledì alle 20.30 contro la Vigilar Fano. Partita di sicuro interesse, non solo in quanto derby marchigiano ma anche in ottica classifica, con le due squadre separate da tre punti: la Med Store Macerata sta infatti risalendo la classifica grazie alle tre vittorie consecutive raccolte tutte in trasferta, l’ultima a Montecchio Maggiore per 3 a 0; Fano arriva invece dalla sconfitta di Portomaggiore, la seconda consecutiva esterna dopo quella di Torino, inframezzate dalla vittoria casalinga contro Bolzano.
    Il coach Di Pinto parla del momento della Med Store e della prossima sfida: “Questa settimana di pausa ci ha permesso di riorganizzare il lavoro. Venivamo da una serie di trasferte, alcune anche lunghe, c’era bisogno di recuperare soprattutto per chi ha giocato di più; in questi giorni abbiamo avuto modo di dividere i giocatori in tre gruppi in modo da farli concentrare su esigenze specifiche. Siamo soddisfatti di come siamo usciti dal tour de force di queste settimane, tutti i giocatori si sono sacrificati per affrontare al meglio la situazione: da Ferri che ha giocato come schiacciatore e rappresenta una risorsa in più per il resto della stagione, a Snippe che sta recuperando e si è messo a disposizione della squadra, così gli altri”.
    Questa serie di partite ha visto anche l’ingresso in squadra di Dennis e di Pizzichini, come valuti il loro l’inserimento? “Dennis è stato sempre con noi, anche quando non era in campo, ma ovviamente la sua presenza si fa sentire. Mentre sono molto contento di Pizzichini, si è inserito subito bene nel gruppo, ha legato con gli altri ragazzi e insieme a Dennis ha portato tanto entusiasmo. Era quello che serviva alla squadra dopo aver vissuto mesi difficili, entrambi hanno aiutato a tenere alto il morale oltre a dare il loro contributo in campo”.
    Mercoledì nuova trasferta con il derby a Fano, formazione interessante che conoscete bene. “Li abbiamo incontrati in amichevole prima dell’inizio del campionato, sappiamo che sono una squadra di qualità, con tanti giovani di prospettiva e in gran parte cresciuti nelle Marche. Ci teniamo a fare bene nel derby per regalare una gioia ai nostri tifosi, in più sono in palio punti importanti per una classifica tutto sommato ancora da definire. Mi aspetto una partita interessante e combattuta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto “Siamo carichi dopo la pausa e pronti per il derby di Fano”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo la settimana di pausa per la Med Store Macerata torna il campionato di Serie A3 con l’ultimo recupero del girone d’andata: una nuova trasferta per i biancorossi che saranno impegnati al Palasport Allende mercoledì alle 20.30 contro la Vigilar Fano. Partita di sicuro interesse, non solo in quanto derby marchigiano ma anche in ottica classifica, con le due squadre separate da tre punti: la Med Store Macerata sta infatti risalendo la classifica grazie alle tre vittorie consecutive raccolte tutte in trasferta, l’ultima a Montecchio Maggiore per 3 a 0; Fano arriva invece dalla sconfitta di Portomaggiore, la seconda consecutiva esterna dopo quella di Torino, inframezzate dalla vittoria casalinga contro Bolzano.
    Il coach Di Pinto parla del momento della Med Store e della prossima sfida: “Questa settimana di pausa ci ha permesso di riorganizzare il lavoro. Venivamo da una serie di trasferte, alcune anche lunghe, c’era bisogno di recuperare soprattutto per chi ha giocato di più; in questi giorni abbiamo avuto modo di dividere i giocatori in tre gruppi in modo da farli concentrare su esigenze specifiche. Siamo soddisfatti di come siamo usciti dal tour de force di queste settimane, tutti i giocatori si sono sacrificati per affrontare al meglio la situazione: da Ferri che ha giocato come schiacciatore e rappresenta una risorsa in più per il resto della stagione, a Snippe che sta recuperando e si è messo a disposizione della squadra, così gli altri”. Questa serie di partite ha visto anche l’ingresso in squadra di Dennis e di Pizzichini, come valuti il loro l’inserimento? “Dennis è stato sempre con noi, anche quando non era in campo, ma ovviamente la sua presenza si fa sentire. Mentre sono molto contento di Pizzichini, si è inserito subito bene nel gruppo, ha legato con gli altri ragazzi e insieme a Dennis ha portato tanto entusiasmo. Era quello che serviva alla squadra dopo aver vissuto mesi difficili, entrambi hanno aiutato a tenere alto il morale oltre a dare il loro contributo in campo”. Mercoledì nuova trasferta con il derby a Fano, formazione interessante che conoscete bene. “Li abbiamo incontrati in amichevole prima dell’inizio del campionato, sappiamo che sono una squadra di qualità, con tanti giovani di prospettiva e in gran parte cresciuti nelle Marche. Ci teniamo a fare bene nel derby per regalare una gioia ai nostri tifosi, in più sono in palio punti importanti per una classifica tutto sommato ancora da definire. Mi aspetto una partita interessante e combattuta”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza in campo all’Arena per la sfida contro Piacenza

    Prossimo articoloMercoledì si torna in campo a Milano: penultimo turno di regular season LEGGI TUTTO

  • in

    Niente punti in Laguna: San Donà vince 3-1 il recupero del terzo turno

    San Donà di Piave (Venezia), 31 gennaio 2021
    Il recupero del terzo turno del girone d’andata del raggruppamento Bianco di Serie A3 Credem Banca non riserva ulteriori punti per la classifica dell’UniTrento Volley. La formazione juniores di Trentino Volley questa sera è infatti uscita sconfitta dal match giocato al PalaBarbazza di San Donà di Piave, dove i locali del Volley Team si sono imposti in quattro set.Diametralmente ribaltato il risultato della sfida giocata solo una settimana prima alla palestra di Sanbapolis, quando era stata la squadra di Conci a regolare gli avversari per 3-0; stasera invece i veneti hanno fatto valere il fattore campo, comandando quasi sempre le operazioni del gioco. I gialloblù sono infatti riusciti a fare la voce grossa solo nel finale di terzo set, dove hanno dimostrato carattere e personalità ribaltando un 18-20 in 25-23, mentre per tutto il resto della gara hanno sovente rincorso i locali, condotti verso il successo dagli scatenati De Santis (ex di turno, è cresciuto nelle giovanili gialloblù) e Bomben. Fra le fila dell’UniTrento Volley conferma del buon momento di forma per il centrale Alessandro Acuti, best scorer dei suoi con 15 punti , il 73% in attacco, quattro muri; brillante anche la prestazione dell’altro posto 3, Stefano Coser: in doppia cifra con il 70% in primo tempo e tre block.La cronaca del match. Gli starting six non differiscono troppo da quelli presentati dai due allenatori nel match di sette giorni prima alla palestra di Sanbapolis. Al PalaBarbazza l’UniTrento Volley schiera Pizzini in regia, Magalini opposto, Bonatesta e Pol in banda, Coser e Acuti al centro, Lambrini e Marino liberi di alternarsi nelle due fasi di gioco. Il Volley Team risponde con Busato al palleggio, De Santis opposto, Bomben e Dietre schiacciatori, Zonta e Tassan centrali, Bassanello libero. L’avvio di partita è equilibrato e procede a suon di cambiopalla sino al 5-4, quando un muro di De Santis su Bonatesta offre il primo strappo ai locali (4-6), che in seguito sono bravi ad aumentare il vantaggio con un altro block vincente (7-10, time out Conci), stavolta di Busato. L’interruzione del gioco non sortisce però gli effetti desiderati, perché alla ripresa gli universitari falliscono ancora l’appuntamento con il break point e concedono il fianco ad uno slash di Bomben e ad un contrattacco di De Santis che portano San Donà sul +5 (10-15). Acuti prova a scuotere i suoi con due muri personali quasi consecutivi (15-17); l’UniTrento vacilla di nuovo sotto i colpi di De Santis (16-20), ma poi piazza un parziale di 4-0 (20-20) che riapre il discorso grazie al doppio spunto personale di Coser. Il rush finale del primo set è però tutto di marca veneta: De Santis mura Bonatesta e Dietre realizza la pipe che vale il 20-23, allungo che consente ai padroni di casa di gestire bene i successivi scambi per portarsi a casa il parziale sul 22-25 (altro attacco di De Santis).La formazione ospite prova a reagire in avvio di secondo set, guadagnando subito un paio di lunghezze di vantaggio (6-4) grazie ad uno spunto di Bonatesta, ma Bomben con un ace ristabilisce immediatamente la parità (6-6) al rientro dal time out richiesto dal tecnico Bertocco. Bonatesta però non ci sta ed in attacco produce un nuovo +2 (11-9), che però viene immediatamente ricomposto a causa di un errore a rete di Magalini (11-11, interruzione richiesta da Conci). In seguito è il martello di casa Bomben a fare la voce grossa (12-14); San Donà viene aiutato nel suo tentativo di fuga anche da un attacco out di Pol (13-16) e da una grande schiacciata di Dietre (14-18). Gli universitari cercano di recuperare affidandosi a Magalini (17-19 e poi 19-20); ci pensa il suo omologo De Santis a togliere definitivamente le castagne dal fuoco (attacco e muro per il 19-23) e a condurre il Volley Team verso il 2-0 interno (21-25).Nella terza frazione Conci propone Bristot in banda, spostando Bonatesta nel ruolo di opposto al posto di Magalini ed è proprio il giovane schiacciatore bellunese a firmare il punto del 5-5 dopo che il solito De Santis aveva proposto il primo allungo ai locali. Nella parte centrale del periodo l’UniTrento Volley prova a scappare (12-10, ace di Pol), ma viene ripresa quasi subito per mezzo di un muro di De Santis sullo stesso Bristot (14-14). L’opposto laziale segna i punti con cui i veneziani mettono la freccia (attacco per il 17-18 ed ace il 18-20), lanciando la volata per la conquista del parziale. I gialloblù pareggiano i conti già a quota 20 e poi passano di nuovo a condurre grazie ad un errore di Dietre (22-21) e ad un ace di Depalma (in campo da metà set assieme a Magalini per la diagonale Pizzini-Bonatesta). Sul 24-22, basta un cambiopalla per riaprire la partita, che Coser ottiene alla seconda occasione (25-23).Nel quarto set l’allenatore dell’UniTrento Volley conferma in regia Depalma e ripresenta nel ruolo di opposto Magalini, ma sull’1-4 (viziato da qualche errore di troppo dei suoi) è subito costretto a spendere un time out. Alla ripresa Pol con un ottimo turno al servizio, condito anche da un ace, costruisce l’immediata parità. San Donà ha però più energia, specialmente in fase di break point, e con l’incisività a rete di Bomben e De Santis riparte di slancio (7-11, altro time out di Conci). Il Volley Team in un primo momento difende bene il vantaggio (13-9) e poi incrementa ulteriormente il bottino (17-9), approfittando del calo di tensione nella metà campo avversaria e di un paio di battute di ottima fattura ancora di Bomben. Il 3-1 finale per i veneti arriva quindi abbastanza in fretta (16-21, 19-25), perché l’UniTrento Volley non oppone più resistenza; chiude il conto una pipe dell’ex Dietre.“Siamo stati troppo presuntuosi nell’avvicinarci a questo impegno – ha spiegato al termine della partita l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – ; pensavamo che, avendo vinto 3-0 la partita contro lo stesso avversario una settimana fa, fosse scontato riuscire a ripetersi. Non è stato così, perché i nostri avversari, pur avendo un potenziale più basso del nostro, hanno giocato con maggiore intensità ed umiltà ed hanno assolutamente meritato di vincere, grazie a maggiore concretezza e coralità. Abbiamo buttato via un’occasione per far crescere ulteriormente la nostra classifica e per provare a guardare la stessa con maggiore fiducia e positività. Siamo partiti troppo leggeri in avvio di gara, concedendo molto in battuta e aiutando San Donà a prendere fiducia; oggi abbiamo compiuto due passi indietro rispetto alle precedenti apparizioni”.Mercoledì 3 febbraio l’UniTrento Volley tornerà in campo a Bolzano per il recupero dell’undicesimo turno di campionato, che si giocherà in Alto Adige a partire dalle ore 20: diretta www.legavolley.tv.
    Di seguito il tabellino del recupero del terzo turno di andata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera al PalaBarbazza di San Donà.
    Volley Team San Donà di Piave-UniTrento Volley 3-1(25-22, 25-21, 23-25, 25-19)VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: De Santis 22, Bomben 20, Tassan 4, Busato 2, Dietre 12, Zonta 4, Bassanello (L); Palmisano. N.e. Cherin, Lorenzon, Mignano, Santi. All. Rossano Bertocco.UNITRENTO: Coser 10, Pizzini, Pol 7, Acuti 15, Magalini 9, Bonatesta 9, Lambrini (L); Bristot 9, Depalma 2, Parolari, Bonizzato. N.e. Simoni, Dell’Osso. All. Francesco Conci.ARBITRI: Cecconato di Treviso e Jacobacci di Bergamo.DURATA SET: 25’, 26’, 25’, 25’; tot: 1h e 41′.NOTE: Volley Team San Donà di Piave: 8 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 6 errori azione, 53% in attacco, 46% (25%) in ricezione. UniTrento Volley: 10 muri, 5 ace, 21 errori in battuta, 9 errori azione, 45% in attacco, 38% (25%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore-Vigilar. Le interviste post-partita

    Fano – Nulla da fare per la Vigilar Fano sul difficile campo del Sa.Ma. Portomaggiore che, con questi tre punti, evita il sorpasso in classifica dei fanesi e consolida la propria posizione. I virtussini sono apparsi lucidi e aggressivi solo a tratti non riuscendo mai, ad eccezione della seconda frazione, ad impensierire i padroni di […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. Portomaggiore vince e convince contro Fano

    Di Redazione
    Vince e convince la Sa.Ma. Portomaggiore il recupero della decima partita del girone di andata del campionato di Serie A3 Credem Banca contro la Vigilar Fano. Una grande prestazione collettiva che ha visto mettere in campo una fluidità di gioco e un’attenzione alta per tutto l’arco dell’incontro. Tra le file dei padroni di casa ancora out il libero Benedicenti, mentre Fano deve ancora fare a meno dello schiacciatore Ruiz.
    Questi quindi i sestetti schierati da coach Cruciani e coach Pascucci: Portomaggiore scende in campo con la diagonale Marzola-Albergati, schiacciatori di posto quattro Nasari e Graziani, al centro Quarta e Ferrari, libero Gabrielli; la Vigilar Fano, invece, schiera al palleggio Cecato, opposto Lucconi, gli schiacciatori Tallone e Ulisse, al centro Bartolucci e Ferraro, e libero l’ex di turno Cesarini, gradito ritorno tra le mura di Portomaggiore.
    Il match inizia con una Sa.Ma. inarrestabile, un ottimo turno al servizio di Nasari porta in vantaggio la squadra 6-2, un divario che va via via aumentando (16-7). L’ottimo servizio di Portomaggiore agevola l’esecuzione del fondamentale di muro che mette fuori gioco gli attaccanti principali della squadra ospite. Il set si chiude agevolmente con il punteggio di 25-13.
    Nella seconda frazione è Fano che spinge subito al servizio con l’opposto Lucconi che entra in questo modo in partita dopo un primo set decisamente sottotono. Fano detta i ritmi di gioco e imbriglia il cambio palla avversario. Fano continua a premere sull’acceleratore con le sue bocche di fuoco portandosi in vantaggio di 9 lunghezze (8-17). Proprio nel momento di massima difficoltà Portomaggiore non molla e riprende a tessere le trame del suo gioco. Si riporta sotto grazie a un buon turno al servizio di Quarta e una serie di errori consecutivi della squadra ospite. Fano si aggiudica il set 22-25 ma Portomaggiore è perfettamente in partita. Buono l’ingresso di Zanni su Marzola a metà set.
    Il terzo set inizia sul filo dell’equilibrio con le due squadre che mantengono una buona continuità di cambio palla. A metà della frazione (13-12) la Sa.Ma. spacca il set con Albergati e Nasari che mettono a terra una serie di palloni importanti che segnano definitivamente le sorti del set. I due laterali gialloblu saranno al termine dell’incontro i due maggiori terminali offensivi rispettivamente con 27 e 15 punti. Portomaggiore si porta in vantaggio concludendo il set con il punteggio di 25-19.
    Nel quarto ci si aspetta la reazione di Fano e l’inizio sembra confermare questa aspettativa. Ferro mette subito pressione con il servizio alla ricezione portuense. Dopo qualche incertezza iniziale la ricezione ricomincia a funzionare e Marzola riesce a innescare l’attacco al centro della rete con maggiore continuità ed efficacia. Non solo il reparto centrali in questo frangente del set è perfettamente in ritmo e dentro al match ma anche tutti gli attaccanti esterni sono serviti magistralmente da Marzola. Fano fatica a tenere il ritmo e per rischiare la rimonta inanella qualche imprecisione di troppo che sommata alla fiducia dei ragazzi di coach Cruciani spiana la strada all’agevole vittoria del quarto set (25-19) e della partita.
    Una grande prova corale che fa ben sperare per il proseguo del cammino in questo incerto girone bianco di Serie A3 Credem Banca. Con questa vittoria Portomaggiore affianca Porto Viro al secondo posto in classifica a quota 27 punti ma con due gare in più rispetto alla squadra veneta.Il prossimo impegno sarà con una diretta concorrente per l’accesso ai primi sei posti di playoff, quel Montecchio che nella gara di andata l’ha spuntata al tie break in quel di Ferrara.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano 3-1 (25-13/22-25/25-19/25-19)Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 27, Nasari 15, Quarta 10, Graziani 8, Ferrari 7, Masotti 2, Ciccarelli 1, Marzola 1, Zanni 1, Gabrielli L, Benedicenti L2 ne, Bragatto ne.Vigilar Fano: Lucconi 19, Tallone 11, Ferraro 8, Ulisse 5, Cecato 4, Bartolucci 3, Silvestrelli 3, Durazzi 1, Ferro 1, Cesarini L, Roberti, Girolometti L2 ne, Gori ne, Ruiz ne.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test match per la Top Volley Cisterna. Kovac: “Test utile per la fiducia”

    Di Redazione
    Con il campionato di Superlega Credem Banca fermo per la Del Monte Coppa Italia, ieri sera (sabato) la Top Volley Cisterna ha sostenuto l’allenamento congiunto con l’Aversa Normanna, formazione che milita nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. I pontini torneranno in campo martedì pomeriggio (2 febbraio) alle 17:30 nel match valido per la decima giornata di regular season contro il Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Per la cronaca il test match, sulla distanza concordata di cinque set, s’è concluso con la vittoria della squadra di Boban Kovac (25-18, 25-13, 25-19, 25-15, 15-11).  
    «È stato un allenamento molto utile e mi auguro che questo test possa averci dato un po’ di fiducia in più, che poi è quello che a noi manca – chiarisce coach Boban Kovac – In campo ho visto qualcosa di positivo e anche qualche errore di troppo al servizio ma la cosa positiva che abbiamo fatto parecchi ace, questo è sicuramente un aspetto positivo. È evidente che la squadra con cui abbiamo fatto il test non era di livello ma per noi si tratta di una situazione mentale da risolvere. Con l’Aversa Normanna forse dovevamo attaccare meglio con le situazioni di uno contro uno, un momento dell’azione questa in cui non si può prendere il muro, specie quando il nostro palleggiatore lascia i nostri attaccanti con muro a uno, ma oltre a questi dettagli mi auguro che questo allenamento possa averci dato un aiuto a livello psicologico».  
    In avvio di partita il coach ha schierato Seganov in palleggio opposto a Sabbi, di banda Tillie e Cavuto, al centro Szwarc e Krick con Cavaccini libero, poi nel corso del match il tecnico ha dato spazio anche agli altri inserendo Rondoni libero al posto di Cavaccini, ha sostituito la diagonale inserendo Sottile e Onwuelo, con Rossi al centro al posto di Szwarc e Randazzo di banda al posto di Tillie.  
    TOP VOLLEY CISTERNA – NORMANNA AVERSA ACADEMY 5 – 0
    TOP VOLLEY CISTERNA: Cavuto 14, Cavaccini (lib.), Sottile 2, Tillie 11, Seganov, Rossato ne, Sabbi 7, Rossi 4, Onwuelo 12, Rondoni (lib.) 4, Randazzo 13, Krick 11. All. Kovac
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri, Simonelli, Calitri (lib.), Di Meo (lib.) ne, Bongiorno 1, Darmois 14, Fortes 10, Sacripanti 6, Diana 4, Mille, Ricco, Cester 7, Bonina 3, Conte 1. All. Tomasello
    Parziali: 25-18 (20′), 25-13 (19′), 25-19 (20′), 25-15 (18′), 15-11 (10′)
    Note: Top Volley Cisterna: ricezione 58% (30%), attacco 62%, aces 12 (err. batt. 21), muri pt. 7; Aversa Normanna: ricezione 51% (23%), attacco 36%, aces 2 (err. batt. 12), muri pt. 8.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO