consigliato per te

  • in

    Domenica trasferta nelle Marche: caccia alla continuità

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 26 febbraio 2021
    Ultimo impegno del mese di febbraio, domenica 28, per l’UniTrento Volley che nel weekend provare a dare un seguito al rocambolesco successo di sabato scorso ai danni del quotato Prata. L’obiettivo della giovane squadra iscritta per il secondo anno consecutivo al girone Bianco della Serie A3 stavolta sarà quello di vendicare la sconfitta casalinga accusata contro il Vigiar Fano nel girone di andata, datata 28 novembre. Un’operazione, quella di pareggiare i conti, già riuscita contro Montecchio Maggiore e contro lo stesso Prata, che si accompagna con il desiderio di consolidare il decimo posto, il quale dà diritto a disputare la post season, e magari di provare ad agguantare Torino, che vanta solo due punti in più rispetto ai ragazzi di Francesco Conci ed è l’unico team sul quale possono fare la corsa da qui al termine della regular season.La squadra marchigiana occupa l’ottavo posto, giusto sopra la stessa Torino, e non è una piazza che la soddisfa molto, così come certamente non la aggrada la striscia di quattro sconfitte consecutive con la quale si accinge ad ospitare l’UniTrento Volley. A darle dispiaceri ci hanno pensato, in serie, Torino, Bolzano, Motta di Livenza e Montecchio. L’appuntamento con la sfida valida per la settima giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca è fissato per le ore 18 di domenica al PalaAllende di Fano.“Affronteremo queste ultime sei partite di regular season con l’obiettivo di provare ad avere maggiore continuità al nostro livello di gioco – conferma l’allenatore trentino Francesco Conci – . L’ultimo periodo è stato caratterizzato da un’alternanza di exploit esaltanti e di brutte prestazioni: vogliamo invertire a tutti i costi questa tendenza, provando a dare un seguito alla vittoria di sabato scorso con Prata, in cui abbiamo dato una bella dimostrazione di carattere. Fano è in serie negativa, ma sta via via recuperando dei giocatori importanti e ha bisogno di punti per riavvicinarsi a quel sesto posto che permette di accedere alla seconda fase dei play-off senza passare dagli spareggi”.Il settetto marchigiano vede Nicola Cecato in regia, il giovane Manuele Lucconi opposto, lo spagnolo Francisco Ruiz con Alessio Tallone in posto-4, Mario Ferraro e Filippo Bartolucci al centro, Andrea Cesarini libero. L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti al centro, Lambrini libero. Solito ballottaggio per il ruolo di secondo centrale.Arbitreranno l’incontro Lorenzo Mattei di Treia (Macerata) e Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno. Il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteYuri Romanò: “Bergamo in questo momento è la formazione più forte del campionato” LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, a Prata per voltare pagina. Simeon: “Dobbiamo crederci fino in fondo”

    Foto Ufficio Stampa Vivibanca Torino

    Di Redazione
    Il Vivibanca Torino torna in campo sabato (ore 18) a Prata di Pordenone per dimenticare la brutta sconfitta patita la scorsa settimana in casa contro Brugherio e provare a chiudere nel migliore dei modi la stagione. L’avversario non è certo dei più semplici: una squadra costruita per vincere che può contare su diversi giocatori di livello tra cui spiccano l’opposto Alberto Baldazzi, lo schiacciatore Alberto Bellini e il centrale Matteo Bortolozzo, guidati dall’esperta regia di Luca Calderan.
    I friulani arrivano da un momento non semplice, con due sconfitte consecutive rimediate nelle ultime due sfide contro UniTrento e Porto Viro e dal recente cambio in panchina, con Dante Boninfante che ha preso il posto di Paolo Mattia. Prata è così scivolata in quarta posizione, in coabitazione con Brugherio, Montecchio e Portomaggiore, mentre Torino resta al nono posto, con due lunghezze di margine su Trento e sei su Bolzano.
    “Mai come ora dobbiamo guardare a noi stessi – dice coach Lorenzo Simeon – Ci siamo parlati martedì, abbiamo analizzato la situazione perchè domenica abbiamo disputato una prestazione molto brutta da un punto vista morale, dell’atteggiamento e della voglia di sacrificarsi per vincere la partita. Questo non va bene e non andrà più bene: siamo tutti sotto osservazione anche se resto convinto che il campionato possa prendere una piega diversa da quella mediocre che sta prendendo. Dobbiamo però crederci e dimostrarlo ogni giorno e ad ogni partita. Mi aspetto quindi una prestazione soprattutto emotiva da parte della squadra”.
    “Arriviamo da una grave sconfitta, segnata da una prestazione al di sotto delle nostre possibilità – dice il libero Federico Valente– solo con la grinta e la determinazione possiamo riscattarci. Abbiamo analizzato i nostri errori, ma ognuno di noi è a conoscenza di quanto può dare e fare di più. Da qua, fino alla fine della stagione, cercheremo di dimostrare quanto valiamo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma dacci un segnale

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo le due sconfitte maturate nelle ultime due trasferte la Smi Roma domenica alle ore 18.00 al PalaDiFiore (diretta lega volley.tv) sfiderà un’altra big di questo girone blu come l’Efficienza Energia Galatina. Una sfida ostica, impegnativa, dalla quale tutti si aspettano una reazione, un segnale da parte della squadra della Capitale che ha il compito di riprendere a far punti e a risalire la classifica. Il match con i pugliesi è impegnativo dal punto di vista tecnico-tattico, ma i romani hanno il dovere di provarci, mostrando qualità morali e un atteggiamento diverso. Galatina è seconda in classifica con 1 punto di ritardo dalla capolista Grottazzolina, viene da quattro vittorie consecutive, ha perso solamente tre volte in stagione, Roma è all’ottava posizione con quattro di svantaggio sul sesto. Le parole del libero Giacomo Titta: “La gara è molto importante, vincere potrebbe dare la svolta in questo nostro campionato altalenante. Galatina è una squadra completa e forte, non dobbiamo dimenticare la gara di andata dove abbiamo espresso un buon gioco, mentalmente stiamo bene nonostante le due sconfitte. Ci stiamo allenando nella maniera giusta e con intensità, abbiamo qualche acciacco fisico perché stiamo spingendo, cercheremo in tutti i modi di vincere, perché lo possiamo fare”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Kioene si gioca il tutto per tutto LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Lamprecht: “La finale di Coppa Italia è un sogno che si realizza”

    Foto Ufficio Stampa Delta Group Rico Carni Porto Viro

    Di Redazione
    Prima era storia, adesso è diventata leggenda. La Delta Group Rico Carni compie l’impresa delle imprese: supera 1-3 la Conad Reggio Emilia e conquista la finalissima della Del Monte Coppa Italia di A2/A3. Difficile descrivere la semifinale andata in scena al PalaBigi senza entrare nel vortice delle emozioni, ma l’analisi più lucida, in fondo, è anche quella più semplice: dal secondo set in avanti, Porto Viro è stata quasi perfetta, nel cambio palla come nella gestione dei momenti caldi del match. E ha meritato, strameritato di giocarsi il titolo tricolore contro i mostri sacri dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista di A2.
    Le emozioni a caldo di Massimo Zambonin, tecnico della Delta Group Rico Carni: “Se ci credevo? Diciamo siamo venuti qui per giocare la partita a viso aperto, l’avevamo preparata abbastanza bene, ma al di là di tutte le questioni tecniche e tattiche, i ragazzi hanno fatto una grandissima prestazione, hanno dato tutti il 100%. Con questo risultato entriamo nella storia, siamo la prima società di A3 che disputerà una finale di Coppa Italia. Godiamoci per qualche ora questo traguardo e poi pensiamo subito alla gara importantissima di domenica contro Portomaggiore ”.
    Prestazione al limite della perfezione per il libero di Porto Viro Egon Lamprecht: “È una serata incredibile, non avrei mai pensato di riuscire a vincere qui, ma siamo stati bravi a crederci sempre e a giocare di squadra, soprattutto nel secondo set quando siamo riusciti a mantenere un cambio palla con percentuali altissime. La finale di Coppa Italia è un sogno che si realizza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test con Palmi per la Tonno Callipo in vista dei Playoff

    Di Redazione
    Buon test per la Tonno Callipo che contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi ha ripreso confidenza col volley giocato dopo ventidue giorni dall’ultima gara di regular season, contro Civitanova. L’allenamento congiunto disputato al PalaValentia contro la formazione palmese militante in Serie A3, inserito nella programmazione settimanale da coach Valerio Baldovin si è rivelato proficuo per il tecnico giallorosso che, col suo staff, ha dato spazio all’intera rosa della prima squadra. Al di là del risultato, l’intenzione era quella di rimettere in funzione le dinamiche tecnico-tattiche di gioco della squadra vibonese, in vista dei quarti dei play off che vedranno Saitta e compagni di scena in gara-1 a Monza martedì 9 marzo (ore 18.00 – diretta Eleven Sports).
    Sono stati disputati cinque set, e in casa-Callipo inizialmente hanno trovato spazio i 6/7 giocatori impiegati con maggiore frequenza dal tecnico Baldovin. In campo il sestetto tipo con la diagonale Saitta-Abouba, al centro Cester e Chinenyeze, schiacciatori Defalco e Rossard, ed il libero Rizzo.
    Primo set senza grossi problemi per Vibo che ha vinto 25-15, brava a prendere subito le misure ai palmesi con cui il divario tecnico é apparso subito evidente. Defalco (8 punti) e Abouba (6) in grande spolvero.
    Riscatto di Palmi nel secondo set con l’equilibrio che ha caratterizzato il gioco. Prima avanti Palmi 8-6, poi Vibo 16-12 e 21-17. Ma la formazione di Polimeni si è dimostrata abile a non mollare fino al 21 pari, salvo poi emergere Vibo 25-22.
    Nel terzo set primi cambi di Baldovin: subito in campo Victor, Gargiulo (schierato pure nel secondo set) ed il libero Sardanelli. Fuori Defalco, Rizzo e Chinenyeze. Anche in questo parziale Palmi appare più reattiva tanto da condurre 8-4 e 16-15. Vibo però viene fuori alla distanza e sospinta dal trio Abouba-Rossard-Cester (4 punti ciascuno) la chiude 25-23.
    L’equilibrio dura anche nel quarto set, Palmi si è calata bene nel clima della contesa e Vibo accetta il confronto. Stavolta è la squadra giallorossa a condurre: 8-6, 16-15 e 21-20, ma Palmi continua a recitare bene il ruolo di sparring partner. Gioca bene Dirlic, gettato nella mischia e autore di 6 punti. Vibo vince ancora 25-23.
    Nell’ultimo set la spunta Palmi 25-22, sospinta da Laganà (27 punti) e da Zappoli (19): in questo gioco è la formazione di coach Polimeni più in palla tanto da condurre 8-5, 16-14 e 21-19. La Callipo, dal canto suo, punta più a far giocare chi è stato impiegato meno nel corso della regular season.
    In definitiva un buon collaudo per la squadra giallorossa, che ora continuerà nel programma prestabilito nella marcia di avvicinamento agli importanti quarti dei play off scudetto. Concentrazione ovviamente già alta in vista di gara-1 del 9 marzo che segnerà uno spartiacque importante per la Callipo, potendo poi contare su gara-2 al PalaMaiata e rendere inutile gara-3, è ovviamente l’auspicio di tutto l’entourage giallorosso.
    IL TABELLINO 
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Pallavolo Franco Tigano Palmi 4-1 (25-15, 25-22, 25-23, 25-23, 22-25)VIBO: Saitta 3, Drame Neto 14, Cester 7, Chinenyeze 14, Defalco 14, Rossard 12, Rizzo (L pos 79%, pr 26%), Victor 8, Corrado 4, Gargiulo 8, Dirlic 11, Chakravorti 1, Sardanelli (L pos 22%, pr 11%). All. Baldovin.PALMI: Porcello 8, Morelli, Zappoli 19, Garofalo 10, Concolino, Parisi, Carbone (L pos 63%, pr 33%), Laganà 27, Roberts 2, Remo 8. Ne: Amato, Limberger, Di Carlo (L). All. Polimeni
    Durata: 17’, 20’, 21’, 20’, 20’. Totale 98’. Vibo: ace 6, bs 25, muri 11, errori 8. Palmi: ace 3, bs 19, muri 3, errori 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, coach Di Pietro: “Con Fano ci siamo presi una bella rivincita”

    Foto Facebook Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Il Sol Lucernari Montecchio Maggiore vendica la partita dell’andata persa per 3-0 e strappano la vittoria alla Vigilar Fano nella gara di ritorno in quattro set (26-28, 25-16, 25-22, 25-21). Michele Pranovi e Davide Fiscon, rispettivamente con 25 e 19 punti mettono la loro firma nello scontro diretto.
    Mario Di Pietro (Allenatore): “Sono veramente soddisfatto, questa era una partita in cui giocavamo contro una squadra forte. Mi è piaciuto il clima in campo e mi sono piaciuti Michele Pranovi e Davide Fiscon, autori rispettivamente di 25 e 19 punti. Ci siamo presi una bella rivincita rispetto alla gara d’andata: abbiamo realizzato più ace, ricevuto meglio di Fano e anche lavorato molto bene a muro. Era importante vincere per il morale e per la classifica, inoltre era da un po’ che non vedevo il gruppo giocare così bene al di là del risultato. Sono contento dei miei ragazzi“.
    Prossimo appuntamento del Montecchio sabato 27 febbraio alle 18 in casa dell’AVS Mosca Bruno Bolzano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Santambrogio: “Siamo cresciuti molto nel girone di ritorno”

    Di Redazione
    Ennesimo 3-0 di stagione per la Gamma Chimica Brugherio che fa propria la 17^ giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca con la vittoria sul campo della ViviBanca Torino e  conquista il quarto posto del girone bianco (29 punti). Una bella gara di carattere per i giovani Diavoli che hanno trovato nel solito Rasmus Breuning il proprio mattatore (premiato come MVP).
    Filippo Santambrogio: “Onore a noi e un complimento a tutta la squadra. In questo girone di ritorno siamo cresciuti molto e stiamo tirando fuori tutta la grinta che possiamo dare e che ci contraddistingue”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Calonico: “Motta non troverà la Med Store dell’andata”

    Di Redazione
    Scontro al vertice domenica 28 febbraio alle ore 16 tra Med Store Macerata – HRK Motta di Livenza. La formazione marchigiana, infatti, è attualmente terza in classifica con 31 punti mentre i veneti sono primi a quota 40. La squadra di Adriano Di Pinto, dopo un inizio davvero difficile caratterizzato dai molti casi di Covid e il conseguente stop di oltre un mese, è riuscita a venire fuori alla lunga scalando velocemente la graduatoria, con un ruolino di marcia più che positivo. Infatti, rispetto al match di andata in cui i trevigiani vinsero con un secco 3-0, ne è passata di acqua sotto i ponti e quella di domenica sarà una gara completamente diversa. Ad esserne convinto l’esperto centrale di Macerata, Lorenzo Calonico, nell’intervista rilasciata al quotidiano Il Resto del Carlino Macerata. «Domenica la capolista Motta di Livenza non troverà la Med Store dell’andata».
    All’andata i trevigiani hanno vinto 3-0. «È stata la nostra peggiore gara, oltretutto – ricorda il giocatore – avevamo molte assenze. Troveranno una squadra cresciuta da allora e che arriva all’appuntamento dopo avere infilato un buon ruolino di marcia».
    I maceratesi sono terzi in classifica ma domenica il calendario propone la prima della classe e la settimana successiva la trasferta a Porto Viro, seconda forza del campionato che ha 8 punti di vantaggio sui maceratesi e uno di svantaggio dalla vetta. Ma adesso c’è da pensare a Motta di Livenza. «Si tratta di una squadra – spiega Calonico – molto giovane, dispone di ottimi elementi come palleggiatore e opposto. Il servizio è la loro arma principale e sono sorretti da un incredibile entusiasmo. Dovremo avere pazienza, adattarci al loro modo di giocare e bloccare i loro punti di forza».
    Per Macerata le prossime due sfide sono dei banchi di prova e non c’è da cullarsi per avere raggiunto il terzo posto. «Assolutamente, anche perché – conclude Calonico – dietro ci sono tante squadre pronte a sfruttare un passo falso». LEGGI TUTTO