consigliato per te

  • in

    Galatina, coach Stomeo: “Non ci sono match dall’esito scontato”

    Di Redazione
    Primo posto in solitaria per l’Efficienza Energia Galatina nel Girone Blu di Serie A3 Credem Banca con 43 punti all’attivo frutto di 15 vittorie e 3 sconfitte, l’ultimo successo contro la Smi Roma. Un bel ruolino di marcia per una neo promossa. A fare il punto delle situazione è coach Giovanni Stomeo nell’intervista rilasciata alla Gazzetta del Salento.
    «Abbiamo compiuto un passo in avanti importantissimo, ma abbiamo anche avuto la conferma che non ci sono match dall’esito scontato e che basta che cali un po’ lo standard di rendimento delle big perché subiscano stop inattesi – sottolinea il coach Giovanni Stomeo – Dobbiamo tenere ben presente questo concetto ed esprimere il meglio del nostro repertorio nei restanti quattro turni, che decideranno la classifica finale della regular season, dalla quale dipenderà la griglia di partenza della seconda fase».
    Stomeo loda la propria compagine per la prova sfoderata a Roma. «Temevo la fisicità degli avversari e la loro volontà di regalarsi una vittoria di prestigio contro di noi – rimarca il tecnico dell’Efficienza Energia- I ragazzi, però, sono stati bravi a mettere l’incontro sui giusti binari. C’è stato da soffrire solo nel secondo set, mentre nel primo e nel terzo abbiamo dimostrato notevole autorevolezza».
    Nelle restanti quattro giornate, Galatina, Grottazzolina e Pineto si affronteranno tra di loro. «Domenica ospiteremo gli abruzzesi – continua Stomeo – Loro sono reduci da due stop di fila e vorranno riscattarsi, mentre noi proveremo ad allungare ancora. Spuntandola, metteremmo in cassaforte altri punti preziosissimi, ma non avremmo comunque alcuna certezza sul piazzamento, in quanto in seguito saremo attesi da due trasferte delicatissime, ad Aversa ed a Grottazzolina, per poi chiudere la stagione regolare sul nostro campo, con il derby con l’Aurispa Libellula». LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, coach Ortenzi: “Dobbiamo imparare a gestire meglio i momenti di difficoltà”

    Foto ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Si trattava di un confronto arduo e carico di insidie, le premesse erano chiare. Il 3-0 rifilato a Pineto dalla Videx una settimana prima era riecheggiato come un evidente segnale del momento super che la banda di coach Tomasello stava attraversando. Una gara, a onor del vero, giocata a viso aperto, che ha visto le squadre in campo battersi a spron battuto e senza esclusione di colpi.
    La fame di continuare a stupire, unita ad una freddezza ed un cinismo da grande squadra, ha fatto pendere l’ago della bilancia in favore di Aversa. La compagine campana ci ha creduto davvero e di più, anche dopo un terzo set chiuso dai padroni di casa con 11 punti di scarto.
    La Videx ha provato a fare la sua partita, battezzando il match con un approccio forse persino migliore rispetto alle ultime uscite, riuscendo però solo a fasi alterne ad ingabbiare Cester e compagni e pagando a caro prezzo qualche indecisione di troppo nei momenti chiave della gara, come evidenziato da coach Massimiliano Ortenzi al termine del match: “Abbiamo approcciato bene la gara iniziando esattamente come volevamo, spingendo molto al servizio e giocando con molta lucidità. Nel secondo set invece Aversa ha incominciato ad ingranare, trovando anche un buon ritmo al servizio, e da quel momento è venuta fuori una partita diversa, punto a punto – ha proseguito il coach – di fronte alla quale abbiamo sprecato troppe occasioni di contrattacco, specialmente nelle fasi centrali di set quando il risultato era ancora in bilico. Allo stesso tempo è giusto riconoscere che Aversa ci ha creduto dall’inizio alla fine, giocando una gran partita in tutti i fondamentali e restando lucida e compatta anche nei momenti di maggior difficoltà.”
    Lo step ulteriore da compiere in un percorso stagionale che sta entrando sempre più nella sua fase cruciale va inquadrato proprio in tal senso: “Quando c’era da soffrire la squadra si è un po’ disunita – ha continuato il coach -. La reazione di fronte ai momenti difficili è un fattore sul quale dobbiamo lavorare perché nelle partite veramente importanti quei momenti lì fanno la differenza. E’ una sfida che dobbiamo porci come squadra e che deve nascere in primis nella testa dei ragazzi perché l’atteggiamento col quale si scende in campo non è un qualcosa che si può allenare. Adesso sta a loro comprendere che ogni partita da qui in avanti sarà una finale e che servirà giocare col piglio di chi non vuol perdere nemmeno un pallone in modo da uscire dal campo senza rimpianti.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto cede il passo per 1-3 contro la Franco Tigano Palmi

    Di Redazione
    Di Redazione
    Nella settima giornata di ritorno l’ABBA Pineto Volley cede il passo per 1-3 contro la Franco Tigano Palmi. Dopo il primo set chiusosi 25-22 per i padroni di casa, nel secondo periodo sono i calabresi ad avere la meglio 21-25. Il terzo set vede sempre la squadra ospite avere la meglio 22-25. Nel quarto periodo sono sempre i tirrenici ad avere la meglio e ad aggiudicarsi la contesa 23-25.
    Il primo set inizia con i padroni di casa che provano a dettare legge ma gli ospiti mantengono botta. Dopo un’azione combattuta da ambo le parti è Cattaneo in diagonale a mettere a terra la palla del 9-6. I biancazzurri martellano: palla in parallela per Morelli, l’opposto con una schiacciata dinamitarda trova il punto dell’11-8. I biancazzurri allungano sul 14-9 grazie a un buon gioco corale e mister Polimeni chiama il primo tempo tecnico per provare a porre rimedio. La mossa sembra pagare: Laganà, da posto 2, accorcia subito per i suoi. Il match è vibrante: attacco impetuoso di Palmi, Trillini mura è confeziona il 17-13. I calabresi non ci stanno: Parisi finta l’attacco e poi in palleggio mandando in controtempo la difesa di casa accorcia sul 19-18. Mister Rosichini capisce il momento di difficoltà e chiama il primo time out biancazzurro. Il finale è combattuto punto a punto. Morelli prova a trascinare i suoi: altra schiacciata vigorosa e 22-21 ABBA. Sempre l’opposto di casa, collezione due punti consecutivi e porta i suoi sul 24-22. Dopo il secondo tempo tecnico calabrese il set si chiude a favore dei biancazzurri 25-22.
    Nel secondo periodo il match ricalca i binari della prima frazione. I calabresi attuano una vera e propria barricata a muro e allungano sul 2-6. Mister Rosichini saggiamente chiama subito il time out. La scelta è vincente con Orazi e Morelli che accorciano sul 4-6. I tirrenici però non si scoraggiano e riescono nuovamente ad allungare sull’8-11. I teramani non cedono un centrimetro: prma Morelli e poi capitan Partenio con un ace portano il match sull’11-13. La partita vive di fiammate da una parte e dall’altra. Sul 14-16 e dopo uno splendido muro firmato Held – Trillini mister Polimeni chiama il primo tempo tecnico del secondo set. I neroverdi spingono e grazia a Laganà e un ottimo muro vanno sul 16-20. Le due squadra danno vita a una partita bellissima e combattuta. Sul 20-22 Zappoli sfrutta al massimo una palla in diagonale di un compagno e punto palmense. A causa di un’invasione del muso punto per i ragazzi di mister Polimeni che chiudono subito la contesa 21-25-.
    Il terzo set vede sempre le due squadra sfidarsi a viso aperto. Capitan Partenio si prende la squadra sulle palle e con un bel palleggio sigla il punto dell’8-7. Si continua punto a punto. Le azioni si susseguono a ritmo vertiginoso con Morelli e Cattaneo da una parte, Boscaini e Laganà dall’altra. I pochi presenti al Pala Volley “Santa Maria” assistono a un match dai ritmi agonistici elevatissimi. La Franco Tigano Palmi sfrutta al massimo gli spazi regalati dagli abruzzesi, la squadra di mister Rosichini con iniziative individuali e corali non cede un millimetro. Sul 21-23 l’ABBA Pineto Volley sceglie di riordinare le idee e di chiamare il primo time out.  Scelta in peius in quanto i calabresi riescono grazie a un errore dei locali ad avere ben 3 palle set. Zornetta non si arrende e giocando con le mani del muro annulla la prima ma non basta perché sono i neroverdi a mettere la freccia del sorpasso e vincere il terzo set.
    Nel quarto periodo il copione è sempre lo stesso. Boscaini e Porcello da un lato, Cattaneo e Morelli dall’altro siglano punti su punti. Sul 17-17 da zona 5 Boscaini dopo una ricezione per il rotto della cuffia dei suoi sigla il 17-18. Mister Rosichini prova a rimediare chiamando il consueto time out. Gli abruzzesi però oggi sono imprecisi e regalano punti preziosi agli avversari che allungano 19-22. Cattaneo prova a tenere vivi i suoi accorciando subito. Mister Polimeni prova subito a stoppare il trend positivo dei biancazzurri chiamando il primo tempo tecnico neroverde del quarto set. Laganà trascina i suoi e sigla il preziosissimo punto del 22-24. Zornetta annulla la prima palla match ma i neroverdi sono implacabili e vincono 23-25 il quarto set e il match.
    ABBA Pineto Volley – Pallavolo Franco Tigano Palmi 1-3 (25-22, 21-25, 22-25, 23-25)
    ABBA Pineto Volley: Held 9, Trillini 9, Catone, Partenio 3 Marcotullio, Cattaneo 15, Lalloni, Orazi 5, Meleddu, Morelli 25, Zornetta 2, L Cappio, L Giaffreda.Allenatore: G. Rosichini.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi, Boscaini 9, Remo 11, Laganà 17, Zappoli 15, Porcello 11, Di Carlo (L), Carbone (L), Morelli, Garofalo, Concolino, Limberger Neto.Allenatore: Polimeni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Cecato: “Possiamo toglierci tante soddisfazioni”. Ruiz: “Vittoria che dà morale”

    Foto Ufficio Stampa Vigilar Fano

    Di Redazione
    Una Vigilar finalmente determinata e volitiva torna al successo dopo un digiuno che durava da cinque gare e lo fa giocando una partita senza sbavature. L’Unitrento, che nel girone di ritorno era apparsa in crescita, nulla può di fronte alla concretezza dei virtussini.
    “Quando giochiamo di collettivo – afferma il regista Nicola Cecato – siamo una squadra forte. Oggi era importante vincere e lo abbiamo fatto perché comunque in settimana si è lavorato molto bene“.
    Una Vigilar che ora deve puntare alla continuità di rendimento: “Certamente – ribadisce Cecato – se tutti abbiamo lo stesso rendimento, possiamo giocare liberi e sciolti e toglierci altre soddisfazioni. Siamo stati anche bravi a non farli giocare, visto che Trento è una squadra giovane e talentuosa ma anche imprevedibile”.
    Uno dei protagonisti, Francisco Ruiz, è in netta ripresa e lo si è visto per come si è mosso in campo e la carica che ha trasmesso ai compagni: “Già in settimana – afferma lo spagnolo di Cordova – ho cominciato a sentirmi molto meglio. Avevo più voglia e sentivo bene il piede. Poi devo dire che la squadra oggi ha risposto molto bene, dando tutto fino in fondo anche se ora bisogna subito pensare al prossimo turno in quanto ci aspetta una gara importante”.
    La Vigilar attende il suo top player al 100% probabilmente ai play off: “Oggi sono felice – conclude “El Matador” – è una vittoria che dà fiducia e morale, però noi dobbiamo pensare partita dopo partita. Come sto? Diciamo che sono arrivato al 75/80% della condizione, ho superato il momento più difficile e adesso voglio lavorare per migliorare e arrivare al top”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Trento. Le interviste post partita

    Fano – Una Vigilar finalmente determinata e volitiva torna al successo dopo un digiuno che durava da cinque gare e lo fa giocando una partita senza sbavature. L’Unitrento, che nel girone di ritorno era apparsa in crescita, nulla può di fronte alla concretezza dei virtussini.
    “Quando giochiamo di collettivo – afferma il regista Nicola Cecato – siamo una squadra forte. Oggi era importante vincere e lo abbiamo fatto perché comunque in settimana si è lavorato molto bene”. Una Vigilar che ora deve puntare alla continuità di rendimento: “Certamente – ribadisce Cecato – se tutti abbiamo lo stesso rendimento, possiamo giocare liberi e sciolti e toglierci altre soddisfazioni. Siamo stati anche bravi a non farli giocare, visto che Trento è una squadra giovane e talentuosa ma anche imprevedibile”.
    Uno dei protagonisti, Francisco Ruiz, è in netta ripresa e lo si è visto per come si è mosso in campo e la carica che ha trasmesso ai compagni: “Già in settimana – afferma lo spagnolo di Cordova – ho cominciato a sentirmi molto meglio. Avevo più voglia e sentivo bene il piede. Poi devo dire che la squadra oggi ha risposto molto bene, dando tutto fino in fondo anche se ora bisogna subito pensare al prossimo turno in quanto ci aspetta una gara importante”. La Vigilar attende il suo top player al 100% probabilmente ai play off: “Oggi sono felice – conclude “El Matador” – è una vittoria che dà fiducia e morale, però noi dobbiamo pensare partita dopo partita. Come sto? Diciamo che sono arrivato al 75/80% della condizione, ho superato il momento più difficile e adesso voglio lavorare per migliorare e arrivare al top”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio al terzo posto. Durand: “Un applauso a Teja e Breuning”

    Foto Ufficio Stampa Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione
    Fila tutto liscio per i rosanero nel 18° turno del campionato Serie A3 Credem Banca e se vittoria doveva essere, vittoria è stata. La Gamma Chimica Brugherio a San Donà conquista vittoria (3-0) e tre punti che lanciano la squadra di coach Danilo Durand all’attuale terzo posto in classifica del girone bianco.
    È una partita senza tentennamenti quella di Piazza e compagni che si risolve in un’ora e poco più di gioco contro il Volley Team San Donà di Piave, una gara in cui tutta la rosa scesa in campo ha saputo ben contribuire al risultato finale, con Breuning ancora una volta determinante; gigante dai nove metri (10 dei 19 punti realizzati sono aces), si è sempre fatto trovare pronto e risoluto nel dare tono anche ai momenti meno dinamici dell’incontro. 
    In terra veneta arriva così l’undicesima vittoria di stagione dei Diavoli Rosa ed un terzo posto che toccherà difendere da qui alla fine della regular season con Bolzano che sarà il primo banco di prova (domenica 7 marzo, ore 18, a Brugherio). 
    DICHIARAZIONI
    Coach Durand: “Tre punti importanti che ci pongono all’attuale terzo posto in classifica, posizione che ad inizio anno non ci saremmo aspettati ma che, adesso che l’abbiamo raggiunta, vogliamo continuare a mantenere. Oggi la squadra è stata molto brava a portare a casa la vittoria che in serie A non è mai scontata, visti anche i risultati degli altri campi. È stata una buona prova, in una partita dove non abbiamo mai sofferto. Un plauso a Teja e Breuning che hanno disputato una gara molto solida. Adesso pensiamo a Bolzano perché questo terzo posto dipende tutto dai nostri futuri risultati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Falù Ottaviano combatte al Palaveliero ma Modica passa in quattro set

    Foto Facebook Falù Ottaviano

    Di Redazione
    La Falù Ottaviano prova a combattere ma deve cedere 3-1 al PalaVeliero contro l’Avimecc Modica. Ottima reazione nel secondo set dove la Gis ha difeso e attaccato con convinzione.
    Nel primo set inizio show di Martinez che porta Modica 7-15. Il set vola via in un Amen e i siciliani conquistano il primo parziale 25-12.
    Nel secondo set approccio completamente differente per la Falù che entra in campo convinta dei propri mezzi. Il punto che scatena il tempo discrezionale degli ospiti è l’attacco del giovane Ambrosio per 8-5 Ottaviano. La parte centrale è emozionante con tante difese per le due squadre e Ottaviano avanti 16-14. Nel finale Lucarelli in diagonale chiude il parziale 25-19 e 1-1.
    Nel terzo set l’equilibrio dura fino al 10 pari poi l’attacco out di Ndrecaj segna il primo strappo 10-12. Il divario si allargherà sempre di più con Martinez che chiude il terzo parziale 25-18.
    Nel quarto non c’è partita. Modica vola subito via 10-3 e domina il parziale. Da segnalare l’ingresso di Diaferia che ha ricevuto in maniera positiva.
    Mercoledì alle ore 17 la Falù Ottaviano volerà a Tricase contro Lecce.
    Falù Ottaviano- Avimecc Modica 1-3 (12-25; 25-19; 18-25; 11-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente da fare per San Donà contro i “Diavoli”. Infortunio per De Santis

    Di Redazione
    Con l’emergenza centrali che si trascinerà con tutta probabilità fino a fine campionato, è tempo di scendere in campo al PalaBarbazza di San Donà di Piave per la sfida di ritorno tra i biancoblu del Volley Team Club e i “Diavoli Rosa” della Gamma Chimica Brugherio. Incontro difficile sulla carta, che non ha disatteso le aspettative, nonostante i sandonatesi abbiano dato filo da torcere agli avversari fino all’ultimo secondo.
    Sul taraflex sandonatese gli ospiti dettano subito il ritmo di gara, grazie all’opposto belga Rasmus Breuni Nielsen (per lui 4 ace nel set di esordio gara) che piazza un buon turno di battuta, consentendo ai brianzoli di andare subito avanti 6-0. Il Volley Team tenta di spezzare la progressione brianzola con Esposito, e sul turno al servizio di Busato San Donà riesce a riportarsi sotto: 9-14. I Rosanero fanno valere le proprie percentuali in attacco (68% nel set) e tornano ad allungare. Sul 10-21 coach Bertocco tenta di smuovere i suoi con l’inserimento di Mignano in cabina di regia al posto di Busato. Ma ormai il parziale è compromesso e Brugherio chiude 25-15.
    San Donà tenta di cambiare il ritmo e non si fa così attendere la reazione della squadra. L’attacco ben piazzato di De Santis e un muro di Esposito firmano il primo allungo dei padroni di casa (5-2). Gli ace di Fumero e Nielsen riportano però in parità i brianzoli. Il set si accende, con San Donà che in svantaggio 10-14 accorcia le distanze 15-17. Sul 16-20 l’opposto De Santis è costretto a uscire per un problema alla spalla e tocca a Cherin prendere il suo posto in campo. San Donà si mantiene in partita con i due servizi vincenti di fila di Mignano che permettono alle due compagini di tenersi a breve distanza: 18-20. Nel finale di set alcuni errori del Volley Team consentono a Brugherio di piazzare l’allungo finale, chiudendo 25-21.
    L’avvio del terzo set sembra la replica del precedente, con San Donà a prendersi la scena nell’apertura sul 5-1. I sandonatesi mantengono il vantaggio fino al 7-6, poi, come nel primo set, il belga Nielsen trascina i rosanero avanti. La Gamma Chimica sfrutta il momento positivo firmando un nuovo break di 6-0, portandosi avanti 12-7. Un distacco che i brianzoli conserveranno fino al 25-18 finale.
    Continua quindi il periodo buio sul fronte degli infortuni, con San Donà che nel secondo set ha perso Danilo De Santis. «Danilo è stato fermato da un fastidio al muscolo sottoscapolare – svela coach Rossano Bertocco –. Adesso valuteremo bene la situazione. Abbiamo preferito sostituirlo perché non valeva la pena rischiare un infortunio, dato che ci mancano già due giocatori fondamentali per il finale di stagione e dobbiamo comunque gestire la situazione. Cherin ha fatto un ottimo ingresso cambiando il ritmo dell’attacco, cercando il mani fuori e facendo le cose che gli chiediamo in allenamento. Per lui un ingresso positivo, quindi una nota di merito nei suoi confronti».VOLLEY TEAM SAN DONÀ  0 GAMMA CHIMICA BRUGHERIO  3 (15-25, 21-25, 18-25)VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Palmisano, Bomben 11, Cherin 3, Busato, Zonta 2, Mignano 2, Dietre 9, Esposito 2, De Santis 6, Bassanello, Santi. N.e. Scita. Allenatori: Bertocco – Febo.GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio, Salvador, Nielsen 23, Gozzo 9, Raffa, Piazza 1, Teja 8, Biffi, Innocenzi 2, Frattini 7, Fumero 4. N.e. Lancianese, Eccher, Todorovic. Allenatori: Durand – Traviglia.Arbitri: Giglio di Trento e Cecconato di Treviso.Note: 21’, 27’, 22’ per totali 70’ di gioco. San Donà: errori battuta 12, ace 4, ricezione positiva 33% (perfetta 25%), attacco 36%, muri 4. Brugherio: errori battuta 12, ace 12, ricezione positiva 41% (perfetta 34%), attacco 48%, muri 7.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO