consigliato per te

  • in

    Domenica in campo a Torino per l’ultima trasferta di regular season

    Trento, 19 marzo 2021
    Per la prima volta dopo venti giornate di regular season l’UniTrento Volley, e con essa le altre undici formazioni del Girone Bianco della serie A3 Credem Banca, possono fare affidamento su una classifica completa. Mandato agli archivi mercoledì sera l’ultimo recupero ancora in sospeso, che ha visto Porto Viro superare per 3-0 Torino, ora nessuna squadra ha più “arretrati” da smaltire, un traguardo raggiunto a due giornate dal termine, quando ormai molti giochi sono fatti, ma che rappresenta comunque motivo di sollievo per chi organizza e chi prende parte a questo tormentato torneo.Le partite in programma nei prossimi due fine settimana avranno il compito di chiarire quali saranno le sei formazioni che accederanno ai play off senza dover passare per il turno preliminare e quali si piazzeranno fra il settimo e il decimo posto, dando invece vita agli ottavi di finale a quattro. La squadra juniores allenata Francesco Conci ha come obiettivo proprio quello di difendere l’ultima piazza valida per entrare in questo tabellone, la decima, che occupa ormai da diverse settimane. Deve guardarsi dall’Avs Bolzano, che vanta quattro punti in meno e che con due successi potrebbe ancora, in linea teorica, superare gli universitari, ma per riuscirci dovrà innanzitutto superare la capolista Motta di Livenza, oltre che fare proprio il derby di sabato 27 marzo a Sanbapolis.In questo contesto a bassa tensione domenica 21 marzo alle ore 18 l’UniTrento Volley affronterà l’ultima trasferta della sua regular season (girone Bianco) e se la vedrà col ViviBanca Torino, team che ha provato ad inseguire senza successo per tutto il girone di ritorno, dato che occupa stabilmente la nona posizione, ora a ben undici lunghezze da Magalini e compagni. La vittoria per 3-0 conquistata nella sfida dell’andata del 19 dicembre, la prima della stagione, aveva dato un’iniezione di fiducia al giovane gruppo trentino, che ora è chiamato a tentare di bissare quella convincente prestazione. Nel frattempo, però, i piemontesi sono cresciuti non poco e nelle ultime sette giornate hanno perso solo contro Motta di Livenza e Brugherio, oltre che nel già citato recupero contro Porto Viro. Si tratta dunque di una formazione in salute, che può guardare ai Play Off con un certo ottimismo.“Rispetto alla sfida del girone d’andata Torino è cambiata e migliorata parecchio – spiega l’allenatore trentino Francesco Conci – , anche perché ha recuperato tutti i propri titolari. Con qualche punto in più avrebbe potuto ancora puntare a migliorare la propria posizione, ma a meno sei da Portomaggiore è ormai certa del loro nono posto. Sarà per noi un test significativo, che affronteremo con qualche incognita in merito al nostro organico, dato che Coser, Simoni, Cavasin e Marino per motivi diversi in settimana non hanno potuto allenarsi”.L’UniTrento Volley dovrebbe quindi schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e uno fra Simoni e Dell’Osso al centro, Lambrini libero, mentre il ViviBanca Torino potrebbe rispondere con Luca Filippi al palleggio, Fabio Gerbino opposto, Andrea Gasparini e Stefano Richeri in banda, Gabriele Maletto e Paolo Mazzone al centro, Federico Valente libero.Arbitreranno l’incontro (che si giocherà a porte chiuse) Andrea Clemente di Parma e Cesare Armandola di Voghera. Il match sarà trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Portomaggiore. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 10^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – SA.MA. PORTOMAGGIORE
     
    L’avversario: Sa.Ma. Portomaggiore
    Gli obiettivi in campo della Sa.Ma. sono ambiziosi: l’idea è quella di entrare nei playoff. Per poter provare a realizzare tutto ciò, Coach Cruciani ha a disposizione un roster quasi del tutto rinnovato rispetto alla passata stagione, un perfetto equilibrio tra esperienza e giovani promesse. Partiamo dalla diagonale che vede protagonisti la vecchia gloria capitan Vanini e il nuovo opposto Albergati, ex giocatore della Pallavolo Motta A3. Al centro abbiamo le riconferme di Quarta, Ferrari e Felloni con la new entry Bragatto proveniente dalla vicinissima Krifi 4 Torri B. Gli schiacciatori, tutti nuovi, sono Graziani (Sabaudia Pallavolo A3) e Nasari (Menghi Macerata A3). Il nuovo libero è il giovane Benedicenti (Sir Safety Perugia B). Pronti a dare sempre manforte ci sono il palleggiatore Zanni (Emma Villas Aubay Siena A2), Masotti (Krifi 4 Torri B) e Ciccarelli (Pallavolo Macerata B) come schiacciatori e Gabrielli come libero (anche lui dalla Pallavolo Macerata B).
     
    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre in Serie A3, ad eccezione della gara di andata. Le due squadre si sono però incontrate in serie B, nella stagione 2017/2018.
    Serie B 2017/2018 – 8° andata: Gibam Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 2-3 (25-19, 25-20, 28-30, 17-25, 13-15)
    La gara d’andata, giocata in Emilia, fu vinta sempre da Portomaggiore, con il punteggio di 3-0.

    Così all’andata
    SA.M.A. PORTOMAGGIORE – VIGILAR FANO: 3-1
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 15, Quarta 7, Marzola 4, Graziani 8, Ferrari 7, Albergati 27, Gabrielli (L), Ciccarelli 1, Masotti 2, Gabrielli, Zanni 1. N.e.: Bragatto, Benedicenti (L2). All. Cruciani-Marzola
    VIGILAR FANO: Tallone 11, Bartolucci 3, Lucconi 19, Ulisse 5, Ferraro 8, Cecato 4, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli 3, Roberti, Durazzi 1. N.e.: Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-13 (21’), 22-25 (28’), 25-19 (24’), 25-19 (25’)
    Arbitri: Serafin-Selmi
    Note: Portomaggiore bs 13, ace 8, muri 14, ricezione 49% (prf 22%), attacco 51%, errori 21. Vigilar bs 10, ace 7, muri 3, ricezione 43% (prf 23%), attacco 40%, errori 25.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: 3-1
    VIGILAR FANO: Cecato 8, Ruiz 9, Ferraro 12, Lucconi 23, Ulisse 8, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Gori, Durazzi 4, Ferro, Silvestrelli. N.e.: Tallone, Roberti, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Palmisano 9, Zonta 10, De Santis 11, Bomben 24, Esposito 3, Busato, Bassanello (L1), Santi (L2), Mignano 3, Scita 3. N.e.: Lorenzon. All. Bertocco-Febo
    Parziali: 24-26 (26’), 26-24 (29’), 25-19 (25’), 25-22 (27’)
    Arbitri: Somansino-Dell’Orso
    Note: Vigilar bs 18, ace 5, muri 9, ricezione 43% (prf 26%) attacco 49%, errori 28. San Donà bs 22, ace 4, muri 13, ricezione 29% (prf 14%), attacco 43%, errori 32.

    SA.MA. PORTOMAGGIORE – TINET PRATA DI PORDENONE: 0-3
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 7, Quarta 8, Marzola, Graziani 18, Ferrari 7, Albergati 22, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti 1, Zanni 1, Bragatto. N.e.: Gabrielli (L2). All. Cruciani-Marzola
    TINET PRATA DI PORDENONE: Bortolozzo 7, Calderan 2, Bellini 15, Katalan 5, Baldazzi 25, Hukel 12, Pinarello (L1), Dal Col 1, De Giovanni, Gambella. N.e.: Dolfo, Meneghel, Deltchev, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
    Parziali: 25-27 (30’), 44-46 (56’), 19-25 (25’)
    Arbitri: Fontini-Cruccolini
    Note: Portomaggiore bs 19, ace 5, muri 4, ricezione 67% (prf 28%), attacco 49%, errori 31. Prata bs 15, ace 5, muri 3, ricezione 44% (prf 15%), attacco 54%, errori 24.

    Curiosità
    -1 punto per Nicola Cecato al traguardo dei 300 e -2 aces ai 100 in Serie A!
    -1 attacco vincente per Mario Ferraro al traguardo dei 500 in Serie A!
    -32 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 400 in questa stagione!
    -17 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 400 in Serie A e -8 ai 200 in questa stagione!
    -1 muro per Augusto Quarta al traguardo dei 200 in Regular Season.
    -17 punti per Alessandro Graziani al traguardo dei 200 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Andrea Cesarini (libero Vigilar): “Sarà una partita molto difficile: Portomaggiore è una squadra molto organizzata che con Marzola è riuscita a trovare una certa quadratura. Noi vogliamo a tutti i costi migliorarci rispetto alla passata stagione e quindi dovremo fare di tutto per saltare il primo turno. Rispetto all’andata, potranno utilizzare il libero titolare Benedicenti, ma in generale il Sa.Ma. è una squadra completa con una buona panchina.” LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà riceve Porto Viro. Bertocco: “Soddisfatto del lavoro dei ragazzi”

    Di Redazione Procede speditamente verso il termine questo secondo campionato di Serie A3 Credem Banca, per il volley maschile, con sole due gare al finale di stagione. Domenica i sandonatesi del Volley Team Club, nell’ultimo incontro di regular season al Pala Barbazza, ospiteranno i rodigini della Delta Group Rico Carni Porto Viro. Alla sfida con la seconda forza del campionato, che arriva nel sandonatese forte dei suoi 48 punti in classifica, la squadra di coach Rossano Bertocco scende in campo con l’ottimismo di un roster in buone condizioni (mancherà solo Dietre per una indisposizione di salute), che da inizio stagione non ha fatto altro che crescere. «Sono molto soddisfatto della prestazione espressa dal gruppo, domenica scorsa, contro Fano. In generale tutti i ragazzi hanno dimostrato una buona crescita dall’inizio del campionato, quando la distanza con le altre squadre era abbastanza evidente. Hanno un grande merito per aver utilizzato la stagione per crescere, lavorando moltissimo, e di questo sono molto soddisfatto». Domenica, dunque, sarà l’ultimo incontro della stagione da disputare sul taraflex sandonatese: «Da parte dei ragazzi c’è la consapevolezza, che all’inizio del campionato mancava, di poter essere all’altezza della situazione, anche delle squadre più forti, e proprio per questo sono sempre pronti a dimostrare tutto il loro valore atletico».La gara sarà trasmessa in streaming, sulla piattaforma della lega, all’indirizzo: http://www.legavolley.tv. L’appuntamento per tutti i tifosi sarà davanti ai monitor a partire dalle ore 16.00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Portomaggiore. Cesarini: “Sa.Ma. una squadra completa”

    Fano – Con i play off ormai in tasca la Vigilar Fano ospita il Sa.Ma Portomaggiore (domenica ore 19) per cercare il miglior piazzamento possibile ed evitare di giocare il primo turno preliminare, che costringerebbe i virtussini ad un tour de force nel periodo di Pasqua. Gli emiliano-romagnoli sono reduci dalla sconfitta casalinga contro Prata ma vengono a Fano con l’obiettivo preciso di sorpassare i fanesi.
    “Non posso negare il fatto che si tratti di una partita molto difficile – afferma l’ex di turno e libero Virtus Andrea Cesarini – Portomaggiore è una squadra molto organizzata che con Marzola è riuscita a trovare una certa quadratura. Noi vogliamo a tutti i costi migliorarci rispetto alla passata stagione e quindi dovremo fare di tutto per saltare il primo turno”.
    Cesarini vede pochi punti deboli nell’avversario: “Rispetto all’andata – continua il libero Vigilar – potranno utilizzare il loro libero titolare Benedicenti, ma in generale il Sa.Ma. è una squadra completa con una buona panchina”.
    Il fattore “panchina” per Cesarini è importante, considerato il fatto che anche Fano ultimamente la sta utilizzando: “Molto bravi Gori e Ulisse – afferma Cesarini – ci stanno dando una mano importante. Contro San Donà abbiamo vinto giocando male e questo è un buon segno, ma contro Portomaggiore sarà molto diverso”.
    A Fano tornerà anche Alessandro Graziani, uno dei beniamini del pubblico e protagonista della promozione due anni fa in A3, ora schiacciatore per il Sa.Ma. I punti arriveranno sicuramente dall’opposto Albergati che sfiderà il virtussino Lucconi in una gara di schiacciate che risulterà decisiva ai fini del risultato.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Smi a caccia dell’ottavo posto

    È un vero e proprio scontro playoff, uno spareggio per una posizione di prestigio, la Smi Roma andrà a far visita domenica alle ore 18 (diretta Legavolley.tv) alla Franco Tigano Palmi in uno dei match più importanti di questa seconda parte di stagione. Sicura di partecipare ai playoff la squadra giallorossa cerca quella piazza importante che vorrebbe dire disputare il match di ritorno tra le mura amiche in una giornata infrasettimanale, insomma arrivare ottavi o decimi cambia decisamente il cammino nella fase successiva. Una partita di sicuro impegnativa contro una squadra che in classifica occupa la nona posizione con un punto in meno rispetto ai romani (Sabaudia è settima a +3 dalla Smi) e il fattore casalingo dalla sua parte. Una gara aperta nel punteggio (all’andata finì 3-1 in un match tiratissimo, con set sempre ai vantaggi), in casa i calabresi hanno conquistato tre vittorie e perso per ben sette volte, Roma in trasferta ha conquistato una sola vittoria a Ottaviano due settimane fa. Pericoli dal centro con Porcello e dalle bande con l’ex Zappoli Guarienti e Laganà. Sarà una partita a sé in cui conteranno solo i tre punti, in caso di vittoria per Roma sarà automatico l’ottavo posto. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Sarà una trasferta impegnativa contro una squadra che ci ha messo in difficoltà all’andata, ma sono convinto che molto dipenderà da noi e dall’atteggiamento che metteremo, dovremo tutti lottare per lo stesso obiettivo, è il momento di scendere in campo e dare il massimo”.

    Articolo precedenteAppuntamento con la storia per la Vero Volley Monza: Gara 3 contro Vibo Valentia vale la Semifinale ScudettoProssimo articoloIn palestra per preparare la cruciale gara 3 di Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet, esame di maturità con Macerata. Calderan: “Abbiamo riacquistato fiducia”

    Di Redazione Un vero e proprio esame di maturità quello che attende la Tinet Prata che domani alle 18.00 scenderà in campo tra le mura amiche ospitando la Med Store Macerata. La squadra marchigiana da quando ha recuperato l’italo cubano Angel Dennis ha letteralmente cambiato marcia ed è risalita dalle secche della lotta retrocessione fino alla attuale terza posizione. D’altronde non c’è solo il forte schiacciatore mancino nel roster affidato a Di Pinto, ma anche l’esperto palleggiatore Monopoli e lo schiacciatore Snippe, tutti ex Lube con la quale hanno vinto scudetti e coppe. Ma la Tinet scende in campo con la consapevolezza di sapre resistere alle pressioni e alle difficoltà, come dimostrato a Portomaggiore, e vuole anzi mettersi alla prova per prepararsi alle tensioni e alla grande qualità tecnica che dovrà affrontare nella imminente post season. Fare due autentici miracoli contro Macerata e Motta nelle due ultime gare permetterebbe inoltre di evitare il turno preliminare dei play off, al quale partecipano le squadre dal settimo al decimo posto in classifica. “Dopo tante partite perse la vittoria ci ha dato sicuramente fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi – è l’opinione del regista gialloblù Luca Calderan – uno spiraglio di luce ancora c’è, non ci diamo per vinti ed entriamo in campo per dimostrare la nostra forza” Adesso ci sono due scontri di fuoco: prima Macerata e dopo Motta. Come vedi la situazione? Cosa bisogna fare secondo te per portarle a casa? “Le ultime due partite sono tra le più toste del campionato, non dobbiamo aver timore di nulla. Sappiamo che sono squadre forti, ma con tranquillità e lucidità mentale assieme alle nostre doti chi più fisiche chi più tecniche possiamo fare bene. Metteremo sicuramente in difficoltà i nostri avversari.” In chiave play off quali sono i tuoi pensieri? Come vi state preparando? “Non sto ancora pensando ai play off! Dobbiamo prima finire, bene, la regular season, poi si comincia un altro campionato che può cambiare tutte le carte in tavola. Credo che continueremo ad allenarci come in questo periodo, guardando noi stessi e non le squadre avversarie” L’appuntamento è per domani alle 18.00. I tifosi potranno seguire il match in diretta streaming sul canale Legavolley.tv. Dirigeranno l’incontri Roberto Guarneri di Messina e Nicola Traversa di Abano Terme (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino attende l’UniTrento. Simeon: “Vogliamo arrivare pronti all’inizio dei play off”

    Di Redazione Penultima fatica della regular season per il Vivibanca Torino. Domenica (ore 18) al PalaCupole arriva UniTrento, squadra che segue i biancorossoblu in classifica e che è ormai ad un passo dalla qualificazione ai play-off, visti i 4 punti di margine che la separano da Bolzano. I trentini sono squadra giovane (serbatoio per la formazione di A1) e molto fisica, capace già all’andata di mettere in grande difficoltà i parellini. Coach Francesco Conci ha a disposizione un roster che gli permettere di ruotare molto gli uomini in campo dove i principali protagonisti restano l’opposto Alberto Magalini (il più “anziano” della truppa con i suoi 24 anni) e il centrale classe 2000, Alessandro Acuti. Fisicità, spensieratezza, intraprendenza e organizzazione di gioco sono i punti di forza di una squadra che, come il Parella, giocherà per trovare la miglior condizione per i play-off. D’altro canto, il Vivibanca Torino vuole tornare a vincere dopo lo stop nel recupero della prima giornata di ritorno contro Porto Viro. I biancorossoblu arrivavano da tre successi consecutivi e, anche contro i rodigini, hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con squadre di vertice del campionato. “Non affrontiamo questa partita per quello che ci può dare dal punto di vista della classifica – dice coach Simeon – ma da quello del gioco e per migliorare le cose che non funzionano alla perfezione, per arrivare pronti all’inizio dei play-off. Quindi per proseguire il trend di crescita che c’è stato questo mese, forse il migliore della stagione per noi. Speriamo di mantenere questo stato di forma e, se possibile, migliorarlo”. “Arriviamo da una partita non ottima anche se contro una squadra molto forte e attrezzata come Porto Viro – dice lo schiacciatore Francesco Romagnano – e ci teniamo a invertire subito la rotta e tornare al successo, senza dimenticare le tre partite molto positive che avevamo disputato prima dell’ultimo stop. Avremo davanti a noi una squadra molto difficile da affrontare ma noi vogliamo continuare a crescere in vista dei play-off e anche riscattare la brutta prestazione della gara d’andata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, ultimo sfida casalinga. Lopis: “Pineto arriverà col coltello tra i denti”

    Di Redazione Il Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem banca 20/21 si avvia alla sua conclusione e per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, quella di domani, sabato 20 marzo 2021, contro Pineto, sarà l’ultima partita casalinga della stagione, tra le mura del Pala Arcidiacono. Dopo la deludente prestazione di domenica scorsa, contro Gis Pallavolo Ottaviano, i biancoblu hanno ingoiato l’ennesimo boccone amaro prima di ritornare agli allenamenti settimanali. Quelli che Saturnia Aci Castello incontrerà domani sono avversari che potranno dare del filo da torcere, come racconta coach Maurizio Lopis: “Nelle ultime giornate hanno avuto qualche battuta d’arresto, che ha fatto loro perdere il carro delle primissime posizioni, ma rimangono comunque una squadra di primo piano e scenderanno con il coltello tra i denti, per fare bottino pieno”. Il match si preannuncia quindi complicato e a questo si aggiunge il fatto che Ulrik Dahl, l’opposto scandinavo, non ha ancora recuperato del tutto un fastidio alla gamba che lo aveva condizionato già nell’incontro con Ottaviano. “In questo primo campionato di A3, la squadra ha pagato il salto di categoria, sempre sostenuta da una società che si è mossa in maniera esemplare. – aggiunge Lopis – Dal canto nostro avremmo potuto fare meglio, ma i se e i ma non contano e dovremo dimostrarlo sul campo facendo del nostro meglio in queste ultime due partite che ci aspettano”. La partita sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO