consigliato per te

  • in

    Ko a Palmi, tutto rimandato per l’8° posto

    Non riesce il colpaccio alla Smi Roma che viene sconfitta sul campo della Franco Tigano Palmi per 3-1 rinviando il discorso ottavo posto all’ultima giornata, in programma la prossima domenica. Una Roma che non è riuscita a esser costante per tutta la partita, una Smi che era anche partita bene, ma poi si è spenta a poco a poco, giocando in maniera fallosa e disunita, un muro-difesa che non ha saputo contrastare l’ex Zappoli Guarienti e Limberger e un attacco spuntato (solo 42%). Tanti errori dunque in fase di costruzione e in battuta. Insomma l’ennesima occasione gettata al vento. Tutto faceva presagire a una giornata positiva, anche perché il primo set e mezzo è stato giocato a buoni livelli in tutti i fondamentali, ma troppo poco per puntare ai tre punti. Da metà secondo parziale Palmi ha cambiato passo, ha sbagliato meno e spinto di più. Una volta trovata la parità, nel terzo e quarto set i calabresi hanno preso l’iniziativa e sono volati via, mentre Roma non ha saputo reggere il ritmo. Per l’ottava piazza è tutto rimandato all’ultima giornata della stagione regolare, in classifica Sabaudia, che ha perso con Aversa in casa, è a 26 punti, Palmi sale a 25 e Roma rimane a 23. La squadra di Budani se vuole piazzarsi al settimo od ottavo posto, che vorrebbe dire giocare gara 2 di playoff in casa, deve battere i pontini. Il pensiero del tecnico Budani: “Siamo partiti bene in tutti i fondamentali, poi abbiamo iniziato a sbagliare tanto ed è diventato difficile stargli dietro. Noi siamo calati e loro sono cresciuti. Abbiamo commesso tanti errori sia in battuta, sia in attacco, siamo stati molli. Purtroppo abbiamo anche diversi infortunati, vediamo chi recuperiamo in settimana”.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-1
    (21-25, 25-20, 25-16, 25-17)
    Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 3, Boscaini 14, Remo 7, Limberger Neto 15, Zappoli Guarienti 16, Porcello 15, Di Carlo (L), Carbone (L). N.E. Amato, Concolino, Laganà, Morelli. All. Polimeni.
    SMI Roma: Morelli 1, Mandolini 8, Coggiola 10, Rossi 14, Sideri 6, Antonucci 6, Milone (L), Franchi De’ Cavalieri 1, Titta (L), Consalvo 4, De Vito 0, Iannaccone 0. N.E. Tozzi, De Fabritiis. All. Budani.
    ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar conquista gli ottavi play-off

    Fano – La Vigilar Fano conquista una prestigiosa vittoria contro la Sa.Ma. Portomaggiore nella penultima giornata di Regular Season. Tre punti ottenuti con una prestazione sontuosa, che regala a Fano la qualificazione diretta agli ottavi di finale play-off, con la certezza di essere tra le prime cinque squadre del Girone Bianco.La Vigilar recupera il suo capitano e può tornare a schierare la sua formazione tipo con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Tallone e Ruiz, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Dall’altra parte, Portomaggiore si affida alla diagonale Marzola-Albergati, gli schiacciatori sono Graziani e Nasari, i centrali Quarta e Bragatto, il libero Benedicenti.Il primo parziale si apre con una Vigilar attenta e pronta a guadagnarsi subito il break di vantaggio sul 7-4, grazie al servizio vincente di Ruiz. Ulteriore allungo dei fanesi nelle fasi centrali del set, con Bartolucci e Cecato che fanno soffrire la ricezione ospite (15-9) e impediscono così a Portomaggiore di entrare in partita. Il muro di Ruiz su Albergati significa +7 Vigilar, poi è lo stesso Ruiz a trovare il set point sul punteggio di 24-16. La chiude Lucconi in mani-out alla seconda occasione: 25-17, 1-0 Vigilar Fano.Come nel set precedente, la Vigilar scatta di nuovo avanti sul 7-4, complice l’invasione di seconda linea di Marzola. Dà spettacolo Fano nel secondo parziale, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di Portomaggiore di restare attaccata e allungando con Tallone a muro, per il 12-8. Bartolucci regala ai suoi il +7 con due aces consecutivi, che portano la Vigilar avanti 17-10. La Sa.Ma. cerca di reagire e mette a segno un break di 0-3 (20-15), ma Lucconi respinge l’assalto e la Vigilar mantiene il controllo. E’ ancora Lucconi a firmare il set ball (24-17), ci pensa poi Bartolucci dal centro a fissare il punteggio sul 25-18: 2-0 Vigilar.Avvio di terzo parziale in fotocopia ai precedenti, con Portomaggiore che sbaglia l’attacco e offre alla Vigilar il “solito” 7-4, prima di iniziare a forzare il servizio con Nasari, rientrando così in partita con un break di 0-4 (8-8). Il Sa.Ma. effettua il sorpasso sull’11-12 (invasione aerea di Lucconi), ma è lo stesso Lucconi a riportare i fanesi in vantaggio sul 14-13. Si procede dunque in sostanziale equilibrio fino al nuovo break Vigilar sul 17-15 (out l’attacco di Quarta). Portomaggiore ritrova la parità a quota 18, ma Ferraro a muro ristabilisce le distanze (20-18), quindi Ruiz mette la firma sul servizio che vale il 22-18 Vigilar. Bartolucci spinge di seconda la palla del match point (24-19) e Tallone chiude in diagonale, regalando alla Vigilar set (25-20), match e la qualificazione diretta agli ottavi play-off.Ad una gara dal termine della stagione regolamentare, non c’è ancora certezza di quali saranno gli accoppiamenti nei play-off, ma una cosa è sicura: questa Vigilar potrà dire la sua contro ogni avversario.
    Il tabellino
    Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0Vigilar Fano: Lucconi 16, Tallone 9, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 18, Ferraro 7, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori, Girolametti (L2). All. Pascucci-RosciniSa.Ma. Portomaggiore: Nasari 5, Quarta 2, Marzola, Graziani 10, Bragatto 3, Albergati 12, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti, Zanni. N.e.: Ferrari, Gabrielli (L2). All. Cruciani-MarzolaParziali: 25-17 (22′), 25-18 (22′), 25-20 (25′)Arbitri: Turtù-LaghiNote: Vigilar bs 15, ace 7, muri 5, ricezione 71% (prf 35%), attacco 66%, errori 22. Portomaggiore bs 6, ace 1, muri, ricezione 41% (prf 19%), attacco 45%, errori 13.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati degli anticipi della decima giornata di ritorno

    Di Redazione Regular Season di Serie A3 Credem Banca agli sgoccioli, con le squadre in campo tra oggi e domani per la decima giornata di ritorno di campionato. Girone BiancoNella penultima giornata della Regular Season a rompere il ghiaccio sono stati Mosca Bruno Bolzano – HRK Motta di Livenza e Tinet Prata di Pordenone – Med Store Macerata in campo alle 18.00 Mosca Bruno Bolzano – HRK Motta di Livenza 0-3 (10-25, 16-25, 14-25) Tinet Prata di Pordenone – Med Store Macerata 0-3 (20-25, 22-25, 24-26) CLASSIFICA – 10ª Giornata Rit. (21/03/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020HRK Motta di Livenza 55, Delta Group Rico Carni Porto Viro 48, Med Store Macerata 40, Gamma Chimica Brugherio 35, Vigilar Fano 34, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 32, Tinet Prata di Pordenone 32, Sa.Ma. Portomaggiore 32, ViViBanca Torino 26, UniTrento 15, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 6. Note: 1 Incontro in più: HRK Motta di Livenza, Med Store Macerata, Tinet Prata di Pordenone, Mosca Bruno Bolzano; Girone BluIn campo alle 20.30 invece quattro team: la Gestioni&Soluzioni Sabaudia ospita la Normanna Aversa Academy, mentre la Sistemia LCT Aci Castello riceve la visita dell’altra matricola Abba Pineto.  Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Normanna Aversa Academy 1-3 (25-20, 24-26, 23-25, 15-25) Sistemia LCT Aci Castello – Abba Pineto 1-3 (26-24, 17-25, 16-25, 23-25) CLASSIFICA – 10ª Giornata Rit. (21/03/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020Efficienza Energia Galatina 49, Videx Grottazzolina 48, Maury’s Com Cavi Tuscania 44, Abba Pineto 43, Normanna Aversa Academy 34, Avimecc Modica 30, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 26, SMI Roma 23, Pallavolo Franco Tigano Palmi 22, Falù Ottaviano 19, Aurispa Libellula Lecce 17, Sistemia LCT Aci Castello 8. Note: 1 Incontro in più: Abba Pineto, Gestioni&Soluzioni Sabaudia, Sistemia LCT Aci Castello; 1 Incontro in meno: Falù Ottaviano; LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store conquista l’ultima trasferta, Prata cede 0-3

    Terza vittoria consecutiva per Macerata che si impone al PalaPrata grazie ad una bella prestazione di carattere, il modo migliore di presentarsi al derby contro Fano della prossima settimana. I padroni di casa si confermano squadra ostica ma i biancorossi sono pazienti e riescono a prendersi i primi due set con qualità ed esperienza. Nel terzo qualche sofferenza in più, gara che si fa tiratissima e Prata di Pordenone arriva avanti in un finale ricco di capovolgimenti di fronte, poi ai vantaggi ha la meglio la determinazione della Med Store. La partita regala anche due record per Macerata: complimenti al campione Angel Dennis che raggiunge quota 4500 i punti in Italia; il centrale Pizzichini fa invece 100 in Serie A.
    LA CRONACA – Per la Med Store confermato Pahor, insieme a Dennis e Ferri, quindi i centrali Calonico e Pizzichini, Monopoli, Gabbanelli libero che si scambia col compagno Valenti. Prata di Pordenone schiera Baldazzi, Bellini e Hukel, al centro Katalan e Bartolozzo, Calderan e come libero Pinarello. Pahor apre i giochi, poi Prata ribalta e va sul +2. Si riorganizza subito Macerata e con Dennis riaggancia i padroni di casa e li supera, 4-5; buoni ritmi in campo e squadre che si rincorrono. Torna avanti +2 Prata ma accorcia Ferri giocando sul muro avversario, poi errore di Katalan e 10-10. Restano pazienti i biancorossi e tornano avanti, un paio di errori dei friulani valgono il 12-15 e la possibilità di controllare. Buon momento in difesa per gli uomini di Di Pinto, fatica ora Prata a trovare varchi e dopo un lungo scambio è Pizzichini a mettere a terra il punto del 14-19, seguito dall’ace di Calonico. Allunga Macerata, Pizzichini è una sentenza al centro e Dennis in diagonale trova lo spazio da posizione impossibile, quindi arriva il muro del 17-24. Dopo aver aperto, è Pahor a chiudere il primo set in favore della Med Store. Entra Dolfo per Bellini tra i padroni di casa e guida il buono inizio dei suoi, avanti 5-2. Come nel primo set, Macerata alza i ritmi e torna avanti, fase equilibrata della partita. Spettacolo al PalaPrata con un lungo scambio che vede la squadra di casa salvare l’impossibile, poi ci pensa Dennis a risolvere ma la gara prosegue con le squadre in parità. Buoni ritmi e nessuna delle due sfidanti che riesce a scappare, secondo set apertissimo, 15-15; ci prova Macerata a tenere il +1 con l’ace di Monopoli e il muro di Ferri, poi grande gesto tecnico di Dennis per il 18-19. I biancorossi allungano sul +3 ma Prata accorcia e Di Pinto chiama il time out per tenere alta la concentrazione nel finale. Lo stop ha effetto e Macerata chiude con Ferri il punto del 22-25. Stavolta si prendono subito il vantaggio i biancorossi, poi c’è la risposta di Prata e arriva il 6-6; Calonico al centro buca ancora una volta e riporta avanti i suoi. Prova a scappare Macerata e allunga +3, i padroni di casa restano comunque in partita e trovano la parità sull’11-11, intanto Margutti prende il posto di Pahor. Momento di nervosismo per i biancorossi con qualche protesta verso l’arbitro, Prata sfrutta l’occasione e si porta sul 14-12, ora gli ospiti devono inseguire. Con pazienza gli uomini di Di Pinto costruiscono il pareggio, firmato da Dennis con un ace, quindi arriva anche il 19-20. Il finale resta apertissimo, le squadre si rincorrono fino al 24-24: Pizzichini è fulmina Prata al centro, quindi chiude set e partita Dennis, di forza.
    Il tabellino:
    TINET PRATA DI PORDENONE 0
    MED STORE MACERATA 3
    PARZIALI: 20-25, 22-25, 24-26.
    Durata set: 24’, 24’, 30’. Totale: 78’.
    TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 9, Katalan 3, Calderan 2, Dal Col, Pianrello, Dolfo 7, Vivan, Bellini 4, De Giovanni, Bortolozzo 7, Hukel 15. NE: Paludet, Gambella, Deltchev. Allenatore: Boninfante.
    MED STORE MACERATA: Calonico 10, Pahor 5, Cordano, Dennis 20, Margutti 1, Ferri 12, Monopoli 3, Princi 1, Pizzichini 9, Gabbanelli, Valenti. NE: Snippe, Pasquali. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Guarneri e Traversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la striscia vincente per la Med Store Macerata. 3-0 sulla Tinet Prata

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva per Macerata che si impone al PalaPrata grazie ad una bella prestazione di carattere, il modo migliore di presentarsi al derby contro Fano della prossima settimana. I padroni di casa si confermano squadra ostica ma i biancorossi sono pazienti e riescono a prendersi i primi due set con qualità ed esperienza. Nel terzo qualche sofferenza in più, gara che si fa tiratissima e Prata di Pordenone arriva avanti in un finale ricco di capovolgimenti di fronte, poi ai vantaggi ha la meglio la determinazione della Med Store. La partita regala anche due record per Macerata: complimenti al campione Angel Dennis che raggiunge quota 4500 i punti in Italia; il centrale Pizzichini fa invece 100 in Serie A. LA CRONACA – Per la Med Store confermato Pahor, insieme a Dennis e Ferri, quindi i centrali Calonico e Pizzichini, Monopoli, Gabbanelli libero che si scambia col compagno Valenti. Prata di Pordenone schiera Baldazzi, Bellini e Hukel, al centro Katalan e Bartolozzo, Calderan e come libero Pinarello. Pahor apre i giochi, poi Prata ribalta e va sul +2. Si riorganizza subito Macerata e con Dennis riaggancia i padroni di casa e li supera, 4-5; buoni ritmi in campo e squadre che si rincorrono. Torna avanti +2 Prata ma accorcia Ferri giocando sul muro avversario, poi errore di Katalan e 10-10. Restano pazienti i biancorossi e tornano avanti, un paio di errori dei friulani valgono il 12-15 e la possibilità di controllare. Buon momento in difesa per gli uomini di Di Pinto, fatica ora Prata a trovare varchi e dopo un lungo scambio è Pizzichini a mettere a terra il punto del 14-19, seguito dall’ace di Calonico. Allunga Macerata, Pizzichini è una sentenza al centro e Dennis in diagonale trova lo spazio da posizione impossibile, quindi arriva il muro del 17-24. Dopo aver aperto, è Pahor a chiudere il primo set in favore della Med Store. Entra Dolfo per Bellini tra i padroni di casa e guida il buono inizio dei suoi, avanti 5-2. Come nel primo set, Macerata alza i ritmi e torna avanti, fase equilibrata della partita. Spettacolo al PalaPrata con un lungo scambio che vede la squadra di casa salvare l’impossibile, poi ci pensa Dennis a risolvere ma la gara prosegue con le squadre in parità. Buoni ritmi e nessuna delle due sfidanti che riesce a scappare, secondo set apertissimo, 15-15; ci prova Macerata a tenere il +1 con l’ace di Monopoli e il muro di Ferri, poi grande gesto tecnico di Dennis per il 18-19. I biancorossi allungano sul +3 ma Prata accorcia e Di Pinto chiama il time out per tenere alta la concentrazione nel finale. Lo stop ha effetto e Macerata chiude con Ferri il punto del 22-25. Stavolta si prendono subito il vantaggio i biancorossi, poi c’è la risposta di Prata e arriva il 6-6; Calonico al centro buca ancora una volta e riporta avanti i suoi. Prova a scappare Macerata e allunga +3, i padroni di casa restano comunque in partita e trovano la parità sull’11-11, intanto Margutti prende il posto di Pahor. Momento di nervosismo per i biancorossi con qualche protesta verso l’arbitro, Prata sfrutta l’occasione e si porta sul 14-12, ora gli ospiti devono inseguire. Con pazienza gli uomini di Di Pinto costruiscono il pareggio, firmato da Dennis con un ace, quindi arriva anche il 19-20. Il finale resta apertissimo, le squadre si rincorrono fino al 24-24: Pizzichini è fulmina Prata al centro, quindi chiude set e partita Dennis, di forza.  Tinet Prata di Pordenone – Med Store Macerata 0-3 (20-25, 22-25, 24-26)Tinet Prata di Pordenone: Calderan 2, Bellini 3, Katalan 3, Baldazzi 9, Hukel 14, Bortolozzo 9, Vivan (L), Pinarello (L), Dal Col 0, Dolfo 7, De Giovanni 0. N.E. Deltchev, Gambella, Paludet. All. Boninfante.Med Store Macerata: Monopoli 2, Ferri 12, Pizzichini 12, Dennis 20, Pahor 4, Calonico 10, Valenti (L), Gabbanelli (L), Princi 0, Margutti 1, Cordano 0. N.E. Pasquali, Snippe. All. Di Pinto.ARBITRI: Guarneri, Traversa. NOTE – durata set: 24′, 24′, 30′; tot: 78′. CLASSIFICA – 10ª Giornata Rit. (21/03/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020HRK Motta di Livenza 55, Delta Group Rico Carni Porto Viro 48, Med Store Macerata 40, Gamma Chimica Brugherio 35, Vigilar Fano 34, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 32, Tinet Prata di Pordenone 32, Sa.Ma. Portomaggiore 32, ViViBanca Torino 26, UniTrento 15, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 6. Note: 1 Incontro in più: HRK Motta di Livenza, Med Store Macerata, Tinet Prata di Pordenone, Mosca Bruno Bolzano; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’HRK Motta vince contro Bolzano ed è regina del Girone Bianco

    Di Redazione Altra vittoria per l’HRK Motta di Livenza contro l’AVS Mosca Bruno Bolzano nell’anticipo della penultima giornata di Serie A3 Credem Banca. Con il trionfo numero 15 di fila per i biancoverdi arriva la vittoria della regular season con una giornata di anticipo e può prepararsi ad affrontare i playoff da prima della classe. Senza se e senza ma il primo set con l’hrk in totale controllo del parziale 10-25. L’avvio della seconda frazione di gioco invece è più combattuto con i padroni di casa che tentano anche l’allungo, non ci stanno i leoni che tornano a fare la voce grossa 16-25. L’ultimo set è la fotocopia del primo, lo chiude poi con il punteggio di 14-25. Coach Lorizio decide di scendere in campo con: Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Scaltriti e Pianli in posto 4, Luisetto e Arienti al centro, Battista libero. Coach Calzoni invece: Maccabruni in regia e Senoner opposto, Polacco e Ostuzzi in banda, Codato e Bressan i centrali, Brillo libero. Motta può contare da subito su un minibreak di vantaggio 0-2 con Kristian Gamba, Arienti non si fa sorprendere da Maccabruni ed è strappo per i biancoverdi 3-7. Scaltriti ci mette la diagonale vincente e Arienti l’ace 6-11, dopo il time out chiamato dalla panchina casalinga Arienti torna a fare punto dai nove metri 6-14. Luisetto trova il muro del +11 8-19, e poi quello importantissimo che consegna il primo di quindici set ball 9-24, sbaglia la battuta l’AVS e i leoni ottengono il primo set 10-25. Maccabruni carica i sui con un ace che significa primo vantaggio del match 2-1 ed il muro di Codato per il minbreak 5-3. È out la battuta di Ostuzzi e Motta torna prepotentemente in parità 8-8. Bolzano continua a sbagliare 9-13, Gamba non trova ostacoli in diagonale 11-15. Al + 7 ci pensa capitan Scaltriti con un ace 12-19, Pinali può mettere la firma su 14-21, Bressan sbaglia in attacco e Gamba può portare le squadre al cambio campo 16-25. Motta con il turbo 3-6, Tonello lavora bene a muro 3-7. Scaltriti vola in difesa e consentendo a Motta 6-10. Gamba trova il suo primo ace della partita 9-15, il corridoio per il set lo apre Maccabruni con una battuta out 13-21. Gasperi attacca in rete e Motta può festeggiare il primato 14-25. Mosca Bruno Bolzano – HRK Motta di Livenza 0-3 (10-25, 16-25, 14-25)Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni 3, Polacco 3, Codato 5, Senoner 1, Ostuzzi 8, Bressan 2, Brillo (L), Marotta (L), Gallo 4, Gasperi 2, Grassi 1. N.E. Anastasios, Dalmonte. All. Palano.HRK Motta di Livenza: Alberini 0, Pinali 14, Arienti 7, Gamba 18, Scaltriti 8, Luisetto 2, Tonello 1, Battista (L), Basso 0. N.E. De Marchi, Saibene, Nardo, Mian. All. Lorizio.ARBITRI: Serafin, Bassan. NOTE – durata set: 18′, 21′, 20′; tot: 59′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, coach Durand: “Con Montecchio sarà uno scontro a viso aperto”

    Di Redazione Ultimo atto di regular season al Palazzetto di Via Manin per la Gamma Chimica Brugherio che, per la 21° giornata del Campionato serie A3 Credem Banca, alle ore 18 (diretta streaming su www.legavolley.tv) scenderà in campo contro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore, una penultima giornata di campionato in cui, nel girone bianco, tutto può davvero accadere visti gli scontri diretti che si giocheranno, con la Tinet Prata (6° posto, 32 punti) che accoglie in casa Macerata (3° posto, 37 punti) e la Sa.Ma Portomaggiore (8° posto, 32 punti) che andrà invece a bussare alla porta di Fano (5° posto, 34 punti). E poi Brugherio – Montecchio (4° posto, 35 punti per i lombardi, 7° posto 32 punti per i veneti) gara in cui la squadra di coach Danilo Durand, con ormai i playoff in tasca, andrà a caccia della vittoria per stare lì e lottare fino alla fine, cercando di ottenere la miglior posizione possibile per il calendario playoff. L’impresa è ardua, contro la squadra che ha giocato il maggior numero di set del campionato (83 set), arrivando per ben 8 volte a decidere le gare al quinto set, e che è nel gruppo di squadre di metà-alta classifica ancora in piena contesa, ma non certamente impossibile. Piazza e compagni, seppur reduci dallo stop contro la capolista Motta (3-0), sanno il fatto loro, hanno esperienza, qualità tecniche e affiatamento, ma soprattutto sanno che ora è il momento di dare il tutto per tutto per cercare la giusta conclusione a questa fantastica stagione che adesso però entra nel vivo. Consapevolezza e determinazione nelle parole del coach rosanero Danilo Durand: “Siamo arrivati alla fine del campionato e ci stiamo giocando posizioni importanti che a inizio anno non erano forse preventivabili. Siamo all’ultima in casa contro Montecchio, una gara che rappresenta il punto cruciale per mantenere una delle prime quattro posizioni. Montecchio è, come noi, alla ricerca di punti per cercare di ottenere una griglia migliore ai playoff, sarà quindi una gara aperta a qualsiasi risultato come lo è stata l’andata, finita al quinto set”. Insomma, uno degli avversari più impegnativi che potessimo incontrare in questo momento? “Loro sono la squadra con più 3-2 del campionato- risponde Durand–  vuol dire che, nel bene e nel male, non molla mai. Noi dovremo essere altrettanto sul pezzo perché l’obiettivo è quello di portare a casa più punti possibili. I nostri avversari sono un buon gruppo, ben mixato tra giocatori esperti e giovani; spiccano tra tutti Pranovi, Franchetti e Frizzarin, nostre vecchie conoscenze, e Fiscon, incontrato in tempi più recenti nelle giovanili coi nostri ragazzi. È una squadra bene amalgamata ma soprattutto molto ben guidata dal tecnico Di Pietro, che sta facendo un campionato eccellente”. Cosa si aspetta quindi coach Durand da questa gara? “Sarà uno scontro a viso aperto. Voglio vedere in campo la nostra miglior pallavolo perché, come dicevo prima, vogliamo mantenere questa posizione e per farlo dovremo portare a casa più punti possibili”. CURIOSITÀStatistiche: mancano 4 punti ad Alessandro Frattini per i 100 in Campionato. Mancano 9 punti a Paolo Fumero per i 200 in tutte le competizioni. Mancano 4 punti a Rasmus Nielsen Breuning per i 400 in Campionato. Mancano 16 punti a Filippo Santambrogio per i 100 in Campionato.Precedenti: 1 incontro, 1 vittoria per la Gamma Chimica Brugherio. Stagione 2020/21 andata in trasferta vinta 2-3 (25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15)Fischio d’inizio: domenica 21 marzo ore 18.00 presso il Palazzetto Paolo VI- BrugherioArbitri: Mattei Lorenzo, Feriozzi UgoDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento, Conci: “Torino è cambiata e migliorata parecchio rispetto all’andata”

    Di Redazione Per la prima volta dopo venti giornate di regular season l’UniTrento Volley, e con essa le altre undici formazioni del Girone Bianco della serie A3 Credem Banca, possono fare affidamento su una classifica completa. Mandato agli archivi mercoledì sera l’ultimo recupero ancora in sospeso, che ha visto Porto Viro superare per 3-0 Torino, ora nessuna squadra ha più “arretrati” da smaltire, un traguardo raggiunto a due giornate dal termine, quando ormai molti giochi sono fatti, ma che rappresenta comunque motivo di sollievo per chi organizza e chi prende parte a questo tormentato torneo. Le partite in programma nei prossimi due fine settimana avranno il compito di chiarire quali saranno le sei formazioni che accederanno ai play off senza dover passare per il turno preliminare e quali si piazzeranno fra il settimo e il decimo posto, dando invece vita agli ottavi di finale a quattro. La squadra juniores allenata Francesco Conci ha come obiettivo proprio quello di difendere l’ultima piazza valida per entrare in questo tabellone, la decima, che occupa ormai da diverse settimane. Deve guardarsi dall’Avs Bolzano, che vanta quattro punti in meno e che con due successi potrebbe ancora, in linea teorica, superare gli universitari, ma per riuscirci dovrà innanzitutto superare la capolista Motta di Livenza, oltre che fare proprio il derby di sabato 27 marzo a Sanbapolis. In questo contesto a bassa tensione domenica 21 marzo alle ore 18 l’UniTrento Volley affronterà l’ultima trasferta della sua regular season (girone Bianco) e se la vedrà col ViviBanca Torino, team che ha provato ad inseguire senza successo per tutto il girone di ritorno, dato che occupa stabilmente la nona posizione, ora a ben undici lunghezze da Magalini e compagni. La vittoria per 3-0 conquistata nella sfida dell’andata del 19 dicembre, la prima della stagione, aveva dato un’iniezione di fiducia al giovane gruppo trentino, che ora è chiamato a tentare di bissare quella convincente prestazione. Nel frattempo, però, i piemontesi sono cresciuti non poco e nelle ultime sette giornate hanno perso solo contro Motta di Livenza e Brugherio, oltre che nel già citato recupero contro Porto Viro. Si tratta dunque di una formazione in salute, che può guardare ai Play Off con un certo ottimismo. “Rispetto alla sfida del girone d’andata Torino è cambiata e migliorata parecchio – spiega l’allenatore trentino Francesco Conci – , anche perché ha recuperato tutti i propri titolari. Con qualche punto in più avrebbe potuto ancora puntare a migliorare la propria posizione, ma a meno sei da Portomaggiore è ormai certa del loro nono posto. Sarà per noi un test significativo, che affronteremo con qualche incognita in merito al nostro organico, dato che Coser, Simoni, Cavasin e Marino per motivi diversi in settimana non hanno potuto allenarsi”. L’UniTrento Volley dovrebbe quindi schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e uno fra Simoni e Dell’Osso al centro, Lambrini libero, mentre il ViviBanca Torino potrebbe rispondere con Luca Filippi al palleggio, Fabio Gerbino opposto, Andrea Gasparini e Stefano Richeri in banda, Gabriele Maletto e Paolo Mazzone al centro, Federico Valente libero. Arbitreranno l’incontro (che si giocherà a porte chiuse) Andrea Clemente di Parma e Cesare Armandola di Voghera. Il match sarà trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.tv. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO