consigliato per te

  • in

    L’Efficienza Energia Galatina ospita Lecce e punta alla vetta della classifica

    Di Redazione Messa in archivio la sconfitta di Grottazzolina, con la dovuta disamina che mister Stomeo sottoporrà al gruppo squadra, l’attenzione in casa Efficienza Energia è rivolta al derby con Aurispa Libellula Lecce in programma domenica 28 marzo a Taviano. Gara dalle molteplici sfaccettature, sia per quegli obiettivi programmati ad inizio stagione dai due club, che per le attuali posizioni di classifica mutabili per le due compagini. I galatinesi per migliorare quel secondo posto e riprendersi la vetta che gli attribuirebbe quale avversaria negli ottavi di finale la vincente tra ottava e nona classificata; il gruppo del presidente Venneri per consolidare quella decima posizione che gli consentirebbe di partecipare al primo sbarramento dei play off per la serie A2. “Se per la nostra squadra, – afferma il dirigente galatinese Francesco Liguori -, la matematica ci assegna un barlume di speranza per risorpassare Grottazzolina, naturalmente legato sia alla vittoria piena su Aurispa Libellula che alla sconfitta(netta) dei marchigiani sul campo di un Pineto tranquillo, ma tradizionalmente battagliero, per i salentini di mister Denora (20 punti)  solo la vittoria da tre punti  potrebbe confermare il loro decimo posto. Oppure, in alternativa, auspicare un colpo di Palmi in casa dell’Ottaviano (19) che congelerebbe lo status quo. Ben altre probabilità sono poi legate ai punteggi finali che scomoderebbero la classifica avulsa sia in testa che in coda. I calcoli di Efficienza Energia passano soltanto da una convinzione: cancellare la prestazione di domenica scorsa e portare i nostri colori bluceleste alla vittoria. Non sarà facile: la gara di andata risolta a nostro favore al tie break, dopo due ore e mezzo circa di gioco, la dice lunga sulle componenti emozionali che entreranno in gioco nel derby, come variabili non definite. Una sola certezza: sarà una gara correttissima ma ricca di pathos”. Insomma un derby con tutte le caratteristiche della stracittadina a cui manca, e purtroppo siamo costretti ad essere ripetitivi, il calore del pubblico di parte delle due squadre. Ma il periodo restrittivo lo esige: i tifosi ne sono consci e ripiegheranno, con entusiasmo non trasmissibile, sulle riprese in streaming dell’incontro a cura di Legavolley.it ,con inizio alle ore 18.0 di domenica 28 marzo dal PalaIngrosso di Taviano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby regionale con l’Avs Bolzano anticipato a sabato 27 marzo

    Trento, 22 marzo 2021
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto l’anticipo di un giorno per il derby regionale in programma per il ventiduesimo ed ultimo turno di regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 fra UniTrento Volley e Avs Mosca Bruno Bolzano.Originariamente previsto per domenica 28 marzo, il match si giocherà invece sabato 27 marzo alle ore 18 sempre presso la palestra Sanbapolis di Trento e verrà regolarmente trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.it.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Articolo precedentePlayoff Challenge, i gialloblù ripartono da Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Portomaggiore. Le interviste post partita

    Fano – Una Vigilar determinata e bella a vedersi schianta le velleità del Sa.Ma. Portomaggiore e conquista con una giornata d’anticipo gli ottavi di finale dei play off. A fare la differenza è stata la compattezza di squadra, oltre alle pochissime sbavature e ad un ritrovato Francisco Ruiz.
    “L’unico nostro pensiero – esordisce lo spagnolo di Cordova – era quello di portare a casa la vittoria e così è stato. Mi sento decisamente bene ma la differenza l’ha fatta il lavoro di squadra, giocando compatti come oggi è difficile superarci”.
    Per il centrale Filippo Bartolucci (classe 2003) è stato fondamentale il lavoro svolto in settimana: “Ci siamo preparati bene durante la settimana e questi sono i risultati. Abbiamo giocato molto bene senza commettere errori”.
    Ancora più esplicito il mister Roberto Pascucci: “Queste sono le tipiche partite che ti risolvono la stagione – afferma il coach virtussino – siamo tornati a giocare come le prime gare di campionato gestendo bene le situazioni delicate e commettendo pochissimi errori. La strategia è stata quella di battere bene con degli obiettivi specifici e devo dire che i ragazzi hanno interpretato benissimo le istruzioni ricevute”.
    Il dubbio di formazione alla vigilia del match tra capitan Tallone e il bravo Ulisse è stato sciolto con l’impiego del primo che, a tutta risposta, ha tirato fuori una prestazione super: “Fino a metà settimana non stavo ancora benissimo – afferma Tallone – poi giorno dopo giorno ho cominciato a sentirmi meglio. Devo dire che la nostra determinazione è stata decisiva e soprattutto dal punto di vista caratteriale, dopo alcune gare giocate cosi così, contro Portomaggiore ci siamo espressi al massimo”.
    Con il quinto posto ormai blindato i virtussini si apprestano a disputare l’ultima trasferta in terra maceratese con il morale a mille e la consapevolezza di poter dire la propria anche nei play off.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    A Torino un ko ininfluente: universitari qualificati ai Play Off

    Torino, 21 marzo 2021
    L’ultima trasferta della regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca riserva un ko ininfluente per l’UniTrento Volley. Questa sera a Torino la formazione juniores di Trentino Volley ha infatti dovuto fare i conti con la quinta battuta d’arresto consecutiva, lasciando strada dopo quattro set tutto sommato equilibrati ai padroni di casa del ViviBanca nel match valido per la ventunesima giornata.La sconfitta rimediata il giorno prima da Bolzano in casa con Motta di Livenza ha reso comunque meno amara la battuta d’arresto dei gialloblù; grazie ai quattro punti di margine che la squadra di Conci ha conservato in classifica proprio sulla compagine altoatesina, la certezza matematica di occupare (con un turno d’anticipo rispetto alla conclusione della stagione regolare) il decimo posto consentirà infatti ai giovani gialloblù di poter disputare i sedicesimi di Finale dei Play Off promozione.Prima del debutto nella fase post season (che avverrà in casa il 3 aprile contro la settima classificata), Pol e compagni avranno l’opportunità di giocare un’altra partita di preparazione domenica prossima proprio contro Bolzano, nel derby regionale dell’ultima giornata. Un’occasione per migliorare il proprio gioco e segnare qualche passo in avanti rispetto alla prestazione discontinua messa in mostra oggi in Piemonte. Le cose migliori nella prima parte del match, grazie ad un muro attento (specialmente nel secondo set, vinto ai vantaggi in rimonta) e ad un attacco che ha commesso pochi errori ed è andato a segno con buona regolarità, in particolar modo al centro della rete (Acuti 10 punti con il 53%, Dell’Osso 9 con il 54%). Fra terzo e quarto periodo si sono evidenziate invece più difficoltà, nonostante i 18 punti personali di Magalini (col 50% ed un muro).La cronaca della partita. L’UniTrento Volley si presenta al PalaCupole di Torino con qualche problema di formazione; Simoni, Coser, Cavasin e Marino negli ultimi giorni si sono allenati col contagocce, motivo per cui Conci sceglie di lasciarli a riposo e di schierare inizialmente Depalma al palleggio, Magalini opposto, Bonatesta e Pol schiacciatori, Acuti e Dell’Osso centrali, Lambrini libero. Il ViviBanca risponde con Filippi al palleggio, Gerbino opposto, Gasparini e Richeri in banda, Maletto e Mazzone al centro, Martina libero. L’inizio degli universitari è promettente; Bonatesta in attacco garantisce subito il +2 esterno (3-1) che i compagni riescono a proteggere sino al 5-3, prima che Filippi con un astuto tocco di seconda non pareggi i conti (5-5). In seguito Torino mette la freccia grazie ad un errore di Magalini (6-7), ma è solo un attimo, perché poi un’invasione di Richeri e un contrattacco di Magalini offrono nuovamente il doppio vantaggio ai trentini (11-9). L’ace dello stesso Richeri ricompone nuovamente lo strappo (12-12), poi i piemontesi tornano a condurre grazie ad un buon momento di Gerbino (13-15, time out Conci). Alla ripresa del gioco, il muro di Pol sullo stesso opposto e un primo tempo di Acuti rimettono la situazione in equilibrio (16-16); il rush finale è però tutto nel segno del ViviBanca, che con le efficaci pipe di Gasparini (18-20) e l’ottima personalità mostrata da Filippi in regia (20-23) scappa definitivamente via e chiude già sul 20-25 (slash dello stesso Gasparini).L’UniTrento Volley prova a scuotersi in avvio di secondo set (5-3), approfittando dei tanti errori dei locali in attacco; Magalini protegge il margine (8-6), poi un ace di Gerbino riporta la contesa sui binari dell’equilibrio (8-8), che viene rotto solo da un muro di Mazzone su Bonatesta (10-12, time out Conci). Al rientro in campo è di nuovo una battuta punto di Gasparini (su Bonatesta) ad allargare la forbice (12-15), costringendo il tecnico gialloblù ad avvicendare la diagonale palleggiatore-opposto (dentro Pizzini e Cavasin). Gli ospiti hanno ancora energie per risalire la china sul 17-17 grazie ad un muro di Bonatesta su Gerbino e ad un errore diretto dei piemontesi. Lo sprint per la vittoria del parziale è appassionante e ricco di emozioni: Torino vola sul +2 (18-20) con Gerbino, ma Cavasin lo riacciuffa subito (21-21). Il neoentrato Genovesio sigla l’ace del 22-23, imitato qualche secondo dopo da Bonizzato dall’altra parte della rete (24-23). Ai vantaggi entrambe le squadre dispongono di tre opportunità per chiudere il parziale in proprio favore (27-27 e 29-29) ma è l’UniTrento Volley a sfruttare la sua occasione approfittando di due errori diretti (fallo di seconda linea) di Gerbino e Gasparini: 31-29 e 1-1.La lotta colpo su colpo prosegue anche all’inizio del terzo periodo (4-5, 7-7), che comincia nel segno degli attaccanti di palla alta (Gasparini da una parte ed il redivivo Magalini dall’altro). L’opposto scaligero ha il braccio caldo e guida i suoi sul 10-8, successivamente spalleggiato da Acuti (12-9). Torino ricorre ad un time out ma alla ripresa del gioco, Gerbino e Gasparini costruiscono in fretta la parità (13-13); un muro dello stesso opposto su Bonatesta e altri due suoi attacchi ribaltano diametralmente la situazione (14-18). Conci anche in questo caso ricorre a Pizzini e Cavasin, che stavolta però non riescono ad incidere sensibilmente sulla situazione (16-20, 17-22); il 2-1 interno arriva quindi già sul 19-25 con un’altra battuta punto di Genovesio, appena entrato in campo per disimpegnarsi in questo fondamentale.Nel quarto set c’è Bristot in posto 4 per Bonatesta fra le fila degli universitari, ma un muro di Mazzone proprio sul neoentrato offre il primo vantaggio significativo a Torino (3-5), che poi aumenta esponenzialmente il proprio margine (4-8) anche per colpe specifiche degli ospiti. Magalini in attacco prova a scuotere i suoi (7-9), ma Maletto (muro ed ottimo servizio) non ci sta e nel giro di pochi secondi garantisce un nuovo strappo (7-12). E’ lo spunto che indirizza definitivamente i tre punti verso il carniere del ViviBanca, che di fatto in seguito non concede più nulla (9-14, 12-18, 14-21) e viaggia veloce e sicura in contro al 3-1 casalingo (16-25).“Il risultato finale ovviamente non ci piace, ma qualche segnale positivo lo abbiamo comunque messo in mostra – ha commentato al termine del match l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Siamo riusciti ad esprimerci su livelli discreti di gioco per metà partita, poi siamo calati visibilmente. Fino all’inizio del terzo set ci siamo mossi bene specialmente in attacco e a muro e con il giusto spirito. Ci sono stati dei passaggi a vuoto, in particolare in ricezione e a rete, ma rispetto alle precedenti uscite sono più fiducioso”.Fra sette giorni, domenica 28 marzo alle ore 18, alla palestra di Sanbapolis l’ultimo impegno di regular season contro l’Avs Mosca Bolzano.
    Di seguito il tabellino del match della ventunesima giornata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera al PalaCupole di Torino.
    ViviBanca-UniTrento Volley 3-1(25-20, 29-31, 25-19, 25-16)VIVIBANCA: Gasparini 22, Mazzone 9, Gerbino 18, Richeri 9, Maletto 8, Filippi 4, Martina (L); Oberto 1, Genovesio 3, Matta, Valente (L). N.e. Romagnano e Piasso. All. Lorenzo Simeon.UNITRENTO: Pol 6, Acuti 10, Magalini 18, Bonatesta 6, Dell’Osso 9, Depalma, Lambrini (L); Bonizzato 1, Cavasin 4, Pizzini, Parolari, Bristot 2. N.e. Simoni e Marino. All. Francesco Conci.ARBITRI: Clemente di Parma ed Armandola di Voghera (Pavia)DURATA SET: 25’, 38’, 24’, 25’; tot. 1h e 52’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. ViviBanca: 11 muri, 10 ace, 19 errori in battuta, 10 errori azione, 45% in attacco, 61% (32%) in ricezione. UniTrento Volley: 8 muri, 2 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 40% in attacco, 51% (20%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ko a Palmi, tutto rimandato per l’8° posto

    Non riesce il colpaccio alla Smi Roma che viene sconfitta sul campo della Franco Tigano Palmi per 3-1 rinviando il discorso ottavo posto all’ultima giornata, in programma la prossima domenica. Una Roma che non è riuscita a esser costante per tutta la partita, una Smi che era anche partita bene, ma poi si è spenta a poco a poco, giocando in maniera fallosa e disunita, un muro-difesa che non ha saputo contrastare l’ex Zappoli Guarienti e Limberger e un attacco spuntato (solo 42%). Tanti errori dunque in fase di costruzione e in battuta. Insomma l’ennesima occasione gettata al vento. Tutto faceva presagire a una giornata positiva, anche perché il primo set e mezzo è stato giocato a buoni livelli in tutti i fondamentali, ma troppo poco per puntare ai tre punti. Da metà secondo parziale Palmi ha cambiato passo, ha sbagliato meno e spinto di più. Una volta trovata la parità, nel terzo e quarto set i calabresi hanno preso l’iniziativa e sono volati via, mentre Roma non ha saputo reggere il ritmo. Per l’ottava piazza è tutto rimandato all’ultima giornata della stagione regolare, in classifica Sabaudia, che ha perso con Aversa in casa, è a 26 punti, Palmi sale a 25 e Roma rimane a 23. La squadra di Budani se vuole piazzarsi al settimo od ottavo posto, che vorrebbe dire giocare gara 2 di playoff in casa, deve battere i pontini. Il pensiero del tecnico Budani: “Siamo partiti bene in tutti i fondamentali, poi abbiamo iniziato a sbagliare tanto ed è diventato difficile stargli dietro. Noi siamo calati e loro sono cresciuti. Abbiamo commesso tanti errori sia in battuta, sia in attacco, siamo stati molli. Purtroppo abbiamo anche diversi infortunati, vediamo chi recuperiamo in settimana”.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-1
    (21-25, 25-20, 25-16, 25-17)
    Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 3, Boscaini 14, Remo 7, Limberger Neto 15, Zappoli Guarienti 16, Porcello 15, Di Carlo (L), Carbone (L). N.E. Amato, Concolino, Laganà, Morelli. All. Polimeni.
    SMI Roma: Morelli 1, Mandolini 8, Coggiola 10, Rossi 14, Sideri 6, Antonucci 6, Milone (L), Franchi De’ Cavalieri 1, Titta (L), Consalvo 4, De Vito 0, Iannaccone 0. N.E. Tozzi, De Fabritiis. All. Budani.
    ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar conquista gli ottavi play-off

    Fano – La Vigilar Fano conquista una prestigiosa vittoria contro la Sa.Ma. Portomaggiore nella penultima giornata di Regular Season. Tre punti ottenuti con una prestazione sontuosa, che regala a Fano la qualificazione diretta agli ottavi di finale play-off, con la certezza di essere tra le prime cinque squadre del Girone Bianco.La Vigilar recupera il suo capitano e può tornare a schierare la sua formazione tipo con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Tallone e Ruiz, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Dall’altra parte, Portomaggiore si affida alla diagonale Marzola-Albergati, gli schiacciatori sono Graziani e Nasari, i centrali Quarta e Bragatto, il libero Benedicenti.Il primo parziale si apre con una Vigilar attenta e pronta a guadagnarsi subito il break di vantaggio sul 7-4, grazie al servizio vincente di Ruiz. Ulteriore allungo dei fanesi nelle fasi centrali del set, con Bartolucci e Cecato che fanno soffrire la ricezione ospite (15-9) e impediscono così a Portomaggiore di entrare in partita. Il muro di Ruiz su Albergati significa +7 Vigilar, poi è lo stesso Ruiz a trovare il set point sul punteggio di 24-16. La chiude Lucconi in mani-out alla seconda occasione: 25-17, 1-0 Vigilar Fano.Come nel set precedente, la Vigilar scatta di nuovo avanti sul 7-4, complice l’invasione di seconda linea di Marzola. Dà spettacolo Fano nel secondo parziale, rispondendo colpo su colpo ai tentativi di Portomaggiore di restare attaccata e allungando con Tallone a muro, per il 12-8. Bartolucci regala ai suoi il +7 con due aces consecutivi, che portano la Vigilar avanti 17-10. La Sa.Ma. cerca di reagire e mette a segno un break di 0-3 (20-15), ma Lucconi respinge l’assalto e la Vigilar mantiene il controllo. E’ ancora Lucconi a firmare il set ball (24-17), ci pensa poi Bartolucci dal centro a fissare il punteggio sul 25-18: 2-0 Vigilar.Avvio di terzo parziale in fotocopia ai precedenti, con Portomaggiore che sbaglia l’attacco e offre alla Vigilar il “solito” 7-4, prima di iniziare a forzare il servizio con Nasari, rientrando così in partita con un break di 0-4 (8-8). Il Sa.Ma. effettua il sorpasso sull’11-12 (invasione aerea di Lucconi), ma è lo stesso Lucconi a riportare i fanesi in vantaggio sul 14-13. Si procede dunque in sostanziale equilibrio fino al nuovo break Vigilar sul 17-15 (out l’attacco di Quarta). Portomaggiore ritrova la parità a quota 18, ma Ferraro a muro ristabilisce le distanze (20-18), quindi Ruiz mette la firma sul servizio che vale il 22-18 Vigilar. Bartolucci spinge di seconda la palla del match point (24-19) e Tallone chiude in diagonale, regalando alla Vigilar set (25-20), match e la qualificazione diretta agli ottavi play-off.Ad una gara dal termine della stagione regolamentare, non c’è ancora certezza di quali saranno gli accoppiamenti nei play-off, ma una cosa è sicura: questa Vigilar potrà dire la sua contro ogni avversario.
    Il tabellino
    Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0Vigilar Fano: Lucconi 16, Tallone 9, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 18, Ferraro 7, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori, Girolametti (L2). All. Pascucci-RosciniSa.Ma. Portomaggiore: Nasari 5, Quarta 2, Marzola, Graziani 10, Bragatto 3, Albergati 12, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti, Zanni. N.e.: Ferrari, Gabrielli (L2). All. Cruciani-MarzolaParziali: 25-17 (22′), 25-18 (22′), 25-20 (25′)Arbitri: Turtù-LaghiNote: Vigilar bs 15, ace 7, muri 5, ricezione 71% (prf 35%), attacco 66%, errori 22. Portomaggiore bs 6, ace 1, muri, ricezione 41% (prf 19%), attacco 45%, errori 13.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO