consigliato per te

  • in

    Med Store, l’Assessore allo Sport Sacchi: “Orgogliosi dei risultati ottenuti da Macerata”

    Di Redazione Domenica la Med Store Macerata ha vinto il derby contro la Vigilar Fano al termine di una partita spettacolare, assicurandosi la terza posizione in classifica e l’accesso alla prossima fase dei playoff. Il movimento ha trovato il forte sostegno dell’amministrazione, come spiega l’Assessore allo Sport Riccardo Sacchi, “Abbiamo messo lo sport e le attività di base al centro del nostro programma, in quanto movimento essenziale per il benessere della comunità e arma efficace contro tutte le dipendenze.” Poi continua: “Crediamo talmente tanto nell’importanza dello sport da aver candidato Macerata come prossima Città europea dello sport 2022, in quanto orgogliosi della nostra tradizione della quale la Pallavolo Macerata è un’importante protagonista. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti dalla Med Store Macerata. Partendo da lontano la società ha saputo affermarsi sui palcoscenici nazionali grazie al lavoro straordinario dei suoi dirigenti e crediamo possa continuare ad imporsi proseguendo la sua avventura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento Volley, numeri e statistiche della formazione di Francesco Conci

    Di Redazione Si è conclusa nello scorso weekend la regular season 2020/21 del girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, che ha visto la partecipazione anche dell’UniTrento Volley – alla sua seconda presenza consecutiva nella terza categoria nazionale. La squadra juniores di Trentino Volley ha terminato il torneo, portato avanti sempre grazie alla preziosissima partnership realizzata con l’Università di Trento, in decima posizione – l’ultima utile a conquistare la qualificazione ai Play Off Promozione. Di seguito i numeri relativi a tutte le partite giocate nella regular season girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 dell’UniTrento Volley:Partite giocate: 22 (11a Sanbapolis, 11 in trasferta)Vittorie: 6 (4 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte: 16 (7 a Sanbapolis, 9  in trasferta)Vittorie per 3-0: 3 (3 a Sanbapolis)Vittorie per 3-1: 2 (1 a Sanbapolis, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-1: 5 (3 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 10 (4 a Sanbapolis, 6 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 18 (15 a Sanbapolis, 3 in trasferta)Minuti totali giocati: 1.940 (media 88’ a partita ovvero 1h e 28’)Set vinti: 25Set persi: 52Quoziente set: 0,48Punti realizzati nelle partite: 1.623 (media 73,7 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.795 (media 81,6 partita)Quoziente punti: 0,90Muri realizzati: 174 (media 7,9 a partita – ottava squadra del campionato)Ace realizzati: 113 (media 4,8 a partita – sesta squadra del campionato)Giocatori sempre presenti: Gabriele Lambrini, Alberto Magalini e Alberto Pol.Miglior realizzatore: Alberto Magalini (334 punti – 7° bomber del campionato)Miglior muratore: Alessandro Acuti (48 muri punto – 7° blocker del campionato)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alberto Magalini (31 ace – 5° aceman del campionato) I TOP DI DURATALa gara più lunga: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (125 minuti)La gara più corta: UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (62 minuti)Il set più lungo: 4°set (31-29) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (38’ minuti) e 2° set (29-31) di ViviBanca Torino-UniTrento Volley 3-1 del 21 marzo 2021 (38’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-8) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (15’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-17) di UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (19’ minuti) I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (109 punti)Muri realizzati in una partita: HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley 1-3 del 23 dicembre 2020 (18 muri)Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 del 6 marzo 2021 (13 ace) I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 37 punti in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021Muri realizzati in una partita: Alessandro Acuti, 6 muri in Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento Volley 1-3 del 10 febbraio 2021Battute vincenti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 9 ace in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acuti: 21 presenze, 221 puntiStefano Bonatesta: 13 presenze, 95 puntiAlessandro Bonizzato: 20 presenze, 13 puntiAlessandro Bristot: 16 presenze, 58 puntiStefano Coser: 18 presenze, 51 puntiStefano Dell’Osso: 10 presenze, 18 puntiDepalma Niccolò: 21 presenze, 19 puntiGabriele Lambrini: 22 presenze, 0 puntiAlberto Magalini: 22 presenze, 334 puntiAndrea Marino: 8 presenze, 0 puntiRaul Parolari: 10 presenze, 19 puntiFilippo Pizzini: 21 presenze, 21 puntiAlberto Pol: 22 presenze, 97 puntiFrancesco Simoni: 19 presenze, 87 punti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le statistiche della regular season trentina (girone Bianco)

    Trento, 30 marzo 2021
    Si è conclusa nello scorso weekend la regular season 2020/21 del girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, che ha visto la partecipazione anche dell’UniTrento Volley – alla sua seconda presenza consecutiva nella terza categoria nazionale. La squadra juniores di Trentino Volley ha terminato il torneo, portato avanti sempre grazie alla preziosissima partnership realizzata con l’Università di Trento, in decima posizione – l’ultima utile a conquistare la qualificazione ai Play Off Promozione.
    Di seguito i numeri relativi a tutte le partite giocate nella regular season girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 dell’UniTrento Volley:Partite giocate: 22 (11a Sanbapolis, 11 in trasferta)Vittorie: 6 (4 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte: 16 (7 a Sanbapolis, 9  in trasferta)Vittorie per 3-0: 3 (3 a Sanbapolis)Vittorie per 3-1: 2 (1 a Sanbapolis, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-1: 5 (3 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 10 (4 a Sanbapolis, 6 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 18 (15 a Sanbapolis, 3 in trasferta)Minuti totali giocati: 1.940 (media 88’ a partita ovvero 1h e 28’)Set vinti: 25Set persi: 52Quoziente set: 0,48Punti realizzati nelle partite: 1.623 (media 73,7 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.795 (media 81,6 partita)Quoziente punti: 0,90Muri realizzati: 174 (media 7,9 a partita – ottava squadra del campionato)Ace realizzati: 113 (media 4,8 a partita – sesta squadra del campionato)Giocatori sempre presenti: Gabriele Lambrini, Alberto Magalini e Alberto Pol.Miglior realizzatore: Alberto Magalini (334 punti – 7° bomber del campionato)Miglior muratore: Alessandro Acuti (48 muri punto – 7° blocker del campionato)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alberto Magalini (31 ace – 5° aceman del campionato)
    I TOP DI DURATALa gara più lunga: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (125 minuti)La gara più corta: UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (62 minuti)Il set più lungo: 4°set (31-29) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (38’ minuti) e 2° set (29-31) di ViviBanca Torino-UniTrento Volley 3-1 del 21 marzo 2021 (38’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-8) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (15’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-17) di UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (19’ minuti)
    I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (109 punti)Muri realizzati in una partita: HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley 1-3 del 23 dicembre 2020 (18 muri)Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 del 6 marzo 2021 (13 ace)
    I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 37 punti in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021Muri realizzati in una partita: Alessandro Acuti, 6 muri in Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento Volley 1-3 del 10 febbraio 2021Battute vincenti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 9 ace in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acuti: 21 presenze, 221 puntiStefano Bonatesta: 13 presenze, 95 puntiAlessandro Bonizzato: 20 presenze, 13 puntiAlessandro Bristot: 16 presenze, 58 puntiStefano Coser: 18 presenze, 51 puntiStefano Dell’Osso: 10 presenze, 18 puntiDepalma Niccolò: 21 presenze, 19 puntiGabriele Lambrini: 22 presenze, 0 puntiAlberto Magalini: 22 presenze, 334 puntiAndrea Marino: 8 presenze, 0 puntiRaul Parolari: 10 presenze, 19 puntiFilippo Pizzini: 21 presenze, 21 puntiAlberto Pol: 22 presenze, 97 puntiFrancesco Simoni: 19 presenze, 87 punti
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione, sulla strada dell’UniTrento c’è Montecchio

    Di Redazione Le partite giocate nel weekend appena concluso hanno mandato in archivio la regular season 2020/21 del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, definendo gli accoppiamenti nel tabellone dei Play Off Promozione. In virtù del suo decimo posto finale in classifica, matematicamente certo già da una settimana, l’UniTrento Volley sarà fra le prime quattro squadre ad entrare in gioco in questa seconda fase, disputando i sedicesimi di finale contro la settima, il Sol Lucernari Montecchio Maggiore. Il confronto si svilupperà su due partite (andata e ritorno), promuovendo agli ottavi di finale la squadra che otterrà il maggior numero di punti (sistema di punteggio identico a quello applicato nelle doppie sfide delle Coppe Europee). Il primo match si giocherà sabato 3 aprile alla palestra di Sanbapolis, il secondo invece in Veneto mercoledì 7 aprile. La vincente affronterà nel turno successivo, in quel caso al meglio delle tre gare, Porto Viro. I due precedenti stagionali spiegano come la formazione juniores di Trentino Volley possa nutrire legittime ambizioni di passaggio del turno; in archivio vi sono infatti una affermazione per parte. I vicentini vinsero in casa dell’UniTrento Volley per 1-3 (23-25, 25-23, 19-25, 18-25) il 17 ottobre 2020 (prima partita ufficiale assoluta della formazione di Conci dopo il lockdown), ma si arresero fra le mura amiche il 10 febbraio 2021 con identico punteggio e parziali di 25-22, 25-17, 22-25, 25-23. Il programmaSedicesimi di FinaleAndata – Sabato 3 aprile 2021, ore 18UniTrento Volley–Sol Lucernari Montecchio Maggiore (Diretta Legavolley.tv) Ritorno – Mercoledì 7 aprile 2021, ore 20.30Sol Lucernari Montecchio Maggiore UniTrento (Diretta Legavolley.tv) Ottavi di FinaleGara 1 – Domenica 11 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley Gara 2 – Domenica 18 aprile 2021, orario da definireVincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley – Delta Group Rico Carni Porto Viro Eventuale Gara 3 – Mercoledì 21 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nei sedicesimi dei Play Off sfida con Montecchio Maggiore

    Trento, 29 marzo 2021
    Le partite giocate nel weekend appena concluso hanno mandato in archivio la regular season 2020/21 del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, definendo gli accoppiamenti nel tabellone dei Play Off Promozione. In virtù del suo decimo posto finale in classifica, matematicamente certo già da una settimana, l’UniTrento Volley sarà fra le prime quattro squadre ad entrare in gioco in questa seconda fase, disputando i sedicesimi di finale contro la settima, il Sol Lucernari Montecchio Maggiore.Il confronto si svilupperà su due partite (andata e ritorno), promuovendo agli ottavi di finale la squadra che otterrà il maggior numero di punti (sistema di punteggio identico a quello applicato nelle doppie sfide delle Coppe Europee). Il primo match si giocherà sabato 3 aprile alla palestra di Sanbapolis, il secondo invece in Veneto mercoledì 7 aprile. La vincente affronterà nel turno successivo, in quel caso al meglio delle tre gare, Porto Viro.I due precedenti stagionali spiegano come la formazione juniores di Trentino Volley possa nutrire legittime ambizioni di passaggio del turno; in archivio vi sono infatti una affermazione per parte. I vicentini vinsero in casa dell’UniTrento Volley per 1-3 (23-25, 25-23, 19-25, 18-25) il 17 ottobre 2020 (prima partita ufficiale assoluta della formazione di Conci dopo il lockdown), ma si arresero fra le mura amiche il 10 febbraio 2021 con identico punteggio e parziali di 25-22, 25-17, 22-25, 25-23.
    Il programmaSedicesimi di Finale Andata – Sabato 3 aprile 2021, ore 18UniTrento Volley–Sol Lucernari Montecchio Maggiore (Diretta Legavolley.tv)
    Ritorno – Mercoledì 7 aprile 2021, ore 20.30Sol Lucernari Montecchio Maggiore UniTrento (Diretta Legavolley.tv)
    Ottavi di FinaleGara 1 – Domenica 11 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley
    Gara 2 – Domenica 18 aprile 2021, orario da definireVincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley – Delta Group Rico Carni Porto Viro
    Eventuale Gara 3 – Mercoledì 21 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-Vigilar. Le interviste post partita

    Macerata – Altra partita ad alta intensità per la Vigilar Fano che esce sconfitta dal Banca Macerata Forum contro la Med Store dopo una battaglia durata oltre due ore, con i fanesi che hanno confermato i progressi visti nelle ultime gare di campionato. Buon viatico questo per affrontare al meglio i quarti di finale di play off.
    “Diciamo che siamo pronti – afferma il bomber Lucconi, top scorer del match con 26 punti – daremo tutto per passare il turno, dobbiamo continuare a mantenere questo stato di forma. Avremo il fattore campo sfavorevole, è importante ma penso che ce la potremo giocare senza problemi”. Come era nelle previsioni la sfida di Macerata è stata molto equilibrata: “Peccato per quel quinto set – continua l’opposto di scuola virtussina – Macerata non ha mai mollato fino alla fine mettendoci in difficoltà sia a muro che in difesa. Poi Dennis nelle fasi cruciali ha fatto la differenza”.
    Da martedì la Vigila Fano si rimetterà al lavoro per preparare la sfida play off contro Brugherio dell’ 11 aprile ed il coach Roberto Pascucci ha le idee già chiare: “Dovremo sistemare un paio di aspetti tecnici – afferma Pascucci – e capire come migliorare l’approccio iniziale nei vari set. Ci aspettano due settimane di lavoro importante”. Il coachvirtussino trova anche gli aspetti positivi della sfida con Macerata: “Ho trovato diverse conferme, in modo particolare mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra ed il modo con il quale affronta le varie fasi della gara. Questo è fondamentale anche in chiave play off dove non puoi permetterti cali di tensione. E’ chiaro che ora non si scherza, il nostro obiettivo è quello di fare più strada possibile”.
    La Vigilar Fano termina dunque la stagione regolare al quinto posto e affronterà la Gamma Chimica Brugherio ai quarti di finale dei play off. Sfida al meglio delle tre gare con fattore campo favorevole ai lombardi, ma la Virtus vista nelle ultime uscite può riservare piacevoli sorprese.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Durand: “Siamo contenti, siamo andati ben oltre le aspettative”

    Di Redazione Sul Delta del Po la Gamma Chimica Brugherio parte forte, in vantaggio di due set, ma nel lungo andare prima vede la Delta Group Rico Carni Porto Viro rimontare e poi rivoluzionare la 22° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca vincendo 3-2 l’ultima di regular season. Torna a casa con un punto prezioso la squadra di coach Danilo Durand che può festeggiare uno storico 4° posto in campionato (39 punti) che la lancia agli ottavi dei play-off promozione dove ad attenderla, domenica 11 aprile, ci sarà la Vigilar Fano, quinta forza del girone bianco (38 punti). Coach Durand: “É stata una gara intensa come volevamo, siamo dispiaciuti per non averla portata a casa perché volevamo, dal punto di vista morale, chiudere questo campionato con una vittoria. Abbiamo fatto un campionato sicuramente strepitoso a dispetto di tutte le difficoltà, soprattutto logistiche, che stiamo affrontando. Siamo contentissimi, siamo andati ben oltre le aspettative. Arrivare quarti era il nostro obiettivo, ce l’abbiamo fatta. Bisogna ripartire da questa gara e lavorare le prossime due settimane per arrivare nella miglior condizione possibile ai playoff perché saranno tutte partite così ma, se mai ce ne fosse stato bisogno, abbiamo visto che possiamo giocarcela alla pari”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, nel turno preliminare dei Play Off c’è la ViviBanca Torino

    Di Redazione Motta conferma di essere la regina del raggruppamento e stoppa i sogni della Tinet Prata, che non riesce a compiere l’impresa e ad evitare i preliminari di play off. Un peccato perché per due set i gialloblù hanno lottato ad armi pari con i mottensi. Ora si entra nell’infuocato clima play off. La Tinet si è classificata ottava e affronterà la Vivibanca Torino giunta nona. Esordio in Piemonte il giorno di Pasqua alle 18.00 e poi ritorno al PalaPrata mercoledì 7. La partita in caso di risultato di parità tra andata e ritorno vedrà la disputa di un set supplementare ai 15 punti, il golden set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO