consigliato per te

  • in

    al via i playoff contro Palmi

    Resettare tutto quello che è successo nell’ultimo mese. Cambiare passo, testa, atteggiamento perchè sta per iniziare un nuovo campionato, una nuova parte di stagione che può regalare soddisfazioni. Nel sabato pasquale, alle ore 17 (diretta legavolley.tv) al PalaDiFiore di Ostia, la squadra della Capitale sfiderà la Franco Tigano Palmi in gara 1 degli spareggi promozione della serie A3 Credem Banca. Un’occasione per tornare alla vittoria che manca dal 7 marzo, sul campo di Ottaviano. La Roma Volley, che prova a recuperare De Fabritiis per questa doppia sfida, ha il compito di conquistare subito la vittoria per andare a giocarsi le proprie chance il prossimo mercoledì in Calabria. I confronti diretti di questa stagione parlano di un successo per parte con il fattore campo rispettato. Ma la Roma deve scrollarsi di dosso le ultime prove opache e ritrovare la verve migliore, soprattutto tra le mura amiche. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Sarà una gara molto impegnativa, anche perché loro vengono da un buon momento e giocano con i favori del pronostico. Hanno un elemento molto importante, che conosciamo bene, come Zappoli Guarienti. Noi dobbiamo resettare tutto quello che è successo finora e andare a capo, dal punto di vista fisico stiamo meglio, conterà molto l’atteggiamento e la voglia della squadra, ancora una volta dipende da noi, dovremo esser bravi a sfruttare il fattore casalingo”.

    Articolo precedenteLube già in palestra. Blengini: “Pochi pensieri, tanto lavoro” LEGGI TUTTO

  • in

    Videx a riposo in vista dei playoff. Vecchi: “Adesso pensiamo a ricaricare le pile”

    Di Redazione La regular season è ufficialmente archiviata e la banda di coach Ortenzi continua ad allenarsi in palestra per tenere alta la tensione e lavorare su quei dettagli che di qui a poco potrebbero fare la differenza. Il calendario concede un weekend di pausa a Vecchi e compagni che potranno dunque riprendere fiato prima di tuffarsi nella settimana che precede la prima tappa della fase finale di stagione. Mercoledì 7 aprile sarà ufficialmente svelato il nome del primo avversario della Videx. Dall’ “urna” dei sedicesimi uscirà una tra Roma e Palmi, rispettivamente l’ottava e la decima classificata nel girone blu. Secondo Riccardo Vecchi un esito di importanza secondaria rispetto al vero obiettivo con il quale affrontare il percorso playoff: “Non importa quali squadre andremo ad affrontare perché sappiamo bene che servirà solo e soltanto vincere per poter arrivare in fondo. La gara di Pineto è stata una parentesi che va archiviata in fretta per poterci rimettere in carreggiata. Adesso pensiamo a ricaricare le pile per poi tornare a sudare in palestra ed a preparare la nostra prossima sfida.” Domenica 11 aprile (ore 18) il PalaGrotta si riaccenderà per bagnare ufficialmente l’esordio dei grottesi in questa fase finale. Esordio che dovrà giocoforza essere diverso dall’ultima uscita di campionato: “Quella con Pineto è stata una gara complicata sin dall’inizio – ha commentato Leo Di Bonaventura – Nel primo set siamo stati bravi nei momenti decisivi a portare il punteggio dalla nostra parte mentre nel prosieguo abbiamo commesso qualche errore di troppo e la partita ha preso poi una piega diversa. Siamo stati comunque fortunati ad aver preservato il primo posto ma adesso dobbiamo pensare esclusivamente a preparare al meglio i playoff – ha proseguito lo schiacciatore classe 2000 –. Da qui in avanti mi aspetto la Videx che siamo abituati a conoscere, quella che nei momenti difficili riesce a compattarsi ed a trovare sempre delle soluzioni per uscire dalle difficoltà e fare sua la partita. Dovremo scendere in campo con questo atteggiamento per provare davvero a toglierci delle soddisfazioni importanti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, domani test match a Pineto. Bartolucci: “Vogliamo arrivare in forma ai Play Off”

    Di Redazione Una Vigilar Fano determinata e concentrata si sta preparando al meglio per affrontare i quarti di finale dei play off. I fanesi disputeranno venerdì 2 aprile (ore 17) a Pineto un allenamento congiunto contro l’Abba di Rosichini, giunta quarta nel girone blu della serie A3: un buon test per tenere alto il ritmo e mantenere lo stato di forma delle ultime uscite. La squadra abruzzese, avversaria nel passato in serie B dei virtussini, ha disputato una regular season brillante piazzandosi poco dietro le prime e subendo solo sei sconfitte in campionato. Oltre all’esperienza di mister Rosichini, l’Abba vanta due schiacciatori di livello come Cattaneo e Tim Held ed un opposto di esperienza come Michele Morelli, ex compagno di squadra a Grottazzolina di Nicola Cecato. Giovane e dal futuro promettente, Filippo Bartolucci guarda avanti: “Vogliamo fare bene ed andare avanti il più possibile – afferma il “Pippo” fanese – non so chi sia il vero favorito tra noi e Brugherio, quello che interessa a me è solo la Vigilar perchè dobbiamo migliorare ed arrivare all’appuntamento con i play off al massimo della forma”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani pomeriggio allenamento congiunto a Pineto

    Fano – Una Vigilar Fano determinata e concentrata si sta preparando al meglio per affrontare i quarti di finale dei play off. I fanesi disputeranno venerdi 2 aprile (ore 17) a Pineto un allenamento congiunto contro l’Abba di Rosichini, giunta quarta nel girone blu della serie A3: un buon test per tenere alto il ritmo e mantenere lo stato di forma delle ultime uscite. La squadra abruzzese, avversaria nel passato in serie B dei virtussini, ha disputato una regular season brillante piazzandosi poco dietro le prime e subendo solo sei sconfitte in campionato. Oltre all’esperienza di mister Rosichini, l’Abba vanta due schiacciatori di livello come Cattaneo e Tim Held ed un opposto di esperienza come Michele Morelli, ex compagno di squadra a Grottazzolina di Nicola Cecato.
    Giovane e dal futuro promettente, Filippo Bartolucci guarda avanti: “Vogliamo fare bene ed andare avanti il più possibile – afferma il “Pippo” fanese – non so chi sia il vero favorito tra noi e Brugherio, quello che interessa a me è solo la Vigilar perchè dobbiamo migliorare ed arrivare all’appuntamento con i play off al massimo della forma”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania: torna il forte schiacciatore Federico Rossatti

    Di Redazione La fine della regular season, con la qualificazione diretta agli ottavi di finale, vede anche l’importante ritorno tra le fila della Maury’s Com Cavi Tuscania del forte schiacciatore Federico Rossatti, già protagonista la passata stagione bianco azzurra purtroppo interrotta, causa pandemia, con la conquista del secondo posto nel girone. Nato a Verona ma trentino di adozione, classe 1994, 203 di altezza Federico proviene dal campionato svizzero dove con la sua squadra, la Luv Volley di Losanna, ha sfiorato la finale scudetto. “Dopo la scorsa stagione con Tuscania – spiega Federico – dove siamo arrivati secondi dopo essere stati costretti a fermarci per il covid-19, non si sapeva se si sarebbe potuto continuare o no il campionato per l’anno successivo e quindi ho cercato delle sicurezze all’estero dove sapevo che i campionati sarebbero proseguiti. A Losanna mi sono trovato bene, è stata una bella esperienza che però adesso è conclusa. Ho ricevuto una chiamata da Sandro Cappelli, il direttore sportivo che ringrazio, ed ho subito accettato. Per me è uno stimolo in più a recuperare quello che non siamo riusciti a conquistare l’anno scorso, sono motivato e ci credo molto. Sono molto contento e cercherò di fare il mio per farmi trovare pronto quando servirà per dare una mano alla squadra e cercare di raggiungere questo obiettivo comune che è la promozione“. Soddisfatto anche il direttore generale Alessandro Cappelli: “Con il ritorno di Rossatti abbiamo inteso rinforzare una squadra che si è già ben comportata nella stagione regolare , è un giocatore che conosciamo bene e siamo sicuri che ci possa dare una mano a fare un play off di alto livello” . La Maury’s Com Cavi Tuscania affronterà negli ottavi di finale Avimecc Modica con la prima delle tre gare previste da giocare a Montefiascone domenica 11 aprile alle ore 16.00, con diretta su Legavolley Channel. Il ritorno si disputerà la domenica successiva in Sicilia alle ore 19.00 per poi terminare con l’eventuale gara 3 il 21 aprile sempre a Montefiascone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Provvedimenti disciplinari: derby “movimentato” tra Lecce e Galatina

    Di Redazione Nell’ultima giornata di Serie A3 Credem Banca, che ha deciso gli accoppiamenti per i Play Off Promozione, caldo e movimentato è stato il derby tra l’Aurispa Libellula Lecce (che grazie proprio alla vittoria si è qualificata in extremis per la post season) e l’Efficienza Energia Galatina. Sono “piovute” infatti tre diffide e una squalifica per comportamento antisportivo. Ecco di seguito il dettaglio. A CARICO TESSERATISqualificatiPawel Jan Strabrawa (Aurispa Libellula Lecce) squalifica per una giornata per aver assunto un comportamento antisportivo e irrispettoso nei confronti degli avversari a fine gara, già ammonito in gara precedente (5 penalità). DiffidatiAntonello Apollonio (Efficineza Energia Galatina) per aver assunto un comportamento antisportivo e irrispettoso nei confronti degli avversari, (3 penalità).Domenico Maiorano (Efficienza Energia Galatina) per aver assunto un comportamento antisportivo e irrispettoso nei confronti degli avversari, (3 penalità)Giuseppe Apollonio (Efficienza Energia Galatina) per aver assunto un comportamento antisportivo e irrispettoso nei confronti degli avversari, (3 penalità). A CARICO SODALIZIFalù Ottaviano – Multa di € 130,00 per insufficiente numero addetti al servizio campo, plurirecidiva. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, sabato iniziano i play off con Prata. Simeon: “Siamo carichi”

    Di Redazione

    Terminata la regular season, sabato al Palacupole (ore 17) iniziano i play-off per il Vivibanca Torino, che ospiterà in gara 1 del primo turno Tinet Prata di Pordenone, ottava classificata del girone bianco di A3 maschile.I torinesi arrivano in un buon momento di forma, reduci da quattro vittorie nelle ultime sei partite, con 13 punti conquistati in questo mini ciclo. Prata è squadra molto forte che probabilmente ha disputato finora un campionato al di sotto delle proprie possibilità ma questa cosa non deve ingannare, così come il doppio successo parellino nelle due sfide di regular season. È una compagine molto pericolosa, soprattutto in attacco dove può contare su bocche di fuoco come l’opposto Baldazzi, gli schiacciatori Bellini, lo slovacco Hukel (appena tesserato) e il centrale Bortolozzo. Sarà una sfida che si preannuncia molto equilibrata e che si deciderà su pochi palloni, in cui avrà la meglio chi commetterà meno errori e sarà maggiormente propenso al sacrificio.

    “Noi siamo carichi – dice coach Simeon – Arriviamo da un buon momento ma sappiamo che conteranno molto la testa e le emozioni. Speriamo di goderci il più a lungo possibile questi play-off e faremo di tutto per lasciare sul campo ogni goccia di sudore per non avere rimpianti. Sappiamo che avremo tutto il mondo Parella a sostenerci, anche se non sarà fisicamente possibile, ma siamo consapevoli che il nostro pubblico ci sarà vicino”.

    “Abbiamo appena concluso la regular season e in questa settimana stiamo preparando al meglio la prima partita di play off contro Prata di Pordenone – dice lo schiacciatore Giacomo Genovesio – Nelle ultime settimane abbiamo cercato di trovare continuità e solidità nel nostro gioco in partita per affrontare le gare più importanti della stagione concentrati e aggressivi. Nei precedenti scontri di quest’anno abbiamo avuto la meglio ma i play off sono sempre una storia a parte e perciò daremo il massimo per portare a casa anche queste partite”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Curiosità e statistiche dietro il quarto posto della Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione Domenica si è concluso il Campionato 2020/21 Serie A3 Credem Banca. La Gamma Chimica Brugherio ha terminato la regular season conquistando, alla sua seconda partecipazione alla terza serie nazionale, il 4° posto del girone bianco, accedendo così agli ottavi dei playoff promozione che inizieranno domenica 11 aprile dove, in casa alle ore 18, i rosanero affronteranno la Vigilar Fano (gara 2 si giocherà invece a Fano domenica 18 aprile alle ore 19. L’eventuale bella mercoledì 21 aprile a Brugherio ore 18). Ma cosa si cela dietro il 4° posto conquistato dalla squadra di Coach Danilo Durand? I numeri, le curiosità ed i record della stagione 2020/21 della Gamma Chimica Brugherio. STATISTICHE DI SQUADRAPartite giocate: 22 (11 a Brugherio, 11 in trasferta)Vittorie: 13 ( 7 a Brugherio, 6 in trasferta)Sconfitte: 9 ( 4 a Brugherio,  5 in trasferta)Vittorie per 3-0: 9 ( 5 a Brugherio, 4 in trasferta)Vittorie per 3-1: 3 ( 2 a Brugherio, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 1 ( 1 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 1 ( 1 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 4 (4 a Brugherio)Sconfitte per 3-0: 4 (4 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 39 ( 22 a Brugherio, 17 in trasferta)Minuti totali giocati: 2.035 ovvero 33h e 91’Set giocati: 77Set vinti: 45Set persi: 32Quoziente set: 1,41Punti realizzati nelle partite: 1.766  (media 80,2 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.671 (media 75,95  a partita)Quoziente punti: 1,06Muri realizzati: 172 (media 7,8 a partita – del campionato)Ace realizzati: 146 (media 6,6 a partita – 2°  squadra del campionato) STATISTICHE INDIVIDUALIMiglior realizzatore: Rasmus Nielsen Breuning (437 punti)Miglior muratore: Paolo Fumero e Rasmus Nielsen Breuning  (32 muri punto ciascuno)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Rasmus Nielsen Breuning (63 ace –  1° aceman del campionato)Maggior numero di ace in una gara: Rasmus Nielsen Breuning (10 ace contro San Donà. Record in tutte le gare tra Superlega, Serie A2 e Serie A3 per la stagione 2020/21).Maggior numero di punti in una gara: Rasmus Nielsen Breuning (39 punti contro Montecchio) STATISTICHE RELATIVE ALLE GARE (Serie A3)Partita col maggior numero di ace in una gara: Gamma Chimica Brugherio- ViviBanca Torino (17 ace)Partita col maggior numero di muri in una gara: Sol Lucernari Montecchio Maggiore- Gamma Chimica Brugherio (27 muri)Partita con punteggio più basso: Gamma Chimica Brugherio- Volley Team San Donà (3-0, 25-9, 25-16, 25-17)Partita con punteggio più alto: Sol Lucernari Montecchio Maggiore- Gamma Chimica Brugherio (3-2, 25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15)Partita con set durato più a lungo: Sol Lucernari Montecchio Maggiore- Gamma Chimica Brugherio (4° set, 32-34, durata 00:41)Partita con set durato meno: Gamma Chimica Brugherio- Mosca Bruno Bolzano (4° set, 25-11, durata 00:19) PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIRasmus Nielsen Breuning : presenze 21, punti 437Lorenzo Teja: presenze 22, punti 221Alessandro Frattini: presenze 20, punti 106Paolo Fumero: presenze 22, punti 113Filippo Santambrogio: presenze 22, punti 35Stefano Gozzo: presenze 20, punti 178Mattia Raffa: presenze 22, punti 0, ricezioni 378Massimo Piazza: presenze 22, punti 48Jacopo Biffi: presenze 22, punti 14Andrea Innocenzi: presenze 20, punti 34Stefan Todorovic: presenze 22, punti 0, ricezioni 12Andrea Lancianese: presenze 18, punti 15 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO