consigliato per te

  • in

    Videx, Calarco: “Dobbiamo costruirci l’opportunità di ribaltare la serie”

    Di Redazione Domani, ore 18, al PalaBonini di Cinquefrondi l’ultima occasione per la Videx di riscattare la sconfitta del PalaGrotta e regalarsi, ancora una volta tra le mura amiche, l’opportunità di giocarsi l’accesso ai quarti di finale. Una sconfitta bruciante e inaspettata quella subìta una settimana fa che costringe ora la compagine grottese ad uno sforzo notevole per provare a tenere aperti i giochi nella tana di un avversario in grande forma. L’occasione di chiudere i conti nel parquet di casa è ghiotta, Palmi lo sa e farà di tutto per centrare un risultato potenzialmente clamoroso contro un pezzo da 90 della categoria. Va da sé che dall’altro lato del campo dovrà esserci una Videx ben diversa da quella vista in Gara 1: “Servirà giocare con lo spirito e la cattiveria che sono mancate domenica scorsa al palas – ha dichiarato l’opposto Simone Calarco –. Solo così potremo costruirci l’opportunità di ribaltare la serie. Dovremo offrire una migliore prestazione in battuta e a muro, fermo restando che saranno ancora una volta l’atteggiamento ed il carattere a fare la differenza.” E’ stata proprio questa la dura lezione impartita da Palmi meno di sette giorni orsono. Il giusto approccio come base imprescindibile per arrivare in fondo e raggiungere l’obiettivo. Non esistono secondo occasioni ed ogni altro errore manderebbe irrimediabilmente in fumo una stagione vissuta costantemente ai piani alti della graduatoria: “E’ la nostra ultima possibilità – ha proseguito l’atleta classe ‘95 – Dovremo scendere in campo concentrati, con grande carica e determinazione.” “E’ finita si dice alla fine” e la Videx è ancora padrona del proprio destino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso gara2 ottavi. Roscini: “Dipenderà da noi”

    Fano – Una Vigilar Fano in cerca di riscatto ospita domenica al Palas Allende (ore 19) la Gamma Chimica Brugherio nella gara 2 dei quarti di finale dei play off promozione. I lombardi conducono 1 a 0 nella serie con i virtussini obbligati a fare risultato per rimandare l’esito di questa sfida a mercoledì 21. Per Fano dunque si prospetta una dura battaglia ma questa volta con la possibilità di giocarsela sul proprio campo dove, in questa stagione, laVigilar ha sbagliato ben poche partite. I fanesi, oltre ad aver un atteggiamento aggressivo, dovranno limitare un paio di elementi della formazione di Durand che, in gara 1, hanno fatto sentire il loro peso.
    “In primis tutto dipenderà da noi – afferma l’assistant coach Simone Roscini – dovremo essere aggressivi al servizio come in parte fatto anche domenica scorsa. Poi loro sono stati bravi in attacco, anche nei momenti di difficoltà, a trovare le soluzioni adatte”. Pertanto la Vigilar non dovrà soltanto alzare la qualità della battuta, ma dovrà fare qualcosa in più anche nel muro-difesa: “Certamente – afferma il “Roscio” – muro e difesa non sono andatibenissimo in gara 1, pertanto dovremo arginare meglio i loro attaccanti più importanti. Nielsen soprattutto che a Brugherio ha giocato molto bene e ha trovato buone soluzioni offensive, ma anche lo schiacciatore Gozzo ha fatto del suo”.
    Ci si prospetta quindi una sfida equilibrata e vibrante come d’altronde in gara 1 in cui Fano ha tenuto testa all’avversario fino al 20-19 del quarto set, per poi cedere sotto i colpi del danese Nielsen. I virtussini scenderanno in campo con il sestetto titolare (Cecato-Lucconi, Ruiz-Tallone, Ferraro-Bartolucci con Cesarini libero) e cercheranno di sfruttare al meglio un Palas Allende che, come il Paolo Sesto di Brugherio, può fare la differenza.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Vinti: “In casa di Montecchio dovremo essere pazienti e precisi”

    Di Redazione Una missione da portare a termine, con pazienza ma con determinazione. In arrivo gara due degli ottavi dei playoff di Serie A3 Credem Banca per la Delta Group Rico Carni. Reduci dal nettissimo successo del confronto inaugurale, gli uomini di Massimo Zambonin vogliono stringere i tempi e chiudere subito il conto con Sol Lucernari Montecchio Maggiore: pochi calcoli da fare, domenica 18 aprile (ore 18, diretta streaming gratuita su legavolley.tv) al Pala Collodi bisogna solamente vincere, non importa con quale punteggio. Gara uno è stata fin troppo “comoda” per Porto Viro, che non ha dovuto nemmeno sporcarsi le mani per portare a casa la pagnotta. Difficile, però, immaginare che Montecchio ripeta la stessa prestazione scialba di domenica scorsa. Già nell’immediato post partita il tecnico dei vicentini (ed ex nerofucsia) Mario Di Pietro ha tenuto a rapporto la squadra: impossibile conoscere l’esatto contenuto del colloquio, ma è probabile che, dopo una sonora strigliata, abbia chiesto ai suoi ragazzi di tirare fuori l’orgoglio.  Sol Lucernari domenica gioca in casa e non vuole, non può chiudere la stagione senza aver dato fondo a tutte le energie che ha ancora in corpo. In regular season, peraltro, Frizzarin e compagni erano riusciti a mettere alle strette Porto Viro per buona parte del match d’andata, disputato a Montecchio e vinto 2-3 dai nerofucsia dopo una battaglia serrata. Una ragione in più per credere nella possibilità di riaprire il discorso qualificazione, o quantomeno di rendere tremendamente complicata la vita all’avversario. Dal canto suo, la Delta Group Rico Carni non parte certo sprovveduta, ma nel prepartita lo schiacciatore Bruno Vinti preferisce mettere in chiaro un paio di concetti: “Sarà sicuramente una partita diversa rispetto a domenica scorsa – dice –, loro proveranno a metterci in difficoltà prima di tutto con la battuta che non è andata molto bene in gara uno permettendoci di giocare abbastanza comodi in ricezione e di mantenere un cambio palla di alto livello per tutto il match. Montecchio è una squadra che difende molto ed è bene organizzata a muro, giocando in casa saranno molto più sicuri e non faranno certo tutti gli errori che hanno commesso qui da noi. Il loro palazzetto poi è particolare, non è facile abituarsi né alle luci né alle dimensioni dal campo, infatti in campionato abbiamo vinto ma lottando fino alla fine, non è stato facile. Domenica cercheremo di essere pazienti e precisi, sappiamo che se manteniamo il nostro livello la partita sarà nostra”. E, come ha detto coach Zambonin dopo gara uno, chiudere subito il discorso potrebbe essere di grande aiuto in vista dei quarti: “Sono assolutamente d’accordo – commenta Vinti – , sarebbe importantissimo non solo per risparmiare energie, ma anche per avere tutta la settimana successiva per preparare la prossima gara. Il nostro approccio sarà quello che dovremo avere da qui alla fine, la mentalità playoff: non ci sono altre opportunità, non c’è margine d’errore. Aver vinto con facilità gara uno non conta niente, nei playoff non si scherza, bisogna entrare in campo pronti per andare in guerra”. Non si scherza ma si può almeno correre avanti con la fantasia. Qualora dovesse passare il turno, Porto Viro troverebbe nei quarti Tuscania o Modica, formazioni del girone blu che Vint ha incontrato lo scorso anno quando era a Palmi: “Sebbene Tuscania abbia giocatori più esperti rispetto a Modica, preferirei comunque giocare contro di loro per il discorso trasferta. La differenza più grande che trovo tra girone bianco e girone blu è il livello medio delle squadre, che è più alto in quello bianco, così come l’organizzazione dei palazzetti e in generale tutto quello che rientra nella gestione societaria”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino contro Motta per allungare la serie. Simeon: “Siamo fiduciosi”

    Di Redazione Il Vivibanca Torino si prepara alla sfida di ritorno degli ottavi di finale play-off di Serie A3 maschile contro l’HRK Motta di Livenza (domenica, ore 18) dopo il ko al tie-break subito in gara 1 domenica scorsa. In caso di vittoria dei trevigiani, si chiuderà qui il campionato della formazione biancorossoblu, mentre se arriverà il successo per i parellini, la serie si allungherà a gara 3, programmata per mercoledì 21 a Motta. La partita a Motta ha dimostrato come il primo posto nel girone al termine della regular season da parte dei veneti non sia stato casuale. Nei momenti di difficoltà, infatti, coach Lorizio ha trovato i suoi uomini migliori, capaci di prendere per mano la squadra e portarla a una vittoria importante. “Arriviamo da una prestazione quasi perfetta – dice coach Lorenzo Simeon – ma consapevoli che ci sono cose da migliorare e aspetti da limare come la fase muro-difesa. Anche se sappiamo che può essere l’ultima partita della nostra stagione, questo non ci interessa perchè ormai stiamo giocando ogni partita come se fosse una finale, come se fosse l’ultima. Siamo fiduciosi e non stanchi, di sicuro daremo il massimo per provare ad allungare la serie e, non dovessimo riuscirci, quantomeno ad uscire senza rimpianti, consapevoli di aver dato tutto”. “Domenica non vogliamo che sia l’ultima partita della nostra stagione e ci stiamo preparando affinché non sia così – dice il capitano Paolo Mazzone – È un periodo in cui abbiamo trovato un bel gioco. Domenica sarà importante giocare con la giusta cattiveria ma anche con la giusta spensieratezza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, Tulone: “Domenica avremo solo un risultato a disposizione”

    Di Redazione Giocare per vincere, un concetto che non è mai stato così chiaro come in questo finale di stagione. L’Avimecc Volley Modica ha solo un risultato a disposizione per provare a giocare Gara 3 dopo la sconfitta contro Tuscania all’andata. Non sarà una gara facile anche per le qualità dell’avversario che sono ben note, ma bisogna buttare il cuore oltre l’ostacolo e pensare alla gara di andata in cui i ragazzi si sono imposti per 3-1.  Su questo finale di stagione e su questa partita che è la più importante dell’anno si sono espressi il capitano della formazione biancazzurra, Calogero Tulone, e coach Bua. Il capitano specifica come: “Dopo Gara 1 tutto si mette in salita, ma sapevamo che la sfida sarebbe stata difficile. Domenica, al Palarizza, avremo solo un risultato a disposizione per giocarci l’ultima sfida. La squadra sta bene e sa di avere grandi potenzialità, stiamo lavorando bene in palestra e siamo certi che se diamo il massimo il risultato verrà”.  Bua specifica come: “I ragazzi sono carichi e la squadra sta bene, vogliamo provare in tutti i modi a giocarci Gara 3. Loro hanno una squadra formata da elementi di esperienza e di grande spessore, quindi possiamo dire che per noi non sarà una gara semplice”. È stata, comunque, una grande stagione e sicuramente questo merito va riconosciuto a tutti, il mister specifica che: “Abbiamo fatto una grande stagione con un girone di andata che è stato praticamente perfetto, magari nel girone di ritorno c’è stato un calo anche a causa di qualche infortunio e di un po’ di sfortuna. Ci è mancato Raso sicuramente ma chi lo ha sostituito lo ha fatto in modo egregio, il calo era fisiologico, ma siamo comunque riusciti a guadagnare punti in gare che sembravano proibitive”.  Il capitano specifica come: “Definisco questo anno molto positivo, perchè abbiamo mantenuto la zona alta di classifica per tutta la Regular Seasons. Abbiamo chiuso in sesta posizione, che ci ha permesso di passare direttamente agli Ottavi ed è stato un grande risultato”. Sul futuro Tulone specifica di voler essere positivo e di pensarsi in A2 a lottare al fianco dei suoi compagni, più pragmatico il mister che specifica come al momento pensa ancora a questa stagione, poi bisogna sedersi con la società e pianificare la prossima stagione con il primo obiettivo di trovare un punto d’incontro per continuare insieme. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il progetto #letsplayalltogether per combattere il Cyberbullismo

    La Roma Volley Club è scesa in campo con le maglie del progetto #letsplayalltogether attraverso il quale ha vinto il bando europeo dell’ERASMUS Plus, volto a combattere il Cyberbullismo attraverso lo sport. La società del Presidente Antonello Barani è da sempre impegnata oltre la rete nel promuovere pratiche educative per contrastare fenomeni sociali sbagliati. Sulla base di un preciso percorso educativo e dell’esperienza maturata, il progetto si focalizza sulla diffusione e sulla promozione di sistemi educativi per diminuire la presenza di fenomeni di bullismo, attraverso la cooperazione con altre organizzazioni internazionali sportive e no profit. I principali obiettivi saranno, scambiare le buone pratiche dirette a liberare lo sport dal bullismo e per usare lo stesso come strumento contro il bullismo, creare un network europeo di organizzazioni impegnate nei valori educativi dello sport come strumenti diretti a limitare bullismo e cyberbullismo. Il pensiero dello stesso Barani: “Ringrazio il Dott. Di Tommaso e Idea Europa con la quale collaboriamo e abbiamo in essere altri progetti. In merito a questo non saremo solo noi a portare avanti in Europa questo progetto, ma lo faremo assieme ad altre associazioni sportive e no profit vincitrici, ci saranno altre realtà macedoni, turche, tedesche e portoghesi, sarà una bella occasione di confronto soprattutto sui mezzi che si adottato per combattere questo fenomeno. Noi abbiamo la responsabilità di far crescere i ragazzi a livello agonistico, ma ancora di più a farli maturare a livello sociale. Lo sport praticato e vissuto ti aiuta a crescere bene. Abbiamo già organizzato un primo evento online, a settembre ci sarà invece il primo appuntamento in presenza in Germania o Macedonia per gettare le basi dei prossimi step. Uno degli obiettivi, come detto, è creare un network internazionale dedicato a queste problematiche”.

    Articolo precedenteLo scoutman Perrone: “Verona è una squadra che conosciamo bene” LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Breuning: “Con Fano gara fantastica”. Gozzo: “Da loro sarà una bella lotta”

    Di Redazione Esordio con vittoria per la Gamma Chimica Brugherio che apre la serie degli ottavi di Finale dei playoff Serie A3 Credem Banca col successo interno per 3-1 contro la Vigilar Fano. I commenti post vittoria di tre dei protagonisti della vittoria, l’opposto Rasmus Nielsen Breuning, lo schiacciatore Stefano Gozzo ed il libero Stefan Todorovic. Stefano Gozzo: “È stato importante vincere qua perché da loro penso e pensiamo tutti sarà una bella lotta, già in casa nostra loro non si sono mai mostrati cedevoli, anzi. Noi abbiamo dato qualcosa in più in difesa ma soprattutto in battuta. A fare la differenza è stata poi la nostra crescita; i Diavoli che sono scesi in campo oggi lo hanno fatto con una mentalità totalmente differente da quelli visti in campionato. C’è stata battaglia e noi eravamo molto agguerriti e ci è davvero piaciuto giocare questa gara. Sono contento della mia prestazione così come per quella di Breuning, Teja e Todorovic che ha dovuto sostituire Raffa ma è stato davvero bravo e si è difeso molto bene. A gara 2 dovremo semplicemente giocare nello stesso modo. Analizzeremo questa gara, studieremo bene ogni dettaglio nostro e loro e ci faremo trovare pronti”. Stefan Todorovic: “Bella sensazione, soprattutto per come è arrivata questa vittoria. Abbiamo avuto due settimane complicate, abbiamo avuto qualche acciacco, però siamo contenti. Era importante vincere in casa e lo abbiamo fatto approcciando davvero bene la partita. Sono molto soddisfatto anche della mia prova, come detto dopo San Donà, siamo un gruppo di dodici giocatori tutti che in palestra si sbattono, lavorano tanto e per noi deve essere normale farsi trovare sempre pronti. Poi ovvio, non è sempre facile. Con Fano è andata bene. Mi è dispiaciuto che Raffa non abbia potuto iniziare questa serie però speriamo tutti di riaverlo per gara 2. Gara 2 sarà un’altra battaglia perché loro sono veramente bravi, forti, non mollano niente e lo hanno dimostrato anche da noi. Sarà difficile ma ce la metteremo tutta”. Rasmus Nielsen Breuning: “Questa gara è stata fantastica. Abbiamo portato a casa un 3-1 e sono molto felice per questo risultato. Adesso il focus sarà sulla gara di domenica prossima perché abbiamo bisogno di vincere. Sono molto felice, non riesco a smettere di sorridere perché credo che abbiamo giocato davvero molto bene, probabilmente è stata una delle nostre migliori partite e credo che, se continueremo a giocare così, avremo ottime possibilità ai playoff. Il segreto contro Fano è stato attaccare forte, attaccare sempre, e la perseveranza, essere riusciti a restare sempre presenti in partita. Per gara 2 dovremo allenarci come questa settimana e, se faremo come all’andata, non avremo problemi domenica”.  Breuning 100 ace in campionato. Alla domanda sei orgoglioso di questo risultato, risponde: “Sono molto soddisfatto, realizzare 100 ace in una stagione credo sia davvero tanta roba”. Brugherio affronterà ora gara 2 domenica 18 aprile alle ore 19 in casa della Vigilar Fano (diretta su legavolley.tv) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento, il bilancio di Conci: “Sapevamo che sarebbe stata una stagione difficile”

    Di Redazione Dopo la conclusione dell’avventura nei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca, avvenuta mercoledì scorso a Montecchio Maggiore nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale, l’UniTrento Volley ha ripreso ad allenarsi negli scorsi giorni per proseguire il proprio percorso di crescita stagionale, mediante allenamenti tecnici e fisici, guidati come sempre dal Direttore Tecnico del Settore Giovanile Francesco Conci. Con l’occasione l’allenatore ha tracciato il bilancio del campionato appena concluso dalla formazione universitaria, il secondo consecutivo nella terza divisione nazionale. “Sapevamo che sarebbe stata una stagione più difficile delle altre, vista la situazione generale – ha spiegato – . Disputare la Serie A3 ci ha permesso di vivere la quotidianità quasi come in un’annata normale, fra allenamenti e preparazione delle partite. L’inizio del nostro torneo è stato complesso, tant’è vero che il primo punto è arrivato alla settima giornata. Poi abbiamo cambiato decisamente marcia, prima dello stop forzato causa Covid che, nel nostro momento migliore, ci ha costretti a rimanere fermi per un mese intero a cavallo fra dicembre e gennaio. Abbiamo poi raggiunto l’obiettivo minimo, ovvero tenerci due squadre alle spalle in classifica ed entrare quindi nel tabellone dei Play Off Promozione. Nel doppio confronto con Montecchio Maggiore ci saremmo potuti giocare meglio le nostre carte, soprattutto per quanto abbiamo dimostrato in gara 1, andando avanti per 2-0. Le soddisfazioni maggiori sono così arrivate dalle belle vittorie in casa della capolista Motta di Livenza e alla palestra Sanbapolis contro Prata di Pordenone; due exploit contro squadre attrezzate per un campionato di vertice. Inoltre abbiamo lanciato diversi giovani interessanti usciti dal vivaio, come Bristot, Depalma, Dell’Osso e Parolari, che alla loro prima stagione nella categoria hanno trovato spazio con continuità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO