consigliato per te

  • in

    Tinet Prata, confermato l’assistant coach Andrea Brusadin

    Di Redazione C’è chi al nome di Bruce pensa subito a Springsteen, ma al PalaPrata di Bruce ce n’è uno solo: Andrea “Bruce” Brusadin che anche quest’anno farà parte dello staff tecnico della prima squadra della Tinet Prata. Andrea siede sulla panchina pratese da quando aveva ancora i capelli lunghi (questa, sveliamo subito, è una fake news…) e nel corso di tutti questi anni ha sempre supportato al meglio tutti gli allenatori che hanno lavorato coi Passerotti. Una presenza silenziosa e discreta che però ha messo la sua impronta su tutti i successi gialloblù. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro colpo di mercato per la Normanna Aversa Academy. Ecco Stefano Trillini

    Di Redazione Facciamo un gioco. Andate su Legavolley, cliccate nelle statistiche e poi andate nello spazio dedicato ai centrali. Poi prendete l’elenco dei punti messi a segno, tra regular season e play off, e vedete che al primo posto c’è un ragazzo, classe 1999, che ha praticamente ‘devastato’ le squadre avversarie. Ecco, la dirigenza normanna ha voluto fare un immenso regalo a tutti i propri tifosi. Il 22enne, Stefano Trillini, è il nuovo colpo stratoferico della Normanna Aversa Academy. Nel mentre lo si annuncia si sentono in lontananza anche gli squilli delle trombe e i rulli dei tamburi: un fenomeno approda al PalaJacazzi. In questi casi basta veramente poco per far capire anche a chi non vive tutti i giorni il mondo della pallavolo di cosa si sta parlando. Bastano i numeri: 243 punti messi a terra in un solo campionato di Serie A3. Molti opposti hanno fatto meno. Trillini è il centrale con più punti in tutta la categoria, svetta in alto in una classifica che ospita ben quasi 100 atleti. E Trillini è sul podio, nella posizione più ambita, quella dell’oro. Ma non finisce qui: sapete quanti muri? Il numero ‘monster’ di 77 ‘block’ agli attacchi avversari e ci sono, ad impreziosire il tutto, anche 10 servizi vincenti che lo rendono una macchina perfetta per la Serie A3. Diciamo semplicemente una cosa: l’atleta più forte della categoria arriva alla Normanna Aversa Academy e sicuramente non si poteva chiedere di meglio. Un altro top player per coach Giacomo Tomasello con la società, insieme al direttore sportivo Alberico Vitullo, che sta costruendo una vera e propria corazzata. Ma le sorprese non sono ancora finite, e come spesso accade la ciliegina sulla torta arriva solamente alla fine. Lo dicevano anche i latini: dulcis in fundo… (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata conferma i liberi Gabbanelli e Valenti?

    Di Redazione Inizia a prendere forma la Med Store Macerata dopo aver salutato giocatori esperti come il palleggiatore Natale Monopoli, sostituito da Giuseppe Longo, e lo schiacciatore esperto Jan Willem Snippe che ha deciso di chiudere la carriera nel volley giocato. La società sta puntando su una squadra giovane in vista della prossima stagione in Serie A3 Credem Banca che sarà guidata in panchina ancora una volta da Adriano Di Pinto e in questa ottica, come riportato oggi da Il Resto del Carlino Macerata, la dirigenza ha riconfermato l’opposto Stefano Ferri e il centrale Gabriele Sanfilippo, oltre ai due liberi Simone Gabbanelli e Marco Valenti. Il punto di riferimento per questi giovani atleti sarà ancora il forte italo-cubano Angel Dennis che potrà fare da “chioccia” e aiutare le giovani leve con la sua grande esperienza. Da parte della società marchigiana, infine, c’è l’intenzione di confermare il giovane schiacciatore Pietro Margutti. LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, in arrivo il libero Davide Brunetti e il centrale Samuele Aprile?

    Di Redazione Quasi fatta la squadra della Sa.Ma. Portomaggiore in vista del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Il direttore sportivo Marco Marzola dopo aver riportato a “casa” Alessandro Dordei ha piazzato altri tre colpi di mercato. Come riportato infatti nell’edizione odierna de La Nuova Ferrara, negli ultimi giorni sono stati ingaggiati il libero classe ’95 Davide Brunetti in arrivo da Monza, il centrale Samuele Aprile (1997) da Porto Viro e a completare il reparto schiacciatori-ricevitori, Roberto Pinali nell’ultima stagione a Motta. Inoltre, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato, potrebbe arrivare sempre dall’HRK Motta di Livenza per un posto da titolare il palleggiatore Giacomo Tonello, in ballottaggio con Andrea Cogliati, vice di Tiberti a Brescia nell’ultima annata sportiva. Per quanto riguarda il ruolo di opposto, Portomaggiore potrebbe riconfermare Albergati. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cottarelli è il nuovo regista della Sistemia Saturnia Acicastello

    Di Redazione E’ stato tra i protagonisti della cavalcata in superlega di Prisma Taranto sino a un mese fa. E nel suo passato ha importanti esperienze in massima serie. Francesco Cottarelli, classe ’96, lombardo di Legnago, è il nuovo palleggiatore della Sistemia Saturnia Acicastello. Un’annata trionfale quella vissuta in Puglia, in cui si è alternato con Coscione in cabina di regia, totalizzando 22 presenze. E’ giunto a Taranto dopo due stagioni a Padova e tre a Piacenza, tutte in Superlega. Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Verona per poi passare ad Isola della Scala in B2. Un gran colpo, quello piazzata dal direttore sportivo Piero D’Angelo, che si aggiunge al centrale Cristian Frumuselu, all’opposto Manuele Lucconi e allo schiacciatore Enrico Zappoli. Ma non è finita: per completare l’organico titolare a disposizione di mister Kantor, il diesse sta portando avanti trattative per assicurarsi un centrale e un posto 4 di peso. “Ho deciso di legarmi alla Saturnia e giocare in A3 per capire il mio valore da primo palleggiatore e quanto posso dare nella mia carriera – spiega il nuovo innesto dei blu-oro -. Col tecnico Kantor sono maturati contatti per giocare in una piazza importante, con grande soddisfazione ho deciso di accettare. Una bellissima sensazione aver lasciato alle spalle una stagione, lunghissima, dove abbiamo lottato e centrato la promozione. Un anno senza pubblico, che ritroveremo nell’immediato futuro, con l’augurio che sia tanto e caloroso. Adesso è il momento di lottare per la nuova maglia con cui, sono certo, faremo bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania riparte da Hidde Boswinkel: “Puntiamo all’A2”

    Di Redazione Hidde Boswinkel, uno dei migliori realizzatori da posto due della scorsa stagione di A3, farà parte della Maury’s Com Cavi Tuscania versione 2021/2022. Nato a Vriezenveen (NL) il 30 marzo 1995, con i suoi 202 cm. di altezza l’opposto olandese è arrivato lo scorso anno a Tuscania dopo due stagioni da protagonista ad Alessano e dopo aver calcato i campi della Superlega con Ravenna, della Plusliga polacca della A2 con Siena -con la quale ha vinto il campionato- con Lagonegro e Bolzano. Perché hai deciso di restare? “Sono molto contento di rimanere a Tuscania e voglio ringraziare la società per la fiducia che continua a riporre in me. Ho ancora l’amaro in bocca perché non siamo riusciti a salire. La Società punta decisamente alla A2 e questo è anche il mio obiettivo. E poi a Tuscania mi trovo bene”. Cosa vi siete detti con il nuovo coach, Sandro Passaro? “Abbiamo scambiato due chiacchiere per conoscerci. Si capisce subito che è un tecnico molto preparato, basta vedere come lo scorso anno il Sabaudia da lui allenato abbia prodotto un gioco organizzato, molto chiaro, pulito, sono sicuro che con lui possiamo fare un bel salto di qualità”. Sappiamo che a te piace molto visitare monumenti e posti caratteristici. Cosa ti ha colpito di più di Tuscania? “L’ultimo anno è stato un po’ difficile visitare chiese e monumenti a causa della pandemia. Devo dire però che il suo centro storico è davvero eccezionale, suggestivo. Per quanto riguarda il mio piatto tipico preferito è senz’altro la carbonara con il tartufo, la adoro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un palleggiatore brasiliano per Aversa. Torna Pedro Luiz Putini

    Di Redazione “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Amori indivisibili, indissolubili, inseparabili”. Amici mai di Antonello Venditti racchiude una delle frasi più belle mai scritte in un brano. C’è tutto questo nell’annuncio del ritorno a ‘casa’ del palleggiatore brasiliano Pedro Luiz Putini che ritorna a vestire la maglia della Normanna Aversa Academy. Pedro, così come lo chiamano tutti coloro che vivono la pallavolo aversana, ha raccontato, grazie alle sue doti sopraffine di alzatore, alcune delle pagine più belle della storia recente del volley normanno. Con la Sigma Aversa, guidata da Sergio di Meo, si è fatto conoscere in giro per l’Italia conquistando una meritata chiamata dalla Spagna, nella massima divisione nazionale. Pedro è stato uno dei protagonisti assoluti dell’annata in terra piemontese, in A2, con la Sinergy Mondovì. Aversa è l’ambiente giusto per lui: lo sa la società e lo sa anche lo stesso alzatore. Quindi coach Tomasello ha un top player a disposizione, un altro tassello per il sogno promozione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano, arriva il libero Giacomo Titta: “Voglio crescere come atleta”

    Di Redazione Primo colpo della nuova Gis Pallavolo Ottaviano. Arriva alle falde del Vesuvio il libero Giacomo Titta, ex Roma Volley che andrà a ricoprire il ruolo lasciato libero dal partente Francesco Ardito. Convinto ed entusiasta Jack che si presenta cosi. Jack raccontaci come nasce la trattativa con la Gis? “La trattative è nata pochi giorni fa, io aspettavo di sapere cosa avrei fatto il prossimo anno, se fossi rimasto ancora alla Roma oppure se avessi dovuto intraprendere altre strade. Poi arriva la telefonata della Gis totalmente inaspettata, soprattutto pensando che il ruolo era già coperto. La cosa mi ha fatto subito piacere e l’ho iniziata a valutare seriamente fin da subito ed eccomi qui”. Dopo gli anni a Roma, prima esperienza fuori, cosa ne pensi? “Dopa una vita passata a giocare nella mia città dove sono nato e cresciuto, dove ho amici, famiglia e fidanzata non è facile prendere la decisione di andarsene verso un sentiero sconosciuto, ma mi sono reso conto che avevo voglia e bisogno di crescere e di fare una nuova esperienza che potesse formarmi sia nella vita che nella pallavolo. Ritengo che questa esperienza con Ottaviano potrebbe essere un ottimo inizio”. Che obiettivi ti sei dato per la prossima stagione? “Voglio crescere come atleta e come uomo, Avere la mia stabilità lavorativa come a Roma e fare un campionato d’élite con tutti i compagni riuscendo a raggiungere gli obiettivi che poi ci porremmo a inizio stagione”. Quale numero vorresti e perché? “Vorrei il 10, sempre avuto quello per un amore infinito. Saluto tutti i tifosi di Ottaviano e non vedo l’ora di averli per la prima volta dalla mia parte. Forza Gis!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO