consigliato per te

  • in

    Un’altra pedina di qualità per Pineto: lo schiacciatore Piervito Disabato

    Di Redazione Un’altra pedina di qualità si aggiunge allo scacchiere della società abruzzese dell’ABBA Pineto: lo schiacciatore Piervito Disabato. Il talento classe 2001 sarà il nuovo laterale pinetese, cresciuto nel settore giovanile della Materdomini Castellana Grotte con cui ha esordito in serie A2 a soli 15 anni. Successivamente si trasferisce a Locorotondo in serie B2 per farsi le ossa, prima di tornare nella stagione 2018/2019 in serie A2 nuovamente a Castellana Grotte. Nella stagione successiva ottimo campionato con la GoldenPlast Civitanova allenata da coach Rosichini conclusa al terzo posto a campionato in corso a causa dell’emergenza Covid19. Nell’ultima stagione invece, ha vestito la divisa dell’Aurispa Libellula Lecce. Con i salentini ottima annata terminata in gara 3 di semifinale play off contro la Med Store Macerata. Stabilmente nel giro della nazionale giovanile, vanta anche una vittoria dell’europeo con l’Under 17 nel 2017 ricevendo il premio di miglior atleta della competizione. Nel 2019 si è laureato Campione del Mondo con la nazionale Under 19. Un profilo giovane ma con esperienza, un ottimo atleta su cui la società ha deciso di puntare in virtù della giovane età e delle indiscusse qualità tecniche. “Abbiamo incontrato Piervito nella scorsa stagione tra le file della squadra Salentina” – commenta il General Manager Dario Da Roit – “Ho visto in lui un ragazzo dalle grandi qualità tecnico/tattiche. Quello che più mi ha impressionato nel suo modo di giocare è stata la sua grande determinazione e grinta nei momenti decisivi del match. Un giocatore mai domo, che darà al nostro roster un apporto importante non solo nella fase di ricezione ma in tutti gli altri fondamentali. Benvenuto a Pineto” Piervito Disabato commenta così: “E’ un’occasione importantissima che non ho voluto assolutamente lasciarmi sfuggire. Ho sempre sentito parlare bene del Pineto e ho potuto vedere la bravura dell’ABBA nello scorso campionato. Sarà’ una squadra composta da atleti forti, ambiziosi e preparati e scalpito per dare il mio contributo e conquistare traguardi importantissimi cercando di arrivare più in alto possibile. Ringrazio il presidente e il ds Forese per la fiducia. Spero di ripagarla in campo davanti ai tanti tifosi biancazzurri. Forza ABBA”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Paolorosso “Contenti di ripartire insieme, siamo uno staff all’altezza della Superlega”

    Oltre al coach Di Pinto la Pallavolo Macerata conferma anche lo staff tecnico. Una squadra affiatata, consolidata nel corso degli anni e che oggi rappresenta una della basi del progetto sportivo biancorosso. Punto di riferimento dello staff tecnico è il Preparatore Atletico Gianluca Paolorosso, da quasi dieci anni parte integrante della Pallavolo Macerata, con la quale ha vissuto le stagioni delle promozioni fino a raggiungere la Serie A.
    Come staff tecnico anche per voi è stata una stagione non facile, con il Covid che ha molto complicato il lavoro sugli atleti. “L’emergenza Covid ha rappresentato una doppia difficoltà”, conferma Paolorosso, “Intanto venivamo da un lungo periodo di inattività dopo il primo lockdown, con gli atleti fermi, poi abbiamo ripreso la stagione ad agosto e proprio quando la squadra era nella forma migliore siamo stati colpiti dal Covid prima della gara d’esordio in campionato. Ci siamo riorganizzati per gestire il recupero dei giocatori a distanza, questo ha comunque influenzato la preparazione; tuttavia i ragazzi hanno svolto un buon lavoro e col ritorno in campo, dopo un inizio difficoltoso, la squadra si è presto ripresa e ha dato vita ad una stagione in linea con gli obiettivi. Spiace per la sconfitta in finale di play off, ma quella ci può stare, per noi è stato importante vedere che la squadra è rimasta in forma fino alla fine e che non ha avuto problemi, a parte l’infortunio di Sanflippo ad inizio del campionato”. Si può dire che la scorsa stagione sia stato un ulteriore stress-test per voi, ma avete risposto con risultati importanti. “Siamo uno staff di livello, all’altezza delle società di Superlega per competenze e lavoro svolto con la squadra. Ci troviamo bene tra noi e con il coach Adriano Di Pinto c’è grande sintonia; abbiamo sviluppato una quotidianità efficace, affinata nel tempo e che da dei risultati positivi come abbiamo visto in questi anni. Puntiamo a continuare così, da quest’anno poi avrò modo di essere ancora più presente e potrò seguire meglio gli atleti. In particolare al momento siamo concentrati su Sanfilippo; ha lavorato molto bene per il recupero dall’infortunio e siamo convinti che tornerà presto ad essere una risorsa per la squadra”.

    Articolo precedenteGianluca Galassi lascia Rimini per raggiungere CavaleseProssimo articoloKamil Rychlicki: “La mia nuova vita perugina” LEGGI TUTTO

  • in

    La Mya Volley Marcianise rileva il titolo di Bolzano. Parteciperà all’A3

    Di Redazione La Serie A3 Credem Banca ha già una nuova protagonista nella prossima stagione. Infatti, come riportato oggi dal quotidiano Mattino Caserta, nel campionato 2021/2022 vedremo la Mya Volley Marcianise che ha rilevato il titolo sportivo di Bolzano. A confermare la notizia è il patron della società campana Dino Sgueglia. «Abbiamo sempre avuto il desiderio di portare Marcianise in serie A e ci siamo riusciti anche grazie all’aiuto dei nostri sponsor. Sono in questo club da una vita e per me è un orgoglio poter essere, insieme a Pasquale Siciliano, alla guida di questa società». Operazione conclusa in pochi giorni grazie all’operato del direttore sportivo Clemente Pesa che è già a lavoro per costruire il nuovo roster: «La parte più semplice è stata fatta – ha detto sorridendo – e ora ci concentriamo sulla squadra da allestire. Nei prossimi giorni incontreremo giocatori per il rinnovo e comunicheremo il nome del prossimo allenatore. C’è tanta voglia di ripartire e stiamo lavorando per ben figurare anche nel prossimo campionato». Contestualmente la dirigenza è alle prese con la risoluzione del problema relativo alla struttura. Serve un palasport omologato per l’A3 che non può certo essere il «Palanovelli». Le parole del presidente onorario Pasquale Siciliano aprono ad una soluzione definitiva: «Abbiamo avuto rassicurazioni importanti dall’Amministrazione comunale che sistemerà un impianto già presente in città. Appena avremo l’ufficialità comunicheremo la scelta fatta, ma vi possiamo assicurare che Marcianise farà la sua bella figura in un campionato importante come quello dell’A3». All’orizzonte si profilano i derby con la Normanna Academy e Ottaviano anche se restano in bilico Marigliano e Massa di Somma attualmente impegnate nelle fin ali playoff di serie B. «Sarà un bel girone – continua Sgueglia – e facciamo il tifo per le altre campane così da essere più club possibili della nostra regione, Per quanta ci riguarda allestiremo una squadra che onorerà al meglio la storia di Marcianise e dei suoi tifosi. Ai nostri sostenitori dico che presto torneremo a tifare insieme per i colori che tanto amiamo. Con la riapertura dei palazzetti finalmente torneremo a respirare un’aria diversa. Ci manca il calore della nostra gente che da sempre è stato il settimo uomo in campo. Non vediamo l’ora di poter riaprire le porte e chi ci ha sempre sostenuto e conquistare insieme nuovi prestigiosi traguardi». LEGGI TUTTO

  • in

    I saluti della Med Store Macerata a Calonico

    Il centrale originario di Sulmona lascia la squadra biancorossa dopo due importanti stagioni. Arrivato nel campionato 2019/2020 da Lagonegro e con alle spalle già una lunga carriera, Lorenzo Calonico si è subito imposto come uno dei pilastri della Med Store Macerata. Dopo la stagione fermata dall’emergenza Covid, lo scorso campionato la squadra è ripartita anche dal suo contributo e Calonico è stato tra i protagonisti della cavalcata della Med Store, interrotta soltanto alla finale play off. La sua voglia, la professionalità e la grande esperienza, lo hanno reso un esempio anche fuori dal campo e insieme agli altri atleti più esperti si è affermato per i più giovani come una delle guide della squadra.
    Chiusa l’avventura a Macerata, Calonico torna a casa e il prossimo campionato vestirà la maglia della ABBA Pineto Volley. La società biancorossa augura il meglio a Lorenzo per la sua carriera e lo ringrazia per i due anni passati insieme.

    Articolo precedenteRiccardo Vecchi è il primo tassello della nuova VidexProssimo articoloSul pianeta giallorosso sbarca un altro brasiliano: il centrale Flavio Gualberto LEGGI TUTTO

  • in

    Altra new entry in casa ViviBanca Torino. Ecco il palleggiatore Azaria Gonzi

    Di Redazione Il ViViBanca Torino annuncia l’ingaggio di Azaria Gonzi nel ruolo di palleggiatore per la stagione 2021/22. Gonzi, classe 2000, ha disputato l’ultima stagione a Cuneo, in Serie A2, dopo aver mosso i primi passi nel volley che conta giovanissimo, nelle fila dell’Emma Villas Siena dove, nel 2016/17 ha disputato i campionati di A2 e Serie C. L’anno successivo il passaggio alla Lube con cui conquista i secondi posti nei campionati Under 18 e Junior League, vincendo lo scudetto Under 20. La stagione seguente con la Menghi Shoes Macerata gioca in A2 e Serie C, conquistando un altro scudetto in Junior League. Due anni fa il passaggio al Golden Plast Civitanova con cui disputa il campionato di Serie A3 prima di approdare a Cuneo. “Azaria Gonzi è un profilo che sposa in pieno la politica societaria di ringiovanimento costante – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – La caratteristica principale che cerchiamo è la voglia di mettersi in discussione e la fame di arrivare a traguardi tecnici importanti individuali e di gruppo. È un palleggiatore con caratteristiche spiccate sul gioco veloce in primo tempo e la scelta è caduta su di lui anche per questo motivo. Il nostro staff tecnico lo seguiva non solo da questa stagione e finalmente si è concluso il corteggiamento con il suo ingaggio. Ha inciso molto sulla scelta anche la sinergia tecnica che sta nascendo con Cuneo, siamo convinti possa fare molto bene e non vediamo l’ora di affidargli le chiavi della squadra”. “Sono molto carico e motivato per questa nuova avventura – dice Azaria Gonzi – Per me Torino é la scelta migliore perché trovo tutto quello che desideravo. Mi ha colpito molto il loro progetto e la loro volontà di far crescere i giovani. Quest’anno spero di dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi societari e di crescere ancora nella pallavolo sotto la guida del coach Lorenzo Simeon”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, reparto alzatori al completo con la conferma di Mario Catinelli

    Di Redazione Il ventunenne palleggiatore Mario Catinelli Guglielminetti sarà a disposizione di coach Passaro nella prossima stagione della serie A3 Credem Banca. Dopo la conferma di Sebastiano Marsili, quella del giovane talento romano, una delle migliori promesse a livello regionale, va a completare il reparto alzatori della Maury’s Com Cavi Tuscania. Perché hai deciso di restare? Cosa vi siete detti con Passaro? “Tuscania è una grande realtà pallavolistica che mi permette di fare esperienza nella Lega. Lo scorso anno mi sono trovato benissimo sia con la società che con l’intera città che ci ha sempre sostenuto. Con il Coach ci siamo sentiti per telefono: mi avevano parlato molto bene di lui specificandomi che con i giovani era molto bravo, per me è quindi un’occasione importante per crescere e migliorare”. Sei alla seconda stagione in A3, quali obiettivi ti poni, sia come squadra che personali? “Si è la mia seconda stagione in serie A e ne vado orgoglioso. Come primo obiettivo cercherò di mettere in difficoltà l’allenatore tentando di ritagliarmi il mio spazio come era successo l’anno scorso. A livello di gruppo basta solo una parola: vincere”. Parliamo un po’ di te. Come stai trascorrendo questo momento di pausa? “Sono studente di Giurisprudenza e in questo periodo, assieme agli allenamenti di beach volley e alla palestra, sto preparando gli esami della sessione estiva”. CARRIERA2020/2022 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania2019/2020 B Anguillara (RM)2018/2019 B Fenice Roma7 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Calonico torna a vestire la maglia dell’ABBA Pineto

    Di Redazione Super colpo di mercato per l’ABBA Pineto volley che ufficializza un gradito ritorno: il centrale Lorenzo Calonico. Classe 1981, l’esperto pallavolista inizia a mettersi in mostra nella stagione 2003/04 e 2004/05 in serie B1 proprio col Pineto. Da lì prese il via la sua carriera pallavolista con tantissimi campionati disputati tra serie B1 e tanta serie A2: Corigliano, Tuscania, Lagonegro e Macerata. Nel 2011 primo ritorno a Pineto nella Dress Line del presidente Abbondanza arrivando a un passo dal sogno play off. Nell’ultima stagione a Macerata in serie A3 finalissima playoff contro l’HRK Motta.  Un atleta di grandissima esperienza voluto fortemente dalla società che, con i suoi 231 punti messi a segno nell’ultimo campionato, arriva a rinforzare il pacchetto dei centrali a disposizione di coach Rovinelli. Difatti, come dice la canzone, Certi amori non finiscono mai… Le sue prime parole sul ritorno in biancazzurro: “Sono contentissimo di tornare a casa. Da abruzzese, inoltre, sarà un onore e un onere riportare questa piazza nel palcoscenico che merita. Metterò tutta la mia esperienza a disposizione di coach Rovinelli. Ringrazio il presidente Abbondanza e il direttore sportivo Forese per avermi riportato in quella che per me è stata la prima vera esperienza pallavolistica, di questo ne sono molto lusingato, non solo per l’attaccamento ai colori e alla mia terra ma per il progetto e le ambizioni dell’ABBA. Non vedo l’ora di cominciare a fare sul serio!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Antonio Polimeni confermato sulla panchina di Palmi

    Di Redazione La Pallavolo Franco Tigano Palmi riparte dalla propria guida tecnica. Per la prossima stagione in Serie A3 Credem Banca sulla panchina ci sarà ancora lui, coach Antonio Polimeni. Coach Polimeni, ancora una riconferma per lei dopo tre ottime stagioni. Dopo la promozione in A3 e la qualificazione playoff dello scorso anno dopo un girone di ritorno strepitoso, in questa stagione si punterà alla promozione in A2? “Sono contento della riconferma e soprattutto di essere al centro dei progetti della società. Questo è il mio quarto anno qui e non posso che esserne orgoglioso. Già a fine campionato abbiamo deciso di percorrere insieme i prossimi passi che mi auguro siano all’altezza degli obiettivi comuni che ci siamo prefissati. C’è una società che vuole andare avanti esattamente come il sottoscritto e mi sento di dire che i progetti sono ambiziosi e non riguardano solo la prima squadra ma anche il settore giovanile. Il resto lo dirà come sempre il campo.” Non sono ancora trapelati i nomi dei nuovi acquisti ma il progetto sembra essere addirittura più ambizioso della passata stagione. Può già anticiparci qualcosa o ci saranno altri annunci ufficiali nelle prossime ore? “La società sta operando bene sul mercato e c’è una volontà ferma di migliorare e migliorarsi. Questo credo che sarà un aspetto che farà la differenza, aldilà dei giocatori che arriveranno e a cui di certo non mancheranno fame e ambizioni. Questo non è sicuramente un mercato facile, sia per l’appetibilità dell’A2 sia per il numero di squadre presenti in A3, ma la società ha ben presente la strada da percorrere e soprattutto sa dove si vuole arrivare. Per tutto il resto attendiamo i tempi societari per le varie ufficializzazioni. “ -Dopo due campionati di A3 la squadra è cresciuta sia nel gioco che nei risultati. Quali sono stati gli aspetti positivi che vanno mantenuti e quali sono stati invece gli aspetti che andranno migliorati? “Il merito maggiore va ai giocatori che con caparbietà hanno saputo migliorarsi uscendo a testa alta dai momenti difficili, soprattutto l’anno scorso. Sono state due annate importanti per tutti, soprattutto per la società che ha fatto del miglioramento continuo una costante, fattore che sta caratterizzando il suo presente e sono sicuro che sarà un aspetto decisivo per il suo futuro. Difficile per un allenatore in queste fase tracciare una linea netta tra presente e futuro, posso dire che ci sarà sicuramente qualche novità nello staff tecnico ma per tutto il resto avremo tempo per fare una programmazione consona alle nostre esigenze soprattutto in relazione a ciò che il mercato ci darà e ci toglierà. Buona estate a tutti e Forza Palmi.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO