consigliato per te

  • in

    Aci Castello, il presidente Pulvirenti: “Squadra che può coltivare ambizioni di vertice”

    Di Redazione “Siamo molto soddisfatti del lavoro sin qui svolto in sede di mercato. Credo che il diesse Piero D’Angelo abbia individuato e portato in squadra i profili più adatti al sistema di gioco del tecnico  Waldo Kantor. Una Saturnia costruita bene e che può coltivare ambizioni di vertice”. Il presidente della Sistemia Saturnia Aci Castello, Luigi Pulvirenti, a mercato concluso, traccia un bilancio del lavoro fatto e delinea gli obiettivi per la prossima stagione. “Un roster sicuramente di prima fascia, competitivo sia nel nostro girone che guardando alla composizione dell’intera serie A3. Palmi, Aversa, Tuscania e Alessano le probabili concorrenti, non dimenticando le altre che si presentano ben attrezzate – aggiunge Pulvirenti -. In ogni partita bisognerà lottare contro avversari tutti di valore e senza dare niente per scontato: tra l’altro si giocherà in ambienti caldi anche per l’effetto pubblico che speriamo di ritrovare sugli spalti”. L’importanza di Kantor. “E’ il nostro valore aggiunto. L’opportunità di avvicinare il pubblico non solo  nel ricordo degli anni d’oro della pallavolo catanese, risalenti a circa 30 anni fa e di cui Kantor è stato uno dei protagonisti: Waldo, infatti, è un tecnico di caratura internazionale, molto preparato e di grande carisma e  può rappresentare il traino per la crescita di tutto il movimento catanese”. Ancora sugli obiettivi. “Ritengo che siamo pronti a scommetterci per un campionato importante. Abbiamo lavorato tanto e, credo, bene per strutturare la società dal punto di vista economico e finanziario. E’ doveroso ringraziare i nostri sponsor che non solo ci hanno sostenuto nelle ultime stagioni così critiche ma hanno anche rafforzato il loro impegno. Ad essi si sono aggiunti altri partner che hanno creduto nel valore sociale dello sport e nella pallavolo come importante veicolo pubblicitario. Da parte nostra c’è dunque una grande responsabilità, quella di fare bene nella prossima stagione magari insieme al nostro pubblico e agli appassionati che attendiamo numerosi al Palasport”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Brunetti: “Alla Sa.Ma. per mettermi in gioco come libero”

    Di Redazione Il libero Davide Brunetti approda alla Sa.Ma. Portomaggiore ai nastri di partenza della Serie A3 Credem Banca. Ecco le sue prime parole dopo l’annuncio del suo ingaggio. Che cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Portomaggiore? “Ciò che mi ha spinto ad accettare la proposta del Portomaggiore è quella di poter migliorare come giocatore e di potersi mettere in gioco come libero all’interno della squadra. Questa decisione risulta essere più semplice anche per il fatto che alcuni giocatori della squadra li conoscevo già in precedenza”. Che cosa ti aspetti dalla stagione? “Da questa stagione mi aspetto innanzitutto di giocare una buona pallavolo e di poter dare una mano alla squadra, ricambiando soprattutto la fiducia che mi hanno dato sia l’allenatore che la società”. Quali obiettivi ti poni con la maglia giallo blu sia da un punto di vista tecnico che da quello umano? “Dal punto di vista umano spero che diventeremo un buonissimo gruppo, perché spesso risulta essere quella marcia in più per vivere una partita. Dal punto di vista tecnico ovviamente l’obiettivo principale è quello di potermi migliorare sempre, per poter dare il mio contributo al meglio”. Un saluto ai tifosi? “Un grande saluto a tutti i nostri tifosi, che non vedo l’ora di poter conoscere e di far divertire; sperando che possano seguire le partite dal vivo per poterci dare un’ulteriore spinta durante le partite”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Pacetti confermato terzo allenatore della Med Store Macerata

    Di Redazione Lo staff tecnico biancorosso continuerà ad avvalersi dell’esperienza e della grande passione di uno dei suoi storici collaboratori. Anche la prossima stagione Marco Pacetti sarà al fianco del coach Adriano Di Pinto come 3° allenatore, ruolo ricoperto l’anno scorso ma il tecnico è da sempre una risorsa per la società biancorossa in più vesti. “La Pallavolo Macerata è la mia casa”, commenta Marco Pacetti, “Siamo una società in costante crescita e posso dire di aver vissuto gran parte del suo percorso. Sono in biancorosso da tanti anni ma soprattutto negli ultimi quattro-cinque la Pallavolo Macerata si è imposta come una delle realtà sportive più importanti della città. Veniamo da una stagione complicata ma comunque positiva se consideriamo che nel girone d’andata eravamo penultimi e abbiamo chiuso raggiungendo la finale dei play off. Nel tempo ci siamo costruiti le basi per migliorare sempre”. Proprio lo staff tecnico rappresenta un solido punto di riferimento per la squadra, “La conferma dello staff è molto importante, siamo un gruppo affiatato ed è un bene per i nostri giocatori ritrovare gli stessi elementi ogni anno. La volontà è quella di offrire il meglio agli atleti, lo dimostra anche la scelta di non fermarci durante l’estate: sono poche le società che lavorano in questi mesi, noi invece siamo impegnati in palestra, stiamo monitorando il recupero di Sanfilippo dopo l’infortunio della scorsa stagione per farlo arrivare al meglio all’inizio del campionato, poi seguiamo anche altri ragazzi. È un segnale forte da parte della società”. In questi giorni sei anche impegnato con il Camp Estivo della Volle Academy, “Una bella esperienza, ci da la possibilità di far avvicinare i giovani allo sport  facendoli divertire all’aperto. Anche questa iniziativa aiuta la Pallavolo Macerata a crescere, rafforzando il legame con la città e perché no, coltivando futuri campioni che potranno ambire alla maglia biancorossa della Med Store”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Pacetti confermato 3° allenatore della Med Store

    Lo staff tecnico biancorosso continuerà ad avvalersi dell’esperienza e della grande passione di uno dei suoi storici collaboratori. Anche la prossima stagione Marco Pacetti sarà al fianco del coach Adriano Di Pinto come 3° allenatore, ruolo ricoperto l’anno scorso ma il tecnico è da sempre una risorsa per la società biancorossa in più vesti.
    “La Pallavolo Macerata è la mia casa”, commenta Marco Pacetti, “Siamo una società in costante crescita e posso dire di aver vissuto gran parte del suo percorso. Sono in biancorosso da tanti anni ma soprattutto negli ultimi quattro-cinque la Pallavolo Macerata si è imposta come una delle realtà sportive più importanti della città. Veniamo da una stagione complicata ma comunque positiva se consideriamo che nel girone d’andata eravamo penultimi e abbiamo chiuso raggiungendo la finale dei play off. Nel tempo ci siamo costruiti le basi per migliorare sempre”. Proprio lo staff tecnico rappresenta un solido punto di riferimento per la squadra, “La conferma dello staff è molto importante, siamo un gruppo affiatato ed è un bene per i nostri giocatori ritrovare gli stessi elementi ogni anno. La volontà è quella di offrire il meglio agli atleti, lo dimostra anche la scelta di non fermarci durante l’estate: sono poche le società che lavorano in questi mesi, noi invece siamo impegnati in palestra, stiamo monitorando il recupero di Sanfilippo dopo l’infortunio della scorsa stagione per farlo arrivare al meglio all’inizio del campionato, poi seguiamo anche altri ragazzi. È un segnale forte da parte della società”. In questi giorni sei anche impegnato con il Camp Estivo della Volle Academy, “Una bella esperienza, ci da la possibilità di far avvicinare i giovani allo sport  facendoli divertire all’aperto. Anche questa iniziativa aiuta la Pallavolo Macerata a crescere, rafforzando il legame con la città e perché no, coltivando futuri campioni che potranno ambire alla maglia biancorossa della Med Store”.

    Articolo precedenteHRK CONFERMA LA REGIA: ALESSIO ALBERINI ANCORA LEONE LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Veneruso affiancherà Nello Mosca sulla panchina di Ottaviano

    Di Redazione Un gentile ritorno nello staff della Gis Ottaviano. Ad affiancare Coach Nello Mosca, ci sarà Bruno Veneruso, grande conoscitore del mondo volley e uomo di esperienza. Ecco le sue prime parole: Mister Veneruso benvenuto a Ottaviano. Dopo la breve parentesi prima della pandemia, torna a Ottaviano, come è andata l’idea? “Torno con grande piacere ad Ottaviano, nella mia precedente esperienza, purtroppo sospesa per la pandemia, ho avuto modo di constatare la passione di tutto l’ambiente. Si respira Pallavolo con la P maiuscola e la sola idea di tornare in questa piazza mi affascina, per di più per un progetto ambizioso come dimostrato dalle operazioni di mercato.” Hai già lavorato con Mister Mosca, cosa ne pensi? “Coach Nello Mosca è una garanzia ed un lusso per la categoria, ho avuto il privilegio di collaborare con lui per un breve periodo sufficiente per apprezzare le sue doti umane e professionali; del resto il suo cammino, la sua carriera, parlano per lui.” Della sua esperienza cosa porta a Ottaviano? “Ho sempre lavorato nel settore giovanile ed il mio obiettivo principale sarà quello di valorizzare al massimo i tanti giovani atleti a disposizione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Tonello: “Potremo divertirci e toglierci delle belle soddisfazioni”

    Di Redazione Quattro chiacchiere con il palleggiatore Giacomo Tonello, proveniente dal Motta di Livenza, per svelare che cosa sarà per lui questa nuova stagione targata Sa.Ma.Portomaggiore. Che cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Portomaggiore? “Ciò che mi ha spinto ad accettare la proposta del Portomaggiore la fiducia che la società ha riposto in me per questa stagione. Ce la metterò tutta per ripagare l’opportunità che mi è stata concessa”. Che cosa ti aspetti dalla stagione? “In questa stagione mi aspetto di poter soddisfare al meglio tutte le mie aspettative sia mie che delle persone che hanno riposto in me grande fiducia e mi hanno dato la possibilità di far parte di questa nuova squadra”. Che obiettivi ti poni con la maglia del Portomaggiore sia dal punto di vista tecnico che personale? “Dal punto di vista tecnico il mio obiettivo è quello di continuare a migliorare in ogni fondamentale e sicuramente, con due ex palleggiatori come allenatori, questo sarà più semplice. Dal punto di vista personale il mio obiettivo è quello di aiutare la squadra a raggiungere il punto più alto in classifica”. Un saluto ai tifosi? “Non vedo l’ora di conoscerli e di sentire la loro presenza per questa squadra. Sono sicuro che grazie anche al loro supporto durante durante le partite potremmo divertirci e toglierci delle belle soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore, Tonello-Dahl sarà la diagonale palleggiatore-opposto

    Di Redazione Due nomi nuovi per la Sa.Ma. Portomaggiore. Uno è uno straniero l’altro un italiano ed entrambi sono giovanissimi. A formare la diagonale palleggiatore – opposto saranno il danese classe 2000 Ulrik Dahl in arrivo dalla Sistemia LCT Aci Castello e il regista anche lui classe 2000, Giacomo Tonello nella passata stagione tra le fila dell’HRK Motta di Livenza. «Sono due giovani con grandi potenzialità – commenta il direttore generale Giorgio Marzola a Il Resto del Carlino Ferrara -. Hanno accettato di mettersi in gioco: contiamo su di loro, la loro «fame» di affermazione è quello che ci serve per raggiungere la salvezza il prima possibile. Non bisogna mai dimenticare che dopo l’anno di transizione, quest’anno tornano le retrocessioni. Saranno ben tre, due dirette e l’altra attraverso uno spareggio playout;  dovremo quindi essere bravi a raggiungere la quota salvezza in anticipo. Se poi dovessimo fare anche meglio, tanto di guadagnato». LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Katalan confermato alla Tinet Prata: “Qui si può lavorare bene”

    Di Redazione Per il momento è impegnato a studiare statistica in vista della sessione degli esami estivi nella natia Trieste, ma Nicolò Katalan si sta mantenendo in forma per cominciare al meglio la prossima stagione, che lo vedrà ancora con la maglia gialloblù della Tinet Prata. Nicolò, classe ’98 per due metri tondi tondi ha tutta l’intenzione di migliorare ed implementare altre statistiche, ovvero quelle di rendimento sul campo di gioco. “Questo primo anno mi ha lasciato un po’ con l’amaro in bocca, – sono le prime parole di Katalan dopo la riconferma –  sia perché a inizio stagione tutti quanti speravamo di poter giocare le partite con i tifosi a riempire il palazzetto sia perché alla fin fine come squadra non siamo riusciti a rendere come avremmo voluto e a raggiungere gli obbiettivi che ci eravamo prefissati. Nonostante ciò mi sono trovato molto bene qui a Prata perché ho trovato una società che ha sempre fatto tutto il possibile per farci lavorare nelle migliori condizioni anche in una stagione complicata come può esser stata questa appena passata. L’amaro in bocca e l’aver trovato una società seria che sa come lavorare bene sono state, alla fine, le motivazioni che mi hanno spinto a rifirmare, inoltre ho apprezzato molto l’interesse nel farmi restare a Prata che la società mi ha mostrato sin dalla fine del campionato.” Quindi questa sarà la stagione del riscatto? “A costo di esser scontato devo dire che la prima cosa che mi aspetto da questa annata è veder tornare i tifosi al palazzetto in modo tale che possano dare una spinta in più quando giochiamo in casa. Come squadra penso avremo ottime possibilità di toglierci qualche sassolino dalla scarpa.” Cosa ne pensi della squadra che sta costruendo il DS Sturam? “La squadra che la società sta costruendo mi piace molto e l’idea di puntare sui giovani mi carica un sacco, anche perché ho molta fiducia nel lavoro di Dante e dello staff e sono convito che una squadra giovane, se lavora con costanza, è in grado di migliorare partita dopo partita. Sin dal primo giorno che sono arrivato mi è stato detto che il nostro obiettivo principale deve essere uno e uno solo: cercare di vincere ogni partita. E credo che quest’anno non sarà diverso. Penso inoltre che la società costruendo una squadra giovane punti sul creare un progetto che duri nel tempo. Come obiettivo personale devo dire che punto sempre a migliorare sia come giocatore che compagno di squadra, perché sono uno che crede nel lavoro duro e uno che non si accontenta mai dei propri miglioramenti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO