consigliato per te

  • in

    Modica, coach Giancarlo D’Amico: “Non vedo l’ora di iniziare”

    Di Redazione Annunciato pochi giorni fa dall’Avimecc Volley Modica come nuovo allenatore della prima squadra, Giancarlo D’Amico ha rilasciato le prime parole su questa sua nuova avventura e sul campionato che si appresta ad affrontare una nuova stagione in A3, la prima per lui.  Mister benvenuto a Modica, come è nata questa scelta da parte sua? “Sicuramente anche grazie alle notizie che mi arrivavano dai miei colleghi e amici sulla società di Modica. Una società che vuole fare bene, che punta su giovani importanti e che non si pone limiti per il suo futuro”. Cosa pensa di poter portare di buono alla società di Modica? “Quando ci siamo sentiti con il presidente, Aprile, e con la ds, Cassibba, la prima cosa che ci ha accomunato è stata la voglia di poter raggiungere grandi traguardi e per me la voglia di tornare a calcare presto i campi. Sicuramente porto con me l’esperienza fatta in campionati ad alto livello, con la possibilità di trasferire tutto questo a giocatori e società”. Mister lei ha vissuto per tanti anni la A1 e nella scorsa stagione la A2, come vede il campionato di A3 e cosa si aspetta di affrontare? “Sicuramente sarà un anno meno difficile a livello di organizzazione. È un campionato che conosco poco visto che ho trascorso più anni in categorie diverse. Sto studiando il campionato in cui sono arrivato e vedo che ci sono tante società che lavorano duro per poter fare il salto di categoria. La nostra è una squadra giovane con personalità importanti da far crescere, specie per i ragazzi siciliani e sono certo che sarà bellissimo lavorare in questa stagione. Sicuramente dobbiamo lavorare tanto e verremo ripagati”. Che tipo di lavoro pensa di portare avanti con il gruppo squadra? “Siamo ancora in costruzione, sto studiando approfonditamente la base di partenza che è stata costruita in questi anni a Modica. L’idea della società è sicuramente quella di valorizzare lo zoccolo duro degli anni scorsi apportando qualche modifica che sia funzionale alle nostre esigenze. Per il resto inizieremo a lavorare e cercheremo di capire dove potremo arrivare con questo gruppo di qualità indiscussa e con la possibilità di crescere ancora”.  Infine il mister si sofferma a parlare delle sue emozioni: “Ringrazio la dirigenza nella figura della D.s. Manuela Cassibba e tutto il gruppo di Modica per aver creduto in me. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con la speranza di avere il pubblico al nostro fianco pronto a sostenerci”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La SMI Roma rinuncia alla Serie A3. Barani: “Non vi sono le condizioni”

    Di Redazione “Sono davvero desolato nell’annunciare che non ci sono più le condizioni per continuare l’avventura in serie A. Sono stati sei anni di impegno, sacrifici, passione, vittorie e sconfitte. Sei anni dove ho dato tutto me stesso per consegnare alla città di Roma un team all’altezza del nome che porta cucito sulle maglie. Ma continuare così è impossibile. Questa è una sconfitta anche per la Capitale, ho fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità e anche oltre. Ora non posso più assumermi questa enorme responsabilità economica da solo”. E’ quanto dice Antonello Barani, Presidente della Roma Volley Club maschile. “In questi anni – continua Barani – ho cercato ogni giorno di costruire un progetto di sport, inclusione, valorizzazione dei giovani della nostra città perché sono stato sempre convinto che la Capitale dovesse puntare con forza anche in altre discipline sportive oltre al calcio. Ho chiesto supporto alle Istituzioni per individuare uno spazio che diventasse la casa del Volley romano, ho presentato decine di progetti e fatto centinaia di incontri ma non si è concretizzato mai nulla. A Roma, per una squadra di serie A, è difficile trovare un luogo anche dove potersi allenare. A Roma, salvo rari casi, non si sta al fianco di imprenditori che puntano a promuovere e realizzare un progetto. A Roma devi avere la forza economica di fare tutto da solo. Anziché fare squadra tra istituzioni, aziende e realtà sportive ognuno corre da solo, ma la storia ci racconta che da soli non vince. Riportare in alto il nome, il prestigio e il carisma della Capitale è una sfida collettiva, non solitaria. La nostra sorella, la Roma Volley femminile, che ha un’occasione importante in Serie A1 e a cui auguro solo il meglio, ha trovato l’unione di altre realtà del territorio, facendo così sistema”. “Ecco – conclude Barani – a me piace fare squadra. Ci ho provato in questi anni, attingendo alle proprie risorse personali, ma oggi in mano non mi ritrovo nulla, per questo preferisco fare un passo indietro, ripartendo da dove avevo cominciato, dalla serie B, per dedicarmi a costruire basi più solide, a sviluppare con altre associazioni un settore giovanile che sia all’altezza di questa città e poi a riportare la squadra maschile ai massimi vertici. Mi auguro che ci sia veramente un contributo serio da parte di tutta la città perché Roma ha bisogno di essere anche la Capitale dello sport in Italia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dante Boninfante ancora alla guida della Tinet Prata: “Contento di restare”

    Di Redazione Era già un accordo stabilito, ma ora c’è l’ufficialità: Dante Boninfante guiderà anche nella prossima stagione la Tinet Prata. Il tecnico di Battipaglia potrà cominciare la stagione impostando da subito il lavoro dopo aver preso in mano le redini dei gialloblù da febbraio Come accogli la riconferma? Quali sono gli stimoli maggiori dopo la fine della stagione appena passata? “Sono molto contento per la riconferma anche se c’era già un accordo in questo senso con la società quando sono subentrato a febbraio. Lo stimolo principale è quello di fare un campionato che riappassioni il pubblico di Prata e dia molto entusiasmo” Quest’anno puoi impostare il lavoro già dall’inizio e non in corsa. Quali sono le tue idee di gioco per quest’anno e cosa ti ha lasciato la scorsa stagione? “Sicuramente è una grossa responsabilità. La mia idea sarà basata su un equilibrio di gioco che dia stabilità alla squadra. Un team che sarà giovane e futuribile. In questo senso ci sarà da lavorare subito e tanto. Ma, ricollegandomi a quanto detto prima sull’entusiasmo, questa sarà una molla in più per poter crescere e migliorare nel corso della stagione” Senza addentrarci troppo nei dettagli cosa pensi della squadra che si sta formando e quali saranno gli obiettivi? “Sono contentissimo della squadra che si sta costruendo. Ringrazio veramente tanto la società che ha permesso a me e a Luciano Sturam di elaborare un progetto e cercare giocatori funzionali al nostro progetto. Avremo un roster giovane ma di grande qualità.” Quali sono state le cose positive dei tuoi primi mesi pratesi e su quali cose credi si debba migliorare? “Per prima cosa ho avuto una conferma di quello che avevo intuito già quando la vedevo dall’esterno: la società è molto seria, appassionata e piena di gente competente che vuole non solo il bene del club ma pure quello della comunità. Un miglioramento? Sicuramente nei risultati! Cercheremo a piccoli passi, ma ragionati, di strutturare sia il club che la squadra per cercare di salire di categoria, facendoci trovare pronti sia dal lato tecnico che da quello economico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Nello Mosca confermato sulla panchina della Gis Ottaviano

    Di Redazione La Gis Ottaviano riparte dal coach. Nello Mosca sarà l’allenatore della Gis Pallavolo Ottaviano anche nella prossima stagione. Un’intesa arrivata nelle scorse settimane quando la società, incontrando Mosca, ha trovato l’accordo per la prossima stagione. Ecco le parole di Coach Mosca. Mister si riparte! Ha accettato di prolungare il suo contratto con la Gis. Perché questa scelta? “Ho scelto di rinnovare il contratto con la Gis Ottaviano perché Ottaviano è la città del mio cuore e dove sono nato. La Gis è la società che mi ha permesso di iniziare questo splendido percorso che ha caratterizzato la mia vita. Sono e sarò sempre riconoscente a questa società. Associate alle ambizioni della società di portare Ottaviano a traguardi ambiziosi come l’accesso ai play off promozione per l’A2, ho distolto qualsiasi mio dubbio personale. Ringrazio anche le Società che mi hanno contattato offrendomi veramente contratti importanti ma la mia priorità era Ottaviano. Una mia grande emozione che vorrei vivere è allenare e giocare con la squadra del mio paese nel nostro palazzetto con tutti i nostri tifosi che ci spingono sperando che il Covid-19 ci dia finalmente tregua. Ai nostri tifosi dico sempre grazie per tutti i messaggi che mi mandano e per il bene che mi vogliono sia da concittadino che da allenatore. Posso promettere che quest’anno ci toglieremo delle belle soddisfazioni.”L’anno scorso anno complicato. La nuova stagione si apre con una Gis ambiziosa. Ha già parlato di acquisti con la società? “La scorsa stagione è stata un’annata difficile. Volevamo valorizzare i giovani ma è diventata complicata per il covid e per gli infortuni che hanno caratterizzato il nostro campionato. Per me non abbiamo demeritato e siamo arrivati ad un passo per giocarci la Pool Play off. La cosa principale, collegata agli obiettivi che avevamo, e che adesso abbiamo alcuni ragazzi ottavianesi  pronti a disputare un campionato di A3. Su questo sono molto contento perché abbiamo portato a termine l’obiettivo preposto della scorsa stagione. Basti pensare a Lucarelli, Settembre, Ammirati sono tutti giocatori che possono ben figurare in A3. La nuova stagione, come dichiarato dal Presidente, sarà completamente diversa. L’obiettivo è integrare i ragazzi ottavianesi con altri ragazzi di categoria per disputare un campionato di alta classifica. La qualificazione ai play off deve essere l’obiettivo per poi giocarci tutto in quelle gare secche che possono regalarci qualcosa di inimmaginabile.Con la società ho già parlato per i movimenti da mercato da fare. I ragazzi che arriveranno saranno giocatori giovani, forti e con tanta voglia di emergere e lavorare per migliorarsi sempre”. Molti avevano pensato ad un addio dopo il suo post. Ora cosa sente di dire a tutti gli ottavianesi? “Il post di fine campionato era abbastanza chiaro da decifrare. Era un saluto e un ringraziamento a tutta la società, alla cittadina di Ottaviano e ai giocatori che tanto mi hanno dato. Alla fine del post io ho parlato di Arrivederci e non di un addio e che prima o poi sarei tornato a Ottaviano per vincere insieme. Il prima o poi è coinciso subito perché le mie ambizioni dovevano essere le stesse della società e quest’anno le nostre ambizioni saranno molto simili. Vogliamo fare un campionato di assoluto livello e con obiettivi ambiziosi. La chiacchierata con i dirigenti e in particolare con il Presidente Ugliano che mi ha espresso la volontà di formare una squadra ambiziosa. Ecco spiegato il mio post e quindi il prima o poi è stato prima ed eccomi qua di nuovo a Ottaviano. Un saluto a tutti gli ottavianesi, ci vediamo presto e sempre forza Gis!” Il Presidente Ugliano saluta così il rinnovo a Coach Mosca: “Dopo la stagione appena conclusa che definirei positiva per gli obiettivi che c’eravamo prefissati, non potevamo non ripartire da mister Mosca. Siamo molto contenti di averlo ancora al nostro fianco convinti che con la sua esperienza la GIS potrà raggiungere risultati importanti. Non sarà una stagione semplice ed il lavoro da fare è tanto, ma sono sicuro che il mister saprà gestire la cosa nel modo migliore. In bocca al lupo coach Mosca!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy, al centro ci sarà ancora Stefano Diana

    Di Redazione Stefano Diana è uno di quei giocatori che tutti gli allenatori vorrebbero. Sempre preciso e puntuale durante gli allenamenti, pronto a ricevere sempre i consigli del coach e soprattutto determinante ogni volta che deve dare il proprio contributo alla squadra. La sua serietà, la sua ottima stagione (la prima in Serie A3), la sua grinta e le sue immense qualità umane hanno portato la Normanna Aversa Academy a puntare fortemente su di lui anche per la stagione 2021-22. Quando i rapporti ‘funzionano’ bastano pochi passaggi, una telefonata e la stretta di mano (magari anche virtuale) che va a sancire il rinnovo del ‘matrimonio’. Stefano Diana quindi anche per la nuova avvincente annata indosserà la maglia della Normanna e proverà ad onorarla (ancora di più) in quello che sarà un campionato sicuramente di vertice. Anche per lui parlano i numeri: nonostante l’inesperienza in Serie A quando è stato gettato nella mischia da coach Giacomo Tomasello si è sempre fatto trovare pronto. Nel recupero in terra napoletana contro la Falù Ottaviano (gara chiusasi con la vittoria al tie-break) il suo best scorer con 11 punti all’attivo e questo grande risultato dovrà essere solamente il trampolino di lancio verso un traguardo ancora più importante. A 23 anni (potrà festeggiare i 24 a novembre) vuole ancora essere protagonista e tutta la città, e i tifosi normanni, lo aspettano a braccia aperte. Per continuare a vincere insieme… (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo innesto in posto 4. Alla Rinascita arriva Paolo Di Silvestre

    Di Redazione Il primo acquisto del settore degli schiacciatori della Rinascita Volley Lagonegro è il giovanissimo Paolo Di Silvestre, classe 1998.  Cresciuto nelle giovanili della Lube, ha indossato la maglia della GoldenPlast Potenza Picena per 3 anni dal 2017 al 2020. Nel 2017 ha preso parte al Mondiale Under 21, mentre lo scorso anno ha difeso i colori della Kemas Lamipel Santa Croce. Pescarese di nascita,  195 cm e una grande grinta che “saprà guadagnarsi il campo da combattente qual é,– così come la definisce mister Barbiero– in una stagione di alto livello emergeranno le sue qualità. Di Silvestre è un giocatore completo e di qualità– continua il coach della Rinascita –  sa dare equilibrio alla squadra ed al gioco”. Con Di Silvestre si inizia a comporre il quadro dell’attacco della Rinascita Volley, che dopo aver composto la diagonale Pistolesi-Argenta continua a confermare la sua voglia di puntare sui giovani determinati che abbiamo motivazione, così come mister Barbiero ha sottolineato.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martin Kindgard è il nuovo regista dell’Aurispa Libellula

    Di Redazione Prima pedina importante per l’Aurispa Libellula Lecce in vista della stagione 2021/2022 in Serie A3 Credem Banca. Dopo l’annuncio del nuovo coach Fabrizio Grezio che ha preso il posto di Francesco Denora, la prima ufficialità nel reparto giocatori è una vera e propria bomba di mercato. In Puglia, dalla Delta Group Rico Carni Porto Viro, arriva il palleggiatore italo-argentino Martin Kindgard. Nell’ultima stagione il regista classe 1986 ha conquistato la promozione in Serie A2 Credem Banca proprio con la formazione veneta. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Calitri difenderà ancora i colori della Normanna Aversa Academy

    Di Redazione Gabriele Calitri sarà il libero della Normanna Aversa Academy anche nella stagione 2021-22. Il 25enne pugliese (è nato a Foggia) ha conquistato il rinnovo del contratto che lo lega alla società normanna a suon di prestazioni monstre e di un campionato che lo ha visto spesso tra gli artefici di vittorie fantastiche che hanno permesso al gruppo guidato da coach Tomasello di conquistare i play off promozione dopo un girone di andata non proprio esaltante. La difesa del campo aversano sarà ancora affidata a lui, che si è fatto apprezzare sia sotto l’aspetto sportivo che su quello umano: è un ragazzo eccezionale che ha amato la nostra città e si è fatto voler bene in questi mesi di permanenza in provincia di Caserta. Chissà se indosserà ancora quella maglia numero 4 che gli ha portato fortuna nell’ultimo campionato e che ha avuto anche nella precedente stagione in A3 nella città di Palmi con la Golem. Calitri sarà alla sua quarta stagione in Serie A visto che ha giocato tra i ‘professionisti’ anche a Matera nell’annata 2014-15. Ha disputato un campionato da applausi con percentuali sempre altissime in ricezione (con picchi anche del 57% in ricezione perfetta) e ora diventa uno dei punti fissi del sestetto aversano (nella stagione 2020-21 è sempre stato titolare) in vista dell’obiettivo, già annunciato, della rincorsa alla promozione nella categoria superiore dell’A2. In questa settimana arriveranno gli ultimi annunci e poi da lunedì prossimo (7 giugno) si partirà con i nuovi innesti fino al colpaccio che sarà presentato in conferenza stampa il prossimo 14 giugno nella sede della Normanna Aversa Academy. Sarà una stagione avvincente, viviamola insieme! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO