consigliato per te

  • in

    Altro tassello fondamentale per la Tinet. Da Treviso arriva Marco Novello

    Di Redazione Altro tassello fondamentale per la Tinet della nuova stagione. Si è infatti riempita la casella di posto 2 con un attaccante di grande valore e futuribilità. Si tratta di Marco Novello, opposto di 1.98, nato il 10 ottobre 2002 e proveniente dalla Serie B di Volley Treviso. Novello ha condiviso quest’anno con Mattia Boninfante l’avventura che li ha portati ad un passo dallo scudetto U19, risultando molto continuo nei fondamentali d’attacco e vorrà riproporre la stessa diagonale anche in maglia gialloblù. Per lui oltre alla firma sul contratto anche un’ulteriore soddisfazione. Il Ct della Nazionale U21 Angiolino Frigoni ha appena convocato il neo pratese per un collegiale azzurro a Darfo Boario. L’obiettivo è quello di entrare a far parte del roster che affronterà i mondiali di categoria tra agosto e settembre “Dopo molti anni passati nel settore giovanile del Volley Treviso inizia per me un nuovo cammino con la società della Tinet Prata – racconta un entusiasta Novello –  Questa sarà la mia prima esperienza come giocatore di A3, posso solo immaginare cosa mi attenda, ma so che dovrò dare il massimo sempre e comunque.” Quali sono le tue sensazioni e aspettative prima di cominciare la nuova stagione? “Le mie aspettative sono quelle di un ragazzo che non vede l’ora di mettersi alla prova e di giocare. In questa squadra sono presenti molti ex giocatori del Volley Treviso, ma non ho ancora avuto l’occasione di parlare con loro.” A proposito di Treviso: qual è stato il tuo percorso pallavolistico? “Ho iniziato a giocare a mini volley all’età di 10 anni circa con il G.S.Olimpo, per poi passare in U13 al Volley Treviso. Succesivamente ho trascorso un anno in “prestito” al Kosmos Volley (U15) per poi ritornare al Volley Treviso dove ho concluso gli anni delle giovanili.” Hai qualche giocatore al quale ti ispiri? “Non ho idoli a cui ispirarmi, ma, se dovessi scegliere, uno dei miei giocatori preferiti è Earvin N’Gapeth.” Com’è il Novello giocatore? “Descrivendomi probabilmente uno dei miei punti di forza è l’attacco, ma come in tutti gli altri fondamentali c’è sempre da migliorare.” E fuori dal campo? “Oltre alla pallavolo quest’anno mi sono diplomato in agraria all’istituto tecnico G.B. Cerletti di Conegliano e inizierò a frequentare l’università. Oltre alla pallavolo alcuni dei miei hobby sono la musica e divertirmi con gli amici.” Per concludere: come vedi la nuova Tinet? Quale sarà, secondo te, la vostra caratteristica peculiare? “Il progetto di formare una squadra giovane per il campionato di A3 mi fa ben sperare e credo che la peculiarità di questa squadra sarà la voglia di emergere e affermarsi nella prossima stagione. Io, se posso, vorrei ringraziare tutti gli allenatori e lo staff di tutte le squadre che hanno contribuito alla mia crescita sportiva.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinnovo in casa Geetit. Lorenzo Maretti resta a Bologna

    Di Redazione Continuano i rinnovi nella squadra neopromossa in serie A. Conferme importanti per la Geetit anche per mantenere saldo un gruppo squadra che tanto ha fatto la differenza nella conclusione del campionato della passata stagione. È il caso, oggi, dello schiacciatore Lorenzo Maretti giovane 20enne di Ravenna. Lorenzo ha espresso durante tutto il corso della passata stagione grandi doti in attacco e una continua crescita nei fondamentali di seconda linea. Nessun dubbio sulla sua conferma: giovane, dal talento straripante, con un larghissimo margine di crescita e parte integrante del gruppo squadra la cui ossatura principale giocherà ancora per difendere i colori rosso-blu. Lorenzo Maretti: “Sono molto felice di vestire ancora questa maglia e di farlo nel suo primo anno in serie A, non ci ho dovuto pensare molto dopo l’anno passato e la promozione conquistata. Affronteremo questo campionato con la stessa determinazione dello scorso ma sapendo di dover raggiungere ancora un livello più alto, e sono sicuro che con i nuovi compagni troveremo il giusto equilibrio anche quest’anno.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Forze fresche in posto 3 per Porto Viro. Arriva Giulio Romagnoli

    Di Redazione Forze fresche in posto tre. Innesto di prospettiva per il Delta Volley Porto Viro che aggiunge alla sua batteria di centrali il classe ‘98 Giulio Romagnoli, proveniente dalla Videx Grottazzolina, l’anno scorso vincitrice del girone blu di Serie A3 e poi semifinalista playoff. Nato a Jesi, provincia di Ancona, Romagnoli ha trovato la sua dimensione pallavolistica un centinaio di chilometri più a sud. In quel di Grottazzolina per l’appunto, nel fermano, dove nel giro di pochi anni è passato dalle categorie regionali alle massime serie nazionali. L’esordio in A2 è arrivato nel 2017/2018, quando non era nemmeno ventenne, quindi un’altra stagione in cadetteria, prima di assestarsi, sempre con la maglia della Videx, nel nuovo campionato di A3.Proprio nella terza categoria nazionale Romagnoli ha spiccato il volo, diventando – soprattutto lo scorso anno – un punto fermo della formazione marchigiana. E così è maturato l’interessamento del Delta, che ha voluto riportarlo al piano di sopra, in Serie A2 Credem Banca. “Rispetto alle altre proposte che ho ricevuto, quella di Porto Viro mi è sembrata subito la più convincente, qui c’è un progetto serio e ambizioso. Inoltre la società si è dimostrata molto disponibile a venire incontro alle mie esigenze – racconta il nuovo arrivato in casa nerofucsia – Nelle ultime due stagioni ho seguito con interesse il percorso del Delta che, nonostante le problematiche legate alla pandemia, è riuscito a restare sempre al vertice del campionato di A3 e poi ad ottenere la promozione. Questi risultati mi hanno colpito perché dimostrano che il club è solido e ben organizzato”. La concorrenza è folta e agguerrita in posto tre, dove ci sono già due totem come Barone e Sperandio, ma Romagnoli vede davanti a sé un’opportunità piuttosto che un ostacolo: “Sono molto fortunato ad avere due compagni di reparto così, sono giocatori di grande qualità ed esperienza, da cui conto di imparare il più possibile – dice – Le mie qualità migliori? Il mio fondamentale preferito è l’attacco, mentre quello in cui sono cresciuto di più da quando gioco in Serie A è la battuta. Ritengo invece di aver bisogno di lavorare maggiormente sul muro”. Maturità e consapevolezza: altre due doti da aggiungere al curriculum dell’atleta marchigiano, che ne dà dimostrazione nel paragonare l’A2 di oggi con quella che ha vissuto in prima persona a Grottazzolina qualche anno fa. “Il campionato attuale è più breve, ci sono meno squadre ma il livello è sicuramente più alto, per cui tutte le partite sono difficili – afferma Romagnoli – Quale deve essere la nostra mentalità come neopromossa? Semplice, dovremo giocare ogni gara al 100%, sempre con il massimo impegno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Marco Spagnol vestirà ancora la maglia di Bologna in A3

    Di Redazione Continuano le conferme di spessore per la Geetit, questa volta nella diagonale principale. L’opposto di Treviso classe 2000, Marco Spagnol, uno tra i protagonisti indiscussi della storica promozione, vestirà ancora la maglia della Geetit pallavolo Bologna. Il Veneto, dalla grandi abilità tecniche, largamente espresse nella passata stagione, sarà ancora uno degli attaccanti di riferimento per la squadra delle due torri, giovane ma con la grinta necessaria per calcare finalmente il taraflex della serie A.  Le sue parole sulla conferma: “Giocare in serie A è il coronamento del sogno che avevo da bambino ,rappresenta sia un privilegio che la concretizzazione di tutti gli sforzi fatti sia da me che da tutte le persone che mi stanno affianco e mi hanno supportato.La prossima stagione sarà sicuramente più dura rispetto a quella passata ,mi aspetto un’ ulteriore esperienza di crescita sportiva, personale e di squadra: potremmo toglierci le nostre soddisfazioni lavorando duro in palestra!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Opus Sabaudia inserita nel girone blu. Budani: “Tuscania e Palmi le favorite”

    Di Redazione Un passo dopo l’altro verso l’inizio del campionato. Dopo la conferma dell’iscrizione per l’Opus Sabaudia è arrivato il momento della definizione del raggruppamento: la squadra del vicepresidente Lino Capriglione è stata inserita nel girone Blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La formazione pontina giocherà nel raggruppamento con le altre formazioni dell’area centro-sud Italia e delle isole. «Credo che Tuscania sarà come al solito una delle favorite così come Palmi, alcune squadre sono ancora in fase di completamento ma mi aspetto grandi cose da un paio di formazioni della Campania come Aversa e Ottaviano, mentre altre neopromosse potrebbero anche essere delle piccole sorprese – chiarisce Budani – per quanto ci riguarda cercheremo di dare il meglio di noi per disputare una stagione tranquilla e tutto quello che verrà di più sarà guadagnato. Sarà una stagione difficile, mi auguro che tutto possa andare per il verso giusto anche per la questione Covid, in base a questo ci adegueremo alle disposizioni: mi aspetto comunque una stagione complicata e, considerando che sono state reintrodotte le retrocessione, cercheremo di centrare l’obiettivo salvezza cercheremo a prescindere di divertirci e, se sarà possibile, anche di coinvolgere i nostri tifosi e appassionati».   Oltre all’Opus Sabaudia, nel girone Blu, ci saranno anche: Sistemia Aci Castello, Ismea Aversa, Leo Shoes Casarano, Olimpia SBV Galatina, Aurispa Libellula Lecce, PowerGroup Marcianise, Tya Pallavolo Marigliano, Shedirpharma Massa Lubrense, Avimecc Modica, Gis Ottaviano, Pallavolo Franco Tigano Palmi e Maury’s Com Cavi Tuscania.   Per la cronaca, l’altro raggruppamento, il girone Bianco che abbraccia il territorio del nord e centro Italia, vedrà protagoniste: Da Rold Logistics Belluno, Geetit Bologna, Gamma Chimica Brugherio, Vigilar Fano, Volley 2001 Garlasco, Videx Grottazzolina, Med Store Macerata, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Abba Pineto, Sa.Ma. Portomaggiore, Tinet Prata di Pordenone, Volley Team San Donà di Piave, Monge-Gerbaudo Savigliano e ViViBanca Torino.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley 2001 Garlasco, Marco Malinverni confermato vice allenatore

    Di Redazione Il secondo allenatore del Volley 2001 Garlasco, Marco Malinverni confermato sulla panchina della serie A3 nello stesso ruolo. ”Si dice che siano le difficoltà a far nascere i miracoli. E l’anno trascorso è stato il più difficile che la memoria di questa generazione possa ricordare. Abbiamo dovuto rivedere le nostre abitudini, lasciare andare le nostre certezze, eradicare tutta la consapevolezza che avevano fatto crescere negli anni. La pandemia è stata una tempesta di proporzioni senza eguali: ha scoperchiato il nostro modo di vivere, ci ha lasciato orfani di noi stessi, in balia di un mondo che non conosciamo, e che dobbiamo ricostruire. Ma tutte le tempeste hanno una fine; è solo allora, in quei momenti di quiete, capiamo chi è stato abbastanza forte da sopravvivere”. “Questa squadra lo è stata, forte. E coraggiosa. E tenace. Ha dimostrato con la risolutezza tipica di chi deve prendersi una rivincita, dopo che il campionato era stato interrotto, che si possono raggiungere le vette più alte anche quando fuori c’è un’epidemia mondiale. Ha dimostrato che, se non ci si lascia abbattere dalle difficoltà ma si rimane focalizzati sul proprio obiettivo, lavorando con costanza e tenacia, si possono davvero fare miracoli. Questa squadra è arrivata sull’Olimpo. Ora il suo compito è quello di rimanerci; di diventare ancora più grande. E sono fiero di essere stato riconfermato per far parte di questo progetto. Fiero ed entusiasta. Non c’è soddisfazione più grande di quella di vedere gli sforzi di tutti arrivare a compimento. Per quanto mi riguarda continuerò a metterci tutta la passione, l’impegno, il tempo che ho a disposizione, e anche di più, perché questa squadra lo merita: ha dato tanto, ed è ora che le venga restituito tutto. Sono sicuro che arriveremo ancora più in alto. Io ci credo. Per aspera ad astra, dicevano i latini. Che possa essere di buon augurio. Serie A3, noi siamo pronti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, il capitano Simmaco Tartaglione rimane in biancoblu

    Di Redazione Altro rinnovo in casa Volley Marcianise in vista della prossima stagione in Serie A3 Credem Banca. Il capitano è ancora bianco blu. E’ con grande piacere che la società annuncia il rinnovo con un marcianisano doc come Simmaco Tartaglione. Insieme per raggiungere traguardi sempre più grandi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica: Giovanni Aprile, professionalità a fianco della società

    Di Redazione Una collaborazione che “rischia” di diventare storica quella tra Giovanni Aprile e l’Avimecc Volley Modica. Da sempre Aprile ha dimostrato un forte interesse per il mondo dello sport e per la crescita fisica di atleti che si apprestano, giorno dopo giorno, a sforzare il proprio fisico e a chiedere il massimo dal proprio tono muscolare.  Come professionista si definisce un fisioterapista/osteopata appartenente alla nuova generazione, una figura che ha tanta voglia di fare ma che non si sente ancora arrivata, con l’obiettivo di continuare ad imparare dall’esperienza sul campo e dalla sua professione.  Sin da subito ha creduto nella possibilità di investire forze e conoscenza all’interno della città di Modica e nel suo territorio circostante. L’obiettivo resta sempre quello di innovarsi e migliorare, con l’intento di portare tutte le ultime novità in campo fisioterapico all’interno di un territorio fertile come quello della Contea.  Sul suo legame allo sport Aprile specifica che: “È una mia passione perchè dallo sport imparo sempre tanto, questo ambiente mi permette di crescere e di confrontarmi con veri professionisti, sia che facciano parte della società, quindi della dirigenza, sia che siano uomini di campo e quindi giocatori. Nel mio metto tutto il cuore e quindi diventa fondamentale confrontarsi con chi ha una vera passione nell’ambito in cui opera”.  Lo sport, dal canto suo, ha necessità importanti e sicuramente diverse da altri ambiti, con un lavoro che richiede la gestione di un fisico e non la cura di un determinato episodio:  “Il punto che accomuna tutti i pazienti è “la sfida”, quella di puntare ad un perfetto funzionamento del fisico e della forma. Nell’ambito sportivo poi rientra una gestione del fisico, c’è fretta di recuperare da un eventuale infortunio, così come c’è la necessità che ogni fisico renda al massimo delle sue possibilità”.  Un lavoro quindi, questo, che richiede una perfetta collaborazione di un team per il raggiungimento di grandi risultati. Un’attività importante che viene ripagata sul campo giorno dopo giorno con la dimostrazione di una buona prova fisica dei ragazzi, guidati da D’Amico nella prossima stagione, su questo Aprile spiega: “La soddisfazione di non aver mai allontanato un atleta dal campo, parametro che spiega il buon lavoro fatto da tutti nella gestione degli atleti”.  Nel capire, poi, il lavoro attuale all’interno della società, spiega: “Stiamo lavorando sui nuovi arrivi, per capire e conoscere al meglio il loro fisico e la loro gestione durante l’anno. Prima riusciamo a conoscerli e prima sapremo seguirli nel migliore dei modi”. Le parole di Giovanni sono la vera dimostrazione di quanto un professionista possa amare il suo lavoro ed apprezzare un ambito ambizioso ed impegnativo come quello dello sport. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO