consigliato per te

  • in

    Tris di innesti per la Sa.Ma. Portomaggiore. Arrivano Pahor, Govoni e Grottoli

    Di Redazione Quasi al completo la squadra che scenderà in campo nella prossima stagione con la maglia della Sa.Ma Portomaggiore. La dirigenza, secondo quanto riportato nell’edizione odierna de Il Resto del Carlino Ferrara, ha messo ha segno un tris di acquisti per implementare la rosa 2021/2022. Il primo nome è quello dello schiacciatore goriziano Mitja Pahor, classe 2000, in arrivo dalla Med Store Macerata in Serie A3 Credem Banca. Nonostante l’altezza (186 cm), il posto 4 è dotato di una grande elevazione e va ad aggiungersi alle altre due bande già annunciate, Alessandro Dordei e Robero Pinali. Il secondo nome invece, sempre per la panchina è il palleggiatore ferrarese Filippo Govoni, classe 1991, fresco della promozione in serie A3 conquistata con la Geetit Pallavolo Bologna. Manca solo la firma sul contatto ma il suo arrivo praticamente è quasi certo. Infine il terzo ingaggio riguarda il reparto dei centrali. Si tratta del millenial Lorenzo Grottoli, in arrivo dalla Cosar Ravenna di Serie B. Il giovane posto tre si giocherà il posto con il confermato Jacopo Ferrati e il nuovo arrivato Samuele Aprile. Dunque formazione quasi già al completo. Il coach Marco Marzola avrà a disposizione Tonello in cabina di regia, Dhal nel ruolo di opposto, Dordei e Pinali in banda, Aprile e Ferrari al centro e l’esperto Brunetti libero. Per la panchina invece ci saranno appunto le nuove tre new entry Grottoli, Govoni e Pahor che si aggiungono a Masotti, Gabrielli e Cogliati.  LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo della Gis Ottaviano. Calogero Tulone in cabina di regia

    Di Redazione Colpaccio al palleggio per la Gis Pallavolo Ottaviano. Il sodalizio del Presidente Ugliano si è assicurato le prestazione del palleggiatore Calogero Tulone, ex Avimeec Modica. Un ragazzo giovane ma di qualità assoluta con già tanti anni di Serie A alle spalle. Ecco le parole del neo giocatore rossoblù. Calogero benvenuto a Ottaviano. Dai tempi della Coppa Italia finalmente arrivi a Ottaviano, come è andata la trattativa? “Si 4 anni fa ho incontrato Ottaviano per la prima volta nei quarti di Coppa Italia di Serie B e in quella occasione mi ha colpito molto la solidità della società che faceva gruppo con la squadra e l’anno successivo c’è stato già un loro interesse nei miei confronti però per varie vicissitudini ho sempre deciso di restare in Sicilia. Finalmente quest’anno è stato l’anno giusto per accettare Ottaviano che ha obiettivi ambiziosi.” Per te prima esperienza fuori la Sicilia. Cosa ti ha spinto? “Per la prima volta esco dalla Sicilia per fare un’esperienza diversa. La mia volontà di migliorarmi e di accettare nuove sfide sono state decisive. Voglio raggiungere obiettivi importanti e la Gis Ottaviano mi ha dato questa opportunità. A 25 anni era il momento di fare questo viaggio fuori dalla Sicilia.” Sappiamo che conosci già alcuni giocatori, ci hai parlato? E con il mister? “Conosco buona parte dei giocatori, avendoci giocato già in passato. Giocatori come Sideri, Pizzichini sono dei ragazzi volenterosi e sono sicuro che insieme al resto della squadra faremo bene. Ho parlato a lungo con il mister che mi ha mostrato subito la sua voglia di lavorare e io sono un tipo che non si tira mai indietro.” Che campionato ti aspetti quest anno? E che obiettivo deve avere la Gis? “Mi aspetto un campionato da protagonisti. Abbiamo tutte le carte in regola per volare in classifica perché il valore tecnico dei miei compagni di squadra è veramente alto e poi c’è una cosa che non mi piace… arrivare secondi…” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Tofoli: “Un mattoncino alla volta, con umiltà, dobbiamo raggiungere l’obiettivo”

    Di Redazione Torna in veneto Paolo Tofoli, questa volta come allenatore del Volley Team San Donà. Ieri la presentazione ufficiale al PalaBarbazza. «Ritornare in Veneto mi ha fatto provare delle bellissime sensazioni» ha dichiarato a La Nuova Venezia il nuovo coach, uno dei protagonisti della generazione di fenomeni della pallavolo italiana. La sua avventura sulla panchina del Volley Team è iniziata ieri con la presentazione ufficiale al palasport Barbazza. «In Veneto ho giocato 12 anni, 5 a Padova e 7 a Treviso. Queste zone le conosco molto bene. Mi fa piacere essere ritornato alle origini, anche se stavolta l’ho fatto da allenatore», ha commentato Tofoli, «mi fa piacere anche essere giunto a San Donà, perché qui c’è un progetto importante. Per me è uno stimolo a suscitare entusiasmo nell’ambiente, creare una buona squadra, riportare il pubblico al palasport, sperando che il Covid lo consenta. Non sarà facile. Ma un mattoncino alla volta, con umiltà, dobbiamo raggiungere l’obiettivo». Il roster è ormai completato, Tofoli prenderà contatto con vecchi e nuovi giocatori dopo il 20 agosto. «Fare la squadra non è stato facile. Quest’anno il mercato è stato agguerrito, essendo aumentate le squadre», conclude Tofoli, «con il diesse Tassan penso che siamo riusciti ad allestire una buona squadra. Sulla carta possiamo essere discreti, ma il responso lo dirà il campo. Sono contento e fiducioso, ora però bisogna lavorare». LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Sbv Galatina, ingaggiato lo schiacciatore Andrea Galasso

    Di Redazione Cominciano a materializzarsi sullo scacchiere bluceleste galatinese i pezzi a disposizione di mister Stomeo. E’ ufficiale infatti l’ingaggio del martello-ricettore Andrea Galasso, classe ’90 per 184 cm, dalla Bcc Leverano, club nel quale ha militato nelle ultime quattro stagioni. Le ottime percentuali ricettive ed il proficuo rendimento realizzativo hanno spinto la dirigenza sportiva di Olimpia Sbv a puntare sullo schiacciatore di Grottaglie. Atleta talentuoso e con una notevole esperienza alle spalle, accomuna una componente motivazionale non comune che si traduce in campo in grinta ed esplosività fisica.  Si forma pallavolisticamente nel Francavilla Fontana per poi passare nelle giovanili della Materdomini Castellana ed emergere all’attenzione degli addetti ai lavori nel 2008-2009 nel campionato di serie C con la Pallavolo Ostuni. Il salto in B1 nelle due stagioni successive lo vede schiacciare per il Volley Alberobello e per il Volley Gioia, poi il ritorno nel Salento alla Pallavolo Squinzano (2011/2012) per conquistare una storica promozione in B1. Il biennio dal 2012 al 2014 nelle file della compagine tarantina del Torricella esalta le sue qualità di finalizzatore ed il cambio di casacca, nel 2014-2015, lo porta in quel di Leverano, dove contribuisce alla cavalcata conclusasi con la vittoria dei play off promozione in serie B1.   Desta l’interesse negli anni successivi (2015-2016) dei Diavoli Rosa di Brugherio prima e del Real Volley Gioia poi (2016-2017), prima di far ritorno nella città salentina dei fiori con cui inanella ben quattro campionati di fila. Mette a segno una storica promozione in A2 ed una partecipazione al successivo campionato di serie A3 realizzando, nelle due stagioni di Lega, 374 punti di cui 307 in attacco, 34 al servizio, 33 muri e 362 ricezioni perfette.  CARRIERAPeriodo Serie Squadra2020/2021 B BCC Leverano(LE)2019/2020 A3 BCC Leverano (LE)2018/2019 A2 BCC Leverano (LE)2017/2018 B Pall. Leverano (LE)2016/2017 B Real Volley Gioia (BA)2015/2016 B1 Pall. Brugherio (MB)2014/2015 B2 Pall. Leverano (LE)2012/2014 B2 Volley Torricella (TA)2011/2012 B2 Pall. Città di Squinzano (LE)2010/2011 B1 Volley Team Joya (BA)2009/2010 B1 Alberobell0 Volley (BA)2008/2009 C Materdomini Castellana (BA) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Graziano Maccarone nuovo centrale di Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione 200 cm di altezza per Graziano Maccarone, classe ’96, nuovo centrale di Aurispa Libellula, in arrivo dal Lagonegro con tanta esperienza alle spalle. Maccarone, originario di Vibo Valentia, esordisce con le giovanili della Tonno Callipo, per poi trascorrere diversi anni nelle file della prima squadra della sua città, prima in Serie A2 e poi, nel 2016/17, anche in A1. Dal 2018 ad oggi si misura sempre nel campionato di A2, prima con Potenza Picena, poi con Livorno ed infine, gli ultimi due anni a Lagonegro. Quindi la chiamata di Aurispa Libelulla, alla quale porterà in dote centimetri, dinamismo ed esperienza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi in cerca di una nuova casa. PalaSurace non idoneo per l’A3

    Di Redazione E’ ufficiale, il palazzetto “Mimmo Surace” non ospiterà le gare del campionato di serie A3 maschile per la stagione 2021/2022. Dopo le verifiche dei tecnici, l’impianto non ha superato i test per la partenza dei lavori di ammodernamento e adeguamento alle direttive imposte da Lega Pallavolo Serie A. Il PalaSurace necessita purtroppo di una riprogettazione strutturale e l’iter in tutte le sue fasi dovrebbe durare diversi mesi, se non anni. La Società sta cercando una struttura alternativa all’interno del territorio provinciale che possa risultare idonea allo svolgimento delle gare, vi terremo aggiornati in merito. La Pallavolo “Franco Tigano” Palmi è un bene prezioso per tutti i palmesi, ma questo finora agli Amministratori è sembrato interessare ben poco. La società farà di tutto per giocare vicino ai tifosi, è molto di più di una promessa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcello Marcoionni per il terzo anno alla Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione Tre anni di un percorso incredibile: Marcello Marcoionni arriva alla Geetit nell’anno della sua nascita e lo trascorre in panchina a prendere appunti dai compagni più grandi. L’anno dopo è già pronto ad applicare e non solo, cresce partita dopo partita diventando uno dei protagonisti del percorso il cui finale conosciamo tutti benissimo. Ed ora è già pronto a difendere i colori rosso-blu sul taraflex della serie A. Bologna è la testimonianza della crescita di Marcello e la sua crescita è la testimonianza di quella della società: un legame che rimarrà saldo anche nella prossima stagione.  Il centrale abruzzese dalle capacità offensive e difensive incredibili sarà ancora una delle personalità di spicco della Geetit. Marcello Marcoionni: “Dopo un campionato come quello appena concluso, direi che restare in rosso blu sia il naturale svolgimento delle cose. Bologna per me rappresenta molto più di una squadra: è la città che ormai da 7 anni non mi fa mancare nulla, in cui sono cresciuto sportivamente, certo, ma anche e soprattutto sul piano professionale e in generale umano. Sarebbe riduttivo persino chiamarla seconda casa.. Sarei un bugiardo se dicessi che il mio primo anno in geetit (seppur non terminato causa covid) non mi abbia lasciato con un po di amaro in bocca.. chiunque giochi a questi livelli vuole essere protagonista!! Tuttavia senza quell’annata “da panchinaro” credo che non avrei mai trovato gli stimoli giusti per andare oltre al giocatore che ormai mi ero abituato ad essere.. l’esperienza d’altronde non è altro che la somma delle fregatura che prendi negli anni!! Quindi sono orgoglioso del percorso di crescita personale che ho fatto qui a Bologna e ancor di più di poterlo continuare.Detto questo ci aspetta una stagione completamente diversa da quella scorsa. Ci troveremo ad affrontare squadre organizzate e consolidate nella categoria, ma l’obiettivo è sempre il solito: non lasciare nulla di intentato, e uscire dal campo sempre con la maglietta zuppa!!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, completato il reparto palleggiatori. Arriva Luca Scrollavezza

    Di Redazione Si completa la coppia in regia per la squadra biancorossa che dopo l’arrivo di Longo accoglie anche il palleggiatore proveniente dalla Canottieri Ongina. Luca Scrollavezza nasce nel 1997 a Fiorenzuola d’Arda (PC), cresce sportivamente a Piacenza dove è tra i protagonisti nella vittoria del Trofeo delle Provincie, edizione 2011. La sua carriera prosegue con l’Anderlini Modena, gioca due campionati in Serie C e raggiunge le finali nazionali under 19, quindi tra il 2016 e il 2018 approda in Serie B spostandosi tra Viterbo e Morciano. L’anno successivo raggiungi la A2 con la Gioiella Gioia del Colle poi arriva il passaggio alla Canottieri Ongina in B. Scrollavezza è un palleggiatore dalle caratteristiche peculiari e rappresenterà un’interessante alternativa per il coach Di Pinto. La Med Store Macerata da quindi il benvenuto a Luca Scrollavezza: “Ho ricevuto tante proposte ma alla fine ho scelto Macerata”, racconta il palleggiatore, “Ne ho sempre sentito parlare bene e la società ha dimostrato di credere in me. Inoltre conosco Pietro Margutti, abbiamo giocato insieme, mentre con Giuseppe Longo siamo stati avversari, altri giocatori li conosco per fama a partire ovviamente da Angel Dennis. Devo ancora parlare con il coach Di Pinto ma sono molto contento di questa nuova avventura”. Quali obiettivi ti poni in vista della stagione in arrivo? “Vengo da una stagione conclusa in finale di play off con la Canottieri Ongina e il rammarico per la mancata promozione, ora però ho l’opportunità di giocare in Serie A. È questo il mio obiettivo, voglio mettermi alla prova ad alti livelli e confrontarmi con grandi giocatori; so di dover lavorare molto ma sono determinato a ritagliarmi il mio spazio in squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO