consigliato per te

  • in

    Aurispa Libellula, al palleggio c’è il salentino Enrico D’Alba

    Di Redazione Nuova pedina in casa Aurispa Libellula che, tramite il suo Ds Antonio Scarascia, sceglie di puntare sul giovane e talentuoso palleggiatore salentino Enrico D’Alba, classe 1998, alto 185 cm. D’Alba ha già calcato il taraflex del Palazzetto dello sport di Tricase, vestendo la maglia della Libellula Fulgor per quattro stagioni. La sua crescita avviene a Salve, suo paese d’origine, dove si forma con la cantera della squadra locale. Nel mezzo ci sono la militanza nel campionato di serie D con l’Alessano, poi la serie C tra le file della Materdominivolley.it Castellana Grotte, quindi i quattro anni a Tricase e l’ultima stagione alla Pag Taviano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Opus Sabaudia, Capriglione: “L’ammissione è la conferma della bontà del nostro progetto”

    Di Redazione Anche Sabaudia tra le 53 stelle della prossima Serie A Credem Banca. La stagione 2021/2022 è virtualmente iniziata visto che la Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022. Tra queste anche l’Opus Sabaudia, per la terza volta al via del campionato di pallavolo maschile di serie A3. «Siamo molto soddisfatti per l’inizio di questa nuova avventura, siamo consapevoli di rappresentare un territorio orgoglioso e soprattuto una città che ha scritto tante pagine del mondo della grande pallavolo per il terzo anno in serie A – spiega Lino Capriglione, vice presidente del Sabaudia – L’ammissione da parte della Commissione è un passaggio formale molto importante perché certifica la bontà del nostro progetto: una prima squadra ambiziosa con un allenatore, Mauro Budani, molto esperto e motivato accompagnato dal suo staff tecnico ma a questo si aggiunge un intero movimento fondato anche su un settore giovanile ben strutturato e anche un settore femminile che completa il nostro Club». Le società ammesse dalla Commissione sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento e così ora l’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato. Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22:Opus SabaudiaSistemia Aci CastelloIsmea AversaDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoOlimpia SBV GalatinaVolley 2001 GarlascoVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataPowerGroup MarcianiseTya Pallavolo MariglianoShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiAbba PinetoSa.Ma. PortomaggioreTinet Prata di PordenoneVolley Team San Donà di PiaveMonge-Gerbaudo SaviglianoViViBanca TorinoMaury’s Com Cavi Tuscania (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma per Galatina. Marco Lotito al suo quarto si

    Di Redazione Ancora con l’Olimpia Sbv. Più che un’affermazione che correda la grafica di presentazione del giocatore, questo è un atto di fede rivolto dai tifosi a Marco Lotito che, per il quarto anno di fila, si lega ancora ai colori galatinesi. La fedeltà di militanza dell’atleta per Olimpia Sbv batte il precedente dato storico detenuto dal Volley Brolo che, nel triennio 2010-2013 in serie B1, si era assicurato le prestazioni del forte laterale lucano. Statistiche a parte, la riconferma di Lotito è una di quelle certezze, tecniche ed umane, attorno alla quale ruota la ricostruzione del nuovo organico galatinese, dopo la scontata diaspora del gruppo della passata stagione. La società ne ha parlato con il diretto interessato sul filo di una conversazione a due, in un orario improponibile, nel suo cocktail bar Larilò, nella località balneare di Santa Caterina. Le ottime tapas serviteci dallo chef, reinventate con ingredienti dai sapori e dagli accostamenti  gustativi della tradizione salentina, ci allontanano per qualche minuto dalla nostra chiacchierata. Poi un rosato del salento con il suo colore rosa corallo e i profumi di fragola scioglie il dialogo che abbraccia, a tutto campo, novità regolamentari, squadre candidate ad essere protagoniste, giovani leve emergenti e soprattutto la fedeltà di Marco Lotito alla maglia galatinese. Le volontà delle parti, tue e di Olimpia Sbv, di proseguire il rapporto nella prossima stagione hanno trovato un indirizzo comune, naturalmente soddisfacente per entrambi. La perdita dei tuoi ex compagni per ovvie ragioni di mercato o per altre scelte di vita ha mai messo in dubbio questa tua decisione? “Non ho mai avuto dubbi, a Galatina mi trovo molto bene e con la società siamo entrati in sintonia sin dalla prima stagione insieme. Non nego che mi avrebbe fatto molto piacere continuare a giocare insieme a molti dei compagni di squadra della passata stagione ma lo sport è così. Adesso dovremmo concentrarci sulla nuova stagione e lavorare duramente per cercare di ottenere i migliori risultati possibili”.  Allo stato attuale, facendo riferimento al mercato in uscita, la composizione della squadra necessita di una diagonale nuova di zecca, di un secondo laterale ricettore e di un centrale esperto. Al netto delle indiscrezioni trapelate (aspettiamo gli annunci ufficiali ndr) ti aspetti dalla società un colpo ad effetto che possa accreditarvi come una nuova sorpresa? “Non si può sempre essere una sorpresa ma sono sicuro che il nostro DS Santo allestirà un’ottima squadra in relazione a quelle che saranno le risorse della società per questa nuova stagione”. Il ripristino delle retrocessioni (si pensava ad una moratoria di un altro anno ndr) ha spinto molte società a costruire organici importanti con elementi provenienti da serie superiori. Ne beneficerà sicuramente lo spettacolo, ma l’assenza dei giovanissimi dal terreno di gioco non potrebbe ritardare la loro crescita? “Questo è sempre stato un problema nel mondo dello sport, si tratta di scegliere tra il garantire un certo tipo di spettacolo e far crescere i giovani e le società che riescono ad investire su entrambi non sono molte e ovviamente queste non fa che rallentare la loro crescita”. Quale promessa ti senti di fare ai tifosi, senza alcun azzardo, visti i lavori in corso per formare il roster e alla luce di alte probabilità di giocare(finalmente) il campionato in casa? “La promessa che faccio riguarda l’impegno che ognuno di noi metterà in allenamento fin dal primo giorno di preparazione, per dare il massimo durante ogni partita e vedere i nostri tifosi applaudirci e renderli orgogliosi della propria squadra”.  Questa la consueta razionalità espositiva di Marco Lotito, le cui risposte sono il miglior viatico per questa seconda avventura che Olimpia Sbv Galatina sta per intraprendere. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ViviBanca Torino, il giovane libero Luca Fabbri promosso in prima squadra

    Di Redazione Il ViViBanca Torino comunica la promozione in prima squadra del libero Luca Fabbri, classe 2002 lo scorso anno in forza alla Serie C e Under 19 biancorossoblu. Dopo aver iniziato giovanissimo nel San Paolo, già a partire dall’Under 11 passa al Parella dove cresce e disputa tutte le categorie giovanili fino all’Under 19. “Sono molto contento della promozione dal settore giovanile alla prima squadra di Luca Fabbri, la terza stagionale – afferma visibilmente soddisfatto il responsabile del vivaio parellino maschile, Attilio Giorda – La storia di Luca inoltre mi sta molto a cuore perchè, terminato il percorso giovanile in Under 18, è riuscito a raccogliere la sfida che gli avevamo lanciato e quindi di mettersi in gioco e di cambiare ruolo, e in due anni è riuscito in maniera ottimale a fare quel salto di qualità fisico, tecnico e mentale che gli ha permesso di essere aggregato in questa stagione in Serie A3. Gli auguro il massimo per quanto riguarda la sua esperienza e spero che possa essere d’esempio per tutti quei ragazzi che in futuro avranno bisogno di sfidare se stessi per migliorare”. “Sono molto felice di essere riuscito a raggiungere la prima squadra nella società che mi ha cresciuto sia a livello pallavolistico che personale – dice emozionato Luca Fabbri – Non posso fare a meno di ringraziare tutti i coach che mi hanno seguito in questo percorso, partendo da Alessandro Forlino ed arrivando a Francesco Mollo, che ha creduto in me e mi ha fatto crescere come libero. Sono fiero della società in cui milito dall’under 11 e molto felice inoltre di far parte di un gruppo giovanissimo e non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni ed i tifosi che spero ci potranno supportare durante la prossima stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    53 squadre ai nastri di partenza dei campionati di Serie A 2021-2022

    Di Redazione La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022. Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato. Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club per la stagione. Campionato di SuperLega Credem Banca 2021/22:Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaPrisma TarantoItas TrentinoVerona VolleyTonno Callipo Calabria Vibo Valentia Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22:Sistemia Aci CastelloIsmea AversaDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoOlimpia SBV GalatinaVolley 2001 GarlascoVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataPowerGroup MarcianiseTya Pallavolo MariglianoShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiAbba PinetoSa.Ma. PortomaggioreTinet Prata di PordenoneOpus SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveMonge-Gerbaudo SaviglianoViViBanca TorinoMaury’s Com Cavi Tuscania (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di conferme per Savigliano. Restano Vittone, Ghibaudo e Bossolasco

    Di Redazione L’estate è il campionato dei dirigenti. La linea societaria del Volley Savigliano è impostata in primis su di un’infornata di riconferme. Definirle un premio suonerebbe riduttivo per chi resta e ingeneroso per chi, per vari motivi, dopo aver contribuito ad una storica promozione non farà più parte del progetto. Le riconferme sono un atto di fiducia, umana e tecnica, e garanzia di continuità e solidità. A partire da oggi, e per i giorni seguenti, verranno annunciati i protagonisti che proseguiranno l’avventura biancoblù in Serie A3. Rispettando idealmente l’ordine di formazione, cominciamo con la diagonale palleggio/opposto. Alberto Vittone è cresciuto tantissimo nell’ultima stagione, specie nei play-off: la curva del suo rendimento è stata tutt’uno con quella della squadra; gli orchestrali saranno ancora imbeccati dal regista col numero 14 e si muoveranno per capitalizzare le sue alzate calibrate e sapienti. La seconda riconferma riguarda Giacomo Ghibaudo. Il Monge-Gerbaudo Savigliano potrà ancora contare sulla sua devastante battuta al salto e sui suoi attacchi da arciere più che da bombardiere per l’eleganza, la varietà, la precisione chirurgica e l’astuzia dei colpi; in B faceva notizia quando non finiva top scorer, e nel conteggio di quando capitava non si è arrivati ad alzare tutte le dita di una mano. Mancina, ovviamente. Infine, nel nuovo campionato di A3 sarà ancora lui, il numero 4 sulle spalle, a presentarsi per il sorteggio pre gara della palla, a dirigersi verso la seggiola arbitrale per chiedere spiegazioni o contestare decisioni opinabili. Per tutto questo ci sarà ancora Fabrizio Bossolasco alias “Fabri” o “Bosso, come preferite. A lui, che sa attaccare e ricevere e difendere, vanno bene ambo le forme. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gavino Vetrano continuerà a vestire la maglia del Volley Marcianise

    Di Redazione Gavino Vetrano continuerà a vestire la maglia del Volley Marcianise anche nel prossimo torneo di Serie A3. Il centrale è entusiasta di continuare la sua esperienza in biancoblù. “Impossibile non rinnovare con un club come questo che già la scorsa stagione ha investito tanto per centrare l’obiettivo. Ora ci ritroviamo in A3 e ricominciamo da dove avevamo lasciato coronando il sogno di una città intera. Mi sono trovato bene in un ambiente che considero casa mia. Non vedo l’ora di iniziare perché sta nascendo un roster molto interessante. La dirigenza sta allestendo una squadra di categoria per affrontare una stagione lunga e complicata come la serie A. Saremo una matricola ma per le ambizioni, le idee e l’entusiasmo che si respirano in città niente è impossibile. Forza Marcianise, continuiamo a vincere tutti insieme”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Tinet Prata. Terzo anno in gialloblu per Denis Pinarello

    Di Redazione Altro gradita conferma in casa Tinet. Il DS Luciano Sturam ha trovato l’accordo con Denis Pinarello che per la terza stagione, anche se non consecutiva, vestirà la maglia rossa che designa gli specialisti della seconda linea nel Club del Presidente Maurizio Vecchies. Il libero, classe ’97, in questi anni gialloblù si è fatto sempre ammirare, oltre che per le capacità tecniche anche per le qualità umane. “Sono molto felice di rimanere – dice a corredo del rinnovato accordo –  mi sento in debito con questa società che ha creduto in me e mi farò trovare pronto in qualsiasi momento e circostanza” Anche se in due tranche sei uno dei veterani in maglia gialloblù visto che la prossima sarà la tua terza stagione con la maglia Tinet. Come definiresti  le due precedenti e quali sono i tuoi auspici per la prossima? “L’esperienza a Prata la definirei assolutamente speciale. E’ stata la prima squadra con la quale ho giocato fuori da Treviso e, anche dopo essere andato a giocare in altri club ho sempre sentito un legame forte con questo posto! Essere tornato e soprattutto essere stato confermato quest’anno mi rende molto felice”. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? “Mi aspetto freschezza e affiatamento tra di noi. Saremo tutti quanti molto giovani e anzi io potrei considerarmi tra i più esperti! Mi aspetto grande aiuto da parte di tutti soprattutto negli eventuali momenti di difficoltà! Sono sicuro che quest’anno si lavorerà alla grande”. Quale pensi possa essere una caratteristica importante delle Tinet versione 21-22? “La spensieratezza, cosa che non abbiamo avuto lo scorso anno. Dobbiamo giocare sciolti e liberi…. Siamo giovani ma dobbiamo dimostrare che anche noi abbiamo qualità. Senza metterci pressioni da soli e aiutandoci tra di noi. Quindi: Forza Prata!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO