consigliato per te

  • in

    Paolo Pontecorvo: “Conquistare la Serie A con i colori della mia terra, mi ha reso doppiamente orgoglioso”

    Una strepitosa cavalcata. Dal settore giovanile fino alla Serie A, con un forte senso di appartenenza per l’orgoglio di vestire i colori biancoverdi, simbolo della propria terra natia. A seguito dell’infortunio di Gionchetti, ha lasciato momentaneamente la maglia di libero per ritagliarsi un ruolo da schiacciatore dando una grossa mano nei fondamentali di seconda linea e servizio. Resta memorabile l’infinita serie dai 9 metri contro Fiumicino, con cui si è guadagnato un posto nella storia.  Confermatissimo come secondo libero, Paolo Pontecorvo.
    Che emozione è stata, dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile, conquistare la Serie A difendendo i colori della tua terra?
    “Il mio è stato un percorso lungo, ma allo stesso tempo formativo sia dal punto di vista sportivo che mentale. Ho avuto la fortuna di centrare un obiettivo importante con la società della mia cara Massa Lubrense, e questo mi ha reso doppiamente orgoglioso. È stata un’emozione indescrivibile, che ancora oggi appare nitida davanti ai miei occhi”.
    Con quali aspettative andrai ad approcciare un campionato così affascinante come la Serie A3?
    “Ci attende un campionato totalmente nuovo sotto ogni punto di vista. Siamo pronti a difenderci con le unghie e con i denti su ogni campo, per dare continuità a quanto di buono è stato fatto finora”.
    Nell’ultima stagione sei stato impiegato non solo da libero, ma anche da schiacciatore in seconda linea grazie alle tue qualità in fase difensiva. Com’è nata l’idea, e quanto è stato facile adattarti?
    “Sono contento di aver contribuito a dare una mano ai miei compagni di squadra in questo fondamentale. Il mister, durante gli allenamenti, ci dà l’opportunità di provare diversi sistemi di gioco, ed è stato anche merito suo individuare questa soluzione che ha dato risultati positivi”.
    Sotto quali aspetti sei maggiormente cresciuto, lavorando con il mister Esposito?
    “Lavoro con il mister da oltre 5 anni. Abbiamo raggiunto un’intesa tale, che basta un semplice sguardo per capirci. C’è ancora tanto lavoro da fare, e sono pronto a mettere il massimo impegno per ricambiare la sua fiducia”.
    Quanto ti sono mancati, e quanto sarebbe bello rivedere i tifosi al palazzetto, per un campionato tosto che si affronta da matricola?
    “Vedere i palazzetti vuoti non è stato per nulla piacevole, ma ovviamente la tutela della salute viene prima di tutto. Nella scorsa stagione abbiamo sentito la mancanza dei nostri supporters, e mi auguro di rivederli presto sugli spalti perché costituiscono un aspetto imprescindibile di questo sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento per Aurispa Libellula che batte 3-0 (3-2 totale set) la New Mater di Serie A2

    Ottima prova per Aurispa Libellula Lecce e segnali decisamente positivi per mister Fabrizio Grezio, al termine dell’allenamento congiunto di ieri con la New Mater di Castellana, compagine che milita nel campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Al Palasport di Tricase, Kindgard e compagni si disimpegnano con precisione e potenza, superando 3-0 (3-2 sui cinque set) una squadra di categoria superiore. Mister Grezio parte con il sestetto tipo: Kindgard in regia, Rau e Fortes centrali, i martelli Corrado e Vinti, Casaro opposto e il libero Cappio. Dal 3° set si vedrà anche il secondo libero, Francesco Giaffreda, per poi scorrere la panchina con tutti gli altri atleti a disposizione.
    Decisamente in crescita tutta la squadra che, nel corso delle settimane, ha smaltito i carichi di lavoro e si è potuta esprimere quasi al massimo delle sue potenzialità, fisiche e tecniche.
    Prossimo appuntamento il 25 e 26 settembre al Trofeo Ozan di Ugento, un quadrangolare dove Aurispa Libellula se la vedrà con altre tre compagini salentine, Galatina, Taviano e Galatone.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Denza: “Ringrazio la società per la fiducia: darò il massimo per onorare i colori della mia terra”

    Una colonna della Folgore Massa, punto di riferimento per il roster costiero che riparte da Luigi Denza nel delicato ruolo di libero. Il 10 come numero di maglia, e tanta voglia di portare in alto il nome della propria terra in ogni angolo del Belpaese.
    Sta per iniziare la tua ottava stagione con i colori della Folgore: qual è il segreto, cosa c’è alla base di un rapporto così solido?
    “Sono onorato di indossare la maglia della Folgore anche quest’anno, e iniziare una nuova avventura in Serie A.  Ringrazio la società per la fiducia che mi ha concesso, e farò del mio meglio per onorare questi colori. Il segreto di questo rapporto è lavoro, serietà e amore per il club”
    Figlio di questa terra, cos’hai provato nel vincere da protagonista il campionato che ha portato la Folgore nella storia?
    “Ho provato un’emozione indescrivibile, e solo chi l’ha vissuta con noi può capirla”
    C’è una dedica particolare che vuoi fare per un successo così prestigioso?
    “La mia dedica è per tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi anni,  nella speranza di tornare a tifare tutti insieme al palazzetto”
    Tante stagioni al lavoro con mister Nicola Esposito: sotto quali aspetti il tuo gioco è migliorato sensibilmente?
    “Lavoro da tanti anni con lo staff di mister Esposito, e posso dire di essere migliorato tanto dal punto di vista tecnico, allenandomi sempre duramente”
    Quali sono le tue aspettative personali per quest’anno?
    “In questa stagione mi aspetto un campionato duro, con tante squadre ben attrezzate, ma abbiamo la consapevolezza di essere una squadra forte che ha meritato di arrivare in Serie A” LEGGI TUTTO

  • in

    Parte con il piede giusto la Med Store Tunit, 3-1 al Volley 79 Civitanova B

    Primo test sul campo per i biancorossi che sabato al Banca Macerata Forum si sono incontrati con la formazione di Serie B di Civitanova per un allenamento congiunto. Le squadre hanno dato vita a quattro set, che hanno visto la Med Store Tunit Macerata imporsi 3-1, dimostrando una buona forma e intesa di squadra, oltre alla qualità dei propri campioni.
    Tre set molto simili, con i biancorossi che hanno sempre tenuto un buon margine di vantaggio sulla Volley 79 Civitanova B. Non hanno lasciato scampo agli avversari chiudendo 25-12, 25-10, 25-16. Nel quarto set il coach Adriano Di Pinto ha poi lasciato più spazio ai giovani, compresi alcuni ragazzi della Serie C che si stanno allenando con la prima squadra in queste settimana. La squadra ospite è riuscita quindi a strappare un ultimo e sofferto set, nonostante i biancorossi fossero avanti fino al 21-15; rimonta finale della Volley 79 Civitanova B che ha portato il set ai vantaggi e l’ha chiuso 24-26.
    Oltre il risultato era importante il ritorno in campo, cominciare a provare gli schemi e a conoscersi, viste le diverse novità nel roster della Med Store Tunit Macerata. C’è stato poi anche spazio per i più giovani, un’occasione per mettersi in mostra e dare seguito al lavoro settimanale al fianco dei campioni biancorossi. Proseguirà così la preparazione della squadra con nuovi allenamenti ed amichevoli nel corso delle settimane che precedono l’inizio del campionato di Serie A3, con l’obiettivo di arrivare alla prima sfida contro Prata di Pordenone nella forma migliore.
    Med Store Tunit Macerata: Pasquali 6, Longo 1, Scita 2, Dennis 14, Paolucci 4, Margutti 10, Ferri 14, Sanfilippo 2, Scrollavezza, Lazzaretto 12, Ravellino, Gabbanelli, Robbiati 6. All. Di Pinto LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula, allenamento pre-season con il Casarano

    Ieri, sabato 18 settembre, Aurispa Libellula Lecce ha tenuto un allenamento congiunto con un’altra compagine salentina di Serie A3 Credem Banca, la neopromossa Leo Shoes Casarano. Lo scenario era quello a porte chiuse del Palazzetto dello Sport di Tricase, lo spirito e l’agonismo sembravano invece già da partita vera.
    Mister Fabrizio Grezio, per il sestetto iniziale, ha scelto Martin Kindgard in regia, opposto Casaro, il centrale Fortes, gli schiacciatori Vinti e Corrado, e il libero Paolo Cappio. Durante la gara si sono poi alternati anche gli altri giocatori a disposizione.
    Una gara vera, sentita e giocata quasi sempre punto su punto per una battaglia senza esclusione di colpi e a ritmi elevati. Match fondamentale per prendere confidenza col Palazzetto di casa e cominciare a collaudare gli automatismi.
    Prossimo appuntamento sul calendario, giovedì 23 settembre, per l’allenamento col Castellana. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita e prima vittoria!

    Arriva la prima vittoria nella prima uscita stagionale! Una vittoria per 3-2 (23-25,19-25, 26-24, 25-19, 15-11) nel test match al Pala Collodi con il VolleyTeamClub – San Donà!
    Un match dai 2 volti, in vantaggio gli ospiti per 2 set e un’ottimo recupero fino alla vittoria nel tie break dei nostri ragazzi!
    Una gara combattuta e piacevole per essere la prima uscita stagionale di entrambe le squadre, si prospetta una stagione di alto livello e di alta intensità!
    Nel primi set spazio al sestetto di base con Monopoli in regia, opposto Bellia, i 2 centrali Franchetti e Frizzarin, i 2 martelli Baciocco e Marszalek e il libero Battocchio, durante il match ampio spazio a tutta la rosa, con l’esordio in prima squadra anche dei più giovani Gonzato e Zanovello!
    Ma ecco le parole post match del nostro mister Di Pietro, che analizza la gara e i punti da migliorare in vista della regular season:
     “Mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra che sotto 2-0 ha reagito bene, in particolare i nostri giovani.San Donà ha dimostrato di essere una squadra equilibrata con alcune ottime individualità. È chiaro che era la prima amichevole sia per noi che per loro, c’è molto lavoro da fare in particolare sui meccanismi del cambio palla, come è giusto che sia in questo momento della stagione.”
    Ora il prossimo impegno ufficiale è in programma il 22 settembre a Schiavonia contro Monselice (serie B ), ecco cosa si aspetta il nostro coach:
    “Mi aspetto una partita equilibrata ma voglio vedere una crescita della nostra squadra in particolare in battuta e ricezione”
    Complimenti ragazzi!  LEGGI TUTTO

  • in

    VINCENZO MOSCA TEAM MANAGER DELLA SERIE A

    Per affrontare sfide importanti c’è bisogno di rinforzare non solo i roster degli atleti ma anche la compagine dirigenziale. È per questo motivo che da una intuizione del ds Fabrizio Ruggiero arriva alla corte biancoverde un dirigente che ha scritto capitoli importanti per la pallavolo maschile stabiese e più in generale campana. Già presidente del VB Stabia, Vincenzo Mosca sarà il Team Manager della Folgore in serie A. Sarà lui a seguire da vicino la squadra, cercando di fare il massimo supporto dirigenziale che la categoria richiede. “Con Enzo sono bastate poche parole – afferma il ds Ruggiero – perché a noi in questo momento servono figure di esperienza alle quali non è necessario dire cosa bisogna fare. Enzo è sicuramente tra queste! Per me, Paolone e per gli altri dirigenti e’ come allargare la famiglia ad una persona amica, visti i legami pluriennali tra noi. Ma credo che la presenza di Enzo contribuirà anche a fare crescere il settore giovanile e la serie C con virtuose collaborazioni. Ritengo che la Folgore sia pronta a diventare la società di riferimento da Castellammare a Massa Lubrense, passando per i Monti Lattari. Faremo sistema con tutti coloro che lo vorranno!”.
    Piene di entusiasmo anche le prime dichiarazioni del nuovo team manager: “ Quando ormai pensavo di aver chiuso con la pallavolo ecco che la pallavolo è venuta a cercare me !!!
    La telefonata del ds Ruggiero ha riacceso in me quel fuoco che sembrava ormai si fosse spento, mantenere fede ad una promessa fatta circa 10 anni fa quasi per scherzo davanti ad un caffè mi è sembrato un segno del destino che non potevo proprio farmi sfuggire ed ecco che per me si è realizzato un sogno in cui ho sempre sperato.
    Fin dal primo giorno in cui mi hanno presentato tutti i dirigenti sono stato accolto meravigliosamente e fin da subito mi è sembrato di stare a casa mia, insieme ad una grande famiglia che vive di una grande passione per questo stupendo sport. Sinceramente non potevo chiedere di meglio, la Folgore Massa è ormai divenuta nel tempo fra le società più prestigiose dell’intero panorama della pallavolo maschile campana e non solo.
    Ora dobbiamo assolutamente concentrarci sui nostri obiettivi, mantenere la categoria per poter costruire un progetto che punti a crescere sempre di più e rafforzare un’organizzazione che in serie A deve diventare il pilastro fondamentale sul quale costruire i propri successi.
    Certo i momenti difficile non mancheranno ma io sono sicuro che tutti insieme, #spallaAspalla, ne usciremo sempre più forti, determinati e desiderosi di riscattarci prima possibile.
    Essere il riferimento della società per tutto ciò che riguarda la serie A e non solo, mi inorgoglisce e mi carica di una responsabilità enorme che non mi fa paura per nulla, mi sono immerso completamente in questa nuova avventura mettendoci tutta la mia esperienza e voglia di far bene e farò di tutto per ripagare la grande fiducia che la società ha riposto in me.
    Vi aspettiamo al palazzetto a tifare SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA LEGGI TUTTO