consigliato per te

  • in

    Serie A3 Credem Banca: la situazione dopo il 2° turno

    Volley serie A3 Credem Banca
    Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone
    Ph. Andrea Iommarini
    Serie A3 Credem Banca2a giornata di andata: nel Girone Bianco Pineto e Montecchio guidano la classifica
    Nel Blu Aversa e Aci Castello a punteggio pieno
    Risultati 2a giornata di andata – Girone Bianco: Abba Pineto-Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-22, 25-16, 25-18)
    Med Store Tunit Macerata-Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)
    Sa.Ma. Portomaggiore-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (24-26, 14-25, 25-15, 21-25)
    ViViBanca Torino-Gamma Chimica Brugherio 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21)
    Volley Team San Donà di Piave-Videx Grottazzolina 2-3 (22-25, 26-24, 27-25, 24-26, 5-15)
    Volley 2001 Garlasco-Vigilar Fano 3-2 (25-22, 22-25, 19-25, 25-23, 15-12)
    Geetit Bologna-Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (18-25, 25-19, 21-25, 24-26)
    Volley 2001 Garlasco – Vigilar Fano 3-2 (25-22, 22-25, 19-25, 25-23, 15-12) – Volley 2001 Garlasco: Petrone 7, Puliti 19, Porcello 7, Magalini 20, Crusca 9, Coali 8, Resegotti (L), Taramelli (L), Miglietta 1, Testagrossa 0, Mellano 4, Moro 0. N.E. Regattieri, Giampietri. All. Maranesi. Vigilar Fano: Zonta 2, Gozzo 15, Ferraro 10, Stabrawa 25, Nasari 12, Bartolucci 12, Gori (L), Cesarini (L), Chiapello 0. N.E. Bernardi, Galdenzi, Sorcinelli, Carburi, Roberti. All. Pascucci. ARBITRI: Pasin, Scotti. NOTE – durata set: 25′, 30′, 27′, 29′, 21′; tot: 132′.
    Geetit Bologna – Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (18-25, 25-19, 21-25, 24-26) – Geetit Bologna: Cogliati 4, Bonatesta 12, Venturi 3, Spagnol 26, Maretti 13, Soglia 8, Dalmonte (L), Trigari 2, Faiulli 0, Ghezzi 0, Poli (L). N.E. Marcoionni. All. Asta. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 4, Bossolasco 8, Gonella 6, Bosio 7, Garelli 12, Dutto 13, Gallo (L), Testa 1, Ghibaudo 10, Rabbia (L), Cravero 1. N.E. Bergesio, Ghio, Galaverna. All. Bonifetto. ARBITRI: Pristera’, Clemente. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′, 29′; tot: 109′.
    ViViBanca Torino – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21) – ViViBanca Torino: Carlevaris 0, Trojanski 14, Orlando Boscardini 15, Umek 26, Richeri 15, Maletto 6, Fabbri (L), Genovesio 1, Corazza 0, Valente (L). N.E. Brugiafreddo, Cian. All. Simeon. Gamma Chimica Brugherio: Di Marco 2, Mitkov 6, Innocenzi 4, Biffi 22, Piazza 12, Frattini 3, Bonisoli (L), Eccher (L), Colombo (L), Compagnoni M. 5, Calarco 10, Bonacchi 0. N.E. Compagnoni F., Chiloiro. All. Durand. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 31′, 25′, 29′, 24′; tot: 109′.
    Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-22, 25-16, 25-18) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 19, Montanaro 1, Link 19, Disabato 11, Calonico 5, Giuliani (L), Persoglia 3, Pesare (L), Fioretti 0. N.E. Leoni, Marolla, Omaggi. All. Rovinelli. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 5, Katalan 4, Baldazzi 8, Yordanov 8, Bortolozzo 4, Pinarello (L), Rondoni (L), Dal Col 1, Bruno 0. N.E. De Giovanni, Gambella. All. Boninfante. ARBITRI: Capolongo, Pasciari. NOTE – durata set: 31′, 25′, 26′; tot: 82′.
    Med Store Tunit Macerata – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-19, 25-19, 25-18) – Med Store Tunit Macerata: Longo 4, Ferri 15, Robbiati 5, Dennis 14, Lazzaretto 9, Pasquali 3, Ravellino 0, Gabbanelli (L), Scrollavezza 1, Paolucci 0, Margutti 0. N.E. Sanfilippo. All. Di Pinto. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 5, Mozzato 9, De Santis 9, Candeago 6, Piazzetta 2, Pierobon (L), Gionchetti 0, Martinez (L), Paganin 2, Milani 0. N.E. Ostuzzi, Della Vecchia. All. Poletto. ARBITRI: Feriozzi, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 27′, 27′; tot: 80′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (24-26, 14-25, 25-15, 21-25) – Sa.Ma. Portomaggiore: Tonello 1, Pahor 3, Aprile 8, Dahl 25, Pinali 12, Ferrari 3, Gabrielli (L), Brunetti (L), Masotti 7, Govoni 0, Grottoli 0. N.E. Rossi. All. Marzola. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 7, Franchetti 8, Bellia 17, Marszalek 10, Frizzarin 5, Carlotto (L), Pellicori 1, Battocchio (L), Zanovello 0, Gonzato 0. N.E. Fiscon, Novello. All. Di Pietro. ARBITRI: Sessolo, Jacobacci. NOTE – durata set: 32′, 19′, 25′, 24′; tot: 100′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 6, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 6, Med Store Tunit Macerata 5, Videx Grottazzolina 5, Volley Team San Donà di Piave 4, Sa.Ma. Portomaggiore 3, ViViBanca Torino 3, Monge-Gerbaudo Savigliano 3, Geetit Bologna 2, Volley 2001 Garlasco 2, Vigilar Fano 1, Gamma Chimica Brugherio 1, Tinet Prata di Pordenone 1, Da Rold Logistics Belluno 0.
    3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 23 Ottobre 2021, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00Abba Pineto – Sol Lucernari Montecchio MaggioreDiretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00Med Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di PiaveDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. PortomaggioreDiretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Geetit Bologna – Da Rold Logistics BellunoDiretta Legavolley.tv
    Risultati 2a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Efficienza Energia Galatina-Tya Pallavolo Marigliano 3-2 (25-21, 25-21, 27-29, 23-25, 15-7)
    Opus Sabaudia-Ismea Aversa 0-3 (17-25, 27-29, 19-25)
    OmiFer Palmi-Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-18)
    Falù Ottaviano-Leo Shoes Casarano 2-3 (20-25, 23-25, 25-14, 25-16, 21-23)
    Dist&Log Marcianise-Sistemia Aci Castello 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 19-25)
    Giocata alle 19.00Shedirpharma Massa Lubrense-Aurispa Libellula Lecce 0-3 (20-25, 20-25, 15-25)
    Riposa : Maury’s Com Cavi Tuscania
    Falù Ottaviano – Leo Shoes Casarano 2-3 (20-25, 23-25, 25-14, 25-16, 21-23) – Falù Ottaviano: Tulone 2, Ruiz 23, Buzzi 7, Lucarelli 21, Sideri 10, Pizzichini 15, Titta (L), Settembre (L). N.E. Ambrosio, Coppola, Ammirati. All. Mosca. Leo Shoes Casarano: Ciardo 3, Baldari 19, Peluso 9, Paoletti 18, Petras 16, Torsello 10, Pierri (L), Ribecca 0. N.E. Meleddu, Scaffidi. All. Licchelli. ARBITRI: De sensi, Gaetano. NOTE – durata set: 26′, 30′, 23′, 25′, 39′; tot: 143′.
    Shedirpharma Massa Lubrense – Aurispa Libellula Lecce 0-3 (20-25, 20-25, 15-25) – Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 2, Fantauzzo 3, Pilotto 7, Lugli 13, Sorrenti 4, Deserio 3, Pontecorvo (L), Peripolli 3, Denza (L), Zukowski 0, Grimaldi 0. N.E. Imperatore, Conoci, Miccio. All. Esposito. Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 1, Corrado 16, Maccarone 6, Casaro 14, Vinti 11, Fortes 6, Giaffreda (L), D’Alba 1, Lucarelli 0. N.E. Persichino, Rau, Melcarne. All. Grezio. ARBITRI: Somansino, Dell’Orso. NOTE – durata set: 26′, 29′, 22′; tot: 77′.
    Dist&Log Marcianise – Sistemia Aci Castello 1-3 (21-25, 25-20, 18-25, 19-25) – Dist&Log Marcianise: Libraro A. 2, Libraro E. 11, D’Avanzo 7, Carelli 11, Tartaglione 17, Ndrecaj 10, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Montò 2, Vetrano 0. N.E. Siciliano, Iodice, Faenza. All. Racaniello. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 9, Zappoli Guarienti 10, Smiriglia 12, Lucconi 27, Gradi 9, Frumuselu 7, Maccarrone (L), Zito (L), Andriola 0. N.E. Vintaloro, Battaglia, Di Franco. All. Kantor. ARBITRI: Chiriatti, De Simeis. NOTE – durata set: 27′, 25′, 26′, 27′; tot: 105′.
    Efficienza Energia Galatina – Tya Pallavolo Marigliano 3-2 (25-21, 25-21, 27-29, 23-25, 15-7) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 3, Lotito 13, Dimitrov 6, Galasso 20, Antonaci 6, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 1, Calò 0, Buracci 1. N.E. Pepe. All. Stomeo. Tya Pallavolo Marigliano: Cantarella 4, Krasnevski 13, Ciollaro 5, Bongiorno 23, Mille 14, Rumiano 12, Barone (L), Bianco 4, Conforti (L), Esposito 1, Mautone 0. N.E. Nappi. All. Cirillo. ARBITRI: Cavalieri, Palumbo. NOTE – durata set: 28′, 28′, 37′, 31′, 16′; tot: 140′.
    Opus Sabaudia – Ismea Aversa 0-3 (17-25, 27-29, 19-25) – Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 7, Tognoni 3, Scuffia 8, Ferenciac 15, Miscione 8, Recupito (L), Palombi 0, Torchia (L), Rossato 1, Conoci 0. N.E. Pomponi, De Vito. All. Budani. Ismea Aversa: Putini 1, Sacripanti 14, Trillini 4, Morelli 15, Starace 14, Diana 9, Di Meo (L), Calitri (L), Cuti 1, Corrieri 0. N.E. Bonina, Schioppa, Simonelli. All. Tomasello. ARBITRI: Colucci, Papapietro. NOTE – durata set: 24′, 33′, 27′; tot: 84′.
    OmiFer Palmi – Avimecc Modica 3-0 (25-21, 25-21, 25-18) – OmiFer Palmi: Paris 6, Rosso 11, Marra 10, Laganà 11, Russo 9, Gitto 9, Di Carlo (L), Fortunato (L), Roberts 0, Remo 0, Nicolò 0. N.E. Amato, Prespov. All. Polimeni. Avimecc Modica: Alfieri 1, Chillemi 8, Raso 4, Martinez 16, Loncar 5, Garofolo 4, Aiello (L), Turlà 1, Nastasi (L), Gavazzi 0, Saragò 0. N.E. Caleca, Tidona. All. D’Amico. ARBITRI: Guarneri, Stancati. NOTE – durata set: 29′, 29′, 28′; tot: 86′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluIsmea Aversa 6, Sistemia Aci Castello 6, OmiFer Palmi 5, Aurispa Libellula Lecce 4, Maury’s Com Cavi Tuscania 3, Avimecc Modica 3, Opus Sabaudia 3, Leo Shoes Casarano 2, Efficienza Energia Galatina 2, Tya Pallavolo Marigliano 1, Falù Ottaviano 1, Dist&Log Marcianise 0, Shedirpharma Massa Lubrense 0.
    1 incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Leo Shoes Casarano.
    3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 23 ottobre 2021, ore 20.30Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Tya pallavolo Marigliano – Falù OttavianoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre, ore 16.00Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre, ore 17.00Avimecc Modica – Efficienza Energia GalatinaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00Ismea Aversa – OmiFer PalmiDiretta Legavolley.tvLeo Shoes Casarano – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Riposa : Sistemia Aci Castello LEGGI TUTTO

  • in

    Al tie-break prevale Garlasco

    Pavia – Non riesce alla Vigilar l’impresa in quel di Pavia, la vittoria va ai padroni di casa di Garlasco, che prevalgono al termine di una gara dalle mille emozioni. Dopo aver perso il primo set, la Vigilar capovolge il risultato conquistando il secondo e il terzo parziale; sulle ali dell’entusiasmo si porta quindi ad un passo dalla vittoria del match, ma sul punteggio di 18-22 del quarto set, Garlasco sorprende i virtussini e fa suo il parziale. Nel quinto e decisivo set, la Vigilar conduce 5-8, ma ancora una volta Garlasco ha qualcosa in più e lo dimostra negli ultimi scambi. Finisce 3-2 per i lombardi, la Vigilar torna a casa con un solo punto e qualche rammarico.
    Nota positiva di giornata, i 25 punti realizzati da Pawel Stabrawa, al suo rientro in campo dopo l’assenza della scorsa settimana.
    Buone notizie per i tifosi fanesi in apertura di match, che possono finalmente assistere all’esordio del bomber polacco Stabrawa in questa seconda di campionato. Pascucci può dunque schierare la formazione tipo, con Zonta in regia, opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali capitan Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Per i lombardi, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Petrone e Magalini, in banda Puliti e Porcello, al centro Coali e Crusca, libero Taranelli.
    Nel primo set, l’equilibrio in campo si spezza con il break di Garlasco, che trova il +2 sull’8-10, ma la Vigilar impatta e sorpassa 13-12 con l’ace di Gozzo. Si procede a colpi di minibreak, con le due squadre che mettono a turno la testa avanti: l’attacco out di Nasari consente a Garlasco di riportarsi a +2 (16-14), quindi Magalini ricambia il favore ed è di nuovo parità (16-16). I padroni di casa non demordono e conquistano il massimo vantaggio sul 20-17, ma il lungolinea di Stabrawa consente a Fano di tornare per l’ennesima volta in parità (20-20). Crusca firma il set point per i padroni di casa (24-24) e Puliti chiude alla prima occasione: 25-22, 1-0 in favore di Garlasco.
    Nel secondo parziale Fano prende subito le redini del gioco, portandosi avanti a più riprese (6-4, 7-9), ma Garlasco la riprende e riporta il parziale in parità. Approfittando di un ottimo momento al servizio, la Vigilar mette sotto pressione l’avversario e vola sul 10-14, allungando poi 12-20 (vincente l’attacco di Gozzo). I lombardi accorciano le distanze fino al 21-22, con un prepotente break di 6-0 (muro di Petrone), poi Stabrawa interrompe il digiuno di punti per la Vigilar e si occupa anche di chiudere il set direttamente dai 9 metri: 22-25 Vigilar, si torna in parità.
    Si procede di pari passo nel terzo parziale, con Garlasco che guadagna il doppio vantaggio (5-3) e la Vigilar che cerca di non farla scappare, agguantando infine la parità a quota 12. Il sorpasso (13-12) porta la firma di Gozzo, quindi i fanesi allungano, beneficiando degli aces di Zonta prima e Gozzo poi (12-14, 13-16). Mellano risponde sempre dai 9 metri e Garlasco torna a contatto (15-16), ma la Vigilar respinge l’assalto e può tornare a +4 (15-19). Stabrawa regala ai suoi il set point e chiude subito dopo: 19-25, la Vigilar si porta in vantaggio nel conto dei set.
    Break Vigilar nel quarto set, grazie a due aces dell’opposto Stabrawa, grande protagonista del match (9-12). Stabrawa show anche pochi scambi dopo, col polacco che difende l’attacco dei padroni di casa e consente a Gozzo di mettere a terra la palla che vale l’11-15. Nel rush finale del set, nuovo momento di black-out per la Vigilar, che, come nel finale del secondo parziale, si distrae e commette qualche errore di troppo: in un attimo Garlasco capovolge il punteggio del 18-22 al 23-22, sfruttando il buon turno in battuta di Puliti. Alla fine Garlasco ha qualcosa in più e fa suo il set con il punteggio di 25-23.
    Garlasco va subito avanti 4-2 in apertura di tie-break, ma ci pensa Bartolucci al servizio a propiziare il break dei virtussini (0-5), che si portano a condurre 5-8 (con ace proprio del giovane centrale). Ancora una volta qualche errore di troppo per Fano e Garlasco può impattare (8-8) e sorpassare 11-9. Garlasco conquista il match ball sul 14-10, Fano ne annulla due, ma non riesce nell’impresa e Garlasco fa suo il set 15-12 e il match 3-2.

    Il tabellino
    Volley 2001 Garlasco – Vigilar Fano: 3-2
    Volley 2001 Garlasco: Coali 6, Petrone 6, Puliti 18, Porcello 7, Magalini 19, Crusca 10, Taramelli (L1), Mellano 4, Moro, Testagrossa. N.e.: Giampietri, Regattieri, Resegotti (L2). All. Maranesi-Malinvieri
    Vigilar Fano: Nasari 13, Bartolucci 11, Zonta 3, Gozzo 15, Ferraro 10, Stabrawa 25, Cesarini (L1), Chiapello. N.e.: Roberti, Carburi, Galdenzi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-22 (25’), 22-25 (30’), 19-25 (27’), 25-23 (29’), 15-12 (21’)
    Arbitri: Pasin-Scotti
    Note: Garlasco bs 19, ace 6, muri 12, ricezione 54% (prf 33%), attacco 46%, errori 30. Vigilar bs 13, ace 9, muri 9, ricezione 58% (prf 33%), attacco 46%, errori 35. LEGGI TUTTO

  • in

    Festa Med Store Tunit al Banca Macerata Forum, 3-0 a Belluno

    Finalmente la squadra ritrova i tifosi e lo fa nel migliore dei modi, festeggiando la prima partita in casa con una vittoria netta su Belluno. Tre set in controllo per i biancorossi, che sono bravi a mantenere alta la concentrazione concedendo pochissimo agli avversari. Prova di maturità e applausi sotto la curva per la Med Store Tunit.
    LA CRONACA – Il coach Di Pinto sceglie Ferri, Lazzaretto, il Capitano Dennis, al centro la coppia Robbiati e Pasquali, quindi Longo e il libero Gabbanelli. Per Belluno in campo Candeago, De Santis e Graziani, centrali Piazzetta e Mozzato, Maccabruni, libero Martinez. Buon inizio Med Store Tunit, subito efficace a muro e con l’ace di Longo e il diagonale di Dennis si porta sul 6-1, costringendo coach Poletto al primo time-out. I biancorossi controllano e mantengono il +4, Belluno cerca di restare in partita ma dopo una fase giocata punto a punto, il muro di Pasquali fa allungare Macerata sul 18-13; nuovo time-out per gli ospiti. Lo stop non frena i biancorossi che danno spettacolo, difendono su ogni pallone e sono letali in attacco, 20-13. Scrollavezza entra e firma l’ace del 24-15, sembra fatta ma arriva il break di Belluno che riprende tre punti e Di Pinto chiama il time-out. L’errore in battuta du Maccabruni chiude il primo set. Parte all’attacco Belluno, con un diagonale di Candeago va avanti 2-3 e chiude una lunga fase di difesa della Med Store Tunit. I biancorossi non si scompongono, recuperano, ribaltano e col diagonale di Dennis si portano sul 7-5. Belluno prova a spezzare il buon momento di Macerata con l’ace di Graziani, la Med Store Tunit risponde con esperienza, Lazzaretto risolve uno scambio difficile e firma il 15-11. La riaprono nel finale gli ospiti con la buona serie in battuta di Mozzato, ma l’ace di Longo poi il diagonale di Ferri allungano di nuovo per Macerata, 23-18. Il mani-out di Lazzaretto vale il 25-19. Terzo set inizia combattuto, le squadre giocano punto a punto poi dopo un iniziale vantaggio biancorosso, qualche errore di troppo manda avanti Belluno, 7-9. Fase combattuta, la Med Store Tunit punto per punto ribalta il risultato, gli ospiti lottano su ogni pallone; prova ad allungare Macerata, un tocco furbo sottorete di Lazzaretto manda i biancorossi sul 17-14, Poletto chiama il time-out. Controlla il vantaggio la Med Store Tunit, ancora Lazzaretto, stavolta in diagonale, supera il muro e con il 20-16 spiana la strada per il finale: Ferri è inarrestabile e chiude set e partita.
    Il tabellino:MED STORE TUNIT MACERATA 3DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 0
    PARZIALI: 25-19, 25-19, 25-18.Durata set: 26’, 27’, 27’. Totale: 80′.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 3, Longo 4, Dennis 14, Paolucci, Margutti, Ferri 15, Scrollavezza 1, Lazzaretto 9, Ravellino, Gabbanelli, Robbiati 5. NE: Sanfilippo. Allenatore: Di Pinto.DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Piazzetta 2, Gionchetti, Candeago 6, Martinez, Maccabruni 2, De Santis 9, Graziani 5, Mozzato 9, Milani, Paganin 2, Pierbon. NE: Della Vecchia, Ostuzzi. Allenatore: Poletto.
    ARBITRI: Feriozzi e Cruccolini. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Garlasco-Vigilar. Lo studio del match

    77° CAMPIONATO SERIE A CREDEM BANCA – SERIE A3 GIRONE BIANCO, 2^ GIORNATA ANDATA
    VOLLEY 2001 GARLASCO – VIGILAR FANO
    L’avversario: Volley 2001 Garlasco
    Nel ventennale della fondazione, Volley 2001 Garlasco si è regalato la serie A. Una “prima” storica per il sodalizio pavese nato dalla passione e dall’entusiasmo della presidente Silvia Strigazzi. Per vestire i panni di matricola, i rossoneri hanno visto l’ex palleggiatore Savino Di Noia assumere il ruolo di direttore sportivo e la figlia d’arte Sabrina Angelescu quello di team manager. Confermatissimo il condottiero della promozione dalla serie B, coach Marco Maranesi, la società ha affiancato alla “vecchia guardia” (su tutti capitan Michele Crusca,Andrea Coali e Mattia Taramelli), elementi con esperienza maturata tra A2 e A3. A partire dalla cabina di regia, tutta nuova, con Sergio Petrone e Riccardo Regattieri, passando dal centro con Filippo Porcello e Lorenzo Mellano e dai terminali offensivi quali la banda Leonardo Puliti e l’opposto Alberto Magalini. Una formazione, che disputerà le partite interne al PalaRavizza di Pavia, frutto dell’equilibrio tra la freschezza di giovani smaniosi di mettersi in luce ed altri giocatori che vogliono essere ancora protagonisti sul palcoscenico della serie A.

    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – VOLLEY TEAM SAN DONÀ: 1-3
    VIGILAR FANO: Zonta 2, Nasari 13, Ferraro 7, Gozzo 18, Chiapello 8, Bartolucci 8, Cesarini (L), Roberti, Carburi. N.e.: Sorcinelli, Stabrawa, Galdenzi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Merlo 11, Basso 7, Bellucci 5, Garofalo 7, Bragatto 6, Vaskelis 20, Santi (L1), Palmisano, Mignano. N.e.: Cherin, Andrei, Zonta, Tassan (L2). All. Tofoli-Febo
    Parziali: 19-25 (24’), 25-17 (25’), 23-25 (29’), 19-25 (26’)
    Arbitri: Proietti-Somansino
    Note: Vigilar bs 17, ace 1, muri 8, ricezione 69% (prf 42%), attacco 49%, errori 35. San Donà bs 14, ace 3, muri 12, ricezione 63% (prf 36%), attacco 46%, errori 30.

    VIDEX GROTTAZZOLINA – VOLLEY 2001 GARLASCO 3 – 1
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Giacomini 7, Cubito 11, Vecchi 15, Focosi 11, Pison, Cascio 1, Lanciani 3, Mandolini 20, Marchiani 7, Romiti R. (L1). N.e.: Perini, Romiti A., Mercuri (L2). All. Ortenzi-Minnoni
    VOLLEY 2001 GARLASCO: Porcello 8, Miglietta, Coali 6, Crusca 8, Magalini 14, Mellano, Regattieri, Puliti 14, Petrone 2, Taramelli (L1). N.e.: Moro, Testagrossa, Giampietri, Resegotti (L2). All. Maranesi-Malinverni
    Arbitri: Cruccolini-Oranelli
    Parziali: 25-11 (20’), 19-25 (24’), 25-17 (24’), 25-16 (23’)
    Note: Grottazzolina bs 7, ace 5, muri 15, ricezione 58% (prf 26%), attacco 56%, errori 18. Garlasco bs 12, ace 5, muri 7, ricezione 56% (prf 29%), attacco 42, errori 19.

    Dichiarazioni
    Simone Roscini (assistant coach Vigilar): “Dobbiamo assolutamente migliorare l’approccio alle gare, essere meno timorosi ed acquisire quelle giuste sicurezze che ci permetterebbero di mettere pressione all’avversario. Quando affronti una neopromossa non è mai semplice, giocheranno con entusiasmo come hanno fatto a Grottazzolina e venderanno cara la pelle. La squadra lombarda è formata da un mix di esperti e neofiti della categoria: il trio Leonardo Puliti, Alberto Magalini e Filippo Porcello, rappresenta l’asse portante della squadra, ben sostenuti dai vari Petrone, Crusca e Coali. Insomma, ci sarà da soffrire, ma tutto dipenderà dall’atteggiamento dei nostri ragazzi”.
    Andrea Coali (centrale Volley 2001 Garlasco): “Servirà un approccio diverso da quello con la Videx. Più concentrati, più ‘cattivi’ anche perché ora ci siamo scrollati di dosso la tensione del debutto, tanto più che avevamo di fronte una delle formazioni candidate alla promozione. Ci stiamo allenando bene nonostante qualche difficoltà logistica. E anche se non abbiamo potuto sostenere tante sedute a Pavia, vogliamo che le avversarie fatichino per portarci via dei punti in casa nostra. Ci aspetta una squadra che, come noi, è stata sconfitta nel primo turno per cui sarà una Vigilar combattiva, che fa di Strabawa il suo punto principale di forza. Vedremo se poi lui sarà del match visto che aveva saltato la sfida con San Donà. Daremo il 110% e spero di vedere tanto pubblico sugli spalti, più che mai pronto a sostenerci.”
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Garlasco-Vigilar. Roscini: “Migliorare l’approccio”

    Fano – Trasferta insidiosa per la Vigilar Fano che, domenica 17 ottobre alle 18.00, affronterà la neopromossa Volley 2001 Garlasco in una sfida tra due squadre uscite sconfitte dopo la prima giornata. I virtussini, che ancora soffrono l’assenza del bomber polacco Pawel Stabrawa, avranno il compito di affrontare la gara in modo diverso rispetto a quello visto con San Donà.
    “Dobbiamo assolutamente migliorare l’approccio alle gare – afferma l’assistant coach Simone “Roscio” Roscini – essere meno timorosi ed acquisire quelle giuste sicurezze che ci permetterebbero di mettere pressione all’avversario”.
    Garlasco è una compagine scomoda che, al prima anno in serie A3 e davanti al proprio pubblico, farà di tutto per portare a casa i tre punti: “Quando affronti una neopromossa non è mai semplice – continua il braccio destro di Pascucci – giocheranno con entusiasmo come hanno fatto a Grottazzolina e venderanno cara la pelle”.
    Poi Roscini si sofferma sui singoli: “La squadra lombarda è formata da un mix di esperti e neofiti della categoria: il trio Leonardo Puliti (che viene spesso in vacanza a Fano), Alberto Magalini (ex Trento) e Filippo Porcello (giocatore siciliano abituato a girovagare per l’Italia) rappresenta l’asse portante della squadra, ben sostenuti dai vari Petrone, Crusca e Coali. Insomma, ci sarà da soffrire – conclude Roscini – ma tutto dipenderà dall’atteggiamento dei nostri ragazzi”.
    Dunque Fano è chiamata a tirare fuori le unghie in un inizio di stagione un po’ sfortunato che però ha regalato notizie positive come il ritorno del pubblico ed il consueto entusiasmo in città. Ora spetta alla squadra dare risposte importanti in campo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La vigilia di Aurispa Libellula prima della sfida con Massa Lubrense

    Domenica 17 ottobre Aurispa Libellula affronta la trasferta napoletana con Massa Lubrense, gara valida per la 2° giornata di Serie A3 Credem Banca.
    Alla vigilia ha parlato Francesco Corrado, schiacciatore della compagine salentina, ai microfoni di Mondoradio Tuttifrutti.
    Inizialmente ha fatto un passo indietro, tornando alla sfida con Palmi: “abbiamo giocato una buona partita – ha detto – ma abbiamo sbagliato più di loro. Ci portiamo dietro il 4° set che non abbiamo chiuso, dobbiamo ripartire da ciò che abbiamo sbagliato e anche da ciò che abbiamo fatto di buono. Era comunque una partita di cartello, contro una squadra che ha grandi ambizioni, una squadra con giocatori esperti e che hanno militato in serie superiori. Il campionato è lungo e noi abbiamo ampi margini di miglioramento. Rispetto agli altri anni il livello è cresciuto ed è sempre più competitivo, ma noi dobbiamo scendere in campo sempre per vincere”.
    Capitolo Massa Lubrense“L’atteggiamento deve essere sempre quello da battaglia, contro una squadra che non ci farà fare passerelle, ma ci metterà sicuramente in difficoltà, è una neopromossa e vorrà ben figurare, poi giocando in casa vorrà riscattarsi. Non dobbiamo mai approcciare le partite con l’idea che dall’altra parte c’è una squadra materasso, quindi dovremo spingere dal primo fino all’ultimo punto, senza mai abbassare la concentrazione”.
    Tifosi“Domenica è stato particolare, perché non si era quasi più abituati a vedere la gente nel palazzetto ad incitarti. Ma anche quando giochi fuori casa lo stimolo è maggiore quando si sente il pubblico, perché ti dà la carica”.
    Ex della sfida: Leonardo Lugli ad Alessano nel 2017/2018.A CACCIA DI RECORD:In carriera Regular Season: Bruno Vinti – 13 attacchi vincenti ai 500 (Aurispa Libellula Lecce).In carriera tutte le competizioni: Giancarlo Rau – 28 punti ai 500 (Aurispa Libellula Lecce); Francesco Fortes – 33 punti ai 300 (Aurispa Libellula Lecce) . LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato: «La mia tensione si è trasformata in energia positiva»

    Emozione? Questa sconosciuta. 
    Non ha nemmeno vent’anni ed era all’esordio assoluto in A3. Eppure Matteo Mozzato non ha tremato. Al contrario, il centrale cresciuto nel Volley Treviso è stato uno dei migliori in assoluto nel debutto ufficiale. Un debutto che non ha sorriso alla Da Rold Logistics Belluno, ma solo in termini di risultato. Perché è vero che l’Abba Pineto ha avuto la meglio in quattro set, ma è altrettanto vero che i biancoblù hanno messo in seria difficoltà un sestetto esperto e navigato come quello abruzzese. 
    E, in questo senso, Mozzato ha recitato da protagonista. In barba ai suoi 19 anni. E alle sensazioni della vigilia: «In realtà prima della partita ero molto ansioso e teso – ammette il centrale -. Sapevo che questa tensione avrebbe potuto trasformarsi in qualcosa di negativo, ma anche in energia positiva. Come in questo caso». 
    Dodici palloni spediti a terra su 16 attacchi tentati, e 2 muri. I numeri non hanno bisogno di troppe analisi: «Nel set d’avvio siamo stati bravissimi e, in più, Pineto ha sbagliato diverse battute. Dal secondo parziale, invece, è avvenuto l’esatto contrario. E non siamo più riusciti a esprimere lo stesso gioco dell’inizio. Anche se gli avversari erano di spessore, potevamo fare qualcosa in più, ne sono convinto. Dobbiamo essere maggiormente consapevoli delle nostre capacità». 
    Nel frattempo, Mozzato si è inserito nel migliore dei modi nell’ambiente bellunese: «Tecnici, compagni e dirigenti sono disponibili e competenti. Mi trovo a meraviglia con chiunque. Il pubblico? Vederlo ripopolare le tribune è stato meraviglioso: dal campo percepivo le loro emozioni». 
    Archiviato il confronto con l’Abba, è tempo di pensare alla prima trasferta stagionale. Domenica, infatti, la Da Rold Logistics sarà di scena a Macerata per sfidare la Med Store Tunit di Angel Dennis: «Grande squadra – conclude Mozzato – ma la affronteremo senza paura, né timore. Vogliamo portare a casa il miglior risultato possibile».  LEGGI TUTTO