consigliato per te

  • in

    Si riparte: rinoceronti di nuovo in campo mercoledì 19

    Ebbene sì, finalmente ci siamo. Finalmente c’è una data precisa.
    La data del ritorno sul parquet per la prima gara ufficiale del 2022: mercoledì 19, infatti, la Da Rold Logistics Belluno si immergerà di nuovo in clima campionato. E sarà di scena a Pineto (ore 20.30), contro l’Abba, nel match che apre il girone di ritorno della Serie A3 Credem Banca. E saltato la seconda di domenica di gennaio, a causa del Covid. 
    Per uno strano scherzo del calendario, i rinoceronti raggiungeranno l’Abruzzo per due mercoledì di fila: il 19, in campionato. E il 26 in Coppa Italia, mentre domenica 23 è in programma il confronto di A3, alla Spes Arena, contro la Geetit Bologna. 
    Un vero tour de force, non c’è dubbio. Ma ora si può tornare alla normalità. Al volley giocato. All’adrenalina delle sfide con i tre punti in palio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Brignone, Savigliano: all’entusiasmo di Bologna opporremo la nostra carogna sana

    Da metà del guado in poi, i punti in palio di certe partite sono sempre gli stessi ma valgono molto di più. Per un Monge Gerbaudo Savigliano a digiuno ormai da 5 turni, lo scontro diretto contro Bologna è il primo degli snodi cruciali lungo il cammino verso la salvezza. Lo stesso dicasi per i felsinei di coach Asta, a casa loro regolati 1-3, ma che al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore (sabato, inizio ore 20,30) ci arriveranno sull’onda dell’entusiasmo per due vittorie consecutive: la remuntada di Santo Stefano su Portomaggiore (2-3), il secco 3-0 rifilato a Brugherio. E ora si trovano a sole 2 lunghezze dai biancoblù.Di tenore diverso lo scenario in casa saviglianese, dove il condizionale e i distinguo sono d’obbligo: Vittone – assente nella trasferta contro Portomaggiore – dovrebbe (potrebbe) rientrare, capitan Bossolasco figurerà a referto ma non sarà utilizzabile in prima linea, Ghibaudo lamenta un problema muscolare.Tocca a Matteo Brignone, il vice di coach Bonifetto, presentare una gara delicatissima: “Loro stanno bene e sono euforici, già questo rende difficile la sfida. Ma pure noi addosso ci abbiamo la carogna. In settimana i ragazzi si sono allenati decisamente bene, intendo sul piano caratteriale più che squisitamente tecnico. Un segnale di buon auspicio”.Le rispettive carature si equivalgono, sostiene Brignone: “Tecnicamente Bologna è simile a noi. Cercheremo di metterli da subito sotto con un approccio aggressivo, battendo molto bene, in maniera incisiva, e sfruttando i nostri cardini, in primis la difesa”.Rispetto alla gara di andata la formazione bolognese ha cambiato fisionomia: a giostrarsi nel ruolo di palleggio c’é Faiulli anziché Cogliati, le retrovie non sono più affidate al libero Poli ma gestite con l’alternanza tra Ghezzi e Meer, la batteria delle bande ha perso Boesso. Sorvegliato speciale è l’opposto Marco Spagnol, classe 2000, 2 metri di altezza: contro Brugherio ne ha messi 27.“Dovremo lavorare bene a muro, il compito dei nostri centrali sarà fondamentale. Abbiamo Gonella che scalpita, potrebbe essere la sua partita”. Il Savigliano confida poi nella vena dei suoi bombardieri, l’S1 Galaverna e l’opposto Bosio: “Li ho visti bene – aggiunge Brignone in conclusione -. Il piano gara è abbastanza delineato, a patto di spingere. Inutile nascondere che in questo momento abbiamo margini di manovra giusti, ma ci giocheremo le nostre carte, consapevoli delle nostre possibilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal campionato alla Coppa Italia: DRL, all’esordio c’è sempre Pineto

    Cambia la competizione, non gli avversari. All’esordio ci sono sempre loro: gli abruzzesi dell’Abba Pineto. 
    Abba che aveva aperto il campionato di Serie A3 Credem Banca della Da Rold Logistics Belluno. E che aprirà pure la Del Monte Coppa Italia A3. Ora è ufficiale: il primo turno di coppa sarà contro i campioni d’inverno. I quali, nel recupero di mercoledì, hanno perso al tie-break contro la Videx Grottazzolina. Ma sono riusciti a mantenere la vetta della graduatoria al termine del girone d’andata. E di conseguenza, a fine gennaio, incroceranno proprio i rinoceronti. 
    Sarà un turno secco, senza ritorno: è valevole per gli ottavi di finale e chi vince accede direttamente ai quarti. L’appuntamento è per mercoledì 26 (ore 20.30), a Pineto. Trasferta lunga e impegnativa, soprattutto perché dovrà essere affrontata nel bel mezzo della settimana. Ma la soddisfazione di aver ottenuto il pass per la Coppa Italia (unica neopromossa a esserci riuscita, come ha sottolineato coach Diego Poletto) permetterà di superare qualsiasi fatica. 
    Nell’unico precedente tra le due formazioni, gli abruzzesi si erano imposti alla Spes Arena in quattro parziali, dopo che la DRL aveva strappato il set di partenza al quotato avversario. Non solo: contro l’Abba, i bellunesi dovranno recuperare pure la sfida di campionato, saltata domenica scorsa. La data verrà comunicata a breve.  LEGGI TUTTO

  • in

    Slitta il ritorno in campo, Belluno-Macerata rinviata

    Ancora una settimana di pausa per la Med Store Tunit, che dopo la prima gara di ritorno del Girone Bianco contro la Tinet Prata di Pordenone, rimanda anche la seconda giornata in programma domenica 16 contro la Da Rold Logistics Belluno, che al momento occupa l’ottava posizione in campionato.
    I casi di positività riscontrati, infatti, impediscono di tornare in campo questa settimana. Gli atleti continueranno ad essere monitorati nel corso della settimana e proseguiranno i lavori nel rispetto delle norme di sicurezza, per farsi trovare pronti al rientro in campo.
    Al momento quindi la ripresa dal campionato di Serie A3 per i biancorossi è prevista per domenica 23 gennaio, quando la Med Store Tunit Macerata sarà impegnata in trasferta contro il Volley Team San Donà di Piave, altra formazione di metà classifica con un punto di vantaggio sulla Da Rold Logistics Belluno. LEGGI TUTTO

  • in

    Negativo anche l’ultimo tampone: Belluno a pieno regime

    È arrivato anche l’esito dell’ultimo tampone molecolare. E il risultato è quello che tutti speravano: negativo. A differenza del bilancio complessivo, che è super positivo. Perché la Da Rold Logistics Belluno può tornare ad allenarsi a pieno regime. I sei atleti contagiati a fine dicembre si sono tutti “negativizzati”. E il Covid ha quindi abbandonato il gruppo-squadra. Anche se, in questa fase, è necessario mantenere un livello di guardia e di attenzione ben al di sopra dei normali standard.
    In ogni caso, il sestetto che aveva contratto il virus può tornare nel suo “habitat naturale”: la palestra. E, più precisamente, la Spes Arena, dove è ripresa la preparazione in vista dei prossimi impegni ufficiali, tra campionato e Coppa Italia.
    Impegni che, però, non sono imminenti, se è vero che la sfida di domenica 16 contro la Med Store Tunit Macerata è stata rinviata a data da destinarsi per dei casi di positività al Covid emersi nella compagine marchigiana.
    Questo significa che il prossimo match in calendario è previsto per domenica 23 gennaio, quando i rinoceronti sfideranno la Geetit Bologna nella terza giornata di ritorno in A3. Ma come? Non c’è prima il turno iniziale di Coppa Italia? No, perché la Lega Volley ha deciso di posticipare di una settimana il via della competizione parallela al campionato: di conseguenza, il semaforo verde, in coppa, scatterà l’ultimo mercoledì del mese: il 26 gennaio. E solo nelle prossime ore i biancoblù conosceranno il nome della loro avversaria: una tra Abba Pineto e Videx Grottazzolina. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics, un altro rinvio: slitta anche la sfida con Macerata

    Un altro posticipo. Ed è il secondo di fila per la Da Rold Logistics Belluno. Terzo, se si considera anche il primo turno di Coppa Italia, saltato in blocco. 
    Questo perché la Med Store Tunit Macerata, prossimo avversario in calendario, presenta più di tre casi positivi al Covid. E, come da regolamento, ha chiesto e ottenuto il rinvio del match, inizialmente previsto per domenica 16, alla Spes Arena. 
    Dopo la trasferta di Pineto, quindi, va in bianco pure il confronto con un’altra fra le corazzate del girone: una squadra che, pur avendo perso lungo il cammino un atleta del calibro di Angel Dennis, naviga nelle zone di vertice della graduatoria. Ora, infatti, è seconda, con un bilancio di 11 vittorie in 13 partite. 
    Tornando a Pineto, l’Abba se la vedrà domani sera (mercoledì 12), a Grottazzolina, con i padroni di casa della Videx: è il recupero della tredicesima e ultima giornata del girone d’andata.
    Dall’esito del confronto emergerà il nome della compagine che i ragazzi di coach Diego Poletto dovranno affrontare nell’esordio nella Del Monte Coppa Italia A3: esordio previsto per mercoledì 19 (ore 20.30). La prossima sfida di campionato, invece, è in calendario domenica 23, quando all’Arena di Lambioi approderanno i bolognesi della Geetit.  LEGGI TUTTO

  • in

    Si inizia con il piede giusto

    I nostri ragazzi sfatano il tabù trasferta alla prima gara del 2022, inaugurando al meglio l’anno nuovo, vincendo al tre break contro un’ottima ViviBanca Torino.
    Una vittoria con un retrogusto amaro, infatti durante il secondo set il nostro Davide Fiscon ha subito un’infortunio al ginocchio, da valutare l’entità dell’infortunio, tutti noi siamo vicini a Dade e gli auguriamo un grande in bocca al lupo sperando che non sia nulla di grave.
    I nostri ragazzi trovano la prima vittoria nel 2022 e la prima vittoria dopo 5 trasferte, una grande iniezione di fiducia e 2 punti pesanti in chiave classifica.
    Ora testa alla prossima partita, Domenica 15 Gennaio in casa contro il Sa.Ma Portomaggiore
    Di seguito la cronaca del match e il tabellino finale:
    1°SET:
    Monopoli in regia e opposto Bellia, Fiscon e Baciocco gli schiacciatori, i centrali Franchetti e Frizzarin e libero Battocchio
    I padroni di casa rispondono con: Gonzi al palleggio e l’opposto Umek, gli schiacciatori Trojanski e Genovesio, i centrali Maletto e Boscardini e libero Valente.
    Inizio punto a punto, con il Sol che prova a trovare il break prima con il muro di Frizzarin su Maletto e poi con il check chiamato da coach Di Pietro che vale il +3. (3-6). I padroni di casa si fanno sotto e inizia un bel punto a punto (12-14), Bellia con un’ace trova il nuovo +3 e costringe coach Simeon al primo time out.Al rientro il Torino reagisce e si porta al -1, ma il Sol con Franchetti a muro sale in cattedra e si porta sul 17-21, costringendo Simeon al secondo time out.Subentra Marszalek per Fiscon in prima linea (20-23) che timbra subito il primo punto, regalando il set point, al secondo tentativo lo chiude Bellia (21-25)
    2°SET:
    Confermati entrambi i sestetti, i padroni di casa partono forte e si portano sul +3 (4-1), dopo un’atterraggio Fiscon subisce un infortunio al ginocchio ed è costretto l’ingresso dello staff medico, una grande sfortuna visto che era la sua prima partita da titolare dopo il lungo stop. Al ritorno al gioco Umek con un’ace porta il Torino a +4, il Sol reagisce con Bellia e Franchetti e si porta al -1 (6-5), prosegue il set e si arriva alla parità (10-10).Monopoli regala il vantaggio con un’ace e Marszalek con un pallonetto porta il Sol a +2 e costringe coach Simeon al time out (12-14), i padroni di casa ritornano forte e sorpassano (16-15) costringendo Di Pietro al time out.Marszalek a muro porta il vantaggio, Torino sorpassa nuovamente con un muro vincente (18-17), i padroni di casa sfruttano qualche errore di troppo e si portano sul 23-19, Umek trova il set point e Brugiafreddo con un’ace trova il punto del 25-20.
    3°SET:
    Confermati i sestetti, inizio ancora equilibrato, Umek al servizio trova 2 ace e il muro dei padroni di casa si fa sentire e coach Di Pietro chiama subito time out (7-5).Prosegue il set e rimane il break di vantaggio, ancora un muro di Torino costringe Di Pietro al time out visto che al servizio è tornato anche Umek (16-13).Umek sale in cattedra e i padroni di casa scappano (19-14), subentra Gonzato per Baciocco, non cambia l’inerzia del match con i padroni di casa che rimangono avanti, il Sol prova a reagire con il primo ace in serie A per il nostro giovane Gonzato (23-20) che costringe coach Simeon al time out. Umek regala il 25-21 con un attacco da posto 2. Padroni di casa avanti per 2-1.
    4°SET:
    Confermati i sestetti, il Sol parte forte e cerca subito di spingere approfittando di qualche errore dei padroni di casa (4-8) e coach Simeon chiama time out.Dopo una pausa per un problema al referto elettronico il match riprende sull’equilibrio con il break di 4 punti del Sol con i padroni di casa che provano a ritornare in partita, sull’errore di Marszalek coach Di Pietro chiama il time out (10-12).Bellia con un’ace riporta a +4 il vantaggio per i castellani, Umek mette fuori l’attacco e costringe coach Simeon al time out (13-18). I padroni di casa si fanno sotto e si portano a -2 dopo il muro su Baciocco, dopo un lunghissimo scambio Bellia a muro chiude e regala il +3.I padroni di casa accorciano e il fine set si prospetta infiammato, il Sol con i propri attaccanti si fa sentire ed è molto cinica e chiude sul 20-25.
    5°SET:
    Confermati entrambi i sestetti, il Sol cercherà di rompere il tabù in questo ultimo set, inizio equilibrato dove i padroni di casa inseguono e i castellani provano la fuga.Finale incandescente con il Sol a +2, i padroni di casa impattano, Michal regala il vantaggio e Franchetti con un super muro su Umek da il match point e costringe coach Simeon al time out (12-14), Umek accorcia ma sbaglia il servizio e regala la vittoria tanto desiderata e sperata al Sol!  LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano troppo spuntato per infastidire Portomaggiore

    SERIE A3
    SA.MA. PORTOMAGGIORE                       3MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO            025-19, 25-15, 25-20
    Portomaggiore: Govoni, Dordei 7, Ferrari 5, Dahl 11, Pinali 12, Aprile 11, Brunetti, Rossi 1, Grottoli, Pahor 1, Masotti. All. Marzola.Savigliano: Testa, Galaverna 10, Ghio 1, Bosio 10, Garelli 9, Dutto 6, Ghibaudo, Gallo, Rabbia, Gonella 1, Bergesio, Cortellazzi, Cravero, Bossolasco. All. Bonifetto.
    PORTOMAGGIORE – Per il Savigliano il nuovo anno e la prima giornata di ritorno si pongono in continuità con il finale del girone di andata e del 2021. A distanza di tre mesi esatti, un Monge-Gerbaudo incerottato perde di nuovo 3-0 contro la formazione ferrarese di Portomaggiore. Un impegno affrontato in condizioni non proprio ottimali: indisponibili capitan Bossolasco (presente solo per onor di firma) e il palleggio Vittone, qualche giocatore non al meglio.Coach Bonifetto ha schierato la diagonale palleggio/opposto formata da Testa e Bosio, Dutto e Ghio al centro, Galaverna e Garelli di banda, Rabbia libero. L’unica variazione sarebbe stata l’ingresso nel terzo set di Gonella per Ghio. Oltre il nastro, coach Marzola ha potuto contare su tutti gli effettivi e quindi sul miglior starting six, tra cui il recuperato Dordei, valido schiacciatore assente nella gara del Pala San Giorgio.L’approccio dei biancoblù è stato confortante: il primo set si è dipanato in equilibrio fino al 15-16 per gli ospiti che poi però, complici un paio di attacchi fuori e un ace subìto, sono progressivamente calati in fiducia nonché sul piano fisico, anche perché il programma preparazione durante la sosta è andato a farsi benedire a causa di una serie di intoppi.L’analisi di coach Bonifetto fotografa la sconfitta – la quinta consecutiva, la quarta senza punti – nella cornice di una perdurante congiuntura avversa per la propria squadra: “Le magagne al momento sono più al nostro interno che dall’altra parte della rete. Noi decisamente distanti dalla miglior condizione e con margini di compensazione inferiori rispetto ad altri. Portomaggiore si è confermato essere una buona squadra, ma resto convinto che, con noi in salute, la partita sarebbe stata giocabile, e forse qualcosa avremmo raccolto”.A livello di fondamentali le cose non sono andate bene, a cominciare dal muro: “Noi male, loro sicuramente meglio. Inoltre in questo periodo la nostra battuta continua a dare poco fastidio. A dispetto di una loro battuta più insidiosa, la nostra ricezione non è stata così negativa. La lacuna più vistosa è stata la grande fatica nell’andare palla a terra da posto 4”.L’imperativo ora è di rimettersi in bolla per l’importantissima partita casalinga di sabato prossimo contro la Geetit Bologna, che con la vittoria per 3-0 su Brugherio (come all’andata) si è minacciosamente avvicinata a -2 in classifica (13 vs 11, Savigliano sempre quartultimo).“Mi rendo conto che non sia facile, ma questa sconfitta non deve zavorrarci in vista dello scontro diretto che ci attende, una partita di capitale importanza perché di quelle dove abbiamo l’obbligo di fare punti”, la chiosa di Bonifetto. LEGGI TUTTO