consigliato per te

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati della 7a di ritorno

    Domenica 20 febbraio 2022Serie A3 Credem Banca: l’esito della 7a di ritorno
    Serie A3 Credem Banca7a giornata di ritorno: nel Girone Bianco il derby va alla Videx, Bologna e Portomaggiore battono 3-2 Montecchio e Prata. Blitz da tre per Brugherio, Fano, Pineto e Savigliano
    Nel Blu tre punti in casa per Lecce, Massa Lubrense, Palmi e Tuscania, bottino pieno in trasferta per Aci Castello. Modica espugna al tie break Marigliano
    Risultati 7a giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Videx Grottazzolina – Med Store Tunit Macerata 3-0 (25-15, 25-22, 25-13)
    Geetit Bologna-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-2 (17-25, 25-20, 25-15, 22-25, 15-13)
    Sa.Ma. Portomaggiore-Tinet Prata di Pordenone 3-2 (25-23, 19-25, 19-25, 25-21, 15-7)
    Volley Team San Donà di Piave-Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (19-25, 25-23, 22-25, 15-25)
    ViViBanca Torino-Vigilar Fano 0-3 (21-25, 22-25, 23-25)
    Da Rold Logistics Belluno-Gamma Chimica Brugherio 1-3 (25-16, 20-25, 21-25, 27-29)
    Volley 2001 Garlasco-Abba Pineto 0-3 (15-25, 25-27, 15-25)
    Videx Grottazzolina – Med Store Tunit Macerata 3-0 (25-15, 25-22, 25-13) – Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 18, Focosi 9, Nielsen 22, Mandolini 10, Cubito 3, Mercuri (L), Romiti R. (L). N.E. Romiti A., Cascio, Pison, Lanciani, Giacomini, Perini. All. Ortenzi. Med Store Tunit Macerata: Longo 1, Ferri 9, Pasquali 4, Giannotti 3, Margutti 5, Sanfilippo 1, Ravellino (L), Scita 3, Gabbanelli (L), Scrollavezza 1. N.E. Lazzaretto, Facchi, Robbiati, Paolucci. All. Di Pinto. ARBITRI: Capolongo, Pasciari. NOTE – durata set: 20′, 28′, 20′; tot: 68′.
    Geetit Bologna – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-2 (17-25, 25-20, 25-15, 22-25, 15-13) – Geetit Bologna: Cogliati 2, Dalmonte 20, Soglia 5, Spagnol 23, Maretti 18, Marcoionni 7, Ghezzi (L), Zappalà 0, Faiulli 2, Bonatesta 2. N.E. Venturi. All. Asta. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 20, Franchetti 13, Bellia 11, Marszalek 16, Frizzarin 7, Novello 0, Battocchio (L), Pellicori 4, Carlotto 0, Gonzato 2. N.E. Zanovello. All. Di Pietro. ARBITRI: Morgillo, Grossi. NOTE – durata set: 22′, 25′, 25′, 29′, 18′; tot: 119′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (25-23, 19-25, 19-25, 25-21, 15-7) – Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 0, Dordei 13, Grottoli 4, Dahl 24, Pinali 15, Aprile 4, Brunetti (L), Rossi 1, Govoni 2, Pahor 0, Masotti 1. N.E. Ferrari. All. Marzola. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 3, Yordanov 1, Bortolozzo 9, Baldazzi 16, Porro 12, Katalan 11, Pinarello (L), De Giovanni 0, Bruno 16, Rondoni (L), Novello 1. N.E. Gambella. All. Boninfante. ARBITRI: Sessolo, Licchelli. NOTE – durata set: 33′, 26′, 29′, 29′, 17′; tot: 134′.
    Volley Team San Donà di Piave – Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (19-25, 25-23, 22-25, 15-25) – Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 2, Merlo 10, Bragatto 4, Vaskelis 23, Garofalo 12, Basso 9, Mondin (L), Santi (L), Cherin 1, Zonta 0, Mignano 0, Palmisano 0, Monari 1. N.E. Tuis. All. Tofoli. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 7, Galaverna 18, Mellano 6, Ghibaudo 12, Dutto 12, Ghio 10, Gallo (L), Rabbia (L), Garelli 0. N.E. Bergesio, Testa, Manca, Bosio. All. Bonifetto. ARBITRI: Lorenzin, Lentini. NOTE – durata set: 23′, 30′, 25′, 22′; tot: 100′.
    ViViBanca Torino – Vigilar Fano 0-3 (21-25, 22-25, 23-25) – ViViBanca Torino: Gonzi 2, Richeri 9, Orlando Boscardini 7, Umek 12, Genovesio 7, Maletto 5, Fabbri (L), Carlevaris 1, Valente (L), Brugiafreddo 0, Corazza 0. N.E. Benedetti, Cian. All. Simeon. Vigilar Fano: Zonta 5, Nasari 10, Bartolucci 7, Stabrawa 13, Gozzo 17, Ferraro 4, Gori (L), Carburi 0, Cesarini (L), Chiapello 0. N.E. Galdenzi, Bernardi. All. Castellano. ARBITRI: Giglio, Sabia. NOTE – durata set: 28′, 27′, 29′; tot: 84′.
    Volley 2001 Garlasco – Abba Pineto 0-3 (15-25, 25-27, 15-25) – Volley 2001 Garlasco: Di Noia 0, Puliti 8, Porcello 5, Magalini 13, Coali 0, Crusca 3, Resegotti (L), Testagrossa 0, Taramelli (L), Miglietta 2, Petrone 0, Mellano 1, Giampietri 5. N.E. Moro. All. Bertini. Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 10, Persoglia 7, Link 17, Disabato 7, Calonico 5, Pesare (L), Marolla (L), Giuliani (L), Fioretti 0. N.E. Martinelli, Omaggi, Orlando. All. Bertoli. ARBITRI: Marigliano, Pasin. NOTE – durata set: 24′, 31′, 23′; tot: 78′.
    Da Rold Logistics Belluno – Gamma Chimica Brugherio 1-3 (25-16, 20-25, 21-25, 27-29) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 2, Graziani 15, Mozzato 10, De Santis 10, Ostuzzi 7, Piazzetta 20, Pierobon (L), Martinez (L), Gionchetti 0, Della Vecchia 0, Milani 0, Guolla 0. N.E. Candeago, Paganin. All. Poletto. Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 0, Chiloiro 15, Innocenzi 8, Mitkov 22, Piazza 12, Compagnoni M. 5, Regattieri 0, Bonisoli (L), Colombo (L), Compagnoni F. 0. N.E. Eccher. All. Durand. ARBITRI: Papapietro, Cecconato. NOTE – durata set: 22′, 24′, 29′, 36′; tot: 111′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVidex Grottazzolina 49, Abba Pineto 47, Med Store Tunit Macerata 44, Tinet Prata di Pordenone 42, Sa.Ma. Portomaggiore 31, Volley Team San Donà di Piave 30, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Da Rold Logistics Belluno 27, Vigilar Fano 23, ViViBanca Torino 20, Volley 2001 Garlasco 18, Monge-Gerbaudo Savigliano 17, Geetit Bologna 15, Gamma Chimica Brugherio 10.
    1 incontro in più: Med Store Tunit Macerata, Volley Team San Donà di Piave, Da Rold Logistics Belluno, Monge-Gerbaudo Savigliano, Gamma Chimica Brugherio.1 incontro in meno: Sa.Ma. Portomaggiore.
    Recuperi 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 23 febbraio 2022, ore 20.30 Videx Grottazzolina – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Recuperi 4a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 23 febbraio 2022, ore 20.00Tinet Prata di Pordenone – Sol Lucernari Montecchio MaggioreArbitri: Chiriatti Stefano, Kronaj DavidDiretta Legavolley.tv
    Mercoledì 23 febbraio 2022, ore 20.30Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    8a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Tinet Prata di Pordenone – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Med Store Tunit Macerata – Geetit Bologna Diretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 16.00Abba Pineto – ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 17.00Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Volley 2001 Garlasco – Volley Team San Donà di Piave Diretta Legavolley.tv
    Risultati 7a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Leo Shoes Casarano – Sistemia Aci Castello 0-3 (23-25, 19-25, 24-26)
    Aurispa Libellula Lecce – Opus Sabaudia 3-0 (25-20, 25-20, 27-25)
    Con.Crea Marigliano – Avimecc Modica 2-3 (26-24, 25-23, 24-26, 13-25, 11-15)
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-17, 25-18, 25-17)
    Giocate ieri: OmiFer Palmi – Falù Ottaviano 3-1 (25-15, 25-13, 22-25, 26-24)
    Shedirpharma Massa Lubrense – Volley Marcianise 3-1 (25-21, 22-25, 25-21, 25-22)
    Riposa: Wow Green House Aversa
    Aurispa Libellula Lecce – Opus Sabaudia 3-0 (25-20, 25-20, 27-25) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 2, Corrado 8, Fortes 8, Casaro 8, Vinti 12, Maccarone 5, Giaffreda (L), Persichino 0, Scarpi 4, Cappio (L), D’Alba 0. N.E. Melcarne, Rau. All. Darraidou. Opus Sabaudia: Schettino 1, Zornetta 13, De Vito 3, Calarco 13, Ferenciac 5, Tognoni 4, Recupito (L), Torchia (L), Meglio 1, Pomponi 0, Palombi 0, Rossato 1, Conoci 0. N.E. Miscione. All. Saccucci. ARBITRI: Cavalieri, De Sensi. NOTE – durata set: 24′, 30′, 35′; tot: 89′.
    Leo Shoes Casarano – Sistemia Aci Castello 0-3 (23-25, 19-25, 24-26) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 0, Baldari 15, Peluso 4, Paoletti 11, Petras 14, Meleddu 1, Urso (L), Scaffidi 0, Pierri (L), D’Amato 0, Ribecca 0. N.E. De Micheli, Torsello, Stefano. All. Licchelli. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 3, Zappoli Guarienti 14, Smiriglia 6, Lucconi 20, Battaglia 8, Frumuselu 5, Vintaloro 0, Zito (L), Maccarrone (L). N.E. Andriola, Di Franco. All. Kantor. ARBITRI: Marconi, Armandola. NOTE – durata set: 29′, 30′, 35′; tot: 94′.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-17, 25-18, 25-17) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 1, Rossatti 17, Stamegna 5, Boswinkel 23, Marinelli 5, Menichetti 3, Della Rosa 0, Prosperi Turri (L), Catinelli Guglielminetti 1, Quagliozzi 0. N.E. Ceccobello, Sandu. All. Passaro. Efficienza Energia Galatina: Latorre 1, Lotito 5, Pepe 2, Buracci 6, Giljanovic 7, Antonaci 7, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 2. N.E. Calò. All. Bua. ARBITRI: Somansino, Dell’Orso. NOTE – durata set: 25′, 29′, 28′; tot: 82′.
    Con.Crea Marigliano – Avimecc Modica 2-3 (26-24, 25-23, 24-26, 13-25, 11-15) – Con.Crea Marigliano: Cantarella 2, Gallo 18, Ciollaro 15, Esposito 12, Casoli 11, Rumiano 13, Barone (L ), Citro 0, Conforti (L), Bianco 0, Nappi 0, Mautone 0. N.E. Danese, Danese. All. Cirillo. Avimecc Modica: Alfieri 4, Chillemi 12, Garofolo 14, Martinez 12, Turlà 15, Raso 11, Aiello (L), Firrincieli 0, Saragò 0, Loncar 0, Nastasi (L), Gavazzi 14. N.E. All. D’Amico. ARBITRI: Di Bari, Chiriatti. NOTE – durata set: 28′, 29′, 28′, 22′, 16′; tot: 123′.
    Giocate ieri:OmiFer Palmi – Falù Ottaviano 3-1 (25-15, 25-13, 22-25, 26-24) – OmiFer Palmi: Paris 4, Rosso 17, Marra 7, Prespov 12, Russo 15, Remo 4, Fortunato (L), Laganà 0, Soncini 0. N.E. Pellegrino, Gitto, Nicolò. All. Polimeni. Falù Ottaviano: Tulone 0, Ammirati 8, Buzzi 11, Lucarelli 20, Settembre 7, Pizzichini 5, Titta (L), Coppola 0. N.E. Ambrosio. All. Mosca. ARBITRI: Gaetano, Stancati. NOTE – durata set: 20′, 20′, 29′, 29′; tot: 98′.
    Shedirpharma Massa Lubrense – Volley Marcianise 3-1 (25-21, 22-25, 25-21, 25-22) – Shedirpharma Massa Lubrense: Illuzzi 0, Fantauzzo 18, Pilotto 6, Peripolli 7, Sorrenti 14, Deserio 9, Pontecorvo (L), Lugli 13, Denza (L), Aprea 0, Gargiulo 0. N.E. Grimaldi, Conoci, Imperatore. All. Esposito. Volley Marcianise: Libraro A. 0, Carelli 20, Ndrecaj 10, Montò 10, Libraro E. 14, Vetrano 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0, Tartaglione 0, Siciliano 0. N.E. Iodice, Cucino. All. Racaniello. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – durata set: 26′, 29′, 33′, 27′; tot: 115′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Wow Green House Aversa 41, Aurispa Libellula Lecce 38, Sistemia Aci Castello 38, Maury’s Com Cavi Tuscania 33, OmiFer Palmi 32, Leo Shoes Casarano 26, Shedirpharma Massa Lubrense 26, Avimecc Modica 25, Volley Marcianise 19, Falù Ottaviano 18, Opus Sabaudia 17, Efficienza Energia Galatina 12, Con.Crea Marigliano 5.
    1 incontro in più: Aurispa Libellula Lecce, Shedirpharma Massa Lubrense, Avimecc Modica, Con.Crea Marigliano.
    2 incontri in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania.
    3 incontri in meno: Leo Shoes Casarano.
    Recupero 1a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 23 febbraio 2022, ore 20.30 Falù Ottaviano – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta Legavolley.tv
    8a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 26 Febbraio 2022, ore 17.00Avimecc Modica – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    Sabato 26 Febbraio 2022, ore 20.30Falù Ottaviano – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 16.00Efficienza Energia Galatina – OmiFer Palmi Diretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00Sistemia Aci Castello – Con.Crea Marigliano Diretta Legavolley.tv
    Volley Marcianise – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Wow Green House Aversa Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Opus Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Anche a Bologna il tie break è amaro, 5° Ko!

    Arriva per la terza partita consecutiva una sconfitta al tie break per il Sol che non riesce a portare a casa la vittoria e cade per la quinta volta consecutiva.
    Una gara che lascia l’amaro in bocca, un primo set pressoché perfetto ha poi lasciato largo a una prestazione opaca che ha permesso ai padroni di casa di andare avanti, buona la reazione nel quarto set e nel tie break scappiato per un soffio.
    Una sconfitta che non aiuta la classifica, che si complica molto in ottica play off e all’orizzonte 2 sfide impegnative con la Videx Grottazolina Tinet Prata e la Tinet Prata, le finaliste della Coppa Italia di A3.
    Ora si deve tornare carichi e concentrati per trovare nuove energie e forze per tornare alla vittoria!
    Appuntamento a domenica 27 Febbraio al Pala Collodi, dove avremo bisogno di una grande prestazione e del calore dei nostri tifosi!
    Forza ragazzi!
    1°SET:
    Sestetto base per il Sol con in regia Monopoli e opposto Bellia, gli schiacciatori Baciocco e Marszalek, i centrali Frizzarin e Franchetti e libero Battocchio.
    I padroni di casa rispondono con al palleggio Cogliati e l’opposto Spagnol, gli schiacciatori Maretti e Dalmonte, i centrali Soglia e Marcoionni e il libero Ghezzi.
    Inizia forte il Sol nel primo set che vuole subito imporsi che scappa sul 5-10 grazie al grande lavoro di muro di Franchetti e compagni e coach Asta è costretto a chiamare il primo time out.
    Al rientro i padroni di casa si fanno sentire a muro e si avvicinano sul -2, Bellia spinge al servizio e porta il Montecchio sul (11-15), Baciocco dopo una splendida azione difensiva concretizza una super alzata di Monopoli e sigla il 12-17 e la panchina bolognese chiama time out.
    Baciocco con un mani out firma il +6 Montecchio, subentra Novello per Monopoli a muro, Bellia continua a martellare da posto 2 e il muro del Sol lavora bene (16-21).
    Il set point arriva su una distrazione della Geetit dopo una buona azione difensiva, Franchetti con un super muro su Maretti chiude il set (17-25)
    2°SET:
    Baciocco inizia con un mani out, ma gli ospiti con il servizio di Spagnol trovano il break e si portano sul +3 (5-2), Marszalek trova il punto con una bella diagonale ma sono ancora i padroni di casa a spingere al servizio, sul punteggio di 9-4 coach Di Pietro chiama time out.
    Al rientro Marszalek e un’imprecisione avversaria portano il Sol al -3, Frizzarin con il primo tempo e Bellia da posto 1 portano il Montecchio a contatto 10-8, la Geetit sfrutta un passaggio a vuoto del Sol e trova il break (14-10), ancora degli errori di troppo e coach Di Pietro corre ai ripari (16-11).
    Al rientro è ancora il Bologna a trovare il punto con Dalmonte, Marszalek trova il punto (19-14) ma sono sempre i padroni di casa a trovare punti (21-14), subentra Pellicori per Bellia e coach Di Pietro inserisce Novello per Monopoli e Gonzato per Frizzarin, il Sol trova il break 22-18 sul servizio di Monopoli.
    Spagnol trova il set point, lo annulla Franchetti con un primo tempo ma è il solito Dalmonte a chiudere il set (25-20
    3°SET:
    Inizio in salita per il Sol, Spagnol al servizio si fa sentire e il muro del Bologna lavora bene, coach Di Pietro non è convinto dell’inizio del set e chiama il time out (5-2)
    Si rientra ed è una lotta punto a punto dove il Sol prova a recuperare lo svantaggio, Baciocco da posto 4 e il muro su Spagnol portano il Montecchio a -1, Dalmonte sale in cattedra e riporta avanti la Geetit (9-6), allungano ancora i padroni di casa (11-7) subentra Pellicori per Bellia, Marszalek ritrova il punto per il Montecchio (12-8).
    Ancora il muro del Bologna a farla da padrone e i padroni di casa provano a scappare 14-8, coach Di Pietro chiama il time out, la musica non cambia e gli ospiti allungano il vantaggio 17-9.
    Il Sol spegne la luce e scivola a -10, subentra Gonzato per Baciocco che sigla il punto, qualche errore dei padroni di casa e coach Asta chiama il time out (21-13)
    Sul servizio di Cogliati la Geetit trova il set point (24-14), Franchetti lo annulla ma manda out il servizio e il Bologna conduce quindi 2-1.
    4°SET:
    Coach Di Pietro conferma Pellicori per Bellia come opposto e rimane invariato il sestetto.
    Inizio shock per il Sol che subisce il set precedente e i padroni di casa si portano sul 3-0, Franchetti con un primo tempo carica i suoi, il Sol sfrutta qualche imprecisione ospite e trova la parità 3-3.
    Marszalek con una diagonale e un fantastico ace regala il +2 al Sol, arriva il +3 con il muro di Baciocco e coach Asta chiama time out.
    Marszalek ancora al servizio porta il Sol sul +4, il Bologna reagisce e si riporta a -3, Baciocco e Pellicori portano il Sol a +5, Frizzarin al servizio trova la battuta che rende facile l’attacco per Franchetti, ancora un’errore della Geetit e coach Asta chiama il time out (8-15).
    Pellicori regala il 10-16 e il solito Marszalek, in ottima serata, l’ 11-18,i padroni di casa trovano il break (13-18), ancora qualche errore del Sol e i padroni di casa rosicchiando punti, coach Di Pietro chiama time out (15-19).
    Inizia una lotta punto a punto con il Sol per chiudere il set e il Bologna per riaprirlo (17-21), Franchetti con un primo tempo sigla il 18-22, Pellicori con un mani out trova il 18-23, Baciocco regala il set point (19-24), i padroni di casa non ci stanno e trovano il break (21-24) e coach Di Pietro chiama il secondo time out.
    Spagnol sigla il 22-24 ma Marszalek chiude una grande parallela e il Sol trova la parità! 2-2
    5°SET: 
    Inizio punto a punto del tie break, ma i padroni di casa trovano il break di vantaggio (5-3) e allungano anche sul 7-3, coach Di Pietro chiama il time out.
    Al rientro e cambio campo il Sol ci prova e inizia una lotta punto a punto, i padroni di casa guadagnano il match point (14-11), il Sol annulla 2 match ball e si porta a -1, 14 a 13 e set combattutissimo ma sono i padroni di casa a chiudere il set e la partita (15-13) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit cade in trasferta, il derby è di Grottazzolina

    3-0 per i fermani trascinati da un inarrestabile Nielsen consolidano il primo posto in classifica; Macerata parte male, si riprende a gara in corso ma non riesce a riaprire la sfida. Ottimo approccio di Grottazzolina che prende subito il largo e il primo set; bellissimo secondo set, i padroni di casa scappano di nuovo, grande rimonta biancorossa: Di Pinto mette in difficoltà Grottazzolina con i cambi e serve il miglior Nielsen per fermare la Med Store Tunit. Terzo set dove i padroni di casa reagiscono, stavolta ai maceratesi non riesce il recupero e Grottazzolina si prende il derby. I biancorossi proveranno a tornare alla vittoria al Banca Macerata Forum nella prossima sfida contro Bologna.
    LA CRONACA – Di Pinto conferma Giannotti, Ferri e Margutti, la coppia Pasquali e Sanfilippo al centro, Longo, Gabbanelli. Grottazzolina risponde con Nielsen, Vecchi e Mandolini, centrali Cubito e Focosi, la regia è affidata a Marchiani e il libero è Romiti. Parte forte Grottazzolina avanti 4-0 trascinata da Nielsen, coach Di Pinto sfrutta subito il time out per riorganizzare i suoi. Il primo punto per Macerata lo firma Pasquali a muro e rallenta l’arrembante inizio gara dei padroni di casa, 7-1; derby in salita per i biancorossi costretti ad inseguire con un passivo importante da recuperare, 10-3. Break biancorosso ma Focosi ricaccia di nuovo indietro gli ospiti, 15-7, poi scambi prolungati e si avvicina di nuovo Macerata, ancora grazie al muro di Pasquali, 17-9. Vecchi con un preciso pallonetto supera la difesa biancorossa, 21-11, finale in controllo per Grottazzolina che chiude il set con il punto ancora del numero 4 di casa. La Med Store Tunit entra in campo più decisa e il derby riparte con i biancorossi avanti, ci pensa Mandolini con un ace a ribaltare, 4-3. Break Grottazzolina sulla serie in battuta di Mandolini e sul 7-3 coach Di Pinto è costretto a chiamare il time out. Prova a reagire Macerata, difendono bene però i padroni di casa con Cubito e allungano 11-4, poi Margutti trova di forza due ace e rimette i suoi in partita; lottano i biancorossi, Di Pinto inserisce Scita e Scrollavezza che entrano bene in campo, intanto Ferri accorcia grazie ad un colpo preciso lungo linea e Pasquali vola a muro per il 15-11. Grottazzolina commette qualche errore di troppo in battuta e si aggrappa al solito Nielsen, Macerata prova ad approfittare del buon momento: 18-17 con la palla out di Vecchi poi ace di Scrollavezza e pareggio Med Store Tunit. Scita risponde a Nielsen, 20-20, finale apertissimo: sempre Nielsen decisivo che salva Grottazzolina; ace del 24-22 e punto finale a superare il muro biancorosso. Si svegliano i fermani e si portano sul 3-0, quindi accorcia Sanfilippo al centro; Vecchi per il 5-2, terzo set di nuovo in salita per i maceratesi. Ottima combinazione Marchiani-Vecchi, allunga Grottazzolina 10-5, intanto provano a reagire i biancorossi ma ora i padroni di casa hanno ritrovato solidità e con l’ace di Vecchi del 14-6 coach Di Pinto richiama i suoi col time out. Ferri in diagonale, 17-8, Grottazzolina può comunque controllare grazie all’ampio vantaggio e tiene a distanza Macerata: Vecchi preciso in pallonetto, aggira il muro biancorosso, 21-10. Finale nel segno di Nielsen e Vecchi, il derby è di Grottazzolina.
    Il tabellino:
    VIDEX GROTTAZZOLINA 3
    MED STORE TUNIT MACERATA 0
    PARZIALI: 25-15, 25-22, 25-13.
    Durata set: 20’, 28’, 20’. Totale: 68’.
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Cubito 3, Vecchi 16, Focosi 8, Nielsen 23, Mandolini 10, Marchiani 1, Romiti R.. NE: Giacomini, Pison, Cascio, Lanciani, Perini, Romiti A., Mercuri. Allenatore: Ortenzi.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 4, Longo 1, Giannotti 4, Scita 4, Margutti 5, Ferri 8, Sanfilippo 1, Scrollavezza 1, Ravellino, Gabbanelli. NE: Paolucci, Lazzaretto, Facchi, Robbiati. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Capolongo e Pasciari. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics, arriva Brugherio: «Imponiamo il nostro gioco»

    È Carnevale, ma niente scherzi contro la Gamma Chimica Brugherio. Sì, perché domani (domenica 20, ore 18), alla Spes Arena approda il fanalino di coda del campionato di Serie A3 Credem Banca. Una squadra, quella lombarda, che ha vinto 2 partite su 19 e che la Da Rold Logistics Belluno affronterà a distanza di quattro giorni dal trionfo nel recupero infrasettimanale: «La vittoria su Macerata rappresenta il punto più alto toccato in questa stagione – afferma il palleggiatore biancoblù, Filippo Maccabruni -. Ci mancava un risultato di rilievo contro una delle grandi del campionato. E la Med Store Tunit lo è: parliamo di una corazzata che punta alla promozione. In più, abbiamo disputato 4 set su 5 di livello altissimo». 
    PIEDI PER TERRA – Ora, però, è necessario tornare con i piedi per terra. E concentrarsi sul prossimo e ormai imminente impegno: «La gara con Brugherio è molto importante – prosegue il regista – e può nascondere delle insidie. Affronteremo una compagine che, quando va in fiducia, diventa pericolosa: dobbiamo imporre il nostro gioco, il nostro ritmo, il nostro livello. E ottenere il massimo. Come nelle prossime partite, fondamentali per centrare i playoff: la post season è un obiettivo reale e fattibile. Continuiamo a macinare punti e poi vedremo dove arriveremo». 
    FASCIA DI CLASSIFICA – L’ottavo posto in graduatoria la dice lunga sulla bontà del percorso intrapreso dai rinoceronti: «In realtà – precisa Maccabruni – mi aspettavo una simile posizione perché, già prima che iniziasse il campionato, conoscevo alcuni ragazzi del gruppo. In ogni caso, avrei firmato per avere 7 punti in più della nona. Insomma, me l’aspettavo, ma non era per nulla scontato. Questa è una squadra che non molla mai: i tanti tie-break lo dimostrano. Anche quando non siamo nella nostra migliore serata, cerchiamo sempre di dare tutto». 
    IN FORMA – Il palleggiatore nato a Segrate garantisce regia, sostanza, efficacia al servizio e una presenza rilevante a muro: «Sono abbastanza soddisfatto, se si escludono le prime partite, nelle quali ho avuto qualche difficoltà. Mi sento bene, in forma e i risultati che stiamo ottenendo ne sono la prova. In più giochiamo una buona pallavolo: non necessariamente grazie a me, ma grazie a tutti. Ognuno fa la sua parte. E la fa al meglio». 
    ARBITRI E DINTORNI – Tornando al faccia a faccia con Brugherio, gli arbitri designati per l’incontro sono Eustachio Papapietro e Luca Cecconato. Il match, come di consueto, sarà trasmessa in diretta streaming su legavolley.tv, mentre all’andata i rinoceronti si sono imposti in tre set, grazie a un monumentale Candeago, autore di 15 punti e 5 muri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Torino-Vigilar. Zonta: “Ogni partita è una finale”

    Fano – Con la nuova guida in panchina la Vigilar Fano si reca a Torino (domenica ore 18) per affrontare una sfida delicata ed importante che potrebbe rilanciare le ambizioni dei virtussini. In settimana è arrivato coach Maurizio Castellano che, dunque, proprio domenica esordirà in panchina in quella che risulta essere una sfida tutt’altro che semplice: la Vivibanca Torino, infatti, è appaiata a Fano a quota 20 punti e nelle ultime quattro gare ha vinto tre volte (Belluno, Garlasco e Brugherio), cadendo in caso solo con Grottazzolina. La Vigilar, d’altro canto, viene dal corroborante successo di Montecchio e dalla ventata di novità data dall’arrivo di Castellano che avrà l’arduo compito di centrare in primis l’obiettivo salvezza.
    “Dobbiamo intanto salvarci il prima possibile – afferma il palleggiatore friulano Nicola Zonta – bisogna lottare in ogni partita e portare a casa più punti possibili, a cominciare da Torino. Dobbiamo giocare sereni e con la consapevolezza che ogni sfida per noi è una finale”.
    La formazione di coach Simeon è giovane e proprio in questo girone di ritorno sta raccogliendo i frutti del lavoro svolto durante la prima parte della stagione, ma si troverà di fronte una Vigilar pronta a dire la sua. All’andata vinse Fano per 3 a 0 e sicuramente i piemontesi vorranno rifarsi: Umek (11° nella classifica generale dei punti fatti) e Richeri sono i principali terminali offensivi dei torinesi, ma i virtussini dovranno guardare soprattutto se stessi e confermare le buone cose fatte vedere nel corso dell’ultima gara.
    La sfida contro Torino potrebbe essere veramente lo spartiacque del campionato dei fanesi che, in caso di successo, potrebbero riavvicinarsi seriamente alla zona play off e minacciare veramente il settimo e ottavo posto.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano pronto alla sfida con San Donà di Piave

    Seconda trasferta consecutiva per il Monge Gerbaudo dopo Pineto. In giornata, domenica 20. A nord-est anziché a sud-est la meta. Il nome di San Donà di Piave evoca la prima e, ad oggi, unica vittoria saviglianese in casa, al tie-break dopo che il team di coach Tofoli aveva rimontato da 2-0 con parziali identici nel punteggio; nel quinto set lo scarto fu di soli tre punti (15-12). San Donà di Piave il cui recente successo 1-3 a Bologna ha fatto un favore al Savigliano, permettendogli di preservare il terzultimo posto, ancorché di una sola lunghezza sulla Geetit.Ma è pacifico che, quando hai un disperato bisogno di punti, non puoi adagiarti sui ricordi né confidare unicamente nei risultati altrui.
    Il primo a pensarlo è Paolo Rabbia, il libero, pronto a presidiare le retrovie contro una squadra attualmente in quinta posizione con 30 punti, più del doppio di quelli biancoblù (14): “Un avversario di buon livello, sicuramente fastidioso. In casa hanno battuto Pineto e Macerata. Ci aspetta un’altra partita molto difficile, la sconfitta all’andata se la saranno legata al dito. Noi dovremo essere ancora più motivati perché le nostre dirette concorrenti stanno scappando. Non c’è niente da inventare: dovremo replicare l’ottimo approccio contro Pineto, anche se poi siamo tornati a casa senza niente in tasca”.
    Rispetto alla sfida del Pala San Giorgio, Tofoli avrà un’arma in più: Pietro Merlo, giovane e valido schiacciatore di 2 metri, ormai  recuperato alla causa. Il Savigliano dovrà (ri)guardarsi, tra gli altri, anche dall’esperienza di capitan Garofalo, altra banda, e soprattutto dall’opposto, il lituano Edvinas Vaskelis, a detta di coach Roberto Bonifetto “il più completo del campionato: sta facendo cose eccezionali” (356 punti fino ad oggi, terzo nella classifica individuale di A3 e secondo miglior realizzatore nel girone bianco, ndr). All’andata, le battute al salto di Vaskelis e Garofalo furono il classico stress test per la ricezione saviglianese.Bonifetto ritorna sulla scorsa gara: “Contro Pineto di più e di meglio non so cosa potessimo fare, nel primo set siamo stati praticamente perfetti”.La speranza è che quella prestazione sia servita per affrontare al meglio San Donà di Piave. Diretta streaming su legavolley.tv a partire dalle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferri “Contento del mio ritorno in campo, a Grottazzolina per giocarcela”

    Conclusi i recuperi, torna il calendario regolare con la 7° giornata di ritorno che domenica alle 16 vedrà la Med Store Tunit Macerata impegnata in trasferta nel derby contro la Videx Grottazzolina. La squadra fermana ha conquistato la Finale di Coppa Italia di Serie A3 superando Maury’s Com Cavi Tuscania per 3-2, mentre in campionato ha consolidato il primo posto in classifica battendo 3-0 la Gamma Chimica Brugherio in trasferta, staccando i biancorossi di due punti. La Med Store Tunit ha avuto un mezza battuta d’arresto nella trasferta di Belluno, dove è riuscita a strappare solo un punto dopo aver subito la rimonta degli avversari, i ragazzi del Coach Di Pinto avranno quindi stimoli extra per fare bene nel derby.
    Contro Belluno non è arrivato il risultato che speravate, “Non siamo contenti di com’è finita”, ammette lo schiacciatore Stefano Ferri, “Eravamo partiti molto bene, il primo set siamo partiti forte e abbiamo controllato la partita. Poi invece siamo incappati in troppi errori, soprattutto in battuta, loro sono cresciuti e sono stati più bravi di noi nei momenti decisivi, che sono quelli che contano quando arrivi a giocare punto a punto i set”. Tra le note positive c’è sicuramente il tuo ritorno in campo in una gara intera, “Devo ancora crescere e gestirmi in questo periodo ma sto tornando in forma, non è stato facile affrontare uno stop così lungo. Era circa da novembre che non riuscivo a giocare tutta una partita quindi sono contento da questo punto di vista, anche per la prestazione personale, ma alla fine quello che conta di più è che la squadra vinca”. Domenica è il giorno del derby, una gara importante anche in ottica classifica, “Conosciamo bene Grottazzolina, è una squadra forte e in forma; hanno recuperato l’opposto Nielsen, che ha fatto benissimo nella semifinale di Coppa Italia, sappiamo che sarà una sfida dura ma anche noi siamo una squadra temibile. Dobbiamo sicuramente mantenere la concentrazione sempre alta e provare a giocarcela ogni set, alla fine in campo può sempre succedere di tutto e non ci resta che affrontare questa sfida a viso aperto”.
    Il derby tra Med Store Tunit Macerata e Videx Grottazzolina sarà visibile in diretta sul sito legavolley.tv domenica a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Imperatore: “Ricorderò a lungo il primo punto in Serie A, ma ora è giusto guardare avanti e fissare nuovi obiettivi”

    Al termine del consueto allenamento infrasettimanale, è intervenuto in conferenza stampa il centrale Antonio Imperatore. Classe ’99, da Marigliano a Marigliano si chiude un ciclo: nel match di andata l’esordio in Serie A, al Pala Napolitano il primo punto messo in archivio. Con umiltà e tanto lavoro al servizio del coach e dei compagni.
    Marigliano ti porta particolarmente bene: all’andata è arrivato il tuo esordio in Serie A, mentre al Pala Napolitano il primo punto. E non uno qualsiasi, ma quello che ha chiuso il primo set dando forza alla squadra. Cosa provi, a freddo, ricordando quell’attimo?
    “Sono molto contento che sia arrivato il primo punto e credo che lo ricorderò a lungo, ma ora è giusto guardare avanti e fissare nuovi obiettivi. Come sempre ciò che conta per me è aiutare i miei compagni di squadra quando sono chiamato in causa: sono felice di aver contribuito in parte, e spero di poterlo fare ancora in futuro”.
    La Folgore non è più una sorpresa: un gruppo solido dove tutti sono importanti. Nonostante funzionasse già bene la distribuzione in banda, Illuzzi ha scelto te, entrato da pochi scambi per il pallone più pesante. Quanto è importante avvertire la fiducia per rendere al meglio?
    Ho detto a Dani a fine partita che è stato un signore: non mi ha servito appena entrato quando magari era più scontato che lo facesse, ma lo ha fatto sull’ultimo punto quando era meno prevedibile. Quando c’è fiducia reciproca, ogni componente della squadra è messo in condizione di rendere al meglio”.
    Contro Marigliano punti pesanti in chiave campionato: nonostante la differenza in classifica, è stata una sfida tosta, contra una squadra rinnovata per provare a mantenere la categoria.
    “Al di là della differenza in classifica, ci aspettavamo una gara difficile. Loro arrivavano dalla prima storica vittoria in campionato, mentre noi purtroppo nelle due settimane precedenti non eravamo quasi mai riusciti ad allenarci al completo. In più, alcuni di noi sono ancora in fase di recupero. Quel che conta però è aver portato a casa l’intera posta in palio, e guardare verso i prossimi incontri”.
    Dopo due trasferte consecutive, si torna tra le mura amiche per un altro derby contro Marcianise. C’è fiducia nel gruppo, reduce da un filotto di successi consecutivi?
    “Dopo quasi un mese torniamo ad Agerola, e tutti noi vogliamo approcciare la gara nel miglior modo possibile. La squadra è in fiducia ed ha già dimostrato più volte di poter fare bene contro squadre ben attrezzate. Ora però vogliamo vendicare la sconfitta dell’andata, e sono sicuro che ognuno di noi ce la metterà tutta”. LEGGI TUTTO