consigliato per te

  • in

    Insidiosa trasferta a Fano per la lanciatissima Ravenna

    Chiuso il girone d’andata al secondo posto, la compagine ravennate inizia giovedì 26 dicembre il ritorno. Ad aspettarla, nel suo Palasport, è la Smartsystem Essence Hotels Fano, in evidente ascesa di gioco e di risultati
    Il giorno di Santo Stefano coincide con l’inizio del girone di ritorno nel campionato di serie A2 Credem Banca. E per la Consar Ravenna, arrivata al giro di boa al secondo posto solitario grazie ad un sontuoso cammino fatto di 10 successi e appena tre ko, è il momento di fare visita alla Smartsystem Essence Hotels Fano (al Palasport Allende si gioca alle 18, diretta visibile su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World). Fano è squadra in grande ascesa: dopo un avvio a marce basse, con 2 vittorie nelle prime sei partite e cinque punti all’attivo, la formazione di coach Mastrangelo ha messo il turbo: nelle successive sette giornate sono arrivate 4 vittore e tre sconfitte per un bottino di 14 punti, 11 dei quali nelle ultime cinque partite. Un’accelerazione che ha portato i marchigiani degli ex giallorossi Stefano Mengozzi e Manuel Coscione, dal 12esimo all’ottavo posto, in zona playoff, e che ovviamente non è sfuggita al coach della Consar Ravenna, Antonio Valentini. “Troveremo una squadra completamente diversa rispetto a quella che abbiamo affrontato poco meno di tre mesi fa – sottolinea -: Fano è cresciuta molto, i risultati delle ultime partite lo dicono chiaramente, e ci aspettiamo un’altra partita molto complicata. Dovremo essere bravi a prepararla nel migliore dei modi”.Il tecnico della Consar affronta questo match con la tranquillità che deriva dalle prestazioni fornite fin qui dalla sua squadra e dal buon livello di gioco fin qui espresso. “Di questo girone d’andata mi è piaciuta molto l’attitudine dei ragazzi al lavoro, l’attenzione che mi dimostrano quotidianamente e la volontà di lavorare su situazioni specifiche del gioco. Passi in avanti ne sono stati fatti. E’ un gruppo che sta bene insieme, che lavora bene insieme e questo mi fa molto piacere. E’ stato un girone d’andata molto impegnativo, con tante partite di cui era difficile pronosticare il risultato. Ci eravamo dati come obiettivo quello di provare a fare punti con tutti: ci siamo riusciti nella maggior parte dei casi e ora dobbiamo continuare su questa strada”.
    Gli arbitri. A dirigere questa partita saranno Cesare Armandola di Voghera, alla 75esima direzione in A2, e Matteo Selmi di Modena, al suo 70esimo gettone in questo campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Placì rassegna le dimissioni dalla Cosedil Saturnia Acicastello

    La Cosedil Saturnia Acicastello comunica che il tecnico Camillo Placì ha rassegnato le dimissioni da primo allenatore della squadra, per motivi personali.La società ha accettato le dimissioni.Nella partita contro la Omi-fer Palmi, in programma giovedì 26 dicembre al Palacatania, la squadra verrà guidata dal secondo allenatore Marco Lionetti e dall’assistant coach Mauro Puleo.

    A Camillo Placì vanno i ringraziamenti del Club per il contributo dato fino a questo momento della stagione e per la grande professionalità dimostrata, dentro e fuori dal campo.A Placì va inoltre l’augurio di un buon proseguimento di carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, si riparte da Cuneo

    Ospiti della MA Acqua San Bernardo di coach Battocchio, i tucani festeggiano il Boxing Day su uno dei campi più ostici della A2 e inaugurano il girone di ritorno con l’obiettivo di difendere il primato dagli assalti di Ravenna e Prata. Fischio di inizio alle 18, diretta VBTV.
    Brescia, 23 dicembre 2024 – Il pranzo di Natale dei tucani prevede un menù leggero con partenza per Cuneo nel pomeriggio e preparazione al ‘piatto forte’ del giorno seguente, il big match con la MA Acqua San Bernardo, prima avversaria del girone di ritorno, con fischio di inizio alle 18:00 in contemporanea su tutti i campi di A2.
    I padroni di casa non necessitano di presentazioni: sono la quarta forza del campionato e una delle formazioni più quotate della categoria, costruita per il salto. I punti di forza sono la coppia di centrali Codarin-Volpato – rispettivamente primo e quarto miglior realizzatore del girone di andata in quel ruolo – e il ritrovato opposto Pinali, infortunato nella gara d’esordio vinta al tie-break dagli ospiti al San Filippo con in campo allora il giovane Brignach. La batteria di posto quattro conta su Sette e Allik, con il supporto di Agapitos e Malavasi. Il libero è Cavaccini, mentre la regia è nelle mani di Sottile.
    Cuneo negli scontri diretti comanda con sette vittorie sulle dieci gare giocate negli anni passati contro i biancoblu e coach Zambonardi ha chiare aspettative: “Sarà un Boxing Day intenso…Ci aspetta una delle partite già sulla carta più difficili del ritorno. Il sestetto piemontese è allestito per vincere e davanti al suo pubblico lo fa ancor più volentieri. Il valore del team è noto: sono ottimi in ricezione e al centro conosciamo bene le qualità di Codarin e Volpato. Con il rientro di Pinali sono ancora più forti: dovremo battere molto bene se vogliamo provare a vendicare la sconfitta dell’andata”.
    Arbitri: Andrea Clemente, Sergio Jacobacci. Diretta streaming su VBTV
    Sugli altri campi, domenica alle 18:00
    Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    Cosedil Acicastello – OmiFer Palmi
    Delta Group Porto Viro – Campi Reali Cantù
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Consar Ravenna
    Conad Reggio Emilia – Tinet Prata di Pordenone
    Evolution Green Aversa – Emma Villas Siena
    Record di giornata
    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
    Alessandro Tondo – 11 attacchi vincenti ai 100
    Yordan Bisset Astengo – 4 attacchi vincenti ai 200
    Oreste Cavuto – 5 attacchi vincenti ai 200
    Alex Erati – 7 punti ai 100
    Lorenzo Codarin -1 attacco vincente ai 100
    Classifica
    Gruppo Consoli Sferc Brescia 30 Consar Ravenna 28 Tinet Prata di Pordenone 27 MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24 Evolution Green Aversa 22 Delta Group Porto Viro 21 Abba Pineto 19 Smartsystem Essence Hotels Fano 19 Emma Villas Siena 19 Cosedil Acicastello 19 Banca Macerata Fisiomed MC 13 Conad Reggio Emilia 12 Campi Reali Cantù 12 OmiFer Palmi 8 LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, a Prata punto d’oro

    Sfiora l’impresa la Smartsystem Essence Hotels che, contro Prata, porta la sfida al tie break e cede di un soffio.
    Una sconfitta che non scalfisce minimamente il cammino fin qui svolto dai fanesi, anzi un punto che dà ancora fiducia ai virtussini alla vigilia di partite importanti: “Prata molto forte – afferma Federico Compagnoni, 6 punti per lui domenica – ora dobbiamo pensare alla prossima. Contento per essere entrato ed aver dato un contributo alla squadra, ma felice soprattutto per Klobucar che sta spingendo molto in allenamento”.
    Peccato per quel secondo set in cui Fano aveva in mano il parziale: “Siamo stati poco cinici – continua l’ex Castellana – come anche nel quarto in cui abbiamo rischiato di buttar via il parziale. Dobbiamo crescere ancora, diciannove punti sono tanti ma crediamo che possiamo fare meglio”.
    Lo sloveno Klobucar evidenzia la prestazione della squadra: “Grande partita – afferma lo schiacciatore – siamo stati ad un passo dalla vittoria. Sono contento di essere entrato e di star bene fisicamente”.
    Diciannove punti al termine del girone di andata, un buon bottino: “Vero – conclude Klobucar – dobbiamo guarda chi ci sta dietro ma anche chi è davanti a noi e dobbiamo continuare a giocare così anche fuori casa”. Ora sfida a Ravenna: “Non c’è pausa e torniamo a giocare in casa dove possiamo fare bene”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Arguelles pre-Cantù: “Consapevolezza, grinta ed entusiasmo”

    Aggiunta all’album dei ricordi la splendida vittoria su Acicastello, la Delta Group Porto Viro torna subito a calcare il taraflex di casa per il tradizionale turno di Santo Stefano, che quest’anno coincide con l’inizio del girone di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Ospite dei nerofucsia nel match in programma giovedì 26 dicembre alle ore 18 sarà la Campi Reali Cantù, penultima in classifica.
    Dall’alto della sua sesta posizione e dei suoi nove punti in più, Porto Viro può guardare alla sfida contro i brianzoli con gli occhi voraci di chi ha una ghiotta occasione: centrare la seconda vittoria di fila e soprattutto scavare un solco ancora più profondo, quasi incolmabile, tra sé e una delle pericolanti del campionato.
    Cantù si presenta all’appuntamento in terra polesana con tre sconfitte di fila sul groppone (l’ultima in casa con Brescia), ma il numero più significativo riguarda il rendimento esterno: zero vittorie e zero punti conquistati in trasferta fin qui. Se non bastasse, c’è pure il precedente dell’andata (successo per 1-3 di Porto Viro) a confermare che la squadra di Alessandro Mattiroli per fare risultato al Palasport di via XVV Aprile dovrà sovvertire i pronostici.
    Per la Delta Group a parlare nel pregara è l’opposto Edwin Arguelles Sanchez: “Mi aspetto una Cantù più arrabbiata che impaurita, ma questa partita può diventare un’opportunità per noi, siamo in casa e dobbiamo giocare sulle loro insicurezze, create dagli ultimi risultati negativi. Il nostro approccio alla gara sarà lo stesso degli allenamenti in settimana, consapevoli dei nostri punti di forza e delle nostre debolezze, mantenendo sempre al massimo grinta ed entusiasmo”.
    Rispetto al match d’andata, la Campi Reali si presenterà al via con Martinelli in regia al posto di Cottarelli, ma lo spauracchio numero uno per la Delta Group resta il bomber Novello, terzo miglior marcatore del campionato con 259 punti realizzati. “Non c’è solo Novello, hanno diversi giocatori forti in rosa, ma questo vale per tutte le avversarie che abbiamo incontrato quest’anno – commenta Arguelles – Noi, però, lavoriamo da inizio stagione con la convinzione che alla fine vince sempre chi gioca meglio, quindi non guarderemo molto la loro metacampo, bensì ci concentreremo sui noi stessi, per cercare di esprimere la nostra miglior pallavolo”.
    Il successo in rimonta con Acicastello ha risollevato il morale delle truppe nerofucsia, ma forse può rappresentare anche uno step di crescita mentale: “È stata una vittoria importante, anche perché è arrivata in un momento in cui non siamo al massimo sia a livello fisico che tecnico, abbiamo ancora tanti alti e bassi – prosegue Arguelles – Le squadre forti riescono ad uscire dai momenti difficili insieme, cercando diverse soluzioni e in questo sabato siamo stati bravi. Il primo passo per riprendere il nostro percorso l’abbiamo fatto, adesso dobbiamo continuare, pronti a soffrire e lottare ancora, sapendo che la strada non sarà facile. Credo che possiamo essere soddisfatti del risultati che abbiamo ottenuto nella prima metà del campionato, siamo consapevoli che potevamo fare qualche punto in più, ma quello è già il passato. Giovedì inizia il girone di ritorno e noi dobbiamo essere meno timidi e più aggressivi, ci saranno ancora tante occasioni da non lasciarsi scappare nei prossimi mesi”.
    Sono sette i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Cantù, i brianzoli sono in vantaggio per cinque successi a due. Gli ex della gara, Lorenzo Magliano e Nicola Tiozzo, si sono “scambiati” la maglia la scorsa estate: il primo è passato dal Pool Libertas alla Delta Group, percorso inverso per il secondo. Arbitreranno il match Giuseppina Stellato di Macerata Campania (Caserta) e Maurina Sessolo di Fontanelle (Treviso). Giovedì la biglietteria del Palasport di Porto Viro sarà aperta a partire dalle ore 16.30. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 26 dicembre Cosedil Saturnia contro Omifer Palmi al PalaCatania

    Giovedì 26 dicembre, alle ore 18:00, al PalaCatania si gioca il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e OmiFer Palmi.
    La partita di Santo Stefano, valida per la prima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25, vedrà affrontarsi due squadre che hanno bisogno più che mai di un risultato positivo, a cominciare dalla Cosedil Saturnia Acicastello che deve ripartire nel migliore dei modi nella seconda fase della Regular Season.
    OmiFer Palmi, che occupa l’ultima posizione in classifica dal canto suo è alla disperata ricerca di punti. I ragazzi di mister Cannestracci hanno infatti chiuso il girone di Andata con 10 sconfitte e appena 3 vittorie e sono a caccia di un successo esterno.
    Tra le fila dei calabresi l’esperto Paris (subentrato a Lorenzo Sperotto lo scorso novembre), Sala in opposto, Maccarone e Gitto (che ha diverse stagioni di Superlega alle spalle) al centro, Corrado e Benavidez in banda, Donati (tre stagioni in SuperLega a Verona) come libero.
    I biancoblu della Cosedil Saturnia, dopo la sconfitta di sabato scorso contro Porto Viro per 3-1, sono alla ricerca di punti importanti e già oggi sono tornati ad allenarsi e lo faranno quotidianamente fino al match di giorno 26.
    “Dobbiamo scendere in campo con l’obiettivo di vincere. Stiamo vivendo un periodo difficile che non ci aspettavamo, ma siamo tutti convinti che ne usciremo. Ci stiamo allenando bene e uniti cercheremo di uscire da questo momento che non rispecchia le nostre potenzialità.” è il commento di Piero D’Angelo, direttore sportivo della Cosedil Saturnia.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45. Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: Brescia campione d’inverno

    Domenica 22 dicembre 2024Serie A2 Credem Banca: Brescia è campione d’inverno
    Serie A2 Credem Banca13a giornata: Brescia campione d’inverno
    Risultati 13a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Tinet Prata di Pordenone – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-2 (25-27, 25-22, 25-20, 23-25, 15-11)
    OmiFer Palmi – Abba Pineto 0-3 (20-25, 25-27, 8-25)
    Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC 3-1 (25-18, 25-23, 21-25, 29-27)
    Giocate ieri MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)
    Campi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (14-25, 36-38, 20-25)
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-16, 25-19, 22-25, 25-18)
    Delta Group Porto Viro – Cosedil Acicastello 3-1 (16-25, 25-19, 25-20, 25-23)
    Tinet Prata di Pordenone – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-2 (25-27, 25-22, 25-20, 23-25, 15-11) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 25, Scopelliti 8, Gamba 25, Ernastowicz 12, Katalan 8, Aiello (L), Benedicenti (L), Meneghel 0, Agrusti 0. N.E. Sist, Covre, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Roberti 26, Acuti 1, Marks 19, Merlo 12, Mengozzi 8, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 2, Klobucar 2, Compagnoni 5, Tonkonoh 0. N.E. Magnanelli. All. Mastrangelo. ARBITRI: Pristerà, Venturi. NOTE – durata set: 32′, 31′, 29′, 34′, 18′; tot: 144′.
    OmiFer Palmi – Abba Pineto 0-3 (20-25, 25-27, 8-25) – OmiFer Palmi: Paris 1, Benavidez 11, Maccarone 4, Sala 7, Carbone 7, Gitto 7, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Iovieno 2, Donati (L), Guastamacchia 0. N.E. Corrado, Concolino, Lawrence. All. Cannestracci. Abba Pineto: Catone 2, Baesso 10, Molinari 4, Kaislasalo 18, Di Silvestre 12, Zamagni 7, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Favaro 0, Bulfon 1. N.E. Presta, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Chiriatti, Grossi. NOTE – durata set: 29′, 33′, 20′; tot: 82′.
    Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC 3-1 (25-18, 25-23, 21-25, 29-27) – Consar Ravenna: Russo 1, Feri 5, Copelli 11, Guzzo 29, Tallone 10, Canella 7, Pascucci (L), Goi (L), Zlatanov 4, Bertoncello 1. N.E. Selleri, Ekstrand, Grottoli. All. Valentini. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 0, Valchinov 17, Fall 11, Klapwijk 5, Ottaviani 9, Berger 4, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 0, Ferri 0, Cavasin 7, Sanfilippo 7, Gabbanelli (L). N.E. All. Castellano. ARBITRI: Jacobacci, Pernpruner. NOTE – durata set: 26′, 29′, 33′, 42′; tot: 130′.
    Giocate ieri MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa 3-0 (25-21, 25-23, 25-23) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Allik 11, Codarin 10, Pinali 5, Sette 10, Volpato 9, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Brignach 0. N.E. Agapitos, Malavasi, Oberto, Mastrangelo, Compagnoni. All. Battocchio. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Canuto 7, Frumuselu 9, Motzo 18, Frankowski 5, Arasomwan 5, Agouzoul (L), Rossini (L), Ambrose 0, Minelli 1, Mentasti 1. N.E. Lyutskanov, Barbon. All. Tomasello. ARBITRI: Giglio, Armandola. NOTE – durata set: 27′, 33′, 30′; tot: 90′.
    Campi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (14-25, 36-38, 20-25) – Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 6, Candeli 5, Novello 16, Bacco 12, Bragatto 5, Cottarelli 0, Caletti (L), Butti (L), Cormio 1, Quagliozzi 0, Galliani 1, Marzorati 0. N.E. All. Mattiroli. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 10, Tondo 12, Bisset Astengo 17, Cavuto 12, Erati 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 0, Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Marconi, Selmi. NOTE – durata set: 21′, 43′, 23′; tot: 87′.
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-16, 25-19, 22-25, 25-18) – Emma Villas Siena: Nevot 2, Cattaneo 17, Trillini 12, Nelli 18, Randazzo 16, Rossi 7, Bonami (L), Melato 0, Coser (L), Ceban 0. N.E. Araujo, Alpini, Pellegrini. All. Graziosi. Conad Reggio Emilia: Porro 3, Gottardo 1, Bonola 5, Stabrawa 12, Suraci 16, Sighinolfi 3, Zecca (L), Partenio 0, Guerrini 8, De Angelis (L), Barone 2, Gasparini 0. N.E. Signorini, Alberghini. All. Fanuli. ARBITRI: Bassan, Marotta. NOTE – durata set: 26′, 28′, 29′, 29′; tot: 112′
    Delta Group Porto Viro – Cosedil Acicastello 3-1 (16-25, 25-19, 25-20, 25-23) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 1, Magliano 16, Eccher 6, Arguelles Sanchez 3, Andreopoulos 15, Sperandio 6, Lamprecht (L), Ferreira Silva 13, Innocenzi 0, Bellia 0, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Ballan, Ghirardi. All. Morato. Cosedil Acicastello: Saitta 2, Rottman 9, Bossi 10, Lucconi 20, Manavinezhad 11, Bartolucci 7, Bartolini (L), Basic 0, Argenta 1, Volpe 0, Orto (L), Lombardo 0, Bernardis 0. N.E. Sabbi. All. Placì. ARBITRI: Nava, Clemente. NOTE – durata set: 22′, 25′, 27′, 29′; tot: 103′
    Classifica Serie A2 Credem Banca Gruppo Consoli Sferc Brescia 30, Consar Ravenna 28, Tinet Prata di Pordenone 27, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Evolution Green Aversa 22, Delta Group Porto Viro 21, Abba Pineto 19, Smartsystem Essence Hotels Fano 19, Emma Villas Siena 19, Cosedil Acicastello 19, Banca Macerata Fisiomed MC 13, Conad Reggio Emilia 12, Campi Reali Cantù 12, OmiFer Palmi 8.
    1a giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    Cosedil Acicastello – OmiFer Palmi
    Delta Group Porto Viro – Campi Reali Cantù
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Consar Ravenna
    Conad Reggio Emilia – Tinet Prata di Pordenone
    Evolution Green Aversa – Emma Villas Siena LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto fiammante a Palmi: 3-0 e sesta vittoria stagionale

    L’ABBA Pineto si regala un buon Natale: 3-0 (25-20, 27-25, 25-8) che non lascia scampo all’OmiFer Palmi nella 13^ giornata di Serie A2 Credem Banca. Per i biancoazzurri seconda vittoria stagionale in trasferta – la prima a ottobre sul campo di Macerata – e sesta stagionale. Ma c’è di più: i tre punti raccolti in Calabria assumono un enorme valore in chiave-salvezza perché arrivati contro una neo-promossa e diretta concorrente per la permanenza nel campionato cadetto. Crocevia del match nella rimonta del secondo set, con l’ABBA sotto 24-20 e capace di pareggiare e ribaltare le sorti della sfida (27-25), per poi dilagare nel terzo set con un 25-8 da pilota automatico.
    PRIMO SET. Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA, conferma il 6+1 delle settimane precedenti con Michael Molinari che forma la coppia dei centrali assieme a Matteo Zamagni. Diagonale composta dal palleggiatore Mattia Catone e dall’opposto Samuli Kaislasalo, in banda il capitano Paolo Di Silvestre e Vitor Baesso; il libero è Flavio Morazzini.
    Pineto inizia col piede sull’acceleratore: subito 3-0 e poi 6-1. Il set è instradato, anche se i calabresi torneranno sul -1 in più frangenti (11-10 e 12-11). L’attacco pinetese è soprattutto il duo formato da Kaislasalo e Baesso: entrambi chiuderanno con cinque punti la prima frazione. La distanza di sicurezza è mantenuta: 18-15 nella parte centrale del set, 21-18 poco dopo, 25-20 che passa per le mani del muro formato da Di Silvestre e Zamagni. Primo set in cascina.
    SECONDO SET. È un’ABBA Pineto resiliente, durissima a morire, quella del secondo set. Sotto 24-20, i biancoazzurri annullano quattro set point della OmiFer e vincono 27-25 con Molinari assoluto protagonista dei punti decisivi: un primo tempo e un muro del centrale marchigiano valgono il 27-25 conclusivo. Brilla il solito Kaislasalo, autore di nove punti tra i quali alcuni pesantissimi in chiave rimonta. Pineto concretizza così un set che l’aveva vista avanti per larghissimi tratti (16-13, 17-15) e ripreso in mano da Palmi solo nell’ultima parte grazie ai punti dell’ex Felipe Benavidez (7).
    TERZO SET. Non c’è storia: Pineto dilaga, fa subito 9-4 e piazza un break di 10-5 che fissa il punteggio sul 18-6. Il resto è garbage time. Finisce 25-8. È 3-0. Più di tutto: altri tre punti d’oro.
    Il tecnico Simone Di Tommaso a fine gara: «Troviamo tre punti importanti in trasferta. Nel primo set abbiamo avuto un buon inizio, riuscendo subito ad esprimere una buona pallavolo e riuscendo ad imporci. Nel secondo set siamo partiti in maniera ancora positiva, poi Palmi è salita e noi ci siamo un po’ incastrati anche a livello tecnico; nel finale siamo stati bravi a crederci, anche con un pizzico di fortuna che gioca il suo ruolo quando si recupera da un 24-20, anche se poi siamo stati ancora più bravi a cogliere le occasioni per chiudere alla prima occasione. Credo che il finale del secondo set abbia poi cambiato l’inerzia della gara e nel terzo ci siamo imposti con facilità. Chiudiamo il girone di andata contenti, con un’ottima posizione di classifica e un gioco che nelle ultime giornate è stato di buon livello. La cosa di cui sono ancora più orgoglioso è l’apporto di chi è entrato a gara in corso, basti pensare all’impatto che Favaro ha avuto nel secondo set. Trascorreremo un Natale felice, ma anche con la testa allo scontro del 26 dicembre contro Macerata».
    domenica 22 dicembre (13^ giornata)OMIFER PALMI – ABBA PINETO 0-3 (20-25, 25-27, 8-25)ABBA Pineto: Zamagni 8, Iurisci, Catone 2, Morazzini (pos 79% prf 32%), Baesso 11, Kaislasalo 19, Molinari 4, Pesare, Di Silvestre 11, Presta, Favaro, Bulfon 1, Rampazzo, Calonico. All: Simone Di Tommaso – Loris PalermoOmiFer Palmi: Mariani, Iovieno 2, Gitto 6, Donati (pos 58% prf 15%), Maccarone 2, Corrado, Paris 1, Prosperi, Sala 7, Concolino, Carbone 7, Lawrence, Guastamacchia, Benavidez 11. All: Jorge Canestracci
    (foto: ABBA Pineto) LEGGI TUTTO