consigliato per te

  • in

    Virtus Aversa, Tomasello non si fida di Reggio Emilia: “Guardia alta”

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara a tornare sul taraflex del PalaJacazzi domenica 12 gennaio alle ore 18 per affrontare la Conad Reggio Emilia in una gara fondamentale nella corsa ai playoff. Coach Giacomo Tomasello analizza il momento della squadra e presenta la prossima sfida. “Le partite rimaste sono sempre meno, ed è evidente che ogni gara acquisisce un’importanza cruciale, non solo dal punto di vista tecnico ma anche per i punti in palio. Usciamo da due prestazioni molto positive, a Palmi e a Pineto. Peccato per il quarto set contro Pineto, dove avremmo potuto chiudere prima. Nonostante ciò, i ragazzi hanno giocato una partita sontuosa dall’inizio alla fine, dimostrando grande carattere anche nel quinto set. Sono orgoglioso di loro”.
    Parlando della sfida contro Reggio Emilia, Tomasello avverte: “Affronteremo una squadra che, pur trovandosi in una posizione bassa in classifica, gioca un buon volley e cerca punti preziosi. Cambiano spesso formazione, il che rende difficile preparare una strategia specifica contro di loro. Tuttavia, il focus principale sarà su di noi: analizzeremo ciò che abbiamo fatto bene e cosa dobbiamo migliorare per ottimizzare il nostro gioco tecnico e tattico”.
    Un appello speciale è rivolto ai tifosi: “In casa giochiamo bene anche grazie al nostro straordinario pubblico. Il loro calore è il nostro ‘ottavo uomo in campo’. Sentire il supporto, gli applausi e l’entusiasmo durante le azioni lunghe ci dà una carica in più per lottare e vincere. Invito tutti a essere presenti domenica, perché avremo bisogno del loro sostegno in una gara che si preannuncia lunga e impegnativa. Il nostro obiettivo è chiudere la partita il prima possibile per raccogliere punti preziosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Crocevia delicato al Banca Macerata Forum: arriva la Omifer Palmi

    Il tempo per sfruttare qualche jolly è terminato: bisogna iniziare a giocare sul serio. Non servono bluff, la trasferta siciliana non ha regalato gioie e la Banca Macerata Fisiomed non può più sbagliare. La diciassettesima giornata del campionato di Serie A2 maschile Credem Banca obbliga il Banca Macerata Forum a vestirsi per le grandi occasioni. Il match contro la Omifer Palmi potrebbe decidere la stagione. Considerata la posizione delle due squadre, il match non può essere definito ‘big’, ma poco cambia: è uno snodo fondamentale per la stagione di entrambe. Per Macerata, vincere significherebbe invertire una serie di sconfitte complicata (quattro in fila nelle ultime) e condannare gli avversari a una rincorsa verso la salvezza che poi meriterebbe soltanto applausi.
    Il roster di Palmi non giustifica le difficoltà di risultati di questa stagione: i biancorossi, d’altronde, ricordano bene la sconfitta al tie-break nel match d’andata. Nonostante ciò, la squadra calabrese è cambiata molto. Jorge Cannestracci è il nuovo coach, la regia è stata affidata all’esperto Paris e l’acquisto del belga Lecat dimostra che la società si è tutt’altro che rassegnata all’obiettivo finale. Palmi è molto pericolosa con il suo mix di talento e spregiudicatezza, che la Banca Macerata Fisiomed dovrà esser molto attenta nel maneggiare.
    In casa Macerata, i progressi si continuano a osservare – così come la certezza di potersela giocare con chiunque – ma c’è necessità di un risultato positivo che rassereni l’ambiente, rendendo anche più leggere le settimane di preparazione ai match. Nello scorso turno, Marsili e compagni non sono riusciti a mantenere il livello degli avversari per un periodo prolungato, ma sanno che domare Palmi potrebbe essere la medicina giusta per rendere più dolce il finale di stagione. Abbiamo chiesto al nostro centralone Martin Berger un suo pensiero sullo scontro diretto in programma.“Nonostante le ultime sconfitte dobbiamo tenere duro e mettere in campo tutto ciò che sappiamo fare. La prossima partita contro Palmi sarà molto importante. Sarà senza dubbio una gara difficile ma noi arriveremo preparati e corraggiosi.”
    Questo match fondamentale per la classifica si giocherà al Banca Macerata Forum domenica 12 gennaio alle ore 16: invitiamo tutti i tifosi a venire al palazzetto per essere il settimo uomo in campo in questa sfida delicatissima. Gli arbitri dell’incontro saranno Selmi Matteo e Cruccolini Beatrice. La partita sarà visibile anche sulla piattaforma online VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad mantiene la promessa e porta i suoi abbonati in trasferta

    La Conad mantiene la promessa e porta i suoi abbonati in trasferta. Con la campagna abbonamenti di settembre la società aveva annunciato che avrebbe estratto quattro abbonati ai pacchetti da 13 e 9 partite da portare in trasferta e così è stato. Due abbonati hanno partecipato a due match del girone di andata, mentre gli altri due al girone di ritorno.
    Il 3/11 il capitano Rocco Barone, al termine della partita contro Macerata ha estratto i quattro fortunati che hanno potuto partecipare a questa iniziativa lanciata per la prima volta dalla società.
    Domenica 8/12 contro Porto Viro ha partecipato Spisso T., il quale ha colto la palla al balzo per seguire la squadra sul pullman. Durante la partita si è poi goduto il match e la vittoria da vicino al campo, un’esperienza unica per un tifoso appassionato: “Ho apprezzato molto l’organizzazione della giornata, dal viaggio alla ristorazione, tutto si è incastrato alla perfezione. Da tifoso abituato alla sola partita dagli spalti sono rimasto positivamente sorpreso dall’ambiente professionale e amichevole con tutte le persone del team, mi hanno fatto sentire subito a mio agio. È stata un’esperienza diversa dal solito che mi ha colpito molto, perché mi ha permesso di capire tutti i retro scena e il lavoro di una giornata in trasferta in questo sport. Ringrazio la società Volley Tricolore per questa opportunità”.
    Successivamente a Siena sabato 21/12 ha accompagnato la squadra Maccagnani M., che è stata la prima ad abbonarsi alla stagione 2024/2025: “Per me, appassionata di pallavolo, è stata un’esperienza unica e speciale. Ho conosciuto l’intera squadra e parte dello staff, e sono tutte persone stupende. Guardare la partita da quella prospettiva e non dagli spalti è un’altra cosa, ti coinvolge molto di più. Mi dispiace molto per come sia andata ma nonostante il risultato ho visto una squadra sostenersi a vicenda in ogni momento e che non ha mai mollato. È un’iniziativa che consiglio di portare avanti perché ti fa appassionare ancora di più a questo sport e ti fa conoscere persone uniche”.
    L’ultima del 2024 è stata Murru G., che è salita sul pullman con Volley Tricolore con direzione Ravenna per la seconda giornata di ritorno: “Seguo la Conad Volley Tricolore da qualche anno e accompagnare la squadra per il derby contro Ravenna mi ha dato la possibilità di conoscere più da vicino la società e la squadra. È stato decisamente coinvolgente seguire la partita a bordo campo. Ringrazio la società per l’opportunità e faccio un in bocca al lupo a tutta la squadra per il futuro”.
    Manca solo un tifoso con l’opportunità di vivere il dietro le scene di un match di alto livello, che seguirà la squadra a Cantù il 16/02. LEGGI TUTTO

  • in

    Suraci e Sighinolfi commentano la sconfitta contro Brescia

    Arriva un’altra sconfitta per la Conad, che concede l’intero bottino a Brescia al PalaBigi. Il match di ieri sera non smuove la classifica per i reggiani che rimangono ancora nella zona rossa al tredicesimo posto con 12 punti.
    Tre set combattuti quelli di ieri sera, sabato 4 gennaio, dove i reggiani hanno tenuto testa alla attuale capolista Brescia; nonostante il tentativo dei reggiani di stare in testa in tutti i parziali, non sono riusciti a concludere e hanno concesso tutti e tre i set ai lombardi.
    Antonino Suraci, schiacciatore della Conad: “Sapevamo che Brescia fosse una grande squadra. Abbiamo provato a preparare al meglio la partita e li abbiamo fatti sudare, ma purtroppo questo non basta per vincere le partite. Arriviamo sempre molto vicini a concludere i set, ma ci manca l’essere cinici, soprattutto sui palloni facili e nelle situazioni che non sono analizzabili in allenamento con la tecnica. È un peccato perché sappiamo che in questo momento per noi tutte le partite sono importantissime. Stiamo cercando di arrivare a portare a casa punti con più squadre possibili per allontanarci dalla zona rossa e speriamo di farlo a breve. Stasera in ricezione abbiamo decisamente lavorato meglio rispetto alla partita con Ravenna. Credo che dobbiamo dare di più in tutti i fondamentali se vogliamo portarci a casa la vittoria. Evidentemente quello che stiamo facendo non basta e quindi bisogna lavorare ancora”.
    Nicholas Sighinolfi, centrale granata: “Anche stasera siamo arrivati corti. Di buono c’è che abbiamo combattuto, abbiamo sgomitato contro una squadra che alla fine ci ha fatto vedere perché loro sono in testa alla classifica e noi siamo in coda. Abbiamo visto le loro qualità questa sera, ci hanno fatto male con la battuta, però di buono c’è che comunque gliel’abbiamo fatta sudare. Secondo me abbiamo subito in ricezione troppi ace, ci siamo incastrati in alcune rotazioni, in difesa non siamo andati male e neanche a muro, ma comunque dobbiamo dare più qualità al nostro gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ballan: “A Pineto atmosfera rovente, ci spingerà a dare il massimo”

    Domenica 12 gennaio alle ore 18 la Delta Group Porto Viro sarà ospite dell’Abba Pineto per il quarto turno del girone di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Seppur reduce da tre sconfitte consecutive e a secco di vittorie esterne dal 31 ottobre scorso, la truppa di Daniele Morato parte per questa trasferta con tutta l’intenzione di provare il sorpasso sugli abruzzesi, che in classifica la precedono di una sola lunghezza.
    Servirà una Porto Viro d’assalto per espugnare il bunker PalaVolley S.Maria, dove Pineto ha costruito gran parte delle sue fortune stagionali: 16 punti sui 23 totali conquistati fin qui.
    Nel match interno dell’Epifania, la squadra guidata da Simone Di Tommaso è caduta al tie-break contro Aversa dopo una maratona di 2 ore e 45 minuti (seconda gara più lunga di sempre in A2) e ha così interrotto una serie positiva di quattro successi casalinghi, iniziata con il prestigioso 3-0 inflitto a Ravenna nella nona giornata d’andata.
    Il bomber dell’Abba è il finlandese Kaislasalo, quinto miglior marcatore del campionato con 296 punti all’attivo, 264 dei quali realizzati in attacco. Il libero Morazzini e la banda brasiliana Baesso sono nella top 20 della categoria per ricezioni perfette, mentre capitan Di Silvestre e l’ex nerofucsia Zamagni risultano tra i migliori interpreti del proprio ruolo (schiacciatore il primo, centrale il secondo) per rendimento complessivo.
    Due stagioni fa, quando militava a Bologna in A3, il centrale della Delta Group Riccardo Ballan ebbe modo di giocare al PalaVolley S.Maria. Queste le sue impressioni prima di tornare nel catino pinetese: “Della gara di due anni fa ricordo un ambiente molto carico e un tifo incessante, per cui sì, domenica ci aspetta un palazzetto rovente, ma questo è anche il bello del nostro sport: è il tipo di atmosfera che ti spinge a dare il massimo. Dobbiamo scendere in campo con la testa giusta, rimanendo concentrati su noi stessi e sul nostro gioco. È fondamentale non farci distrarre da ciò che succede fuori e continuare a seguire il nostro piano partita con determinazione e serenità. Alla fine, è proprio in situazioni come queste che si misura la solidità di una squadra”.
    Il confronto dell’andata ha visto Porto Viro prevalere con un netto 3-0. “Pineto è cresciuta molto da allora – commenta Ballan –, troveremo un avversario convinto dei propri mezzi, pronto a riscattarsi dopo l’ultima sconfitta casalinga e desideroso di prendersi la rivincita nei nostri confronti. Sarà una partita intensa contro una squadra che darà tutto, spinta anche dal calore del proprio pubblico. Per noi sarà fondamentale lavorare meglio a muro, che può diventare la nostra arma in più, e in battuta, dove dobbiamo cercare maggiore continuità e incisività. Questi aspetti saranno la chiave per mettere pressione ai loro attaccanti e mantenere il controllo del gioco”.
    La Delta Group viene da un periodo negativo a livello di risultati, un fardello tutt’altro che leggero da portare sulle spalle: “Il campionato è ancora lungo e sappiamo che non dobbiamo mollare – prosegue Ballan – Le sconfitte pesano, è inevitabile, ma nello spogliatoio c’è voglia di reagire. L’obiettivo è affrontare ogni partita senza paura, con la consapevolezza che possiamo fare bene se restiamo uniti e concentrati. Contro Cuneo la differenza l’hanno fatta pochi dettagli, per riuscire a spuntarla nei punto a punto, dobbiamo limitare gli errori, mantenere alta la concentrazione fino alla fine e gestire meglio le situazioni di pressione. Bisogna crederci sempre, indipendentemente dal momento o dall’avversario”.
    Tre i precedenti totali tra Porto Viro e Pineto, nerofucsia in vantaggio per due successi a uno. Arbitreranno il match del PalaVolley S.Maria Marco Colucci di Matera e Giuseppe De Simeis di Lecce. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo match del 2025 al PalaFrancescucci sarà contro Acicastello

    Una sfida tra due squadre in forma, che arrivano entrambe da tre vittorie consecutive. È il match che aspetta la Campi Reali Cantù domenica 12 gennaio 2025 alle ore 17,00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO). Avversaria dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sarà la Cosedil Acicastello, una vera e propria “corazzata” per il campionato di Serie A2 Credem Banca, e una delle più serie candidate alla promozione in SuperLega.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Acicastello è una squadra che, per come è stata costruita e per gli acquisti fatti in corsa, è una delle favorite al passaggio di categoria. Sono molto forti, hanno giocatori di livello superiore, e sono in un periodo di forma notevole: è forse la squadra più difficile da affrontare in questo momento, ma noi proveremo a giocarci ciascun set. Cercheremo di dare una bell’incontro al nostro pubblico, e saremo felicissimi se il pubblico si divertirà. E per fare ciò dovremo stare in partita contro una squadra molto forte, e questo sarà molto complicato. Stiamo lavorando concentratissimi giorno dopo giorno per raggiungere questo risultato”.

    GLI AVVERSARI
    In panchina siede Coach Paolo Montagnani, subentrato a Coach Camillo Placì poco dopo Natale, e già visto sulle panchine di Siena, Santa Croce e Tuscania tra le altre. In cabina di regia l’ex Nazionale Italiana Davide Saitta, catanese doc, arrivato in estate dopo il campionato in Polonia con il Katowice. Opposto è Manuele Lucconi, ritornato ai piedi dell’Etna a novembre, e la scorsa stagione a Prata di Pordenone. In banda troviamo due conferme: l’iraniano Mohammadjavad Manavinezhad viene affiancato dal francese Luka Basic, con la new entry statunitense Will Rottman pronto ad entrare per dare una mano. Un’altra conferma al centro, dove troviamo Elia Bossi, che sarà affiancato dal giovanissimo (classe 2003) Filippo Bartolucci dalla Consar Ravenna. Il libero è il nuovo arrivo Simone Orto, lo scorso campionato in Serie A3 Credem Banca con la maglia di Belluno.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match di Regular Season tra queste due squadre è stato anche il primo in assoluto in Serie A, e ha visto la Cosedil imporsi in un 3-0 molto combattuto, con un primo set finito ai vantaggi, e gli altri due che hanno visto la Campi Reali ribattere punto su punto agli avversari. Top scorer dei canturini e del match è stato Marco Novello con 16 palloni a terra.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Francesco Cottarelli ha giocato in Sicilia nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Ad Andrea Galliani mancano 3 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    Il prossimo muro di Marco Bragatto sarà il numero 300 per lui.

    Fischio d’inizio: domenica 12 gennaio 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Piera Usai (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas in visita da Reesco. Trillini: “C’è voglia di riscatto”

    La squadra senese si allena in vista della complicata trasferta di domenica a Brescia

    Questa mattina il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini, ha visitato la sede di Reesco, che da molti anni è partner del club biancoblu. Insieme a lui anche il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini e il direttore marketing e commerciale del club senese Vittorio Angelaccio. Trillini ha incontrato Gianfranco Soldati, uno dei due soci di Reesco, società che è partner pure del settore giovanile del club senese che anche quest’anno sta continuando a ottenere buonissimi risultati.
    La squadra biancoblu si è poi allenata nel pomeriggio al PalaEstra in vista del match che verrà giocato domenica a partire dalle ore 17,30 a Brescia. Quella lombarda è una delle tre compagini, insieme a Ravenna e a Prata di Pordenone, che sono in cima alla classifica con 36 punti. Il cammino della Gruppo Consoli Sferc è fin qui composto da 12 vittorie e 4 sconfitte. I senesi sono settimi con 25 punti; la Emma Villas era riuscita a vincere tre partite di fila prima di cadere in casa, nella scorsa giornata, contro Ravenna.
    “Abbiamo finito bene il 2024 perché dopo alcune difficoltà iniziali siamo stati capaci di vincere tre gare consecutive e tra queste anche una in trasferta, ad Aversa, e il successo fuori casa ci mancava da tempo – ha dichiarato Trillini. – Il nostro 2025 era quindi cominciato con  grande entusiasmo, peccato quindi per la gara che abbiamo perso contro Ravenna. Nella sfida si sono viste le nostre difficoltà mentre la Consar ha dimostrato di essere in questo momento un passo avanti a noi. Ma questa sconfitta non deve farci dimenticare che siamo in un buon periodo e stiamo lavorando bene ogni giorno in allenamento, spingiamo tanto quotidianamente. Siamo pronti e desiderosi di riscattarci, dobbiamo migliorare in vari aspetti e dovremo avere un approccio alla sfida migliore rispetto a quello di lunedì contro Ravenna. Da un punto di vista tecnico sappiamo cosa possiamo fare meglio, lo staff è molto attento in questo senso”.
    Prosegue Trillini: “Dopo Ravenna andremo adesso ad affrontare Brescia – dichiara il centrale della Emma Villas Siena. – Non è semplice sfidare l’una dopo l’altra due squadre di questo livello, ma sono queste le partite più belle da giocare. I match di alto livello permettono anche di crescere, in questi match si può dimostrare ciò che si vale. Noi scenderemo in campo con tante voglia di riscattarci dopo la sconfitta contro Ravenna, daremo il 100% e vedremo quel che succederà”.
    “Questa collaborazione va ormai avanti da dieci anni e ne siamo ben felici – ha commentato Gianfranco Soldati. – Tutto è nato dalla mia passione per il volley e lì è nato il desiderio di essere partner del club. Sappiamo che questa è una stagione difficile e credo che la squadra si stia comunque comportando bene, affrontando gare impegnative. Siamo al settimo posto e quindi dentro la zona playoff, l’obiettivo deve essere quello di rimanere tra le prime sette della classifica. Questo progetto a Siena va avanti ormai da dieci anni, tanti passi sono stati compiuti e per due stagioni la squadra ha militato nel torneo di Superlega. Ripensare a tutto ciò che è stato fatto è una bella soddisfazione. E anche nel settore giovanile molti traguardi sono stati raggiunti, con tanti bambini che si sono avvicinati alla pallavolo dimostrando l’importanza del progetto sia da un punto di vista sportivo che sociale. E le varie formazioni si stanno togliendo buone soddisfazioni. È un grande stimolo per i molti giovani senesi che si sono appassionati alla pallavolo e uno sprone per tanti altri ragazzi a partecipare a questo sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kevin Saar sbarca ad Aversa: colpo estone della Evolution Green

    La Virtus Aversa targata Evolution Green ingaggia il potente schiacciatore estone Kevin Saar. Classe 1995, alto 1,91 metri, Saar arriva da un’esperienza nella prima parte della stagione con l’Orion Stars nel massimo campionato olandese e ha già dimostrato le sue capacità in competizioni di alto livello, incluse le sfide in Champions League.
    Kevin Saar porta con sé una lunga e variegata esperienza internazionale. Dopo aver mosso i primi passi nel Danpower Voru e nel Vorkpalliklubi in Estonia, ha vestito le maglie del Volley Luzern in Svizzera, del Saint-Quentin Volley in Francia e dell’APOEL Nicosia a Cipro. Successivamente, il ritorno nel suo paese natale con il Selver/TalTech, seguito da trasferimenti all’Altekma SK in Turchia e ad Al-Najma in Bahrein nella scorsa stagione.
    Saar è anche un atleta versatile e completo, capace di contribuire sia in attacco che in difesa grazie alla sua esperienza e alla sua visione di gioco.
    “Non vediamo l’ora di vedere Kevin Saar in campo con la maglia della Virtus Aversa” ha dichiarato il presidente del club Sergio Di Meo. “Il suo ingaggio rappresenta un ulteriore passo avanti per la squadra, che punta a consolidarsi nel campionato di Serie A2”.
    Ora si attende soltanto il completamento delle pratiche di transfer internazionale per consentire a Saar di unirsi ufficialmente al roster guidato da coach Giacomo Tomasello. Con Saar, la Virtus Aversa rafforza ulteriormente le proprie ambizioni per questa stagione, continuando a lavorare per offrire prestazioni di alto livello ai propri tifosi. LEGGI TUTTO