consigliato per te

  • in

    Evolution Green Aversa, trasferta a Catania. Motzo: “Vogliamo punti”

    La Virtus Aversa targata Evolution Green è pronta per la sfida di domani, sabato 18 gennaio, alle ore 19:00 al PalaCatania, dove affronterà la Cosedil Aci Castello in un match valido per la quinta giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A2 di pallavolo maschile.
    A presentare l’importante incontro è l’opposto normanno Matheus Motzo, che ha condiviso le sue impressioni sulla partita e sull’attuale andamento della stagione: “Sarà sicuramente una gara difficile, come tutte del resto. Lo abbiamo visto anche la settimana scorsa contro Reggio Emilia, una squadra delle retrovie della classifica che è comunque venuta da noi mettendoci in difficoltà. Personalmente sono soddisfatto delle mie prestazioni, ma come sempre la priorità è il contributo che posso dare alla squadra. Se serve prendere un pallone in più per aiutare i compagni, lo faccio anche perché è il mio ruolo che me lo chiede”.
    Motzo ha poi sottolineato l’equilibrio che caratterizza il campionato di Serie A2: “Questa sarà la terza volta che affrontiamo Aci Castello quest’anno, considerando anche il Memorial precampionato. Il campionato è molto equilibrato, con squadre vicinissime in classifica. Le prime posizioni si stanno leggermente staccando, ma durante l’anno è stato dimostrato che tutti possono vincere contro tutti. Con una classifica così corta, ogni punto conquistato diventa fondamentale: basta un punto per essere tra le prime otto o rischiare di restarne fuori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vincere per sbloccarsi, Banca Macerata Fisiomed in trasferta a Siena

    Molti teorici dello sport spiegano come gli alti e bassi sono fisiologici nella stagione di un atleta e della sua squadra ma l’obiettivo è quello di non esaltarsi nei primi e rimanere resilienti nel caso dei secondi. La Banca Macerata Fisiomed non sta attraversando il suo miglior periodo col fortino casalingo che è stato violato al tie-break sia da Fano che da Palmi. L’ultima sconfitta brucia e bisogna recuperare qualche punto perso in casa con qualche prestazione gagliarda in trasferta per continuare, almeno, a muovere la classifica. La diciottesima giornata del campionato di A2 Credem Banca offre un buon banco di prova ai biancorossi che saranno di scena contro i ragazzi della Emma Villas Siena.
    Gli addetti ai lavori si ricordano la magistrale prestazione della truppa di Coach Castellano all’andata che prese i suoi primi tre punti della stagione con una prestazione tutta tecnica e carattere. Serve rimettere in campo tutta la forza che la squadra ha per provare a guadagnare su Reggio Emilia e Palmi, le principali antagoniste verso la salvezza. L’Emma Villas non sarà d’accordo e i suoi nomi fanno bene ad esserlo. La punta di diamante è senz’altro il gigante Nelli, attualmente reduce dai 34 punti schiantati a Brescia. Nevot, Randazzo, Trillini sono solamente alcuni dei giocatori che il team toscano vanta e che proveranno ad avvicinare la zona playoff, loro obiettivo.
    Lato Macerata, si continua a lavorare alacremente. È il tempo di tirare le somme di un’intera stagione di allenamenti per mettere in campo tutta la tecnica e l’attenzione ai dettagli che un campionato come questo richiede. La squadra è sempre molto vicina alle vittorie, ma spesso queste sfuggono: bisogna essere cinici e concretizzare. Lo sa Giuseppe Ottaviani, ex della sfida per il suo passato a Siena nella stagione 2021/2022. Ha parlato così del momento e della partita:“Sarà una partita molto difficile perché andremo a giocare contro una delle squadre costruite per far meglio di questo campionato. È vero che all’andata abbiamo vinto 3-0, loro non avevano Nelli e soprattutto adesso siamo in una situazione di difficoltà sicuramente. Non stiamo giocando bene e dobbiamo cercare dalla partita di Siena di mettere in pratica quello che di buono facciamo in allenamento. La partita di Palmi è stata la fotocopia di quella con Fano, siamo partiti male e abbiamo avuto una reazione. Per migliorare dobbiamo cercare un approccio migliore alla partita per mettere pressione all’avversario e avere più continuità. Limitiamo i nostri momenti di difficoltà che ci saranno per aumentare la durata di quelli degli avversari.”
    Massima attenzione verso il match che si giocherà domenica 19 gennaio alle ore 17.30 al Pala Estra di Siena. Gli arbitri dell’incontro saranno Russo Roberto e De Simeis Giuseppe. La partita, per chi non volesse raggiungere il capoluogo toscano, sarà visibile su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania Cosedil Saturnia vs Evolution Green Aversa

    Domani, sabato 18 gennaio 2025, al PalaCatania, per la quinta giornata del girone di ritorno del Campionato di volley maschile di Serie A2 Credem Banca 2024/25, va in scena il match tra Cosedil Saturnia Acicastello ed Evolution Green Aversa. Fischio d’inizio alle 19:00
    Quattro vittorie consecutive, 12 set vinti e solo 3 persi, questi sono solo alcuni dei numeri straordinari dei ragazzi di mister Montagnani nelle ultime partite. Punto dopo punto e vittoria dopo vittoria, i biancoblu della Cosedil Saturnia sono balzati in testa alla classifica di rendimento dell’intera serie A2 che li vede primeggiare in quasi tutti i fondamentali e nella percentuale di punti ottenuti.
    Un percorso estremamente positivo che ha cambiato il volto al Campionato di Saitta e compagni che, con i 31 punti totalizzati, occupano la quarta posizione in classifica, alle spalle di Ravenna e Brescia (a quota 39) e di Pordenone (36).
    Gli ospiti, i campani guidati da Giacomo Tomasello, in classifica sono sesti, a sole due lunghezze dalla Cosedil Saturnia.
    Aversa è una squadra ben strutturata che da inizio stagione dimostra di essere certamente una delle candidate ad un posto nei play-off di A2. All’andata, al Palajacazzi, si è imposta al tie-break dopo una partita combattuta.
    La Evolution Green ha nella diagonale Motzo-Garnica e anche nel libero Rossini dei punti di riferimento molto importanti, ma tutti i giocatori del roster sono di primo piano, dagli schiacciatori Saar e Canuto, passando per Asamwan e Frumuselu, l’ex biancoblu che nel 2021/22, 2022/23 e 2023/24 ha trascorso tre stagioni con la maglia della Cosedila Saturnia, contrassegnate dalla promozione in Superlega, lo scorso anno.A proposito di ex, nel 2022/23 e nel 2023/24 due stagioni ad Aversa per l’opposto di mister Montagnani, Andrea Argenta.
    “Questa settimana abbiamo lavorato per migliorare ancora la nostra percentuale di positività complessiva in attacco e ci siamo concentrati anche su qualche nuovo dettaglio tattico nel nostro muro difesa per mettere sempre più pressione all’attacco avversario. – Coach Montagnani racconta così la settimana trascorsa in attesa del match di domani e aggiunge – Aversa è vicina a noi come punteggio e vanta un super attaccante come Matheus Motzo, che domani bisognerà cercare di arginare. È una squadra esperta con centrali alti e dovremo concentrarci sul nostro gioco per affrontarla nel modo migliore possibile. Viviamo un buon momento, con quattro vittorie consecutive, e lo trasmetteremo domani in campo e quando una squadra gioca bene fa divertire il suo pubblico e arrivano i risultati. Rendiamo inespugnabile il PalaCatania”.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 17:45.
    Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    La Campi Reali domenica vola a Palmi per riprendere la marcia

    Seconda trasferta del 2025, ed è anche una delle più lunghe del campionato di Serie A2 Credem Banca per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli voleranno infatti a Palmi, dove affronteranno domenica 19 gennaio alle ore 17,00 i padroni di casa della OmiFer. I calabresi sono sì ultimi in classifica, ma arrivano dalla sudata vittoria al tie-break in un campo ostico come quello di Macerata.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica a Palmi è per noi molto importante e molto difficile. Loro sono una squadra che in casa ha dimostrato di fare punti e giocare bene, quindi sarà una bella battaglia. Inoltre hanno vinto anche l’ultima partita e arrivano molto carichi e sul pezzo. Dovremo affrontarli con il massimo della concentrazione per venirne fuori”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Jorge Cannestracci torna in Italia dopo l’esperienza a Castellana Grotte per sostituire Andrea Radici. Schiera in cabina di regia Matteo Paris, che ritorna in Calabria dopo due anni a Pineto. Opposto è Lorenzo Sala, le ultime quattro stagioni in SuperLega con le maglie di Modena e Taranto. In banda troviamo due “vecchie conoscenze”: Francesco Corrado, già visto con le maglie di Vibo Valentia e Lagonegro tra le altre, e Felipe Benavidez, la scorsa stagione divisa tra Pineto e Ravenna, con Peppino Carbone pronto ad entrare a dare una mano. Al centro altre “vecchie volpi” della categoria: il Capitano Carmelo Gitto, le ultime quattro stagioni alla OmiFer ma una vita sportiva tra Latina, Verona e Siena, e Graziano Maccarone, confermato a Palmi ma già visto con Vibo Valentia, Lagonegro e Porto Viro. Il libero è un’altra conferma, Francesco Donati, prodotto del vivaio di Verona.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata tra queste due squadre, il primo in Serie A Credem Banca, ha visto la Campi Reali imporsi per 3-1 nell’incontro giocato la sera di Halloween. Mattatore della serata è stato Marco Novello, a quota 34 punti con il 59% in attacco. Da segnalare anche i 13 muri (4 Novello, 3 a testa per Cottarelli e Bragatto), che sono risultati decisivi soprattutto nel terzo set.

    GLI EX
    Due gli ex in campo: Elio Cormio ha giocato in Calabria del 2020/2021, mentre Francesco Cottarelli nel 2023/2024, vincendo sia la DelMonte® Coppa Italia Serie A3 che la DelMonte® Supercoppa Serie A3.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Ad Andrea Bacco mancano 10 punti per raggiungere quota 100.
    Ad Andrea Galliani mancano 2 punti per raggiungere quota 100.
    A Nicola Tiozzo mancano 7 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    Il prossimo muro di Marco Bragatto sarà il numero 300 per lui.
    A Nicola Tiozzo mancano 12 punti per raggiungere quota 3000.
    A Marco Novello mancano 19 punti per raggiungere quota 1600.

    Fischio d’inizio: domenica 19 gennaio 2025 alle ore 17,00 presso il Palasport “Mimmo Surace” di Palmi (RC)
    Arbitri: Rosario Vecchione (Salerno) ed Enrico Autuori (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri ’76, Cuneo Volley e Federazione Catalana insieme per crescere

    Chieri ’76 Volleyball, Cuneo Volley e Federazione Catalana di Pallavolo insieme per crescere.
    Il Chieri ’76 Volleyball, il Cuneo Volley e la Federazione Catalana di Pallavolo hanno siglato un accordo di collaborazione che li porterà a camminare insieme per almeno una stagione, con l’augurio che sia l’inizio di un percorso molto più lungo.
    Tutto nasce dalla condivisione di valori sportivi ed educativi. Da qui il desiderio di arricchire l’esperienza sportiva di atleti e allenatori e promuovere la cooperazione internazionale nell’ambito della pallavolo. In concreto, l’accordo definisce una serie di iniziative e scambi tecnici della Federazione Catalana con Chieri per la parte femminile e Cuneo per quella maschile. La carne al fuoco è tantissima. Sono previsti ad esempio incontri annuali fra le squadre giovanili, giornate formative teoriche e pratiche, soggiorni per consentire ai tecnici spagnoli di partecipare alle attività in Italia e viceversa, una borsa di studio per gli allenatori catalani, l’offerta coordinata di camp estivi.
    Il primo appuntamento ufficiale della nuova partnership sarà la visita degli atleti dell’ARC Blume, il programma catalano di alta prestazione, dal 20 al 24 gennaio in Piemonte, con la selezione femminile a Chieri e quella maschile a Cuneo.
    « Ci inorgoglisce che la Federazione Catalana ci abbia scelto come punto di riferimento per il settore femminile – sottolinea Max Gallo, direttore sportivo del Chieri ’76 – Siamo molto contenti di iniziare con loro questo progetto che potrà portare benefici a tutte le parti in causa».
    « Siamo onorati di esser stati selezionati dalla Federazione Catalana come Club di pallavolo maschile per questo progetto di crescita tecnica. La collaborazione ha suscitato molto entusiasmo all’interno della società e dello staff tecnico, sia per la possibilità di confronto che di percorso. Aspettiamo con fermento l’arrivo della Selezione catalana per dare inizio a questa esperienza formativa.» – Mario Barbiero, Direttore Tecnico del settore giovanile del Cuneo Volley.
    « L’accordo che stiamo per firmare rappresenta un passo deciso in avanti nel lavoro verso l’eccellenza sportiva, sia per i giocatori che per i tecnici, poiché collaboreremo con club di primo livello, con i quali condivideremo conoscenze. Siamo davvero molto orgogliosi che club di questa categoria vogliano lavorare con noi e collaborare con noi su queste linee tecniche e politiche. » – Maribel Zamora, presidente della Federazione Catalana di Pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    La serata che non ti aspetti, da Don Armando esiste

    La serata che non ti aspetti, da Don Armando esiste
    Una cucina tutta da scoprire, per non parlare della pizza; se poi sono i giocatori dell’A2 a prepararla, il successo è garantito!

    Cucina casalinga anni ’60 e la buona pizza, da Don Armando in via Roma a Cuneo non puoi sbagliare. Il locale, situato nel cuore dell’area pedonale e storica della città, porta i clienti a immergersi nell’atmosfera di un’epoca passata con uno sguardo al futuro, in un ambiente dal fascino vintage, con arredi curati che evocano i tempi d’oro dell’Italia. Una partnership che scalda di ricordi le papille gustative del Cuneo Volley e mette il grembiule ai centrali dell’A2 Volpato e Compagnoni che per sigillare l’accordo hanno preparato lasagne e pizza.
    « Un grazie speciale al Cuneo Volley! Siamo stati entusiasti di condividere un momento indimenticabile con due straordinari atleti della squadra, pizzaioli e cuochi di Don Armando per una sera! Insieme, abbiamo messo le mani in pasta per preparare lasagne e pizze, celebrando lo spirito di squadra anche in cucina. Questa collaborazione rappresenta per noi un legame autentico con la comunità e lo sport. Siamo grati al Cuneo Volley per questa bellissima partnership e non vediamo l’ora di continuare a creare momenti speciali insieme.» – Thais Blandino  responsabile marketing di Don Armando.
    Vi invitiamo a fare un viaggio indietro nel tempo, fare visita a Don Armando e assaporare l’autentica esperienza delle tavole familiari italiane degli anni ’60. Qui, ogni pasto diventa un ritorno alle radici, un momento di condivisione come il pranzo della domenica a casa della nonna o della zia. Le note della musica degli anni ‘60 vi accompagneranno durante la vostra esperienza, mentre i profumi autentici vi cattureranno, riportandovi indietro nel tempo.
    Il menù celebra la tradizione di tutte le regioni d’Italia con piatti preparati con amore e dedizione, utilizzando solo i migliori prodotti freschi e genuini, proprio come nelle cucine delle nostre nonne, e serviti in maniera tradizionale per farvi sentire a casa e vivere un’esperienza conviviale in famiglia, con amici o colleghi. Ogni boccone è un viaggio nel passato, un ricordo delle ricette tramandate di generazione in generazione.
    Visita il sito, scopri il menù e prenota, tutto con un click: donarmando.it/ LEGGI TUTTO

  • in

    Coser: “Contro Macerata gara importante per raggiungere i playoff”

    Emma Villas Siena in visita da Synergie

    Emma Villas Siena oggi in visita nella sede senese di Synergie, partner del club biancoblu. Nella sede di via Lauro de Bosis sono arrivati il vicepresidente della Emma Villas Siena Fabio Mechini, il direttore marketing e commerciale del team senese Vittorio Angelaccio e il libero della compagine biancoblu Martin Coser. Ha parlato della partnership Maria Chiara Lentini, responsabile commerciale della sede senese di Synergie.
    Oggi la formazione senese effettua una doppia seduta di allenamento al PalaEstra in vista del prossimo impegno in campionato, che è in programma domenica 19 gennaio a partire dalle ore 17,30 nel palazzetto dello sport di viale Sclavo. L’avversaria sarà Macerata, sarà la quinta giornata del girone di ritorno e la sfida sarà delicata per entrambe le compagini: Siena è ottava in classifica con 25 punti, mentre la formazione marchigiana è in dodicesima posizione con  15 punti. La squadra di coach Gianluca Graziosi cerca punti importanti per poter rientrare nella zona playoff, i marchigiani cercano punti per ottenere la salvezza in serie A2 e mantenere quindi la categoria.
    Sia Siena che Macerata sono uscite sconfitte nella scorsa giornata di campionato: i toscani hanno perso a Brescia per tre set a uno mentre i marchigiani hanno perso in casa al tiebreak un delicatissimo scontro diretto per la salvezza contro Fano. Il match di andata, giocato giovedì 31 ottobre, vide sorridere la Banca Macerata Fisiomed Mc, che si impose per tre set a zero contro i senesi: fu l’opposto dei locali Niels Klapwijk il miglior realizzatore dell’incontro con 18 punti.
    “Quello contro Macerata sarà un match molto importante per noi – sono le parole del libero della Emma Villas Siena, Martin Coser. – Dovremo cercare di conquistare punti preziosi in quella che sarà un’altra partita certamente molto combattuta. Dobbiamo riscattarci dalla doppia sconfitta che abbiamo appena subìto e vogliamo anche rifarci dopo avere perso contro Macerata nella sfida del girone di andata. Stiamo vivendo un momento piuttosto altalenante, dobbiamo essere bravi a raggiungere una maggiore continuità di risultati. È però anche vero che nelle ultime due giornate abbiamo sfidato le due squadre che sono in testa alla classifica. I risultati di queste due sfide sono stati negativi, devono però essere per noi degli stimoli e farci capire su quali aspetti dobbiamo migliorare”.
    Commenta Maria Chiara Lentini, responsabile commerciale della sede senese di Synergie: “Per noi è un vero piacere essere vicini a una squadra e a una realtà importante del territorio. Abbiamo anche altre collaborazioni in Italia con realtà del panorama sportivo. Questa collaborazione è nata grazie al lavoro del collega Fabio Santoro, è stato lui ad avviare il percorso. Synergie è una multinazionale francese, un’agenzia per il lavoro che conta 160 filiali in tutta Italia, siamo una realtà molto grande che è presente anche in Toscana. Noi crediamo molto nei valori del lavoro di squadra, quindi non possiamo che essere molto vicini a uno sport come la pallavolo. E vogliamo essere vicini al progetto della Emma Villas Siena”.
    Afferma Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena: “Siamo molto contenti di questa partnership che è per noi molto importante. Synergie è un soggetto molto conosciuto e che è attento anche al panorama e alla realtà del mondo dello sport. Siamo contenti di avere una comunione di intenti e di obiettivi. Siamo presenti sul territorio, come lo è Synergie. Il logo Synergie è sui pantaloncini della nostra divisa da gioco, la sinergia andrà avanti anche con i nostri partner commerciali e con l’azienda Emma Villas”. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Fano a Cuneo un approccio alla gara troppo timido

    Alla Smartsystem Essence Hotels Fano non è bastato un buon terzo set e la rimonta nel quarto per portare a casa qualcosa di buono da Cuneo. I fanesi sono stati infatti penalizzati nei primi due set a seguito di un approccio alla gara non positivo, troppo timido e poco aggressivo: “Non siamo partiti bene – afferma l’assistant coach Simone Roscini – sapevamo di dover arginare i loro centrali battendo forte, purtroppo abbiamo commesso troppi errori. Nel proseguo della sfida poi è cresciuto lo schiacciatore Felice Sette che ha fatto la differenza giocando un match di alto livello”.
    Eppure i virtussini sono stati ad un passo dal tie break: “Ci abbiamo provato nella seconda parte di gara – continua Roscini – però nel quarto set abbiamo cominciato male e, nonostante la rimonta finale, abbiamo ceduto. Cuneo ha giocato una partita decisamente più continua della nostra”.
    Sulla stessa lineo d’onda anche il tedesco “Bibop” Marks che precisa: “Loro meglio anche in difesa – afferma l’opposto virtussino – poi noi non abbiamo inciso in battuta facendo tanti errori. Eravamo fuori ritmo nella prima parte di gara, poi siamo andati solo a fiammate”.
    Urge concentrarsi ora sulla sfida contro Pineto che Fano ospiterà al Palas Allende domenica con fischio d’inizio alle ore 16: “Assolutamente – conclude Marks – vogliamo riscattarci e tornare a vincere davanti al nostro pubblico”.

    USVF LEGGI TUTTO