consigliato per te

  • in

    I Passerotti della Tinet pronti a volare sui Campi Reali di Cantù

    La Tinet Prata è pronta a spiccare il volo, lasciando il nido del PalaPrata per poi planare sui Campi Reali brianzoli di Cantù. Certo quella in Lombardia non sarà di certo una scampagnata considerando il valore dell’avversario. Gli scontri diretti sono quasi in parità con i padroni di casa avanti 4 a 3. La partita ha anche un valore emotivo importante con il ritorno a Cantù di Alessio Alberini e Kristian Gamba che qui hanno giocato un paio di stagioni e l’incrocio di Marco Novello, opposto che a Prata vinse A3 e Coppa Italia, con i colori gialloblù. Peraltro i due opposti sono sul podio dei più prolifici della Serie A2 Credem Banca e questo aggiunge ancora più interesse alla sfida. I canturini avranno anche il dente avvelenato perché sono reduci da una sconfitta per 3-1 contro Palmi. Nonostante il rovescio hanno messo in mostra un grandissimo muro (ben 13 i punti conquistati col fondamentale) con Bragatto a giganteggiare con 6 block vincenti.
    COSI’ ALL’ANDATA – Cantù è una squadra che alterna tanta esperienza (con i posti 4 Galliani e Tiozzo e lo storico libero Butti) ad esuberanza giovanile come quella di Novello. All’andata la Tinet colse un bel 3-0, ma ebbe un momento di rilassatezza nel secondo set, che conduceva con una decina di punti di vantaggio, vincendo poi il terzo parziale per 27-25. MVP Terpin, ben coadiuvato da Gamba.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Cantù mi ha lasciato tanto dal lato umano e mi rende felice giocarci in questo weekend. – inizia così la sua analisi Kristian Gamba – Dal lato tecnico partiremo da quello che siamo abituati a fare come, ad esempio, spingere in battuta. Abbiamo visto che facendolo anche nella scorsa gara abbiamo ottenuto ottimi risultati. Il palazzetto è molto diverso dal nostro e dovremo essere bravi già dalla rifinitura a trovare le giuste misure. Cantù in casa ha una marcia in più e non sarà certo facile portare a casa il risultato. – poi fissa l’obiettivo –  D’altronde se vogliamo centrare uno dei primi quattro posti per avere il vantaggio campo nei play off dobbiamo giocare per cogliere punti su ogni campo”.
    Dall’altro lato della barricata c’è il palleggiatore Luca Martinelli “Quella di domenica sarà una partita molto complicata. Sarà dura perché Prata è una squadra molto forte, e non è seconda in classifica in questo momento per caso. Noi però giochiamo in casa, e dovremo dare battaglia su ogni pallone per provare a vincere. La Tinet è una squadra che batte molto bene, e quello che potrà aiutarci a fare nostro il match sarà il ricevere il meglio possibile, e arginare questa loro forza”.
    NUMERI & CURIOSITA’ – Nello scorso turno Gamba e Terpin hanno superato rispettivamente quota 3300 e 2400 punti in Serie A confermandosi contemporaneamente al primo e al decimo posto nella classifica dei bomber del campionato. Nella stessa classifica, al terzo posto, c’è il grande ex Marco Novello. Gamba domina anche la graduatoria dei migliori battitori con 42 centri (Novello è sesto con 30 e Terpin dodicesimo con 24) e nelle classifiche generali  degli schiacciatori (Novello terzo e Terpin sesto). A muro Katalan è sesto con 42 punti conquistati, Gamba decimo a 39, Bragatto segue a 37 e Scopelliti a 35. Nelle statistiche complessive dei centrali Katalan è sesto e Bragatto undicesimo.
    L’inizio al Palafrancescucci è previsto per le 17.00. Ad arbitrare Gianmarco Lentini di Catania e Stefano Nava di Monza. Diretta Streaming gratuita disponibile su Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto per la salvezza: arriva la Conad Reggio Emilia

    È tempo di un altro scontro diretto. È l’ora di un’altra partita da brividi. La diciannovesima giornata della Serie A2 Credem Banca consegna a Macerata la possibilità di confrontarsi con uno dei roster con i quali si giocherà la salvezza fino all’ultimo pallone: alle 18 di domenica 26 arriva la Conad Reggio Emilia. Questo match segna l’inizio di un periodo determinante per la squadra di Coach Castellano che, nel giro di due settimane, si trova ad affrontare due roster (Reggio e Cantù) che daranno il massimo per evitare la retrocessione.
    La classifica, d’altronde, parla da sola. I tre punti di Siena sono stati cruciali per l’umore e per la graduatoria: scatta la Banca Macerata Fisiomed ma anche le dirette concorrenti non scherzano (Reggio 2-3 contro Cuneo e Palmi 3-1 con Cantù). Ci sono moltissime squadre in pochi punti e una serie di risultati positivi potrebbe davvero permettere un grande balzo. Marsili e compagni sanno che ora non possono dormire sugli allori perché sarebbe pericolosissimo ridurre il vantaggio di 4 punti che hanno attualmente sulla Conad. Un po’ come detto prima di Palmi, vincere significherebbe dare uno scossone alla classifica in modo da provare a scoraggiare anche i propri avversari. Questi, d’altro canto, avranno molta fame per riscattarsi e per poter infliggere a Macerata la terza sconfitta casalinga consecutiva. Gasparini, Sighinolfi, Guerrini e l’ex Partenio saranno alcuni dei protagonisti a cui i biancorossi dovranno sicuramente prestare la massima attenzione.
    Vietato distrarsi ora, si entra nel periodo più delicato della stagione. La squadra sta lavorando a testa bassa in palestra per farsi trovare pronta nel mese più importante. Obiettivo vincere per riscattare la sconfitta dell’andata (3-0 al PalaBigi) e dare continuità al match di Siena. Abbiamo chiesto cosa Macerata dovrà mettere in campo all’insostituibile centrale Bara Fall. Ha risposto così: “Prima di Siena, non sono state settimane semplici per noi. Venivamo da un periodo difficile ma ne siamo usciti a testa alta, grazie a tutto il lavoro e l’impegno che abbiamo messo in palestra. Contro Reggio Emilia, servirà precisione e ordine, dovremo cercare di controllare i ritmi di gioco. Adesso pensiamo ad allenarci e cercare di fare una bella settimana per farci trovare pronti.”
    Appuntamento a tutti i tifosi domenica 26 gennaio ore 18 nella nostra casa del Banca Macerata Forum. Gli arbitri dell’incontro saranno Marconi Michele e Giglio Anthony. Per chi non potrà essere presente, la partita sarà visibile sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, coach Mastrangelo: “Sfideremo una Brescia arrabbiata”

    Trasferta ai limiti del proibitivo per la Smartsystem Essence Hotels Fano che, domenica alle ore 17.30, affronta al San Filippo di Brescia il Gruppo Consoli Sferc, una delle candidate al salto di categoria.
    Reduci entrambe da una sconfitta in campionato (Fano in casa contro Pineto, Brescia a Prata), i virtussini e i lombardi sono alla ricerca di riscatto anche se il compito dei primi appare pieno di insidie: “Loro saranno molto arrabbiati dopo la sconfitta di Prata – afferma coach Vincenzo Mastrangelo – non sarà facile ma se torniamo a crescere in alcune fasi di gioco possiamo dire la nostra. E’ chiaro che Brescia è stata costruita per il salto di qualità e sta confermando sul campo le proprie ambizioni, bisogna comunque avere fiducia”.
    All’andata la squadra di Zambonardi si impose per 3 a 1: dopo un ottimo avvio Brescia subì la reazione di Fano evitando per un soffio che la partita andasse al quinto set. L’esperienza e la corretta gestione di alcune fasi della partita permisero ai bresciani di espugnare il Palas Allende: “Brescia ha grandi nomi – continua l’allenatore pugliese – giocatori esperti che hanno già vinto questo campionato, molto dipenderà da come Fano riuscirà a gestire i momenti di difficoltà”.
    Nel girone di ritorno il Gruppo Consoli Sferc vanta tre vittorie piene (Cuneo, Reggio Emilia e Siena) e due sconfitte (Catania in casa e Prata) con un primo posto sfuggito per mano di Ravenna, ma il campionato è ancora lungo e tutto può succedere.
    La Smartsytem Essence Hotels Fano deve provare ad uscire da questa spirale di tre sconfitte consecutive e, soprattutto, deve risollevarsi in vista dei match casalinghi decisivi con Reggio Emilia e Porto Viro.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’anticipo in casa di Aversa, le sensazioni di Santambrogio

    Domani, sabato 25 gennaio, alle ore 20.30 la Delta Group Porto Viro sarà ospite della Evolution Green Aversa nell’anticipo della diciannovesima giornata di Serie A2 Credem Banca, sesta tappa del girone di ritorno.
    La trasferta al PalaJacazzi si preannuncia insidiosa, ma, dopo cinque ko consecutivi con un solo punto raccolto, i ragazzi di Daniele Morato hanno ormai l’urgenza di smuovere la classifica. Il margine sulla zona retrocessione (attualmente +8) si sta piano piano assottigliando, è fondamentale tornare a fare risultato, anche contro avversari sulla carta meno abbordabili, per evitare di essere risucchiati nella bagarre salvezza.
    Focus su Aversa, che ha sbaragliato la Delta Group nel match d’andata (0-3) e da lì ha iniziato la sua paziente scalata ai piani alti della graduatoria. Nonostante qualche infortunio e un avvicendamento nel roster (Saar ha rimpiazzato Frankowski tra le bande), la formazione guidata da coach Giacomo Tomasello sta vivendo un momento di grazia: è in serie positiva da quattro partite e nell’ultimo turno ha fatto il colpaccio sul campo di Acicastello, scavalcandola in quarta posizione.
    Fulcro del 6+1 normanno è l’alzatore ed ex capitano nerofucsia Fefè Garnica, mentre l’attacco poggia principalmente sul vice capocannoniere del campionato Motzo, mattatore della gara d’andata con 27 punti in tre set.
    Prima di partire per la Campania, il regista della Delta Group Filippo Santambrogio ha condiviso le sue considerazioni sul prossimo impegno di campionato: “Aversa ha delle buonissime individualità, un palleggiatore tra i top della categoria e un palazzetto molto caldo. Noi, però, dobbiamo pensare solo alla nostra prestazione, abbiamo dimostrato di saper esprimere un’ottima pallavolo quando siamo sul pezzo. Stiamo attraversando un periodo non semplice, per questo è ancora più importante concentrarci su noi stessi e sulle nostre capacità. Le sconfitte che abbiamo subito bruciano, ma fanno parte del gioco. Non dobbiamo affrontare questa gara sotto pressione, bensì con la giusta motivazione: sono sicuro che questo atteggiamento ci aiuterà a ritrovare la retta via”.
    Pur essendo stata sconfitta con il punteggio netto, domenica scorsa Porto Viro non ha sfigurato contro la capolista Ravenna. Piccoli passi avanti, che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione: “Sì, stiamo crescendo, ma dobbiamo continuare a sudare in allenamento e restare più uniti nei momenti di difficoltà durante le partite. C’è ancora tanto da lavorare – ha continuato Santambrogio – È normale che io senta maggiore responsabilità quando non la squadra non gira, il gioco passa dalle mie mani e dalla mia testa, ma sto ritrovando quella tranquillità che ultimamente era mancata e che mi permetterà di trasmettere serenità e positività anche ai miei compagni”.
    Tre i precedenti complessivi tra Porto Viro e Aversa, nerofucsia in vantaggio per due successi a uno. A dirigere l’incontro del PalaJacazzi saranno Beatrice Cruccolini di Perugia e Giorgia Spinnicchia di Catania. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani, attenzione alla Virtus Fano!

    Dopo l’incontro con Tinet che ancora brucia per l’epilogo amaro, la Consoli domenica alle 17.30 affronta in casa Virtus Volley Fano, matricola della categoria, ma già determinata a restarci e a caccia di punti-salvezza. Zambonardi: “Squadra difficile da affrontare, servirà essere aggressivi e spietati”
    Brescia, 23 gennaio 2025 – Sesta di ritorno e turno casalingo per la Consoli Sferc Centrale che al San Filippo ospita la Smartsystem Essence Hotels Fano, neopromossa in categoria e decima forza del campionato, con sette vittorie e 22 punti al suo attivo.
    Il roster marchigiano guidato da coach Mastrangelo propone la regia di Coscione incrociato a Marks, mentre a banda c’è una delle sorprese del campionato, il giovane Roberti (classe 2004, 305 punti messi a terra che lo decretano oggi miglior realizzatore di banda) in diagonale con Merlo. Al centro ci sono Acuti e Mengozzi, leader tra gli specialisti del muro con 54 block, tallonato da Erati che gli ha ceduto il primato restando a 51, e il libero invece è Raffa.
    Brescia arriva dalla trasferta friulana in cui non ha espresso il suo miglior gioco, ma ha anche rischiato di arrivare al tie-break in un finale che ha fatto discutere e la rivalsa è una leva potente. I punti in palio al San Filippo sono importanti per rilanciare la corsa alla vetta dei tucani – dietro a Ravenna di tre lunghezze – ma anche per mettere in cassaforte la salvezza per gli ospiti marchigiani che possono approfittare dello scontro diretto tra Macerata e Reggio Emilia e del turno proibitivo di Cantù che riceve Prata.
    Coach Zambonardi avverte: “Gli ultimi risultati possono non averle dato ragione, ma Fano è un sestetto difficile da affrontare che conta su giovani promettenti come la banda Roberti e il secondo opposto Tonkonoh, 17 anni e 214cm, e su punti fermi esperti come il regista Coscione e il centrale Mengozzi. Marks, l’opposto titolare, sta giocando bene, così come il libero Raffa, protagonista di un gran campionato. A banda si alternano Klobucar e Merlo, giocatori diversi, uno più tecnico, l’altro più esuberante. È una squadra completa e coriacea: servirà aggredirli con la nostra migliore battuta e difendere più di loro, ricordandoci di essere spietati quando serve. Ci aspettiamo una sfida molto combattuta”
    Fischio di inizio alle 17.30. Arbitri: Luca Cecconato e Marco Colucci
    Biglietti disponibili on line sul circuito VivaTicket e nelle prevendite autorizzate consultabili sul sito.  Cassa aperta al San Filippo dalle 16. Diretta streaming su VBTV.
    PRECEDENTI: 1, vittoria esterna di Brescia EX: nessuno
     
    RECORD di giornata
    Nella Stagione 2024/2025:
    Oreste Cavuto – 6 punti ai 300 e gioca la sua gara numero 300 in categoria ‘tutte le competizioni’
    SUGLI ALTRI CAMPI:
    Sabato 25 gennaio 2025, ore 20.30
    Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro

    Domenica 26 gennaio 2025
    ore 16.00
    Consar Ravenna – OmiFer Palmi
    ore 17.00
    Campi Reali Cantù – Tinet Prata di Pordenone
    ore 18.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Siena
    Banca Macerata Fisiomed MC – Conad Reggio Emilia
    ore 19.00
    Abba Pineto – Cosedil Acicastello LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di fuoco al PalaFrancescucci: ecco la Tinet

    Domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17,00 si riaccendono le luci del PalaFrancescucci. Avversaria della Campi Reali Cantù sarà nientemeno che la seconda in classifica (seppure in coabitazione con la Gruppo Consoli Sferc Bresica), ovvero la Tinet Prata di Pordenone. I friulani degli ex Gamba e Alberini stanno attraversando un ottimo periodo di forma, con solo una sconfitta nelle ultime sei partite, e arrivano dalla bella vittoria proprio contro la compagine bresciana, “compagna di posto” in classifica.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà sicuramente molto difficile. La Tinet è una squadra fortissima, e che si gioca il passaggio di categoria. Ha giocatori che stanno dimostrando di essere tra i migliori in assoluto in questo campionato. Aggrediscono molto dal servizio, e lasciano veramente molto poco. Secondo me la chiave sarà proprio questa: se riusciremo a ricevere in una certa maniera, potremo magari giocarcela. In caso contrario diventerà molto complicato con loro perché sono ottimi attaccanti e ottimi battitori”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Mario Di Pietro è arrivato in estate sulla panchina della Tinet, ma nel suo curriculum troviamo una lunghissima esperienza sia in Serie A2 che in SuperLega. La diagonale palleggiatore-opposto è composta da due ex canturini: il confermato Alessio Alberini e la new entry (proprio da Cantù) Kristian Gamba. Tra gli schiacciatori una conferma e una novità: si tratta di Jernej Terpin, alla seconda stagione nella sua terra natia, e del polacco Marcin Ernastowicz, la scorsa stagione in Germania. Conferme anche al centro: il Capitano Nicolò Katalan e Simone Scopelliti, rispettivamente al quinto e terzo anno a Prata di Pordenone. Il libero è Alberto Benedicenti, arrivato in estate dopo tre campionati alla Sieco Service Ortona.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nel primo match di questa stagione la Tinet ha battuto la Campi Reali per 3-0, ma con un risultato meno netto di quanto dica il tabellino. Prata di Pordenone ha giocato una partita al limite della perfezione in difesa, ma nel secondo set Coach Mattiroli rimescola le carte, e quasi si ribalta tutto, con Marzorati e Cormio a mettere a segno i loro primi punti in Serie A2 Credem Banca.

    GLI EX
    Tre gli ex in campo: Alessio Alberini e Kristian Gamba hanno indossato entrambi per due stagioni la maglia canturina (il primo nel 2018/2019 e nel 2022/2023, e il secondo dal 2022 al 2024), mentre Marco Novello ha conquistato la DelMonte® Coppa Italia Serie A3 e la promozione in Serie A2 Credem Banca con Prata di Pordenone nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Ad Andrea Bacco mancano 10 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Marco Novello mancano 4 punti per raggiungere quota 1600.

    Fischio d’inizio: domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Gianmarco Lentini (Milano) e Stefano Nava (Monza)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Lilium, il giusto passo da fare per il proprio benessere

    Lilium, il giusto passo da fare per il proprio benessere
    Un approccio multispecialistico che offre servizi e percorsi pensati per ogni tipo di esigenza; la nuova partnership che il Cuneo Volley ha siglato sosterrà gli atleti anche nel quotidiano.

    Lilium Spazio Medico è il nuovo poliambulatorio nel cuore di Cuneo, che prevede un accompagnamento costante per aiutare le persone di ogni età a perseguire attivamente uno stile di vita sano, oltre che a gestire e risolvere problematiche in corso. Una partnership che permetterà al Cuneo Volley di offrire ai propri atleti, dell’A2 e del Settore giovanile, il supporto professionale necessario per l’eventuale uso di plantari sia durante gli allenamenti che nel quotidiano.
    « Siamo profondamente orgogliosi di sostenere il progetto di Cuneo Volley, riconoscendo nello sport una connessione fondamentale con la salute e il benessere. Lilium Spazio Medico crede fermamente che lo sport, l’attività fisica e il movimento consapevole siano pilastri essenziali per il benessere psicofisico della persona. Attraverso la nostra equipe multidisciplinare, siamo in grado di offrire un supporto completo e mirato, che spazia dalla nutrizione alla psicologia sportiva, dalla gestione dello stress e della performance al sostegno fisioterapico, podologico e ortopedico. La prevenzione, in ogni ambito, rimane al centro del nostro approccio per garantire una salute integrata, che non riguarda solo lo sportivo ma, prima ancora, la persona nella sua totalità. Essere al fianco di una realtà sportiva come Cuneo Volley significa per noi contribuire attivamente alla costruzione di un modello di benessere a 360 gradi. È questa sinergia tra sport e salute a rappresentare il cuore pulsante della nostra missione e a rendere questa collaborazione un percorso ricco di significato e di opportunità per tutti.» – Marzio Allocco, amministratore delegato di Lilium Spazio Medico.
    In Lilium scoprirai un nuovo approccio al concetto di salute, l’hanno definito “prevenzione attiva”, che attraverso l’analisi della tua storia clinica e la consulenza incrociata di più specialisti consente di disegnare insieme un percorso di salute personalizzato, sulla base delle tue necessità e obiettivi di benessere psicofisico.
    Il podologo è un professionista sanitario che, in possesso di laurea universitaria abilitante, si occupa della prevenzione e delle patologie del piede. Si occupa inoltre della terapia ortesica e di ortoplastia, realizzando plantari e dispositivi medici su misura. Ciò estende l’azione della terapia podologica con notevole importanza nel concetto posturale dell’intero corpo.
    Scopri il mondo Lilium e prenota su spaziomedico-lilium.it/ LEGGI TUTTO

  • in

    Consar e coach Valentini insieme per altre due stagioni

    Il tecnico calabrese resta sulla panchina della Consar anche per le annate 2025/26 e 2026/27 e assume pure l’incarico di direttore sportivo. Francesco Mollo diventa il responsabile del settore giovanile
    La società Porto Robur Costa 20230 è lieta di annunciare il prolungamento del contratto del coach Antonio Valentini. Il tecnico calabrese ha firmato l’accordo per le prossime due stagioni sportive, 2025/26 e 2026/27, nelle quali oltre a continuare il compito di allenatore della prima squadra della Consar, assumerà anche l’incarico di direttore sportivo, con piena operatività sul mercato. L’accordo arriva in un momento particolarmente positivo della squadra, prima in classifica, imbattuta da nove partite e con 15 vittorie all’attivo in 18 gare, a suggello dello straordinario lavoro che Valentini sta portando avanti insieme al suo staff.La società ravennate ha raggiunto l’accordo per il rinnovo anche con Francesco Mollo, a cui affida la responsabilità tecnica e organizzativa del settore giovanile.Il Porto Robur Costa 2030 ufficializza la conclusione del rapporto di lavoro con Marco Bonitta, a cui va un grande ringraziamento e un sincero apprezzamento per l’ottimo lavoro svolto in tutti gli anni di gestione tecnica e societaria targati Consar. A Marco vanno tutti i migliori auspici per un felice prosieguo della sua carriera professionale che ora l’ha portato a lavorare negli Stati Uniti. LEGGI TUTTO