consigliato per te

  • in

    Presentata alla Masseria della Madonna la stagione dell’ABBA Pineto

    L’ABBA Pineto si presenta. Si è svolta questa mattina nello splendido scenario di Masseria della Madonna, a Pineto, la presentazione della stagione 2024/25 della formazione che il prossimo 6 ottobre debutterà nel campionato di Serie A2 Credem Banca.Alla presenza della stampa, degli sponsor e della tifoseria, presentato dunque il roster che, sotto la guida del neo-allenatore Simone Di Tommaso, domenica prossima affronterà in trasferta la Banca Macerata. Prima al Pala Santa Maria il successivo 13 ottobre contro l’Emma Villas Siena (h 18:00).
    Ad aprire l’evento il Presidente Guido Abbondanza e il Vice Presidente Francesco Marcacci, padrone di casa alla Masseria della Madonna. “Questo è il 15esimo anno di attività di questa società – ha detto il Presidente Abbondanza – e credo siano segni di continuità e di impegno importanti. Ringrazio le Istituzioni e i tifosi per il supporto attorno a questo progetto, al quale crediamo di avere dato ormai un indirizzo e una identità chiari. A questo proposito faccio un appello al mondo dell’imprenditoria pinetese per ampliare il nucleo che contribuisce alla crescita di questo club. Quanto al campionato, crediamo di avere allestito una squadra in grado di ben figurare, un giusto mix di esperienza e talenti, in una Serie A2 che sappiamo essere difficile e competitiva”.

    In rappresentanza delle Istituzioni sono intervenuti il Sindaco Alberto Dell’Orletta, che ha rimarcato il ruolo svolto dalla pallavolo pinetese: “Questa società è un simbolo del nostro territorio, al pari della Torre di Cerrano e di ciò che contraddistingue questa terra fantastica. L’ABBA Pineto Volley è una realtà di grande importanza per la nostra comunità, sia per ciò che fa con la sua attività di vertice, sia per il lavoro portato avanti con le giovani generazioni”. Sono inoltre intervenuti la Vice Sindaca Massimina Erasmi, l’assessore al Bilancio Giuseppe Cantoro, l’assessore allo Sport Camilla Scianitti e il Presidente FIPAV Abruzzo Fabio Di Camillo.
    Mostrate inoltre le divise ufficiali della stagione 2024/25, svelate dal Presidente Guido Abbondanza e dal capitano biancoazzurro Paolo Di Silvestre.
    PRE-SEASON. Domani (29 settembre) l’ultimo atto del pre-campionato. A Macerata i ragazzi di coach Di Simone affronteranno Ancona (h 17:00) e i locali della Banca Macerata (h 19:00). LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test match della Emma Villas Siena, l’avversaria è Ravenna

    Ieri pomeriggio la presentazione della squadra biancoblu: “Vogliamo regalare emozioni”

    Oggi pomeriggio alle ore 17,30 la Emma Villas Siena scenderà in campo al PalaEstra per l’ultimo test match del proprio precampionato. L’avversaria sarà Ravenna, una squadra che punta a essere protagonista nel prossimo torneo della serie A2 e nel cui roster figurano ex giocatori della Emma Villas Siena come Alessio Tallone e Riccardo Copelli.
    Sarà l’ultimo appuntamento per Siena in un precampionato che ha visto i biancoblu affrontare tante sfide: due volte contro Banca Macerata, il test match contro Ucla University, quello al PalaEstra contro San Giustino, il torneo vinto ad Alba Adriatica sconfiggendo Pineto in semifinale e Fano in finale.
    Oggi sarà un altro test importante in vista dell’inizio del torneo: alla prima giornata di campionato i senesi saranno impegnati in casa, al PalaEstra, contro Aversa. L’appuntamento è in programma il prossimo 6 ottobre.
    Ieri pomeriggio, intanto, la squadra si è presentata davanti a tifosi, sponsor e istituzioni nel chiostro di San Cristoforo, nel centro storico senese. Tanti applausi sono stati tributati ai ragazzi allenati da coach Gianluca Graziosi così come ai giovani del settore giovanile biancoblu. È stato un momento emozionante, nel corso del quale la società ha festeggiato anche i propri dieci anni di serie A e i dieci anni a Siena.
    Alla presentazione ha partecipato anche l’assessore comunale con delega allo sport, Lorenzo Lorè: “Ormai da tanti anni la Emma Villas fa parte del panorama sportivo cittadino – sono state le sue parole. – Questa società ha un’importante prima squadra e al contempo ha permesso e permette di avvicinarsi allo sport a molti giovani. Speriamo di poter vivere un’altra annata sportiva vincente e divertente”.
    “Siamo a Siena da dieci anni – ha affermato il presidente della Emma Villas Siena, Giammarco Bisogno, – un lungo periodo caratterizzato da sacrificio e impegno e nel corso del quale abbiamo vissuto molte gioie. Lo scorso anno abbiamo vissuto una stagione esaltante, emozionante e sorprendente. Spero che vivremo un’altra annata con pathos, emozioni e soddisfazioni”.
    Il capitano della Emma Villas Siena, Andrea Rossi, ha affermato: “Vogliamo regalare emozioni ai nostri tifosi. E spesso le emozioni sono collegate a belle prestazioni e a vittorie. Credo che sia stato allestito un buon gruppo, ci sarà da lottare ma siamo pronti a farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test Tinet che affronta Belluno e presenta l’Academy

    La Tinet Prata battezza il PalaPrata vestito a festa per la presentazione ufficiale del settore giovanile, l’Academy Volley Prata, e per vedere i progressi dei gialloblù in vista dell’esordio nella Serie A2 Credem Banca che sarà, sempre nell’impianto di Via Volta domenica 6 Ottobre alle 17.30 contro la Conad Reggio Emilia. Anche lo scorso anno furono gli emiliani a battezzare l’esordio di Prata. Domani a far visita alla compagine di Mario Di Pietro arriverà il Belluno Volley, squadra di grandissima caratura per la Serie A3 che i ragazzi di Matteo De Cecco andranno ad affrontare con ambizioni molto importanti. Non potrebbe che essere così considerando un roster di qualità e molto profondo. Al palleggio il padovano Leonardo Ferrato che dopo aver fatto incetta di titoli con le nazionali giovanili azzurre ha iniziato il suo percorso in Serie A prima con la sua società d’origine, la Pallavolo Padova e poi con la Sieco Ortona. Con gli abruzzesi aveva iniziato la scorsa stagione per poi approdare a Belluno a dicembre. A fargli compagnia in cabina di regia Francesco Guizzardi palleggiatore di scuola Yaka Malnate. In posto 2 in vece di opposto è rimasto l’esperto modenese Fabio Bisi, giocatore dalla lunga militanza soprattutto in Serie A2.La batteria degli schiacciatori è veramente importante e permetterà allo staff tecnico di sbizzarrirsi provando diverse soluzioni tecniche. A partire dal brasiliano Zappoli che ormai da otto stagioni calca i parquet della Serie A italiana. Non gli sono da meno Gianluca Loglisci e Alberto Saibene che garantiscono grande qualità ed esperienza. Assieme a loro il friulano Riccardo Mian, Andrea Schiro, anche lui di scuola Padova e l’enfant du pay Stefano Antonio Guolla. Al centro un altro bel poker: Michele Luisetto, Enrico Basso, Matteo Mozzato e Riccardo Cengia. Le responsabilità da libero verranno suddivise tra Nicolò Bassanello e Gonzalo Martinez.Un bel banco di prova per la Tinet che dovrà anche gestire alcuni affaticamenti fisici, ma ci terrà a far bene davanti al pubblico amico, contro una squadra che ha programmato un precampionato impegnativo confrontandosi con squadre di A2 come Brescia e Cantù. LEGGI TUTTO

  • in

    Interviste a Guerrini e Signorini prima dell’ultimo test match

    Ultimo allenamento congiunto per la Conad Reggio Emilia, sabato sarà a Lumezzane per il test con la Gruppo Consoli Sferc Brescia alle ore 17:00.
    Ancora un test per Volley Tricolore e poi si chiuderà ufficialmente la preparazione atletica per la stagione 2024/2025, infatti la compagine di Fabio Fanuli esordirà domenica 6 ottobre a Prata di Pordenone con la sua prima partita di Regular Season alle ore 17:30. L’allenamento congiunto con Brescia si terrà al palazzetto dello sport di Lumezzane e sarà un test complesso e decisamente di alto livello, in quanto la Gruppo Consoli Sferc quest’anno è una delle più accreditate dai pronostici.
    Francesco Guerrini, schiacciatore granata: “Sicuramente porteremo molta voglia di rivincita e di rifarci dopo queste ultimi allenamenti congiunti, dove non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco. Cercheremo appunto di portare in campo la squadra migliore che è in noi, cercheremo intesa tra noi giocatori e di portare in campo grande spirito per provare a vincere”.
    Davide Signorini, schiacciatore reggiano: “Sabato cercheremo prima di tutto di mettere in campo tanta grinta, in allenamento abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci ha dato il coach e abbiamo cercato di migliorare i nostri punti deboli. Si è decisamente formato un bel gruppo, è da tanto che ci stiamo allenando insieme, siamo partiti con il ritiro a Felina che ha sicuramente dato una grandissima mano al processo, adesso che abbiamo ingranato cercheremo di farlo vedere anche in campo”.
    Si ricorda che c’è ancora tempo per abbonarsi alla stagione 2024/2025 di Volley Tricolore sul sitowww.liveticket.it, la campagna abbonamenti chiude il 1° di ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Di Meo, derby del Sud al PalaJacazzi. “Grandi emozioni”

    Sabato 28 settembre alle ore 18:00, presso il PalaJacazzi di Aversa, si terrà il Terzo Memorial Rolando Di Meo, un evento speciale in cui sport e ricordo si intrecciano. Sul campo si sfideranno due squadre di alto livello della Serie A2: la Evolution Green Aversa e la Cosedil Aci Castello, entrambe pronte a lottare per i vertici del prossimo campionato.
    L’evento, dedicato alla memoria di Rolando Di Meo, è organizzato con passione dal figlio, Sergio Di Meo, attuale presidente della Evolution Green Aversa. “Non è una semplice partita,” sottolinea il presidente, “È il modo per ricordare una persona meravigliosa, un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di questa città. Mio padre ha dato tanto al volley e alla comunità, e attraverso questo Memorial vogliamo continuare a onorare il suo impegno e la sua passione”.
    Sergio Di Meo, emozionato, aggiunge: “Rolando Di Meo non è stato solo un grande padre, ma anche una figura centrale per la pallavolo aversana. Ha sempre creduto nel valore dello sport come mezzo per unire le persone e per far crescere i giovani, insegnando il rispetto, la disciplina e il gioco di squadra. Portare avanti questa tradizione è per me un onore, ma soprattutto un dovere morale nei confronti di un uomo che ha dedicato la sua vita al nostro territorio”.
    Di Meo continua: “Grazie a mio padre, la pallavolo ad Aversa ha raggiunto livelli importanti. Ogni vittoria che celebriamo come società, ogni traguardo raggiunto, lo dedichiamo a lui, alla sua visione e alla sua determinazione nel voler sempre migliorare. Questo Memorial è solo un piccolo tributo a tutto ciò che ha costruito e al segno che ha lasciato nelle nostre vite.”
    Per l’occasione, sono state invitate le principali società sportive del territorio, le istituzioni pallavolistiche e le autorità politiche locali per onorare insieme il nome di un uomo che ha dato tanto alla comunità sportiva. “Invito tutti coloro che hanno conosciuto mio padre, e chiunque ami questo sport, a partecipare,” conclude Sergio Di Meo. “È un’occasione per ricordare, ma anche per celebrare la passione per il volley che continua a vivere attraverso le nuove generazioni.”
    L’appuntamento è fissato per le ore 18:00, con la promessa di una serata all’insegna della grande pallavolo e del valore del ricordo. Sarà possibile anche sottoscrivere l’abbonamento per la stagione 2024-25. Tutti i tifosi, appassionati di sport e cittadini sono invitati a partecipare a questo momento speciale. LEGGI TUTTO

  • in

    Settimo trofeo SFERC città di Lumezzane: sfida a Conad Reggio Emilia

    Tucani in campo sabato 28 alle 17 al Palazzetto dello sport di Lumezzane per l’appuntamento ormai classico che li accompagna alla prima di campionato. La settima edizione del Trofeo SFERC quest’anno propone la sfida secca tra Brescia e Reggio Emilia
    Brescia, 27 settembre 2024 – Il Trofeo Città di Lumezzane giunge alla sua edizione numero sette grazie al rinnovato impegno di SFERC s.r.l. – azienda valgobbina gestita dai fratelli Campadelli che da anni sono Title sponsor dei tucani – e grazie al sostegno dell’Amministrazione della Città di Lumezzane. È proprio l’assessore allo sport Anna Bugatti che ricorda: “Quella fra Atlantide Pallavolo Brescia e Città di Lumezzane è una proficua collaborazione nata tempo fa e che ogni anno permette agli appassionati lumezzanesi di apprezzare la grande pallavolo a due passi da casa. Con il patrocinio del Comune, il palazzetto dello sport valgobbino sarà nuovamente teatro di un grande match fra due squadre professionistiche, protagoniste del Campionato Nazionale di serie A2.
    È motivo di orgoglio ospitare eventi così importanti a Lumezzane: la nostra comunità vive una passione sportiva ben radicata che attraversa praticamente tutte le discipline e che non manca, ogni anno, di portare nelle bacheche delle nostre società premi e trofei di assoluto prestigio. Una soddisfazione straordinaria che l’Amministrazione comunale condivide con le persone – sono davvero tantissime – impegnate giornalmente nella promozione della pratica sportiva sul territorio.
    Nel ringraziare SFERC, il title sponsor Atlantide, che ci offre la possibilità di gustare anche per questo inizio di stagione un altro incontro di grande valore tecnico, auguro agli atleti in campo, alla dirigenza delle società coinvolte nel progetto e a tutti gli sportivi lumezzanesi di poter assistere a un bellissimo pomeriggio di sport, condivisione e divertimento”.
    Il sindaco Josehf Facchini fa eco al suo assessore: “Grande sport per una grande città di sport quale è Lumezzane che, oltre al palazzetto, ha tanti nuovi impianti sportivi, come quelli di tennis e padel appena inaugurati. La nostra è una città che crede molto nello sport come scuola di formazione non solo fisica, ma mentale e sociale. Attendiamo la giornata di sabato con impazienza e speriamo sia ricca di tifosi. I primi presenti, cui va il maggior ringraziamento, sono i fratelli Campadelli della SFERC che sono un motore prezioso per la comunità valgobbina. E aspettiamo a braccia aperte anche gli amici Ultras Tucani”.
    I sestetti in campo si affronteranno dalle 17. L’ingresso al palazzetto di via Cefalonia 20 è libero e gratuito. Reggio Emilia, guidata da coach Fanuli, si presenterà con tutta probabilità al fischio di inizio con Porro in regia e Stabrawa opposto, Suraci e Gottardo o Gasparini a banda, Bonola e Sighinolfi al centro con De Angelis come libero.
    “Dopo la bella prestazione di mercoledì a Carpi contro Ravenna, conto che i miei atleti confermino l’impegno a incrementare la qualità di alcuni fondamentali quali battuta e difesa e sono certo che faremo divertire il pubblico valtrumplino” sono le parole del tecnico bresciano che schiera in campo Bonomi e Bisset, Tondo e Erati al centro, Cavuto e Raffaelli a banda con Hoffer libero. Pronti a ruotare in campo anche Cominetti e Cargioli in prima linea e Franzoni in seconda. Ancora aggregati al gruppo il cubano Punales e il giovane palleggiatore Valgiovio. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato al PalaEstra il test match Emma Villas Siena – Ravenna

    Thomas Nevot: “Avremo tante sfide da affrontare e ogni partita deve insegnarci qualcosa”

    Sabato la Emma Villas Siena tornerà ancora in campo per un altro test match. Al PalaEstra arriverà Ravenna e sarà l’ultima sfida del precampionato in vista dell’inizio del campionato previsto per il 6 ottobre, giorno in cui la squadra senese affronterà in casa Aversa. Il test match contro Ravenna prenderà il via alle 17,15; l’accesso al palazzetto di viale Sclavo sarà libero e gratuito. Anche in quella circostanza la biglietteria del PalaEstra resterà aperta per poter sottoscrivere gli abbonamenti per seguire dal vivo tutte le gare casalinghe della Emma Villas Siena in campionato.
    Ieri pomeriggio la compagine allenata da coach Gianluca Graziosi ha vinto i primi due set del test match, per poi subire la rimonta di Banca Macerata che si è aggiudicata la sfida amichevole al tiebreak.
    Questo il commento a fine gara da parte del palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot: “È stata una partita lunga ed è una cosa buona essere impegnati così tanto in vista del campionato e delle gare che assegneranno punti per la classifica. Avremo tante sfide da affrontare nel corso della stagione e ogni gara deve insegnarci qualcosa. Abbiamo fatto anche delle buone cose in questo test match, dobbiamo capire cosa invece non è andato al meglio per crescere in vista delle prossime settimane e dell’inizio del campionato. Ora – ha concluso il palleggiatore francese – pensiamo alla prossima sfida e al test match che giocheremo sabato al PalaEstra contro Ravenna, vogliamo fare una buona prestazione”.
    Oggi la squadra senese è tornata ad allenarsi con una doppia seduta di lavoro al PalaEstra. La preparazione del gruppo biancoblu proseguirà domani, e domani sera la squadra si presenterà davanti a sponsor e istituzioni in un’iniziativa che si svolgerà al chiostro di San Cristoforo a partire dalle ore 19. LEGGI TUTTO

  • in

    OmiFer Palmi: Allenamento congiunto con Modica

    Ultimo test pre campionato per la OmiFer Palmi Franco Tigano che sabato 28 settembre scenderà in campo al Palasurace di Palmi alle ore 17:00 per un allenamento congiunto contro l’Avimecc Volley Modica.
    Questo incontro rappresenta l’ultima occasione per testare la squadra prima dell’inizio ufficiale del campionato, previsto per la settimana successiva. Il 6 ottobre, infatti, capitan Carmelo Gitto e compagni saranno chiamati all’esordio assoluto in serie A2 tra le mura amiche del PalaSurace contro la formazione siciliana di Aci Castello.
    L’allenamento congiunto, insomma, non sarà solo una semplice preparazione, ma un’importante opportunità per la squadra allenata da coach Andrea Radici di perfezionare gli schemi tattici, valutare la forma fisica dei giocatori e consolidare l’affiatamento tra i nuovi innesti e i veterani del gruppo. Dopo settimane di allenamenti intensivi e amichevoli, è finalmente giunto il momento di mettere in pratica quanto appreso, simulando le dinamiche di una partita vera e propria contro un’avversaria di valore come Modica.Avimecc Volley Modica, squadra di grande esperienza e solidità, che offrirà sicuramente un test impegnativo per l’OmiFer Palmi.
    I padroni di casa avranno così modo di misurarsi contro un avversario di pari livello, testando le proprie capacità e verificando la risposta del gruppo in situazioni di gioco reali. L’incontro, con ingresso libero, sarà anche un’occasione per i tifosi di sostenere la squadra e vivere da vicino le emozioni della pallavolo di alto livello. L’ingresso sarà libero, un invito aperto a tutti per partecipare numerosi e far sentire il proprio calore ai giocatori in vista del debutto in campionato. A tutti voi il nostro invito a non mancare questo appuntamento: sarà un pomeriggio di sport, l’ultimo prima dell’inizio ufficiale del campionato.
    Venite a sostenere l’OmiFer Palmi e a condividere insieme un’altra emozionante giornata di grande pallavolo. #borntofight LEGGI TUTTO