consigliato per te

  • in

    Per Pineto c’è la 20^ giornata: biancoazzurri a Prata di Pordenone

    Ecco la 20esima giornata. Una settimana dopo la terza vittoria consecutiva, un 3-2 dall’enorme peso specifico contro la Cosedil Acicastello, l’ABBA Pineto torna in campo. Il calendario di Serie A2 Credem Banca mette i biancoazzurri di fronte ad un nuovo e ostico banco di prova: trasferta a Prata di Pordenone nel pomeriggio del 2 febbraio (domenica), con inizio di partita alle 17:30.
    La classifica, più di ogni altra cosa, dà la dimensione dell’impegno che attende gli adriatici. Prata divide la seconda posizione con Brescia, con 14 vittorie in 19 partite e con un ritardo di appena due lunghezze su Ravenna e sulla vetta. Insomma, una trasferta quantomai complessa per i ragazzi do coach Simone Di Tommaso, i quali tuttavia arrivano da un percorso stagionale di rilievo: i successi stagionali sono saliti fino alla doppia cifra (10), di cui gli ultimi tre consecutivi per una situazione in graduatoria che tiene apertissimi gli scenari legati ai play-off.
    «Non parlerei più di periodo, bensì di una stagione positiva» precisa il 2° allenatore dell’ABBA Loris Palermo. «Veniamo da una serie di risultato positivi, frutto del lavoro quotidiano che stiamo svolgendo, per cui, sì, la stagione è certamente positiva. La vittoria contro Acicastello, contro una squadra che naviga nelle zone alte della classifica, ci rende orgogliosi e ci ha dato tanto morale. Contro Prata di Pordenone non abbiamo mai vinto. Andiamo in casa loro, dove hanno perso una sola partita quest’anno. Sarà molto complicato affrontarli. Stanno giocando una grande pallavolo, occupano il terzo posto, giocano molto bene con battuta e collaborazione muro-difesa, armi che in casa sanno sfruttare in misura ancora maggiore».
    Sfida tra realizzatori al PalaPrata, dove si affronteranno gli opposti Kristian Gamba (Prata) e Samuli Kaislasalo (Pineto), rispettivamente secondo e quarto nella speciale classifica dei punti totalizzati (432 e 369).
    L’AVVERSARIA. Affidata alla guida tecnica di Mario Di Pietro, allenatore originario di Padova, Prata di Pordenone sta affrontando un campionato da protagonista. I friulani hanno vinto 14 delle 19 gare giocate e nell’ultima uscita hanno regolato Cantù con un netto 3-0. L’ultima sconfitta stagionale è del 12 gennaio, 3-1 sul campo della capolista Ravenna. Già citato l’opposto Gamba tra le punte di diamante del roster, Prata è anche la squadra che ha totalizzato il maggior numero di punti in stagione, frutto anche di un servizio che ha portato in dote ben 116 ace, meno solo di Brescia e Ravenna.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca. È sufficiente registrarsi. Al PalaPrata di Prata di Pordenone inizio domenica (2 febbraio) alle ore 17:30 con direzione della coppia arbitrale formata da Marco Pernpruner (di Trento) e Rosario Vecchione (di Salerno).
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    KE è un nuovo sponsor della Emma Villas Siena

    Il logo è presente sui pantaloncini da gara del club pallavolistico senese
     
    Nuovo prestigioso ingresso tra i partner della Emma Villas Siena. KE diventa infatti nuovo sponsor del club pallavolistico biancoblu senese.
    Il logo KE (outdoor design) sarà presente sui pantaloncini da gara del club senese.
    KE, azienda veneta di Noventa di Piave, fa parte del gruppo BAT, che da oltre 40 anni è leader nella produzione di componenti e accessori per sistemi ombreggianti, fra cui tende da sole, pergole da esterno.
    La linea guida KE è una vera e propria filosofia: qualità, ricerca, sperimentazione e innovazione continua. Tutti i prodotti sono progettati, ingegnerizzati e creati in Italia.
    “Lo sport, con la sua capacità di unire le persone e di stimolare l’eccellenza è da sempre una fonte di ispirazione per KE – dichiara Simone Mazzon, ceo di KE. – La nostra collaborazione con Emma Villas è un chiaro esempio di come lo sport possa diventare un potente veicolo per trasmettere i valori aziendali. In questo team troviamo un’affinità di valori che va oltre la semplice competizione sportiva: la ricerca dell’eccellenza, la passione per il proprio lavoro e la capacità di lavorare in squadra. Insieme stiamo costruendo un futuro vincente”.
    “Siamo estremamente orgogliosi di poter annoverare KE fra i nostri partner – dichiara Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing di Emma Villas Volley Siena. – Una collaborazione con un’azienda leader di mercato, con oltre 200 store sul territorio nazionale che porta con sé design, bellezza, innovazione, tutto rigorosamente Made in Italy. KE è già ampiamente presente nel mondo dello sport e questo, insieme a una affinità valoriali e a una comunione di intenti, ha promosso e favorito velocemente la partnership con Emma Villas, dimostrando nuovamente il forte appeal del club senese a livello locale, nazionale e internazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Missione sorpasso: Banca Macerata Fisiomed all’esame Cantù

    Settimana di riflessioni in casa Banca Macerata Fisiomed, che, dopo aver mancato l’allungo sulla Conad Reggio Emilia (vittoriosa nel precedente scontro diretto), si prepara ad affrontare un altro match ad alta tensione, un incontro che potrebbe rivelarsi fondamentale per la classifica. La settima giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca vedrà i biancorossi di scena al PalaFrancescucci contro la Campi Reali Cantù (domenica ore 19).
    La sfida mette in palio punti cruciali per la salvezza: Cantù, reduce da alcuni risultati negativi, ha visto ridursi il margine in classifica verso le squadre inseguitrici, che stanno iniziando ad aumentare il ritmo. La Banca Macerata Fisiomed è una di queste e, nonostante il rammarico per ciò che sarebbe potuto essere, ha comunque conquistato punti importanti nelle ultime partite. Le due squadre sono separate da un solo punto: Cantù comanda con 22, ma quale miglior occasione per il sorpasso che darebbe ai biancorossi una spinta di fiducia necessaria per affrontare al meglio il finale di stagione.
    Cantù arriva da tre sconfitte consecutive che hanno oscurato un periodo precedente fatto di vittorie decisive, tra cui quella ottenuta nel difficile PalaAllende di Fano. Coach Mattiroli sta guidando una squadra giovane, con tanta voglia di emergere e talentuosa. Giocatori come Tiozzo, Martinelli e Novello saranno tra coloro che cercheranno di ostacolare le ambizioni di Macerata, continuando il loro cammino verso la salvezza, che, con molte squadre in pochi punti si fa sempre più agguerrito e interessante.
    In casa Macerata, la squadra è consapevole del proprio valore, dei propri punti di forza e dei propri limiti. La gara di andata ci aveva consegnato un successo netto per 3-0, ma ora non servono parole. Ora è il momento di trasformare in concretezza tutto ciò che di buono è stato fatto finora, considerando anche il calendario in salita che non proporrà partite agevoli verso fine stagione. Sebbene non sia stato presente fin dall’inizio, Todor Dimitrov ha comunque contribuito ad analizzare il suo esordio e la sfida imminente, parlando così ai nostri microfoni: “Mi sento bene qui a Macerata, sono contento di essere in forma e di tornare gradualmente in campo. Per la partita con Cantù puntiamo a vincere. Ci siamo allenati duramente e abbiamo analizzato a fondo il loro gioco perché vogliamo i tre punti.”
    Appuntamento domenica 2 febbraio alle 19 al Palafrancescucci di Casnate con Bernate (CO). Gli arbitri dell’incontro saranno Sessolo Maurina e Gasparro Mariano. La partita sarà tranquillamente visibile anche sulla piattaforma gratuita VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Signorini e Porro commentano il prossimo match contro Fano

    Domenica la Conad si gioca un altro match da dentro o fuori: alle 18:00 affronta la Smartsystem Essence Hotels Fano in trasferta.
    Ancora al tredicesimo posto con 16 punti i reggiani devono trovare una vittoria, con tre punti possono raggiungere Macerata, che si trova al dodicesimo posto con 19 punti. Fano arriva da una sconfitta 3-0 con Brescia e si ferma al decimo posto con 22 punti. Adesso Palmi è dietro l’angolo: rimane ultima della classe ma con 14 punti, solo due in meno dei granata, anche per questo il risultato di domenica è fondamentale per la Conad, che vorrà rifarsi contro Fano vista la sconfitta 3-1 del girone di andata.
    Davide Signorini, schiacciatore della Conad: “Di sicuro il fattore campo sarà determinante. Siamo in casa loro in un palazzetto caldo, dove è difficile battere per il poco spazio a fondo campo e dove loro si sentono a proprio agio. Dovremo stare attenti al loro servizio, perché in casa battono molto meglio rispetto a fuori e quindi la ricezione sarà di sicuro una chiave della partita. Adesso in spogliatoio si respira fiducia in noi stessi. Abbiamo vinto una partita importante e questo ci ha dato speranza nei nostri mezzi. Il campionato di ritorno è ancora lungo e possiamo esprimere ancora tanto di più”.
    Simone Porro, palleggiatore reggiano: “Sicuramente sarà un match impegnativo, importante per la classifica, per i nostri e anche per i loro fini, perché Fano non viene da un periodo bellissimo. Noi siamo riusciti dopo 7 partite ad aver portato a casa un risultato molto importante, per cui mi aspetto un match teso come sono tutte le partite verso la fine del campionato, soprattutto se ci si gioca qualcosa. Domenica l’importante sarà quello che facciamo dalla nostra parte del campo. Abbiamo dimostrato più volte che se giochiamo bene noi possiamo ottenere dei buoni risultati a prescindere dall’avversario, quindi cercheremo come sempre di curare prima il nostro gioco”.
    EX di giornata: Christoph Marks a Reggio Emilia nel 2023/24; Pier Paolo Partenio a Fano nel 2022/23, 2023/24; Pawel Stabrawa a Fano nel 2021/22 – Allenatori: Vincenzo Mastrangelo a Reggio Emilia nel 2018/19, 2020/21, 2021/22. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania il match tra la Cosedil Saturnia e Cuneo

    Domani, sabato 1 febbraio 2025, alle 18:00, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, valido per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Dopo aver iniziato il girone di ritorno mettendo a segno 4 vittorie consecutive, i ragazzi di mister Montagnani hanno dovuto incassare due sconfitte, la prima contro Aversa in casa e la seconda contro Pineto, che domenica scorsa di fronte al proprio pubblico ha avuto la meglio sui biancoblu, vincendo al tie-break.
    La classifica dice che la Cosedil Saturnia è in sesta posizione, a pari punti (32) proprio con Cuneo e l’incontro in programma sabato al PalaCatania si preannuncia più caldo che mai.
    All’andata la squadra guidata da Matteo Battocchio si è imposta al tie-break tra le mura amiche del Palasport di Cuneo.
    Prima della sconfitta interna subita da Emma Villas nell’ultima giornata di Campionato, i piemontesi avevano ottenuto 3 successi di fila, incassando 8 punti in classifica che, come detto, hanno consentito loro di agganciare al sesto posto proprio la Cosedil Saturnia.
    In cabina di regia Cuneo schiera Daniele Sottile, palleggiatore esperto; in posto 2 si alternano Giulio Pinali e il giovane Davide Brignach; in banda l’estone Karli Allik e Felice Sette; al centro Lorenzo Codarin e Marco Volpato; il libero è Domenico Cavaccini che nella stagione 2023/24 ha vestito la maglia biancoblu.
    “Il nostro attacco deve essere più affidabile più a lungo e questa settimana abbiamo lavorato principalmente su quello, curandone ogni aspetto”. – Sono le prime parole di coach Paolo Montagnani alla vigilia del match di domani – “Sicuramente Cuneo è una squadra forte, con qualche punto in meno rispetto al potenziale che ha, noi affronteremo questa gara con la giusta umiltà, sapendo che ci sarà da mettere in campo una battaglia. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti di gioco e stiamo lavorando su questo con l’impegno di tutti i ragazzi. Partite come quella di domani, sono appuntamenti importanti in cui ci giochiamo una bella fetta dell’accesso ai playoff, per questo abbiamo bisogno di tutti e di sentire l’affetto del pubblico”.
    Il pubblico del PalaCatania è dunque chiamato a raccolta per sostenere i biancoblu in questa delicatissima fase della Regular Season e, proprio per questo, da questa partita in avanti si potrà accedere ad ogni match casalingo acquistando il biglietto al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore (sia per le tribune che per le curve).L’obiettivo è riempire il PalaCatania per sostenere Saitta e compagni in questa fase decisiva del Campionato.
    Prima dell’inizio della partita di domani verrà osservato un minuto di silenzio in memoria dell’allenatrice Simonetta Avalle, figura simbolo della pallavolo italiana, scomparsa nei giorni scorsi.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45 e i tagliandi di accesso al palasport possono essere acquistati in prevendita online su LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Macerata. Obiettivo: invertire la marcia

    Domenica 2 febbraio 2025 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate con fischio d’inizio alle ore 19,00 si terrà un match cruciale in ottica salvezza per la Campi Reali Cantù. Ospite dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sarà infatti quella Banca Macerata Fisiomed che dista un solo punto in classifica dai canturini, e che già nella partita di andata li ha battuti per 3-0. I marchigiani vanno a punti da tre giornate consecutive, con due sconfitte casalinghe al tie-break, ma soprattutto con l’exploit di Siena, dove hanno espugnato il PalaEstra vincendo per 3-1.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Quella di domenica contro Macerata sarà una partita importante per noi, visto che è uno scontro diretto per la salvezza. Sono sicuramente una squadra con un gioco molto rapido e veloce, che coinvolge molto i centrali. Hanno giocatori come Klapwijk e Ottaviani, che sono di un ottimo livello e hanno una grande esperienza nella categoria. È un team completo, e che darà tutto per vincere. Noi siamo pronti a dare battaglia: i ragazzi si stanno impegnando al massimo durante la settimana, e staremo a vedere”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Banca Macerata Fisiomed siede il confermato Coach Maurizio Castellano, e schiera in cabina di regia un altro volto conosciuto per i tifosi marchigiani, Sebastiano Marsili. Opposto è il nazionale olandese Niels Klapwijk, arrivato in corsa ma la scorsa stagione a Brescia. Due new entry come schiacciatori: si tratta di Giuseppe Ottaviani, gli ultimi due campionati proprio a Cantù, e il bulgaro classe 2001 Samuil Valchinov, alla sua prima esperienza in Italia. Un nuovo acquisto e una conferma nel reparto centrali: Martin Berger, gli ultimi due anni alla Itas Trentino, affianca Bara Fall, con Gabriele Sanfilippo pronto ad entrare a dare una mano. Il libero è Simone Gabbanelli, a Macerata da ben 8 stagioni, fin dalla Serie B.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La Campi Reali è incappata in una sconfitta per 3-0 in terra marchigiana nel match di andata. Non sono bastati i 12 punti di Novello e i 9 di Bragatto (con 3 muri) per espugnare il Banca Macerata Forum: i padroni di casa sono stati più lucidi nei momenti finali dei set e si sono accaparrati il bottino pieno.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte: Giuseppe Ottaviani ha schiacciato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni, dal 2022 al 2024; Andrea Bacco giocava nelle Marche nel 2022/2023.

    Fischio d’inizio: domenica 2 febbraio 2025 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Mariano Gasparro (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Daniel De Souza Maciel ufficialmente tesserato Cuneo Volley

    Daniel De Souza Maciel ufficialmente tesserato Cuneo Volley
    Ieri l’ufficialità da parte della Fipav: Maciel è a disposizione di coach Battocchio e fa parte del roster dell’A2 MA Acqua S.Bernardo Cuneo. La sera si è svolta la conferenza stampa di presentazione presso la sede dello sponsor “De Dietrich Italia” a S.Defendente di Cervasca.
     
    Ieri nella tarda mattinata è arrivata l’ufficialità Fipav – “ Daniel De Souza Maciel è tesserato come giocatore del Cuneo Volley.” – ed è a disposizione di coach Battocchio nel campionato di serie A2 già dalla prossima giornata.
    Una notizia che il Club biancoblù ha atteso per oltre 20 giorni con grande prodiga di forze sul campo per velocizzare al massimo la burocrazia necessaria per far avere il visto all’atleta brasiliano a Cipro, dove si trovava e disputava il campionato nazionale di serie A con l’Anorthosis Famagusta, e far sì che raggiungesse l’Italia e quindi Cuneo.
    L’ufficialità è arrivata con tempismo congeniale alla conferenza stampa di presentazione organizzata dal direttore generale Davide Bima presso lo sponsor De Dietrich, azienda  leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, con sede a S.Defendente di Cervasca. A fare gli onori di casa Enzo Borgna, della famiglia Borgna titolare della Duedi che commercializza il marchio De Dietrich in esclusiva per l’Italia e Piero Gallo, Coordinatore Commerciale.
    Ad introdurre il giocatore e ad esporre le motivazioni di questo nuovo innesto ai giornalisti presenti, Paolo Brugiafreddo, direttore sportivo del Cuneo Volley che ha sottolineato la forza tirata fuori da questa squadra finora, perché affrontare oltre metà stagione senza l’opposto titolare in campo ed essere in quinta posizione è un risultato importante e per nulla scontato. Inoltre, il Ds ha ribadito come l’obiettivo per cui lottare e da raggiungere siano i playoff e l’arrivo di Daniel ne sia diretta conseguenza. « Seppure le condizioni di Pinali stiano migliorando di giorno in giorno, lasciano comunque sempre un alone di incertezza e così ci siamo mossi in tal senso. Daniel fortunatamente aveva un ottimo rapporto con la società di Cipro e questo gli ha permesso nei 15 giorni successivi all’ultima partita giocata, di fare un lavoro personalizzato in palestra pesi, ma anche di gruppo con altri compagni. Non ha perso la forma ed è arrivato da noi già pronto per gli allenamenti e per scendere in campo nel momento in cui il coach lo riterrà opportuno».
    « Ho già fatto tre allenamenti con la squadra e li ho visti giocare domenica scorsa contro Siena, sono contento perché è un bel gruppo. Tecnicamente ho avuto un’ottima impressione, sono felice di farne parte. Voglio ringraziare la società per avermi dato fiducia e sono pronto a portare la mia esperienza alla squadra e dare il mio contributo per qualcosa in più.» – Daniel De Souza Maciel.
    L’opposto brasiliano vestirà la divisa della MA Acqua S.Bernardo Cuneo a partire dalla partita di questo sabato 1° febbraio alle ore 18.00 a Catania contro Aci Castello e lo farà con il numero 12 e il nome MACIEL. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet rinnova la fiducia a Di Pietro per la prossima stagione

    Come consuetudine la Tinet Prata, prima di cominciare a formare il roster che affronterà la prossima stagione sportiva inizia a mettere i punti fermi. E il primo dal quale in genere il Direttore Generale Dario Sanna e quello sportivo Luciano Sturam partono è quello dell’allenatore. Visti i risultati ottenuti sul campo e la stima reciproca manifestata da entrambe le parti è parsa una cosa quasi naturale confermare il ruolo di Mario Di Pietro che quindi siederà sulla panchina della Tinet anche nella stagione 2025 – 2026. Le parti hanno espresso soddisfazione e così da entrambi i lati si è deciso di far valere un diritto d’opzione che si era già stabilito alla stipula del primo contratto.
    “Io e la società siamo molto soddisfatti della stagione che stiamo disputando – sono state le parole del coach padovano all’atto della firma – Sono molto contento della società perché qui c’è tutto quello che un allenatore può desiderare. E’ un club molto organizzato che mette a proprio agio allenatore e staff per poter lavorare al meglio. Oltre a questo siamo seguiti da un pubblico fantastico e quindi è stato facile per me accordarmi con la società per proseguire il mio lavoro” – un lavoro che però continua perché la stagione è ancora in corso e ci sono ambiziosi risultati ancora da ottenere “Certamente – è il parere dell’allenatore – ma Prata anche in questo senso è all’avanguardia. Sono poche, infatti, le società che possono permettersi di programmare la stagione successiva già a gennaio. Solitamente il primo tassello per poter poi programmare è appunto quello di scegliere l’allenatore ed è per questo che già in questo periodo c’è stato il rinnovo. Io non posso che ringraziare la società per avermi rinnovato la fiducia”.
    “Io e tutta la società siamo estremamente soddisfatti dell’operato di Di Pietro – sottolinea il DG Dario Sanna  – i risultati sono sotto gli occhi di tutti, ma oltre all’eccellente lavoro sul campo, Di Pietro ha portato la propria esperienza e la propria signorilità, stabilendo ottimi rapporti non solo con la squadra, ma anche con tutto l’ambiente, tifosi compresi. Il rinnovo ci è parso un passo naturale e, come da nostra abitudine consolidata, ci permetterà di programmare assieme e per tempo la prossima annata”
    “Siamo felici che Mario abbia accettato la proposta del rinnovo. – fa eco il DS Sturam –  Nell’arco dell’anno ha dimostrato competenza, disponibilità al confronto, e condivisione dei programmi societari. Tutti elementi fondamentali per proseguire il percorso e programmare la stagione che verrà” LEGGI TUTTO