consigliato per te

  • in

    Termina l’esperienza di Hampus Ekstrand con Ravenna

    Nella giornata di oggi la società ravennate ha rescisso consensualmente il contratto con lo schiacciatore svedese
    La società Porto Robur Costa 2030 comunica di avere rescisso consensualmente nella mattinata di oggi il contratto in essere con il giocatore Hampus Ekstrand.Il club ravennate ringrazia Hampus per l’impegno e la dedizione che ha mostrato in ogni allenamento e per il contributo dato all’ottima stagione della squadra nel campionato di A2 e gli augura il meglio per il prosieguo della sua carriera. La sua esperienza a Ravenna si concretizza con 73 punti segnati, con 6 ace e 6 muri. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera a Pineto per provare ad invertire la rotta

    Per l’ultima volta nella Regular Season della Stagione 2025/2025 di Serie A2 Credem Banca la Campi Reali Cantù scenderà in campo nell’anticipo del sabato sera. Il fischio d’inizio è previsto per l’8 febbraio 2025 alle ore 20,30 presso il PalaVolley S. Maria di Pineto (TE). I padroni di casa della Abba arrivano sì dalla sconfitta per 3-0 in trasferta contro la Tinet Prata di Pordenone, ma in casa sono squadra temibile: tra le mura amiche gli abruzzesi hanno perso solo tre volte, due delle quali al tie-break.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Pineto è una squadra di ottimo livello. In casa, poi, loro sono ancora più pericolosi visto che hanno percentuali migliori in molti fondamentali rispetto alle trasferte. Hanno dimostrato di valere i Play Off, e stanno lottando per raggiungerli. Insomma, sono una formazione molto pericolosa. Noi cercheremo di non subire troppo il loro servizio per riuscire ad esprimere al meglio il nostro gioco e giocarci la partita fino alla fine. Faremo il massimo in questo senso”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Simone Di Tommaso è sì alla prima esperienza come primo allenatore in Serie A, ma è da anni Tecnico Federale di Beach Volley, e in questo ruolo ha partecipato all’ultima Olimpiade (Parigi 2024). In cabina di regia schiera Mattia Catone, prodotto del vivaio pinetese “rientrato alla base” dopo i campionati disputati a Bergamo e Motta di Livenza. Opposto è il finlandese Samuli Kaislasalo, alla prima annata in Italia dopo aver giocato in Belgio, Germania, Grecia e Olanda. Una conferma e una new entry nel reparto schiacciatori: il primo è Paolo Luigi Di Silvestre, una “vecchia conoscenza” dei canturini, mentre il volto nuovo è quello del brasiliano Vitor Baesso, che finora ha sempre giocato in madrepatria, a parte una parentesi in Tunisia. Due certezze al centro: in estate sono arrivati Matteo Zamagni e Luca Presta, che vantano una lunghissima carriera in Serie A2. Il libero è il giovanissimo (classe 2005) Flavio Morazzini, arrivato da Monza.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match stagionale tra queste due squadre ha coinciso anche con la prima vittoria per 3-0 della Campi Reali. Una bella prestazione corale dei canturini, con ben 4 atleti in doppia cifra (Tiozzo, Candeli, Galliani e Novello), e 13 muri complessivi (4 per Bragatto e 3 per Novello). Da segnalare anche la solidità con la quale nei finali di set Cantù ha difeso il vantaggio guadagnato nella parte centrale dei parziali.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Marco Bragatto ha giocato a Pineto nel 2022/2023.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 5 punti per raggiungere quota 400.

    Fischio d’inizio: sabato 8 febbraio 2025 alle ore 20,30 presso il PalaVolley S. Maria di Pineto (TE)
    Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano (Torino) e Serena Salvati (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Graziosi: “Match con la Tinet come un ottavo di finale playoff”

    L’allenatore della Emma Villas Siena questa mattina ospite dal Gruppo Scotti. Domenica al PalaEstra la sfida contro la capolista del campionato

    Questa mattina la Emma Villas Siena è stata ospite dal Gruppo Scotti, che sarà match sponsor della prossima partita di campionato che la squadra biancoblu disputerà domenica pomeriggio al PalaEstra, a partire dalle ore 16,30, contro la capolista Prata di Pordenone. Presenti il coach del team senese, Gianluca Graziosi, insieme al direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena, Vittorio Angelaccio. A fare gli onori di casa è stato Paolo Vallini, responsabile commerciale delle sedi di Siena e Grosseto del Gruppo Scotti Toyota.
    La Emma Villas Siena è reduce da due vittorie ottenute in trasferta nelle ultime due uscite di campionato. I senesi hanno conquistato 5 dei 6 punti in palio nei due match giocati a Cuneo e a Porto Viro e hanno adesso ridotto le distanze dalle formazioni che la precedono in classifica. Siena è ora ottava in graduatoria con 30 punti, a una sola distanza da Pineto che occupa la settima piazza.
    I prossimi avversari dei biancoblu saranno i forti giocatori di Prata di Pordenone, che si trovano da soli in testa alla classifica con 45 punti. Quella che si giocherà domenica in viale Sclavo sarà quindi una gara decisamente importante per entrambe le compagini.
    “Giocheremo contro una formazione che in questo momento va in campo libera e che riesce a esprimere una bella pallavolo – ha dichiarato questa mattina il coach della Emma Villas Siena, Gianluca Graziosi. – Stanno andando oltre i loro obiettivi iniziali e giocano con grande serenità. La partita sarà complicata, per noi deve essere come un ottavo di finale dei playoff e dobbiamo fare risultato per poter entrare nei playoff”.
    “Arriviamo da un buon momento – ha detto ancora coach Graziosi, – se prima delle ultime due partite mi avessero detto che avremmo conquistato 5 punti ci avrei messo la firma. A Cuneo abbiamo giocato un’ottima partita, a Porto Viro siamo riusciti a trovare la via per conquistare la vittoria. Un mese fa probabilmente avremmo perso una gara di questo tipo, non riuscivamo a vincere i set ai vantaggi. Domenica invece abbiamo vinto il terzo set 25-27 e anche nel tiebreak siamo stati punto a punto e abbiamo ottenuto il successo. Voglio quindi pensare che abbiamo effettuato uno step rispetto ad alcune settimane fa. Adesso dobbiamo preparare al meglio la prossima partita, sono fiducioso perché vedo che il gruppo lavora tanto ogni giorno in palestra. E dobbiamo sempre giocare le gare ufficiali ancora meglio di come ci si allena”.

    Queste le dichiarazioni di Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale della Emma Villas Siena: “Siamo felici e onorati di poter avere e annoverare il Gruppo Scotti come nostro partner. La partnership prosegue e per la partita di domenica contro Prata di Pordenone il Gruppo Scotti sarà match sponsor. Il Gruppo Scotti ha deciso di assegnare in questa circostanza un premio speciale, del quale beneficiare alla fine del campionato, al giocatore che risulterà l’mvp della partita: un weekend per 2 persone a Castellare di Tonda Resort and Spa”.

    Così Paolo Vallini, responsabile commerciale delle sedi di Siena e Grosseto del Gruppo Scotti Toyota: “Siamo molto soddisfatti della collaborazione con la Emma Villas Siena. In questa stagione stiamo fornendo le nostre auto ai dirigenti e ai giocatori della squadra. Credo che sia molto importante dare una mano a una bella realtà sportiva del territorio come la Emma Villas Siena. Domenica saremo match sponsor della partita contro Prata di Pordenone, nella circostanza potremo esporre anche una delle nostre vetture”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Compagnoni: “Voglia di vincere fondamentale”

    Vittoria scaccia crisi per la Smartsystem Essence Hotels Fano che fa suo lo scontro salvezza con Reggio Emilia e supera in classifica Porto Viro, prossima avversaria al Palas Allende domenica 9 febbraio: “Due punti fondamentali – afferma Federico Compagnoni – perché venivamo da un momento difficile. Un po’ di sollievo, ora dobbiamo continuare così”.
    Alti e bassi ma grande cuore per i virtussini che sono riusciti ad acciuffare una gara che per poco non vedeva sorridere la Conad: “La voglia di vincere del gruppo è stata fondamentale – continua l’ex Castellana – abbiamo ritrovato la forza ed energia che ci hanno permesso di andare al quinto set, ora con calma dobbiamo riprendere il cammino interrotto a fine dicembre”. Compagnoni analizza poi l’aspetto tecnico: “Bene muro e battuta, possiamo fare meglio in difesa e attacco, oltre ad essere più cinici ed equilibrati”.
    Grande ex di turno Pier Paolo Partenio che ricorda la stagione trionfante dell’anno scorso: “Ogni tanto me la sogno anche di notte – afferma il regista emiliano – soprattutto l’ultimo punto a muro che ci ha regalato la promozione”. Dal volto di Mattia Raffa traspare fatica ma grande soddisfazione, un altro passo importante verso l’obiettivo della salvezza: “Sapevamo sarebbe stata una partita tosta e così è stato – afferma Raffa – ma abbiamo dimostrato di essere vivi e di voler lottare per mantenere la categoria”.
    Infine il giovane Federico Roberti che, verso la fine del quarto set, è stato costretto ad abbandonare il campo causa crampi: “Venivamo da un periodo non positivo – afferma il fanese – oggi partita dura ma quello che conta è aver portato a casa la vittoria”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa, presidente Di Meo: “SuperLega? Un sogno che diventerà realtà”

    “Piedi per terra e occhi rivolti alle stelle”. Questo il motto del presidente della Evolution Green Aversa, il dott. Sergio di Meo, che sta vivendo – grazie ad un gruppo fantastico – quello che è il sogno di un’intera città, con l’obiettivo play off per la promozione in SuperLega che è sempre più vicino e con un popolo – quello normanno – che sta facendo sentire giorno dopo giorno sempre maggiore entusiasmo attorno al progetto pallavolistico. E’ un momento d’oro, è inutile nasconderlo. Sei vittorie di fila, battute corazzate del girone e l’entusiasmo è alle stelle. “Il nostro obiettivo restano i play-off e attualmente ci troviamo in quarta posizione con quattro punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici (l’ottava è ad 8 punti di distacco). Abbiamo sicuramente dato un segnale forte alle squadre avversarie durante le ultime settimane: la Evolution Green Aversa può essere una mina vagante sempre, anche nella post season. I risultati che stiamo ottenendo ci danno enorme soddisfazione, ma la nostra è una squadra che ha sempre bisogno di conferme. L’approccio è chiaro: pensare partita per partita, senza fare previsioni a lungo termine. Testa bassa e lavorare”.
    Il presidente poi analizza il cammino fin qui della sua squadra: “Su tutte voglio sottolineare i risultati su tre campi difficilissimi. Nel girone d’andata abbiamo vinto in trasferta a Brescia, poi gli exploit in Sicilia con Catania e quindi con la capolista Ravenna, senza mai lasciare punti per strada. La qualità della nostra rosa è sicuramente importante, sappiamo di poter vincere contro chiunque grazie anche all’equilibrio trovato in questi mesi di sacrifici. Il campionato è apertissimo, e può succedere davvero qualsiasi cosa”.
    Un aspetto chiave della crescita del club è la solidità del gruppo e il valore tecnico dei giocatori: “Abbiamo un gruppo unitissimo, con un grandissimo coach come Tomasello e due allenatori in campo come Garnica e Rossini, che stanno guidando la squadra in maniera eccezionale. Abbiamo il bomber più prolifico del campionato, Motzo, due bande che ci invidiano tutti e tre centrali clamorosi. Frumuselu è una costante, Ionut è devastante nonostante la giovane età e Arasomwan è un campione per la categoria. Non abbiamo nulla da invidiare a nessuno, questi ragazzi sono davvero esemplari. Un plauso particolare poi lo voglio fare agli atleti che trovano meno spazio nel sestetto: se siamo quarti è anche e soprattutto merito loro. Permettono allenamenti intensi, sanno farsi trovare pronti quando arriva la chiamata dall’allenatore e sono la vera anima della Evolution Green Aversa”.
    Chiaramente poi per dare linfa alla vita serve sognare, e Di Meo ha nel cassetto il desiderio di “giungere alla Final Four di Coppa Italia, per essere in diretta su Sky e darci quella enorme apertura mediatica che in questo momento meritiamo, anche per dimostrare la serietà della nostra società. In tanti si stanno avvicinando alla nostra realtà, hanno capito bene come lavoriamo ad Aversa e vogliono essere parte integrante del nostro progetto. E’ tutto un ‘work in progress’, è tutto così fantastico per chi ci ha creduto dal primo giorno”.
    Guardando al futuro, il presidente non nasconde le ambizioni per la SuperLega: “Nei prossimi anni puntiamo all’approdo in SuperLega, ma sappiamo che per farlo serve un’organizzazione strutturata. Stiamo lavorando per rafforzare la società, coinvolgendo nuovi imprenditori che entreranno nella compagine societaria. La SuperLega si costruisce con una base solida a livello organizzativo e di organigramma, ed è quello su cui stiamo già operando. Oggi non siamo pronti ancora, presto ci saranno delle bellissime novità che non vediamo l’ora di annunciare alla città. Siamo lungimiranti e stiamo già pensando alle mosse per il futuro. Abbiamo intenzione di confermare la spina dorsale della squadra (già col biennale Garnica e Motzo, opzione per il terzo per Rossini). La squadra dovrà essere solo puntellata, non rivoluzionata”.
    Infine, il presidente ha voluto mandare un messaggio chiaro sul momento che sta vivendo la squadra: “C’è tanta euforia, ma dobbiamo saperla gestire. Piedi per terra e occhi alle stelle è il nostro motto. La SuperLega è sicuramente un grande sogno, un sogno che sono sicuro presto diventerà però realtà. Dobbiamo crederci, tutti insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasparini e Partenio commentano la sconfitta a Fano

    Reggio Emilia esce sconfitta dal match contro Fano al tie-break, porta comunque a casa un punto importante.
    Un match difficile quello di ieri sera, deciso ai vantaggi del quinto set, dove la Conad ha provato con tutte le sue forze a vincere per scalare la classifica, ma non è riuscita nell’impresa. Dopo la sconfitta di ieri sera passa a -4 punti da Macerata, sempre al tredicesimo posto, perché Macerata è riuscita a vincere contro Cantù al quinto set. Anche Palmi ieri sera ha totalizzato un punto e resta quindi a -2 su Reggio Emilia, che adesso si prepara ad affrontare una delle teste di serie quale Acicastello.
    Pier Paolo Partenio, palleggiatore della Conad: “Io mi sento di fare i complimenti ai ragazzi, perché abbiamo disputato una partita molto dura, anche sotto l’aspetto tecnico, quindi io penso che abbiamo giocato molto bene. Ci sono stati dei momenti di difficoltà, ma nonostante questo non ci siamo disuniti e questa è la cosa più importante. Venire qua e fare una prestazione ottima oggi era difficile perché loro sono una buonissima squadra e questo palazzetto è davvero ostico e i punti in palio erano fondamentali per entrambi. Stasera leoccasioni le abbiamo avute per portare a casa prima la riuscita, abbiamo avuto dei momenti di calo, però siamo stati attaccati al punteggio. Io penso che dobbiamo lavorare come abbiamo fatto fino adesso pensando veramente un punto alla volta”.
    Andrea Gasparini, opposto granata: “Analizzare la partita a mente lucida è difficile, è stata una partita molto intensa. Siamo stati poco cinici nei momenti decisivi perché abbiamo avuto dei match point e non ce li siamo giocati bene, abbiamo sicuramente sofferto troppo in ricezione, però siamo riusciti comunque a compensare e a fare i nostri break per stare in partita. Purtroppo non siamo riusciti a portarla a casa, ma comunque venire a fare un punto qui a Fano non è semplice. Dobbiamo portarci a casa anche il fatto che potevamo farne due, ma non ci siamo riusciti. Abbiamo fatto una buona partita che ci da il giusto morale per il proseguo della stagione perché comunque mancano ancora sei partite e possiamo tranquillamente fare i punti che ci servono per salvarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna cade dopo oltre due mesi. Aversa compie l’impresa

    Prova sottotono della formazione ravennate e l’Evolution Green fa valere il suo bel momento di forma passando per 3-0 al Pala De Andrè. Infortunato Guzzo
    Si chiude la strepitosa serie di 10 vittorie di fila della Consar. A fermare la marcia di Ravenna è stata l’Evolution Green Aversa, protagonista di una prova di grande spessore tecnico e agonistico, che a sua volta aggiorna a sei la sua serie di successi di consecutivi che la consolida al quarto posto. Con Guzzo messo ko nel secondo set da un problema alla schiena, la Consar paga una serata sottotono in tutti i fondamentali e non riesce a trovare la strada per togliere il predominio ad un avversario lucido e convinto, ben diretto dall’ex Garnica, che va a prendersi il premio come Mvp, e trascinato dal solito Motzo, che chiude con 20 punti. Il ko fa scivolare al secondo posto Goi e compagni, agganciati da Brescia, con cui giocheranno domenica prossima un appassionante scontro diretto in terra lombarda.
    I sestetti Nella sfida tra due formazioni in grande spolvero, non ci sono novità nei due schieramenti di partenza. Valentini parte con Russo-Guzzo, Canella e Copelli al centro, Tallone e Zlatanov in attacco con Goi, fresco papà di Leonardo nato ieri, a presidiare la seconda linea. Tomasello, coach di Aversa, si affida alla diagonale Garnica-Motzo, ai centrali Ambrose e Frumuselu e agli schiacciatori Lyutskanov-Canuto, con Rossini libero.
    La cronaca della partita Sono della Consar i primi due punti del match con Canella e Russo ma la reazione ospite è immediata ed efficace (2-3). Un muro di Lyutskanov vale il +2 (4-6) e un altro muro di Frumuselu spinge l’Evolution Green al +4 (5-9). La Consar accorcia di due punti ma i 4 errori in attacco e le altrettante battute sbagliate contribuiscono a tenere immutato il divario (11-15), Garnica e Motzo dai nove metri aggiungono punti (11-17). Si scuote Ravenna e i due punti di Tallone, con il primo ace del set, e l’attacco di Feri riaccendono le speranze (17-19), poi smorzate dalla nuova accelerata di Aversa che va a prendersi il set con il servizio vincente, toccato dal nastro, di Lyutskanov.Inizio di secondo set all’insegna del cambio palla fino al 6 pari, poi Aversa guadagna due lunghezze di vantaggio, subito rintuzzate, e poi il muro a due della ditta Guzzo-Tallone porta la Consar di nuovo davanti (10-9). Break di Aversa (10-12). Guzzo non ce la fa più e Valentini inserisce Ekstrand insieme a Feri per Tallone. L’opposto svedese mette a terra il pallone che apre la rimonta, coronata da un break di tre punti per il 15 pari. Nuovo scatto ospite (19-21), e nuovo pareggio a quota 23. Poi Motzo e un ace di Lyutskanov danno il 2-0 all’Evolution Green.Getta tutta la rabbia che ha in corpo la Consar nel terzo set e la partenza è buona (3-1), ma la compagine di coach Tomasello, guidata da un impeccabile Garnica, continua a essere efficace in attacco e al servizio e a sbagliare meno e si riporta davanti con un break di 4 punti (5-8). Ci pensano Ekstrand e Zlatanov dai 9 metri a riportare i compagni in linea di galleggiamento (8-9) e un errore biancazzurro permette alla Consar di ritrovare la parità a quota 12. Ancora Ekstrand sugli scudi per il nuovo vantaggio (15-14). Aversa spinge sull’acceleratore e si costruisce un parziale di tre punti (15-17) e nuovo pareggio ravennate grazie a Tallone. L’Evolution Green alza due muri consecutivi con cui si guadagna lo scatto decisivo (20-22) che Goi e compagni non riescono più a neutralizzare. Aversa torna a casa con il sesto successo di fila, la serie della Consar si ferma dopo dieci successi consecutivi, con il primo ko casalingo per 0-3. E domenica big match a Brescia.
    Le dichiarazioni di coach Valentini “Aversa è stata concreta, brava nella gestione del cambio palla ed efficace nella fase muro-difesa. Noi abbiamo fatto una partita al di sotto delle nostre possibilità in tutti i fondamentali, abbiamo commesso tantissimi errori, abbiamo subito tanto la ricezione e non siamo riusciti a trovare appigli per provare a recuperarla. Per vari motivi non è stata una settimana di buoni allenamenti e si è visto subito in campo. Riguarderemo bene il match in settimana, dobbiamo riflettere su alcune situazioni e ripartire, visto che ci attende la sfida di Brescia”.
    Il tabellino
    Ravenna-Aversa 0-3 (18-25, 23-25, 22-25)
    CONSAR RAVENNA: Russo 1, Guzzo 4, Canella 4, Copelli 3, Zlatanov 9, Tallone 11, Goi (lib.), Selleri, Ekstrand 8, Bertoncello, Feri 1. Ne: Grottoli, Pascucci (lib.). All.: Valentini.EVOLUTION GREEN AVERSA: Garnica 4, Motzo 20, Ambrose 7, Frumuselu 7, Canuto 3, Lyutskanov 8, Rossini (lib.), Minelli. Ne: Arasomwan, Saar, Barbon, Minelli, Mentasti, Agouzoul (lib.). All.: Tomasello.ARBITRI: Clemente di Parma e Venturi di La Loggia (TO).NOTE: Durata set: 24’, 29’, 29’, tot. 82’. Ravenna (2 bv, 14 bs, 5 muri, 12 errori, 42% attacco, 47% ricezione), Aversa (6 bv, 12 bs, 7 muri, 10 errori, 48% attacco, 72% ricezione). Spettatori: 963. Mvp: Garnica. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca, i risultati del 7° turno di ritorno

    Domenica 2 febbraio 2025Serie A2 Credem Banca: i verdetti del 7° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca7a giornata di ritorno: braccio di ferro con cinque tie break nel fine settimana. Ravenna cade in casa con Aversa, Prata conquista 3 punti tra le mura amiche e si prende la vetta
    Risultati 7a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:OmiFer Palmi – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (27-25, 21-25, 25-19, 21-25, 10-15)
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Siena 2-3 (25-19, 25-14, 25-27, 20-25, 12-15)
    Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-0 (25-17, 27-25, 25-12)
    Consar Ravenna – Evolution Green Aversa 0-3 (18-25, 23-25, 22-25) –
    Smartsystem Essence Hotels Fano-Conad Reggio Emilia 3-2 (25-16, 21-25, 22-25, 25-23, 18-16)
    Campi Reali Cantù-Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (27-29, 15-25, 25-21, 25-23, 11-15)Giocata ieriCosedil Acicastello – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 25-22, 28-30, 25-20, 15-10)
    OmiFer Palmi – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (27-25, 21-25, 25-19, 21-25, 10-15) – OmiFer Palmi: Paris 1, Corrado 10, Maccarone 6, Sala 23, Benavidez 16, Gitto 9, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Lecat 2, Iovieno 0, Donati (L), Carbone 0, Guastamacchia 4. N.E. Concolino. All. Cannestracci. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 4, Cominetti 23, Tondo 17, Raffaelli 8, Cavuto 14, Erati 7, Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 4, Franzoni (L), Manessi 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: De Simeis, Gaetano. NOTE – durata set: 34′, 29′, 29′, 42′, 19′; tot: 153′.
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Siena 2-3 (25-19, 25-14, 25-27, 20-25, 12-15) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 4, Andreopoulos 18, Eccher 6, Sivula 21, Magliano 6, Sperandio 7, Lamprecht (L), Ghirardi 0, Bellia 0, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Arguelles Sanchez, Ferreira Silva, Innocenzi. All. Morato. Emma Villas Siena: Nevot 4, Cattaneo 13, Trillini 5, Nelli 15, Randazzo 22, Rossi 4, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 1, Alpini 0, Ceban 1. N.E. Barbanera, Pellegrini. All. Graziosi. ARBITRI: Scotti, Bassan. NOTE – durata set: 26′, 24′, 37′, 29′, 21′; tot: 137′.
    Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-0 (25-17, 27-25, 25-12) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 6, Terpin 10, Scopelliti 10, Gamba 13, Ernastowicz 12, Katalan 7, Sist 0, Benedicenti (L), Aiello (L), Guerriero 0, Agrusti 0. N.E. Brescacin, Meneghel, Bomben. All. Di Pietro. Abba Pineto: Catone 0, Baesso 8, Presta 4, Kaislasalo 9, Di Silvestre 9, Zamagni 5, Iurisci (L), Morazzini (L), Pesare 0, Favaro 1, Bulfon 2, Rampazzo 0. N.E. Molinari, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Pernpruner, Vecchione. NOTE – durata set: 26′, 35′, 28′; tot: 89′.
    Consar Ravenna – Evolution Green Aversa 0-3 (18-25, 23-25, 22-25) – Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 11, Copelli 3, Guzzo 4, Zlatanov 9, Canella 4, Pascucci (L), Selleri 0, Ekstrand 8, Goi (L), Bertoncello 0, Feri 1. N.E. Grottoli. All. Valentini. Evolution Green Aversa: Garnica 4, Lyutskanov 8, Frumuselu 7, Motzo 20, Canuto 3, Ambrose 7, Rossini (L), Minelli 0. N.E. Arasomwan, Saar, Barbon, Mentasti, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Clemente, Venturi. NOTE – durata set: 24′, 29′, 29′; tot: 82′.
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-16, 21-25, 22-25, 25-23, 18-16) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 0, Roberti 20, Acuti 2, Marks 31, Merlo 15, Mengozzi 11, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 2, Compagnoni 4. N.E. Magnanelli, Tonkonoh. All. Mastrangelo. Conad Reggio Emilia: Partenio 0, Gottardo 10, Barone 7, Gasparini 15, Suraci 20, Sighinolfi 13, Zecca (L), Porro 0, Guerrini 4, De Angelis (L). N.E. Signorini, Bonola, Alberghini. All. Fanuli. ARBITRI: Chiriatti, Di Bari. NOTE – durata set: 24′, 31′, 34′, 37′, 25′; tot: 151′.
    Campi Reali Cantù – Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (27-29, 15-25, 25-21, 25-23, 12-15) – Campi Reali Cantù: Martinelli 1, Tiozzo 21, Bragatto 9, Novello 24, Bacco 4, Candeli 6, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Cormio 1, Galliani 11, Marzorati 0. N.E. Quagliozzi. All. Mattiroli. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Ottaviani 15, Sanfilippo 3, Klapwijk 26, Valchinov 17, Fall 11, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 0, Dimitrov 0, Gabbanelli (L), Berger 5. N.E. Ferri, Cavasin. All. Castellano. ARBITRI: Sessolo, Gasparro. NOTE – durata set: 30′, 24′, 31′, 31′, 20′; tot: 136′.
    Giocata ieriCosedil Acicastello – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 25-22, 28-30, 25-20, 15-10) – Cosedil Acicastello: Saitta 4, Basic 28, Bossi 2, Sabbi 28, Manavinezhad 15, Bartolucci 8, Lombardo (L), Argenta 1, Volpe 2, Orto (L), Bernardis 0. N.E. Rottman, Lucconi, Bartolini. All. Montagnani. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 18, Codarin 7, De Souza 10, Sette 18, Volpato 12, Chiaramello (L), Pinali 10, Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 0, Oberto 0, Compagnoni 2. N.E. Brignach. All. Battocchio. ARBITRI: Jacobacci, Cecconato. NOTE – durata set: 29′, 29′, 44′, 30′, 20′; tot: 152′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 45, Consar Ravenna 44, Gruppo Consoli Sferc Brescia 44, Evolution Green Aversa 38, Cosedil Acicastello 34, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 33, Abba Pineto 31, Emma Villas Siena 30, Smartsystem Essence Hotels Fano 24, Delta Group Porto Viro 23, Campi Reali Cantù 21, Banca Macerata Fisiomed MC 21, Conad Reggio Emilia 17, OmiFer Palmi 15.
    8ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 8 febbraio 2025, ore 20.30Abba Pineto – Campi Reali Cantù
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – OmiFer Palmi
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.30Emma Villas Siena – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Consar Ravenna
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Evolution Green Aversa
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Delta Group Porto Viro
    Conad Reggio Emilia – Cosedil Acicastello LEGGI TUTTO