consigliato per te

  • in

    Cuneo inaugura la stagione al palazzetto, sabato sera arriva Cantù

    Cuneo inaugura la stagione al palazzetto, sabato sera arriva Cantù
    Dopo l’esordio in trasferta è arrivato il momento di aprire le porte alla regular season tra le mura di casa, con l’anticipo di giornata Sabato 12 ottobre alle ore 19 contro i canturini. 

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo dopo l’esordio con vittoria al tie-break a Brescia, si prepara ad ospitare la prima partita casalinga della stagione, Sabato 12 ottobre alle ore 19, ospitando la Campi reali Cantù.
    Prevendita attiva su www.liveticket.it con promozione Oktoberfest: con l’acquisto del biglietto verrà consegnato un codice promo da utilizzare all’interno della prenotazione del tavolo nel weekend 10/13 ottobre e si riceverà un litro di birra in omaggio. Attivo il liveticket point presso Energia Pulita in c.so Nizza, 29 a Cuneo per l’acquisto diretto.
    A due giorni dall’incontro, queste le parole del Libero biancoblù Domenico Cavaccini: « La prima in casa di qualsiasi stagione ha un sapore speciale, in quanto tale lo sarà per tutti, giocatori, spettatori e società. L’affronteremo come una partita speciale, anche se quest’anno non mi aspetto niente di diverso tra una partita e l’altra, perché sarà un campionato tosto e noi dovremo essere tosti in ogni gara. Dovremo essere pronti a soffrire, stiamo lavorando per arrivare nelle condizioni migliori, ma sicuramente pronti a lottare perché dev’essere il nostro obiettivo principale. Sarà emozionante sentire il calore del pubblico di Cuneo, dei tifosi che abbiamo visti in azione a Brescia, ma sicuramente in casa si faranno sentire di più e sarà bello, interessante e curioso. Godiamoci questa prima in casa, sperando di conquistare qualche altro punticino».
    Il palazzetto riaprirà quindi le porte al campionato di Serie A2 maschile questo fine settimana, con tante novità!
    Dalle ore 17.30 il botteghino sarà attivo per la sottoscrizione degli abbonamenti e/o l’acquisto dei biglietti, mentre all’interno del palazzetto per tutti coloro che arriveranno entro le ore 18.20 verranno distribuiti i biglietti per l’estrazione dello Sponsor Match Day Bosco Auto che a fine gara premierà 3 fortunati spettatori.
    Dall’ingresso principale un super rinnovato Anduma Cafè super attrezzato con tantissime nuove proposte sia dolci che salate, un’area tavolini dove potersi dare appuntamento per un caffè e due chiacchiere prima della partita e SUPER NOVITA’  un sistema innovativo di acquisto e prenotazione bibite e snack online, www.pickeat.it che permetterà di saltare la fila d’attesa in cassa e andare a ritirare il proprio ordine al bancone appena sarà pronto, ricevendo una notifica sul proprio smartphone. Questo sistema sarà attivo durante tutti gli eventi del palazzetto con il bar in funzione.
    « Siamo contenti di lanciare, a partire dalla prima partita in casa, la nostra nuova app “Pick&Eat”, che permetterà ai tifosi e agli ospiti di prenotare e pagare in anticipo, saltando così la coda presso l’Anduma Cafè. Questa iniziativa è pensata per migliorare ulteriormente l’esperienza degli spettatori, permettendo loro di godersi al massimo le partite di pallavolo maschile e femminile, oltre a tutti gli eventi che ci saranno al Palasport di Cuneo. Abbiamo anche potenziato l’Anduma Cafè, migliorando la qualità e l’offerta del cibo per rendere ogni visita ancora più piacevole. Ci teniamo a offrire un servizio sempre più all’altezza di questo fantastico impianto, tra i migliori in Italia» – Gabriele Costamagna presidente del Cuneo Volley e titolare dell’Anduma Cafè.
    Inoltre, da quest’anno il Cuneo Volley ha stretto un accordo con la Federbimbi che garantirà durante tutte le partite della Serie A2 maschile il servizio di Baby parking al costo di 5€ a bambino/a con un massimo di 20 partecipanti. L’area giochi sarà allestita nell’androne dell’ingresso vip, dove i bambini saranno assistiti da educatrici qualificate.
    L’esperienza al palazzetto dev’essere per grandi e piccini uno spettacolo, e il Club biancoblù prosegue nel proprio percorso per renderla tale.
    Non resta che venire a testarlo in prima persona, vi aspettiamo al palazzetto! LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta per la Campi Reali: sabato in scena a Cuneo

    Prima trasferta e primo anticipo per il sabato per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli affronteranno sul loro campo la MA Acqua S. Bernardo Cuneo, con fischio d’inizio previsto per sabato 12 ottobre 2024 alle ore 19,00. I cuneesi vengono dalla bella vittoria sul campo della Gruppo Consoli Sferc Brescia, match terminato al tie-break.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Cuneo è una squadra che conosciamo molto bene, e conosciamo il suo valore avendola affrontata due volte in pre-campionato. Sarà difficilissimo riuscire a contrastare le loro caratteristiche: i giocatori hanno una grandissima esperienza, e conoscono benissimo questa categoria, se non quella superiore. Sarà una trasferta durissima, ma andiamo a provare a contrastarli per entrare in partita e giocarcela fino alla fine”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Matteo Battocchio è alla sua seconda stagione consecutiva sulla panchina di Cuneo. In cabina di regia uno dei palleggiatori più esperti della categoria, Daniele Sottile, cresciuto nel settore giovanile piemontese e “tornato alla base” lo scorso anno dopo tantissimi anni di SuperLega. Opposto è Davide Brignach, prodotto della “cantera” di Trento e arrivato in Piemonte quest’estate. Due volti nuovi anche in banda: l’ex Felice Sette arriva da due anni a Porto Viro, e l’estone Karli Allik è stato già visto in maglia Kemas Lamipel Santa Croce. Due conferme al centro per una delle coppie più esperte della categoria: si tratta di Marco Volpato, 11 stagioni a Padova prima dell’approdo alla MA Acqua S. Bernardo, e di Lorenzo Codarin, al quinto anno a Cuneo. Nel ruolo di libero è arrivato in estate Domenico Cavaccini – anche per lui tanti anni di esperienza tra SuperLega e Serie A2 Credem Banca.

    I PRECEDENTI
    Sono 10 i precedenti tra queste squadre, e ben 7 sono stati vinti dai piemontesi. Nella scorsa stagione Cuneo ha vinto entrambi gli scontri di Regular Season, lasciando per strada soltanto un set e portando a casa tutti e sei i punti a disposizione.

    GLI EX
    Due ex in campo e uno in panchina: Felice Sette ha giocato a Cantù nel 2021/2022, mentre Nicola Tiozzo era a Cuneo la stagione precedente, nel 2020/2021. Matteo Battocchio ha allenato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni, dal 2020 al 2022.

    CURIOSITÀ
    A Francesco Cottarelli mancano 4 muri per raggiungere quota 100 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: sabato 12 ottobre 2024 alle ore 19.00 presso il Palasport di Cuneo
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Sergio Jacobacci (Venezia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Il VP College di Volley Prata ricomincia da tre!

    Volley Prata in collaborazione con Promoturismo, Piancavallo 1265, BCC Pordenonese e Monsile e The Shop, è lieta di presentare la TERZA EDIZIONE DI “VP College”.
    Quest’anno si raddoppia e saranno DUE le settimane di formazione pallavolistica e divertimento che come nelle precedenti edizioni troveranno il loro habitat naturale a Piancavallo, la più nota località di montagna pordenonese. Una location che ha riscosso unanimi consensi negli ultimi due anni.
    La filosofia di VP College punta a coinvolgere i giovani pallavolisti dai 9 (nati nel 2016) ai 18 anni (2007) in una full immersion che proporrà un percorso intensivo per il miglioramento e perfezionamento tecnico e tattico della pallavolo. Ragazzi di età superiore saranno ammessi su deroga diretta della società.
    Tutto questo in un periodo che precede la stagione sportiva con la possibilità di usufruire di strutture ricettive e sportive di alto livello, seguiti da tecnici professionisti e specializzati nell’allenamento del settore giovanile, con alle spalle un’organizzazione da Serie A.
    L’ambiente è entusiasmante e nella scorsa edizione ha coinvolto ragazzi provenienti non solo da tutta Italia (c’erano ragazze e ragazzi non solo da Friuli Venezia Giulia e Veneto ma anche da Lombardia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Toscana, Sardegna e Puglia) ma anche da diversi stati di tutta Europa (Austria, Belgio, Bulgaria, Estonia, Spagna e Svizzera).
    La grande novità è rappresentata dalla durata del College che quest’anno raggiunge le due settimane, dal 3 al 16 agosto 2025. I partecipanti potranno scegliere se optare per una o due settimane di partecipazione.Per avere tutte le info e procedere all’iscrizione è sufficiente collegarsi all’apposita sezione del sito Volleyprata: https://volleyprata.it/vp-college/
    “Sono estremamente soddisfatto dell’accordo raggiunto con la Cooperativa 1265 che è diventata in questo modo partner ufficiale di Volley Prata – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna –  l’accordo triennale fino al 2027 è frutto dell’ottimo lavoro che abbiamo fatto insieme in questo biennio. Sono orgoglioso di poter dire che siamo la prima manifestazione per la prossima estate che viene presentata in Italia e questo è il risultato del bel lavoro di squadra che siamo riusciti a mettere in piedi. Passando alla parte sportiva del VP College sono sicuro che saranno due settimane importanti. Il weekend sarà particolare perché i partecipanti che ne usufruiranno verranno portati alla scoperta del nostro territorio. Sono invitati ad iscriversi ragazzi non solo italiani, ma anche da tutta Europa. Stiamo anche facendo promozione oltreoceano e credo avremo soddisfazione anche su quel versante. Puntiamo a raggiungere quasi 300 iscritti totali e le richieste per partecipare sono già parecchie” LEGGI TUTTO

  • in

    Estra torna a essere partner della Emma Villas Siena

    Il logo dell’azienda è sulla divisa del club. Il presidente Francesco Macrì: “È una squadra in costante ascesa e ha dimostrato nel tempo il suo valore sportivo e la sua solidità societaria”

    Estra torna a essere partner della Emma Villas Siena. Un’azienda nota e apprezzata, leader di settore, accompagna il club biancoblu nel suo percorso in questo campionato di serie A2. Estra sarà jersey partner della Emma Villas Siena: il logo dell’azienda compare sulla divisa da gioco del club sia per quel che riguarda la prima squadra che per il settore giovanile.
    Il Gruppo Estra, tra gli operatori leader nel centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo altresì nella vendita di energia elettrica, nasce nel 2010. Ad oggi i 4 soci di Estra (Alia, Coingas, Intesa e Viva Energia) rappresentano gran parte dei Comuni delle province di Ancona, Arezzo, Firenze, Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena. Il Gruppo Estra opera, attraverso società controllate, in joint venture e collegate, prevalentemente in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia ed è attivo nella distribuzione e vendita di gas naturale e di gpl, nella vendita di energia elettrica, nonché nelle telecomunicazioni, nella progettazione e gestione di servizi energetici e nella produzione di energia da fonti rinnovabili.
    “Prosegue la partnership tra Estra e l’Emma Villas volley di Siena: una squadra in costante ascesa nel panorama italiano professionistico e che ha dimostrato nel tempo il suo valore sportivo e la sua solidità societaria – ha dichiarato il presidente di Estra, Francesco Macrì. – Colgo l’occasione, a campionato appena iniziato, di fare miei auguri affinché la nuova stagione agonistica proceda sotto i migliori auspici e l’Emma Villas apra una nuova stagione di successo per tutto lo sport senese”.
    “Siamo estremamente onorati del ritorno di Estra in casa Emma Villas – commenta il direttore marketing & commerciale di Emma Villas Siena, Vittorio Angelaccio. – Estra rappresenta una realtà importante a livello nazionale, leader di settore, che crede e ha sempre creduto nei valori positivi dello sport. Con Estra condividiamo valori, in campo e fuori dal campo, progetti e obiettivi; nella passata stagione abbiamo raggiunto un traguardo importante, ben consci che l’ambizione, quest’anno, sarà arrivare a risultati migliori, tornando stabilmente nel volley che conta. Estra ci è stata vicina per anni e tale ritorno rimarca una grande fiducia da parte loro nel riconoscere l’importanza del progetto Emma Villas, del suo ruolo sociale, dell’importanza di investire sui settori giovanili, del rafforzato legame con la città di Siena, con tifosi e sostenitori. È per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione poter contare su Estra, averla al nostro fianco e vederla anche sulle maglie da gioco della prima squadra e del settore giovanile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Serie A2: la stagione inizia anche per il settore giovanile

    Non solo Serie A2 Credem Banca: anche per i quasi 100 ragazzi che compongono il settore giovanile della Campi Reali Cantù inizierà stagione 2024/2025 questo fine settimana. E i primi a dare il via alle danze sono i ragazzi della Serie D, che affronteranno sabato 12 ottobre alle ore 20.00 tra le mura amiche di Cadorago il G. S. Rastà. Le categorie Under 15 e Under 17 inizieranno i rispettivi campionati la settimana seguente, il week end del 19/20 ottobre, mentre il primo fischio d’inizio per l’Under 19 è previsto per il 27 ottobre.
    In occasione dell’inizio dei rispettivi campionati, i ragazzi e i loro genitori sono stati convocati domenica scorsa, 6 ottobre, sul taraflex del PalaFrancescucci di Casnate Con Bernate, già pronto per la partita di Serie A2 Credem Banca che si sarebbe svolta di lì a poco, per ascoltare le parole che il Presidente e i Dirigenti canturini hanno voluto rivolgergli in questa occasione.
    “Dopo 42 anni che sono Presidente di questa società – dice il Presidente Ambrogio Molteni – è per me un onore vedere così tanti ragazzi di Cantù e della zona che crescono con il nostro nome, che da così tanti anni è presente sui campi di pallavolo. Siamo una società che ha una Storia molto lunga, abbiamo portato anche alcuni giocatori in SuperLega. L’obiettivo di ogni giovane è quello di crescere sempre e di divertirsi facendo sport, che è fondamentale. Deve avere anche voglia di vincere, e di cercare di migliorarsi per puntare sempre in alto. Il tempo poi dirà quanto uno vale. Alla fine di questa presentazione scenderà in campo la nostra prima squadra, ed è composta anche da ragazzi molto giovani: il vostro obiettivo deve essere di puntare ad essere anche voi un domani in questo campo. È un obiettivo molto ambizioso, ma sta a voi fare in modo di dare sempre il meglio in ogni partita. Quello che è importante è sempre la crescita umana e sportiva, il rispetto degli avversari e degli arbitri, e il cercare sempre di essere una Squadra, sia quando si vince che quando si perde. Nel secondo caso a volte è un po’ più difficile, ma dalle sconfitte nasce sempre qualcosa che fa crescere e migliorare”.
    “Io, come tutto il resto dello staff – dice il Responsabile del Settore Giovanile Stefano ‘Tete’ Pozzi –, ci mettiamo tanta passione e tantissima volontà. Stiamo cercando di costruire qualcosa di molto importante. Come ha detto il Presidente (Ambrogio Molteni, ndr), l’obiettivo è vedere questi ragazzi non alla presentazione tre ore prima della partita, ma di vederli poi NELLA partita, ed è l’augurio che faccio anch’io a tutti i ragazzi di tutte le età, a partire dai ragazzini dell’Under 13. Io sono certo che si possa fare. Noi vogliamo ringraziare anche i genitori che, con tanta passione, ci stanno supportando, e i ragazzi per l’impegno che ci mettono. Vi auguro la miglior fortuna sportiva possibile, che poi diventerà, mi auguro, una continuazione della famiglia nelle categorie più alte”.
    “Sono stra-felice di vedervi tutti seduti sul taraflex della prima squadra – confessa il Direttore Tecnico del Settore Giovanile Alessio Zingoni – perché l’essere una cosa sola con la prima squadra è il primo segreto di un settore giovanile di livello. Quello che ho da dire ai ragazzi glielo dico già ogni giorno in palestra: devono lavorare come sanno, divertendosi e cercando di arrivare ad un risultato, che non per forza è vincere, ma che è sfondare il tetto dei limiti che ogni giorno sia lo sport che quello che c’è fuori ci pongono”.

    Responsabile: Stefano “Tete” Pozzi
    Direttore Tecnico: Alessio Zingoni
    Preparatrice atletica: Giulia Sbalchiero

    Serie D: Angelo Pozzoni
    1° Divisione: Fulvio Roncoroni
    Under 19: Angelo Pozzoni
    Under 17: Fulvio Roncoroni e Alessandro Figini
    Under 15: Fulvio Roncoroni e Francesco Crippa
    Under 13: Giulia Sbalchiero e Arianna Cairoli LEGGI TUTTO

  • in

    Niente da fare per Fano a Ravenna

    Esordio amaro per la Smartsystem Essence Hotels Fano che, nonostante qualche sprazzo di buon gioco, esce sconfitta dal Pala De Andrè contro un Ravenna più rodato e pronto.
    Trascinati dai quasi cento tifosi giunti da Fano, i virtussini hanno sofferto le accelerazioni dei romagnoli e non sono riusciti a sfruttare le numerose occasioni di contrattacco avute: “E’ stato un buon banco di prova per noi – afferma l’ex di turno Stefano Mengozzi – nonostante tanti giovani, Ravenna è squadra esperta perché conosce bene questo campionato. Forse Fano avrebbe dovuto essere più cinica nel finale di secondo set sul 23-22, ma ancora una volta Ravenna è riuscita a dire la sua”.
    Sarà una settimana importante quella che verrà in quanto Fano si preparerà per giocare il derby con Macerata: “Dobbiamo lavorare per migliorare le cose che non sono andate bene in questa prima giornata – continua Mengozzi – sappiamo che non sarà un campionato semplice, ma bisogna dare tutto per poter raggiungere i nostri obiettivi”.
    Sul problema contrattacco si sofferma anche mister Mastrangelo: “Giocare un buon cambio palla non basta – afferma il coach pugliese – è mancata la fase del contrattacco, ne abbiamo avuti moltissimi nella seconda frazione ma non siamo riusciti a sfruttarli. Un plauso agli avversari che, invece, quando hanno potuto sono riusciti a gestire meglio certe situazioni”. Mastrangelo però evidenzia anche gli aspetti positivi: “L’atteggiamento è stato importante – afferma il mister virtussino – non siamo stati assolutamente arrendevoli, dovremo però essere più efficienti”.
    Domenica prossima “prima” al Palas Allende contro Macerata: “Dobbiamo lavorare su contrattacco e servizio – conclude Mastrangelo – accorciando i tempi sulle cose da migliorare. Ricordiamo che siamo in una categoria diversa, con una squadra nuova ed un livello più alto: dovremmo cercare di fare il salto di qualità nel più breve tempo possibile”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Reesco ancora insieme alla Emma Villas Siena

    Gianfranco Soldati: “È un legame ormai storico”. Il logo dell’azienda compare sui pantaloncini da gioco del club biancoblu

    Reesco è un partner che ormai da dieci anni accompagna la Emma Villas. Il nome e il logo dell’azienda compaiono sui pantaloncini della squadra, a testimonianza del forte connubio tra le due realtà. “Sono molto felice di andare a rinnovare la partnership con la Emma Villas Siena – dichiara Gianfranco Soldati, uno dei due soci di Reesco insieme a Giano Carubini. – Siamo legati da un legame che è ormai storico. Anno dopo anno il progetto cresce e migliora, e le prospettive sono buone. La società ha lavorato bene in estate, è stata allestita una buona squadra. Io ho grande fiducia in coach Gianluca Graziosi, che è un ottimo professionista e ha dimostrato le sue qualità nel corso della sua carriera. L’auspicio è quello di vivere un’altra stagione da ricordare e di disputare un buon campionato”.
    Reesco S.n.c. (Real Estate Consulting) è una società nata nel 2010, formata da un gruppo di professionisti con consolidata esperienza nel settore del real estate, in particolare nel mondo del leasing, sia immobiliare che strumentale. Il team centrale si avvale del supporto di una rete di professionisti esterni qualificati con certificazione Enic e attestati di frequenza a corsi di formazione, sia in ambito immobiliare sia in ambito energetico, che garantiscono la copertura dell’intero territorio nazionale. Reesco offre ai propri clienti un pacchetto di servizi tale da ricoprire gli innumerevoli aspetti derivanti dalla gestione di un bene oggetto di un contratto di leasing, dalle fasi propedeutiche alla stipula, alla fase gestionale, fino al riscatto o alla ripresa in possesso del bene. Le fasi di ripossessamento e rivalutazione degli immobili oggetto di contratti in default, che costituiscono attualmente una delle attività focali di Reesco, vengono gestite attraverso incarichi diretti da parte della proprietà.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Barone dopo Prata:”Non è questa la Reggio che sappiamo di essere”

    Finisce 3-0 per Prata di Pordenone il primo match stagionale della Conad Reggio Emilia, che, dopo aver combattuto contro una grande squadra, non riesce a tornare a casa con il sorriso.
    Dopo un primo set che ha visto la Conad in difficoltà i reggiani sono riusciti a rimboccarsi le maniche per provare a giocarsi punto a punto la prima giornata di Regular Season, ma comunque non è bastato. La Tinet è infatti riuscita durante tutto l’incontro a trovare spazio per allungare e questo le ha permesso di portarsi a casa la vittoria e i primi tre punti del campionato.
    Rocco Barone, centrale e capitano reggiano: “Innanzitutto mi dispiace per come è andato il primo set, non è questa la Reggio Emilia che noi sappiamo di essere e che i tifosi meritano di vedere. Sicuramente non abbiamo avuto un approccio da serie A2. Purtroppo nel primo set ci siamo incastrati in una fase di ricezione, in P6, dall’altra parte c’era un gran battitore. Nel secondo set siamo partiti meglio, abbiamo lottato fino a metà set, però poi abbiamo avuto dei blackout durante il cambio palla su cui dobbiamo lavorare. Sicuramente è mancato un po’ tutto a partire dalla battuta, perché il loro palleggiatore ha avuto gioco facile, aveva sempre ipalloni in mano e poteva scegliere il miglior attaccante. Non siamo usciti a contrastare efficacemente il loro gioco”.
    Francesco Guerrini, schiacciatore granata, entrato a metà dei primi due set e partito titolare nell’ultimo set: “Nel complessivo non possiamo valutare la partita in modo positivo. Non è comunque andato tutto male. Dobbiamo uscire da questa partita e portarci con noi le cose migliori e lavorare in settimana su quello che non ha funzionato, avere la consapevolezza che non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco. Oggi usciamo amareggiati, anche se siamo entrati in campo dando il 100%, che è quello che abbiamo fatto anche al servizio, cercando magari di forzarlo di più, cosa che oggi non ci è riuscita. Sappiamo che è una buona arma che in settimana funziona, sappiamo che abbiamo dei buoni battitori e magari oggi non ha portato i risultati sperati, ma siamo fiduciosi che il servizio andrà meglio”.
    Fabio Fanuli, primo allenatore: “Quasi sicuramente la partita ha confermato quello che sapevamo e che ci eravamo detti, ovvero che quest’anno sarà molto dura e questa ne è stata la prova. Sicuramente abbiamo pagato una prestazione non sufficiente in fase break, abbiano fatto troppi errori, siamo stati troppo fallosi al servizio. Nel secondo set il cambio palla era in linea, ma poi le occasioni che ci siamo creati non siamo riusciti a sfruttarle. Oggi abbiamo giocato contro un avversario attrezzato ed esperto. Noi dobbiamo stare sul pezzo, concentrati, lavorare per farci trovare pronti nelle prossime uscite in campionato”.
    Il prossimo incontro si giocherà al PalaBigi di Reggio Emilia, sarà la prima partita in casa della Conad e vedrà il derby regionale contro Ravenna alle ore 19:00. LEGGI TUTTO