consigliato per te

  • in

    La prima trasferta dell’anno è un classico: la Tinet va a Porto Viro

    Dopo la convincente prestazione al debutto la Tinet Prata vuole dare continuità alle proprie prestazioni e migliorare, passo dopo passo, la propria qualità di gioco, come è normale e giusto che sia nei primi match di campionato. I Passerotti di Coach Mario Di Pietro si recheranno in trasferta domenica alle 18.00 a Porto Viro. Metà che i gialloblù frequentano ormai ogni stagione dai tempi della Serie B. Per gli scontri diretti in Serie A il bilancio è a favore dei polesani che conducono per 6-2. Anche per questa ragione Capitan Katalan e compagni sono più che mai decisi ad invertire la tradizione sfavorevole e, soprattutto, a giocare un buon match. Lo scorso anno gli incroci tra le due squadre proposero due match fiume nei quali si imposero le squadre ospiti. La Delta Group vinse al PalaCrisafulli per 3-2 nella gara di Santo Stefano mentre la Tinet ritornò lo sgarbo con lo stesso punteggio nel return match dell’ultima gara di Regular Season. A seguire i rodigini raggiunsero la semifinale promozione battendo Cuneo e fermando la propria corsa a Gara 3 contro Siena.
    UNA DELTA GROUP RINNOVATALa certezza da cui ripartono i polesani è la conferma in panchina di Daniele Morato, tecnico che ha vinto praticamente tutto a livello giovanile con i Diavoli Rosa di Brugherio. Due i volti nuovi in cabina di regia, il titolare è Filippo Santambrogio, lo scorso anno a Catania in SuperLega, con il talentuoso ex Brescia Pietro Ghirardi a fargli da vice. Rivoluzionato anche il reparto opposti: da Lecce è  arrivato Edwin Arguelles Sanchez, tra i migliori realizzatori dello scorso campionato di A3, mentre Matteo Bellia è ritornato a Porto Viro dopo tre anni e diverse esperienze tra Serie A2, A3 e Serie B. Al centro confermati il nuovo capitano nerofucsia Matteo Sperandio e Mattia Eccher, con loro ecco i neoacquisti Andrea Innocenzi, sceso in cadetteria dopo un’annata in SuperLega a Milano, e Riccardo Ballan, lo scorso anno a Marcianise in A3. Due conferme anche tra gli schiacciatori, il brasiliano Pedro e il baby Gabriele Chiloiro, a cui si aggiungono il capitano dell’Italia Under 20 Lorenzo Magliano (ex Cantù) e il nazionale greco Charalampos Andreopoulos, lo scorso anno a Cuneo. L’unico reparto intatto rispetto alla passata stagione è quello dei liberi, dove troviamo ancora Davide Morgese, nuovo vicecapitano, e la bandiera societaria Egon Lamprecht.
    INIZIO CORSAROLa Delta Group ha iniziato il campionato con piglio garibaldino, andando a cogliere subito un successo in trasferta sul difficile campo di Cantù. Nonostante i 25 punti dell’ex opposto Tinet Marco Novello il successo ha arriso ai ragazzi di Morato che hanno potuto contare sui 19 punti del greco Andreopoulos e sui 16 di Arguelles. Capitan Sperandio ha eretto una granitica muraglia cogliendo 5 muri punto.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA“L’esordio è stato convincente.  – racconta per la Tinet l’opposto Kristian Gamba – Siamo stati solidi e organizzati soprattutto nella fase break, a partire dal servizio e a seguire con muro e difesa e siamo stati bravi ad uscire in fretta e bene dai momenti di difficoltà. Grazie alle due amichevoli precampionato abbiamo già un’idea di quello che dovremo affrontare, soprattutto in relazione a noi. La chiave sarà dare continuità alla solidità che abbiamo mostrato in casa, dimostrando di averla anche in trasferta, senza abbassare il livello di battuta e muro, migliorando ciò in cui siamo ancora carenti”.
    “La Tinet Prata di Pordenone è una buonissima squadra, ha tutte le carte in regola per disputare un ottimo campionato. – è il pensiero del centrale nero fucsia Mattia Eccher –  In preseason abbiamo avuto modo di affrontarli due volte e hanno dimostrato che stanno lavorando bene. Con ricezione positiva possono essere molto pericolosi in attacco, dovremo quindi riuscire a metterli in difficoltà con il servizio, dare loro fastidio con il sistema muro-difesa e poi contrattaccare con determinazione. Sarà una partita interessante, non vediamo l’ora di metterci nuovamente alla prova. Siamo una squadra giovane e la vittoria in casa di Cantù ci ha aiutati a trovare fiducia e serenità in campo, oltre che consapevolezza dei nostri mezzi”.
    ORARI STATISTICHE E CURIOSITA’L’appuntamento è fissato per le 18.00 al Palazzetto di Porto Viro. A dare il fischio d’inizio saranno chiamati Andrea Clemente di Parma e Matteo Selmi da Modena.
    In cerca di record in casa Tinet ci sono Simone Scopelliti al quale mancano 11 attacchi vincenti per arrivare a quota 800, mentre Kristian Gamba ne dovrà mettere a segno 27 per scavallare i 2500 attacchi vincenti in Serie A. Kristian ha già messo in cascina numeri importanti e con la prestazione della scorsa settimana è arrivato ha passato i 2900 punti totali in Serie A e si è messo in caccia dei 3000, un traguardo che non tutti possono vantare.La diretta streaming dell’incontro sarà come sempre garantita dalla piattaforma Volleyball World. LEGGI TUTTO

  • in

    Per il debutto casalingo c’è il “classico” con Prata

    Debutto casalingo in vista per la Delta Group Porto Viro: domenica 13 ottobre alle ore 18 i nerofucsia ospiteranno la Tinet Prata di Pordenone per la seconda giornata di Serie A2 Credem Banca. Dopo aver sbancato il campo di Cantù all’esordio, il sogno è quello di fare il bis davanti al proprio pubblico, ma confermarsi sarà tutt’altro che semplice.
    Anche Prata, infatti, arriva al secondo capitolo della regular season con l’autostima alle stelle: nella prima di campionato i Passerotti hanno rullato 3-0 Reggio Emilia, dimostrando di aver assorbito al meglio il cambio di guida tecnica avvenuto in estate. Chiuso il ciclo vincente del tandem Boninfante-Papi, la Tinet ha deciso di affidare la propria panchina a coach Mario Di Pietro, già allenatore di Porto Viro in Serie B, nel biennio 2016-2018. Con il tecnico padovano sono arrivati anche tre nuovi acquisti di spessore, l’opposto Gamba (ex Cantù e Motta) e lo schiacciatore polacco Ernastowicz – che insieme hanno messo giù qualcosa come 29 punti nei tre set giocati contro Reggio – e il libero Benedicenti, prelevato da Ortona. Il 6+1 base dei friulani è completato da altri quattro elementi di qualità, tutti già presenti nel roster dello scorso anno, l’alzatore Alberini, i centrali Katalan e Scopelliti, il posto quattro Terpin.
    Non è un vero e proprio derby ma Porto Viro-Prata è ormai da considerare un “classico”: le due compagini si sono affrontate già otto volte tra A2 e A3 (sei successi a due per i polesani), senza dimenticare i duelli infuocati ai tempi della Serie B. E anche nell’ultima preseason nerofucsia e gialloblu hanno avuto un doppio confronto, con entrambi gli allenamenti congiunti che si sono conclusi sul 2-2.
    Per la prima in casa della Delta Group in conferenza stampa interviene il Presidente Luigi Veronese: “Come per tutte le prime volte un po’ di emozione c’è, ma sono certo che sarà una bella partita – afferma – Mi aspetto di vedere tanto pubblico sugli spalti, i nostri tifosi ci sono mancati negli ultimi mesi e sappiamo quanta voglia hanno di vedere la squadra. La vittoria in casa di Cantù? Avendo seguito tutti gli allenamenti un’idea sul valore di questo gruppo me l’ero già fatta, abbiamo giocato una grande gara, con pazienza e voglia di vincere. Del resto, i ragazzi sono giovani e hanno tanta fame. Per quanto riguarda gli obiettivi stagionali, preferisco non fare previsioni, anche perché sono scaramantico… Sicuramente ci divertiremo e tutti i risultati che otterremo ce li saremo meritati. La squadra lavora molto in palestra, tutti gli atleti sono presenti, concentrati e ascoltano con attenzione le indicazioni dello staff”.
    In conferenza stampa anche il centrale nerofucsia Mattia Eccher, che analizza così l’avversario e la partita di domenica: “Prata è una squadra che con ricezione positiva fa viaggiare velocemente il pallone e ha tutti attaccanti di valore – spiega – Da parte nostra dovremo forzare in battuta, sfruttando anche il fatto di giocare nel nostro palazzetto, e contenerli bene in muro-difesa per poi contrattaccare con determinazione. I tifosi ci daranno un aiuto speciale, sono davvero il nostro settimo uomo in campo, sentiamo il loro calore e la loro spinta sempre, anche quando giochiamo in trasferta”.
    Per chiudere una battuta sul successo di domenica scorsa a Cantù: “Non posso dire che mi aspettavo di fare risultato, ma avevo avuto delle buone sensazioni, anche nella rifinitura del mattino – dice Eccher – Vincere fa sempre bene, e per un gruppo giovane come il nostro è benzina sul fuoco che ci alimenta, sia in campo che nello spogliatoio”.
    Arbitreranno il match con Prata Andrea Clemente di Parma e Matteo Selmi di Modena. La biglietteria del Palasport di Porto Viro sarà aperta anche nella giornata di domenica a partire dalle ore 16.30. La gara verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, domenica 13/10 gioca la prima gara al PalaBigi

    Domenica 13/10 si riaccende il PalaBigi per la Conad Reggio Emilia, che affronta la Consar Ravenna alle ore 19:00 per il derby regionale, ma prima dell’incontro di Serie A2 Credem Banca si potrà assistere, dalle ore 14:30, al Memorial Under 19 intitolato a Piero Cadoppi.
    Arriva Ravenna per la seconda giornata di andata di Regular Season a Reggio Emilia, per la prima partita in casa della stagione per Volley Tricolore. Come la Conad, Ravenna ha un roster quasi interamente rinnovato: di nuovo in giallorosso ci sono il libero Goi, il palleggiatore Russo, lo schiacciatore Feri e infine il centrale Grottoli. A rinforzare la cabina di regia arriva Selleri dall’A3 di Brugherio. Sempre dall’A3 arriva lo schiacciatore Pascucci da Marcianise, mentre i suoi colleghi di reparto arrivano anche dalla SuperLega, come Guzzo e lo svedese Ekstrand, che provengono rispettivamente da Padova e da Taranto, poi arriva anche Tallone da Siena in Serie A2, Bertoncello, alla sua prima esperienza nella categoria e infine Zlatanov che arriva da Piacenza ed è stato il giocatore più giovane ad esordire in SuperLega. A completare il roster arrivano i centrali: Copelli da Siena, Canella da Grottazzolina, neopromossa in A1, e infine Mirabella dalla Serie B di Vibo Valentia.
    Giornata importante per Volley Tricolore quella di domenica 13/10, perchè si terrà il Memorial Piero Cadoppi, storico volontario e collaboratore, fin dai tempi della pallavolo cavriaghese, scomparso nel maggio 2024. Il memorial si strutturerà con due semifinali al mattino, presso le palestre Moro Nuovo e Moro Vecchio e vedranno protagoniste le Under 19 di Pieve Volley, MO.RE Volley, VVF Vigili del Fuoco e infine 4 Torri Pallavolo Ferrara. La finale si disputerà alle 14:30 sul taraflex del PalaBigi, con a seguire le premiazioni. 
    Pawel Stabrawa, opposto della Conad: “Domenica ci aspetta una gara molto tosta e difficile, con un avversario di alto livello, ma anche una gara importante soprattutto per noi, perché arriverà una squadra completa, molto fisica con buonissime percentuali in attacco e in battuta. Dobbiamo dimostrare che la prima gara con Prata è stata solo un incidente di percorso, doppiamo portare tutto quello che sappiamo fare, tutti i nostri valori, il nostro gioco migliore, che ogni giorno si rafforza in allenamento. Spero giocheremo sereni e tranquilli, con consapevolezza delle nostre qualità, delle cose che possiamo e sappiamo fare, porteremo tanto entusiasmo in campo, che è l’elemento principale per una buona partita, così credo che si possa ottenere un ottimo risultato, poi chi vince o chi perde lo stabilirà il campo. Aspettiamo i nostri tifosi numerosi per sostenerci e per vederci provare a portare a casa il primo risultato positivo della stagione”.
    Alessandro Zecca, libero reggiano: “domenica affronteremo in casa nostra Ravenna, squadra molto forte, con grandi giocatori che costituiscono per loro punti di riferimento importanti. Di sicuro verranno a Reggio per giocare la loro miglior partita, ma noi non dobbiamo essere da meno, dobbiamo mostrare il nostro vero valore, la nostra grinta, la nostra voglia di vincere e di lottare su ogni pallone. Per noi è un’ulteriore occasione per fare un salto di qualità dal punto di vista tecnico e tattico, sui quali lavoriamo intensamente in palestra ogni giorno, siamo sicuri che vedremo i frutti del duro lavoro”.
    Si è conclusa il 1° ottobre la campagna abbonamenti della Conad Reggio Emilia e adesso è possibile ritirare le proprie tessere presentandosi in sede di Volley Tricolore in via A. Volta 1/d sabato 12/10 dalle 11:00 alle 14:00, oppure al botteghino del PalaBigi domenica 13/10 dalle 16:00 alle 18:00, consegnando la propria ricevuta di acquisto. LEGGI TUTTO

  • in

    Tomasello e Rossini sfidano Palmi: “Aversa rialzati e vinciamo”

    La Evolution Green Aversa, dopo il passo falso in trasferta contro Siena, si prepara ad affrontare la prima partita casalinga della stagione contro la OmiFer Palmi, in programma domenica 13 ottobre alle ore 18:00 al PalaJacazzi di Aversa. Un incontro che segnerà il ritorno della grande pallavolo nella città normanna e offrirà alla squadra l’opportunità di riscattarsi davanti al proprio pubblico.

    A parlare nel pre-gara capitan Salvatore Rossini che ha sottolineato come “tornare davanti al nostro pubblico sarà un’emozione speciale. Abbiamo una partita importante da giocare e vincere, anche se non sarà facile, perché ogni gara di questa stagione sarà impegnativa. Il campionato si è livellato molto, ma partendo meglio rispetto alla gara in Toscana e con il supporto dei nostri tifosi, sarà sicuramente più semplice mettere in campo una prestazione all’altezza. Vogliamo cominciare col piede giusto al PalaJacazzi”.

    Queste invece le parole di coach Giacomo Tomasello: “Aversa ha bisogno della grande pallavolo. La sconfitta contro Siena ci ha mostrato che l’emozione della prima gara ha pesato, soprattutto perché siamo una squadra nuova, ancora in rodaggio. Ma già contro Palmi, domenica, vogliamo essere noi a fare la partita. Il pubblico sarà una marcia in più: giochiamo su un campo che conosciamo bene e possiamo sfruttare il fattore casa. Sono fiducioso, la squadra è stata costruita con cura e sono sicuro che ci divertiremo”.

    La società invita tutti i tifosi a riempire il PalaJacazzi per sostenere la Evolution Green Aversa in questa sfida cruciale contro OmiFer Palmi. Il calore e l’entusiasmo del pubblico saranno determinanti per spingere la squadra verso il primo successo stagionale. Il presidente Sergio Di Meo ha riferito poi l’importanza del legame tra squadra e territorio: “La nostra missione è portare la pallavolo di Aversa sempre più in alto e per farlo dobbiamo coinvolgere la città e gli imprenditori locali. Il nostro progetto si basa su valori solidi e ambiziosi, e il sostegno del pubblico è essenziale per alimentare questo sogno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto casalingo per l’ABBA Pineto: al Pala Santa Maria arriva Siena

    Una vittoria all’esordio, tre punti in tasca e la prima in casa. La settimana dell’ABBA Pineto è scivolata via sull’onda delle sensazioni positive del 3-1 ottenuto domenica scorsa sul campo della Banca Macerata: il modo migliore per rompere il ghiaccio e presentarsi con il morale alto al debutto stagionale al Pala Santa Maria, dove domenica pomeriggio (ore 18:00) arriverà l’Emma Villas Siena, finalista play-off dell’anno passato. Partita tosta, non c’è dubbio: i toscani vengono a loro volta da un netto 3-0 sulla Evolution Green Aversa, risultato che ha confermato ambizioni e forza dell’organico toscano, sicuro candidato ad un campionato di vertice.
    QUI PINETO. L’ABBA però sta bene, ha sciolto le normali tensioni della prima stagionale e soprattutto ha messo in cascina i primi punti-chiave nella rincorsa ad una tranquillità che Di Silvestre e compagni vorranno raggiungere quanto prima. Contro Siena si riparte dalle prime certezze di un roster nuovo ma coeso: i 24 punti dello schiacciatore brasiliano Vitor Baesso e l’esperienza del centrale Matteo Zamagni, uno degli ex di serata il 13 ottobre al Palavolley. Il tutto aspettando di rodare meccanismi e intese sulla diagonale Catone-Kaislasalo. Tempo al tempo.
    Serata degli ex, si diceva. Già citato Zamagni, a Siena nella stagione 2019/20, ha giocato e vinto in Toscana anche l’attuale coach pinetese Simone Di Tommaso. Per lui una Coppa Italia di Serie A2 (2017) e una promozione in Superlega (2018) con la maglia dell’Emma Villas. “All’esordio domenica scorsa abbiamo vissuto emozioni forti e positive, non c’è dubbio. Ci siamo presentati a Macerata con tanta adrenalina – dice il tecnico dell’ABBA – e un pizzico di tensione, consueta nel pre-gara e probabilmente accentuata dal fattore ‘debutto, ma siamo riusciti a gestirla bene e siamo felici di questo. Siena? È una squadra allestita per fare molto bene, con giocatori importanti e un allenatore di assoluto valore. È una società che ormai da anni lavora al massimo livello in questo campionato ed è una piazza, un club a cui sono molto legato. Sarà emozionante affrontarli in altre vesti. Speriamo di avere un palasport pieno: la vittoria alla prima di campionato può dare un po’ di carica in più a tutto l’ambiente. Faremo sicuramente affidamento sul nostro pubblico per esprimerci al massimo”.
    QUI SIENA. Il 3-0 (25-15, 25-21, 29-27) della squadra di Gianluca Graziosi contro Aversa ha rappresentato l’inizio ideale per i senesi, attesi ai vertici della classifica per blasone (due volte in Superlega nel 2018-19 e 2022-23) per forza del roster. Siena ha disputato – e perso contro Grottazzolina – la finale play-off della stagione scorsa. Il mercato estivo ha poi aggiunto in squadra l’opposto Gabriele Nelli, classe 1993 di Lucca, che pochi mesi fa ha vinto la Champions League con Trento e che ha debuttato con 21 punti contro Aversa. Da Grottazzolina è arrivato in banda Claudio Cattaneo, ex di Pineto (2020-21), a cui si è aggiunto il brasiliano Alan Patrick Araujo. Il capitano è il centrale Andrea Rossi, 35 anni e 15 stagioni spese tra Superlega e Serie A2, tornato a Siena dopo l’esperienza del campionato 2021-22.
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domenica inizio domenica 18:00. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Mariano Gasparro (di Agropoli) ed Enrico Autuori (di Salerno). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Emma Villas Siena)EX: Matteo Zamagni a Siena nel 2019/20, 2020/21; Claudio Cattaneo a Pineto nel 2020/21; Stefano Trillini a Pineto nel 2020/21
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby Fano-Macerata in arrivo, Gabbanelli: “Sarà una partita viva”

    Archiviata la pratica Pineto, è già tempo di riscatto la Banca Macerata Fisiomed MC. La seconda giornata di andata presenta l’unico derby marchigiano che si giocherà in questo campionato di A2 e vedrà i nostri ragazzi affrontare nel loro fortino i temibili padroni di casa della Smartsystem Essence Hotels Fano. Nonostante l’inizio balbettante contro Pineto, frutto sicuramente dei troppi errori e della poca continuità, la prima trasferta rappresenta una ghiotta occasione per Macerata per mettersi alle spalle l’inizio non proprio positivo e iniziare la sua rincorsa verso gli obiettivi prefissati.
    Le due squadre arrivano entrambe da una sconfitta, Pineto ha avuto la meglio alla prima del Banca Macerata Forum, mentre Fano è stata sconfitta col massimo scarto a Ravenna. La mancanza di punti in classifica certamente non ridimensiona il valore e la caratura dei due roster: coach Castellano (ex della partita, come Ferri) e il suo staff saranno obbligati alla messa a punto di un piano partita che passerà per la limitazione della creatività di Coscione, regista molto navigato, e della vena realizzativa dei principali attaccanti fanesi, Marks su tutti.
    È lo scontro fra le due squadre che hanno centrato la promozione lo scorso anno: le squadre sono cambiate, ma sicuramente non risulta modificata l’ambizione di entrambe le società: lottare con agonismo su ogni pallone per portare il proprio nome e quello della regione il più possibile in alto quest’anno.
    I ragazzi sono già in palestra al lavoro per farsi trovare pronti domenica 13 Ottobre alle ore 18 nella sempre infuocata cornice del Palasport Allende di Fano. Gli arbitri dell’incontro saranno Claudio Amendola e Giuliano Venturi. Diretta gratuita su VBTV.
    Non potevamo che sentire le impressioni di chi di derby ne ha già giocati tanti, il nostro talentuoso libero Simone Gabbanelli che ha fatto una panoramica sull’esordio spiegando l’umore della sua squadra.“Ognuno di noi ha messo qualche errore di troppo domenica, ci tenevamo a far bene contro Pineto e purtroppo non ci siamo riusciti: stiamo lavorando in settimana per migliorare. Per quanto riguarda Fano, come neo-promossa sarà bello esserci, mi aspetto un ambiente caldo e un palazzetto sempre gremito. Sarà una partita viva, come tutte le partite che affronteremo in questa serie!” LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello, domani esordio al PalaCatania contro Brescia

    Il PalaCatania è pronto ad aprire le sue porte ai supporter biancoblu per la prima partita casalinga della Cosedil Saturnia Acicastello. Appuntamento domani, sabato 12 ottobre, con il match contro Gruppo Consoli Sferc Brescia che prenderà il via alle 18 in punto.
    Per Davide Saitta e compagni, dopo la vittoria da 3-1 messa a segno nella prima giornata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25, quello di domani sarà un vero e proprio secondo esordio perché avrà luogo tra le mura amiche di un palasport che non vede l’ora di sentire risuonare il primo fischio d’inizio di stagione. Sull’altro lato del campo i giocatori siciliani troveranno una delle loro dirette concorrenti, un Brescia dalla grande voglia di rivalsa, che domenica scorsa ha sfiorato la vittoria contro Cuneo, perdendo solo al tie-break di un combattutissimo match.
    Sulla partita di domani così il tecnico Camillo Placì: “Brescia è una delle squadre costruite per vincere questo campionato così come Siena, Cuneo, Ravenna e come noi della Cosedil Saturnia. In questa fase è inutile immaginare la partita che potrebbe essere, va pensato invece a come gestirla al meglio per come si presenterà realmente”. I giocatori hanno iniziato la settimana analizzando il match contro Palmi per poi proseguire lavorando sui punti di forza e quelli sui quali c’è ancora strada da fare, intanto tutti concentrati sulla seconda giornata: “Mentalmente ci prepariamo ad una partita che pensiamo potrà essere fisicamente impegnativa, ma siamo in buona forma”.
    E sull’esordio al PalaCatania coach Placì dice: “Per me, che ho giocato qui solo con la nazionale ma non da coach di questa squadra, e per molti giocatori, ci sarà l’emozione della prima volta e speriamo che le gradinate e il tifo ci diano il loro supporto, domani e per tutto il proseguo di campionato. Faremo di tutto per scaldarli e renderli partecipi”.
    Per l’accesso al PalaCatania il botteghino aprirà le sue porte alle 16:45 e, contemporaneamente, potranno essere ritirati gli abbonamenti sottoscritti fino allo scorso 2 ottobre e acquistati i ticket di accesso al palazzetto (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve). Intanto rimane attiva la prevendita degli abbonamenti, con tutte le categorie di sconto, e dei ticket sul portale LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani in Trinacria per il big match con Cosedil

    L’anticipo della seconda di andata porta la Consoli ad Aci Castello, ospite sabato della quotata formazione sicula appena scesa dalla Superlega. Diretta VBTV dalle 18. Alessandro Tondo, ex di turno, avverte: “Saturnia ha una squadra completa in ogni reparto. Per insidiarla serviranno gli straordinari in difesa e maggiore pressione al servizio”.   
    Brescia, 11 ottobre 2024 – Alla Consoli sabato alle 18 tocca il primo anticipo di stagione che la porta sul campo di Saturnia volley, armata fino ai denti per risalire in Superlega, categoria da cui è scesa dopo l’esordio dello scorso anno.
    I tucani hanno incontrato Cosedil nel quadrangolare pre-campionato giocato a Palmi a settembre e già ne conoscono il valore tecnico. Si tratta di una rosa ricca di esperienza, talento ed energia: alle conferme delle bande Manavinezhad e Basic, del centrale Bossi e del libero Pierri, si sono aggiunti il regista Saitta, gli opposti Argenta e Sabbi, la star a stelle e strisce Rottman, i centrali Volpe, Bartolucci e Bartolini. E la panchina non è finita…Le intenzioni del team di coach Placì sono esplicite e, dopo l’esordio vincente fuori casa proprio con Palmi, Saturnia vorrà confermarsi davanti al suo pubblico.
    Lo sa bene Alessandro Tondo, ex di turno: “Tornare a Catania sarà certamente emozionante, perché è un posto che mi è rimasto nel cuore. Tornarci da avversario lo sarà ancora di più. Mi aspetto una partita molto dura: Cosedil ha cominciato molto bene, noi siamo ancora in cerca delle condizioni migliori e dell’amalgama giusta. Avremo di fronte una squadra completa in ogni reparto, quindi per insidiarli dovremo chiedere qualcosa in più alla nostra battuta e fare gli straordinari in difesa. Ad ogni modo, sono convinto che, se ci giocheremo bene le nostre carte, sarà una gran partita”.
    Il roster six siculo dovrebbe prevedere Saitta in regia con Argenta opposto, Bossi e Bartolucci al centro, Manavinezhad e Basic sull’altra diagonale. Il libero è Pierri.
    Coach Zambonardi punta a garantire a Tiberti un recupero in sicurezza, ma il capitano potrebbe essere a disposizione della squadra già dallo starting six di sabato.
    Prima battuta al PalaCatania alle 18. Diretta streaming su VBTV. Arbitri: Marco Colucci e Giovanni Ciaccio. Precedenti: nessuno, ex: Alessandro Tondo nel 2023/24.
    Record di giornata in carriera tutte le competizioni: Giacomo Raffaelli gioca la sua partita numero 200, Alex Erati è a 3 battute vincenti dalle 100; Alessandro Tondo con 2 attacchi vincenti arriva a 1400 in carriera. A Roberto Cominetti mancano 5 ace per centrare quota 300.
    Sugli altri campi
    Sabato 12 ottobre 2024, ore 19.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Campi Reali Cantù
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00
    Abba Pineto – Emma Villas Siena
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Banca Macerata Fisiomed MC
    Evolution Green Aversa – OmiFer Palmi
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 19.00
    Conad Reggio Emilia – Consar Ravenna LEGGI TUTTO