consigliato per te

  • in

    Cosedil Acicastello non inverte la rotta: Siena vince al tie break

    Cosedil Saturnia Acicastello non riesce ad invertire la rotta e cede il passo al PalaCatania all’Emma Villas Siena nella nona giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/2025. Decimo tie break stagionale per i ragazzi di Montagnani che lottano alla pari contro i toscani ma pagano a caro prezzo imprecisioni e cali di concentrazione, oltre che l’assenza di Bossi, out per un infortunio al tendine della mano destra che lo terrà fuori per i prossimi due mesi. Fra una settimana la squadra giocherà la decima giornata in casa di Tinet Prada Pordenone, domenica 23 febbraio alle ore 17.30.
    LA PARTITA
    Graziosi conferma la formazione capace di superare Pordenone disponendo il campo Nevot in regia e Nelli al suo opposto, Randazzo e Cattaneo a banda e Trillini e Rossi al centro, con Bonami libero.
    Paolo Montagnani deve fare a meno di Elia Bossi, ai box per un problema ad una mano, e schiera dunque Nicolò Volpe in coppia con Filippo Bartolucci al centro, Davide Saitta al palleggio in diagonale con Giulio Sabbi e la coppia di schiacciatori composta da Javad Manavi e Luka Basic, Simone Orto nel ruolo di libero.
    PRIMO SET
    È Emma Villas Siena a conquistare il primo break della gara andando sul +2 (6-8). Cosedil Saturnia Acicastello rimane a ruota ma non riesce ad invertire la tendenza, e quando il divario cresce (11-15) Montagnani decide di fermare i giochi per registrare le intese. La gara riprende con la stessa direzione: i toscani gestiscono bene la fase muro difesa, nella metà campo locale si fatica così a mettere il pallone a terra. Sul 13-19 arriva la nuova richiesta di time out di Montagnani. Al rientro in campo Manavì prova ad invertire la tendenza, con Volpe che al servizio lo segue piazzando un ace. Il pallonetto di Rossi tuttavia riporta gli ospiti a alla guida del set che termina poco dopo sul 20-25.
    SECONDO SET
    È una Cosedil Saturnia Acicastello decisamente più determinata quella che si presenta in campo alla seconda frazione, capace di partire con un parziale di 4-0 raggiunto con il contributo di ben due ace di Basic. I locali accrescono il bottino approfittando degli errori di Randazzo, Graziosi sul 6-1 richiama i suoi per una strigliata. Al rientro in campo Basic d’astuzia in pipe beffa gli avversari appoggiando la sfera al centro del campo, lo imita Sabbi firmando il punto dell’8-2. Gli ospiti accorciano (10-6), ma Basic torna a premere sull’acceleratore. Al nuovo tentativo di rimonta risponde invece per primo coach Montagnani, chiamando time out sul 14-11. Quando le due formazioni tornano in campo però Randazzo rosicchia altre due lunghezze. È la diagonale di Sabbi a permettere ai biancoblu di tornare al servizio, con lo stesso opposto abile nel ricostruire il vantaggio e riportare i compagni sul +4 (21-17). Il muro di Saitta su Randazzo determina il successo della squadra di casa nel secondo parziale.
    TERZO SET
    Dopo l’iniziale 0-2, Sabbi e Manavi rimettono la Cosedil Saturnia Acicastello in carreggiata (4-3). Bartolucci aggiunge il carico, prima da tre e poi al servizio, la squadra di casa allunga (8-5).
    L’errore Saturnia, l’ace di Cattaneo ed il muro di Nelli restituiscono la parità, con il solito Sabbi pronto ad incaricarsi di riportare poi i compagni avanti grazie ad un attacco ed un muro vincente. Volpe si ripete positivamente nello stesso fondamentale e sul nuovo break Graziosi sceglie di interrompere il gioco. Al rientro in campo l’allenatore ospite inserisce pure Araujo per Cattaneo. Gli ospiti provano l’aggancio (15-14), Sabbi implacabile guida la carica biancoblu e trova l’ennesimo break (19-15), determinante per l’esito finale del parziale che si conclude poi, su un errore di Randazzo in attacco, sul 25-21.
    QUARTO SET
    Black out Cosedil Saturnia Acicastello in avvio di quarta frazione, gli ospiti ne approfittano e schizzano sullo 0-6. Sabbi rompe l’incantesimo e poi Manavi con un lungolinea chirurgico prova a sostenere la causa. Nel frattempo Montagnani inserisce Rottman per Basic, poi gioca anche la carta doppio cambio con Lucconi e Bernardis pronti a rilevare Saitta e Sabbi. Emma Villas Siena tuttavia non molla la presa, tornando a gestire il gioco ed il vantaggio (5-12). Lucconi mette a terra il primo pallone della gara, subito dopo anche Rottman rompe il ghiaccio ed i castellesi portano a tre le lunghezze di distanza dagli ospiti, con Graziosi pronto a fermare il gioco per evitare la rimonta. I toscani ritrovano compattezza, il divario torna a farsi consistente (12-20). In campo tornano Saitta e Sabbi, la strada tuttavia è ormai segnata, la gara si allunga al tie break.
    QUINTO SET
    Il quinto set è una lotta senza esclusione di colpi: la tensione porta all’inizio di parziale un errore per parte in battuta, poi i locali si portano avanti con Sabbi ma Emma Villas Siena gestisce bene il muro e trova il doppio vantaggio (3-5). Manavì beffa gli avversari con un mani fuori e successivamente al servizio colpisce Nelli che ingenuamente intercetta un pallone destinato a terminare fuori (5-5). Gli ospiti allungano di nuovo e vanno al cambio campo in vantaggio (6-8), Basic accorcia ma i toscani riescono ad ingranare ancora (7-10). Montagnani gioca in rapida sequenza le due carte time out a disposizione, Sabbi con rabbia mette a terra il pallone dell’8-11, Manavi a muro ferma Nelli, questa volta è Graziosi ad interrompere la gara. Stop efficace, con i toscani che allungano (9-13) e poi concludono il match portando a casa la vittoria.
    TABELLINO
    Cosedil Saturnia Acicastello-Emma Villas Siena 2-3 (20-25; 25-21; 25-21; 15-25; 11-15)
    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 13, Volpe 5, Bartolucci 7, Saitta 1, Sabbi 20, Manavi 17, Argenta 1, Lucconi 3, Orto (L). Ne: Bossi, Lombardo (L), Bartolini. All. Montagnani.
    Emma Villas Siena: Nevot 3, Nelli 18, Randazzo 25, Cattaneo 17, Trillini 11, Rossi 7, Bonami (L), Araujo 0, Melato 0, Ceban 0. Ne: Coser, Alpini, Pellegrini. All. Graziosi.
    Arbitri: Nava Stefano di Monza e Manzoni Barbara di Malgrate.
    Durata Set: 26’, 29’, 30’, 26’, 17’. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo due ko Ravenna vuole riprendere a vincere

    Nella penultima gara casalinga di regular season, che si gioca domani alle 18 al Pala De Andrè, la formazione ravennate vuole cancellare le due battute d’arresto di fila. Una vittoria contro Pineto sancirebbe l’accesso matematico ai playoff con quattro gare d’anticipo. Partita speciale per il capitano Goi: sarà la sua 400esima in carriera
    Tornare a vincere per affrontare al meglio il rush finale della regular season, per riscattare la sconfitta dell’andata, per non perdere contatto con le due squadre che la precedono e per raggiungere un primo traguardo certo: la matematica certezza di disputare i playoff. Ha tanti buoni motivi la Consar per riprendere confidenza con la vittoria nel match di domani pomeriggio al Pala De Andrè (si gioca alle 18) contro l’Abba Pineto per la 22esima giornata, nona del girone di ritorno, del campionato di A2 Credem Banca.La compagine abruzzese, al momento, è ottava in classifica, prima delle escluse dai playoff, con 31 punti, 13 di distacco dalla Consar che è terza. Un successo renderebbe la squadra di Valentini irraggiungibile per chi si trova all’ottavo posto, quando poi sarebbero disponibili solo 12 punti.“Noi continuiamo a guardare la classifica fino a un certo punto – conferma il vice allenatore della Consar Saverio Di Lascio – mentre ci concentriamo di più su ciò che la squadra deve continuare a fare per affrontare al meglio questa parte finale di campionato. Veniamo da due risultati non positivi ma la buona prestazione a Brescia ci ha dato segnali confortanti di crescita rispetto al match con Aversa e abbiamo lavorato in settimana proprio sulla base di quanto ci ha offerto il match di domenica scorsa. Siamo determinati a fare una partita tecnica contro un avversario tosto e difficile come Pineto”.Anche l’Abba affronta questo match con alte motivazioni. Anche la formazione allenata da Simone Di Tommaso, che proprio a Ravenna ha chiuso la sua carriera da giocatore, è reduce da due sconfitte di fila e punta a invertire la rotta e insegue un posto nei playoff, trovandosi a un punto dal settimo posto, occupato da Siena e a cinque dal quinto, in cui si trova Cuneo. “All’andata, sfruttando anche l’abitudine a giocare nel proprio palazzetto, l’Abba si è presa i tre punti e noi abbiamo fatto molta fatica – ricorda il vice coach – e grazie a quella vittoria poi è cresciuta sotto tutti i punti di vista infilando vittorie e scalando posizioni in classifica. Non stupisce perché Pineto è squadra molto competitiva, ha saputo fare risultati contro squadre di alto livello e in generale ha un roster composto di ottimi elementi. Dobbiamo prepararci a disputare una gara difficile e insidiosa, ma vogliamo tornare a vincere per iniziare al meglio questo rush finale”.
    Sarà un match importante per Riccardo Goi. Il capitano neopapà domani taglierà il traguardo delle 400 partite giocate in carriera in tutte le competizioni.
    Duo arbitrale al femminile domani. A dirigere il match saranno, infatti, Giorgia Spinnicchia di Catania, e Giuseppina Stellato di Macerata Campania. La partita sarà visibile in diretta su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World e differita martedì 28 alle 15 sul canale 78 di Tele Romagna. LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì 3 marzo a Cuneo arriva Gino Sirci

    Lunedì 3 marzo a Cuneo arriva Gino Sirci
    Super ospite evento Fiöi, il Presidente della “Sir Susa Vim Perugia”, che porterà la sua importantissima esperienza sia quale patron del Club di Superlega, che di imprenditore.

    Un ospite di altissimo livello e di grande esperienza per il prossimo “Evento Fiöi” che si terrà Lunedì 3 marzo alle ore 19 al palazzetto dello sport di Cuneo. Il secondo appuntamento del 2025 vedrà la partecipazione di Gino Sirci, imprenditore e Presidente della Sir Susa Vim Perugia, il Club di Superlega che nella stagione 2023/2024 ha fatto “Poker” di trofei: Mondiale per Club, Coppa Italia, Scudetto, Supercoppa italiana. Perugia ha anche un settore giovanile in grande crescita numerica sia sul perugino che nell’assisano.  In questa stagione vedono l’iscrizione di una serie B, due serie C e due serie D oltre a tutte le categorie under dall’U13 all’U19.
    Una partecipazione fortemente voluta da Gabriele Costamagna, Presidente del Cuneo Volley, che ha motivato così l’invito: « Sono felice che il Presidente Gino Sirci abbia accettato il mio invito per una chiacchierata nell’ambito degli eventi Fiöi. La sua esperienza è un esempio straordinario di visione, passione e successo, e questo incontro rappresenta un’opportunità unica non solo per i nostri giovani atleti e le loro famiglie, ma anche per i nostri sponsor, i soci e le istituzioni. Attraverso il suo racconto, avremo modo di approfondire il percorso che lo ha portato a diventare uno dei Presidenti più vincenti della pallavolo italiana, comprendendo le strategie e le scelte che hanno reso Perugia un modello di eccellenza sportiva e gestionale».
    L’invito è rivolto a tutti: il settore giovanile di Cuneo (atleti e staff), ai dirigenti e agli atleti di altre società sportive interessate, alle istituzioni, agli imprenditori del territorio, a tifosi e appassionati, agli sponsor del Cuneo Volley, alle famiglie del settore giovanile cuneese e ai soci del Club biancoblù. Grazie alla collaborazione di Bellerofonte eventi, sarà possibile partecipare all’evento con prenotazione gratuita obbligatoria.
    Link qui: shorturl.at/xny09 LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto a caccia di una scossa: biancoazzurri in trasferta a Ravenna

    Scuotersi dal torpore. L’ABBA Pineto cerca una reazione, una scossa in una fase dai due volti della propria stagione di Serie A2 Credem Banca. Giunti alla 22^ giornata di regular season, con cinque partite da giocare, i biancoazzurri sono ottavi, sospesi tra un cammino fin qui oltre le aspettative e che apre allo scenario dei play-off e, a fare da contraltare, le due sconfitte consecutive maturate a Prata di Pordenone e, sabato scorso, in casa contro Cantù. Un doppio 3-0 che la squadra di Simone Di Tommaso cercherà di lasciarsi alle spalle domenica (ore 18:00) nella insidiosa trasferta al Pala De Andrè, dimora della Consar Ravenna.
    Numeri e classifica danno la dimensione dell’impegno che attende l’ABBA. Del resto Ravenna è terza, a -3 dalla capolista Brescia e con un percorso fatto di 16 vittorie in 21 gare. Pineto ha perso invece la settima posizione, l’ultima utile per giocare la post season, cedendola all’Emma Villas Siena seppure con una distanza minima da colmare, appena un punto (32 i toscani, 31 gli abruzzesi). In questo percorso ha giocato un ruolo importante proprio la gara d’andata contro la Consar, il 24 novembre scorso al Pala Santa Maria, quando l’ABBA rovesciò i pronostici vincendo con un netto 3-0.
    Presenta la sfida lo schiacciatore brasiliano Vitor Baesso, 255 punti all’attivo fino ad ora: «Siamo consapevoli di come queste due sconfitte, contro Prata e poi soprattutto Cantù, abbiano un po’ rallentato la nostra corsa, ma abbiamo subito ripreso ad allenarci con concentrazione per ritrovare la nostra versione migliore. L’obiettivo è chiaro a questo punto della stagione e alla luce dei risultati: lottare per un posto nei play-off. Se torneremo a giocare come sappiamo, è possibile. Ravenna? Una squadra molto forte, con giocatori di altissimo livello. Noi cercheremo di tornare ad offrire una prestazione positiva con l’auspicio di portare a casa dei punti».
    A proposito di punti: sarà sfida a distanza fra l’opposto pinetese Samuli Kaislasalo e quello ravennate Tommaso Guzzo, rispettivamente quinto (383) e quarto (390) della speciale classifica dei realizzatori.
    L’AVVERSARIA. Al primo anno sotto la guida tecnica di Antonello Valentini, Ravenna ha fin qui confermato ambizioni e pronostici: terzo posto, campionato di vertice per un roster di valore. Tra le novità d’organico c’è la recentissima rescissione con lo schiacciatore svedese Hampus Ekstrand. Gli elementi di maggiore esperienza sono invece il libero Riccardo Goi – ex Taranto, Milano e già a Ravenna in A1 nel periodo 2013-2019 – e il centrale Riccardo Copelli, tra i centrali più prolifici del campionato con 206 punti.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca. È sufficiente registrarsi. Al Pala De Andrè di Ravenna inizio domani (16 febbraio) alle ore 18:00 con direzione della coppia arbitrale formata da Giorgia Spinnicchia (di Catania) e Giuseppina Stellato (di Macerata Campania).
    PRECEDENTI: 5 (1 successo Abba Pineto, 4 successi Consar Ravenna)
    EX: Matteo Zamagni a Ravenna nel 2010/11
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, Bibop Marks: “A Palmi ci aspetta ambiente caldo”

    Lunga trasferta per la Smartsystem Essence Hotels Fano che domenica prossima alle ore 16 sarà di scena al Pala Suraci di Palmi contro l’Omifer, in quello che appare per i padroni di casa come ultima possibilità di rimanere attaccati al treno salvezza.
    Dopo due buone gare con Ravenna e Brescia, i palmesi sono usciti con le ossa rotte dalla trasferta di Cuneo portando a otto punti il distacco dalla zona salvezza.
    L’Omifer però giocherà tra le mura amiche e questo è certamente un fattore importante: “Non ho mai giocato a Palmi – afferma l’opposto tedesco Bibop Marks che, nelle ultime due gare, ha messo per terra 51 palloni – posso immaginare l’atmosfera che ci attenderà con un pubblico sicuramente caldo. Viaggio lungo per noi ma è chiaro che il nostro obiettivo è solo quello di vincere”.
    Padroni di casa che saranno certamente aggressivi e vorranno fin da subito imporre il loro gioco: “Sfida difficile, noi dovremo avere un atteggiamento iniziale diverso rispetto alle ultime gare. Anche se poi abbiamo dimostrato di sapere crescere nel corso del match e chiudere le gare”.
    Nel corso della stagione i calabresi si sono rinforzati ingaggiando Matteo Paris ed il belga Francois Lecat, al momento poco utilizzato. In panchina c’è l’argentino Jorge Cannestracci, stessa nazionalità del giocatore di punta di Palmi, quel Benavidez apparso in crescita in questo girone di ritorno. L’opposto sarà Sala mentre il trio Corrado-Gitto-Maccarone sono elementi già conosciuti dai fanesi durante la stagione scorsa.
    Con cinque punti nelle ultime due gare i virtussini hanno dato un’importante scossa alla classifica con Vincenzo Mastrangelo che potrà contare anche sull’apporto di risorse fondamentali in panchina come Klobucar, Compagnoni, Mandoloni e Rizzi.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Aversa sulla strada dei tucani!

    Domenica alle 18 la Consoli sarà in campo contro Evolution Green, quarta forza del campionato e sestetto coriaceo capitanato da Fefé Garnica. Hoffer: “Preparati alle difficoltà, scendiamo in Campania per proseguire con la stessa intensità vista contro Ravenna”
    Brescia, 15 febbraio 2025 – La Consoli Sferc Centrale, prima ma tallonata da Ravenna e Prata, ha una nuova sfida di altissimo livello da affrontare, stavolta in trasferta ad Aversa. Domenica alle 18 il calendario la oppone alla Evolution Green di Fefé Garnica e del ‘capo cannoniere’ Matheus Motzo – mai battuta nei tre incontri sinora disputati -, mentre le due inseguitrici ricevono rispettivamente Pineto e Cuneo.
    All’andata al San Filippo fu 3-2 in rimonta per gli ospiti, con i set tutti giocati sul filo. Aversa nel girone di ritorno sta giocando in grande fiducia e ha registrato solo nell’ultima giornata un inatteso stop al tie-break a Macerata, che vorrà prontamente cancellare davanti al pubblico di casa.
    Nicolò Hoffer, che la scorsa domenica ha offerto una prestazione eccellente, si prepara alla battaglia: “Sappiamo che andiamo ad affrontare una squadra con grande qualità tecnica e soprattutto super combattiva, lo abbiamo provato noi per primi al San Filippo nella gara di andata, quando sembrava avessimo la partita in mano e sono invece riusciti a girarla. Aversa ha messo in difficoltà praticamente tutti in questo campionato: ha rifilato due 3-0 a Catania e a Ravenna in casa loro e non è di certo quarta a caso…Per noi è un altro big match, importante per la classifica, e non possiamo permetterci di abbassare l’intensità di gioco. Sappiamo già che ci metteranno in grossa difficoltà, partiamo da questa certezza, e sappiamo di dover essere bravi noi a trovare le soluzioni per uscirne”.
    Coach Tomasello ha a disposizione l’esperienza e la classe di Fefé Garnica, coetaneo di Tiberti, incrociato a Motzo, l’opposto che guida la classifica dei bomber a quota 489 punti. Gli attaccanti di palla alta sono Lyutskanov e Canuto, mentre i centrali sono Arasomwan e Frumuselu. Il libero è il bravo Rossini.
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Maurizio Merli e Stefano Chiriatti è alle 18. Diretta streaming su VBTV.
    PRECEDENTI: 3, tutti in favore di Aversa. EX: Nessuno
    RECORD di giornata
    In carriera Regular Season:
    Alessandro Tondo – 1 battute vincenti ai 200
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Oreste Cavuto – 8 attacchi vincenti ai 300
    In carriera tutte le competizioni:
    Antonio Cargioli – 5 attacchi vincenti ai 1300
    Sugli altri campi:
    Sabato 15 febbraio
    ore 19.00
    Cosedil Acicastello – Emma Villas Siena
    ore 20.30
    Banca Macerata Fisiomed MC – Delta Group Porto Viro
    Domenica 16 febbraio
    ore 16.00
    Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    OmiFer Palmi – Smartsystem Essence Hotels Fano
    ore 17.00
    Campi Reali Cantù – Conad Reggio Emilia
    ore 18.00
    Consar Ravenna – Abba Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena a Catania. Melato: “Sarà un match complicato”

    I senesi sono atterrati in Sicilia. Domani lo scontro diretto con l’obiettivo dei playoff
     
    “Sarà una trasferta lunga e complicata e ci troveremo ad affrontare un’avversaria molto forte”. Sono le parole del palleggiatore della Emma Villas Siena, Pietro Melato, alla vigilia del match che vedrà la squadra senese sfidare Catania, una delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2.
    Il match, valevole per la nona giornata del girone di ritorno, si giocherà domani a partire dalle ore 19. Le due squadre cercano punti importanti per poter conquistare i playoff. Catania è sesta in classifica con 35 punti, Siena è settima con 32 punti. Così Melato: “Catania ha avuto un rendimento un po’ altalenante fino a questo momento. Noi dobbiamo occuparci di quanto possiamo fare nella nostra parte di campo, sono fiducioso e spero che potremo raggiungere un altro risultato positivo”.
    La Emma Villas Siena è reduce da tre successi consecutivi: due in trasferta, sui campi di Cuneo e di Porto Viro, e poi è arrivato il bel successo casalingo al PalaEstra contro Prata di Pordenone. “Stiamo vivendo un bel momento, ed è frutto dei buonissimi allenamenti che stiamo facendo – dichiara ancora Pietro Melato. – Siamo contenti dei tre successi consecutivi che abbiamo conquistato. A Porto Viro abbiamo avuto una grande reazione dopo che ci eravamo ritrovati in svantaggio per due set a zero, poi nella giornata seguente abbiamo giocato un buon volley contro Prata di Pordenone. A Catania ci attende un match dal buonissimo livello tecnico, la Cosedil Acicastello può mettere in campo tanti giocatori di grande qualità per questo campionato. Sarà una gara complicata e difficile. Noi siamo contenti di quello che abbiamo fatto nelle ultime tre giornate, ma abbiamo ancora cinque gare di regular season da disputare e dovremo conquistare il maggior numero possibile di punti per centrare l’obiettivo dei playoff”.
    La nona giornata del girone di ritorno offre anche l’anticipo tra Macerata e Porto Viro (sabato a partire dalle ore 20,30). Domenica alle ore 16 il big match tra Prata di Pordenone e Cuneo, in campo alla stessa ora anche Palmi e Fano per un’importante sfida in chiave salvezza. Alle ore 17 si giocherà Cantù-Reggio Emilia. Alle ore 18 il programma della nona giornata del girone di ritorno si chiuderà con le gare Aversa-Brescia e Ravenna-Pineto (anche queste certamente importanti in vista dei playoff). LEGGI TUTTO

  • in

    Aria di Play Off per la Tinet: al PalaPrata arriva Cuneo

    Sfida di cartello quella del weekend per la Tinet decisa a difendere e, perché no, migliorare la propria posizione in classifica, e l’avversario di giornata ovvero il blasonato ed arrembante MA Acqua S. Bernardo Cuneo desideroso di rientrare tra le prime quattro posizioni, ovvero quelle che garantiscono il vantaggio campo ai Play Off. Si preannuncia una sfida da fuochi artificiali al PalaPrata domenica alle 16.00 con i piemontesi che possono contare su uno starting six da Superlega con il rientro in forze del campione del mondo Giulio Pinali oltre all’ultimo innesto, il brasiliano Daniel Maciel De Souza. Per la Tinet l’intenzione è quella di lasciarsi alle spalle lo stop di Siena ripartendo dalla qualità messa in mostra nei primi tre set.
    COSI’ ALL’ANDATA – Che Cuneo veleggi tra le prime posizioni non può essere considerato una sorpresa considerato il valore assoluto del roster a disposizione di Coach Battocchio. Per i piemontesi una diagonale azzurra con il già citato Pinali che fa coppia con Daniele Sottile, quasi trent’anni ininterrotti di Serie A alle spalle ed esperienza in azzurro con un bronzo europeo e un argento olimpico a Rio 2016. Al centro due super posti 3 come Volpato e Codarin. Anche in posto 4 c’è tanta varietà con l’estone Allik, Felice Sette e tanti giovani interessanti come ad esempio il 2005 Malavasi che molto bene ha fatto nell’ultima gara contro Palmi. In posto 2 interessanti alternative come Brignach, che ha ben figurato fin qui e il neo arrivato brasiliano Daniel Maciel De Souza, giunto dall’Anorthosis Famagusta di Cipro. Libero il bravo Domenico Cavaccini. Per lui sei stagioni di Superlega ed una Serie A2 vinta assieme a Terpin con la maglia di Vibo Valentia.All’andata vinse in rimonta la Tinet che dopo un primo set difficile (25-14) fu brava a resettare e vincere i successivi tre, tiratissimi, ai vantaggi. Top scorer fu Kristian Gamba che ne mise a terra 28, ben spalleggiato da Terpin (16) ed Ernastowicz (14). Nel campo biancoblu i mattatori furono Allik con 20 punti e Volpato con 16 (71% in attacco e 4 muri punto).
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Arriviamo da una gara nella quale siamo stati molto bravi nei primi tre set e poi rendiamo merito ad un avversario che ci ha portato ad avere un calo. – introduce così la partita il capitano gialloblù Nicolò Katalan –  Non siamo ovviamente contenti di questo ma, nonostante questo abbiamo portato a casa un punto. Che Cuneo sia una squadra molto forte non lo scopriamo ora. Dal canto nostro dobbiamo tornare a fare bene quelle situazioni che abbiamo messo in campo fino agli ultimi due set di domenica. Cercheremo di concentarrci molto sulla nostra qualità di gioco e in questo proveremo a farci trascinare dall’atmosfera del PalaPrata e dal nostro pubblico”.
    Per Cuneo prende la parola il Direttore Sportivo Paolo Brugiafreddo: “Ci aspetta una trasferta molto complicata, contro una squadra che è sempre stata nei primi tre posti della classifica, a parte la seconda giornata di campionato. Andiamo là fiduciosi di fare il nostro meglio, naturalmente dipenderà anche da loro se il nostro meglio basterà o meno. La settimana è cominciata discretamente bene, a parte qualche piccolo acciacco, soprattutto la voglia di performare da parte di tutti è molto alta. Per noi fare punti su quel campo, così difficile, vorrebbe dire mettere una seria ipoteca al raggiungimento dei play off, quindi credo che la squadra sia molto concentrata per raggiungere questo obiettivo che per noi è fondamentale”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Quella di domenica sarà la decima sfida tra le due compagini. La contabilità degli scontri diretti al momento vede la Tinet in vantaggio per 6 a 3. A livello di record personali se Kristian Gamba sfoderasse una prestazione monstre da 39 punti varcherebbe la soglia dei 3400. All’opposto mancano anche 5 muri vincenti per raggiungere quota 200. Il numero 32 di casa svetta in diverse classifiche: è primo nella classifica delle battute vincenti (49) e nelle statistiche complessive degli schiacciatori mentre è secondo nei top scorer, preceduto da Motzo. In questa graduatoria nella top 20 ci sono altri due gialloblù: Terpin (11°) e Ernastowicz (20°). Il miglior cuneese è Allik (14°). L’estone è anche un temibile battitore, il quarto migliore della divisione. Al servizio Scopelliti è scalato al secondo posto tra i più efficienti ed è tallonato dal palleggiatore di Cuneo Sottile. Tra i migliori ricevitori spicca Domenico Cavaccini terzo miglior collezionista di ricezioni perfette e primo per efficienza complessiva. Completano un eccellente terzetto di ricettori Allik e Sette, appaiati al nono posto assoluto. Alberto Benedicenti è nella Top 20, al diciassettesimo posto. Duello interessantissimo quello al centro. A muro Volpato è quarto (48 punti), Codarin sesto (46), Katalan nono (45) e Scopelliti tredicesimo (41). Nelle statistiche complessive dei centrali Codarin è terzo, Volpato quinto e Katalan sesto.
    Ad arbitrare sono chiamati Antonio Mazzarà di Milano e Anthony Giglio di Trento. La diretta streaming è garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO