consigliato per te

  • in

    Evolution Green Aversa sfida Macerata, Minelli: riscattiamoci subito

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara all’ottava giornata del girone di andata del campionato di Serie A2. Domenica 17 novembre, alle ore 18:00, la squadra normanna affronterà la Banca Macerata Fisiomed al PalaJacazzi di Aversa.

    In vista della sfida, il palleggiatore Francesco Minelli ha condiviso le sue riflessioni, mettendo in evidenza la determinazione e la voglia di riscatto della squadra: “Domenica ci aspetta una sfida fondamentale contro Macerata, una gara che arriva in un momento importante della nostra stagione. Dopo la sconfitta della scorsa settimana, sentiamo forte il desiderio di rimetterci subito in carreggiata e dimostrare quanto valiamo davvero. Ogni partita è cruciale, ma questa ha un peso particolare perché vogliamo rialzarci e ritrovare quella continuità di risultati che sappiamo di poter ottenere. Abbiamo lavorato intensamente in settimana, analizzando ciò che non ha funzionato e concentrandoci su come migliorare. Il nostro obiettivo è scendere in campo con la massima determinazione e giocare la nostra miglior pallavolo. È nei momenti difficili che una squadra vera si vede e noi siamo pronti a dimostrarlo. Macerata è un avversario tosto, ma siamo carichi e consapevoli del nostro potenziale. Siamo determinati a lasciare tutto sul campo, lottando su ogni pallone per conquistare una vittoria che significherebbe tanto per noi, per il nostro percorso e per chi ci segue con passione. Questa partita rappresenta un’occasione per dimostrare la nostra crescita, sia tecnica che mentale, e non vediamo l’ora di scendere in campo con la giusta energia e concentrazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica gara verità in casa contro Fano

    Primo di due turni consecutivi in casa per la Delta Group Porto Viro, che domenica 17 novembre alle ore 18 riceverà la Smartsystem Essence Hotels Fano per l’ottava giornata di Serie A2 Credem Banca. Una settimana dopo, domenica 24 novembre, al Palasport di via XXV Aprile arriverà un’altra formazione marchigiana, Macerata.
    Inevitabile, i passaggi a vuoto contro Aversa e Siena hanno cambiato le prospettive di Porto Viro, che se un paio di settimana fa sognava addirittura la vetta della classifica, oggi deve iniziare a guardarsi anche alle spalle. La squadra di Daniele Morato è settima, dunque ancora in zona playoff, ma le inseguitrici scalpitano: c’è Siena a meno uno, Macerata a meno due, Fano e Pineto a meno tre. Con un simile scenario, quella di domenica diventa una partita verità per una Delta Group che vuole capire qual è la sua dimensione in questo campionato.
    Così il capitano nerofucsia Matteo Sperandio nella conferenza stampa pre-match: “È una partita molto importante e delicata, da qui alle prossime settimane abbiamo un filotto di gare contro squadre che sono sotto di noi in classifica ed è fondamentale fare quanti più punti possibili, soprattutto in casa, per avvicinarci all’obiettivo principale di questa stagione, che è la salvezza. Poi vedremo se potremo puntare anche a qualcosa di più. Che aria tira in spogliatoio dopo le due sconfitte consecutive? Stiamo vivendo questa settimana come tutte le altre, tranquilli e con la carica che ci ha sempre contraddistinto dall’inizio del campionato. Siamo tornati da Siena arrabbiati, consapevoli che abbiamo fatto una prestazione discreta e che mancava poco per portare a casa almeno un punto. Finora abbiamo sempre approcciato bene le partite, anche contro Aversa due settimane fa: eravamo avanti 20-15 nel primo set. Dobbiamo, però, avere più killer instinct in alcune situazioni, per esempio, quando subiamo dei break lunghi e non riusciamo a trovare la giocata per uscirne. Se miglioriamo questo aspetto, possiamo diventare una squadra dura da affrontare per chiunque”.
    Fano vive sicuramente questa vigilia con più leggerezza. Nell’ultimo fine settimana ha espugnato 1-3 il campo di Reggo Emilia, centrando il primo successo esterno della stagione e tirandosi fuori dalla zona retrocessione. Neopromossa in categoria, la compagine guidata da Vincenzo Mastrangelo (tecnico di Porto Viro ad interim in occasione dei playoff 2022/2023) propone un interessante mix tra esperienza e gioventù: “È una squadra tosta – prosegue Sperandio – ritengo la diagonale Coscione-Marks una delle migliori del campionato e al centro hanno un altro giocatore di spessore come Mengozzi. Il libero, Raffa, è molto bravo e anche i due schiacciatori, Roberti e Merlo, sono giovani ma molto fisici e hanno grandi colpi in attacco e in battuta. Credo che, come al solito, a decidere la partita sarà la fase break: dovremmo aggredirli al servizio e metterli sotto pressione con il muro e la difesa”.
    Ospite in conferenza stampa Marco Boscolo, Direttore Commerciale di Rico Carni, match day sponsor di domenica: “Il consiglio che mi sento di dare ai ragazzi in vista della partita è di restare sempre uniti e concentrati, dal primo all’ultimo pallone, anche nei momenti più difficili. Mi piace molto la scelta della società di puntare sui giovani, i frutti si vedranno nel medio-lungo periodo, ma da fuori si vede già una squadra affiatata e con ampi margini di crescita, sia a livello individuale che collettivo. Rico Carni ha sposato il progetto Delta Volley perché c’è forte sintonia nei concetti e nei valori che queste due realtà esprimono. Entrambe crediamo che partendo dal territorio possiamo continuare a crescere, chissà insieme dove riusciremo ad arrivare nei prossimi anni”.
    I quattro precedenti in Serie A tra le due squadre risalgono ai tempi dell’A3: tre vittorie per Porto Viro, una per Fano. Dirigeranno l’incontro Marta Mesiano di Bologna e Giuliano Venturi di Torino. Domenica la biglietteria del Palasport di Porto Viro sarà aperta a partire dalle ore 16.30. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Aversa per centrare la prima vittoria stagionale in trasferta

    Dopo l’ottima vittoria nello scontro diretto di domenica scorsa contro Cantù (qui il link), la Banca Macerata Fisiomed si vede proiettata al nono posto in classifica grazie ai nove punti ottenuti dopo le prime sette giornate. Otto di questi nove sono stati collezionati fra le mura amiche del Banca Macerata Forum, l’eccezione riguarda la scorsa sconfitta al tie-break di Palmi. La missione per Marsili e compagni è quindi chiara, ovvero mantenere questo ritmo in casa per cercare di migliorare lo score anche in campi nemici. L’opportunità risulta essere molto sfidante e risponde al nome al nome della Evolution Green Aversa, prossima avversaria dei maceratesi.
    La squadra campana attualmente si trova a +3 sulla compagine biancorossa, in sesta posizione con 12 punti in cascina. Il morale dei campani potrebbe essere un fattore da non sottovalutare nell’analisi della partita: la rimonta subita da 2-0 a 2-3 al cospetto della Consar Ravenna non può aver fatto dormire “sonni tranquilli” agli aversani, consapevoli del buon punto preso, ma anche dell’occasione persa. Dal talentuoso regista argentino Garnica all’ex-lube Motzo, passando per l’esperto libero Rossini, i maceratesi dovranno affrontare degli avversari con molta fame di riscatto. Sarà sicuramente una partita dall’elevato tasso tecnico e dalle mille insidie. Servirà una prestazione quindi MAIUSCOLA per poter portar via punti da un ambiente caldissimo come quello del PalaJacazzi.
    Un ingrediente che servirà sarà sicuramente quello dell’esperienza, ma anche la spavalderia giovanile potrebbe far parte del mix necessario per arrivare alla vittoria. Abbiamo chiesto al nostro schiacciatore Tommaso Ichino cosa si aspetta dalla prossima giornata di campionato e cosa può pensare che farà la differenza domenica. Ha risposto così: “Dalla prossima giornata mi aspetto sicuramente di vederci ancora più uniti nell’affrontare le difficoltà che si presenteranno, soprattutto in trasferta. Dovremo sfruttare tutti i fondamentali dove sappiamo di essere forti e con i quali abbiamo superato Cantù. Quindi per me questo farà la differenza, se noi riusciremo o meno a esprimere il nostro gioco, senza troppo basarci su quello dell’avversario.”
    Per seguire i ragazzi, l’appuntamento è domenica 17 Novembre alle ore 18 nella cornice del PalaJacazzi di Aversa (CE). Gli arbitri dell’incontro saranno Rosario Vecchione ed Enrico Autuori. La partita sarà disponibile in streaming gratuito sulla piattaforma VBTV.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania Cosedil Saturnia incontro Reggio Emilia

    Domani, sabato 16 novembre alle 19:00, Cosedil Saturnia Acicastello torna a giocare tra le mura amiche del PalaCatania per l’ottava giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    I biancoblu – reduci dal combattuto match esterno, perso solo al tie-break, contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo – sfidano Conad Reggio Emilia.Anche gli emiliani nella giornata precedente hanno ottenuto una sconfitta nel match contro Smartsystem Essence Hotels Fano che si è imposta con un netto 3-1. Quattordici punti e quinto posto in classifica per la Cosedil Saturnia, sette punti e posizione numero 12 per gli emiliani che, nonostante le sole tre vittorie messe a segno, hanno sempre dimostrato il valore di una squadra che schiera tra le proprie fila il giovane Porro in regia, con in diagonale l’opposto Gaspari, la coppia del centrali Barone-Sighinolfi, Gottardo e Suraci di banda, con il libero De Angelis.
    “Domani incontreremo un Reggio Emilia che sta dando del filo da torcere a tutte le squadre, – spiega il direttore sportivo biancoblu Piero D’Angelo alla vigilia della partita – ma noi siamo pronti ad affrontarli, sapendo di dovere dimostrare in campo tutte le nostre qualità e sapendo che nessuna delle partite che giocheremo in questo campionato sarà semplice. Lo faremo però con il nostro pubblico, e questo sarà per noi un valore aggiunto”.
    In settimana l’annuncio del rientro in Sicilia dell’opposto Manuele Lucconi, questo il commento del DS: “È un ragazzo a cui siamo molto affezionati ed è un ottimo attaccante che potrà dare tanto, facendo sì che Sabbi possa recuperare a pieno, e potrà essere un valore aggiunto in partita dando man forte ad Argenta, che sta facendo veramente bene, quando coach Placì lo chiamerà in campo”.
    Per l’accesso al PalaCatania il botteghino aprirà le sue porte alle 17:45, per l’acquisto dei ticket di accesso (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita dei biglietti online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv.
    E Cosedil Saturnia Acicastello, sempre nella giornata di domani, con il presidente Luigi Pulvirenti, sarà insieme ai volontari del Banco Alimentare Sicilia ODV che saranno presenti nei supermercati catanesi per ricevere le donazioni in occasione dell’edizione 2024 della Colletta Alimentare. Così il presidente Pulvirenti spiega che anche quest’anno, come era successo nella scorsa stagione, la Cosedil Saturnia Acicastello sostiene il Banco Alimentare Sicilia ODV : “Noi siamo molto orgogliosi del fatto che per il secondo anno consecutivo il presidente Pietro Maugeri, insieme agli altri membri del Banco Alimentare Sicilia ODV, abbia scelto la Saturnia come testimonial delle loro attività. Noi cercheremo di essere all’altezza di questo onore, sostenendo le iniziative presenti e quelle future del Banco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania Cosedil Saturnia incontra Reggio Emilia

    Domani, sabato 16 novembre alle 19:00, Cosedil Saturnia Acicastello torna a giocare tra le mura amiche del PalaCatania per l’ottava giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    I biancoblu – reduci dal combattuto match esterno, perso solo al tie-break, contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo – sfidano Conad Reggio Emilia.Anche gli emiliani nella giornata precedente hanno ottenuto una sconfitta nel match contro Smartsystem Essence Hotels Fano che si è imposta con un netto 3-1. Quattordici punti e quinto posto in classifica per la Cosedil Saturnia, sette punti e posizione numero 12 per gli emiliani che, nonostante le sole tre vittorie messe a segno, hanno sempre dimostrato il valore di una squadra che schiera tra le proprie fila il giovane Porro in regia, con in diagonale l’opposto Gaspari, la coppia del centrali Barone-Sighinolfi, Gottardo e Suraci di banda, con il libero De Angelis.
    “Domani incontreremo un Reggio Emilia che sta dando del filo da torcere a tutte le squadre, – spiega il direttore sportivo biancoblu Piero D’Angelo alla vigilia della partita – ma noi siamo pronti ad affrontarli, sapendo di dovere dimostrare in campo tutte le nostre qualità e sapendo che nessuna delle partite che giocheremo in questo campionato sarà semplice. Lo faremo però con il nostro pubblico, e questo sarà per noi un valore aggiunto”.
    In settimana l’annuncio del rientro in Sicilia dell’opposto Manuele Lucconi, questo il commento del DS: “È un ragazzo a cui siamo molto affezionati ed è un ottimo attaccante che potrà dare tanto, facendo sì che Sabbi possa recuperare a pieno, e potrà essere un valore aggiunto in partita dando man forte ad Argenta, che sta facendo veramente bene, quando coach Placì lo chiamerà in campo”.
    Per l’accesso al PalaCatania il botteghino aprirà le sue porte alle 17:45, per l’acquisto dei ticket di accesso (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita dei biglietti online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv.
    E Cosedil Saturnia Acicastello, sempre nella giornata di domani, con il presidente Luigi Pulvirenti, sarà insieme ai volontari del Banco Alimentare Sicilia ODV che saranno presenti nei supermercati catanesi per ricevere le donazioni in occasione dell’edizione 2024 della Colletta Alimentare. Così il presidente Pulvirenti spiega che anche quest’anno, come era successo nella scorsa stagione, la Cosedil Saturnia Acicastello sostiene il Banco Alimentare Sicilia ODV: “Noi siamo molto orgogliosi del fatto che per il secondo anno consecutivo il presidente Pietro Maugeri, insieme agli altri membri del Banco Alimentare Sicilia ODV, abbia scelto la Saturnia come testimonial delle loro attività. Noi cercheremo di essere all’altezza di questo onore, sostenendo le iniziative presenti e quelle future del Banco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida cruciale al PalaFrancescucci: domenica arriva Pineto

    Domenica 17 novembre 2024, con fischio d’inizio alle ore 16,00, le luci del PalaFrancescucci si riaccenderanno per la Campi Reali Cantù. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sfideranno la Abba Pineto. Anche gli abruzzesi sono reduci da due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali per 3-1 in casa contro la Tinet Prata di Pordenone.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La partita di domenica sarà molto importante per noi. Torniamo tra le mura amiche del PalaFrancescucci, e la voglia di riscattarci dopo l’ultima prestazione c’è sicuramente. In palestra ci stiamo ‘dannando l’anima’ per dare il meglio. Pineto è una squadra che ha delle ottime individualità, e proveremo a fare di tutto per giocarcela, e per rendere il nostro pubblico fiero di di tutti gli sforzi che facciamo per dare il meglio ogni giorno e ogni settimana. Vedo i ragazzi lavorare con grande concentrazione per riuscire ad arrivare all’obiettivo di giocare al meglio ogni partita. Speriamo di offrire una buona prestazione, e sono convinto che i ragazzi stanno vivendo la cosa al meglio in palestra, cercando di trovare delle risposte dal lavoro”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Simone Di Tommaso è sì alla prima esperienza come primo allenatore in Serie A, ma è da anni Tecnico Federale di Beach Volley, e in questo ruolo ha partecipato all’ultima Olimpiade (Parigi 2024). In cabina di regia schiera Mattia Catone, prodotto del vivaio pinetese “rientrato alla base” dopo i campionati disputati a Bergamo e Motta di Livenza. Opposto è il finlandese Samuli Kaislasalo, alla prima annata in Italia dopo aver giocato in Belgio, Germania, Grecia e Olanda. Una conferma e una new entry nel reparto schiacciatori: il primo è Paolo Luigi De Silvestre, una “vecchia conoscenza” dei canturini, mentre il volto nuovo è quello del brasiliano Vitor Baesso, che finora ha sempre giocato in madrepatria, a parte una parentesi in Tunisia. Due certezze al centro: in estate sono arrivati Matteo Zamagni e Luca Presta, che vantano una lunghissima carriera in Serie A2. Il libero è il giovanissimo (classe 2005) Flavio Morazzini, arrivato da Monza.

    I PRECEDENTI
    Sono solo due i precedenti tra queste due squadre in Serie A2 Credem Banca, e risalgono entrambi alla scorso stagione. Le sfide sono state vinte dalla Campi Reali Cantù, per 3-1 in Abruzzo e al tie-break al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Marco Bragatto ha giocato a Pineto nel 2022/2023.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Ad Andrea Galliani mancano 18 punti per raggiungere quota 3600, e 4 ace per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 17 novembre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Fabio Bassan (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, domenica trasferta sul campo di Prata di Pordenone

    Ceban: “Finalmente siamo al completo. Contro Porto Viro siamo stati bravi a muro e in attacco”

    La Emma Villas Siena è tornata alla vittoria in campionato. Lo ha fatto, per 3-1, contro la Delta Group Porto Viro, una squadra forte, che in questo campionato era già stata in grado di vincere in casa della capolista Ravenna in quella che è stata, fin qui, l’unica sconfitta nel torneo per la Consar.
    I senesi necessitavano di un successo, dopo essere usciti sconfitti nelle quattro gare precedenti. È stata anche la partita del rientro in campo di Gabriele Nelli, out per un problema fisico che gli ha impedito di prendere parte ai match delle ultime settimane.
    Il prossimo impegno dei senesi sarà domenica in trasferta contro la Tinet Prata di Pordenone.
    “Siamo riusciti a giocare bene contro Porto Viro – è il commento del centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban. – Abbiamo avuto molti problemi nelle scorse settimane, ma finalmente adesso siamo al completo. Contro la Delta Group siamo stati bravi sia a muro che in attacco, ci siamo coordinati meglio. Abbiamo commesso qualche errore di troppo al servizio, si può sempre migliorare. Prata di Pordenone è in una buona posizione di classifica e sta giocando molto bene. Sarà un impegno complicato, ma noi possiamo sicuramente dare del filo da torcere”.

    Domenica la Emma Villas ha subìto la partenza veemente della Delta Group che è stata sospinta dalle giocate di Pedro Henrique Ferreira Silva, autore di 7 punti nel primo set. Lo stesso giocatore che era stato assoluto protagonista nella gara2 delle semifinali playoff dello scorso campionato, quando aveva trascinato la sua squadra al successo. Dopo la conquista da parte di Porto Viro del primo set è però venuta fuori l’Emma Villas: i senesi hanno iniziato a giocare con maggiore lucidità, toccando a muro, difendendo e poi contrattaccando con successo.
    Tutta la squadra, sospinta da un Gabriele Nelli in grande spolvero, ha alzato il livello della propria pallavolo. Gli attacchi sono diventati precisi, il gioco è stato fluido. Siena ha prima pareggiato vincendo il secondo set e ha poi ingranato una marcia superiore conquistando anche il terzo e il quarto parziale. E Nelli, nel giorno del rientro, si è conquistato la palma da migliore in campo con i 24 punti da lui realizzati. Tra l’altro l’opposto della Emma Villas Siena è risultato il miglior realizzatore della giornata di campionato.
    I senesi si apprestano ora a vivere una trasferta non semplice a Prata di Pordenone. La Tinet, già protagonista nello scorso campionato, sta riuscendo a fare assai bene anche in questa stagione sportiva: il suo ruolino nelle prime sette giornate è di quattro vittorie e tre sconfitte, per 14 punti conquistati. L’ex canturino Gamba e Terpin sono i terminali offensivi più importanti di Prata di Pordenone.
    Il match sarà giocato domenica, in Friuli, a partire dalle 17,30. La gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World Tv. I tifosi senesi potranno anche seguire l’incontro (è consigliabile la prenotazione) nell’attività Old Wild West di viale Toselli, con la quale la società biancoblu ha stretto una partnership.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Torna lo “squalo”, Lucconi a supporto della Cosedil Saturnia

    Alla Cosedil Saturnia Acicastello torna Manuele Lucconi, lo schiacciatore classe ’99 che aveva conquistato i cuori dei supporter biancoblu nella stagione 21/22 in cui il giovane marchigiano ottenne il titolo di top scorer dell’Intera Serie A3 del volley italiano, mettendo a segno 576 punti (con il record italiano di punti in una sola partita, 48 contro il Palmi, ancora imbattuto) e guadagnandosi il soprannome di “squalo”.
    Adesso Lucconi è in viaggio verso la Sicilia, per rinforzare il reparto opposti della Cosedil Saturnia e per dare man forte ad Andrea Argenta, che in queste settimane ha tenuto alto lo score dei biancoblu con un attacco dopo l’altro, straordinari che nell’ultimo match contro Cuneo gli sono valsi la “medaglia” di top scorer del match, dando la possibilità a Giulio Sabbi di portare a compimento in maniera serena il percorso verso la piena ripresa.
    “È un piacere tornare dove si è stati bene”, queste le prime parole dell’opposto marchigiano appena rientrato in Italia dalla Corea, dove ha vissuto dallo scorso maggio per il trasferimento all’Ansan OK Savings Bank OKman, nella Vleague coreana.
    “So come si lavora ad Acicastello, conosco la Società, ho giocato con alcuni dei miei nuovi compagni, e sono contento di potere lavorare con mister Placì ed essere di nuovo parte di questo progetto. Niente di meglio.” aggiunge.
    “Sento già l’affetto della gente che presto riabbraccerò al PalaCatania e non vedo l’ora di mettermi a servizio della società e di dare alla squadra tutto il supporto che potrò mettere in campo. Rispetto a tre anni fa, torno con un carico di esperienza che so potrà fare la differenza”, conclude il giovane opposto che sarà a disposizione di coach Placì già prima della partita contro la Conad Reggio Emilia.
    CARRIERACresciuto nel vivaio Fanese, Manuele Lucconi è stato tra i protagonisti della promozione di Fano in A3 nel 2019. Nella stagione 2019-20, un’esperienza anche a Siena, per poi tornare a Fano l’anno dopo. Nel 2021/22 l’opposto marchigiano arriva ad Acicastello, una stagione straordinaria dove ottiene il titolo di top scorer dell’intera A3, mettendo a segno 576 punti.
    L’anno dopo la breve esperienza in A1, con Gioiella Prisma Taranto, fino a dicembre 2022, poi il passaggio, nel corso della stessa stagione, alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in serie A2, squadra con la quale ha ottenuto un prestigioso triplete (Campionato, Coppa Italia e Supercoppa).
    Nel 2023/24 Lucconi ha indossato la maglia di Tinet Prata di Pordenone disputando un’altra ottima stagione e chiudendo la Regular Season con 488 punti realizzati in 26 incontri disputati.
    Lo scorso maggio il trasferimento all’Ansan OK Savings Bank OKman, nella Vleague coreana. LEGGI TUTTO