consigliato per te

  • in

    Emma Villas Siena pronta per il big match con Prata di Pordenone

    Partita importante per entrambe le formazioni: Siena vuole entrare nei playoff mentre la Tinet cercherà di mantenere il primato

    La Emma Villas Siena si prepara ad affrontare la capolista Prata di Pordenone. Il match verrà giocato domani (domenica 9 febbraio) al PalaEstra a partire dalle ore 16,30. Dopo i due successi consecutivi conquistati in trasferta, prima a Cuneo e poi a Porto Viro, i senesi cercheranno di fare tris tra le mura amiche, ma si troveranno di fronte un’avversaria assolutamente ostica e che guarda tutti dall’alto in basso forte dei 45 punti in classifica già conquistati.
    “Nelle ultime settimane siamo stati molto bravi a portare a casa dei punti certamente molto importanti per la nostra classifica e per la nostra ricerca di un posto per i playoff – dichiara Martin Coser, libero della Emma Villas Siena. – Abbiamo vinto in due palazzetti difficili e contro due formazioni toste come Cuneo e Porto Viro. Nell’ultima gara abbiamo avuto una bella reazione di orgoglio dopo che ci eravamo trovati in svantaggio di due set a zero. Ora a Siena arriva la capolista, Prata di Pordenone si sta comportando benissimo in questo campionato, con ottimi talenti individuali e con un buonissimo feeling di squadra. Siamo a casa nostra, dovremo cercare di imporre subito un ritmo alto di gioco”.
    Prosegue Martin Coser: “Nel match del girone di andata contro Prata di Pordenone furono comunque tutti set tirati e combattuti – dice il libero della squadra senese. – Dovremo essere bravi e attenti anche nel punto a punto, a Porto Viro siamo stati capaci di avere la meglio anche in situazioni di questo tipo. Nelle ultime due settimane abbiamo ottenuto importanti risultati, dobbiamo cercare di proseguire così”.
    La partita al PalaEstra prenderà il via alle ore 16,30. Il match sarà sponsored by Gruppo Scotti. I biglietti per assistere alla gara sono già in vendita online nel circuito della CiaoTickets. Domani, giorno della sfida, la biglietteria aprirà alle ore 14,30.
    Prata di Pordenone ha vinto le ultime tre gare del proprio campionato: 3-0 contro Pineto, e ancor prima un successo per tre set a zero a Cantù e una netta vittoria per 3-1 nello scontro diretto di alta classifica in casa contro Brescia. La Tinet aveva invece perso poco prima l’altro scontro diretto di alta classifica, 3-1 a Ravenna.
    All’andata Prata di Pordenone ebbe la meglio sull’Emma Villas per 3-1. Si giocò il 17 novembre, molto buona fu la prova di Gamba e di Terpin, che misero a segno rispettivamente 26 e 25 punti. Un buon bottino personale fu anche quello dei senesi Nelli (23 punti) e Randazzo (21). La Emma Villas lottò per oltre due ore, la partita durò infatti due ore e 19 minuti. I set furono lottati, il primo si chiuse dopo 37 minuti e vide alla fine festeggiare i padroni di casa sul 29-27. Ancora più lungo fu il terzo set, vinto dai senesi addirittura per 32-34 dopo 42 minuti di gioco. Sul taraflex ci fu equilibrio e il computo totale dei punti realizzati nei quattro set lo dimostra: 111-106 per i locali. LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Canale nuova Consigliera Fipav Cuneo-Asti

    Silvia Canale nuova Consigliera Fipav Cuneo-Asti
    Ringraziamento speciale a Sergio Robresco per i 3 mandati (12 anni) da consigliere territoriale. Grande orgoglio per l’elezione della Team manager A2 con la più alta percentuale di voti.
     
    A inizio settimana, lunedì 3 febbraio, qui a Cuneo si è tenuta l’Assemblea Elettiva del Comitato Territoriale Fipav Cuneo-Asti. Un ringraziamento speciale e premiazione da parte del presidente Paolo Bertone, riconfermato, ai consiglieri uscenti Giulio Segino, Luciano Bardini e il nostro dirigente Sergio Robresco giunto al termine del 3° mandato, dopo 12 anni di servizio.
    Su 43 società aventi diritto di voto, 29 hanno partecipato direttamente e 12 hanno delegato la propria rappresentanza. Su 2.470 voti totali dei presenti + delega, ben 2.210 (89,47%) hanno votato la candidata Silvia Canale, piazzandosi al vertice come numero di voti ricevuti, a pari merito con Giancarlo Bottero, dirigente del Volley Busca.
    La team manager della serie A2 Cuneo Volley, Silvia Canale, ha così commentato il risultato ottenuto: « Entrare a far parte della FIPAV territoriale è motivo per me di grande orgoglio. Sono nel mondo della pallavolo da tanti anni ormai, ma l’esperienza federale è qualcosa che ancora mi mancava. Siamo un bel team, ci sono persone competenti e capaci dalle quali sono sicura avrò tanto da imparare. Dal canto mio posso assicurare la totale disponibilità a dare supporto quando e dove servirà».
    Tutti i numeri nel dettaglio:

    Totale società aventi diritto al voto
    43

    Totale voti società aventi diritto al voto
    2.510

    Società presenti
    29

    Società rappresentate con delega
    12

    Totale società votanti
    41 (95,34%)

    Totale voti società presenti + deleghe
    2.470 (98,40%)

    Voti esprimibili per elezione presidente
    1.729

    Voti esprimibili per elezione consiglieri
    .2470

    Voti esprimibili per elezione revisore
    1.729

    ELEZIONE DEL PRESIDENTE

    Bertone Paolo
    1.729 (100%)

    ELEZIONE DEI CONSIGLIERI

    Barbero Silvia
    2.030 (82,18%)

    Bertolotto Giusy
    2.050 (82,99%)

    Bottero Giancarlo
    2.210 (89,47%)

    Canale Silvia
    2.210 (89,47%)

    Fiorito Mirella
    1.950 (78,94%)

    Rabellino Paola
    1.830 (74,08%)

    ELEZIONE DEL REVISORE

    Girardo Gabriella
    1.662 (96,12%)

    Naturalmente questo risultato è di grande orgoglio per il Cuneo Volley, che augura a Silvia e a tutto il Comitato un buon lavoro per il quadriennio olimpico 2025-2028 e si associa al ringraziamento e alla stima per Sergio che resta una figura molto importante e di grande aiuto per il Club. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Mattia Raffa: “Felice di ritrovare amici”

    Secondo match casalingo consecutivo per la Smartsystem Essence Hotels Fano che ospita il Delta Group Porto Viro (domenica ore 18), distanziato di un solo punto dai fanesi.
    Trattasi di altra sfida bollente che mette in palio punti preziosi in chiave salvezza, un successo garantirebbe un finale di stagione più tranquillo: “Porto Viro è una squadra che ha giocato un grande girone di andata – afferma il libero virtussino Mattia Raffa – ora è in serie negativa da sette partite e verrà a Fano con la ferma intenzione di portare a casa la vittoria. Peraltro si sono anche rinforzati con l’arrivo di un nuovo opposto che già all’esordio ha fatto bene”.
    Per Raffa è comunque una partita speciale visto che, come avversari, ritrova alcune sue “vecchie” conoscenze: “Ho diversi amici che giocano a Porto Viro – conferma Raffa – il mister, Santambrogio, Eccher, Innocenzi e Chiloiro, felice di rivederli domenica al Palas Allende”.
    Il lombardo si sofferma poi sul momento Virtus: “Contro Reggio Emilia siamo stati bravi a reagire ai momenti negativi – conclude Raffa – è chiaro poi che se noi giochiamo bene, soprattutto in casa, diventa difficile per l’avversario tenerci testa”.
    I veneti hanno di nuovo mosso la classifica con il punto preso contro Siena anche se, avanti 2 a 0, nel terzo set hanno sprecato un match ball. Buon esordio dell’esperto finlandese Urpo Sivula (22 punti e 42% in attacco), per il resto Santambrogio si affiderà al greco Andreopoulos e a Magliano che dovrebbe partire titolare al posto di Ferreira Silva. Centrali l’esperto Sperandio ed Eccher, libero Morgese.
    Fano dal canto suo ha ritrovato un Bibop Marks in gran forma (31 punti contro Reggio Emilia), così come Pietro Merlo. Un dubbio per Mastrangelo ovvero quello legato alla titolarità di Acuti o Compagnoni.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Reggio Emilia

    Domani, domenica 9 febbraio, alle 18:00, la Cosedil Saturnia Acicastello è attesa al Palasport “Giulio Bigi” di Reggio Emilia per il match contro Conad Reggio Emilia, valido per l’ottava giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    La vittoria di sabato scorso al tie-break contro Cuneo, davanti al pubblico del PalaCatania, ha alzato il morale dei biancoblu di mister Paolo Montagnani che sono alla ricerca di punti pesanti per il piazzamento in zona play-off.
    Anche Conad Reggio Emilia è reduce da una vittoria al tie-break nello scorso turno di Campionato. I ragazzi di mister Fanuli si sono imposti per 3 a 2 al Banca Macerata Forum, ottenendo un importantissimo successo in ottica salvezza contro Banca Macerata Fisiomed MC.
    Gli emiliani sono al penultimo posto in classifica, con 17 punti, giocando però un buon volley, si tratta di un avversario da non sottovalutare che è alla ricerca di punti preziosi. Coach Fanuli cambia spesso formazione e non è semplice preparare una strategia specifica per affrontare la sua squadra.
    Gli schiacciatori Guerrini e Gasparini, il palleggiatore Partenio e il centrale Sighinolfi saranno alcuni dei protagonisti a cui i biancoblu dovranno prestare attenzione.
    “Abbiamo dedicato la prima parte della settimana al recupero delle energie, perché la partita contro Cuneo è stata molto impegnativa, soprattutto per chi ha giocato tutti e cinque i set. – Racconta Montagnani alla vigilia del prossimo match – Per essere competitivi ai massimi livelli dobbiamo alzare il nostro attacco e renderlo ancora più efficiente e su questo abbiamo lavorato, oltre che sul muro e sulla tecnica individuale”. E sulla squadra che i biancoblu troveranno dall’altra parte della rete, il titolare della panchina dice: “In questo campionato, e soprattutto in questa fase, non esistono partite facili. Numericamente abbiamo un po’ di margine su Reggio Emilia e questo dovremo farlo valere giocando bene. Abbiamo le idee chiare su questa fase del campionato, quelle che dovremo affrontare sono tutte finali, la lotta per piazzarsi nei play-off e piazzarsi bene è dura e coinvolge tante squadre, noi la affrontiamo con la volontà di migliorare e diventare sempre più competitivi”.
    Nel girone di andata il match è finito con un netto 3 a 0 a favore della Cosedil Saturnia Acicastello.Sfida al recente passato per Nicolò Volpe che ha vestito la maglia emiliana nel 2022/23 e nel 2023/24.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, occhi puntati sul big match di giornata

    Domenica arriva Ravenna e il San Filippo si prepara ad una sfida ad alta tensione. Prima battuta alle 17.30. Coach Zambonardi: “La nostra esperienza contro la loro esuberanza: ci sarà da divertirsi”. In giornata anche lo scontro tra Prata e Siena
    Brescia, 7 febbraio 2025 – Ottava di ritorno in casa per la Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia che ospita la Consar Ravenna e prova a restare incollata alla vetta, ora occupata da Prata, a +2 su entrambe e attesa alla prova di Siena.
    I romagnoli hanno guidato la classifica per quasi tutta la stagione e arrivano da una sconfitta interna contro Aversa, segnata anche dalla non piena forma dell’opposto Guzzo, affaticato da problemi alla schiena che dovrebbero essere risolti per la sfida di domenica al San Filippo. Consar ha un cammino quasi immacolato: quattro sole sconfitte, di cui una all’andata ad opera dei tucani, e a pari punti con loro dietro la Tinet. È fresca la notizia della rescissione del contratto con lo schiacciatore Ekstrand, ma le armi a disposizione di coach Valentini sono molte: la diagonale Guzzo – Russo, palleggiatore dal talento cristallino, la coppia di centrali Canella – Copelli – quest’ultimo poco dietro ad Ale Tondo nella classifica di ruolo –  Tallone e Zlatanov in posto quattro a mettere a terra la palla alta. Il libero è capitan Goi.
    Per i tucani è ancora indisponibile l’opposto Bisset, ma le soluzioni tattiche ci sono e coach Zambonardi alla vigilia del match è tranquillo: “Ravenna è costruita con atleti giovani ed esplosivi, dotati e tecnici. È una squadra che difende tanto, con Goi che orchestra la seconda linea ottimamente. Loro hanno entusiasmo e imprevedibilità, mentre quello che possiamo fare noi è anzitutto recuperare il nostro valore al servizio e dargli continuità (Brescia primeggia con 140 ace realizzati). Lavoriamo per mettere in campo una prestazione concreta e opporre a Consar la nostra esperienza – che ci permette anche qualche colpo di classe – e la nostra versatilità. Giochiamo tranquilli per dar vita ad una sfida che diverta giocatori e pubblico”.
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Paolo Scotti e Dario Grossi è alle 17.30. Prevendite attive su Vivaticket.it e presso i rivenditori autorizzati.
    EX: Oreste Cavuto a Ravenna nel 2019/20; Alex Erati a Ravenna nel 2021/22; Giacomo Raffaelli a Ravenna nel 2016/17, 2017/18, 2018/19. LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Tinet capolista impegnativa trasferta a Siena

    Per la Tinet che ha appena raggiunto la vetta della Serie A2 Credem Banca continua il periodo di scontri diretti che caratterizzeranno la fine di questa Regular Season. Capitan Katalan e soci sono attesi ad una trasferta per niente banale al cospetto di una delle formazioni più blasonate della categoria, ovvero la Emma Villas Siena. I toscani sono reduci da due vittorie importanti, contro Cuneo e Porto Viro e la scorsa settimana hanno ribaltato il match che li vedeva sotto per 0-2 dimostrando grandissimo carattere e qualità. D’altronde basta dare un’occhiata al roster a disposizione di Coach Graziosi per capire che qualità ed esperienza anche ad altissimo livello non mancano. Quindi la Tinet si recherà con massima concentrazione al PalaEstra, consapevole di dover affrontare una squadra forte e che in più sta lottando con le unghie e i denti per guadagnare i punti necessari a qualificarsi per la griglia play off.
    COSI’ ALL’ANDATA – Nel girone d’andata fu un’autentica battaglia concretizzatasi in uno spettacolare 3-1 con i Passerotti bravi ad imporsi sempre sul filo di lana, ma soprattutto a reagire ad un terzo parziale perso 32-34 dopo che erano stati vanificati ben 7 match point. In quell’occasione maiuscola la prova di Jernej Terpin capace di mettere in saccoccia 25 punti con il 70% di positività in attacco e di Kristian Gamba top scorer con 26. Dall’altra parte della rete risposero gli ex azzurri Gabriele Nelli (23 punti) e Gigi Randazzo (21).
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Siena ha delle individualità importanti, capaci di cambiare ritmo e corso della gara da un momento all’altro. – è l’analisi di Filippo Pugnalini, assistente allenatore senese della Tinet –  Lo hanno dimostrato anche nell’ultima gara di Porto Viro, ribaltando una situazione difficilissima e portando a casa il risultato. Dovremo quindi mantenere elevata l’attenzione sempre. Da parte nostra dovremo portarci dietro dalle ultime prestazioni lo spirito con le quali le abbiamo affrontate e la qualità del servizio che, se vogliamo ottenere un buon risultato deve mantenersi alta per mettere in difficoltà una formazione che, non dimentichiamo, a inizio stagione puntava dichiaratamente al salto di categoria”.
    “Giocheremo contro una formazione che in questo momento va in campo libera e che riesce a esprimere una bella pallavolo. – è il contraltare del Coach della Emma Villas Gianluca Graziosi –  Stanno andando oltre i loro obiettivi iniziali e giocano con grande serenità. La partita sarà complicata, per noi deve essere come un ottavo di finale dei playoff e dobbiamo fare risultato per poter entrare nei Play Off. Arriviamo da un buon momento, se prima delle ultime due partite mi avessero detto che avremmo conquistato 5 punti ci avrei messo la firma. A Cuneo abbiamo giocato un’ottima partita, a Porto Viro siamo riusciti a trovare la via per conquistare la vittoria. Un mese fa probabilmente avremmo perso una gara di questo tipo, non riuscivamo a vincere i set ai vantaggi. Domenica invece abbiamo vinto il terzo set 25-27 e anche nel tie-break siamo stati punto a punto e abbiamo ottenuto il successo. Voglio quindi pensare che abbiamo effettuato uno step rispetto ad alcune settimane fa. Adesso dobbiamo preparare al meglio la prossima partita, sono fiducioso perché vedo che il gruppo lavora tanto ogni giorno in palestra. E dobbiamo sempre giocare le gare ufficiali ancora meglio di come ci si allena”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Tre gli scontri diretti tra le due compagini finora, con la Tinet in vantaggio minimo (2-1). A livello individuale Nelli può superare quota 1600 punti in Serie A (gliene mancano 2) e Katalan passare i 1100 (è a -5). Ex della gara è Marinfranco Agrusti  che vesti la casacca senese nel 2021 – 2022. Tra i top scorer Gamba è secondo a quota 445 punti marcati mentre Nelli è ottavo con 323. Nella classifica complessiva degli schiacciatori Gamba è saldamente primo, Terpin sesto e Nelli undicesimo. L’opposto di casa Tinet è primo anche tra i battitori più prolifici (46 punti diretti conquistati) . Il migliore tra i toscani è Nelli con 28. Anche la classifica dei battitori più efficienti parla pratense grazie a Simone Scopelliti. A muro Katalan è sesto con 45 block portati a casa. Gamba è tredicesimo mentre al diciottesimo sono appaiati Scopelliti eil senese Trillini. Trillini che è quindicesimo nelle statistiche complessive dei centrali, graduatoria nella quale Katalan è quarto.
    La gara si disputerà domenica con orario d’inizio alle 16.30 e ad arbitrarla sono chiamati Marta Mesiano da Bologna e Andrea Clemente da Parma. La diretta streaming gratuita è garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, al PalaEstra la capolista Prata di Pordenone

    I senesi inseguono un posto ai playoff mentre la Tinet vuole mantenere la testa della classifica
     
    La Emma Villas Siena vuole proseguire sulla scia dei risultati positivi ottenuti nelle ultime giornate. I senesi hanno appena vissuto due trasferte, entrambe complicate, prima a Cuneo e poi con Porto Viro; e la squadra di coach Gianluca Graziosi è uscita da questo periodo di gare complicate con due successi e con la bellezza di 5 punti conquistati sui 6 totali a disposizione nelle due sfide.
    È stato un bottino ampio e importante che ha consentito ai senesi di ridurre le distanze rispetto alla zona playoff. La Emma Villas ne è al momento ancora fuori, dato che i biancoblu sono ottavi in classifica e alla seconda fase del campionato accederanno le prime sette formazioni al termine della regular season. Ma ora Pineto, che per l’appunto è settima in graduatoria, dista solamente un punto dai toscani.
    La squadra di coach Gianluca Graziosi ha la necessità di continuare a ottenere risultati positivi. Cercherà di farlo anche domenica, in un altro impegno che si prospetta certamente assai difficile. Al PalaEstra infatti, per l’ottava giornata del girone di ritorno, arriva Prata di Pordenone. Che dopo avere vissuto nella scorsa stagione un grande campionato in questa annata sportiva sta al momento facendo forse ancora meglio: la Tinet è infatti in testa alla classifica del campionato di serie A2 con 45 punti già conquistati. La lotta per la vetta è accesissima, dietro a Prata di Pordenone la coppia composta da Ravenna e Brescia insegue ad appena un punto. Siena di punti ne ha invece quindici in meno, ed è a quota 30.
    La capolista arriverà dunque in viale Sclavo. Il match, che sarà sponsored by Gruppo Scotti, prenderà il via domenica a partire dalle ore 16,30. I biglietti per assistere alla gara sono già in vendita online nel circuito della CiaoTickets.
    Prata di Pordenone ha vinto le ultime tre gare del proprio campionato: 3-0 contro Pineto, e ancor prima un successo per tre set a zero a Cantù e una netta vittoria per 3-1 nello scontro diretto di alta classifica in casa contro Brescia. La Tinet aveva invece perso poco prima l’altro scontro diretto di alta classifica, 3-1 a Ravenna.
    All’andata Prata di Pordenone ebbe la meglio sull’Emma Villas per 3-1. Si giocò il 17 novembre, molto buona fu la prova di Gamba e di Terpin, che misero a segno rispettivamente 26 e 25 punti. Un buon bottino personale fu anche quello dei senesi Nelli (23 punti) e Randazzo (21). La Emma Villas lottò per oltre due ore, la partita durò infatti due ore e 19 minuti. I set furono lottati, il primo si chiuse dopo 37 minuti e vide alla fine festeggiare i padroni di casa sul 29-27. Ancora più lungo fu il terzo set, vinto dai senesi addirittura per 32-34 dopo 42 minuti di gioco. Sul taraflex ci fu equilibrio e il computo totale dei punti realizzati nei quattro set lo dimostra: 111-106 per i locali.
    Domenica sarà un’altra storia, ma arrivati a questo punto della stagione la gara potrà contare ancora di più. Prata di Pordenone vuole mantenere la testa della graduatoria, Siena cerca invece punti per entrare tra le prime sette della classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Punti pesanti in palio nella 21^ giornata: l’ABBA Pineto riceve Cantù

    Non accontentarsi. L’ABBA Pineto ripete a sé stessa queste parole come un mantra, alla vigilia di una 21^ giornata che rappresenta, almeno in parte, uno snodo del cammino biancoazzurro. Un crocevia forse inaspettato per una squadra partita con obiettivi di salvezza, ma dettato dalla classifica: domani (sabato), alle 20:30 al Pala Santa Maria, quella contro la Campi Reali Cantù è una partita da vincere per difendere la settima posizione e, con essa, il sogno malcelato di giocarsi i play-off. Non è facile, vuoi per la caratura dell’avversaria e vuoi perché dietro scalpitano inseguitrici di valore, su tutte l’Emma Villas Siena. Ma l’ABBA vuole provarci.
    La sconfitta di domenica scorsa a Prata di Pordenone, un 3-0 senz’appello, ha lasciato pochi strascichi in graduatoria. Pineto non ha cambiato posizione, è ancora lì e, anzi, conta di allungare la striscia positiva di gare casalinghe con almeno un punto raccolto, sette per il momento.
    «Veniamo da una sconfitta col finale di 3-0 – dice il centrale Matteo Zamagni – ed è logico che sia un risultato sempre difficile da digerire perché lascia la sensazione di non essere mai stati in partita. In verità bisogna sempre essere abili nel trovare qualcosa di positivo anche nei risultati negativi, perché qualche spunto c’è sempre. Prendo ad esempio proprio la partita dell’andata a Cantù, dove quel 3-0 incassato è stato anche un punto di svolta nel nostro percorso stagionale. Oggi siamo totalmente un’altra squadra, seppure con gli stessi elementi, ma al tempo stesso con le sue sicurezze e un percorso che ha contribuito a creare un livello di gioco ben definito. Se vorremo rimanere agganciati al treno dei play-off, fare punti in casa contro Cantù sarà fondamentale».
    Se c’è un’arma su cui l’ABBA Pineto fa grande affidamento, è senz’altro quel Samuli Kaislasalo capace di mettere in fila 378 punti. L’opposto finlandese è il quarto realizzatore della Serie A2. Ma sarà sfida ad alta intensità con Marco Novello, uno dei tre soli giocatori – assieme a Motzo di Aversa e Gamba di Prata – capaci di fare meglio dello scandinavo: 395 punti per l’opposto di Cantù.
    L’AVVERSARIA. Guidata da Alessandro Mattiroli, la Campi Reali Cantù occupa l’11esima posizione con 21 punti, gli stessi della Banca Macerata Fisiomed in una lotta-salvezza piuttosto serrata e che chiama dentro anche Porto Viro e Fano in alto, Reggio Emilia e Palmi più in ritardo. Il classe 2002 Novello è la bocca da fuoco, ma giocatori come il palleggiatore Luca Martinelli e gli schiacciatori Nicola Tiozzo e Andrea Galliani hanno un feeling notevole con la categoria.
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domani (sabato) inizio alle 20:30. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Antonio Marigliano (di Torino) e Serena Salvati (di Roma). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    (foto: Ufficio Stampa ABBA Pineto) LEGGI TUTTO